Alaska, la Groenlandia americana che attende Trump e Putin

09/08/2025 19:00 Il Foglio

L’Alaska era un pezzo di Russia, è diventata americana per colpa di una guerra in Crimea e ora potrebbe diventare il luogo dove trovare una soluzione a un’altra guerra combattuta in Ucraina. Il vertice di Ferragosto tra Donald Trump e Vladimir Putin si porta dietro molteplici suggestioni storiche e mette al centro uno Stato acquistato nel diciannovesimo secolo dagli Stati Uniti con una spregiudicata operazione immobiliare-geopolitica, che ha ispirato al presidente americano la voglia di completarne un’altra analoga: l’annessione della Groenlandia.   Non è la prima volta che l’Alaska ospita un vertice di alto livello. Nel 1971 il presidente Richard Nixon la scelse per incontrare l’imperatore Hirohito, primo monarca regnante giapponese a mettere piede sul suolo americano. Nel 1984, a Fairbanks, Ronald Reagan incontrò Giovanni Paolo II in un faccia a faccia decisivo per parlare del futuro dell’Unione Sovietica, che osservava con preoccupazione dall’altra parte dello Stretto di Bering l’alleanza in chiave anticomunista tra la Casa Bianca e il Vaticano. Quando poi Reagan cercò di dare la spallata finale alla Guerra Fredda scelse un altro luogo artico, l’Islanda, per il vertice di Reykjavik del 1986 con Mikhail Gorbaciov (un precedente non di buon auspicio per Trump, perché i due leader di allora si alzarono dai colloqui senza aver trovato un accordo).    Più di recente, nel 2021, l’amministrazione Biden ha deciso di tenere ad Anchorage, la principale città dell’Alaska, un delicato confronto con le autorità cinesi. Per i russi quella terra oltre la Siberia oggi rappresenta una garanzia, perché sanno che Putin non verrà arrestato sul suolo americano come rischierebbe, in teoria, nel caso di un vertice a Roma come quello discusso nei giorni scorsi tra la Casa Bianca e Palazzo Chigi. Gli Stati Uniti non riconoscono la Corte penale internazionale e non daranno quindi alcun seguito al mandato di cattura emesso contro il presidente russo dalla Cpi.    Ma l’Alaska è anche, da lungo tempo, un rimpianto per Mosca e anche un’ossessione per alcuni esponenti del nazionalismo russo, che la vorrebbero indietro e guardano a quelle terre artiche con la stessa voglia di annessione che Trump nutre per la Groenlandia.     Se oggi sulle due sponde del Mare di Bering non si parla solo russo è tutta colpa della guerra di Crimea e un po’ c’entra anche l’Italia, o meglio il Regno di Sardegna di Vittorio Emanuele II e del Conte di Cavour. A metà dell’Ottocento l’impero russo dello zar Alessandro II uscì pesantemente sconfitto dal conflitto in Crimea contro gli eserciti di Francia, Gran Bretagna e Impero ottomano, con il rinforzo di diciottomila uomini del corpo di spedizione piemontese che Cavour aveva affidato al generale Alfonso La Marmora. Lo zar doveva fare i conti con il dissesto economico provocato al suo paese dalla guerra e dall’isolamento internazionale (un altro promemoria per Putin) e temeva più di ogni altra cosa un nuovo confronto con gli inglesi, la superpotenza di allora.    A caccia di soldi e con la necessità di proteggere i propri enormi confini, Alessandro guardò a quella che all’epoca si chiamava “Aliaska”, in russo, come un pericolo e un’opportunità. Il pericolo era rappresentato dal fatto che era un pezzo di Russia che confinava con le colonie inglesi dell’attuale Canada ed era indifendibile. L’opportunità era quella di vendere tutto alla giovane repubblica statunitense: gli americani, visti dalla Russia, in quel momento storico erano innocui e irrilevanti. I coloni russi in Nord America si opposero con forza. Dalla fine del Settecento avevano creato comunità di cacciatori di pelli in Alaska e poi si erano spinti sempre più a sud, fino nell’attuale California. A Fort Ross, a soli centoquaranta chilometri a nord di San Francisco, ci sono ancora oggi le chiese russo ortodosse dell’epoca e la stessa baia di San Francisco rientrava in una parrocchia ortodossa. Ma lo zar non volle ascoltarli e si fece convincere a vendere dal segretario di Stato americano William Seward, lo “Steve Witkoff” dell’epoca, che sapeva come trattare con la corte di San Pietroburgo e nel 1867 chiuse l’accordo per acquistare l’Alaska per 7,2 milioni di dollari dell’epoca (più o meno 150 milioni di dollari di oggi). Seward fu deriso per anni per aver comprato “un inutile pezzo di ghiaccio”, ma tutto cambiò quando fu scoperto l’oro nel Klondike.   Nel tempo, l’acquisto dell’Alaska è stato riletto come un grande colpo per l’America e una fregatura per la Russia, vista l’importanza strategica ed economica di una terra ricca di mille risorse, tra cui importanti giacimenti di petrolio. Un colpo che adesso Trump, da navigato protagonista del real estate, vorrebbe replicare in Groenlandia. Il vertice in Alaska serve anche a Trump, in vista delle elezioni di Midterm dell’anno prossimo, per premiare e provare a rafforzare politicamente uno stato da sempre fedele ai repubblicani, ma che negli ultimi anni è diventato più moderato che in passato e non viene più considerato come indiscutibilmente rosso (il colore dei repubblicani). Nelle elezioni dello scorso anno, il presidente lo ha conquistato con il 54,5 per cento dei voti contro il 41,4 di Kamala Harris. Un margine in crescita rispetto al dieci per cento di vantaggio che Trump aveva riportato nel 2020. Da quando l’Alaska ha cominciato a votare nelle elezioni presidenziali nel 1960, solo una volta è stato conquistato dai democratici, ma era il 1964 della vittoria a valanga di Lyndon Johnson dopo l’assassinio di John F. Kennedy. Eppure l’Alaska non è più sicura come un tempo per i repubblicani e non ha mostrato molto entusiasmo in questi anni per il movimento Maga, nonostante in qualche modo lo abbia anticipato: la candidata vice di John McCain nelle elezioni presidenziali del 2008 era la governatrice dell’Alaska Sarah Palin, un’esponente politica che parlava come una “trumpiana” quando Trump era ancora solo un imprenditore e personaggio televisivo.    In Congresso a Washington lo stato è rappresentato solo da repubblicani, ma sono esponenti moderati e tra loro figura la senatrice Lisa Murkowski, che è sempre stata una spina nel fianco per Trump e fu tra i pochi esponenti del suo partito a votare a favore dell’impeachment dopo l’assalto a Capitol Hill del gennaio 2021. Assai più solido è invece il rapporto che lega il presidente al governatore dell’Alaska, Mike Dunleavy, che però scadrà il prossimo anno e non può essere rinnovato. Dunleavy ha accolto subito con entusiasmo la notizia del vertice con Putin, sostenendo che l’Alaska “è il luogo più strategico al mondo, situato al crocevia tra Nord America e Asia, con l'Artico a nord e il Pacifico a sud”.   "È appropriato che discussioni di importanza globale si svolgano qui – ha aggiunto il governatore -, per secoli l'Alaska è stata un ponte tra le nazioni e oggi rimaniamo una porta d'accesso per la diplomazia, il commercio e la sicurezza in una delle regioni più critiche della Terra. Il mondo ci guarderà e l'Alaska è pronta a ospitare questo incontro storico". Qualche anno fa Dunleavy aveva fatto notizia proprio alzando la voce con la Russia, di fronte all’ennesima sparata di qualche politico di Mosca che voleva l’Alaska indietro: “Buona fortuna, provateci! – aveva scritto il governatore sui social –. Abbiamo centinaia di migliaia di abitanti dell’Alaska e militari che la pensano diversamente e sono pronti a provarlo”. Adesso toccherà a lui organizzare con la Casa Bianca il vertice e stringere la mano a Putin, l’erede degli zar che torna su una terra che fu russa. Con la speranza che un vertice “di pace” non diventi l’occasione per il presidente russo di rimettere in discussione la svendita del 1867.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
10/08 00:25 - I vertici tra i Grandi: da Vienna a Reykjavík i due mondi chiusi in una stanza 10/08 00:19 - Ucraina: gelo su Trump-Putin, un contropiano di Europa e Kiev 10/08 00:16 - Gaza, le news sulla guerra. A Londra 466 arresti per la manifestazione pro Palestina 10/08 00:05 - Ucraina, controproposta di Ue e Kiev. Meloni e i leader europei: "No modifica confini con la forza" 09/08 23:05 - Vertice Trump-Putin in Alaska il 15 agosto, si valuta di invitare Zelensky. Meloni e leader Ue: "Noi con Kiev" 09/08 23:02 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. “Trump vuole Zelensky in Alaska”. Leader Ue: no a modifiche dei confini di Kiev con la forza 09/08 23:00 - Trump e Putin in Alaska per il vertice di Ferragosto. Si valuta l’invito a Zelensky 09/08 23:00 - Cirielli: “Kiev non può arrendersi, bisogna trovare una mediazione” ” 09/08 23:00 - L’Europa compatta: “Prima serve il cessate il fuoco” 09/08 23:00 - Zelensky: “Non regaliamo la nostra terra ai russi”. E si affida agli alleati 09/08 23:00 - Meloni, sostegno alla Casa Bianca: “Coinvolga gli alleati” 09/08 23:00 - I confini: Tutto il Donetsk e Lugansk, le annessioni nei piani del Cremlino 09/08 22:57 - Israele-Gaza, le news del 9 agosto. Dall’Italia al Canada, sempre più Paesi dicono no al piano di occupazione 09/08 22:07 - Trump ottimista, Zelensky meno. E c’è il contropiano di Ue e Londra 09/08 22:01 - Le ineffabili sorelle del crimine 09/08 22:01 - Cipro, l’isola divisa che resiste tra ombre di guerra e speranze di unità 09/08 22:01 - Un summit esercizio di dominio 09/08 21:41 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Zelensky: “Sosteniamo Trump ma abbiamo bisogno di una pace vera” 09/08 21:21 - Usa, Europa e Kiev: "Costruire insieme percorso per il negoziato Ucraina-Russia" 09/08 19:00 - Alaska, la Groenlandia americana che attende Trump e Putin 09/08 18:08 - Ucraina-Russia, Wsj: "Ue e Kiev presentano controproposta, tregua prima di tutto" 09/08 18:08 - Ucraina, Macron parla con Zelensky e leader Ue: "Futuro non si decida senza Kiev" 09/08 17:47 - ++ Wsj, Ue e Kiev presentano controproposta sull'Ucraina ++ 09/08 15:45 - Zelensky: Non regaleremo la nostra terra ai russi – Il video 09/08 15:27 - Ambasciatore russo: “Incontro Trump Putin a Roma? L’Italia ha perso un’occasione storica, colpa della sua russofobia” 09/08 15:23 - «L’inviato di Trump ha frainteso Putin», il caso dell’equivoco tra Witkoff e il Cremlino sull’Ucraina sul «ritiro pacifico» 09/08 15:01 - La giornalista russa Zafesova: “I nemici di Putin lo vogliono fuori ma sono terrorizzati dal collasso dopo di lui” – L’analisi 09/08 14:47 - Il "fraintendimento" che mina la pace in Ucraina 09/08 14:45 - Trump: Tra Putin e Zelensky poteva scoppiare una guerra mondiale ma io ho fermato escalation – Il video 09/08 12:53 - Ucraina. Funzionari Usa, Kiev e Ue riuniti in Inghilterra per preparare il vertice Trump-Putin 09/08 12:53 - L’Europa e Ucraina cercano di inserirsi nel faccia a faccia Trump-Putin. La controproposta: “Cessate il fuoco prima di qualsiasi azione” 09/08 12:32 - Putin-Trump, vertice mancato a Roma: per Mosca è colpa della "russofobia italiana" 09/08 12:21 - Ucraina, vertice Trump-Putin il 15 agosto in Alaska. Cbs: «Possibile coinvolgimento di Zelensky». L’Ue: «La pace solo con Kiev al tavolo» 09/08 11:58 - “Prima sono diventati ciechi, poi non riuscivano a stare in piedi e a parlare”: più di dodici turisti muoiono per aver bevuto “alcolici contraffatti” 09/08 11:08 - Trump: 'L'incontro con Putin si terrà il 15 agosto in Alaska'. Zelensky: 'Non regaleremo la nostra terra ai russi' 09/08 10:42 - Mulè: “Arrestare Netanyahu in Italia? No, la Cpi non è credibile. Non c’è un popolo palestinese”. Scontro in diretta a La7 09/08 09:37 - Vertice Putin-Trump in Alaska, l’exclave degli Stati Uniti che un tempo era Russia 09/08 09:27 - Trump-Putin, incontro il 15 agosto in Alaska. Zelensky: "Non cederemo nostra terra ai russi" 09/08 09:06 - Trump: 'L'incontro con Putin si terrà il 15 agosto in Alaska'. Lo zar dice 'no' al summit a Roma 09/08 08:12 - Trump: “L’incontro con Putin il 15 agosto in Alaska”. Per la Casa Bianca, Zelensky sarà coinvolto nel vertice in “qualche modo” 09/08 07:37 - Iran, le minacce terroristiche dalla Siria (ex alleata) e i sospetti su una tattica destabilizzatrice di Israele 09/08 07:10 - Trump: “Vedrò Putin il 15 agosto in Alaska”. Zelensky, escluso: “Non regaleremo le terre. Senza di noi nessuna pace” 09/08 06:32 - Gaza e Ucraina dividono il mondo, in Italia basta una ragazza con la pelle nera 09/08 06:30 - Il nodo dei territori: cosa vuole davvero Putin 09/08 06:00 - Online il “catalogo” russo degli orfani di guerra ucraini: si possono scegliere sesso, età e aspetto 09/08 06:00 - Star Wars, la leggendaria spada laser di Darth Vader va all’asta: la stima è di 2,5 milioni di dollari 09/08 06:00 - La sora Cecioni e la signorina Snob: Franca Valeri, una vita per il teatro 09/08 05:49 - Guerra in Ucraina, ultime notizie. Wsj: da Ue e Kiev controproposta: tregua prima di scambio territori 09/08 05:32 - Il Pentagono sigla il più imponente ordine di missili AIM-120 AMRAAM mai effettuato 09/08 05:12 - Così il report Oms italiano sparì su ordine di Pechino 09/08 05:06 - Piano con la pace di Ferragosto. Trump e Putin si incontrano in Alaska venerdì prossimo 09/08 04:00 - Armenia, Azerbaigian e le paci di Trump 09/08 03:46 - La Russia mostra i suoi rapimenti su un catalogo per adottare bambini ucraini 09/08 03:40 - Trump e Putin preparano il vertice sull’Ucraina. Il rebus sulla sede: ipotesi Vaticano e mandato d’arresto 09/08 00:31 - Trump: "Incontro con Putin in Alaska il 15 agosto". E Mosca lo invita in Russia 08/08 23:00 - Il vertice Trump-Putin secondo Ellekappa 08/08 23:00 - Meloni spera ancora: “Siamo a disposizione per un secondo round” 08/08 23:00 - L’annuncio di Trump sull’Ucraina: “Il 15 vedrò Putin in Alaska, ci sarà scambio di territori” 08/08 23:00 - L’offerta dello zar: Crimea e Donbass per il cessate il fuoco 08/08 23:00 - Nordio congela il mandato Cpi, Italia tra i Paesi sicuri per lo zar 08/08 23:00 - Donald sonda Meloni per il summit a Roma, ma il Cremlino dice no 08/08 22:44 - Trump: "Incontro con Putin in Alaska il 15 agosto" 08/08 22:33 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump: “Vedrò Putin in Alaska il 15 agosto. Ci avviciniamo a un’intesa” 08/08 22:02 - Per la pace in Ucraina a Trump basta Putin. Zelensky resta al palo 08/08 21:59 - Trump ci riprova: «Guerra in Ucraina può finire presto: ci sarà scambio di territori». La pretesa di Putin per la pace e il vertice in Alaska il 15 agosto 08/08 20:29 - Trump incontrerà Putin il 15 agosto in Alaska. Wsj: "Per stop alla guerra lo zar vuole il Donbass" 08/08 19:49 - Trump sonda Meloni per il vertice a Roma, il no di Putin 08/08 19:24 - Israele - Gaza, le news. Hamas: “L’occupazione della Striscia non sarà un picnic” 08/08 18:39 - Trump sonda Meloni per il vertice con Putin a Roma, no di Mosca 08/08 17:31 - Russia e Cina sempre più allineate 08/08 17:00 - L’Ucraina non si fa illusioni, teme le trappole di Putin, si affida a Trump e cerca gli europei 08/08 16:30 - Trump chiede a Meloni per vertice con Putin a Roma sull’Ucraina. Il via libera dalla premier, ma il Cremlino frena: «Non sarà in Europa» 08/08 16:06 - La schizofrenia delle opposizioni sulla politica estera di Meloni 08/08 16:06 - Uefa, 10 milioni di euro ai club russi esclusi dalle Coppe. L’Ucraina accusa Ceferin 08/08 15:49 - Ucraina, Usa e Russia lavorano all’accordo: “Cedere a Putin le regioni occupate” 08/08 15:37 - Crimea, Donbass e lo stop alle offensive russe: Mosca e Washington trattano per la pace in Ucraina 08/08 15:29 - Barbara D’Urso torna in Rai, è ufficiale. La reazione di Selvaggia Lucarelli e l’avvertimento: «Se starà con lui, sarà guerra» – Il video 08/08 15:11 - Chi è Eyal Zamir: da “preferito” di Netanyahu, alle critiche al piano di occupazione di Gaza 08/08 15:08 - Un vertice per parlare al mondo. L’incontro Trump-Putin visto da Arditti 08/08 14:35 - Genova, presidio dei portuali contro la nave saudita carica di armi: “Non vogliamo lavorare in un hub di guerra” 08/08 13:24 - Trump sonda Meloni per vertice con Putin a Roma ma Russia dice no. Cresce ipotesi Emirati Arabi 08/08 12:46 - Dalla fine di Hamas al controllo della Striscia: ecco i 5 principi dietro al piano di Netanyahu 08/08 12:38 - Fox News “Trump e Putin potrebbero incontrarsi lunedì. Tra le possibili sedi c’è anche Roma”. Il Foglio: “Il presidente Usa ha chiesto a Meloni di organizzarlo”. No di Mosca 08/08 12:20 - Media: «Piano Usa-Russia: a Putin regioni occupate». Trump: ci saranno alcuni scambi di territori 08/08 11:45 - Trump: Putin dovrà incontrare Zelensky? Non necessario – Il video 08/08 11:36 - Trump sonda Meloni per l’incontro a Roma con Putin: la premier ha detto sì ma c’è il no del Cremlino 08/08 10:08 - Che cosa spaventa davvero Putin dopo tre anni e mezzo di guerra in Ucraina 08/08 09:39 - La premio Nobel iraniana Mohammadi: “Sostegno e condanna non bastano, fermare la guerra di Gaza ora” 08/08 09:38 - Vertice Trump-Putin e sostegno all’Ucraina. Meloni ribadisce la posizione italiana 08/08 08:17 - Trump: “Putin non è obbligato a incontrare Zelensky. Sanzioni alla Russia? Dipende dal Cremlino, deluso da Mosca” 08/08 07:54 - Guerra in Ucraina, Meloni telefona a Trump e Zelensky 08/08 07:48 - Chi è il generale Zamir, da fedele ad antagonista 08/08 07:36 - Gaza, Hamas: pronti ad accordo globale su ostaggi e fine guerra. Vance: Usa non riconosceranno Palestina, non c’è un governo 08/08 07:31 - Netanyahu lancia l'ordine: "Conquistare Gaza City". E Merz ferma le spedizioni di armi a Tel Aviv 08/08 07:21 - Il vertice Trump Putin si farà ma senza Zelensky, spunta l’ipotesi di una tregua aerea 08/08 05:16 - E l’Europa ora supporta il leader ucraino. "Nessuna decisione presa senza di noi" 08/08 05:14 - Trump dice sì: "Vedrò presto Putin" 08/08 05:12 - Un piano in 4 fasi ma pieno di insidie. Il milione di sfollati e il rebus della fame 08/08 05:00 - Il volo “fuori portata” e l’errore d'intelligence: così il "drago" cinese ha colpito il caccia francese 08/08 04:04 - Perché il calcio non sospende Israele? L’incoerenza della Fifa, il caso Russia e gli altri precedenti storici