Trump: "Domani parlerò con Putin. Discuteremo di terre e centrali elettriche"

17/03/2025 08:15 Il Foglio

     Trump: 'Domani sento Putin "Parlerò con il presidente Putin martedì. Abbiamo lavorato molto nel weekend", ha detto Trump ai giornalisti sull'Air Force One durante un volo notturno di ritorno dalla Florida all'area di Washington. Con il suo omologo russo, Trump vuole discutere della fine del conflitto in Ucraina. "Vogliamo vedere se possiamo porre fine a questa guerra. Forse ci riusciremo, forse no, ma penso che abbiamo ottime possibilità". "Parleremo di terre. Parleremo di centrali elettriche", ha aggiunto Trump quando gli è stato chiesto delle concessioni. "Penso che ne abbiamo già discusso molto da entrambe le parti, Ucraina e Russia. Ne stiamo già parlando, dividendo alcuni beni". "Vedremo se avremo qualcosa da annunciare, forse entro martedì". Quello di domani sarebbe il secondo colloquio da quando Trump è stato rieletto alla presidenza degli Stati Uniti. Ma questa volta il confronto potrebbe segnare una svolta per la guerra in Ucraina. Lo stesso Witkoff ha osservato che "le distanze tra le due parti si sono ridotte": ci possono essere «progressi reali» nelle trattative. Yuri Ushakov, consigliere del Cremlino, ha confermato con una breve dichiarazione: "Ci stiamo preparando per il contatto (tra Trump e Putin, ndr) e sarà organizzato non appena ce ne sarà bisogno. La conversazione telefonica può essere preparata rapidamente. Per ora, i contatti sono in corso ad altri livelli". Il consigliere per la sicurezza nazionale americana, Michael Waltz ha ripetuto un concetto già espresso dal segretario di Stato Marco Rubio: Kyiv dovrà rinunciare ad "alcuni territori e alla prospettiva di entrare nella Nato". Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha parlato con Trump, assicurando "sostegno agli sforzi americani diretti e decisivi per porre fine alla guerra". La Turchia si offre come ulteriore sponda di mediazione tra Kyiv e Mosca.         Consiglio Affari esteri Ue. Kallas: "Ampio sostegno" al piano per Kyiv "C'è un ampio sostegno politico" all'iniziativa per sostenere l'Ucraina militarmente nel 2025 con maggiori aiuti militari, sino a 40 miliardi, "ma ci sono molti dettagli che devono ancora essere studiati e devono essere coinvolti i ministri della difesa". Lo ha detto l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas arrivando al Consiglio Affari Esteri. In quanto alle conversazioni fra Russia e Usa sull'Ucraina che si svolgono in Arabia Saudita, Kallas ha detto che "diamo il benvenuto alle discussioni di pace a Gedda, ora la palla è nel campo della Russia. Ma le condizioni aggiunte per concordare la tregua mostrano che Mosca non vuole la pace e confermano gli obiettivi che si erano preposti con la guerra".     Nyt: gli Usa via dall'organismo Ue di indagine sui crimini di guerra russi "Il Dipartimento di Giustizia ha informato in sordina i funzionari europei che gli Stati Uniti si stanno ritirando da un gruppo multinazionale creato per indagare sui leader responsabili dell'invasione dell'Ucraina, tra cui il presidente russo Vladimir V. Putin", scrive il New York Times, che cita persone a conoscenza della situazione. L'Amministrazione ha deciso di ritirarsi dall'organismo internazionale istituito nel 2023 dall'Ue per indagare sui leader responsabili dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. La decisione è l'ultima indicazione dell'allontanamento di Trump dall'impegno del presidente Biden di ritenere Putin personalmente responsabile dei crimini commessi contro gli ucraini, commenta il quotidiano americano. L'organismo, gestito da Eurojust, è stato creato per ritenere la leadership della Russia - insieme ai suoi alleati Bielorussia, Corea del Nord e Iran - responsabili crimini, definiti come 'aggressione' ai sensi del diritto e dei trattati internazionali, che violano la sovranità di un altro paese e non sono avviati per legittima difesa. La decisione, secondo le fonti, verrà annunciata oggi via email a Eurojust.      Kyiv testa il missile Long Neptune che può raggiungere Mosca Volodymyr Zelensky guarda con scetticismo alla possibilità di una vera tregua con Mosca, continua a denunciare gli attacchi del nemico sul suo territorio e non abbassa la guardia sul fronte militare. Il leader ucraino ha deciso un cambio ai vertici delle Forze Armate, annunciando l'avvicendamento dell'ex capo di Stato maggiore Anatoly Barhylevych con il neonominato Andriy Gnatov, L'avvicendamento è legato, tra le altre cose, alla necessità di "aumentare l'efficienza della gestione verticale delle forze armate". Non solo: Kyiv continua anche a spingere sulla capacità di colpire in profondità il nemico. Come dimostra il debutto di un nuovo missile a lungo raggio capace di raggiungere Mosca. "Il Long Neptune è stato testato e utilizzato con successo in combattimento grazie ai nostri produttori e militari ucraini", ha spiegato sottolineando che "continuiamo a lavorare per garantire la nostra sicurezza". Si tratta di un missile di produzione nazionale con una gittata di mille chilometri, e non è escluso che - secondo il canale Telegram Exilenova+ - sia stato già provato sul campo, venerdì notte nell'attacco alla raffineria di petrolio a Tuapse, nella regione russa di Krasnodar. Il Long Neptune è una versione potenziata di quello con cui nell'aprile 2022 venne affondato l'incrociatore russo Moskva della flotta del Mar Nero. Al momento non sono ancora stati resi noti altri dettagli, in particolare per quanto riguarda i tassi di produzione.     Sul terreno Continuano gli scontri. La Russia afferma che l'offensiva delle sue truppe per cacciare le forze ucraine che occupano parte della regione del Kursk dallo scorso agosto è entrata "nella sua fase finale". L'Ucraina, da parte sua, nega che le sue forze nell'area siano accerchiate, ma riconosce il ritiro da alcune zone di fronte alle pressioni russe. Zelensky: "Chi vuole la pace non lancia centinaia di bombe". Zelensky denuncia l'intensificarsi degli attacchi russi nelle ultime settimane, dichiarando che centinaia di bombardamenti hanno colpito numerose città e regioni ucraine, tra cui Cernigov, Cherson, Donetsk, Kharkiv, Dnipro, Odessa, Poltava, Kiev, Mykolaiv, Zaporizhia, Kupyansk e Sumy. Secondo il presidente ucraino, i russi hanno lanciato più di 1.020 droni d'attacco, circa 1.360 bombe aeree guidate e oltre 10 missili di vario tipo, sottolineando che questi raid non sono il comportamento di chi desidera porre fine al conflitto, ma piuttosto di chi è intenzionato a proseguire l'aggressione.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
15/10 13:26 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Rutte: “Metà alleati Nato ha firmato per armi Usa” 15/10 12:56 - Israele-Gaza, le news dopo l'accordo. Media: “Il valico di Rafah non sarà aperto oggi” 15/10 12:51 - Una volta andava di moda la ‘pace giusta’: ma per Gaza non vale 15/10 12:30 - Le notizie del giorno, Londra: “Putin non abbia dubbi, se minacciati reagiremo”. Times of Israel: “Oggi Hamas restituirà altri 4 corpi” 15/10 12:10 - Camera e modem per colpire obiettivi mobili, ecco come la Russia modifica i droni Shahed 15/10 12:09 - È guerra per le Terre Rare: il vero motivo dello scontro Usa-Cina e perché non c'entrano i dazi di Trump 15/10 12:00 - Che tempo farà nei prossimi giorni? Perturbazione in arrivo, forti piogge al Sud 15/10 11:31 - Rutte: 'Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso, la fornitura dei Tomahawk a Kiev non è sul tavolo' 15/10 10:11 - Putin prepara 2 milioni di nuovi soldati: la mossa per cambiare la guerra 15/10 10:00 - Diretta | La Nato frena sui Tomahawk: "Questione Usa-Ucraina". Berlino invia gli Eurofighter in Polonia 15/10 09:37 - Il vicepremier polacco: “Mosca è già stata sconfitta più volte. Ecco come anche Putin perderà ” 15/10 09:23 - Cosa sappiamo dell'attacco russo al convoglio dell'Onu a Kherson 15/10 09:06 - Rutte: 'Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso' 15/10 08:00 - Il Novecento è finito a Sharm 15/10 07:30 - Il Regno Unito avvisa la Russia: “Putin non dubiti. Se minacciati, reagiremo” 15/10 06:41 - Nato, al quartier generale il vertice dei ministri della Difesa: spesa e Ucraina al centro 15/10 05:05 - Droni russi contro un camion di aiuti dell'Onu: "Crimine di guerra" 15/10 05:04 - Israele cancella le sanzioni, ma Rafah resta chiuso. Netanyahu avverte: "Hamas si disarmi o sarà l'inferno" 15/10 04:38 - Fino a 80 miliardi per ricostruire la Striscia. Il nodo delle macerie: 20 anni per rimuoverle 15/10 03:00 - Gaza, sangue e vendetta. Hamas fa strage di rivali. Il disarmo ora è un rebus 15/10 03:00 - Lo scontro sui corpi degli ostaggi. Trump: "Devono ritornare ora" 15/10 00:02 - "Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev 14/10 23:00 - Nuove truppe per Putin, ora potrà richiamare due milioni di riservisti 14/10 23:00 - Attacco russo su convoglio Onu in Ucraina, un italiano tra i sopravvissuti 14/10 23:00 - La forza inutile del Nobel della pace 14/10 22:20 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 14 ottobre 14/10 22:12 - Sankarismo cementificato 14/10 22:00 - Crollano gli acquisti di armi Usa per l’Ucraina 14/10 19:27 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Zelensky toglie la cittadinanza al sindaco di Odessa 14/10 19:09 - Alta tensione Usa-Cina, lo scontro sui porti 14/10 18:52 - Ucraina, attacco russo a convoglio Onu, c'era anche un italiano, è illeso 14/10 18:31 - Ucraina, l’italiano sopravvissuto all’attacco russo sul camion di aiuti Onu: “Sapevano chi eravamo” 14/10 18:08 - Cosa è stato rispettato e cosa no dell'accordo tra Israele e Hamas finora 14/10 16:45 - Mattarella: Aggressione russa all'Ucraina getta inquietante ombra d'insicurezza su Europa – Il video 14/10 16:00 - Con la tregua l’Italia riconoscerà la Palestina? No. Donzelli (Fdi): “Hamas forza di polizia meglio della guerra ma restano bande di terroristi” 14/10 15:56 - Meloni in lacrime, Trump disperato, come Putin. Il video che rende umani i potenti del mondo – Il video 14/10 15:44 - Kiev: 'Mosca ha colpito un convoglio di aiuti Onu in Ucraina'. Tajani: 'Presente anche un italiano, è illeso' 14/10 15:41 - La guerra ibrida, l’industria e le opinioni pubbliche. Tutti i nodi della difesa europea al dibattito Ecfr 14/10 15:40 - Gaza, nuova violenza, Hamas uccide e nega 24 salme dí ostaggi, Israele prepara rappresaglia 14/10 15:21 - Ucraina, Stefanini: "Putin osso più duro di Hamas" 14/10 14:55 - Il comandante della Nato vuole “più flessibilità” nelle regole d’ingaggio per gestire il confine con la Russia 14/10 14:31 - I timori che la pace a Gaza sia effimera e che riesploda la guerra 14/10 14:26 - Cina e Russia fuori dai Balcani? Bruxelles scommette sul piano crescita 14/10 14:22 - Ucraina, Mosca in pressing: "Usa convincano Kiev alla pace". Attacco russo a convoglio Onu 14/10 13:51 - Dopo il petrolio, il carbone. Il lato oscuro della crisi russa 14/10 13:45 - Mattarella: È essenziale disarmare gli animi e le parole – Il video 14/10 13:45 - Ucraina, droni russi attaccano convoglio Onu a Kherson. Illeso un italiano 14/10 13:24 - Dopo Gaza Trump cerca il bis in Ucraina, ma è la Cina il vero rompicapo. La lettura di Ian Bremmer 14/10 12:44 - La Russia colpisce un convoglio Onu. Coinvolto un italiano, Tajani: "È illeso". La Nato: "Servono nuove regole d'ingaggio" 14/10 12:42 - Ucraina, colpito dai russi convoglio del World Food Programme dell’Onu: illeso italiano a bordo. Tajani: «Attacco inaccettabile» 14/10 12:29 - Trump sdogana Hamas: “Sarà la polizia a Gaza per un certo periodo di tempo”. Al nemico di Israele assicurato un ruolo nella Striscia 14/10 12:24 - Papa Leone XIV al Quirinale. Gaza e l'Ucraina tra i temi affrontati 14/10 12:09 - Social media e destabilizzazione. La nuova guerra cognitiva che attraversa l’Italia 14/10 11:46 - Emmi (Cesvi): "Fame usata come arma da guerra, colpite 140 milioni di persone" 14/10 11:25 - Israele chiude il valico di Rafah. Le Idf: "Hamas ha consegnato 4 corpi". Trump "Se Hamas non depone le armi, ci penseremo noi" 14/10 10:52 - Ucraina, raid russo colpisce convoglio Onu carico di aiuti umanitari. Bombe e droni sull’ospedale di Kharkiv 14/10 10:45 - Trump verso la guerra con l’Iran? Segui la diretta con Alessandro Orsini 14/10 10:13 - Zaia proclama tre giorni di lutto per i carabinieri morti a Castel d’Azzano: “Fatto inquietante” 14/10 09:23 - Se il Pd tentenna sulle scelte internazionali. L’opinione di Sisci 14/10 09:06 - Gaza, al via gli sgomberi: «Distrutto l’80% degli edifici». Pronti 70 miliardi per la ricostruzione. Trump prende tempo: «Due Stati? Vedremo» – La diretta 14/10 08:41 - L'ultimo video choc della violenza di Hamas 14/10 08:24 - Castel d'Azzano, Meloni: "Profondo dolore". Zaia: "Bollettino di guerra" 14/10 08:00 - L'unica soluzione per garantire la pace 14/10 08:00 - Il miracolo di Trump 14/10 07:49 - Le notizie del giorno, fanno esplodere la casa durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. L’avvertimento della Cina agli Usa: “Pronti a guerra commerciale” 14/10 07:36 - Genoa, Malinovskyi ancora a segno in Nazionale 14/10 06:24 - L’EDICOLA, Repubblica: “Il Trump show per la pace”. Il Messaggero: “Finalmente liberi”. La Verità: “Trump firma la fine della guerra. In Italia nasce il partito no-pace” 14/10 06:16 - Mosca svela lo Yak-130M: così rilancia il suo caccia “low cost” contro l’Occidente 14/10 06:16 - Cina impone tasse portuali alle navi Usa: tensioni economiche globali 14/10 05:00 - Chiedo scusa ma non ho capito: per il genocidio non pagherà nessuno? 14/10 04:23 - Le vittorie silenziose di Kyiv, che ha imparato a maneggiare Trump 14/10 04:15 - La barra dritta di Merz e Meloni 14/10 04:00 - Il ritorno degli ostaggi restituisce le coordinate della verità su una guerra dominata dalle imposture 14/10 03:26 - La guerra commerciale globale 14/10 03:00 - "Ora l'Ucraina". Ma non sarà così facile 14/10 03:00 - Gaza, il piano per la ricostruzione. "Sì a Hamas come forza di polizia" 14/10 03:00 - Baci ai terroristi rientrati a Gaza. Festa di pace e voglia di vendetta 14/10 03:00 - Witkoff, Kushner e l'incontro con i leader di Hamas. E Miriam ha spinto Donald 14/10 03:00 - "Ora ritorni a casa, la guerra è finita!". Gli ostaggi liberati e la gioia di Israele 14/10 03:00 - Trump al centro della scena. "Ho realizzato l'impossibile" 14/10 03:00 - Nella Striscia è guerra civile. Hamas e gli altri gruppi armati il vero ostacolo per la tregua 14/10 03:00 - Marie e l'esercito tra amore e guerra. "La fille" di Donizetti arriva alla Scala 14/10 03:00 - Zelensky venerdì alla Casa Bianca. Chiederà il via libera per i "super-missili" 14/10 00:04 - Russia, l'affondo di Rutte: "Idiota se attacca la Nato" 13/10 23:00 - Trump e l’apologia della guerra del presidente pacificatore 13/10 23:00 - Kepel: “L’accordo su Gaza un colpo mediatico che non fermerà la violenza” 13/10 22:08 - Dentro un pervasivo stato di guerra 13/10 22:06 - «Torni a casa». I 20 ostaggi riabbracciano le loro famiglie 13/10 22:03 - Zelensky venerdì negli Usa per ottenere i Tomahawk 13/10 22:01 - Dopo la pace, la responsabilità degli atenei 13/10 20:45 - Accordo pace Gaza, Trump: Svolta epocale, un nuovo inizio per un meraviglioso Medio Oriente – Il video 13/10 20:38 - Gaza, le news dopo l’accordo Israele – Hamas. Trump: “Tremila anni per arrivare fin qui” 13/10 20:36 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump vedrà Zelensky venerdì alla Casa Bianca. Rutte: “Se Mosca ci attaccasse sarebbe guerra con la Nato” 13/10 20:23 - Le grandi testate americane dichiarano la guerra al numero uno del Pentagono Hegseth. «Non firmiamo le nuove regole sulla stampa» 13/10 19:07 - Al via domani ComoLake: Premi Nobel, imprese e istituzioni al lavoro per il futuro del digitale in Italia 13/10 19:06 - Gaza, firmato l’accordo di pace a Sharm. Trump: “Cambiata la storia”. Ma al-Sisi: “I palestinesi hanno diritto a uno Stato” 13/10 18:48 - Trump disegna il nuovo medio oriente. Non tutti i leader lo seguono di corsa 13/10 17:04 - Guerra tra clan a Gaza e collaborazionisti fucilati: la vendetta di Hamas 13/10 16:45 - Guerra Palestina, Defrin (Idf): Ritorno ostaggi? "Israele non dimentica la sua gente" – Il video 13/10 15:45 - Guerra Palestina, gli ostaggi traportati in ospedale con gli elicotteri dell'Idf – Il video