L'Unione europea deve agire ora per sanzionare il regime violento in Georgia

13/12/2024 16:32 Il Foglio

Pubblichiamo un appello di un gruppo di esperti di politica estera europea*, uscito su Euractiv.   Se l'Ue non agirà con maggiore decisione sulla Georgia ora, perderà ogni credibilità nel suo vicinato. La Georgia, un paese chiave nel fronte orientale dell'Ue, ha una delle società più filoeuropee del continente. La sua posizione è cruciale per qualsiasi politica di connettività e transito verso il Mar Caspio e l'Asia Centrale. E' stato uno dei paesi più riformisti d’Europa nella regione, fino a quando il governo di Sogno georgiano ha sistematicamente minato il processo di integrazione nell'Ue. L'Ue ha concesso alla Georgia lo status di candidato nel dicembre 2023, ma questo è stato sospeso a causa di una "legge sugli agenti stranieri" approvata dal governo di Sogno georgiano nel maggio 2024. Dopo una campagna elettorale caratterizzata da violenza sistematica contro l'opposizione e la società civile, il partito Sogno georgiano ha orchestrato una manipolazione sistematica delle elezioni parlamentari di ottobre 2024, portando a una sua presunta "vittoria". Con questo mandato illegittimo, il governo di Sogno georgiano non ha ritirato la legge sugli agenti stranieri, ma ha invece sospeso il processo di adesione fino al 2028 – una mossa incostituzionale dato che la Costituzione georgiana impegna esplicitamente il paese all'integrazione euroatlantica. Ora, il governo sta usando la forza massiccia per reprimere le manifestazioni contro questa decisione. Membri della società civile, giornalisti e politici dell'opposizione sono brutalmente picchiati dalle forze di sicurezza, mentre sempre più persone vengono incarcerate. I leader di Sogno georgiano hanno recentemente annunciato che i politici dell'opposizione saranno sottoposti a un "processo stile Norimberga" per trasformare il paese in uno stato a partito unico. Tutte queste attività sono supportate da consiglieri russi e campagne di disinformazione. La guerra in Ucraina ha reso la Georgia ancora più importante per la Russia a causa delle rotte di transito che offre attraverso il Caucaso meridionale e del ruolo che svolge nell'elusione delle sanzioni occidentali. Dov'è l'Ue come potenza normativa che agisce contro la falsificazione delle elezioni e la violenza contro la società civile e sostiene i georgiani che vedono il loro futuro in Europa? Dov'è l'Ue geopolitica che comprende l'importanza dei suoi vicini? Dov'è la capacità di agire dell'Ue sotto la nuova Commissione e l'Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Kaja Kallas, appena nominata per un mandato di cinque anni? Noi, in qualità di esperti di think tank europei, chiediamo all'Ue e ai suoi stati membri di fermare Sogno georgiano nel condurre la Georgia verso uno stato pienamente autoritario. E' importante agire ora e sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, frodi elettorali e leggi che minano la libertà di parola, la società civile e i diritti umani. Il leader di Sogno georgiano, Bidzina Ivanishvili, è responsabile di tutte le decisioni del suo partito e delle politiche di cattura dello stato e violenza. Pertanto, dovrebbe essere sanzionato dall'Ue, e i suoi beni all'estero dovrebbero essere congelati. Ogni giorno, il popolo georgiano manifesta per un futuro europeo. Credono in un percorso democratico ed europeo per il loro paese. E' scioccante che le istituzioni dell'Ue e gli stati membri non fossero preparati a questa massiccia violenza contro il popolo georgiano nonostante le numerose minacce di azioni violente durante la campagna elettorale. Se l'Ue non agirà in modo più deciso ora, perderà ogni credibilità nel suo vicinato – con conseguenze anche per Ucraina, Moldavia, Armenia e, più in generale, per la sua posizione nel mondo. Se l'Ue non sarà in grado di agire, invierà segnali ai leader del Cremlino e ad altri regimi autoritari che favoriranno ulteriori violenze, manipolazioni elettorali e autoritarismo. La mancanza di consenso nell'Ue – specialmente quando è un solo stato autoritario, ad esempio l'Ungheria, a impedirlo – non è una scusa accettabile per l'inazione. L'Ue e i suoi stati membri devono agire ora, prima che sia troppo tardi. Concretamente, ciò significa entro il 16 dicembre, quando si terrà a Bruxelles il prossimo Consiglio Affari Esteri dell'Ue – il primo in cui Kallas parteciperà come nuova principale diplomatica dell'Ue. Lì, gli stati membri devono prendere decisioni sostanziali per sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, falsificazioni elettorali e cattura dello stato in Georgia. Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock dovrebbe mettere la Georgia all'ordine del giorno della riunione di giovedì 19 dicembre con i suoi omologhi di Francia, Polonia, Italia, Spagna, Regno Unito e Ucraina (oltre a Kallas) a Berlino. L'Ue deve aumentare i costi per Ivanishvili se continuerà sulla strada della violenza e del governo illegittimo.   *Stefan Meister, direttore del Centre for Order and Governance nell'Europa Orientale, Russia e Asia Centrale presso il German Council on Foreign Relations (Dgap), Berlino. Steven Blockmans, ricercatore senior associato al Ceps e senior fellow presso l'Icds, Bruxelles/Tallinn. Marie Dumoulin, direttrice del Wider Europe Program presso l'European Council on Foreign Relations (Ecfr), Parigi. Wojciech Konończuk, direttore del Centre for Eastern Studies (Osw), Varsavia. Milan Nic, senior fellow presso il German Council on Foreign Relations (Dgap), Berlino. James Nixey, direttore del Programma Russia ed Eurasia presso Chatham House, Londra. Amanda Paul, analista senior di politica e vicedirettrice del Europe in the World Programme, European Policy Center (EPC), Bruxelles. Kristi Raik, vicedirettrice e responsabile del Foreign Policy Programme of the International Centre for Defence and Security (Icds), Tallinn. Sinikukka Saari, ricercatrice senior presso  il Finnish Institute of International Affairs (Fiia), Helsinki. Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto Affari Internazionali (Iai) e già consulente speciale dell'Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell'Ue, Roma. Ernest Wyciszkiewicz, direttore del Centrum Mieroszewskiego, Varsavia.*

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
11/11 00:20 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca: avanzata sulla città ucraina di Myrnohrad 11/11 00:08 - Battaglia per Pokrovsk, Zelensky: "Ucraina resiste". Russia prepara spallata 11/11 00:05 - "Sabotatori ucraini dietro attacco a Nord Stream", cosa dice l'inchiesta tedesca che rischia di spaccare l'Ue 11/11 00:00 - Crosetto vola a Washington per gli acquisti di armi a Kiev: i dubbi degli Usa su Salvini 10/11 23:50 - Appalti per l'energia, scandalo in Ucraina: coinvolti ministro ed ex socio Zelensky 10/11 23:03 - Mamdani, un bombarolo a New York 10/11 23:02 - Indagine dell’anti-corruzione colpisce il fedelissimo di Zelensky 10/11 23:01 - Margaryta Winkler, una cicogna contro la guerra 10/11 23:01 - L’indagine di Charmelot su come abolire la guerra 10/11 23:00 - Lavrov cerca Rubio per ricucire con Putin 10/11 19:43 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Kiev: colpito deposito di petrolio in Crimea 10/11 19:27 - Cop 30 in Brasile, mentre Lula attacca negazionisti e corsa alle armi, Pichetto ‘infiocchetta’ i contributi italiani al clima 10/11 18:26 - Russia, la cantante ribelle Naoko incarcerata per la terza volta. Tornano gli “arresti a carosello” 10/11 18:25 - La lezione di Cacciari: “Le guerre di oggi sono di sterminio, come diceva Kant. Non distinguiamo più tra militari e civili” 10/11 18:20 - Perché la Thailandia ha sospeso l'accordo di pace con la Cambogia 10/11 18:15 - Operazione anticorruzione in Ucraina, perquisita la casa di un amico ed ex socio di Zelensky: “Coinvolto un ministro” 10/11 18:14 - Gaza, Netanyahu: "Guerra non è finita, chi vuole farci male si sta riarmando" 10/11 16:55 - “Mai più!” non è solo memoria, ma un impegno quotidiano. Il discorso di Steinmeier per il 9 novembre 10/11 16:44 - Da Calenda un atto di squadrismo istituzionale contro la conferenza sulla Russia di d’Orsi 10/11 16:33 - La corsa di Xi all’atomica non dipende da Trump 10/11 16:22 - Ucraina, il grande scandalo degli appalti dell’energia: coinvolti un ministro e un amico di Zelensky 10/11 14:23 - Sabotaggio Nord Stream, i sospetti tedeschi sul generale ucraino Zaluzhny 10/11 14:15 - Inchiesta a Milano per i “safari della morte” di Sarajevo: si indaga sui turisti che pagavano per essere cecchini 10/11 13:53 - Vertice in Israele: disarmo di Hamas, Netanyahu: «La guerra non è finita». 10/11 12:36 - Genoa, i tifosi rendono omaggio a Spensley | Foto 10/11 12:28 - Russia, arrestata musicista 18enne: diventata virale in rete per brani vietati dal Cremlino 10/11 11:29 - Guerra ibrida, la sfida permanente che chiama in causa tutti noi. Scrive Serino 10/11 10:43 - Cile, la guerra elettorale è tutta a destra 10/11 10:35 - Ingegneria dell’influenza. Così si costruisce la manipolazione delle percezioni 10/11 10:30 - Guerra a gang (e tatuaggi), crypto e Surf City: chi è Nayib Bukele, presidente di El Salvador 10/11 10:22 - Ucraina al buio, aziende e commercianti di Kiev alle prese con il blackout | Video 10/11 10:16 - Ucraina, Russia rivendica: "Conquistati 3 villaggi nell'est" 10/11 09:09 - Maxi-operazione anticorruzione nel settore energetico ucraino 10/11 06:38 - Contro il governo e per il no al referendum, tornino in campo lavoratrici e lavoratori 10/11 06:29 - I sionisti, le minacce, Reggio Emilia: Francesca Albanese si racconta 10/11 06:05 - Spie, "safe house" e disinformazione: l’Italia nel mirino della guerra ibrida russa 10/11 05:51 - Christoph Eppinger: l’uomo che ha guadagnato 250 milioni di euro con il petrolio russo e le sanzioni 10/11 04:00 - Lavrov torna sulla scena: "Pronto a vedere Rubio". Le allusioni sui territori e la minaccia sugli asset 10/11 04:00 - Israele abbraccia Goldin. Il ritorno dell'ostaggio ora può aprire la fase 2 10/11 04:00 - Shutdown sulle armi a Kiev (e basi Usa europee in crisi) 10/11 00:39 - Lavrov prova a ricucire: 'Pronto a incontrare Rubio' 10/11 00:17 - Ucraina, Zelensky: "Spero nuovo pacchetto sanzioni Ue contro la Russia pronto entro un mese" 10/11 00:05 - Ucraina, Russia frena attacco a Pokrovsk: pausa prima di assedio finale 10/11 00:00 - Starikov: “In corso un blitz, per salvare Pokrovsk serve un miracolo” 10/11 00:00 - Sull’Ucraina cala il buio: i missili russi puntano a spegnere la resistenza 10/11 00:00 - Cecchini per gioco a Sarajevo, la procura di Milano apre un’inchiesta: “Fra loro anche italiani” 09/11 20:48 - Guerra Ucraina - Russia, news di oggi. Lo shutdown ritarda consegna armi Usa a Kiev per 5 miliardi 09/11 18:25 - L’incontro sulla Russia a Torino si farà in altra sede. Si aggiungono Di Battista e Ovadia. Ferrero contro il sindaco 09/11 18:16 - Ucraina, ambasciata russa a Roma critica Calenda per il tatuaggio. E lui replica: "Verrete sconfitti come l'Urss" 09/11 17:26 - L’ambasciata russa contro Calenda per il simbolo dell’Ucraina: «Quel tatuaggio è da seguace dei nazisti». La replica: «Sarete sconfitti come l’Urss» 09/11 17:21 - A Kharkiv 100mila persone al buio, senza acqua e riscaldamento 09/11 17:08 - L’ambasciata russa contro Calenda: “Tatuaggio da seguace dei nazisti”. E l’ex ministro va alla guerra (social): “Verrete sconfitti” 09/11 17:04 - Altro che pentito, Zambon voleva tornare all’Oms 09/11 15:40 - Oltre 100mila persone senza acqua, luce e riscaldamento a Kharkiv. Sugli asset congelati Mosca minaccia: «Se vanno a Kiev, risponderemo» 09/11 14:50 - Angelina Jolie in Ucraina, 'un drone russo sopra di noi' 09/11 14:03 - Lo shutdown Usa colpisce anche l’Ucraina: congelate vendite di armi per 5 miliardi. È allarme: «Così Cina e Russia hanno vita facile» 09/11 11:21 - ++ Lavrov, sono pronto a incontrare Rubio ++ 09/11 11:01 - Gaza, Hamas restituisce il corpo di Hadar Goldin. Ma avverte: “I miliziani bloccati a Rafah non si arrenderanno mai” 09/11 09:32 - Ucraina, attacchi alle centrali elettriche. Lavrov accusa Ue e Londra: “Spingono gli Usa nel partito della guerra” 09/11 09:21 - Ucraina, nuovi attacchi: "Russia sempre più vicina alla conquista di Pokrovsk" 09/11 08:51 - Ucraina, Kiev: 'Plurimi attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità' 09/11 08:06 - Ucraina, in 100mila senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi. Zelensky chiede nuovo pacchetto sanzioni Ue 09/11 08:04 - Dalla casa di Arafat alla libreria con oltre 20mila volumi: la guerra a Gaza ha distrutto i luoghi simbolo palestinesi 09/11 08:00 - Russia e Ucraina ora si combattono in Africa 09/11 07:57 - Una panoramica delle potenze militari nel mondo 09/11 07:12 - Paul, fuggito dalle torture di Boko Haram in Nigeria per finire in carcere nell’America di Donald Trump 09/11 06:52 - I costi nascosti del GNL statunitense che si guardano bene dal dirvi 09/11 06:51 - La grande bugia di Nato e Ue: perché Putin non ha alcun interesse a invadere l’Europa 09/11 04:00 - Alla Camera scoppia la guerra del gelato. I 5s dicono no alle coppette: è un privilegio 09/11 01:21 - Russi sempre più vicini a conquistare Pokrovsk. Riappare Lavrov 09/11 00:11 - Guerra Ucraina - Russia, le news dell’8 novembre. Prodi: “Trump riceve Orban per spaccare Ue”. Raid russi su infrastrutture 09/11 00:00 - Gaza, un mese senza guerra: macerie, fame e il pugno di Hamas 09/11 00:00 - Ondata di raid russi, Ucraina al buio. Zelensky invoca i missili Patriot 08/11 23:01 - Puntuale all’appuntamento con la Storia 08/11 23:01 - Quel gran genio di Kasparov battuto da un Pentium 08/11 18:45 - Calenda si fa tatuare e posta il video, sull'avambraccio il tridente dell'Ucraina – Il video 08/11 17:48 - In disgrazia 'la strega di Putin', faceva riti per lui 08/11 16:42 - Raid di Mosca sull'Ucraina, lanciati 450 droni e 45 missili. Ambasciatore russo a Roma: "Media e politici ottusi fomentano l'odio" 08/11 15:59 - Putin ha cancellato Lavrov? Il mistero del ministro, parla ma non si vede 08/11 15:58 - Calenda si tatua sul polso il simbolo dell'Ucraina 08/11 15:53 - Carlo Calenda si tatua il tridente per l’Ucraina: «E mo’ ce lo siamo tatuati per la vita» – La foto 08/11 15:32 - Così New Delhi può gestire le sanzioni di Trump sul petrolio russo 08/11 15:04 - Russia, Lavrov ricompare: «Gli Usa non sono stati chiari sui test nucleari» 08/11 14:40 - Calenda e il tatuaggio per l'Ucraina, la foto su X 08/11 14:07 - Incontro tra Biloslavo ed il presidente del Kurdistan in occasione della Frontline Academy con giovani aspiranti giornalisti di guerra 08/11 13:22 - Calenda si è fatto tatuare il simbolo dell’Ucraina: “Per la vita”. Dalla “A” allo squalo: gli altri disegni sul corpo 08/11 13:14 - Trump riceve Orban alla Casa Bianca: ”La guerra in Ucraina finirà presto“ | Video 08/11 12:41 - Ucraina, Cnn: 'I russi sul punto di prendere Pokrovsk'. Droni russi su Dnipro, 3 morti e 10 feriti 08/11 12:39 - Orban incassa le lodi di Trump e l'esenzione di un anno dalle sanzioni sul petrolio russo 08/11 12:35 - Russia, la “strega di Putin” condannata a due anni di carcere 08/11 12:32 - Droni russi su Dnipro, un morto e 10 feriti. La Cnn: 'Mosca sul punto di prendere Pokrovsk' 08/11 12:09 - "Due Paesi nel suo mirino". Svelati gli obiettivi di Putin dopo l'Ucraina 08/11 11:38 - La "strega di Putin" finisce in cella: chi è Alyona Polyn 08/11 11:05 - Voleva essere James Bond ma per Mosca: 7 anni di carcere all’inglese che cercava di spiare per Putin 08/11 10:17 - L’Ungheria strappa l’eccezione a Trump, sì al petrolio russo: in cambio 600 milioni in gas Usa. Orbán: «Ucraina vincerà? I miracoli succedono» 08/11 10:15 - Peter Gomez presenta il libro di Sofia Cecinini: “Dal Vietnam all’Ucraina. Ecco come è cambiato il giornalismo di guerra” 08/11 09:59 - Migliaia di chilometri di cavi nei campi e sugli alberi: così i droni inquinano l’Ucraina 08/11 09:39 - L’Italia del pugilato torna sul tetto del mondo, Pamela Malvina vince il titolo iridato: «Dedicato a Palestina e Ucraina» 08/11 09:10 - Ricostruzione post-bellica e coesione euro-atlantica. Le prospettive ai Defense and Security Days 08/11 09:08 - Attenti a quei due: tutti gli affari tra Trump e Orban che hanno permesso al magiaro di continuare ad avere il petrolio russo