L’occidente spera di contenere la Russia portandola a negoziare, ma logorare Putin non basta

29/10/2024 04:24 Il Foglio

Sono passati due anni e mezzo dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la strategia degli Stati Uniti per porre fine alla guerra è rimasta ferma: gli americani forniscono all’Ucraina un sostegno sufficiente per resistere all’aggressione russa e rendere stabili i fronti di guerra, ma non è abbastanza per riprendere i territori occupati. Allo stesso tempo, gli americani hanno cercato di imporre alla Russia costi tali da impedire al presidente russo, Vladimir Putin, di avanzare ulteriormente oltre i territori conquistati, in modo da costringerlo, infine, a fermare il conflitto. Washington ha cercato in sostanza un delicato equilibrio: sostenere l’Ucraina e punire la Russia, evitando un’escalation che potrebbe andare fuori controllo. Sebbene questa strategia possa sembrare razionale, si basa su un presupposto fondamentalmente sbagliato: la possibilità di influenzare il processo decisionale di Putin. Di conseguenza, la guerra di conquista della Russia si è trasformata in una guerra prolungata di logoramento. Nonostante gli occidentali abbiano sempre sperato di sedersi a un tavolo di negoziato, il conflitto si è trascinato fino al 2024 senza alcun segno di un suo ridimensionamento nel 2025. In realtà, sembra proprio il contrario: le forze armate russe hanno mantenuto un ritmo costante nelle loro operazioni, pur senza aver ottenuto svolte decisive, sostenute da un’industria della difesa sempre più attiva. La Corea del nord ha inviato truppe in aiuto del Cremlino e Washington è stata costretta a imporre le prime sanzioni alle aziende cinesi che forniscono armi alla Russia per la guerra in Ucraina. Nel frattempo, mentre l’esercito russo continua con la sua offensiva, la capacità di resistenza dell’Ucraina rimane intatta. Il sostegno militare occidentale, pur essendo fondamentale, è stato spesso ritardato, limitato e gravato da  restrizioni eccessive. Eppure, nonostante questi ritardi e queste costrizioni, l’Ucraina ha dimostrato una notevole capacità di resistenza sul campo di battaglia quando ha ricevuto risorse adeguate. La recente offensiva nella regione russa Kursk, per esempio, è una chiara testimonianza di questa forza. Ma pure senza questa operazione, l’Ucraina ha dimostrato con costanza e in moltissime occasioni la sua capacità di resistere alla  invasione brutale della Russia. All’inizio l’esercito ucraino era considerato inferiore in termini di armi e di mezzi, ma ha reagito con intelligenza e ferocia. Contrariamente a quel che si temeva sulla possibilità che gli ucraini si disunissero, i civili si sono compattati in difesa della loro patria. L’Ucraina ha anche ripreso il controllo del Mar Nero, cosa che consente l’esportazione di grano senza che sia necessario un accordo con la Russia. Più di recente, sfidando previsioni meste, l’Ucraina ha respinto la tanto sbandierata offensiva russa di primavera a Kharkiv, quando i titoli dei giornali proclamavano: “Kyiv in ginocchio”. Allo stesso tempo, l’esercito russo ha perso oltre 600 mila soldati uccisi e feriti dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina, e settembre è stato il mese più sanguinoso per le forze russe, secondo il New York Times, che ha citato i dati del Pentagono. In un nuovo documento intitolato “Assessing Russian Military Adaptation in 2023”, lo studioso del Carnegie Michael Kofman sottolinea che, sebbene le forze armate russe abbiano dimostrato una certa capacità di adattamento, hanno faticato a recuperare una capacità di offensiva su larga scala. Di conseguenza, l’approccio russo ha prodotto soltanto guadagni incrementali sul campo di battaglia, senza riuscire a ottenere progressi significativi dal punto di vista strategico-militare. Oltre ai limitati successi militari sul campo, il Cremlino ha dovuto affrontare anche alcuni problemi per tenere a galla l’economia russa in mezzo alle sanzioni occidentali. Tali sanzioni hanno limitato le leve economiche del paese, portando a tassi di interesse elevati (21 per cento) e a un indebolimento del rublo. Gli analisti notano che, oltre alle perdite militari e all’esodo di persone in fuga dalla leva, la Russia sta affrontando anche una “crisi demografica”. L’economia è stata ulteriormente indebolita dal calo dei proventi del petrolio e del gas – la produzione di Gazprom è scesa al livello più basso della sua storia – e dalla persistente carenza di pezzi di ricambio e strumenti di produzione occidentale. Tuttavia, come gli aiuti militari occidentali all’Ucraina sono stati poco incisivi, volti soltanto a prevenire l’avanzata russa senza consentire la liberazione dei territori occupati, così l’attuazione delle sanzioni contro la Russia è stata altrettanto poco incisiva. Queste misure sono state concepite per limitare la produzione bellica della Russia, ma non per far crollare completamente la sua economia. Di conseguenza, le sanzioni non hanno fermato la guerra, ma si sono limitate a porre qualche sfida  alla stabilità economica della Russia. Attualmente la Russia destina circa il 40 per cento del suo bilancio ai servizi militari e di sicurezza, il che indica che Putin prende sul serio la prospettiva di una sconfitta. Si è impegnato in prima persona per raggiungere i suoi obiettivi, considerando probabilmente giustificati i costi, sia economici sia umani. Le sue recenti decisioni,  in particolare l’aumento significativo della produzione di armi nel bilancio della difesa 2025-2027, in cui la Russia prevede di spendere più del 6 per cento del suo pil per la guerra, rendono chiaro che si sta preparando a un conflitto prolungato. Tuttavia, Putin si è astenuto dal dichiarare una mobilitazione generale, affidandosi invece a soldati a contratto: una decisione che difficilmente riflette una lotta esistenziale per la Russia. Infatti, mentre Putin inquadra la guerra come vitale per la sopravvivenza della Russia, è il suo futuro politico che è veramente in gioco. Un ritiro dall’Ucraina non minaccerebbe l’esistenza dello stato russo, ma potrebbe minare il suo potere. Come ha dimostrato l’ammutinamento di Evgeni Prigozhin l’anno scorso, le battute d’arresto militari in Ucraina potrebbero scatenare disordini interni, rendendo la guerra esistenziale per il regime di Putin. Per questo l’impegno di Putin nella guerra in Ucraina è incrollabile. Ha rinunciato ad alcune opportunità di dimostrare una volontà di negoziare, anche durante i sei mesi dall’ottobre 2023 all’aprile 2024, quando il sostegno militare degli Stati Uniti all’Ucraina era bloccato e Kyiv stava lottando per resistere agli attacchi russi. Per Putin, impedire all’Ucraina di evolversi in una democrazia di tipo occidentale integrata nelle strutture euro-atlantiche è un obiettivo fondamentale. In questo momento il presidente russo ritiene che la Russia stia vincendo e continua a perseguire la sottomissione dell’Ucraina. Le ambizioni del Cremlino vanno ben oltre il semplice rovesciamento del governo del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il suo obiettivo è quello di estinguere completamente l’indipendenza dell’Ucraina o, come minimo, di annettere ampie parti del paese controllando ciò che resta di uno stato sovrano. I tentativi di placare o costringere Putin ad abbandonare questo obiettivo sono futili, sprecano vite e risorse. Allo stesso modo, sperare in una frammentazione interna alla Russia è sbagliato. Uno  scenario simile è improbabile finché la Russia rimarrà finanziariamente stabile (grazie una applicazione incoerente delle sanzioni da parte dell’occidente), manterrà un vantaggio militare sull’Ucraina ed eserciterà uno stretto controllo interno. Il regime sta diventando sempre più falco, con le élite sempre più allineate all’agenda bellica del Cremlino, mentre la società in generale sembra non voler o non poter esercitare pressioni per un cambiamento. Quindi, Putin non si ritirerà dall’Ucraina, non ridimensionerà i suoi obiettivi e non cederà. Continuerà a rifiutare di impegnarsi con Zelensky su qualsiasi iniziativa di pace, respingendo tutte le proposte attuali, dal piano di Trump a quello della Cina. E non è interessato a un conflitto congelato. Sarebbe un disastro sul piano interno. Solleverebbe domande scomode sul costo economico della guerra e se il costo di un conflitto così sanguinoso valga il risultato: una disputa irrisolta e congelata. Tenendo presente questo contesto, l’occidente deve riconoscere che la sua attuale politica del “finché serve” e della “gestione dell’escalation” in Ucraina difficilmente porterà a negoziati. La convinzione che le crescenti perdite umane, militari ed economiche costringeranno inevitabilmente la Russia a congelare il conflitto è errata. Questo ragionamento si basa su un’analisi razionale dei costi e dei benefici e non coglie la natura di questa guerra come un progetto profondamente personale di un solo uomo: Vladimir Putin. Per oltre due anni, lui ha portato avanti questa guerra in barba alla logica e alla ragione (occidentale), senza mostrare alcun segno di volersi fermare. In prospettiva, ci sono solo due scenari possibili. Il primo è che l’occidente si assuma il rischio e abbandoni il suo approccio prudente alla “gestione dell’escalation”, fornendo all’Ucraina le risorse militari e finanziarie di cui ha bisogno per liberare i territori occupati e fermare l’avanzata della Russia. Ciò comporterebbe un impegno totale nei confronti del “piano della vittoria” del presidente Zelensky. Significherebbe anche trasferire all’Ucraina i beni russi congelati e applicare rigorosamente le sanzioni contro la Russia. Il secondo scenario è il mantenimento dello status quo, che porterebbe a un conflitto prolungato e sanguinoso. Questo percorso comporterebbe pesanti costi umani per l’Ucraina e significativi oneri economici per l’occidente, che sarebbe costretto a continuare a rafforzare le difese ucraine, a respingere l’avanzata russa e a sperare di riuscire infine a resistere più a lungo di Putin. Ma affidarsi alla speranza non è una strategia – e l’occidente ne ha bisogno, di una strategia, poiché in questa guerra non esiste una terza opzione. Deve scegliere tra intensificare il proprio sostegno per garantire all’Ucraina di liberare più territori occupati o affrontare la dura realtà di una guerra prolungata con conseguenze gravi e durature. 

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
18/06 12:13 - La guerra all'Iran, il momento della verità per Trump 18/06 11:11 - Il presunto assassino di madre e figlia aveva tre carte di credito, finanziate dai genitori 18/06 11:00 - Mosca, 48 droni ucraini contro la Russia durante la notte 18/06 10:54 - Carburanti, mercati reagiscono a conflitto Israele-Iran: su prezzi benzina e diesel 18/06 10:47 - La minaccia di Khamenei: "La battaglia ha inizio". Israele: "Così cadono le dittature" | La diretta 18/06 10:29 - Israele-Iran, le news in diretta. Khamenei: “Non dimentichiremo, puniremo Israele” 18/06 09:54 - Travaglio a La7: “Un terrorista internazionale come Netanyahu ci sta trascinando nella sua guerra privata” 18/06 09:28 - Papa Leone XIV, appello per la fine della guerra: “Le armi potenti possono condurre alla barbarie” 18/06 09:26 - Schiaffo a Macron, non c’è l’impronta di Sempio e Garlasco: quindi, oggi… 18/06 09:17 - Ucraina, sale bilancio attacco russo a Kiev: almeno 22 morti 18/06 09:08 - Israele-Iran, cosa sta succedendo? Intervista a Leonardo Tricarico (Fondazione Icsa). La puntata di Radar su FormicheTv 18/06 09:07 - Alessandro Di Battista con ‘La polvere del mondo’ su TvLoft: insieme a Marc Innaro si parla di Russia 18/06 08:43 - Cacciari a La7: “Meloni crede di essere protagonista internazionale? Si culli nelle sue illusioni” 18/06 08:03 - Iran attacca Israele con missili ipersonici. Khamenei: "La battaglia ha inizio" 18/06 08:00 - Non abbandonare gli sconfitti 18/06 08:00 - Il caos mediorientale che sta oscurando Kiev 18/06 07:52 - Riservisti militari, il disegno di legge del centrodestra: “10 mila richiamati in caso di emergenza” 18/06 07:51 - PRIME PAGINE | Trump pronto ad entrare in guerra con l’Iran, ‘resa incondizionata’ 18/06 07:38 - "Dove c’è la destra c’è la guerra". L’ultima sparata della prof Di Cesare 18/06 07:24 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Canada: “Dagli Usa stop a dichiarazione forte su Kiev”. Mosca: “Nella notte abbattuti 48 droni ucraini” 18/06 07:20 - Pasolini, la poesia dal Diario in una traccia della Maturità 2025 18/06 07:10 - G7, Meloni traccia bilancio: "No a Iran potenza nucleare". E sui dazi: "Soluzione si troverà" 18/06 06:58 - Guerra Israele-Iran, Travaglio a La7: “Governo Meloni in tanatosi, la politica estera italiana si finge morta” 18/06 06:43 - In Iran, Khamenei ha le ore contate, in Italia è guerra per il terzo mandato 18/06 06:16 - Iran, Khamenei: “La battaglia ha inizio. Non avremo nessuna pietà”. New York Times: “Israele iniziò a pianificare gli attacchi all’Iran a dicembre” 18/06 06:09 - Meloni: "Israele ha diritto a difendersi, ma ora de-escalation" 18/06 06:08 - L’EDICOLA, Repubblica: “Iran, Trump pronto alla guerra”. Il Fatto: “Trump pensa alla guerra: gli 007 zittiti sulla Bomba”. Libero: “Finalmente! L’Iran delle belve sta per cadere” 18/06 05:45 - È tempo che il mondo parli del Kashmir: c’è in gioco la sicurezza globale 18/06 05:34 - Gli F-14 Tomcat sono davvero un ricordo: così termina l'era di "Top Gun" 18/06 05:30 - «Gli Stati Uniti verso una nuova guerra in Medio Oriente» 18/06 05:04 - Khamenei va in tv: «Intervento Usa causerà danni irreparabili». Aiea: colpiti due siti produzione centrifughe 18/06 05:00 - Navi da guerra, pattugliamenti e manovre militari: alta tensione ai confini della Cina 18/06 04:42 - Giorgia Meloni dopo il G7: «Cosa mi ha detto Macron? Vi giuro che non me lo ricordo» 18/06 04:11 - I 5 mila euro al mese, il nome italiano, l’arrivo in barca: tutti i misteri di Francis Kaufmann fino alle morti di Villa Pamphili 18/06 04:00 - Come funziona la rete israeliana che comunica con gli iraniani 18/06 04:00 - L’ambivalenza di Trump tra lo slogan isolazionista “America First” e il sostegno a Israele 18/06 03:39 - L’epoca della denuclearizzazione globale è finita. La Cina aumenta più di tutti le sue bombe 18/06 03:26 - «La battaglia ha inizio»: l’Iran attacca Israele con i missili ipersonici. Trump pensa all’azione militare 18/06 03:00 - Triste fine di Ali, il burocrate dell'Apocalisse simbolo spietato della teocrazia 18/06 03:00 - Khamenei assediato abdica e cede i poteri ai giovani Pasdaran 18/06 03:00 - L'ultimatum di Trump: "Resa incondizionata". E valuta i raid contro l'Iran. Mosca: "Israele si fermi" 18/06 03:00 - Solo la bomba degli Usa arriva ai bunker nucleari. Ma sganciarla significa entrare nel conflitto 18/06 03:00 - Meloni segue la crisi al G7. Faccia a faccia con Donald 18/06 03:00 - Altro che mediatore, Putin attacca ancora Kiev. Ennesima strage di civili 18/06 03:00 - Decimati i vertici militari dei Pasdaran. Morto Shadmani, il nuovo numero due 18/06 03:00 - Quei cambi di regime tra pericoli e successi 18/06 03:00 - La guerra per la libertà di Israele. L'"ora migliore" di Netanyahu 18/06 03:00 - Garlasco, l'impronta chiave non c'è 18/06 01:48 - Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra 18/06 01:15 - Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti" 17/06 23:00 - Meloni colloquio con Trump: “L’Iran non può avere l’atomica” 17/06 23:00 - G7, la frenata sul supporto a Kiev: Washington blocca il comunicato 17/06 23:00 - Francis Kaufmann, quattromila euro al mese e al ristorante con la carta: “Non era un clochard” 17/06 23:00 - Usa, ultimatum di Trump all’Iran: “Resa totale o guerra”. Mosca: “Rischio atomico” 17/06 22:07 - Donald Trump è pronto a unirsi alla guerra all’Iran 17/06 22:07 - Il costo del War New Deal di Meloni: aumentare le tasse, tagliare le spese 17/06 22:05 - «Guerre à la guerre», la protesta francese contro il Paris Air Show 17/06 22:05 - Su Ucraina e dazi Meloni si allontana dal tycoon 17/06 22:04 - Attacco israeliano all’Iran, il mito del cambio di regime 17/06 21:20 - L’analista: “Stati Uniti più lontani, contiamo solo sugli europei” 17/06 21:09 - Garlasco, scatta l’ora della guerra tra i periti. “Non c’è sangue sull’impronta 10” 17/06 21:06 - Pioggia di bombe e droni sull'Ucraina, 10 morti a Kiev 17/06 21:01 - Guerra Ucraina-Russia, le news. Zelensky al G7: pronti a negoziare, ma aumentare pressione su Mosca 17/06 21:01 - Medio Oriente: Trump sposta i caccia, 'L'Iran si arrenda senza condizioni' 17/06 20:38 - Trump valuta l'entrata in guerra. Khamenei trasferisce poteri esecutivi ai pasdaran | La diretta 17/06 20:11 - La portaerei Nimitz, il porto svuotato e i caccia pronti a decollare, Trump prepara la guerra: dove sono le armi Usa pronte ad attaccare l’Iran 17/06 19:36 - Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e l'entrata in guerra 17/06 18:53 - Israele-Iran, Trump chiede la resa di Teheran: "Sappiamo dov'è Khamenei, non lo uccidiamo" 17/06 18:42 - Stati Uniti con Israele nella guerra all’Iran? Solo con le armi Usa è possibile distruggere il programma nucleare di Teheran 17/06 18:42 - La guerra contro l'Iran finisce con la distruzione di Fordo 17/06 18:30 - IL DIARIO, dalla guerra tra Israele e l’Iran al 21enne che ha ucciso la madre a Recale. Ecco le notizie del giorno 17/06 17:50 - Fonti Ue: "Avvio negoziati di adesione Ucraina non a breve" 17/06 17:39 - Piano Ue per lo stop al gas russo entro il 2028. L’Ungheria grida alla violazione della sovranità nazionale 17/06 17:23 - Ucraina, attacchi russi su Kiev. Dieci morti accertati 17/06 17:09 - La lezione di Margaret Thatcher sulla Russia 17/06 17:04 - Ucraina, attacchi russi su Kiev. Zelensky: 'Nei raid 15 morti, è puro terrorismo' 17/06 16:39 - Marco Mengoni è preoccupato per la guerra, e per i suoi riflessi economici. Piano anticrisi dopo gli incassi caduti del 23,7%, e il cantante guadagna di più 17/06 16:32 - Iran, Israele colpisce sito nucleare Natanz: "Altri 10 obiettivi nel mirino" 17/06 16:22 - Iran, Iezzi (Cybersecurity Maticmind): "Paralisi Bank Sepah serio colpo al regime" 17/06 16:08 - L’Iran vuole l’atomica? Perché nessuno parla delle 90 testate nucleari di Israele? 17/06 15:36 - Il gas di Putin divide ancora l’Europa. Ecco cosa è successo 17/06 15:31 - Raid su Teheran e sui siti nucleari, Merz sta con Israele: «Fa il lavoro sporco per tutti». Tel Aviv minaccia Khamenei: «Farai la fine di Saddam Hussein» 17/06 15:21 - Israele-Iran, quale spazio per la mediazione italiana? Scrive l’amb. Castellaneta 17/06 15:20 - D’Annunzio, la guerra e l’intelligenza artificiale: il toto-tema alla vigilia della maturità 17/06 15:19 - Ue, stop importazioni gas e petrolio da Russia dal 2028 17/06 15:18 - Iran, Israele elimina nuovo capo di Stato Maggiore. Aiea: "Colpito sito nucleare di Natanz" 17/06 14:19 - Iran, ambasciatore a Roma: "Israele vuole guerra regionale, no negoziato con Usa sotto bombe" 17/06 14:14 - Trump contro Macron: "Sbaglia sempre, che lo faccia di proposito o per errore" 17/06 14:10 - Israele-Iran, Trump: "Cessate il fuoco non mi basta" - Video 17/06 13:52 - L'Italia e la guerra Israele-Iran, aumentano i prezzi della benzina? 17/06 12:59 - Mosca attacca Kyiv. Cosa significa l’offensiva russa durante il G7 17/06 12:34 - Trump: "Voglio fine guerra, non tregua. Con accordo su nucleare Iran avrebbe salvato vite" 17/06 12:22 - Il boomerang dopo gli strike sull'Iran: perché può scattare il domino atomico 17/06 12:09 - “I bambini fanno troppo rumore” e cercano di far sloggiare l’asilo nido in tutti i modi (anche illeciti): coppia di 55 anni a processo 17/06 11:49 - G7, la risposta dell'Iran: "Basta retorica unilaterale, affronti aggressione di Israele" 17/06 11:42 - Le voci dal palazzo, Meloni: “Costruire pace”. Tajani: “Il rischio è che si allarghi la guerra”. Conte: “Altro che corsa al riarmo, qui crollano i salari”. Furfaro (Pd): “C’è un’Italia che la premier finge di non vedere” 17/06 11:40 - Gaza, nuova strage di civili al centro aiuti di Khan Younis: «Israele spara sulla folla, almeno 51 morti» 17/06 11:32 - Gli Usa muove ancora la flotta di aerei cisterna: da dove partono e perché sorvolano la Sicilia 17/06 11:19 - Iran, intelligence Usa smentisce Israele: "Non stava lavorando ad arma nucleare" 17/06 11:13 - Le notizie del giorno, colpito a Tel Aviv il quartier generale del Mossad. Idf: “Neutralizzato principale quartier generale dell’Iran”