L’occidente spera di contenere la Russia portandola a negoziare, ma logorare Putin non basta

29/10/2024 04:24 Il Foglio

Sono passati due anni e mezzo dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la strategia degli Stati Uniti per porre fine alla guerra è rimasta ferma: gli americani forniscono all’Ucraina un sostegno sufficiente per resistere all’aggressione russa e rendere stabili i fronti di guerra, ma non è abbastanza per riprendere i territori occupati. Allo stesso tempo, gli americani hanno cercato di imporre alla Russia costi tali da impedire al presidente russo, Vladimir Putin, di avanzare ulteriormente oltre i territori conquistati, in modo da costringerlo, infine, a fermare il conflitto. Washington ha cercato in sostanza un delicato equilibrio: sostenere l’Ucraina e punire la Russia, evitando un’escalation che potrebbe andare fuori controllo. Sebbene questa strategia possa sembrare razionale, si basa su un presupposto fondamentalmente sbagliato: la possibilità di influenzare il processo decisionale di Putin. Di conseguenza, la guerra di conquista della Russia si è trasformata in una guerra prolungata di logoramento. Nonostante gli occidentali abbiano sempre sperato di sedersi a un tavolo di negoziato, il conflitto si è trascinato fino al 2024 senza alcun segno di un suo ridimensionamento nel 2025. In realtà, sembra proprio il contrario: le forze armate russe hanno mantenuto un ritmo costante nelle loro operazioni, pur senza aver ottenuto svolte decisive, sostenute da un’industria della difesa sempre più attiva. La Corea del nord ha inviato truppe in aiuto del Cremlino e Washington è stata costretta a imporre le prime sanzioni alle aziende cinesi che forniscono armi alla Russia per la guerra in Ucraina. Nel frattempo, mentre l’esercito russo continua con la sua offensiva, la capacità di resistenza dell’Ucraina rimane intatta. Il sostegno militare occidentale, pur essendo fondamentale, è stato spesso ritardato, limitato e gravato da  restrizioni eccessive. Eppure, nonostante questi ritardi e queste costrizioni, l’Ucraina ha dimostrato una notevole capacità di resistenza sul campo di battaglia quando ha ricevuto risorse adeguate. La recente offensiva nella regione russa Kursk, per esempio, è una chiara testimonianza di questa forza. Ma pure senza questa operazione, l’Ucraina ha dimostrato con costanza e in moltissime occasioni la sua capacità di resistere alla  invasione brutale della Russia. All’inizio l’esercito ucraino era considerato inferiore in termini di armi e di mezzi, ma ha reagito con intelligenza e ferocia. Contrariamente a quel che si temeva sulla possibilità che gli ucraini si disunissero, i civili si sono compattati in difesa della loro patria. L’Ucraina ha anche ripreso il controllo del Mar Nero, cosa che consente l’esportazione di grano senza che sia necessario un accordo con la Russia. Più di recente, sfidando previsioni meste, l’Ucraina ha respinto la tanto sbandierata offensiva russa di primavera a Kharkiv, quando i titoli dei giornali proclamavano: “Kyiv in ginocchio”. Allo stesso tempo, l’esercito russo ha perso oltre 600 mila soldati uccisi e feriti dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina, e settembre è stato il mese più sanguinoso per le forze russe, secondo il New York Times, che ha citato i dati del Pentagono. In un nuovo documento intitolato “Assessing Russian Military Adaptation in 2023”, lo studioso del Carnegie Michael Kofman sottolinea che, sebbene le forze armate russe abbiano dimostrato una certa capacità di adattamento, hanno faticato a recuperare una capacità di offensiva su larga scala. Di conseguenza, l’approccio russo ha prodotto soltanto guadagni incrementali sul campo di battaglia, senza riuscire a ottenere progressi significativi dal punto di vista strategico-militare. Oltre ai limitati successi militari sul campo, il Cremlino ha dovuto affrontare anche alcuni problemi per tenere a galla l’economia russa in mezzo alle sanzioni occidentali. Tali sanzioni hanno limitato le leve economiche del paese, portando a tassi di interesse elevati (21 per cento) e a un indebolimento del rublo. Gli analisti notano che, oltre alle perdite militari e all’esodo di persone in fuga dalla leva, la Russia sta affrontando anche una “crisi demografica”. L’economia è stata ulteriormente indebolita dal calo dei proventi del petrolio e del gas – la produzione di Gazprom è scesa al livello più basso della sua storia – e dalla persistente carenza di pezzi di ricambio e strumenti di produzione occidentale. Tuttavia, come gli aiuti militari occidentali all’Ucraina sono stati poco incisivi, volti soltanto a prevenire l’avanzata russa senza consentire la liberazione dei territori occupati, così l’attuazione delle sanzioni contro la Russia è stata altrettanto poco incisiva. Queste misure sono state concepite per limitare la produzione bellica della Russia, ma non per far crollare completamente la sua economia. Di conseguenza, le sanzioni non hanno fermato la guerra, ma si sono limitate a porre qualche sfida  alla stabilità economica della Russia. Attualmente la Russia destina circa il 40 per cento del suo bilancio ai servizi militari e di sicurezza, il che indica che Putin prende sul serio la prospettiva di una sconfitta. Si è impegnato in prima persona per raggiungere i suoi obiettivi, considerando probabilmente giustificati i costi, sia economici sia umani. Le sue recenti decisioni,  in particolare l’aumento significativo della produzione di armi nel bilancio della difesa 2025-2027, in cui la Russia prevede di spendere più del 6 per cento del suo pil per la guerra, rendono chiaro che si sta preparando a un conflitto prolungato. Tuttavia, Putin si è astenuto dal dichiarare una mobilitazione generale, affidandosi invece a soldati a contratto: una decisione che difficilmente riflette una lotta esistenziale per la Russia. Infatti, mentre Putin inquadra la guerra come vitale per la sopravvivenza della Russia, è il suo futuro politico che è veramente in gioco. Un ritiro dall’Ucraina non minaccerebbe l’esistenza dello stato russo, ma potrebbe minare il suo potere. Come ha dimostrato l’ammutinamento di Evgeni Prigozhin l’anno scorso, le battute d’arresto militari in Ucraina potrebbero scatenare disordini interni, rendendo la guerra esistenziale per il regime di Putin. Per questo l’impegno di Putin nella guerra in Ucraina è incrollabile. Ha rinunciato ad alcune opportunità di dimostrare una volontà di negoziare, anche durante i sei mesi dall’ottobre 2023 all’aprile 2024, quando il sostegno militare degli Stati Uniti all’Ucraina era bloccato e Kyiv stava lottando per resistere agli attacchi russi. Per Putin, impedire all’Ucraina di evolversi in una democrazia di tipo occidentale integrata nelle strutture euro-atlantiche è un obiettivo fondamentale. In questo momento il presidente russo ritiene che la Russia stia vincendo e continua a perseguire la sottomissione dell’Ucraina. Le ambizioni del Cremlino vanno ben oltre il semplice rovesciamento del governo del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il suo obiettivo è quello di estinguere completamente l’indipendenza dell’Ucraina o, come minimo, di annettere ampie parti del paese controllando ciò che resta di uno stato sovrano. I tentativi di placare o costringere Putin ad abbandonare questo obiettivo sono futili, sprecano vite e risorse. Allo stesso modo, sperare in una frammentazione interna alla Russia è sbagliato. Uno  scenario simile è improbabile finché la Russia rimarrà finanziariamente stabile (grazie una applicazione incoerente delle sanzioni da parte dell’occidente), manterrà un vantaggio militare sull’Ucraina ed eserciterà uno stretto controllo interno. Il regime sta diventando sempre più falco, con le élite sempre più allineate all’agenda bellica del Cremlino, mentre la società in generale sembra non voler o non poter esercitare pressioni per un cambiamento. Quindi, Putin non si ritirerà dall’Ucraina, non ridimensionerà i suoi obiettivi e non cederà. Continuerà a rifiutare di impegnarsi con Zelensky su qualsiasi iniziativa di pace, respingendo tutte le proposte attuali, dal piano di Trump a quello della Cina. E non è interessato a un conflitto congelato. Sarebbe un disastro sul piano interno. Solleverebbe domande scomode sul costo economico della guerra e se il costo di un conflitto così sanguinoso valga il risultato: una disputa irrisolta e congelata. Tenendo presente questo contesto, l’occidente deve riconoscere che la sua attuale politica del “finché serve” e della “gestione dell’escalation” in Ucraina difficilmente porterà a negoziati. La convinzione che le crescenti perdite umane, militari ed economiche costringeranno inevitabilmente la Russia a congelare il conflitto è errata. Questo ragionamento si basa su un’analisi razionale dei costi e dei benefici e non coglie la natura di questa guerra come un progetto profondamente personale di un solo uomo: Vladimir Putin. Per oltre due anni, lui ha portato avanti questa guerra in barba alla logica e alla ragione (occidentale), senza mostrare alcun segno di volersi fermare. In prospettiva, ci sono solo due scenari possibili. Il primo è che l’occidente si assuma il rischio e abbandoni il suo approccio prudente alla “gestione dell’escalation”, fornendo all’Ucraina le risorse militari e finanziarie di cui ha bisogno per liberare i territori occupati e fermare l’avanzata della Russia. Ciò comporterebbe un impegno totale nei confronti del “piano della vittoria” del presidente Zelensky. Significherebbe anche trasferire all’Ucraina i beni russi congelati e applicare rigorosamente le sanzioni contro la Russia. Il secondo scenario è il mantenimento dello status quo, che porterebbe a un conflitto prolungato e sanguinoso. Questo percorso comporterebbe pesanti costi umani per l’Ucraina e significativi oneri economici per l’occidente, che sarebbe costretto a continuare a rafforzare le difese ucraine, a respingere l’avanzata russa e a sperare di riuscire infine a resistere più a lungo di Putin. Ma affidarsi alla speranza non è una strategia – e l’occidente ne ha bisogno, di una strategia, poiché in questa guerra non esiste una terza opzione. Deve scegliere tra intensificare il proprio sostegno per garantire all’Ucraina di liberare più territori occupati o affrontare la dura realtà di una guerra prolungata con conseguenze gravi e durature. 

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
20/11 19:24 - Usa, Trump lavora a piano per fine della guerra in Ucraina 20/11 19:07 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca: “Abbiamo conquistato Kupyansk” 20/11 17:19 - Ucraina, Massolo: "Piano di Trump a rischio fallimento da subito, Ue freni le derive Usa" 20/11 16:44 - “Il Donbass sia una zona di convivenza”. Il punto che manca in ogni piano di pace 20/11 16:41 - Scienziati iraniani esperti di nucleare in Russia, la missione segreta 20/11 16:36 - Il think tank vicino alla Difesa Usa: “Il piano in 28 punti proposto da Washington è la piena capitolazione dell’Ucraina” 20/11 16:30 - Usa-Russia, piano di pace senza Europa. Bruxelles protesta: “Serve il coinvolgimento di Kiev e Ue” 20/11 16:14 - Rino Barillari, l'aggressione di Depardieu e il processo: "La guerra è guerra" 20/11 16:01 - L’Ucraina ha identificato il comandante russo presunto responsabile della strage di Bucha 20/11 15:57 - Mosca: 'Nessuna proposta Usa su un piano di pace'. Zelensky incontra i generali americani 20/11 15:45 - Kallas: Pace in Ucraina può farsi solo con Ue e Kiev al tavolo – Il video 20/11 14:59 - Ucraina, l'Europa frena sul piano Trump. La rabbia di Kiev: "Proposta assurda e inaccettabile" 20/11 14:59 - La bozza del piano sull’Ucraina soddisfa Mosca ma isola Washington. Ecco perché 20/11 14:45 - Guerra Ucraina, Tajani: Piano americano? "Per ora solo indiscrezioni, non si possono fare commenti" – Il video 20/11 14:00 - Putin accolto da un robot “danzante” alla conferenza sull’intelligenza artificiale 20/11 13:29 - Quirinale, Tajani: "Vicenda chiusa, rispetto per capo Stato" 20/11 13:12 - Tecnologia e know how nucleare: la missione segreta degli scienziati iraniani in Russia 20/11 12:16 - "La Russia potrebbe attaccare un Paese Nato”: parla l’esperto di deterrenza 20/11 11:00 - Il genio del giorno, l’uomo che cambiava nome ogni anno per evitare di pagare il mantenimento dei figli 20/11 10:56 - Piano di pace Usa per l'Ucraina, Kallas: "Per porre fine a guerra serve ok di Kiev e Ue" 20/11 10:37 - Asset russi, i 30 giorni che possono cambiare le sorti dell’Ucraina 20/11 10:00 - Yantar, la nave spia russa pericolosamente a ridosso delle acque britanniche. Il laser per accecare i jet inglesi 20/11 09:25 - La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia: “Servono Europa e Kiev perché funzioni” 20/11 09:14 - Ucraina, Zelensky vedrà Trump nei prossimi giorni. Il presidente Usa al lavoro su piano «accettabile» 20/11 09:00 - Nuovo pacifismo giustizialista 20/11 09:00 - Le amnesie democratiche 20/11 07:37 - Ucraina, Kallas: “Il piano in 28 punti? Non c’è pace senza Kiev e l’Ue”. Media: “Trump lo ha approvato”. Mosca: “A noi nessuna proposta” 20/11 07:19 - Inferno di fuoco nell'Ovest dell'Ucraina, strage a Ternopil 20/11 07:01 - Giambellino a mano armata, il nuovo clan dello spaccio nel quartiere cantato da Gaber: “Ho 300 colpi, faccio la guerra” 20/11 07:01 - La guerra dei collegi elettorali diventa un boomerang per Trump: la sua “Big Beautiful Map” rischia di costargli il Congresso 20/11 07:00 - Corruzione in Ucraina, i giubbotti antiproiettile per i soldati al fronte? “Spazzatura cinese mal cucita che veniva bucata facilmente” 20/11 07:00 - Armi a Kiev sì o no? La base del centrodestra in Veneto è divisa: leghisti compatti per il no, militanti di FdI a favore (ma con qualche defezione) – Video 20/11 06:58 - Corruzione in Ucraina, le carte dell’inchiesta: “L’ex socio di Zelensky influenzò il ministro della Difesa su forniture di giubbotti antiproiettile” 20/11 06:00 - Mosca rilancia i Solntsepek: ecco cosa fa il nuovo sistema TOS-1A 20/11 05:00 - Il mondo Maga ha un interesse sempre più forte per la politica europea 20/11 04:26 - Quattro mani per un piano per la guerra in Ucraina pessimo. Le mosse di Witkoff 20/11 04:07 - Il piano di Trump per la pace tra Russia e Ucraina: «Stop armi e soldati, Crimea e Donbass a Mosca» 20/11 04:00 - Nave spia russa nel mare britannico, furia di Londra: "Basta, siamo pronti" 20/11 04:00 - Bombe, droni e missili su Ternopil. Ancora strage di civili: 25 morti 20/11 04:00 - Fontana fa l'elogio di Pasolini a Montecitorio 20/11 04:00 - Il piano Usa-Russia che spaventa Kiev: "Ceda territori e riduca l'esercito" 20/11 04:00 - Ucciso dalla madre: la guerra per il figlio e le minacce all'ex. "Porto Elia con me" 20/11 00:07 - Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue 20/11 00:06 - Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza 20/11 00:00 - Trump regala il Donbass a Putin: “Ora risolvo la tua fottuta guerra” 20/11 00:00 - Esercito ucraino dimezzato con Donbass e Crimea russi: i 28 punti del piano Usa 20/11 00:00 - I missili di Mosca fanno strage. A Ternopil 26 morti, tre bambini 20/11 00:00 - L’ex ambasciatore a Sarajevo: “Gli italiani venivano per uccidere, ma nessuno ci disse chi fossero” 19/11 23:05 - Un piano Usa-Russia per la fine della guerra, ma Zelensky dice no 19/11 23:04 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 19 novembre. Media: “Piano Usa prevede che Kiev ceda terre e riduca esercito” 19/11 23:01 - Giochi di guerra a Berlino, esercitazione nella notte 19/11 23:01 - Le tensioni al vertice e la guerra ibrida 19/11 23:00 - Anna Jane, quella (ir)resistibile ascesa in Russia 19/11 21:32 - Usa, l’inviato della Casa Bianca per l’Ucraina Kellogg intende lasciare l’amministrazione Trump a gennaio 19/11 20:30 - LIVE BLOG UCRAINA - La giornata del 19 novembre 2025 19/11 20:04 - Terre in cambio di pace, il nuovo piano Usa per «inchiodare» l’Ucraina. Trump a Putin: «Chiudiamo questa dannata guerra» – Il video 19/11 19:00 - L’Ucraina sventrata da Putin 19/11 18:41 - Ucraina-Russia, pressing Usa con piano di pace ma Mosca frena: l'analisi 19/11 18:30 - Crosetto vuole 15mila militari in più contro gli attacchi cyber: “È in atto una guerra che ci minaccia senza sosta” 19/11 17:35 - Le notizie del giorno, raid russo sull’Ucraina, lanciati decine di missili. Piano Usa prevede che Kiev ceda terre e riduca esercito 19/11 17:33 - Ucraina, Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Royal Navy segue una nave spia russa vicino ad acque Gb 19/11 17:00 - Armi all’Ucraina, Vannacci si oppone: “La guerra non ci conviene più”. E critica la von der Leyen 19/11 17:00 - "Stalker 2", il videogioco ucraino bannato dalla Russia per il suo sostegno a Kyiv 19/11 16:48 - Nave spia russa vicino alla Scozia, il Regno Unito schiera un fregata e aerei della Raf: “Vi vediamo e siamo pronti” 19/11 16:19 - 28 punti per porre fine al conflitto in Ucraina. Il piano condiviso da Usa e Russia 19/11 15:38 - Sean Penn recita in un film ucraino per un dollaro: “Un modo per aiutare il Paese” 19/11 15:20 - Nuove tracce della cooperazione nucleare russo-iraniana. Ecco cosa sappiamo 19/11 15:05 - Attacco russo sull'Ucraina, Romania alza i jet. Kiev, 25 vittime a Ternopil, tre i bambini 19/11 14:44 - Allarmi cyber, 80 attacchi al giorno contro l’Italia. Serve più difesa digitale 19/11 14:13 - Ucraina, dall'amico di Vance all'ultimo militare Usa a Kabul: i protagonisti della missione a Kiev 19/11 14:13 - Attacco russo sull'Ucraina, Romania alza i jet 19/11 14:11 - Polonia, numerosi arresti per ordigno su ferrovia. Varsavia: "Terrorismo da Russia, serve risposta forte" 19/11 13:50 - Ucraina, attacchi russi nella notte su Kharkiv e Ternopil | Video 19/11 13:42 - Nave spia Russia in acque inglesi, Royal Navy e Raf la seguono: "Vi vediamo, siamo pronti" 19/11 13:12 - Nave spia russa al confine delle acque scozzesi. L’avvertimento di Londra a Putin: «Vi vediamo, siamo pronti» 19/11 12:57 - Guerra ibrida? Dieci anni di allarmi dagli 007 italiani (e dal Parlamento) 19/11 12:50 - Ucraina, dopo Gaza Trump cerca il bis: “Usa e Russia studiano un piano di pace segreto” 19/11 12:45 - Missili e droni russi in Ucraina, strage a Ternopil: “Bruciati vivi in casa”. Almeno 25 morti 19/11 12:31 - Così la Germania si prepara alla guerriglia dentro Berlino: l’esercito si addestra simulando un attacco alla metro 19/11 12:30 - Papa Leone: “In Ucraina ci sono morti ogni giorno, bisogna insistere per la pace con un cessate il fuoco e il dialogo” 19/11 12:14 - Dal campione prelevato sul dorso alla scoperta inaspettata: ecco come è stato avvistato per la prima volta il Mesoplodonte di Nishiwaki 19/11 12:10 - Guerra ibrida, il report di Crosetto: "Siamo sotto attacco, servono 5mila unità" 19/11 12:04 - Resa o tregua? L’Olanda ferma la nazionalizzazione di Nexperia 19/11 11:37 - Crosetto sull’invio di armi in Ucraina: «Avanti così, anche se è solo per guadagnare tempo» 19/11 11:31 - L’accusa dei senatori dem: «Azienda di Trump vende token ad acquirenti di Corea del Nord, Iran e Russia» 19/11 11:21 - Ucraina-Russia, per colloqui a Kiev Trump mobilita delegazione Pentagono: ecco perché 19/11 11:18 - Armi all’Ucraina, il ministro Crosetto anticipa di una settimana la presentazione del 12° pacchetto al Copasir 19/11 11:15 - Intesa di Laura Pausini e Gianluca Grignani su "La mia storia tra le dita": cosa hanno deciso 19/11 11:04 - Ucraina, le immagini del condominio distrutto a Ternopil: decine di morti 19/11 10:56 - Attacco russo sull'Ucraina, la Romania fa decollare i jet 19/11 10:55 - Come funziona il test del finto cliente, causa di 3 licenziamenti nei supermercati Pam in Toscana 19/11 10:45 - Guerra Ucraina, droni russi su Odessa, evacuati i residenti – Il video 19/11 10:45 - Guerra Ucraina, drone russo su un mercato nella regione di Odessa. Due vittime – Il video 19/11 10:45 - Zelensky a sorpresa tra le truppe di prima linea a Zaporizhzhia – Il video 19/11 10:40 - La guerra segreta della Cia in Afghanistan: semi “modificati” per sabotare l’oppio 19/11 10:30 - Piano top secret tra Usa e Russia: ecco i 28 punti per far finire la guerra in Ucraina 19/11 09:59 - Il piano (segreto) di Stati Uniti e Russia per la pace in Ucraina. Lo scoop di Axios 19/11 09:45 - Mattarella: Non può restare impunito chi colpisce i civili in guerra – Il video 19/11 09:33 - L’ex premier britannico John Major: “La Brexit? Un flop e una follia collettiva. Torniamo in Europa” 19/11 09:09 - Gianluca Grignani e Laura Pausini fanno pace: accordo per la cover di “La mia storia tra le dita”. Warner Chappell: “La versione della cantante resta sul mercato”