L’occidente spera di contenere la Russia portandola a negoziare, ma logorare Putin non basta

29/10/2024 04:24 Il Foglio

Sono passati due anni e mezzo dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la strategia degli Stati Uniti per porre fine alla guerra è rimasta ferma: gli americani forniscono all’Ucraina un sostegno sufficiente per resistere all’aggressione russa e rendere stabili i fronti di guerra, ma non è abbastanza per riprendere i territori occupati. Allo stesso tempo, gli americani hanno cercato di imporre alla Russia costi tali da impedire al presidente russo, Vladimir Putin, di avanzare ulteriormente oltre i territori conquistati, in modo da costringerlo, infine, a fermare il conflitto. Washington ha cercato in sostanza un delicato equilibrio: sostenere l’Ucraina e punire la Russia, evitando un’escalation che potrebbe andare fuori controllo. Sebbene questa strategia possa sembrare razionale, si basa su un presupposto fondamentalmente sbagliato: la possibilità di influenzare il processo decisionale di Putin. Di conseguenza, la guerra di conquista della Russia si è trasformata in una guerra prolungata di logoramento. Nonostante gli occidentali abbiano sempre sperato di sedersi a un tavolo di negoziato, il conflitto si è trascinato fino al 2024 senza alcun segno di un suo ridimensionamento nel 2025. In realtà, sembra proprio il contrario: le forze armate russe hanno mantenuto un ritmo costante nelle loro operazioni, pur senza aver ottenuto svolte decisive, sostenute da un’industria della difesa sempre più attiva. La Corea del nord ha inviato truppe in aiuto del Cremlino e Washington è stata costretta a imporre le prime sanzioni alle aziende cinesi che forniscono armi alla Russia per la guerra in Ucraina. Nel frattempo, mentre l’esercito russo continua con la sua offensiva, la capacità di resistenza dell’Ucraina rimane intatta. Il sostegno militare occidentale, pur essendo fondamentale, è stato spesso ritardato, limitato e gravato da  restrizioni eccessive. Eppure, nonostante questi ritardi e queste costrizioni, l’Ucraina ha dimostrato una notevole capacità di resistenza sul campo di battaglia quando ha ricevuto risorse adeguate. La recente offensiva nella regione russa Kursk, per esempio, è una chiara testimonianza di questa forza. Ma pure senza questa operazione, l’Ucraina ha dimostrato con costanza e in moltissime occasioni la sua capacità di resistere alla  invasione brutale della Russia. All’inizio l’esercito ucraino era considerato inferiore in termini di armi e di mezzi, ma ha reagito con intelligenza e ferocia. Contrariamente a quel che si temeva sulla possibilità che gli ucraini si disunissero, i civili si sono compattati in difesa della loro patria. L’Ucraina ha anche ripreso il controllo del Mar Nero, cosa che consente l’esportazione di grano senza che sia necessario un accordo con la Russia. Più di recente, sfidando previsioni meste, l’Ucraina ha respinto la tanto sbandierata offensiva russa di primavera a Kharkiv, quando i titoli dei giornali proclamavano: “Kyiv in ginocchio”. Allo stesso tempo, l’esercito russo ha perso oltre 600 mila soldati uccisi e feriti dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina, e settembre è stato il mese più sanguinoso per le forze russe, secondo il New York Times, che ha citato i dati del Pentagono. In un nuovo documento intitolato “Assessing Russian Military Adaptation in 2023”, lo studioso del Carnegie Michael Kofman sottolinea che, sebbene le forze armate russe abbiano dimostrato una certa capacità di adattamento, hanno faticato a recuperare una capacità di offensiva su larga scala. Di conseguenza, l’approccio russo ha prodotto soltanto guadagni incrementali sul campo di battaglia, senza riuscire a ottenere progressi significativi dal punto di vista strategico-militare. Oltre ai limitati successi militari sul campo, il Cremlino ha dovuto affrontare anche alcuni problemi per tenere a galla l’economia russa in mezzo alle sanzioni occidentali. Tali sanzioni hanno limitato le leve economiche del paese, portando a tassi di interesse elevati (21 per cento) e a un indebolimento del rublo. Gli analisti notano che, oltre alle perdite militari e all’esodo di persone in fuga dalla leva, la Russia sta affrontando anche una “crisi demografica”. L’economia è stata ulteriormente indebolita dal calo dei proventi del petrolio e del gas – la produzione di Gazprom è scesa al livello più basso della sua storia – e dalla persistente carenza di pezzi di ricambio e strumenti di produzione occidentale. Tuttavia, come gli aiuti militari occidentali all’Ucraina sono stati poco incisivi, volti soltanto a prevenire l’avanzata russa senza consentire la liberazione dei territori occupati, così l’attuazione delle sanzioni contro la Russia è stata altrettanto poco incisiva. Queste misure sono state concepite per limitare la produzione bellica della Russia, ma non per far crollare completamente la sua economia. Di conseguenza, le sanzioni non hanno fermato la guerra, ma si sono limitate a porre qualche sfida  alla stabilità economica della Russia. Attualmente la Russia destina circa il 40 per cento del suo bilancio ai servizi militari e di sicurezza, il che indica che Putin prende sul serio la prospettiva di una sconfitta. Si è impegnato in prima persona per raggiungere i suoi obiettivi, considerando probabilmente giustificati i costi, sia economici sia umani. Le sue recenti decisioni,  in particolare l’aumento significativo della produzione di armi nel bilancio della difesa 2025-2027, in cui la Russia prevede di spendere più del 6 per cento del suo pil per la guerra, rendono chiaro che si sta preparando a un conflitto prolungato. Tuttavia, Putin si è astenuto dal dichiarare una mobilitazione generale, affidandosi invece a soldati a contratto: una decisione che difficilmente riflette una lotta esistenziale per la Russia. Infatti, mentre Putin inquadra la guerra come vitale per la sopravvivenza della Russia, è il suo futuro politico che è veramente in gioco. Un ritiro dall’Ucraina non minaccerebbe l’esistenza dello stato russo, ma potrebbe minare il suo potere. Come ha dimostrato l’ammutinamento di Evgeni Prigozhin l’anno scorso, le battute d’arresto militari in Ucraina potrebbero scatenare disordini interni, rendendo la guerra esistenziale per il regime di Putin. Per questo l’impegno di Putin nella guerra in Ucraina è incrollabile. Ha rinunciato ad alcune opportunità di dimostrare una volontà di negoziare, anche durante i sei mesi dall’ottobre 2023 all’aprile 2024, quando il sostegno militare degli Stati Uniti all’Ucraina era bloccato e Kyiv stava lottando per resistere agli attacchi russi. Per Putin, impedire all’Ucraina di evolversi in una democrazia di tipo occidentale integrata nelle strutture euro-atlantiche è un obiettivo fondamentale. In questo momento il presidente russo ritiene che la Russia stia vincendo e continua a perseguire la sottomissione dell’Ucraina. Le ambizioni del Cremlino vanno ben oltre il semplice rovesciamento del governo del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il suo obiettivo è quello di estinguere completamente l’indipendenza dell’Ucraina o, come minimo, di annettere ampie parti del paese controllando ciò che resta di uno stato sovrano. I tentativi di placare o costringere Putin ad abbandonare questo obiettivo sono futili, sprecano vite e risorse. Allo stesso modo, sperare in una frammentazione interna alla Russia è sbagliato. Uno  scenario simile è improbabile finché la Russia rimarrà finanziariamente stabile (grazie una applicazione incoerente delle sanzioni da parte dell’occidente), manterrà un vantaggio militare sull’Ucraina ed eserciterà uno stretto controllo interno. Il regime sta diventando sempre più falco, con le élite sempre più allineate all’agenda bellica del Cremlino, mentre la società in generale sembra non voler o non poter esercitare pressioni per un cambiamento. Quindi, Putin non si ritirerà dall’Ucraina, non ridimensionerà i suoi obiettivi e non cederà. Continuerà a rifiutare di impegnarsi con Zelensky su qualsiasi iniziativa di pace, respingendo tutte le proposte attuali, dal piano di Trump a quello della Cina. E non è interessato a un conflitto congelato. Sarebbe un disastro sul piano interno. Solleverebbe domande scomode sul costo economico della guerra e se il costo di un conflitto così sanguinoso valga il risultato: una disputa irrisolta e congelata. Tenendo presente questo contesto, l’occidente deve riconoscere che la sua attuale politica del “finché serve” e della “gestione dell’escalation” in Ucraina difficilmente porterà a negoziati. La convinzione che le crescenti perdite umane, militari ed economiche costringeranno inevitabilmente la Russia a congelare il conflitto è errata. Questo ragionamento si basa su un’analisi razionale dei costi e dei benefici e non coglie la natura di questa guerra come un progetto profondamente personale di un solo uomo: Vladimir Putin. Per oltre due anni, lui ha portato avanti questa guerra in barba alla logica e alla ragione (occidentale), senza mostrare alcun segno di volersi fermare. In prospettiva, ci sono solo due scenari possibili. Il primo è che l’occidente si assuma il rischio e abbandoni il suo approccio prudente alla “gestione dell’escalation”, fornendo all’Ucraina le risorse militari e finanziarie di cui ha bisogno per liberare i territori occupati e fermare l’avanzata della Russia. Ciò comporterebbe un impegno totale nei confronti del “piano della vittoria” del presidente Zelensky. Significherebbe anche trasferire all’Ucraina i beni russi congelati e applicare rigorosamente le sanzioni contro la Russia. Il secondo scenario è il mantenimento dello status quo, che porterebbe a un conflitto prolungato e sanguinoso. Questo percorso comporterebbe pesanti costi umani per l’Ucraina e significativi oneri economici per l’occidente, che sarebbe costretto a continuare a rafforzare le difese ucraine, a respingere l’avanzata russa e a sperare di riuscire infine a resistere più a lungo di Putin. Ma affidarsi alla speranza non è una strategia – e l’occidente ne ha bisogno, di una strategia, poiché in questa guerra non esiste una terza opzione. Deve scegliere tra intensificare il proprio sostegno per garantire all’Ucraina di liberare più territori occupati o affrontare la dura realtà di una guerra prolungata con conseguenze gravi e durature. 

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
07/11 21:45 - Trump riceve Orbán alla Casa Bianca, media Usa: «Niente sanzioni all’Ungheria per l’acquisto di petrolio e gas dalla Russia» – Il video 07/11 21:23 - Orban alla Casa Bianca, Trump esenta Ungheria da sanzioni su petrolio russo 07/11 21:04 - Guerra Ucraina - Russia. Orban: “Ho ottenuto da Trump l’esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo” 07/11 20:58 - Trump apre a Orban sul petrolio. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria' 07/11 20:45 - Trump: Per un vertice con Putin sceglierei Budapest – Il video 07/11 20:24 - Trump riceve Orban alla Casa BIanca e riapre a Putin. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria' 07/11 20:18 - L’Ambasciata russa in Italia difende il baritono vicino a Putin e contrattacca: «Nel 2022 fu applaudito alla Scala da Mattarella e La Russa» 07/11 19:24 - Orbán entra alla Casa Bianca con quattro obiettivi (suoi e di Putin) 07/11 19:23 - Trump accoglie Orban alla Casa Bianca: "Incontro con Putin? C'è sempre una possibilità" 07/11 19:07 - Trump riceve Orban alla Casa BIanca. 'Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità' 07/11 18:53 - Trump vede Orbán alla Casa Bianca: “L’Europa lo rispetti”. Ed esenta Budapest dalle sanzioni sul petrolio russo 07/11 18:40 - ++ Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità' ++ 07/11 18:23 - "L'Ungheria non verrà sanzionata". L'assist di Trump a Orbán sul petrolio russo 07/11 16:45 - Tanzilli (Fs): "Mostra Ferrovie d'Italia rappresenta contributo dato da Fs al Paese" – Il video 07/11 16:25 - L’Europa tenta la spallata sugli asset russi. Il rebus del Belgio 07/11 15:03 - La Corte Suprema sui dazi di Trump: rigore del diritto o tenuta del sistema? 07/11 14:48 - Turetta, niente appello. Gino Cecchettin: “Sterile combattere se la guerra è finita” 07/11 13:50 - L’Ue: “Stretta sui visti d’ingresso per i cittadini russi”. Mosca: “Preferiscono i migranti illegali ai turisti che spendono” 07/11 13:36 - "Caduto in disgrazia". "Falso". Mistero sul capo della diplomazia russa Lavrov 07/11 13:04 - Ucraina, stretta Ue su visti a cittadini russi dopo disturbi con droni e sabotaggi 07/11 12:30 - Gaza, le immagini della devastazione dopo due anni di guerra | Video 07/11 12:12 - Gino Cecchettin: "Turetta? Sterile combattere quando la guerra è finita" 07/11 11:45 - Gino Cecchettin: “Verità è riconosciuta, continuare a combattere quando la guerra è finita è un atto sterile” 07/11 10:53 - Ecco perché Trump vuole il Kazakistan negli Accordi di Abramo 07/11 10:53 - "Legittimo diritto a difendersi": Mosca difende il lancio missilistico di Pyongyang 07/11 10:35 - È ancora guerra fra Brad Pitt e Angelina Jolie: lui le ha chiesto 35 milioni di dollari di danni 07/11 09:47 - Asset russi congelati: oggi l’Ue decide se sbloccarli per finanziare Kiev. Il Belgio si oppone: “Troppi rischi” 07/11 09:00 - L'orrore del drone russo sulla bandiera bianca 07/11 08:58 - Shaman e Mizulina, la coppia di “Zeta-patrioti” russi si sposa a Donetsk. Tra amore e propaganda 07/11 07:30 - "È filo-Putin", il russo Abdrazakov non farà "Don Giovanni" a Verona 07/11 07:06 - Ucraina, cinque mesi di raid mirati per mettere fuorigioco i droni di Kiev: così i russi sono arrivati fino a Pokrovsk 07/11 06:55 - Documentario di Focus su Enrico Mattei: molto interessante la costruzione narrativa 07/11 05:00 - L'erasmus dell'occupazione russa in Ucraina 07/11 04:45 - “Maduro ha iniziato questa guerra, e Trump la porterà a termine”, dice Machado 07/11 04:24 - Gli Stati Uniti colpiscono una nave nel Mar del Caraibi: 3 morti. “Era un’imbarcazione dei narcos” 07/11 04:02 - Sull'Ucraina Schlein dovrebbe seguire i socialisti europei 07/11 04:00 - Raid Idf sul Libano. "Colpito Hezbollah. Beirut come Gaza". Il piano Usa all'Onu 07/11 04:00 - Lo scontro nucleare tra Trump e Putin. Pokrovsk in bilico. Droni, svolta Belgio 07/11 00:19 - Ucraina-Russia, Putin punisce anche chi sostiene la guerra: la nuova purga 07/11 00:01 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 6 novembre. Nuovi droni avvistati all’aeroporto di Bruxelles: voli sospesi 07/11 00:00 - Lavrov assente, mistero a Mosca. “Ha perso i favori di Putin” 06/11 23:43 - Ucraina, sentenza storica contro soldato russo. Mosca: "Nato e Kiev faranno saltare Zaporizhzhia" 06/11 23:01 - Tel Aviv bombarda di nuovo il sud del Libano. «Qui la guerra non è mai terminata» 06/11 23:01 - L’ottobre rosso cominciò a febbraio 06/11 20:42 - "È un alleato di Putin". Salta l'esibizione del baritono russo Abdrazakov a Verona 06/11 20:02 - Paulo Dybala ha paura di finire ko per colpa degli «imperatori Trump Putin e Xi». Il calciatore della Roma teme per i suoi investimenti. Che infatti vanno male 06/11 19:08 - Assedio russo su Pokrovsk: Mosca vicina alla maggiore conquista dal 2023 06/11 18:10 - Verona, fondazione Navalny: “Il baritono Abdrazakov è un alleato di Putin”. E la sua esibizione nel ‘Don Giovanni’ viene cancellata 06/11 17:06 - Sarkozy in cella mangia solo yogurt: “Ha paura gli sputino nel piatto” 06/11 16:40 - Muscoli atomici, nervi scoperti. La retorica nucleare di Mosca nelle parole di Sinovets 06/11 16:27 - Mosca: 'Militari ucraini in trappola si arrendono a Pokrovsk' 06/11 16:26 - Il bodyguard di Angelina Jolie arrestato e costretto ad arruolarsi durante la visita a Cherson: l’attrice chiama Zelensky e lo fa liberare 06/11 15:25 - Analisi della strategia di Seul con il professor Moon Chung-in 06/11 15:24 - Angelina Jolie visita a sorpresa Kherson e l’esercito ucraino arresta la sua guardia del corpo: “È dovuta intervenire lei per farla liberare” 06/11 15:20 - Polemica sul baritono russo a Verona. La Fondazione Arena: 'Non farà il Don Giovanni' 06/11 15:10 - Guerra ibrida, Bruxelles e Berlino preparano piani anti-droni 06/11 14:51 - Ildar Abdrazakov escluso dal Don Giovanni, il baritono vicino a Putin non canterà a Verona: la vicinanza a Putin e la villa di lusso in Toscana 06/11 12:18 - Ucraina - L'assedio di Pokrovsk, se cade la 'porta del Donetsk' Mosca sfonda la linea orientale 06/11 12:04 - A Pokrovsk i soldati di Kyiv issano la bandiera ucraina sul palazzo del consiglio 06/11 11:45 - Ucraina, Mosca: “Decine di soldati di Kiev si sono arresi a Pokrovsk”. E annuncia di aver colpito infrastrutture energetiche 06/11 11:27 - Papa Leone riceve Abu Mazen: «Basta guerra, servono due Stati». Anp e Hamas negoziano il futuro di Gaza: «C’è l’accordo sul governo» 06/11 11:21 - Chi è Abigail Spanberger, l’ex agente della Cia che ha conquistato la Virginia 06/11 10:45 - Mattarella: Necessarie nuove competenze per fronteggiare minacce alla pace – Il video 06/11 09:00 - La parola fine per la guerra dei trent'anni 06/11 08:47 - Issata la bandiera dell’Ucraina nel palazzo comunale di Pokrovsk 06/11 08:20 - Putin: 'Test nucleari se li faranno gli Usa' 06/11 08:14 - Gli 007 di Mosca: "Occidente prepara sabotaggio alla centrale di Zaporizhzhia" 06/11 07:39 - Belgio, avvistamento droni: si riunisce Consiglio sicurezza nazionale 06/11 07:37 - Svezia: «Ue si prepari a prolungato isolamento Russia». Nato, Rutte: «Produciamo più munizioni di Mosca» 06/11 07:34 - «Non do la casa popolare all’immigrata»: la guerra tra l’assessore FdI e il giudice in Piemonte 06/11 07:32 - Stop all’esibizione a Verona del filo-Putin Abdrazakov: il pressing di Giuli dopo il caso Zakharova 06/11 07:23 - “Potremmo avere un problema molto serio”. Le chat segrete OMS sul report sparito 06/11 05:40 - Schiaffo ai russi, al comune di Pokrovsk spunta la bandiera ucraina 06/11 05:21 - La bandiera ucraina a Pokrovsk e la propaganda di Mosca 06/11 04:00 - Almasri arrestato in Libia. La faida interna di Tripoli 06/11 04:00 - Il "poeta in guerra" che per la Bellezza si vestì da Napoleone 06/11 03:33 - Machiavelli terrebbe in gran conto l’età di Mamdani, principe a New York 06/11 00:45 - Mattarella: 4 novembre monito a non prendere strada della guerra – Il video 06/11 00:08 - Test nucleari e minacce, Putin risponde a Trump. Vertice per Ucraina si allontana 06/11 00:01 - Trump-Putin, armi nucleari e annunci: il nuovo braccio di ferro Usa-Russia 06/11 00:00 - La mossa di Putin per stanare gli Usa sui test nucleari: “Pronti a reagire”. Ma Trump tiene il punto 05/11 23:22 - Guerra Ucraina - Russia, tutte le news. Trump annuncia ripresa dei test nucleari “su base paritaria” 05/11 23:04 - Il presente e il futuro dell’Ucraina senza uomini 05/11 23:01 - Putin dà l’ordine di riprendere i test nucleari se gli Usa lo faranno 05/11 22:29 - Battaglia infinita per Pokrovsk, issata la bandiera ucraina. Russia cerca la spallata con nuova tattica 05/11 21:59 - Kiev: 'Liberato il palazzo del consiglio a Pokrovsk, issata la bandiera'. Putin: 'Test nucleari se li faranno gli Usa' 05/11 21:23 - Putin: "La Russia potrebbe effettuare test nucleari" 05/11 20:45 - Mattarella: La guerra non ha abbandonato il mondo, Ucraina e Medio Oriente soltanto le più vicine – Il video 05/11 19:13 - Mattarella: 'Il 4 novembre monito a non prendere la strada della guerra' 05/11 18:38 - Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio a Pokrovsk". Putin: "Riprenderemo test nucleari se li faranno gli Usa" 05/11 18:21 - Ucraina, Angelina Jolie visita Kherson. E “libera” il suo bodyguard reclutato a forza dall’esercito 05/11 17:05 - Wikipedia nella tempesta: il suo fondatore accusa la voce “Genocidio a Gaza” di violare la neutralità 05/11 17:05 - Putin avverte: "La Russia risponderà ai test nucleari di Usa e altri Stati" 05/11 17:02 - Putin dà mandato 'per eventuali test nucleari' 05/11 15:18 - ++ Putin, dà mandato 'per eventuali test nucleari' ++ 05/11 15:16 - Putin valuta se prepararsi a riprendere i test nucleari: “Se gli Usa li effettueranno, risponderemo” 05/11 15:09 - Putin agita lo spettro dei test nucleari «se li fanno gli Usa» 05/11 15:01 - Russia, Putin replica a Trump: “Ho dato mandato di avviare test nucleari se gli Usa li effettuano” 05/11 14:00 - "Trumpiano menzognero", "Putiniano poco sveglio". Botta e risposta Bonelli-Calenda 05/11 13:05 - Hello Kitty mania: arriva il film sulla gattina più famosa del mondo. Ecco tutto quello che c’è da sapere