L'attentato al premier Fico e il ritorno della violenza politica in Europa

16/05/2024 07:47 Il Foglio

Bruxelles. L'attentato contro il primo ministro slovacco, Robert Fico, conferma il ritorno della violenza politica nell'Unione europea. A meno di quattro settimane dalle elezioni per il Parlamento europeo, la reazione dei leader europei è stata unanime: i cinque colpi di pistola contro Fico sono un attacco alla democrazia. "Questi atti di violenza non hanno posto nella nostra società e minano la democrazia, il nostro bene comune più prezioso", ha detto la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. "Attacco ai principi cardine della democrazia e della libertà", ha detto la premier italiana, Giorgia Meloni. "Un attacco alla nostra società democratica", ha detto il premier svedese, Ulf Kristersson. Secondo il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, "la violenza non deve esistere nella politica europea". Per i capi di stato e di governo, sempre protetti da scorte e poliziotti, lo choc è duplice. Ma l'attacco a Fico è solo l'ultimo episodio di violenza politica in Europa, che trova radici in mali più profondi, che si sono sviluppati nel corso dell'ultimo decennio: la polarizzazione estrema, la demonizzazione dell'avversario, la stigmatizzazione delle idee diverse dalle proprie. Il vivere civile europeo è in pericolo.     Robert Fico: il populista di sinistra con una retorica incendiaria Lo stesso Fico, leader populista di sinistra, che si è alleato all'estrema destra più volte per restare e tornare al potere, ha contribuito alla polarizzazione estrema degli ultimi anni. Nel 2018 era stato costretto a dimettersi dopo le enormi manifestazioni seguite all'assassinio del giornalista Jan Kuciak, che stava indagando sui legami del suo governo con gruppi mafiosi. Leader dello Smer, Fico ha vinto le elezioni dello scorso ottobre con una retorica incendiaria contro il precedente governo e la presidente slovacca, Zuzana Caputova. Ora è alla testa di una coalizione anti europea con l'estrema destra, che un linguaggio al vetriolo contro le politiche liberali, i migranti o le sanzioni contro la Russia. Al governo Fico ha adottato una legge che può essere usata per reprimere le organizzazioni della società civile, sta prendendo il controllo della televisione pubblica e ha allentato la legislazione anti corruzione. Dopo l'attentato, il leader dell'opposizione liberale, Michal Simecka, ha lanciato un appello a tutti i politici "ad astenersi da qualsiasi dichiarazione e azione che possa contribuire all'escalation della tensione". L'appello è caduto nel vuoto. Il suo vice primo ministro, Tomas Taraba, ha accusato l'opposizione di avere "sangue sulle dita".   Le altre violenze in Europa: dalla Germania alla Francia L'attentato a Fico segue altri episodi di violenza in altri stati membri. La Germania è l'esempio più lampante, con una sequenza di aggressioni impressionante nelle ultime settimane. Giovedì 2 maggio, il vicesindaco di Essen, il verde Rolf Fliss, è stato colpito al collo e alla fronte da tre sconosciuti mentre usciva da una riunione di partito. Venerdì 3 maggio, l'eurodeputato socialdemocratico Matthias Ecke è stato ricoverato in ospedale dopo essere stato ferito al volto mentre appendeva manifesti elettorali. Martedì 7 maggio, la ministra dell'Economia del Land di Berlino, la socialdemocratica Franziska Giffey, ex sindaco della capitale, è stata colpita alla testa mentre visitava una biblioteca. Secondo l’Ufficio federale di polizia criminale (BKA), nel 2023 sono stati commessi 2.790 crimini contro eletti o militanti dei sette partiti rappresentati al Bundestag, di cui quasi la metà contro i Verdi. Il numero di attacchi è quasi raddoppiato in cinque anni. Anche responsabili di estrema destra sono stati vittime di attacchi. Giovedì 9 maggio due deputati regionali del partito di estrema destra AfD, Miguel Klauss e Hans-Jürgen Gossner, sono stati leggermente feriti da cinque giovani davanti al Parlamento del Baden-Württemberg. La Germania non è un caso isolato. In Francia il capolista del Partito socialista alle elezioni europee, Raphaël Glucksmann, è stato costretto ad abbandonare il corteo del primo maggio a Saint-Etienne per gli attacchi dei militanti della France Insoumise. Negli ultimi anni numerosi eletti francesi hanno subito attacchi contro le loro case durante le proteste per la riforma delle pensioni o le manifestazioni dei Gilet Gialli. Nei Paesi Bassi, dove è ancora vivo il ricordo dell'assassinio di Pim Fortuyn nel 2002, l'ex ministro delle Finanze, Sigrid Kaag, ha abbandonato la vita politica a causa delle minacce di morte. Nella Slovacchia di Robert Fico la presidente Zuzana Caputova ha rinunciato a candidarsi per un secondo mandato per stanchezza, dopo aver denunciato minacce di morte e attacchi personali. "Le persone che minacciano di uccidermi stanno usando il vocabolario di alcuni politici. Non riguarda solo me, ma anche la mia famiglia", aveva detto Caputova in un'intervista televisiva nel dicembre del 2022. Fico aveva ripetutamente definito Caputova "un agente americano". La sfida della libertà di parola e della campgna elettorale   La libertà di parola è sacra, ma il suo abuso violento da parte dei responsabili politici democratici ha liberato la violenza fisica da parte di persone irresponsabili. La radicalizzazione del linguaggio porta a violenza radicale. Gli attacchi verbali banalizzano gli attacchi fisici. Nell'era dei social network e di Donald Trump, molti responsabili politici hanno scelto la strategia della polarizzazione, ricorrendo alla retorica estremista, agli attacchi personali, alla disinformazione. La presidente Caputova ieri ha usato le parole giuste. "La retorica odiosa a cui assistiamo nella società porta ad atti odiosi. Fermatevi!". Non è troppo tardi per fermarsi, tornare indietro ed evitare che l'Europa si ritrovi di nuovo negli anni 1930. Ma occorre senso di responsabilità e una mobilitazione civile europea in difesa del vivere democratico. La prima occasione è la campagna per le elezioni del 6-9 giugno.  

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
24/11 20:26 - Ucraina, un nuovo piano Usa-Kiev in 19 punti, 'ora tocca a Mosca' 24/11 19:46 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Ft: a Ginevra nuova proposta pace Usa-Kiev in 19 punti 24/11 19:41 - 'Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti'. Il Cremlino lo giudica 'non costruttivo' - LIVEBLOG 24/11 18:44 - Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia 24/11 18:39 - Le pressioni cinesi su Taiwan nella telefonata fra Donald Trump e Xi Jinping 24/11 18:27 - Xi sente Trump: “Sosteniamo gli sforzi sull’Ucraina. Taiwan? Serve diplomazia”. Il tycoon: “Ad aprile ci vediamo in Usa” 24/11 18:21 - Avanti i negoziati sull'Ucraina. Il punto dell'inviato da Luanda Mattia Bagnoli 24/11 18:21 - “Mi hanno tolto la libertà, ma non la voce". Le prime interviste di Boualem Sansal 24/11 18:19 - Avanti i negoziati sull'Ucraina 24/11 17:45 - Segretario Stato Usa Marco Rubio a Ginevra: L'incontro più produttivo avuto finora sull'Ucraina – Il video 24/11 17:21 - Kiev: “Stati Uniti e Ucraina hanno elaborato un nuovo piano di pace in 19 punti. Ora devono decidere Trump e Zelensky” 24/11 17:21 - Xi Jinping a Trump: “Il ritorno di Taiwan alla Cina è un elemento chiave dell’ordine internazionale del secondo dopoguerra” 24/11 17:00 - Camporini: “Il piano dei 28 punti è una lista dei desideri russa. Quello uscito da Ginevra invece è molto razionale” 24/11 16:45 - Il modello svedese per la guerra delle percezioni 24/11 16:30 - “Famiglia nel bosco? La guerra di religione non aiuta nessuno, tanto meno i bambini” 24/11 16:13 - Telefonata Xi-Trump: “Il ritorno dell’isola alla Cina è parte dell’ordine del dopoguerra” 24/11 15:55 - Usa e Ucraina riscrivono la bozza per la pace: il piano si riduce a 19 punti. Quali sono i temi rimasti fuori 24/11 15:54 - L’Ucraina in una maniera o nell’altra è rovinata: il piano europeo non ha senso 24/11 15:53 - I missili vicino a Taiwan, la reazione della Cina e la guerra di propaganda: cosa sta succedendo 24/11 15:13 - Tra petrolio e oro. Le ultime cartucce di Mosca per non fallire 24/11 15:05 - Le notizie del giorno, Kiev: “Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti”. Cremlino: “Piano europeo pubblicato da media non costruttivo” 24/11 14:58 - Il prezzo della pace. I rischi strategici per l’Europa e l’Occidente secondo Jean 24/11 14:45 - Città fortificate e rifugi sotterranei, la conquista russa del Donbass potrebbe richiedere anni 24/11 14:04 - Ucraina, Salvini: “Io tifo per Trump. Macron? Io voglio la pace, forse lui è più interessato a vendere armi” 24/11 12:58 - I 27 riuniti sull'Ucraina. Trump: 'Qualcosa di buono potrebbe succedere nei colloqui' - LIVEBLOG 24/11 12:35 - Quell’incrocio cinese per Ue e Usa sull’Ucraina. La versione di Sisci 24/11 12:01 - I piani di pace per l’Ucraina affossano i titoli europei della difesa. Ma da febbraio 2022 l’indice europeo è salito del 200% 24/11 11:44 - A Ginevra non c’è accordo per Kyiv (per ora), ma spunta una controproposta europea 24/11 11:43 - I 27 riuniti sull'Ucraina. Da Trump più tempo per i negoziati 24/11 11:00 - Dai primi passi sui set all’academy: così Luca Ward ha trovato la sua voce e insegna alle nuove generazioni a farlo 24/11 10:54 - Ucraina: dagli asset all'art.5 in stile Nato, le richieste Ue 24/11 10:52 - «Trump potrebbe rinviare di una settimana la scadenza per l’accordo di pace per Kiev». A Mosca tre aeroporti su quattro chiusi per droni 24/11 10:09 - Morto l'attore Udo Kier: dai lavori con Andy Warhol alla collaborazione con Dario Argento 24/11 09:30 - Ucraina, Meloni: “No a una controproposta Ue, meglio lavorare sul piano Trump” 24/11 09:10 - La guerra cognitiva è alle porte 24/11 09:06 - 10mila soldati e strade militarizzate: cosa succede in Polonia 24/11 08:57 - Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in 'Frankenstein' di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier 24/11 08:52 - Da dove parte il negoziato per il futuro di Kyiv. L’incontro a Ginevra 24/11 08:52 - Ucraina, tra Usa e Kiev accordo su bozza nuovo piano di pace in 19 punti 24/11 08:46 - Piano di pace in due punti 24/11 08:27 - Ecco il piano Ue per la pace in Ucraina. I 24 punti presentati a Ginevra 24/11 08:06 - In Coppa Davis i “tennisti operai” portano l’Italia in trionfo mentre a Ginevra si tratta e a Napoli si spera 24/11 08:04 - Orsini (Nove): “Ucraina già sconfitta due anni fa. La Nato ha preso un pugno in bocca” 24/11 07:59 - Jeffrey Sachs: il piano Usa per l’Ucraina «è un modo realistico di finire la guerra. L’Ue finge di non capire» 24/11 07:49 - Ucraina, Trump potrebbe rinviare la scadenza per siglare l’intesa. Mosca: “Nessuna informazione da Ginevra” 24/11 07:45 - Ucraina, Zelensky su Ginevra: "Inclusi punti sensibili ma per una pace vera serve di più" 24/11 07:26 - L’Europa riscrive il piano di pace per l'Ucraina. Gli Stati Uniti aprono alle modifiche 24/11 07:09 - L’EDICOLA, La Stampa: “Europa-Usa, spinta per la pace”. Il Corriere: “Ucraina, il piano dell’Europa”. Il Fatto: “L’Ue boicotta il piano Trump: tregua e truppe Nato al fronte” 24/11 06:50 - Sono a favore della leva obbligatoria e di un esercito europeo: così si risponde meglio alle emergenze 24/11 06:44 - Un Ulivo 2.0? No, grazie 24/11 06:04 - Nuovo piano Usa-Ucraina in 19 punti. Raid vicino al confine Nato: jet rumeni in volo 24/11 05:16 - Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche 24/11 04:11 - L’Ucraina e l’errore fatale di un’Europa in modalità Chamberlain 24/11 04:00 - Gli affari con il Cremlino contro la difesa della libertà 24/11 04:00 - Maduro, compleanno folk. Ma gli Usa preparano la nuova fase anti-regime 24/11 04:00 - Meloni chiama Trump. "Putin dia un segnale con il cessate il fuoco" 24/11 04:00 - La destra americana divisa sui 28 punti. Le critiche neocon e la smentita di Rubio 24/11 04:00 - Il contropiano Ue trincea di Kiev. Difesa del territorio e articolo 5 24/11 04:00 - Beirut, attacco mirato di Israele. Ucciso il numero due di Hezbollah 24/11 04:00 - Gaza, ancora bombe Hamas al Cairo per discutere della fase 2 24/11 04:00 - "Accordo che sa di resa". L'opinione pubblica di Kiev spinge le rivendicazioni 24/11 04:00 - Sintonia tra Usa e Ucraina. "La pace mai così vicina" 24/11 00:04 - Ucraina-Usa, "progressi" su piano Trump. Europa prepara controproposta 24/11 00:02 - G20, Meloni sente Trump su Ucraina: "Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo" 24/11 00:00 - A Gaza torna il cinema per bimbi: “Ho visto i loro occhi tristi illuminarsi dopo anni di guerra” 24/11 00:00 - Donbass, esercito e ricostruzione: ecco le 24 richieste dell’Unione 24/11 00:00 - Salvini: “In Ucraina mazzette usate per le mignotte”. A Roma la piazza bipartisan per Kiev 24/11 00:00 - Merz: “Kiev ha il diritto di difendere i territori, questa è la linea rossa” 24/11 00:00 - Intelligence e contraerea per Kiev: l’Europa studia la guerra senza Usa 24/11 00:00 - I falchi del Cremlino contro la nuova bozza di Kiev e Ue per la pace: “Proposte irricevibili” 23/11 23:30 - La comunità ucraina a Genova: “Vogliamo la pace ma ora temiamo di non tornare più a casa” 23/11 23:01 - Se l’Ue rientra dalla finestra 23/11 21:39 - Guerra Ucraina-Russia, le news. Controproposta Ue, Meloni: “Lavoriamo sul piano di pace di Trump” 23/11 21:02 - Salvini: «Niente soldi all’Ucraina se invece di aiutare i bambini si pagano mignotte e ville all’estero» 23/11 20:29 - Rubio: 'L'incontro più produttivo avuto finora sull'Ucraina' 23/11 20:16 - Salvini: “Basta soldi all'Ucraina se servono a pagare mignotte e ville all’estero” 23/11 19:48 - Pace in Ucraina, ecco la controproposta europea in 27 punti al piano presentato dagli Stati Uniti 23/11 19:45 - Trump: Il piano di pace proposto per l'Ucraina non è l'offerta finale – Il video 23/11 18:23 - Meloni sostiene le modifiche, ma frena su un nuovo piano europeo: "Partiamo da quello di Trump" 23/11 18:19 - Francia, Macron verso annuncio introduzione leva militare volontaria 23/11 17:45 - Ucraina, Bloomberg: 'Controproposta Ue sull'uso degli asset di Mosca per Kiev' 23/11 17:45 - Meloni sente Trump su pace in Ucraina: No a controproposta, lavoriamo al suo piano – Il video 23/11 17:45 - Von der Leyen: Garantire ruolo centrale dell'Ue per pace in Ucraina – Il video 23/11 17:22 - I punti della controproposta europea al piano di pace Usa per l’Ucraina 23/11 17:11 - Ucraina, Meloni: "No alla controproposta, lavorare sul piano di Trump" 23/11 16:39 - Ucraina, Trump gela i negoziati di Ginevra 23/11 16:33 - Meloni: Italia farà sua parte su Sudan, Trump avanti su Africa. No controproposta Ue su Ucraina 23/11 16:31 - Papa Leone prega per la pace in Ucraina e per l’assalto islamico in Africa e in Nigeria 23/11 16:31 - Una questione di facce e parole, e chissenefrega di un cesso d’oro 23/11 16:27 - Meloni: «Sull’Ucraina lavoriamo sulla proposta USA con Trump. Mosca dia un segnale e non bombardi le infrastrutture» 23/11 16:14 - Ucraina, Meloni: "No a una controproposta Ue, lavoriamo su quella di Trump" 23/11 16:03 - Da Rubio a Yermak: ecco chi sono i protagonisti del vertice tra Ucraina, Usa e Ue 23/11 15:33 - ++ Trump, da leadership Ucraina nessuna gratitudine agli Usa ++ 23/11 15:30 - Eterya, i tanti volti della verità nel nuovo romanzo di Barbara Manca 23/11 15:24 - I 28 punti della controproposta europea per l'Ucraina 23/11 15:07 - Africa, energia e Ucraina. Il pragmatismo di Meloni al G20 23/11 14:57 - Dal "Kissinger di Trump" all'uomo di Putin: tutti i protagonisti del dossier ucraino 23/11 14:48 - Vertice Usa-Ucraina-Ue a Ginevra, Zelensky: «Il piano di pace potrebbe includere punti chiave per noi». Trump: «Da Kiev nessuna gratitudine» 23/11 13:56 - La pace di Trump e la sacca di Pokrovsk: ecco cosa succede davvero sulla linea del fronte 23/11 13:32 - Raid israeliano a Beirut: nel mirino il numero due di Hezbollah