Il nuovo primo ministro di Singapore è un underdog in equilibrio fra Cina e America

14/05/2024 14:58 Il Foglio

“Lean and Mean”. Snello e cattivo. Oppure, con un’irriverente traduzione che mantiene il gioco di parole, “Snello e monello”. Così è stato definito il nuovo sottomarino classe Invincible della Marina di Singapore. Secondo Collin Koh, esperto di tecnologia e strategia marittima nell’Indo-Pacifico spesso consultato dal Foglio, è il più evoluto del sud est asiatico. "Singapore usa la tecnologia come moltiplicatore di forze per compensare i suoi limiti in personale". Il sottomarino è una metafora di Singapore. Tanto più nel momento dell’handover, il passaggio di consegne. Il 15 maggio, Lee Hsien Loong, primo ministro dal 2004, figlio di Lee Kuan Yew, il demiurgo della città stato, si dimetterà dall’incarico che passerà al vice primo ministro Wong Shyun Tsai, per tutti Lawrence Wong, esponente della “quarta generazione” (4G) di leader del People’s Action Party (Pap), al potere dall’indipendenza di Singapore, nel 1965. Una manovra, del tutto legittima nell’ordinamento della città stato, per permettere a Wong di presentarsi ancor più favorito alle prossime elezioni politiche, previste a novembre. Tanto più che nel 2022 Wong era stato eletto dai vertici del Pap quale leader del 4G. Anche in questo caso, sembra che a Singapore si materializzi la psicostoria, la scienza immaginata da Isaac Asimov: simile alla teoria dei giochi, permette di prevedere e orientare l’evoluzione della società umana. Solo che mentre quella descritta nei romanzi del “Ciclo della Fondazione” richiede miliardi e miliardi di persone per essere applicata, a Singapore ci si basa su una popolazione che negli ultimi vent’anni è passata da 4,2 milioni di persone a 5,9, con un indice di natalità al minimo storico dello 0,97 per cento. Ancora una volta la tecnologia diventa un moltiplicatore di forze.   La stessa definizione di “Lean and Mean”, del resto, potrebbe applicarsi anche a Lee, descritto come un uomo affabile, gentile, ma anche determinato, inflessibile, cinico. "E’ il figlio di suo padre. Solo con uno stile più morbido", ha dichiarato il professor Graham Allison della Harvard University. L’autore dell’ormai classico “Destined for War: Can America and China Escape Thucydides’s Trap?” considera Lee uno dei suoi migliori studenti e uno dei top leader mondiali degli ultimi due decenni. In quei vent’anni, il pil di Singapore è più che raddoppiato passando a 466 miliardi di dollari e il reddito pro-capite è salito a ottantottomila dollari. Con la ricchezza Lee ha incrementato gli investimenti in educazione, passati da 3,69 miliardi di dollari nel 2004 a 9,52 nel 2022. Al tempo stesso, grazie alle manovre fiscali di Lee, il coefficiente di Gini, l’indicatore di diseguaglianza nella distribuzione di ricchezza, è passato da 0.42 to 0.37. In una scala dove 1 rappresenta la perfetta diseguaglianza è ancora molto alto. Ma ciò accade non per un aumento della povertà, bensì per un incremento delle ricchezze a livelli quasi incalcolabili. Secondo un recente rapporto, infatti, Singapore è la quarta città più ricca al mondo, con 244.800 residenti milionari, 336 cento-milionari, e 30 miliardari.   Il problema è che Singapore sembra manifestare tutto ciò che irrita i cultori dell’ideologia woke. Per Freedom House il contesto politico è “parzialmente libero”, e le associazioni di difesa dei diritti umani ripetono la condanna per l’applicazione della pena di morte. Per i neopopulisti, il peccato capitale di Singapore è il workfare, il sistema alternativo al welfare in cui l’assistenza sociale è corrisposta a condizione che chi la riceve svolga delle attività che ne favoriscano il reinserimento lavorativo o siano di utilità sociale. Eppure, secondo il World Happiness Report (indagine sul livello di felicità in 150 paesi del mondo) Singapore si classifica al 25° posto (al primo in Asia. Italia al 33) basandosi su una media di “valutazioni di vita” quali il pil pro capite, l’aspettativa di vita. La vera sfida di Wong sarà proseguire nell’evoluzione del sistema superando le contraddizioni che la tecnologia moltiplica in proporzione alle forze. Il fatto che Singapore stia diventando leader nello sviluppo globale dell’intelligenza artificiale e della robotica, ad esempio, avrà un impatto socioeconomico ancora difficile da prevedere. “Le regole costituite si stanno logorando”, ha detto Wong all'Economist. “Ma le nuove non sono ancora definite. Ci vorranno anni, forse decenni”. Wong, 51 anni, è un uomo che sa attendere ed è la personificazione della meritocrazia singaporeana. Di origini modeste, non ha frequentato le scuole delle élite: era il classico underdog, un potenziale perdente. Almeno fino a quando non è divenuto un dark horse, un vincitore inaspettato. Il che è accaduto nel 2021, quando Heng Swee Keat, considerato il successore di Lee, decise di rinunciare alla carica di leader del 4G. Decisione probabilmente motivata dallo scarso risultato del Pap nella sua circoscrizione alle elezioni del 2020, ma anche da motivi di salute. Nel 2016, infatti, era stato colpito da un grave attacco cerebrovascolare e l’epidemia di Covid, per sua stessa ammissione, gli fece riconsiderare le priorità esistenziali. Il Covid, invece, fu il grande facilitatore di Wong. Come co-presidente della commissione per la gestione della pandemia ebbe modo di dimostrare le sue capacità organizzative e le sue qualità umane. Le sue regolari conferenze stampa sono ancora ricordate come un modello di chiarezza, precisione e rigore. Qualità che gli serviranno per riorganizzare il Pap, scosso da una serie di scandali, ma ancor più in politica estera, in un momento in cui gli equilibrismi tra Stati Uniti e Cina diventano sempre più difficili. La Cina, infatti, è ormai la potenza dominante nella regione, mentre la posizione di Singapore, punto di passaggio tra Oceano Indiano e Pacifico, la colloca al centro di ogni strategia che riguardi Taiwan e il Mar della Cina Meridionale. "La nostra politica estera è un equilibrio tra realismo e idealismo. Dobbiamo prendere il mondo com’è e non come vorremmo che fosse", ha detto Lee. Secondo molti analisti Wong sembra aver imparato la lezione ma dovrà dimostrarsi anche lui “Lean and Mean”. In questo caso come i sommergibili nucleari australiani cui è stato concesso di far scalo a Singapore.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
16/10 11:21 - Il Papa Leone XIV: 'L'uso della fame come arma di guerra è un crimine' 16/10 11:11 - ++ Il Papa, uso della fame come arma di guerra è un crimine ++ 16/10 09:27 - Israele - Gaza, news dopo l'accordo. Israele: “Apertura valico Rafah annunciata in secondo momento” 16/10 09:22 - Troppi soggetti tifano per la guerra, ma il popolo deve sapere che Putin è cattivo! 16/10 09:07 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Giorgetti, “G7 su Kiev? Servono soldi e deve metterli l'Ue” 16/10 08:13 - Fao, Mattarella: “Inaccettabili nuove carestie”. Il Papa: “Fame deliberata crimine di guerra” 16/10 07:51 - Xi risponde a Trump con la stretta più dura di sempre su terre rare e hi-tech. Vincerà lui? Ecco da cosa dipende 16/10 07:15 - “I miei sono arrivati in Svezia dalla guerra. Per sopravvivere ho fatto tante cose, anche rubare. Non si fa, ma non potevo tornare indietro, potevo solo andare avanti”: Zlatan Ibrahimovic 16/10 06:46 - Ucraina, Giorgetti: “Servono un sacco di soldi e deve metterli l’Europa”. Kiev e Mosca attaccano impianti energetici 16/10 05:00 - Guardie di frontiera e ragazzini armati: ecco le 60 formazioni militari di Kim 16/10 05:00 - Si intensifica guerra ibrida: l'allarme dei servizi segreti sul conflitto Nato-Russia 16/10 04:58 - Trump: «Modi mi ha promesso che smetterà di comprare petrolio dalla Russia». Ma Mosca smentisce 16/10 04:28 - La tattica dello scorpione. Hamas provoca, Israele non si scompone 16/10 04:04 - Zelensky incontra (di nuovo) Trump. L’ipotesi di un cessate il fuoco a Kyiv come quello a Gaza 16/10 04:00 - Hegseth cambia tono con gli alleati della Nato ma richiama all’ordine i tirchi sulle armi a Kyiv 16/10 03:34 - Quel che Putin continua a reprimere in Russia. L’arresto di Maxim Kruglov 16/10 03:25 - Hamas ha confuso il rumore della democrazia con la sua debolezza 16/10 03:00 - Nato, Usa, Ue: l'asse pro Kiev si rafforza 16/10 03:00 - "Guerra", "crimini". Il glossario classico diventa superato dopo la pace di Gaza 16/10 03:00 - Seconda fase al via tra mille trappole. I dubbi degli arabi sul controllo di Gaza 16/10 03:00 - Pizzaballa: "Pace? Con nuovi leader" 16/10 03:00 - Quelle frasi su Israele e il doppiopesismo per i giornalisti Rai 16/10 03:00 - Il rientro dei corpi col contagocce. Tel Aviv: "Nessun compromesso" 15/10 23:02 - Trump e il rebus Tomahawk: "Ucraina vuole attaccare Russia" 15/10 23:00 - Lusso, shopping e videogame: il dolce esilio di Assad a Mosca. Ma la Siria lo vuole processare 15/10 23:00 - Israele reclama i suoi morti, Trump minaccia Hamas: “Ridateli o l’Idf attaccherà” 15/10 23:00 - Majed Al-Ansari (Qatar): “Pace a rischio se vincono gli interessi personali” 15/10 23:00 - Scudo anti droni, la Nato accelera. Hegseth avverte: “Nessuno scrocchi” 15/10 22:10 - Israele - Gaza, le news dopo l'accordo di pace 15/10 22:03 - Un deserto verde soia 15/10 22:02 - La guerra fa paura: un milione e mezzo di ucraini si nasconde 15/10 22:01 - Hegseth alla Nato: «Comprate le armi Usa, basta scrocconi» 15/10 22:00 - Una delegazione di Zelensky nelle fabbriche dei Tomahawk 15/10 21:11 - Israele-Gaza, le news dopo l'accordo. Trump: “Se Hamas non rispetta accordo Israele può attaccare” 15/10 20:32 - Sharaa va da Putin e chiede l'estradizione di Assad 15/10 19:41 - Kiev vuole lo 0,25% del Pil dei Paesi Nato. Gli Usa agli alleati: “Impegno senza parassiti”. E Rutte sponsorizza l’acquisto di armi di Washington 15/10 18:32 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Usa: “Tutti gli alleati aiutino Kiev senza gli scrocconi” 15/10 16:54 - San Pietroburgo, il raduno neonazista di Alexander Dugin sostenuto dal partito di Putin 15/10 15:41 - Ucraina, Rutte: "Metà alleati Nato ha firmato per armi Usa" 15/10 15:26 - Le notizie del giorno, Usa: “Hamas smetta di uccidere palestinesi e si disarmi”. Bessent: “Terre rare? Cina contro il resto del mondo” 15/10 15:26 - Nato e Ue, due tavoli e un’unica direzione. Rafforzare la sicurezza europea 15/10 15:10 - Afghanistan, due esplosioni nel centro di Kabul. Emergency: “Cinque morti e 40 feriti al nostro centro, anche bambini. Numeri da guerra” 15/10 15:03 - Ucraina, la Germania si offre di guidare il progetto scudo aereo (e invia jet in Polonia) 15/10 14:46 - Sharaa va da Putin e chiede la testa di Assad in cambio delle basi 15/10 14:44 - Il segretario generale della Nato Rutte: "La Cina spingerà la Russia ad attaccare in caso di guerra per Taiwan" 15/10 14:04 - Ucraina, meno 43% di aiuti occidentali. E la contraerea fatica a respingere gli attacchi russi 15/10 12:51 - Una volta andava di moda la ‘pace giusta’: ma per Gaza non vale 15/10 12:27 - Zelensky ha tolto la cittadinanza al sindaco di Odessa. Ecco perché 15/10 12:10 - Camera e modem per colpire obiettivi mobili, ecco come la Russia modifica i droni Shahed 15/10 12:09 - È guerra per le Terre Rare: il vero motivo dello scontro Usa-Cina e perché non c'entrano i dazi di Trump 15/10 12:00 - Che tempo farà nei prossimi giorni? Perturbazione in arrivo, forti piogge al Sud 15/10 11:31 - Rutte: 'Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso, la fornitura dei Tomahawk a Kiev non è sul tavolo' 15/10 10:11 - Putin prepara 2 milioni di nuovi soldati: la mossa per cambiare la guerra 15/10 10:00 - La Nato frena sui Tomahawk: "Questione Usa-Ucraina". Berlino invia gli Eurofighter in Polonia 15/10 09:37 - Il vicepremier polacco: “Mosca è già stata sconfitta più volte. Ecco come anche Putin perderà” 15/10 09:23 - Cosa sappiamo dell'attacco russo al convoglio dell'Onu a Kherson 15/10 09:06 - Rutte: 'Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso' 15/10 08:00 - Il Novecento è finito a Sharm 15/10 07:30 - Il Regno Unito avvisa la Russia: “Putin non dubiti. Se minacciati, reagiremo” 15/10 06:41 - Nato, al quartier generale il vertice dei ministri della Difesa: spesa e Ucraina al centro 15/10 05:05 - Droni russi contro un camion di aiuti dell'Onu: "Crimine di guerra" 15/10 05:04 - Israele cancella le sanzioni, ma Rafah resta chiuso. Netanyahu avverte: "Hamas si disarmi o sarà l'inferno" 15/10 04:38 - Fino a 80 miliardi per ricostruire la Striscia. Il nodo delle macerie: 20 anni per rimuoverle 15/10 03:00 - Gaza, sangue e vendetta. Hamas fa strage di rivali. Il disarmo ora è un rebus 15/10 03:00 - Lo scontro sui corpi degli ostaggi. Trump: "Devono ritornare ora" 15/10 00:02 - "Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev 14/10 23:00 - Nuove truppe per Putin, ora potrà richiamare due milioni di riservisti 14/10 23:00 - Attacco russo su convoglio Onu in Ucraina, un italiano tra i sopravvissuti 14/10 23:00 - La forza inutile del Nobel della pace 14/10 22:20 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 14 ottobre 14/10 22:12 - Sankarismo cementificato 14/10 22:00 - Crollano gli acquisti di armi Usa per l’Ucraina 14/10 19:27 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Zelensky toglie la cittadinanza al sindaco di Odessa 14/10 19:09 - Alta tensione Usa-Cina, lo scontro sui porti 14/10 18:52 - Ucraina, attacco russo a convoglio Onu, c'era anche un italiano, è illeso 14/10 18:31 - Ucraina, l’italiano sopravvissuto all’attacco russo sul camion di aiuti Onu: “Sapevano chi eravamo” 14/10 18:08 - Cosa è stato rispettato e cosa no dell'accordo tra Israele e Hamas finora 14/10 16:45 - Mattarella: Aggressione russa all'Ucraina getta inquietante ombra d'insicurezza su Europa – Il video 14/10 16:00 - Con la tregua l’Italia riconoscerà la Palestina? No. Donzelli (Fdi): “Hamas forza di polizia meglio della guerra ma restano bande di terroristi” 14/10 15:56 - Meloni in lacrime, Trump disperato, come Putin. Il video che rende umani i potenti del mondo – Il video 14/10 15:44 - Kiev: 'Mosca ha colpito un convoglio di aiuti Onu in Ucraina'. Tajani: 'Presente anche un italiano, è illeso' 14/10 15:41 - La guerra ibrida, l’industria e le opinioni pubbliche. Tutti i nodi della difesa europea al dibattito Ecfr 14/10 15:40 - Gaza, nuova violenza, Hamas uccide e nega 24 salme dí ostaggi, Israele prepara rappresaglia 14/10 15:21 - Ucraina, Stefanini: "Putin osso più duro di Hamas" 14/10 14:55 - Il comandante della Nato vuole “più flessibilità” nelle regole d’ingaggio per gestire il confine con la Russia 14/10 14:31 - I timori che la pace a Gaza sia effimera e che riesploda la guerra 14/10 14:26 - Cina e Russia fuori dai Balcani? Bruxelles scommette sul piano crescita 14/10 14:22 - Ucraina, Mosca in pressing: "Usa convincano Kiev alla pace". Attacco russo a convoglio Onu 14/10 13:51 - Dopo il petrolio, il carbone. Il lato oscuro della crisi russa 14/10 13:45 - Mattarella: È essenziale disarmare gli animi e le parole – Il video 14/10 13:45 - Ucraina, droni russi attaccano convoglio Onu a Kherson. Illeso un italiano 14/10 13:24 - Dopo Gaza Trump cerca il bis in Ucraina, ma è la Cina il vero rompicapo. La lettura di Ian Bremmer 14/10 12:44 - La Russia colpisce un convoglio Onu. Coinvolto un italiano, Tajani: "È illeso". La Nato: "Servono nuove regole d'ingaggio" 14/10 12:42 - Ucraina, colpito dai russi convoglio del World Food Programme dell’Onu: illeso italiano a bordo. Tajani: «Attacco inaccettabile» 14/10 12:29 - Trump sdogana Hamas: “Sarà la polizia a Gaza per un certo periodo di tempo”. Al nemico di Israele assicurato un ruolo nella Striscia 14/10 12:24 - Papa Leone XIV al Quirinale. Gaza e l'Ucraina tra i temi affrontati 14/10 12:09 - Social media e destabilizzazione. La nuova guerra cognitiva che attraversa l’Italia 14/10 11:46 - Emmi (Cesvi): "Fame usata come arma da guerra, colpite 140 milioni di persone" 14/10 11:25 - Israele chiude il valico di Rafah. Le Idf: "Hamas ha consegnato 4 corpi". Trump "Se Hamas non depone le armi, ci penseremo noi" 14/10 10:52 - Ucraina, raid russo colpisce convoglio Onu carico di aiuti umanitari. Bombe e droni sull’ospedale di Kharkiv