Al fondo della fragilità di Joe Biden c’è la sindrome del Vietnam

10/06/2024 10:22 Il Foglio

La fragilità di Joe Biden è evidente molto al di là della sua età e delle sue condizioni fisiche. Prigioniero di circostanze avverse, ha dovuto negli ultimi mesi degradare a incertezza, dilazione, ambiguità negli obiettivi la sua iniziale capacità di reagire all’invasione dell’Ucraina e alla guerra di Putin in Europa, con le conseguenze che si conoscono. Strategia e visione, sonanti e perfino scintillanti nei suoi discorsi (compreso quello per gli ottanta anni del D-Day), si sono infrante in un momento decisivo contro lo scoglio del Congresso americano, che ha messo in serie difficoltà la battaglia di Kyiv con la negazione di armamenti e finanziamenti alla difesa del paese. Biden si è perfino dovuto scusare con Zelensky, una prima assoluta sul fronte diplomatico e politico internazionale.   La fuga da Kabul aveva fatto precipitare brutalmente una capacità di deterrenza americana e occidentale che era forse l’ultima barriera per impedire a Putin di compiere fino in fondo il percorso cominciato con le imprese cecena, georgiana, siriana, e con la Crimea e l’infiltrazione del Donbas. Rianimare la Nato “a encefalogramma piatto” (Macron) è stato necessario ma non sufficiente, sopra tutto per la decisione di subire la scalata russa degli obiettivi bellici senza opporre linee rosse invalicabili e addirittura finendo a corto di munizioni con un Pentagono definanziato. Alle origini di questa crisi di guida o leadership stanno i grossolani errori (e qualcosa di peggio) di Obama in Siria e in Libia, la scelta dell’Indo-Pacifico come nuova frontiera del conflitto potenziale strategico, e la derubricazione del medio oriente (Iran, Israele prima di tutto) a crisi regionale minore nel quadro mondiale. Equivoci che George W. Bush, ultimo presidente americano all’offensiva dopo l’11 settembre, non aveva coltivato, con tutti i guai della guerra contro Saddam Hussein e in Afghanistan. Poi è venuto il 7 ottobre di Hamas, con il grande trauma israeliano, e la guerra a Gaza e al confine del Libano, e l’Iran di nuovo in primo piano anche con la banda di predoni Houti a insidiare il commercio marittimo internazionale. Anche qui Biden si è rivelato fragilissimo, con abbracci e solidarietà per la prima volta portati da un presidente americano in territorio di guerra, portati personalmente tra le bombe in nome dell’autodifesa di Israele mentre partiva la guerra a Gaza, seguiti da un progressivo distacco da Israele e da una volontà di coartare il braccio dell’autodifesa prima legittimata. Di nuovo discorsi altisonanti hanno messo capo a un progressivo cedimento alle ragioni folli dell’opinione antisraeliana negli Stati Uniti, nel mondo, nel circuito “umanitario” dell’Onu, sotto l’impulso di un disorientamento palese del Partito democratico sotto sfida elettorale da parte di un rampante Donald Trump e sotto ricatto da parte del partito dei campus e del nuovo antisionismo antisemita riassunto nella parola d’ordine della liberazione della Palestina dallo stato ebraico. Si possono trovare molte spiegazioni parziali per la diplomazia inefficace di un Blinken, fino all’assurdo di una proposta di resa a discrezione a Hamas, al suo stato maggiore diviso tra i tunnel e Doha, con un piano per la ritirata e la fine della guerra attribuito, pendente la drammatica situazione degli ostaggi, al governo Netanyahu, che ora spiegherà la sua indisponibilità addirittura con un terzo discorso al Congresso Usa del suo capo (il 24 luglio). Al fondo di tutto questo pericoloso ondeggiamento, di questa subordinazione della strategia alle oscillazioni dell’opinione, insomma di questa fragilità, sta la sindrome del Vietnam. Gli americani e il mondo non ne sono mai veramente usciti, con l’eccezione degli anni di Reagan e dei pochi anni seguiti all’11 settembre con la politica dei neoconservatori. Il Vietnam era in parte un capitolo della Guerra fredda, in parte una guerra di indipendenza anticoloniale, sebbene fosse chiaro alle minoranze che l’obiettivo dei Vietcong e di Ho Chi Minh era quella che Goffredo Parise definì “l’unificazione armata tonchinese”, e che dietro la sconfitta americana si profilavano i successi sovietici degli anni Settanta, fermati solo dall’esplosione reaganiana e dall’Europa di Margaret Thatcher e di Giovanni Paolo II, e poi l’emersione inarrestabile dello spazio strategico cinese. La sindrome del Vietnam non è mai stata solo la rivolta giovanile e di massa contro la coscrizione obbligatoria, la controcultura degli anni Sessanta, i Pentagon Papers, e men che meno il semplice auspicio di una vittoria del generale Giap, tutte cose che erano in primo piano: è stata la perdita totale di fiducia nelle proprie ragioni da parte dell’occidente, un riequilibrio delle forze che, malgrado l’89, l’abbattimento del Muro di Berlino e la dissoluzione dell’impero sovietico, in un certo senso dura ancora.  

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
20/07 08:03 - Allarme dell'aeronautica ucraina: 'Attacco con droni a Zaporizhia'. Udite esplosioni 20/07 07:48 - Gaza, lo sguardo dei fotografi palestinesi in mostra a Teramo 20/07 06:27 - Guerra del dazi: le ragioni di una linea dura europea e del no a Trump 20/07 06:15 - Medio Oriente, le news sulla guerra. Decine di migliaia in strada a Tel Aviv, chiedono accordo su Gaza 20/07 06:13 - L’evoluzione di Mussolini: contro la guerra in Libia nel 1911, invase l’Etiopia nel 1936 20/07 05:00 - Rotte segrete e fonderie d’acciaio: così Putin aggira le sanzioni e forgia cannoni 20/07 04:43 - Zelensky "convoca" Putin: "Colloqui settimana prossima". Gli Usa accelerano sui Patriot 20/07 03:00 - Trump, la causa da 10 miliardi e la guerra dei disegni 20/07 00:11 - Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace" 19/07 23:27 - Ucraina: Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca 19/07 23:00 - Zelensky, proposta alla Russia: “Nuovi colloqui per la pace” 19/07 23:00 - Le voci spente del popolo di Gaza: “Vaghiamo come zombie affamati” 19/07 23:00 - Padre Romanelli: “Preghiamo per la pace, questa guerra deve finire per il bene di tutti” 19/07 23:00 - L’orrore di Gaza che ci lascia ancora indifferenti 19/07 22:56 - Mattarella: 'Basta stragi di civili a Gaza e in Ucraina' 19/07 22:50 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Kiev propone nuovi negoziati a Mosca. Zelensky: “Necessario incontro con Putin” 19/07 22:06 - Ucraina, dieci regioni colpite. 3 vittime fra Odessa e Pavlohrad 19/07 22:01 - Frantz Fanon, «ma la guerra continua» 19/07 22:01 - Gergiev e l’arte al tempo della guerra 19/07 21:01 - “Usa e Europa si preparino alla guerra”. L’allarme del comandante Nato 19/07 20:23 - Guerra Ucraina-Russia, news. Zelensky: “Proposto colloqui alla Russia per la prossima settimana” 19/07 20:05 - Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana" 19/07 20:00 - Nuove sanzioni alla Russia. Alla fine la Slovacchia dice sì 19/07 19:50 - Medio Oriente, le news sulla guerra. Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco” 19/07 19:42 - Continuano i raid a Gaza. Parolin: "Legittimo dubitare che l'attacco alla chiesa sia un errore" 19/07 19:25 - Le sanzioni non fermano Putin, raid sull'Ucraina 19/07 18:53 - Zelensky propone nuovi colloqui di pace con Mosca: «Serve dare nuovo impulso al dialogo» 19/07 18:19 - Zelensky propone a Putin colloqui di pace 19/07 17:45 - Zelensky: “Proposto nuovi colloqui alla Russia per la prossima settimana”. Ancora bombe e morti in Ucraina 19/07 15:59 - Mattarella: 'Dal Medio Oriente all'Ucraina basta stragi di civili' 19/07 15:46 - De Luca difende il direttore d’orchestra russo e attacca il governo: “Silenzio su Gaza, ma si turbano per un concerto” 19/07 15:33 - Ucraina: Kiev, 'salgono a tre i morti negli odierni attacchi russi' 19/07 14:28 - Raid israeliani a Rafah, Al Jazeera: «Almeno 50 morti». La Gaza Foundation nega incidenti, la versione dell’Idf. Mattarella: «Basta strage di civili» 19/07 13:49 - Missili modulari per attacchi di massa: la mossa a sorpresa del partner Usa 19/07 13:45 - Guerra Gaza, Mattarella: Uccidere su luoghi preghiera e dove si distribuisce acqua crea spirale odio – Il video 19/07 13:06 - La calda estate dei dazi. L’incertezza e i suoi danni secondo Atradius 19/07 11:41 - Rifate le banche. Sisci legge la rivoluzione bancaria italiana nel caos finanziario globale 19/07 10:07 - Dalla propaganda russa alle fake news. Ecco la nuova guerra dell’informazione 19/07 10:07 - Di Battista contro Meloni: “‘Madre cristiana’ ipocrita e muta sul genocidio di Gaza. La storia non l’assolverà”. Su La7 19/07 09:20 - Ucraina: Droni russi su Odessa, morta una donna 19/07 08:18 - La Conferenza per l’Ucraina e i rischi della corsa alla ricostruzione. L’opinione di Pellicciari 19/07 07:57 - Ucraina, attacco Russia su Odessa. Mosca: "Abbattuti 71 droni Kiev nella notte" 19/07 07:16 - Israele-Siria, accordo per cessate il fuoco immediato. Gaza, "spari Idf su centri aiuti: 26 morti" 19/07 07:02 - Maskelyne, un mago al servizio di sua maestà 19/07 06:52 - Gli Usa spostano i missili: Kiev dietro al risiko dei Patriot 19/07 06:25 - Usa, Israele e Siria firmano cessate il Fuoco. Nuovo raid a Gaza: 41 morti. Notte di forti scontri tra Russia e Ucraina 19/07 06:13 - Regolamento di conti a Milano e Palermo, unite dalla guerra fra magistrati e politici 19/07 03:00 - Americani, greci e russi a Sarajevo. Tutti ai "safari tour" per sparare ai civili 19/07 03:00 - Banche, gas e petrolio: euro-stangata sulla Russia 18/07 23:00 - La mossa di Russia e Ucraina: “Vanno rilanciati i negoziati” 18/07 23:00 - Il presidente di Confetra: “Ancora troppe barriere commerciali nell’Ue. Contro i dazi ripartire dal mercato unico” 18/07 23:00 - Netanyahu al Papa: “Un errore l’attacco”. Poi l’invito in Israele 18/07 22:46 - Medio Oriente, le news sulla guerra. Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco” 18/07 22:05 - Gernika, vittima di guerra totale 18/07 22:05 - L’Ue sanziona Mosca: giù il tetto al greggio, banche via dallo Swift 18/07 19:40 - Ue: "Sì al 18esimo pacchetto di sanzioni". "Illegali". Nuovo scontro tra Mosca e Bruxelles 18/07 19:32 - Israele, Netanyahu invita il Papa a Gerusalemme 18/07 19:09 - Medio Oriente, le news sulla guerra. Hamas: “Pronti a una lunga battaglia di logoramento” 18/07 18:46 - Lettera dei Nobel e 16.000 firme, 'stop al concerto di Gergiev a Caserta' 18/07 18:21 - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia. Zelensky: 'Bene, decisione essenziale e tempestiva' 18/07 18:06 - Go!2025, a Gorizia riapre il Museo della Grande guerra 18/07 17:07 - Guerra Ucraina-Russia, news. Gran Bretagna si allinea a Ue sulle sanzioni a Mosca sul petrolio 18/07 16:27 - Ucraina, Putin: impegno a trovare soluzione politica al conflitto 18/07 15:22 - Lettera dei Nobel contro il concerto diretto da Valery Gergiev a Caserta 18/07 15:22 - Dal Baltico al Mar Nero, così la Nato rinforza il fianco orientale contro la Russia 18/07 15:07 - Russia, appello Memorial Italia: 700 firme contro concerto Gergiev e propaganda Mosca 18/07 14:52 - Occidente: il ritorno della politica. Intervista a Pietro De Leo. La puntata di Radar di Formiche Tv 18/07 13:46 - Scintille Picierno-Tajani su Gergiev: "Governo si attivi', "Lo avete invitato voi" 18/07 13:29 - Nordio: "Nessuna paura di niet della magistratura, non siamo ricattabili" 18/07 13:24 - Lettera dei Nobel a von der Leyen e De Luca per cancellare il concerto di Valery Gergiev a Caserta: «Sostiene le politiche di Putin» 18/07 13:01 - Tetto mobile sul prezzo del petrolio e stop a Nord Stream, le nuove sanzioni Ue alla Russia 18/07 12:56 - Sanzioni alla Russia, hanno funzionato? Cosa dicono i numeri e lo scenario in Ucraina 18/07 12:33 - Minaccia petrolio: i dazi di Trump a Mosca colpiranno India e Cina, ma avranno effetti devastanti per tutti 18/07 11:57 - Papa Leone XIV a Netanyahu: “Cessate il fuoco. Proteggere i fedeli e le persone in Palestina e Israele” 18/07 11:19 - I raid di Israele in Siria rischiano di portare indietro le lancette della storia. Scrive Polillo 18/07 10:58 - La Ue e i Nobel contro Gergiev: “Sostiene Putin, non si esibisca” 18/07 10:29 - La “liberazione del Donbass” alla prima al Bolshoj diretta da Gergiev 18/07 09:39 - Attivisti “no ponte” in spiaggia a Catania contro la visita di Salvini in Sicilia: allontanati dalla polizia – Video 18/07 09:36 - Il futuro di Hezbollah dopo gli attacchi di Israele: indebolito ma resistente, il disarmo resta questione aperta 18/07 09:25 - Come i droni sono diventati una delle chiavi delle guerre di oggi 18/07 09:20 - Cosa prevede il nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia approvato dall’Unione Europea 18/07 09:07 - Litio, Patriot e propaganda russa: cosa c’è dietro i piani di Trump per Kiev 18/07 08:31 - Ucraina, l’Ue approva un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia: «Il più incisivo dall’inizio del conflitto». Mosca: «Ricadrà sui promotori» 18/07 08:13 - Ucraina, accordo Ue su nuove sanzioni a Russia: "Pressione alta su Putin fino a fine guerra" 18/07 08:13 - Ucraina, Russia attacca ancora: droni e raid su Zaporizhzhia e Kharkiv 18/07 08:00 - Ecco chi sogna la morte di Israele 18/07 07:44 - Dopo più di due mesi di trattative l'Ue ha adottato il diciottesimo pacchetto di sanzioni alla Russia 18/07 06:28 - Via libera dell’Europa a nuove sanzioni contro la Russia: c’è price cap del petrolio. Raid di Mosca sull’Ucraina 18/07 05:38 - Rc-135 Rivet Joint in volo: la mossa a tenaglia della Nato sulla Russia 18/07 04:37 - Meloni: "Da Israele attacchi inaccettabili". Roma a Tel Aviv: "Ora fate chiarezza" 18/07 04:32 - Raid sulla chiesa cattolica di Gaza. Tre morti, ferito padre Romanelli 18/07 03:00 - Il calvario dei cristiani dalla Striscia alla Cisgiordania 18/07 03:00 - Safari di guerra a Sarajevo. Indagine choc sugli italiani 18/07 03:00 - La deriva woke censura pure la studentessa "troppo" inglese 18/07 03:00 - Il caso Schifano torna attuale col catalogo in 1.600 immagini 18/07 03:00 - Il parroco argentino a Gaza da trent'anni: "Vado avanti, resto vicino alla mia comunità" 18/07 03:00 - "La guerra dei libri" racconta un salvataggio eccezionale 18/07 01:05 - Ucraina, Zelensky: "Con Trump negoziamo mega accordo sui droni". Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania 17/07 23:04 - Medio Oriente, le news del 17 luglio. Netanyahu a Trump: “L’attacco sulla chiesa di Gaza è stato un errore” 17/07 23:00 - Il cardinale Pizzaballa: “Non resteremo in silenzio, è tempo di fermare la guerra a Gaza”