Al fondo della fragilità di Joe Biden c’è la sindrome del Vietnam

10/06/2024 10:22 Il Foglio

La fragilità di Joe Biden è evidente molto al di là della sua età e delle sue condizioni fisiche. Prigioniero di circostanze avverse, ha dovuto negli ultimi mesi degradare a incertezza, dilazione, ambiguità negli obiettivi la sua iniziale capacità di reagire all’invasione dell’Ucraina e alla guerra di Putin in Europa, con le conseguenze che si conoscono. Strategia e visione, sonanti e perfino scintillanti nei suoi discorsi (compreso quello per gli ottanta anni del D-Day), si sono infrante in un momento decisivo contro lo scoglio del Congresso americano, che ha messo in serie difficoltà la battaglia di Kyiv con la negazione di armamenti e finanziamenti alla difesa del paese. Biden si è perfino dovuto scusare con Zelensky, una prima assoluta sul fronte diplomatico e politico internazionale.   La fuga da Kabul aveva fatto precipitare brutalmente una capacità di deterrenza americana e occidentale che era forse l’ultima barriera per impedire a Putin di compiere fino in fondo il percorso cominciato con le imprese cecena, georgiana, siriana, e con la Crimea e l’infiltrazione del Donbas. Rianimare la Nato “a encefalogramma piatto” (Macron) è stato necessario ma non sufficiente, sopra tutto per la decisione di subire la scalata russa degli obiettivi bellici senza opporre linee rosse invalicabili e addirittura finendo a corto di munizioni con un Pentagono definanziato. Alle origini di questa crisi di guida o leadership stanno i grossolani errori (e qualcosa di peggio) di Obama in Siria e in Libia, la scelta dell’Indo-Pacifico come nuova frontiera del conflitto potenziale strategico, e la derubricazione del medio oriente (Iran, Israele prima di tutto) a crisi regionale minore nel quadro mondiale. Equivoci che George W. Bush, ultimo presidente americano all’offensiva dopo l’11 settembre, non aveva coltivato, con tutti i guai della guerra contro Saddam Hussein e in Afghanistan. Poi è venuto il 7 ottobre di Hamas, con il grande trauma israeliano, e la guerra a Gaza e al confine del Libano, e l’Iran di nuovo in primo piano anche con la banda di predoni Houti a insidiare il commercio marittimo internazionale. Anche qui Biden si è rivelato fragilissimo, con abbracci e solidarietà per la prima volta portati da un presidente americano in territorio di guerra, portati personalmente tra le bombe in nome dell’autodifesa di Israele mentre partiva la guerra a Gaza, seguiti da un progressivo distacco da Israele e da una volontà di coartare il braccio dell’autodifesa prima legittimata. Di nuovo discorsi altisonanti hanno messo capo a un progressivo cedimento alle ragioni folli dell’opinione antisraeliana negli Stati Uniti, nel mondo, nel circuito “umanitario” dell’Onu, sotto l’impulso di un disorientamento palese del Partito democratico sotto sfida elettorale da parte di un rampante Donald Trump e sotto ricatto da parte del partito dei campus e del nuovo antisionismo antisemita riassunto nella parola d’ordine della liberazione della Palestina dallo stato ebraico. Si possono trovare molte spiegazioni parziali per la diplomazia inefficace di un Blinken, fino all’assurdo di una proposta di resa a discrezione a Hamas, al suo stato maggiore diviso tra i tunnel e Doha, con un piano per la ritirata e la fine della guerra attribuito, pendente la drammatica situazione degli ostaggi, al governo Netanyahu, che ora spiegherà la sua indisponibilità addirittura con un terzo discorso al Congresso Usa del suo capo (il 24 luglio). Al fondo di tutto questo pericoloso ondeggiamento, di questa subordinazione della strategia alle oscillazioni dell’opinione, insomma di questa fragilità, sta la sindrome del Vietnam. Gli americani e il mondo non ne sono mai veramente usciti, con l’eccezione degli anni di Reagan e dei pochi anni seguiti all’11 settembre con la politica dei neoconservatori. Il Vietnam era in parte un capitolo della Guerra fredda, in parte una guerra di indipendenza anticoloniale, sebbene fosse chiaro alle minoranze che l’obiettivo dei Vietcong e di Ho Chi Minh era quella che Goffredo Parise definì “l’unificazione armata tonchinese”, e che dietro la sconfitta americana si profilavano i successi sovietici degli anni Settanta, fermati solo dall’esplosione reaganiana e dall’Europa di Margaret Thatcher e di Giovanni Paolo II, e poi l’emersione inarrestabile dello spazio strategico cinese. La sindrome del Vietnam non è mai stata solo la rivolta giovanile e di massa contro la coscrizione obbligatoria, la controcultura degli anni Sessanta, i Pentagon Papers, e men che meno il semplice auspicio di una vittoria del generale Giap, tutte cose che erano in primo piano: è stata la perdita totale di fiducia nelle proprie ragioni da parte dell’occidente, un riequilibrio delle forze che, malgrado l’89, l’abbattimento del Muro di Berlino e la dissoluzione dell’impero sovietico, in un certo senso dura ancora.  

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
02/11 14:12 - Zelensky: 'In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina' 02/11 13:06 - “Il quadro di Giorgio de Chirico, battuto all’asta per 35mila sterline, era di mio padre. Ci è stato sottratto”: Amedeo Goria porta il caso in tribunale 02/11 12:59 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca: sventato lo sfondamento di Kiev a Kupyansk 02/11 11:17 - Mosca vara il sottomarino Khabarovsk: sarà la piattaforma subacquea per i droni-siluro 02/11 10:01 - Trump-Putin, Mosca frena: "Vertice non urgente, lavorare su Ucraina" 02/11 09:40 - "Incontro Putin-Trump? Nessuna urgenza", nuova frenata del Cremlino 02/11 09:00 - L'estasi della guerra 02/11 08:11 - Mosca gela Washington: 'Non è urgente un vertice Putin-Trump' 02/11 08:05 - Cinismo, ambizione e sete di denaro sulle vittime della guerra: dopo 52 anni “Erano tutti i miei figli” di Arthur Miller ci insegna che nulla è cambiato (né cambierà) 02/11 08:03 - Media: a Gaza 68.865 morti da inizio guerra, in maggior parte bambini e donne 02/11 07:46 - Zelensky, in 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro Ucraina. Mosca: «Sventato tentativo di rompere assedio a Kupyansk» 02/11 07:02 - Ucraina, battaglia per il controllo della roccaforte di Pokrovsk 02/11 07:00 - Così i Brics sfidano l’egemonia del dollaro (e sembrano meglio attrezzati per il futuro) 02/11 00:31 - Guerra Ucraina - Russia, le news del primo novembre. Mosca vara il sottomarino Khabarovsk: può trasportare i Poseidon 02/11 00:03 - Battaglia a Pokrovsk, Kiev risponde con le forze speciali all'assedio di Mosca 02/11 00:00 - Clark: “Solo se resiste ora Kiev potrà sperare in un vero negoziato” 02/11 00:00 - Due secoli di Dottrina Monroe: il pugno duro degli Stati Uniti sul “cortile di casa” 01/11 23:06 - Arnold Zweig, o del dolore 01/11 23:04 - A Pokrovsk nove russi per ogni ucraino. Inizia la battaglia finale 01/11 23:04 - I raid non tacciono. E Israele usa Gaza come una discarica 01/11 23:01 - Il 28 novembre è sciopero generale contro la manovra di guerra 01/11 18:46 - Battaglia a Pokrovsk, Kiev tenta di rompere l’assedio. I russi: “Ucraini circondati” 01/11 18:15 - Russia vara il sottomarino nucleare Khabarovsk. Ucraina lancia controffensiva a Pokrovsk 01/11 18:02 - Harrison Ford: "Trump criminale, non ha politiche ma solo capricci" 01/11 15:33 - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: 'I soldati si arrendono' 01/11 15:00 - Gaza, le news.I tre corpi restituiti da Hamas non sono ostaggi. Il figlio di Rabin attacca Netanyau 01/11 14:40 - Ucraina, le blindo italiane centauro al fronte 01/11 14:23 - La guerra al narcotraffico non è solo il Venezuela. Il commento di D’Anna 01/11 14:07 - Il Washington Post: 'In arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford' 01/11 14:04 - Kiev: controffensiva per liberare Pokrovsk. Mosca nega: "I soldati ucraini si arrendono" 01/11 13:37 - 80 anni dopo la bomba, il Giappone si interroga sul proprio futuro nucleare 01/11 13:24 - Russia-Ucraina, battaglia nel Donetsk. Forze speciali di Zelensky a Pokrovsk. Mosca: “Iniziano ad arrendersi”, Kiev nega 01/11 12:10 - "La Gerald R. Ford punta ai Caraibi". Gli Stati Uniti rafforzano la pressione su Maduro 01/11 12:08 - ++ Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford ++ 01/11 11:44 - Minacce a Gualtieri, inviate dal carcere di Frosinone: l’autore individuato e telefono sequestrato 01/11 11:34 - Alta tensione tra Usa e Venezuela. «In arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford» – La diretta 01/11 09:57 - Israele: "Non sono di ostaggi gli ultimi corpi consegnati da Hamas" 01/11 08:57 - La gara delle unità ucraine: 40 punti per un carro armato russo distrutto, 12 per un soldato ucciso 01/11 08:19 - Mosca: Esercito ucraino a Pokrovsk ha iniziato ad arrendersi. Kiev replica: combattiamo, nessun accerchiamento 01/11 08:17 - Ucraina, Cnn: ok del Pentagono a Tomahawk per Kiev ma deciderà Trump 01/11 08:17 - Ucraina, Cnn: ok del Pentagono a Tomahawk per Kiev, ma deciderà Trump 01/11 08:09 - “Una violenza impressionante contro i civili”: il racconto dell’ong Coopi dal Sudan devastato dalla guerra 01/11 07:40 - Cosa ha in comune Grokipedia con Ruwiki, l'enciclopedia della propaganda russa 01/11 07:25 - In Russia ad Halloween spaventano i divieti: “È una festa demoniaca” 01/11 07:06 - 'Gli Usa pronti a colpire in Venezuela' ma Trump frena 01/11 06:01 - "Pretese del Cremlino esagerate". Così è saltato il vertice Trump-Putin 01/11 05:00 - Il processo contro la guerra ibrida. Quanti sono i tentativi russi di destabilizzare la Francia 01/11 05:00 - La campagna tedesca contro il reclutamento di spie a basso costo da parte dei servizi russi 01/11 05:00 - Le democrazie non producono la dose sufficiente di manipolazione per prevalere sulle autocrazie 01/11 05:00 - L’intevitabile riarmo identitario e spirituale che serve oggi all’Europa 01/11 04:59 - Putin in soccorso di Maduro  01/11 04:59 - La vittoria dell’Ucraina è un’opportunità per l’Europa, e le conviene 01/11 04:54 - Per farmare la violenza delle forze paramilitari in Darfur bisogna far pressione sugli Emirati 01/11 04:50 - La quarta banca di Spagna sanziona i conti dei clienti dello stato ebraico 01/11 04:00 - Venezuela, minaccia Usa. "Imminente un attacco alle basi dei narcos". E Maduro chiama Putin 01/11 00:00 - Pronti i raid Usa in Venezuela. Maduro chiede aiuto a Putin e Xi 01/11 00:00 - Russia, il tempo della disillusione: “L’80% è stanco del conflitto” 01/11 00:00 - Portaerei, F-35 e incursori: davanti al Venezuela la più grande armata Usa dalla crisi dei missili a Cuba 31/10 23:32 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Sindaco di Mosca: “Abbattuto un nuovo drone verso la capitale” 31/10 23:06 - Stop ai buoni pasto, è la guerra ai poveri 31/10 23:01 - Sanzioni antirusse, il rischio di una nuova crisi globale 31/10 22:40 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump: “Nessuna esenzione a Orbán sul petrolio russo”. Droni bloccano per due ore l’aeroporto di Berlino 31/10 21:30 - Gaza, le news di oggi. Consegnati tre corpi da Hamas: non è chiaro siano tra gli undici ostaggi 31/10 18:15 - Cori fascisti nella sede di Fratelli d'Italia a Parma, Schlein: "Meloni tacerà anche stavolta?" 31/10 18:09 - «Ok ai missili Tomahawk per l’Ucraina», il via libera dal Pentagono accontenta Zelensky: manca solo il via libera di Trump 31/10 18:07 - Missili Tomahawk all’Ucraina: c’è l’ok del Pentagono, l’ultima parola a Trump 31/10 17:46 - La guerra con i droni a Kiev diventa un cinico gioco a punti 31/10 17:39 - Il Wsj: 'Gli Usa pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi'. Trump smentisce 31/10 17:32 - Le notizie del giorno, media Usa: “Imminente attacco a basi dei narcos in Venezuela”. Trump frena. Washington Post: “Maduro ha chiesto aiuto a Putin” 31/10 17:28 - “Il settimo presidente”, il nuovo docufilm sulla vita incredibile di Sandro Pertini 31/10 17:08 - Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi per porto abusivo d'arma 31/10 16:45 - Il governo ungherese ribadisce il suo appoggio all’adesione all’Ue dei Balcani occidentali 31/10 16:43 - Washington Post: “Maduro ha chiesto aiuto a Russia, Cina e Iran” 31/10 16:20 - Mentre Trump aumenta la pressione sul Venezuela, Maduro chiede aiuto a Putin 31/10 16:19 - Cori fascisti nella sede di FdI, il sindaco di Parma: “La città non accetta squallida propaganda legata a un passato orrendo” 31/10 16:12 - Roma, con il fucile in mano minaccia il sindaco Gualtieri: “Mi hai buttato giù casa, ora tocca a te” 31/10 15:43 - “Attacco imminente alle basi del Venezuela”, Trump smentisce i media Usa, Maduro ci crede e chiede aiuto a Putin 31/10 15:16 - Cori fascisti nella sede dei giovani di FdI a Parma, la procura apre un fascicolo: «Ancora nessun indagato». I dem: «Meloni condanna? Poche speranze» – Il video 31/10 14:47 - Wsj: Usa valutano possibile raid in Venezuela. Trump frena ma Maduro chiede aiuto a Putin 31/10 14:30 - “Per non morire di fame a 13 anni ho fatto il facchino. Dopo la morte di papà, sono diventato poverissimo e non avevo cibo né luce”: lo rivela Luca Ward 31/10 14:13 - Tensioni Venezuela-Usa, Trump smentisce i piani d'attacco. E Maduro scrive a Putin 31/10 13:55 - Strage a Rio, un colpo pianificato alla legittimità internazionale di Lula alla vigilia della Cop30 31/10 12:54 - “Porti, aeroporti e strutture militari del Venezuela nel mirino degli Usa: ecco dove Trump potrebbe colpire” 31/10 12:27 - La Russia ha lanciato per 23 volte da agosto un missile vietato dai trattati 31/10 12:21 - Gli Stati Uniti pronti a colpire il Venezuela: identificati gli obiettivi da attaccare 31/10 12:19 - “La Russia ha lanciato sull’Ucraina il missile da crociera 9M729. Causò l’uscita degli Usa dal Trattato Inf” 31/10 12:01 - Russia, contro l'Ucraina i missili da crociera 'segreti' che fecero infuriare Trump 31/10 11:51 - Xi Jinping vuole Taiwan e pensa al Partito. L’analisi di Torigian 31/10 11:19 - Israele, silurata l'avvocata militare: ha diffuso video degli abusi dell’Idf su detenuti palestinesi 31/10 11:02 - Cosa cambia (anche per l’Italia) con la nuova strategia di al-Sharaa per la Siria 31/10 10:46 - Pechino riorienta le milizie verso la nuova guerra. La riforma militare cinese 31/10 10:16 - Financial Times: “La Commissione Ue presenterà un piano per muovere più velocemente i carri armati in caso di guerra” 31/10 09:15 - Sudan, l’Rsf: “Arrestato Abu Lulu e altri soldati accusati di violenze nella conquista di El Fasher” 31/10 09:00 - La pausa tattica tra Trump e Xi 31/10 09:00 - La tv russa ci spiega il pericolo che corriamo 31/10 08:33 - “Convivo con gli apparecchi acustici per l’ipoacusia, li consiglierei a chiunque fa musica e ha questo problema ma non lo vuole ammettere”: così Caparezza 31/10 08:18 - Ucraina, richieste Russia troppo rigide: ecco perché Trump ha fermato il summit con Putin 31/10 07:51 - Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma. Schlein: “Meloni tacerà anche stavolta?” 31/10 07:13 - Perché Trump ha cancellato l’incontro con Putin sull’Ucraina a Budapest 31/10 07:04 - “Con Trump Cina e Usa sono diventate potenze alla pari. La pace in Ucraina? Per Pechino non c’è nessun vantaggio”