Cosa sappiamo dei dazi del 25 per cento sulle automobili annunciati da Trump

27/03/2025 07:22 Il Foglio

Il presidente Donald Trump ha annunciato l'intenzione di imporre un dazio del 25% sulle automobili e sui componenti importati, scommettendo sul fatto che i consumatori accetteranno prezzi più alti oggi in cambio della promessa di riportare in futuro posti di lavoro nel settore manifatturiero. Parlando dallo Studio Ovale, ieri Trump ha spiegato che questa misura mira a incentivare il ritorno dell’industria automobilistica negli Stati Uniti, prevedendo una “crescita enorme” del settore e un significativo aumento del gettito fiscale per il Tesoro americano. “Di fatto applicheremo un dazio del 25%. Ma se producete la vostra auto negli Stati Uniti, non pagherete alcun dazio”, ha dichiarato ai giornalisti. Secondo la Casa Bianca, i veicoli che soddisfano i requisiti di esenzione previsti dall’accordo commerciale tra Stati Uniti, Messico e Canada saranno tassati solo sulla parte dei componenti non di origine statunitense. L’imposizione dei nuovi dazi sulle importazioni inizierà dopo la mezzanotte del 2 aprile. La Casa Bianca ha chiarito che il nuovo dazio si sommerà a quello già esistente del 2,5%, portando il totale al 27,5%, e ha giustificato la misura come risposta a una “minaccia critica alla sicurezza nazionale”. L’annuncio di Trump è l’ultimo di una serie di interventi sul commercio da quando ha iniziato il suo secondo mandato, due mesi fa. Dopo il suo ritorno alla Casa Bianca, ha già alzato i dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio e su vari beni provenienti da Cina, Canada e Messico. Martedì è atteso l’annuncio di un “dazio reciproco”, pensato per far salire le imposte sulle importazioni statunitensi fino a renderle equivalenti a quelle imposte dagli altri paesi sui prodotti americani. Questa misura segnerebbe forse la più netta rottura con la tradizionale politica commerciale degli ultimi decenni. Cercando di rassicurare i mercati, Trump ha dichiarato ieri che molti rimarranno “sorpresi” da quanto i dazi saranno in realtà “clementi”. “Stiamo cercando di mantenere un approccio piuttosto conservativo”, ha aggiunto. L’inasprimento dei dazi sulle auto importate rappresenta una sfida diretta a un’industria ormai fortemente integrata nei flussi commerciali globali. Secondo il Census Bureau, lo scorso anno le importazioni di automobili, componenti e motori hanno toccato il record di 474,3 miliardi di dollari. I veicoli venduti negli Stati Uniti con i marchi GM, Ford o Stellantis dipendono da catene di approvvigionamento che attraversano ripetutamente i confini con Messico e Canada e che utilizzano componenti provenienti dall’Europa e dall’Asia. La Casa Bianca sostiene che l’industria nazionale sia stata indebolita dal fatto che circa la metà dei 16 milioni di veicoli acquistati lo scorso anno siano stati prodotti fuori dagli Stati Uniti. Trump ha invocato i poteri conferitigli dalla “Sezione 232” della legge commerciale del 1962 per giustificare l’imposizione dei dazi. “La nostra industria automobilistica è stata un pilastro dell’arsenale democratico americano che ha contribuito a vincere la Seconda Guerra Mondiale”, ha dichiarato Peter Navarro, consigliere della Casa Bianca per il commercio e la produzione. “All’epoca eravamo una nazione manifatturiera che produceva automobili, non un semplice assemblatore di pezzi stranieri. Ma il commercio sleale ha trasformato l’America in un’industria di assemblaggio a basso costo che ora minaccia la nostra sicurezza nazionale”. La proposta di Trump ha ricevuto il plauso di Shawn Fain, presidente del sindacato United Auto Workers, che l’ha definita “un passo importante nella giusta direzione per i lavoratori del settore e le comunità operaie”. Molte associazioni imprenditoriali, però, si sono opposte. Il National Foreign Trade Council, che rappresenta le multinazionali, ha avvertito che i dazi causeranno “danni irreparabili all’industria automobilistica”. Questo provvedimento dimostra che Trump è disposto a correre rischi politici ancora maggiori rispetto alla sua prima presidenza in ambito commerciale. Con il prezzo medio di un’auto nuova vicino ai 50.000 dollari, i nuovi dazi potrebbero aggiungere più di 10.000 dollari a un acquisto già impegnativo per molte famiglie americane, secondo le stime delle associazioni di settore. Questo ulteriore aumento dei costi potrebbe pesare sui consumatori, già provati dall’inflazione dopo i rincari dell’economia post-pandemia. “Questa sarà un’altra prova di come i dazi colpiscano i prodotti di largo consumo”, ha osservato Chad Bown, economista del Peterson Institute for International Economics. Trump ha definito l’annuncio “molto modesto”. Tuttavia, la sua insistenza nel voler riportare le linee di produzione all’interno degli Stati Uniti rischia di sconvolgere un settore che impiega oltre 3 milioni di americani tra fabbriche, concessionarie e magazzini. A Wall Street, le azioni di General Motors e Stellantis hanno perso oltre il 3%, mentre Ford è rimasta quasi stabile. All’inizio del mese, Trump aveva concesso alle case automobilistiche una tregua, esentando temporaneamente la produzione degli stabilimenti messicani e canadesi dai dazi su altri beni provenienti dai due Paesi. La decisione era arrivata dopo le pressioni degli amministratori delegati delle tre grandi aziende automobilistiche statunitensi. Il presidente si aspettava che le aziende iniziassero a spostare la produzione negli Stati Uniti durante questa breve tregua, ha dichiarato Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca. “Ha detto loro di darsi una mossa, di cominciare a investire e a riportare la produzione in America, dove non dovranno pagare dazi. Questo è l’obiettivo finale”, ha spiegato Leavitt ai giornalisti. Ma non sarà un processo semplice. Per decenni, i governi di entrambi gli schieramenti hanno spinto i produttori a costruire catene di approvvigionamento basate su efficienza e costi ridotti. Riorganizzare queste reti produttive richiederà anni, miliardi di dollari e potrebbe raggiungere gli obiettivi del presidente solo a scapito di altri. “Ora si chiede alle aziende di stravolgere un sistema che già offre il miglior rapporto tra prezzo, qualità e tempi di consegna. Il risultato potrebbe essere auto peggiori di quelle attuali”, ha commentato William Reinsch, esperto di commercio al Center for Strategic and International Studies. Anche il guadagno occupazionale derivante da questo rientro della produzione potrebbe essere inferiore alle attese. Grazie ai progressi tecnologici, le fabbriche di componenti automobilistici sono oggi molto più automatizzate rispetto agli anni ’90, quando l’outsourcing era al suo apice. Ciò significa che le nuove fabbriche avranno bisogno di meno lavoratori rispetto al passato. E il rialzo dei prezzi potrebbe colpire direttamente il mercato delle auto nuove. “I dazi renderanno più costoso produrre e vendere automobili negli Stati Uniti, portando a prezzi più alti, meno scelta per i consumatori e meno posti di lavoro nel settore manifatturiero”, ha avvertito Jennifer Safavian, ceo di Autos Drive America. Trump ha anche dichiarato mercoledì che potrebbe ridurre i dazi sulle importazioni cinesi se Pechino accettasse di favorire la vendita di TikTok a un’azienda statunitense.   David J. Lynch © Washington Post Mary Beth Sheridan in Mexico City and Amanda Coletta in Toronto contributed to this report

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
30/03 16:29 - Ucraina-Russia, Trump: "Sono molto arrabbiato con Putin" 30/03 14:59 - Guerra in Ucraina, il ruolo segreto degli Usa: così dalla Germania una task force dirigeva sul campo le truppe di Kiev 30/03 14:57 - Trump perde la pazienza: «Putin sa che sono arrabbiato, parlerò con lui in settimana» 30/03 14:47 - Trump minaccia Putin: "Sono molto arrabbiato, senza intesa gli imporrò dazi" 30/03 14:31 - Guerra Russia Ucraina – Trump “molto arrabbiato” con Putin, la minaccia: “Senza intesa, dazi sul loro petrolio “ 30/03 14:29 - Guerra Ucraina - Russia, news. Trump: “Arrabbiato con Putin, più dazi se non fa accordo” 30/03 14:20 - La Norvegia riapre i vecchi bunker militari della Guerra fredda e riattiva una base aerea e una navale 30/03 12:49 - La guerra segreta di Washington in Ucraina: dal patto del 2022 allo scontro sul Kursk 30/03 11:39 - In Myanmar è emergenza per i 6,7 milioni di bambini 30/03 10:43 - Ispra, allarme droni in volo sui laboratori di ricerca nucleare. L’ombra della guerra ibrida 30/03 10:40 - Task force Dragon e guerra fantasma: la rivelazione sul ruolo Usa in Ucraina 30/03 10:39 - Modello finlandese per la nuova difesa europea. I consigli del gen. Caruso 30/03 10:36 - Ucraina, Putin non si ferma. Kiev: "Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, ci sono vittime" 30/03 10:23 - La Casa Bianca ha licenziato più di 200 dipendenti dell’Istituto di Pace di Washington 30/03 10:11 - Papa Francesco, appello contro la guerra civile nel Myanmar: “Soffre già per il terremoto” 30/03 09:40 - Perché l’Italia non può fare a meno dei Balcani occidentali. Scrive l’amb. Castellaneta 30/03 09:21 - Andrà tutto bene 30/03 09:19 - Guerra dei dazi: Giappone, Corea del Sud e Cina si uniscono contro l’offensiva Usa 30/03 09:19 - Ucraina, Trump alza il tiro anche contro Putin: "Sono molto arrabbiato, senza intesa gli imporrò dazi al 25%" 30/03 09:15 - Trump: “Prenderemo la Groenlandia, non escludo l’uso della forza militare” 30/03 09:11 - La Spezia, la presentazione del libro di Putin dopo le polemiche: “Abbiamo diritto di esprimerci” | Video 30/03 08:29 - Gaza, crisi dei contanti. Banche distrutte, file interminabili: i nostri soldi ostaggio della guerra 30/03 08:17 - Travaglio sul Nove: “Truppe di Macron e Starmer in Ucraina? Politici disperati che boicottano il negoziato” 30/03 07:48 - L’avvertimento alle aziende italiane dall’ambasciata Usa sui dipendenti: basta inclusione ed equità per chi lavora col governo Trump 30/03 07:06 - Droni portoghesi, dalla guerra in Ucraina all’Agenzia europea per la sicurezza marittima 30/03 07:00 - Se non sono pazzi, allora cosa nasconde questa gigantesca messinscena dei leader europei? 30/03 06:55 - Se l’Unione Europea vuole la guerra, allora è meglio lasciarla! 30/03 06:17 - Dazi e contro dazi, ecco cosa può succedere in una guerra commerciale, l’Italia ha già dato nel 1887 30/03 05:22 - Terremoto in Myanmar, le bombe nella regione dell’epicentro e gli aiuti bloccati alla frontiera: così il regime militare non sa che cosa fare 30/03 04:00 - Meloni da Calenda infilza la sinistra: "Sogna una Ue hippy" 30/03 00:00 - Tutti contro tutti nell’Artico: così con Trump è cambiata la guerra tra i ghiacci 30/03 00:00 - Il terremoto in Myanmar, parla un imprenditore agricolo italiano: “Manca cibo e elettricità” 29/03 23:09 - Ucraina, Mosca: "Ucciso foreign fighter italiano". Poi la smentita: "Sono vivo 29/03 23:03 - J. Bernlef, tragica perspicacia di un uomo che assaggia l’oblio 29/03 23:01 - Myanmar, già 1.644 vittime. Dopo il terremoto le bombe 29/03 23:01 - Landini: «Per fermare la guerra servono diritti e democrazia» 29/03 23:01 - La terza guerra ideologica 29/03 22:49 - Guerra Ucraina-Russia, le news. Kiev: “Bombe su ospedale militare a Kharkiv”. Media: “Mosca prepara nuova offensiva” 29/03 22:35 - Ucraina, la Russia annuncia la morte di Yuri Previtali, foreign fighters italiano. Lui smentisce: “Sono vivo” 29/03 22:32 - Ucraina, i media di Mosca: “Ucciso il mercenario italiano Previtali”. Ma lui smentisce: “Sono vivo” 29/03 22:15 - Ucraina, media russi: «Ucciso un foreign fighter italiano è Yuri Previtali». Poi la smentita del diretto interessato: «Sto bene» 29/03 21:42 - Ucraina, droni russi attaccano ospedale militare a Kharkiv, ci sono vittime – Il video 29/03 20:05 - Gaza, Hamas accetta la proposta per il cessate il fuoco. Cosa succede adesso 29/03 16:14 - Armi, intelligence e truppe. Cosa si muove al fianco dell’Ucraina 29/03 15:53 - Usa, Ucraina, economia e nucleare. Cos’ha detto Meloni da Calenda 29/03 15:12 - Non chiamatelo copricostume: il caftano è il capo ‘must-have’ dell’estate. Da Bianca Jagger alle creazioni di Sara Roka, storia di capo iconico emblema di stile 29/03 14:55 - Kasatkina, la tennista anti-Putin diventa australiana. Aveva protestato contro la guerra in Ucraina 29/03 14:27 - Meloni: "Grazie a von der Leyen che ribadisce l'unità dell'Occidente" | La diretta 29/03 13:42 - Gaza, le Idf ammettono: "Spari su ambulanze a Rafah". Hamas propone il rilascio di 5 ostaggi   29/03 13:01 - La lezione di Crosetto: "Il mio compito è evitare bombe sull'Italia, difendo anche Conte" 29/03 12:55 - Israele ammette di aver sparato contro ambulanze a Gaza, Mezza luna rossa: “Non si hanno notizie di 9 soccorritori” 29/03 12:03 - Congresso di Azione, Meloni e Calenda uniti dalle armi e dagli attacchi a Conte e i 5 stelle 29/03 11:13 - L'inutile guerra ai meme dello Studio Ghibli e la non-arte di Chatgpt 29/03 11:11 - Anche Alessandro Barbero sarà al corteo contro le armi organizzato dai 5 stelle 29/03 11:10 - Von der Leyen: “Piano di difesa una chance per l’Italia. L’Ucraina deve diventare un porcospino d’acciaio” 29/03 11:06 - Zelensky: 'Putin irride gli sforzi per la pace e continua i raid' 29/03 11:00 - Meloni: “Italia con Ue e difende l’unità dell’Occidente con gli Stati Uniti” 29/03 10:49 - La Spezia, alta tensione per la presentazione del libro di Vladimir Putin 29/03 10:36 - Crozza prende in giro Meloni: “Esulta per la durata del suo governo? Bene, ora punti a Stalin e Franco” 29/03 09:32 - "Penetrati di 3-4 km". Kiev apre un nuovo fronte con Mosca 29/03 09:06 - Ucraina, Russia attacca Dnipro: 4 morti in un raid 29/03 09:00 - Il patto surreale delle radici storiche 29/03 09:00 - Col Kaiser! 29/03 07:45 - Dall’antica Grecia ad oggi, la guerra piace a chi non la conosce 29/03 07:43 - Sopravvivere alla guerra 29/03 07:24 - Ucraina: Zelensky denuncia il piano di Putin sull'amministrazione Onu. E si prepara a chiedere modifiche sulle terre rare 29/03 06:51 - Ucraina 'commissariata' dall'Onu? La proposta di Putin ha dei precedenti 29/03 05:42 - Von der Leyen: «Readiness 2030 è una chance per l’Italia. L’Ucraina deve diventare un porcospino d’acciaio» 29/03 05:21 - Stefano De Martino in prima serata su Rai1 e non solo. Primavera bollente contro Mediaset nella guerra degli ascolti tv 29/03 05:08 - La rotta artica di Putin e Trump 29/03 04:00 - Erdogan si candida a mediatore per mascherare la crisi interna 29/03 04:00 - Putin, l'ultima provocazione. "L'Onu cacci via Zelensky" 29/03 00:00 - Terre rare, scontro sulla nuova bozza di accordo 29/03 00:00 - Il Santuario della Vittoria, 400 anni tra guerra e pace 28/03 23:02 - «Prima via Zelensky». Putin rilancia la sua pace, dialogo tra sordi con l’Ue 28/03 23:01 - Un terremoto 7.7 devasta il Myanmar, ospedali al collasso 28/03 23:01 - La domanda della filosofia del diritto e l’esercizio collettivo della forza 28/03 23:01 - Putin minaccia gli ucraini: “Li annienteremo” 28/03 23:00 - Rearm Europe: nuovi crediti di guerra 28/03 21:00 - Guerra in Ucraina, bombardamenti russi a Dnipro. Kiev: «Allarme droni in varie regioni» – Il video 28/03 20:28 - Putin vuole Kiev sotto amministrazione Onu, poi il voto 28/03 20:23 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Wp: Putin manipola Trump come uno Stradivari 28/03 19:52 - Ucraina, Zelensky: "Da Usa nuova versione accordo su terre rare" 28/03 19:30 - La Casa Bianca respinge la proposta di Putin per un voto sotto egida Onu 28/03 18:37 - Groenlandia, Trump: “Ci serve per pace mondiale”. Arriva Vance: “Stop a intrusione di Russia e Cina” 28/03 17:58 - “Kiev ci ridia tutti i soldi con interessi del 4% e senza garanzie di sicurezza”: la nuova proposta Usa sulle “terre rare” 28/03 17:07 - La grande volata del calcio europeo: il punto sui 5 campionati top, con la variabile Champions 28/03 17:04 - Medvedev impietoso su Zelensky: «Scacco matto da Trump, se firma sulle terre rare farà la fine di Mussolini» 28/03 16:15 - Cosa si dice in TV, Renzi: “Meloni? Poveretta, è circondata da Salvini e Tajani…”. Ascani: “Ha fallito nel ruolo di pontiere”. Sorgi: “Ha scelto di essere suddita degli Usa” 28/03 15:59 - Le notizie del giorno in tempo reale, terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar. Il primo bollettino: “Almeno 144 morti e 732 feriti”. La Casa Bianca respinge la proposta di Putin per le nuove elezioni in Ucraina 28/03 15:32 - Accordo sui minerali, Washington alza la posta ma a Kyiv non piace 28/03 15:24 - L’Idf bombarda Beirut per la prima volta dall’inizio della tregua. Hezbollah: «Razzi su Israele? Non siamo stati noi» – Il video 28/03 15:19 - Un altro intreccio di spie russe in Austria, che prova a rendersi utile sulla cyberguerra 28/03 15:17 - A Treviso è polemica per 'Anna Karenina' a teatro: "Scelta pro Putin" 28/03 14:54 - L’agenzia di rating Standard&Poor’s: “I dazi frenano la crescita europea ma la spesa per armi la rilancerà” 28/03 14:53 - Il video della commissaria Ue mi lascia allibito: sembra fatto per conferire status a un’istituzione che ne è priva 28/03 13:58 - Mosaico libanese, che cosa cambia dopo la guerra? Rivedi la diretta con Gad Lerner, Rosita Di Peri e Maddalena Oliva 28/03 13:17 - Un miliardario in carcere: arrestato in Russia Vadim Moshkovich, fondatore del più potente colosso agricolo russo 28/03 13:13 - La proposta di Putin: 'Amministrazione transitoria per l'Ucraina' 28/03 12:20 - "I dazi di Trump sono un autogol: una guerra che danneggia tutti, ma che funziona solo se contro la Cina"