Da quando Ursula von der Leyen ha annunciato il suo piano di riarmo europeo, in Italia abbiamo assistito alla mobilitazione di numerosi intellettuali e artisti, che hanno ricordato ai contribuenti (le cui tasse finanzieranno non l’occupazione, l’educazione, la ricerca, la sanità, le pensioni e il welfare, ma la compravendita di armi) che questo sacrificio è […] L'articolo Dall’antica Grecia ad oggi, la guerra piace a chi non la conosce proviene da Il Fatto Quotidiano.
Continua a leggere su "Il Fatto Quotidiano"