Maduro stringe la morsa mentre Trump valuta le opzioni di guerra

05/11/2025 13:00 Il Foglio

In Venezuela è stato liberato dopo cinque giorni in cui era rimasto scomparso il giornalista Joan Camargo, e sono stati rilasciati dopo quattro giorni gli studenti cineasti Noel Cisneros, Katiuska Castillo, Ingrid Briceño e Marcela Hernández. Anche loro dopo essere stati arrestati arbitrariamente e senza far sapere dove si trovassero. “La pressione nazionale e internazionale ha ottenuto che Noel, Ingrid, Katiuska e Marcela tornassero con le loro famiglie e i loro amici” ha celebrato il Comité por la Libertad de los Luchadores Sociales, mentre l’avvocato Marino Alvarado, coordinador de Exigibilidad Legal della ong Provea, ha sottolineato “l'importanza di parlare apertamente, di non rimanere in silenzio di fronte all'arbitrarietà”. Óscar Murillo, coordinatore generale di Provea, ha comunque parlato di “un precedente pericoloso”. “La detenzione di questo gruppo – ha detto – instaura uno schema in cui lo stato cerca di mettere a tacere le voci critiche, le voci accademiche, l'arte, e tutto ciò finisce per limitare il libero pensiero e la circolazione delle idee. Per questo motivo riteniamo che questo caso sia grave”. E il Sindacato Nazionale dei Lavoratori della Stampa (Sntp) ha chiesto un'indagine, con l'applicazione di sanzioni ai responsabili di quelle che sono state definite “sparizioni forzate”.    Ma una quantità di altri detenuti politici restano dentro. Tra gli 875 contati nell’ultima denuncia della ong Foro Penal, c’è anche Rafael Tudares, genero di quell’ Edmundo González Urrutia che secondo i verbali raccolti dall’opposizione e occultati dal regime sarebbe il presidente eletto.”300 giorni di sparizione forzata di mio marito Rafael Tudares Bracho. Come ci si può difendere quando tutto è progettato per impedirne la difesa”, ha scritto sul suo account X Mariana González denunciando che il sistema giudiziario venezuelano “non consente la nomina di un avvocato difensore privato” e che l'Ufficio del Difensore d'Ufficio “non esercita il suo diritto alla difesa e agisce con opacità”. Ha anche detto di non sapere dove si trovi il marito, accusato dei reati di “falsificazione, cospirazione, terrorismo, associazione, riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo”. Domenica scorsa ha riferito che le autorità le hanno comunicato che il marito “continuerà il suo processo penale tramite 'udienze in teleconferenza’, una misura che ha descritto come un "processo clandestino e incostituzionale che viola i suoi diritti umani”. Ma ancora da più tempo è detenuto il cooperante italiano Alberto Trentini, che il 15 novembre arriva a un anno di privazione della libertà.    Tutto ciò intanto che continua l’escalation tra Trump e Maduro, anche se in realtà il tema della guerra alla droga va oltre il Venezuela. “I servizi segreti hanno confermato che l'imbarcazione era coinvolta nel traffico illecito di stupefacenti, stava viaggiando lungo una nota rotta del narcotraffico e trasportava stupefacenti”, ha dichiarato il Segretario alla Difesa Pete Hegseth nell’informare che gli Stati Uniti hanno attaccato un'altra imbarcazione adibita al traffico di droga e ucciso due trafficanti. Ma nel Pacifico Orientale, e non nei Caraibi. D’altra parte, quattro persone sono state arrestate dopo che le autorità portoghesi hanno intercettato un narco-sottomarino che trasportava oltre 1,7 tonnellate di cocaina nell'Atlantico centrale. Il semisommergibile era diretto verso la Penisola Iberica ed è stato intercettato nei giorni scorsi, hanno dichiarato le autorità. Le immagini mostrano la polizia e il personale della marina che circondano l'imbarcazione prima di salire a bordo, sequestrare la droga e arrestare quattro membri dell'equipaggio, presumibilmente sudamericani. I sospettati, tra cui due ecuadoriani, un venezuelano e un colombiano, sono stati posti in custodia cautelare dopo essere comparsi in tribunale alle Azzorre martedì, ha dichiarato la polizia. Non è dunque solo Trump che se ne preoccupa; effettivamente ci sono venezuelani in mezzo; ma non è necessario ucciderli a colpi di drone in quelle che vengono sempre più condannate come uccisioni extra-giudiziali.    Ci sono sul punto delle critiche anche al Congresso Usa, rispetto alle quali e ad altri punti delle operazioni il segretario di Stato Marco Rubio è stato convocato di fronte alla cosiddetta “Gang dei 12”, che riunisce i leader della maggioranza repubblicana e della minoranza democratica in entrambe le Camere del Congresso. Intanto il New York Times, presumibilmente riportando indiscrezioni, ha fatto una ampia panoramica sulle opzioni di Trump per il Venezuela. “Il presidente Trump non ha ancora deciso come procedere, né se procedere o meno” scrive. I funzionari hanno indicato che Trump era riluttante ad approvare operazioni che potrebbero mettere in pericolo le truppe statunitensi o che potrebbero trasformarsi in un fallimento imbarazzante. Tuttavia, molti dei suoi principali consiglieri stanno spingendo per una delle opzioni più aggressive: rimuovere Maduro dal potere. I consiglieri di Trump hanno richiesto ulteriori indicazioni al Dipartimento di Giustizia che potrebbero fornire una base legale per qualsiasi azione militare che vada oltre l'attuale campagna di attacchi contro imbarcazioni che l'amministrazione sostiene siano coinvolte nel traffico di stupefacenti, senza fornire prove. Tali indicazioni potrebbero includere una giustificazione legale per attaccare Maduro senza richiedere l'autorizzazione del Congresso per l'uso della forza militare, per non parlare di una dichiarazione di guerra”.    Sebbene le linee guida siano ancora in fase di stesura, alcuni funzionari governativi prevedono che vi si indicheranno Maduro e i suoi alti funzionari della sicurezza come figure centrali del Cartello dei Soli, che l'amministrazione ha designato come gruppo narcoterroristico. Il Dipartimento della Giustizia dovrebbe dunque sostenere che questa designazione rende Maduro un obiettivo legittimo, nonostante i divieti legali statunitensi di lunga data contro l'assassinio di leader nazionali. Lo stesso Dipartimento ha rifiutato di commentare. Tuttavia, il tentativo di giustificare un attacco a Maduro costituirebbe un altro tentativo da parte dell'amministrazione di espandere i propri poteri legali. Appunto, già sono stati effettuati omicidi mirati di presunti trafficanti di droga che, fino a settembre, venivano inseguiti e arrestati in mare anziché giustiziati tramite attacchi con droni. Qualsiasi tentativo di rovesciare Maduro sottoporrebbe l'amministrazione a un esame più approfondito per quanto riguarda la sua giustificazione legale, data la confusa serie di argomenti utilizzati finora per affrontarlo. Tra questi, il traffico di droga, la necessità di garantire agli Stati Uniti l'accesso al petrolio e le affermazioni di Trump secondo cui il governo venezuelano avrebbe mandato delinquenti negli Stati Uniti.    Le ultime dichiarazioni di Trump sono contraddittorie, ma a spingere per opzioni più aggressive ci sarebbero Rubio e il vice capo di gabinetto e consigliere per la sicurezza interna Stephen Miller. Si osserva che è comunque probabile che Trump non sarà costretto a decidere almeno fino a quando la Gerald R. Ford, la più grande e moderna portaerei statunitense, non arriverà nei Caraibi a metà mese. La Ford trasporta circa 5.000 marinai e dispone di oltre 75 velivoli d'attacco, sorveglianza e supporto, inclusi caccia F/A-18. Da fine agosto si è registrato un costante aumento delle truppe statunitensi nella regione. Anche prima dell'arrivo della portaerei, circa 10.000 militari statunitensi erano già dispiegati nei Caraibi, circa la metà a bordo di navi da guerra e l'altra metà nelle basi di Porto Rico. Nelle ultime settimane, il Pentagono ha anche inviato bombardieri B-52 e B-1 dalle basi in Louisiana e Texas per effettuare voli vicino alla costa venezuelana, in quella che i funzionari militari descrivono come una dimostrazione di forza. I B-52 possono trasportare decine di bombe a guida di precisione, mentre i B-1 possono trasportare fino a 34.000 kg di munizioni guidate e non guidate, il più grande carico utile convenzionale di qualsiasi aereo nell'arsenale dell'Aeronautica Militare. Inoltre, il 160° Reggimento Aviazione per Operazioni Speciali dell'Esercito, un'unità d'élite che ha condotto estese operazioni antiterrorismo con elicotteri in Afghanistan, Iraq e Siria, ha recentemente condotto esercitazioni che il Pentagono ha descritto come manovre di addestramento al largo delle coste venezuelane.    Il New York Times indica tre possibili opzioni. Uno: attacchi aerei contro installazioni militari, alcune delle quali potrebbero essere coinvolte nel traffico di droga, con l'obiettivo di far crollare il sostegno militare venezuelano a Maduro. Due: l'invio di forze speciali statunitensi, come la Delta Force dell'Esercito o il Seal Team 6 della Marina, per cercare di catturare o uccidere Maduro. Tre: inviare forze antiterrorismo statunitensi a prendere il controllo delle piste di atterraggio e di almeno alcuni giacimenti petroliferi e infrastrutture del Venezuela.   Viene comunque ricordato che la Chevron resta in Venezuela, che Maduro ha detto che la vorrebbe far restare lì per “100 anni”, e che ha comunque offerto a Trump le più ampie concessioni sulle ricchezze petrolifere del Venezuela. Una apertura che però la Casa Bianca ha rifiutato.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
05/11 17:53 - Mattarella: '4 novembre monito a non prendere strada guerra' 05/11 17:05 - Wikipedia nella tempesta: il suo fondatore accusa la voce “Genocidio a Gaza” di violare la neutralità 05/11 17:05 - Putin avverte: "La Russia risponderà ai test nucleari di Usa e altri Stati" 05/11 17:02 - Putin dà mandato 'per eventuali test nucleari' 05/11 16:04 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca: Usa vogliono colpirci in 7 minuti con missili in Ue 05/11 15:18 - ++ Putin, dà mandato 'per eventuali test nucleari' ++ 05/11 15:16 - Putin ordina di prepararsi a riprendere i test nucleari: “Se gli Usa li effettueranno, risponderemo” 05/11 15:09 - Putin agita lo spettro dei test nucleari «se li fanno gli Usa» 05/11 15:01 - Russia, Putin replica a Trump: “Ho dato mandato di avviare test nucleari se gli Usa li effettuano” 05/11 14:00 - "Trumpiano menzognero", "Putiniano poco sveglio". Botta e risposta Bonelli-Calenda 05/11 13:05 - Hello Kitty mania: arriva il film sulla gattina più famosa del mondo. Ecco tutto quello che c’è da sapere 05/11 13:00 - Maduro stringe la morsa mentre Trump valuta le opzioni di guerra 05/11 12:34 - Ucraina, la battaglia di Pokrovsk nella fase finale: "Situazione molto critica" 05/11 11:42 - Ecco cosa prevede il piano di “dronificazione” russo 05/11 10:40 - Attacchi finanziari in Polonia bloccano i pagamenti ed estraggono dati. Perché ci riguarda 05/11 08:57 - “Tutte le guerre del mondo”, Cecinini presenta il libro con Travaglio. L’autrice: “Mai come oggi c’è lo spettro del conflitto nucleare” 05/11 08:38 - La Russia agli ucraini che difendono Pokrovs e Kupiansk: «Arrendetevi o morirete» 05/11 08:32 - “Aumentate i salari, non le spese militari”: otre mille persone in piazza a Milano contro la guerra 05/11 08:25 - Rapporto sull’allargamento: la Ue appoggia l’Ucraina 05/11 05:05 - Mosca e Pechino sbattono in faccia a Trump un rapporto a prova di sanzioni 05/11 05:00 - Il gioco “a punti” diventato popolare tra le unità di droni dell'esercito ucraino 05/11 04:58 - Il veto di Orbán sull’ingresso di Ucraina e Moldavia è un aiuto a Putin. La creatività che serve 05/11 04:44 - Che posto ha nell’Ue la Repubblica ceca di Babiš che piace a Orbán 05/11 04:00 - Mattarella: uniti contro la Russia. Crosetto: riformare le forze armate 05/11 04:00 - Zelensky visita la prima linea. E Putin schiera i riservisti a difesa di raffinerie e trasporti 05/11 04:00 - Guerra e loschi intrighi alla corte di Ruggero II, re arabo e normanno 05/11 04:00 - Gli Usa puntano sul via libera Onu per la forza internazionale a Gaza 05/11 00:36 - Putin, lo show e il messaggio: "Ecco le super armi della Russia" 05/11 00:04 - Russia contro Italia tra offese e toni alti. Farnesina avverte: "Così si rafforza sostegno a Kiev" 05/11 00:00 - L’eredità di Dick Cheney, dalla Guerra al terrore ai presidenti senza vincoli 04/11 23:32 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 4 novembre. Droni, chiusi gli aeroporti di Bruxelles e Liegi. Caso Zakharova, scontro diplomatico tra Roma e Mosca 04/11 23:03 - Madonna, la diva «riletta» tra marketing e memoria 04/11 23:01 - La Colombia impone l’autocritica all’Onu 04/11 20:47 - "Conte chiuse l’Italia per non chiudere la Lombardia" 04/11 20:24 - “Perché i soldi per ricostruire Gaza non li mette Israele?”: giornalista licenziato da Agenzia Nova dopo la domanda 04/11 20:13 - Feroci combattimenti a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk 04/11 20:07 - Feroci combattimenti a Pokrovsk, Zelensky visita le truppe nel Donetsk  04/11 19:45 - Crosetto: "Dovremmo prendere lezioni da quel che sta accadendo a Gaza e in Ucraina" – Il video 04/11 19:17 - Gaza, le news di oggi. Idf: “Hamas ha consegnato un altro corpo” 04/11 18:25 - Addio a Dick Cheney, lo stratega della guerra al terrore 04/11 17:49 - La guerra di ‘Satanyahu’ mette in difficoltà gli artisti israeliani. E intensifica gli eventi teatrali pro Gaza 04/11 16:44 - L’Europa scopre di nuovo la guerra (e la propria fragilità strategica). Scrive Pagani 04/11 16:35 - Nel mondo un bambino su cinque vive in zone di guerra 04/11 15:03 - Fuga dal petrolio russo. La Cina taglia i ponti con Rosneft e Lukoil 04/11 14:49 - Le Idf ricevono il corpo di un ostaggio dalla Croce Rossa 04/11 14:46 - L’Europa può battere la Russia, ma solo se troverà la volontà per farlo. Report Ifri 04/11 14:44 - Ecco perché la Cina è un passo avanti sui droni marini 04/11 14:39 - Lagarde: 'Sostegno all'euro al massimo storico, l'83% l'apprezza' 04/11 14:37 - L’ira di Tajani sulla Russia dopo l’attacco di Zakharova: «Così rafforza il sostegno a Kiev». Calenda: «Restauriamo la Torre coi loro soldi» 04/11 14:22 - Ucraina, Zelensky nel Donetsk: "Faremo di tutto perché resti ucraino" 04/11 13:55 - L’Ue prepara l’allargamento, Montenegro e Albania (quasi) pronti all’adesione. La strigliata a Zelensky: «Corruzione, niente passi indietro» 04/11 12:56 - Fiorentina, parte la rivolta social dei tifosi contro D’Aversa: “Portate lui e sarà guerra” 04/11 12:45 - 4 Novembre, la foto del reduce Ivo Castellucci che oggi compie 104 anni con il Presidente Mattarella – Il video 04/11 12:40 - E' morto Dick Cheney, potente vice presidente di Bush 04/11 12:22 - Crollo Torre dei Conti, credo che Zakharova abbia toccato un nervo scoperto del governo italiano 04/11 12:08 - Studiava da jihadista e voleva andare a combattere in guerra, arrestato minorenne nel Pavese 04/11 11:54 - Droni ucraini su un area industriale 1.500 chilometri entro la Russia 04/11 11:47 - È morto Dick Cheney, vice di Bush e mente della guerra al terrorismo 04/11 11:39 - Dick Cheney morto a 84 anni: architetto della guerra al terrorismo, considerava Trump un “codardo” 04/11 11:34 - Morto l'ex vicepresidente Usa Dick Cheney. Fu "l'uomo ombra" di Bush 04/11 11:30 - Dick Cheney è morto a 84 anni: fu il vicepresidente americano durante la guerra in Iraq di Bush 04/11 11:28 - I consigli dell’economista radicale Jeffrey Sachs all’Ue: «Deve mollare Trump, non il Green Deal. Calenda? Sull’Ucraina è lui disinformato» – L’intervista 04/11 11:21 - Difendere l’ordinario. La lezione del Regno Unito sugli attacchi ibridi all’acqua 04/11 11:17 - Lotta al narcotraffico, accerchiamento militare e operazioni della Cia: Trump e le tappe dell’escalation contro Maduro 04/11 09:58 - Schierati i missili russi Buk-M2E: il Venezuela prepara lo scudo anti-Usa 04/11 09:45 - Crollo Torre dei Conti, Zakharova insiste: "Ambasciatore ricorderà che sponsorizzare Kiev è crimine" 04/11 09:30 - Trump: “Non stiamo pensando a una guerra, ma i giorni di Maduro sono contati”. Il presidente venezuelano: “La nostra democrazia è la più avanzata del pianeta” 04/11 09:28 - Crollo Torre dei Conti, Mosca snobba la Farnesina: ci manda un incaricato d’affari. E insiste: “Sostenere Kiev è un crimine” 04/11 09:18 - Al fronte per 165 giorni di fila, gli ultimi eroi ucraini: Zelensky premia i due Oleksandr 04/11 09:02 - Crosetto: “La Russia disinforma e la Zakharova è irrilevante. Se fosse crollato un pezzo della loro storia mi sarei rattristato” 04/11 09:00 - Crollo a Roma, Putin ride 04/11 08:38 - Un bambino su 5 vive sotto le bombe, il 2024 anno record. Tra mutilazioni, bambini-soldati e abusi: tutti i numeri 04/11 08:17 - 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate: cosa si festeggia 04/11 08:05 - Il sogno di Putin: cosacchi al pascolo fra le macerie di Roma, un monito ai politici suoi seguaci 04/11 08:03 - Nuovo affondo russo contro l'Italia: "Vi ricorderemo che finanziare Kiev è un crimine". Aereo spia Usa sul Mar Nero 04/11 07:41 - Jeff Bezos diventa più ricco di 8,6 miliardi di dollari grazie all’accordo tra Amazon e OpenAI 04/11 07:24 - Cina, sussidi per ridurre le bollette a chi non usa chip per l’Ai Nvidia 04/11 06:40 - Ucraina, Russia avanza: i dati e l'analisi. Battaglia per Pokrovsk, il piano di Putin 04/11 06:10 - Così la retorica bellicista pervade le celebrazioni del 4 novembre 04/11 06:04 - Niente Tomahawk, a Zelensky razzi Ue 04/11 05:07 - Mosca recluta riservisti per fermare i droni di Kyiv contro le raffinerie di petrolio 04/11 05:00 - Trumpismi in ritirata. Perché il bicchiere europeo, un anno dopo l’arrivo di Trump, è ancora mezzo pieno 04/11 05:00 - Un posto in più nell’Ue: passi avanti nel processo di allargamento 04/11 05:00 - Come cambia la Turchia con il disarmo del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) 04/11 04:53 - In carcere la salute di Sansal peggiora 04/11 04:40 - Il Texas, l’AI e la lezione per l’Ue. L’innovazione matura dove la burocrazia è snella e l’energia costa meno 04/11 04:00 - "Con gli studenti a Redipuglia si difende la pace" 04/11 04:00 - La Turchia spinge la fase 2. "Hamas cederà i poteri" 04/11 01:09 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 3 novembre. Kiev: “Fermata avanzata russi nel nord di Pokrovsk” 04/11 01:03 - Ucraina-Russia, Zelensky: "Non c'è piano di pace concordato" 04/11 00:00 - Crosetto: “Disinformazione ma Zakharova è irrilevante, ora nuovi aiuti all’Ucraina” 04/11 00:00 - Salvini: “Non si può finanziare l’Ucraina per i prossimi cinquant’anni” 04/11 00:00 - Il piano di Orcel: “Cresciamo da soli e via dalla Russia” 03/11 23:03 - La scuola non si arruola e oggi manifesta in 30 piazze 03/11 23:03 - La guerra non finirà a Pokrovsk. Ma l’Ucraina rischia il tracollo 03/11 23:02 - La riabilitazione storica dei soldati fucilati nella prima guerra mondiale 03/11 21:09 - Gaza, le news di oggi. Media: “Netanyahu favorevole alla pena di morte per i terroristi” 03/11 20:35 - Sul Sahara Occidentale l’Onu si piega a Trump 03/11 19:49 - Trump frena sui Tomahawk e rilancia sui test nucleari 03/11 18:45 - Guerra Ucraina, Zelensky: Arrivati missili Patriot da Germania per rafforzare difesa. Grazie Merz – Il video