L’intevitabile riarmo identitario e spirituale che serve oggi all’Europa

01/11/2025 05:00 Il Foglio

Orbán, Macron, Meloni. Sánchez, Merz, Fico. Von der Leyen. Oggi questi leader, domani vedremo. Però, indipendentemente dai nomi, una domanda rimane: cosa è l’Europa in questa fase storica? C’è qualcuno che potrebbe dire di saper rispondere con sicurezza? Ci sono due persone che darebbero la stessa risposta? Un’entità economica? Sicuramente. Una struttura burocratica? Non vi sono dubbi. Un’entità politica? E qui nasce un problema. Cosa rappresenta? Chi rappresenta? Quanto è davvero rappresentativa? Questi sono tutt’altro che interrogativi oziosi nell’epoca dei grandi rivolgimenti mondiali. Che tipo di ruolo politico può giocare l’Europa? Per essere un’entità politica bisogna avere diversi requisiti: istituzionali, economici, di rappresentanza, di sicurezza, etc. Ma, prima di tutto ciò, si deve rispondere a una domanda più germinale. Cosa è questa entità? Cosa vuole essere? Cosa deve fare per diventare ciò che vuole? Queste domande hanno tutte a che fare con un concetto che è stato interamente rimosso: l’identità.   L’Europa, semplicemente, non sa chi sia né cosa voglia essere. L’Europa ha scelto di rimuovere la questione dell’identità alcuni decenni fa. Episodio simbolico, almeno per noi italiani, fu sicuramente il rifiuto del parlamento europeo di ratificare la nomina di Rocco Buttiglione a commissario europeo nell’ormai lontanissimo 2004 per via delle sue posizioni da cattolico sull’omosessualità. Poi venne un Papa che volle chiamarsi come il santo protettore dell’Europa, Benedetto, che su questo tempo ha posto un memorabile sigillo di fallimento sottraendosi da esso con una rinuncia. Poi sulle radici greche e giudaico-cristiane dell’Europa sono stati scritti fiumi di parole, spesso retoriche. Ora questo orizzonte non sembra più neppure oggetto di dibattito. Semplicemente non esiste più una discussione attorno alle radici d’Europa, da dove venga, cosa sia, cosa voglia, cosa si aspetta. Si è presunto di poter generare un’entità politica dal continente più storico e più spirituale dell’umanità attraverso un dominio del tecnico e della sua burocrazia. Che tale strada sia fallimentare sembra evidente. La volontaria autodissoluzione della propria storia non ha lasciato spazio a nulla. Il rifiuto delle radici storiche-filosofiche-religiose dell’Europa è stato probabilmente un movimento unico con il grigio laicismo privo di speranza, ma pieno di buoni sentimenti, che via via si è impadronito del continente. Indietro non si può andare. Le nostalgie reazionarie sono buone per riempire ampolle lacrimevoli e commemorative con cui benedire i propri personali altarini, o sono simulacri di rancore per la gioventù perduta.   Ma se l’Europa vorrà essere davvero qualcosa, da inevitabili europeisti non possiamo prima non vederla per ciò che è oggi: una struttura antistorica, incapace di essere davvero rappresentativa di qualcuno e di qualcosa, priva di capacità politica, svuotata di qualsiasi forza ideale. Una gigantesca escrescenza burocratica che dà vita a figurine politiche, l’ultima Ursula von der Leyen dopo il confuso Juncker, del tutto fuori scala nel ruolo di “capi” dell’Europa, o forse perfettamente adatti proprio per la vacuità del ruolo. Il tentativo di darsi un’identità attraverso politiche economico-burocratiche per cavalcare lo spirito dei tempi, che sempre viene inseguito e mai determinato, è rappresentato dalla mostruosità senza pari del Green Deal. Un orrore ideologico che ha messo in ginocchio la principale industria europea, l’Automotive, alla folle ricerca di emissioni zero per il nostro continente mentre tutto intorno a noi miliardi di persone si avviano verso l’entrata nella ricchezza (dalla povertà sono usciti da un pezzo) attraverso i fumi civilizzatori delle loro ciminiere al carbone. Ideologia pura, il Green deal, attraverso cui si cerca nel delirio verde un’identità che si è voluta negare. Poi è arrivata la guerra, e una struttura macchinosa, irrigidita e fragile ha mostrato tutta la sua inconsistenza militare e soprattutto politica. Incapace di fare la guerra quanto incapace di fare la pace. Abile solo a proclami risibili.   Ora, inevitabilmente, si parla di riarmo. Ma anche qui si insegue. Come? Quando? In che modo? Tutti insieme o separati? Kubilius, commissario europeo alla Difesa, parla di spendere 6.800 miliardi di euro nei prossimi anni per il riarmo. 6.800 miliardi. Vabbè. E i debiti pubblici? E la tassazione soffocante nei confronti di quella che è l’immagine plastica dello slancio verso il futuro che è l’iniziativa dei privati? Così, giusto per dire due cose che hanno a che fare con il buon senso dell’economia domestica. Il punto, però, appare un altro. Il riarmo, prima di essere effettivo, con polvere da sparo e tecnologia dual use e tutto quello che c’è nel mezzo, deve essere identitario, spirituale. Altrimenti, cosa ci riarmiamo a fare? Per difendere cosa? Per difendere il marchingegno burocratico che è diventata l’Unione europea? Non credo che un singolo cittadino si sacrificherebbe per Bruxelles. Ci riarmiamo per difenderci. Ma per difendere cosa? Non siamo riusciti a capire la guerra che Israele ha fatto a Gaza perché non capiamo che cosa significa fare una guerra per difendere un diritto a esistere, una volontà di esserci, di non cedere, di affermare la propria identità contro chi vuole sottrarcela. Qui, siamo diventati senza storia, senza identità e senza quella parola guida che dovremmo rimettere al centro dell’agenda europea che è “spirito”. Ma lo spirito non è altro che ciò che si fa. Non è altro che ciò che innerva le nostre azioni. Lo spirito è l’idea che abbiamo dell’essere umano, di chi sia, di cosa sia. Lo spirito è l’idea che innerva tutto ciò che facciamo. E oggi, lo spirito, in Europa, tace.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
01/11 08:17 - Ucraina, Cnn: ok del Pentagono a Tomahawk per Kiev ma deciderà Trump 01/11 08:17 - Ucraina, Cnn: ok del Pentagono a Tomahawk per Kiev, ma deciderà Trump 01/11 08:09 - “Una violenza impressionante contro i civili”: il racconto dell’ong Coopi dal Sudan devastato dalla guerra 01/11 08:01 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Kiev: “Abbiamo colpito impianto petrolifero nella regione di Mosca” 01/11 07:49 - Gaza, le news di oggi. Media: “Non sono di ostaggi i corpi consegnati da Hamas” 01/11 07:40 - Cosa ha in comune Grokipedia con Ruwiki, l'enciclopedia della propaganda russa 01/11 07:25 - In Russia ad Halloween spaventano i divieti: “È una festa demoniaca” 01/11 07:06 - 'Gli Usa pronti a colpire in Venezuela' ma Trump frena 01/11 06:01 - "Pretese del Cremlino esagerate". Così è saltato il vertice Trump-Putin 01/11 05:00 - Il processo contro la guerra ibrida. Quanti sono i tentativi russi di destabilizzare la Francia 01/11 05:00 - La campagna tedesca contro il reclutamento di spie a basso costo da parte dei servizi russi 01/11 05:00 - Le democrazie non producono la dose sufficiente di manipolazione per prevalere sulle autocrazie 01/11 05:00 - L’intevitabile riarmo identitario e spirituale che serve oggi all’Europa 01/11 04:59 - Putin in soccorso di Maduro  01/11 04:59 - La vittoria dell’Ucraina è un’opportunità per l’Europa, e le conviene 01/11 04:54 - Per farmare la violenza delle forze paramilitari in Darfur bisogna far pressione sugli Emirati 01/11 04:50 - La quarta banca di Spagna sanziona i conti dei clienti dello stato ebraico 01/11 04:00 - Venezuela, minaccia Usa. "Imminente un attacco alle basi dei narcos". E Maduro chiama Putin 01/11 00:00 - Pronti i raid Usa in Venezuela. Maduro chiede aiuto a Putin e Xi 01/11 00:00 - Russia, il tempo della disillusione: “L’80% è stanco del conflitto” 01/11 00:00 - Portaerei, F-35 e incursori: davanti al Venezuela la più grande armata Usa dalla crisi dei missili a Cuba 31/10 23:32 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Sindaco di Mosca: “Abbattuto un nuovo drone verso la capitale” 31/10 23:06 - Stop ai buoni pasto, è la guerra ai poveri 31/10 23:01 - Sanzioni antirusse, il rischio di una nuova crisi globale 31/10 22:40 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump: “Nessuna esenzione a Orbán sul petrolio russo”. Droni bloccano per due ore l’aeroporto di Berlino 31/10 21:30 - Gaza, le news di oggi. Consegnati tre corpi da Hamas: non è chiaro siano tra gli undici ostaggi 31/10 18:15 - Cori fascisti nella sede di Fratelli d'Italia a Parma, Schlein: "Meloni tacerà anche stavolta?" 31/10 18:09 - «Ok ai missili Tomahawk per l’Ucraina», il via libera dal Pentagono accontenta Zelensky: manca solo il via libera di Trump 31/10 18:07 - Missili Tomahawk all’Ucraina: c’è l’ok del Pentagono, l’ultima parola a Trump 31/10 17:46 - La guerra con i droni a Kiev diventa un cinico gioco a punti 31/10 17:39 - Il Wsj: 'Gli Usa pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi'. Trump smentisce 31/10 17:32 - Le notizie del giorno, media Usa: “Imminente attacco a basi dei narcos in Venezuela”. Trump frena. Washington Post: “Maduro ha chiesto aiuto a Putin” 31/10 17:28 - “Il settimo presidente”, il nuovo docufilm sulla vita incredibile di Sandro Pertini 31/10 17:08 - Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi per porto abusivo d'arma 31/10 16:45 - Il governo ungherese ribadisce il suo appoggio all’adesione all’Ue dei Balcani occidentali 31/10 16:43 - Washington Post: “Maduro ha chiesto aiuto a Russia, Cina e Iran” 31/10 16:20 - Mentre Trump aumenta la pressione sul Venezuela, Maduro chiede aiuto a Putin 31/10 16:19 - Cori fascisti nella sede di FdI, il sindaco di Parma: “La città non accetta squallida propaganda legata a un passato orrendo” 31/10 16:12 - Roma, con il fucile in mano minaccia il sindaco Gualtieri: “Mi hai buttato giù casa, ora tocca a te” 31/10 15:43 - “Attacco imminente alle basi del Venezuela”, Trump smentisce i media Usa, Maduro ci crede e chiede aiuto a Putin 31/10 15:16 - Cori fascisti nella sede dei giovani di FdI a Parma, la procura apre un fascicolo: «Ancora nessun indagato». I dem: «Meloni condanna? Poche speranze» – Il video 31/10 14:47 - Wsj: Usa valutano possibile raid in Venezuela. Trump frena ma Maduro chiede aiuto a Putin 31/10 14:30 - “Per non morire di fame a 13 anni ho fatto il facchino. Dopo la morte di papà, sono diventato poverissimo e non avevo cibo né luce”: lo rivela Luca Ward 31/10 14:13 - Tensioni Venezuela-Usa, Trump smentisce i piani d'attacco. E Maduro scrive a Putin 31/10 13:55 - Strage a Rio, un colpo pianificato alla legittimità internazionale di Lula alla vigilia della Cop30 31/10 12:54 - “Porti, aeroporti e strutture militari del Venezuela nel mirino degli Usa: ecco dove Trump potrebbe colpire” 31/10 12:27 - La Russia ha lanciato per 23 volte da agosto un missile vietato dai trattati 31/10 12:21 - Gli Stati Uniti pronti a colpire il Venezuela: identificati gli obiettivi da attaccare 31/10 12:19 - “La Russia ha lanciato sull’Ucraina il missile da crociera 9M729. Causò l’uscita degli Usa dal Trattato Inf” 31/10 12:01 - Russia, contro l'Ucraina i missili da crociera 'segreti' che fecero infuriare Trump 31/10 11:51 - Xi Jinping vuole Taiwan e pensa al Partito. L’analisi di Torigian 31/10 11:19 - Israele, silurata l'avvocata militare: ha diffuso video degli abusi dell’Idf su detenuti palestinesi 31/10 11:02 - Cosa cambia (anche per l’Italia) con la nuova strategia di al-Sharaa per la Siria 31/10 10:46 - Pechino riorienta le milizie verso la nuova guerra. La riforma militare cinese 31/10 10:16 - Financial Times: “La Commissione Ue presenterà un piano per muovere più velocemente i carri armati in caso di guerra” 31/10 09:15 - Sudan, l’Rsf: “Arrestato Abu Lulu e altri soldati accusati di violenze nella conquista di El Fasher” 31/10 09:00 - La pausa tattica tra Trump e Xi 31/10 09:00 - La tv russa ci spiega il pericolo che corriamo 31/10 08:33 - “Convivo con gli apparecchi acustici per l’ipoacusia, li consiglierei a chiunque fa musica e ha questo problema ma non lo vuole ammettere”: così Caparezza 31/10 08:18 - Ucraina, richieste Russia troppo rigide: ecco perché Trump ha fermato il summit con Putin 31/10 07:51 - Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma. Schlein: “Meloni tacerà anche stavolta?” 31/10 07:13 - Perché Trump ha cancellato l’incontro con Putin sull’Ucraina a Budapest 31/10 07:04 - “Con Trump Cina e Usa sono diventate potenze alla pari. La pace in Ucraina? Per Pechino non c’è nessun vantaggio” 31/10 06:51 - Tutte le guerre del mondo: trentuno conflitti per capire il presente. La diretta con Sofia Cencini e Alessandro Di Battista 31/10 06:26 - Russia: «Test nucleari non si sono mai fermati in nessun Paese». Trump: faremo test se altri li faranno 31/10 06:00 - Una mappa svela la vera linea del fronte: "Smascheriamo le fake russe" 31/10 05:33 - La Corte esige rispetto ma da oltre due anni fa la guerra al governo 31/10 05:00 - Il voto nei Paesi Bassi premia gli europeisti e punisce Wilders, ma il Parlamento resta frammentato 31/10 05:00 - Fino a dove arriva il fronte dei Caraibi 31/10 05:00 - Il piano (fallito) di un agente americano per convincere un pilota a consegnargli Maduro 31/10 04:34 - L’Unione europea stretta fra Trump e Xi 31/10 04:28 - Trump dice di aver parlato con Xi di Ucraina. Xi non era molto interessato 31/10 01:29 - Gaza, le news del 30 ottobre. Israele: “Consegnati due corpi di ostaggi da Hamas” 31/10 00:00 - La Russia avverte Trump: “Con i test nucleari ritorna l’era dell’imprevedibilità” 31/10 00:00 - Usa-Cina, tregua di un anno su dazi, terre rare e fentanyl. Ma Xi strappa concessioni 31/10 00:00 - È tornato lo spettro della Guerra fredda, l’atomica fa gola a tanti 31/10 00:00 - Trump risponde a Putin: “Riavviamo i test nucleari”. Vance: “Sono necessari” 30/10 23:01 - «Cantieri a febbraio». Il ministro del ponte cambia programmi 30/10 23:00 - Massiccio raid russo. Metà Ucraina al buio 30/10 22:12 - Trump e Xi, vertice in Corea per i nuovi equilibri globali 30/10 21:20 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Peskov: “Agiremo se sarà violata la moratoria sui test nucleari” 30/10 19:26 - Il cessate il fuoco armato a Gaza, nuovi raid di Israele nel sud della Striscia: Hamas consegna altri due corpi di ostaggi 30/10 15:32 - Trump-Xi, l’incontro in Corea del Sud. Sefcovic: “Da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue” 30/10 15:27 - Al Jazeera: attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza. Hamas consegna altri due corpi di ostaggi 30/10 13:48 - Trump ordina test di lancio delle armi nucleari Usa. La Cina: «Mina gli equilibri mondiali». Il Cremlino: «Pronti a agire di conseguenza» – Il video 30/10 13:11 - "Vuole ridurre il gap militare con Usa e Russia": ecco il super piano della Cina 30/10 13:02 - Ucraina, Zelensky: «Sanzioni a compagnie petrolifere funzionano, Russia verso perdite per 50 mld $» 30/10 12:42 - Raid russi nella notte: 'Colpite varie centrali, black-out in tutta l'Ucraina' 30/10 12:31 - Altro che tregua: a Gaza è guerra a intermittenza. E il problema è che non ci scandalizza 30/10 11:50 - Russia, Cina, Stati Uniti e non solo. L'èra dei test nucleari e l’annuncio di Trump 30/10 11:40 - Riforma giustizia, il senatore di Forza Italia: “Parlo dal seggio di Berlusconi, a lui dedichiamo questa giornata storica” – Video 30/10 11:37 - Guerra in Sudan. La resa di El Fasher apre la lotta per Kordofan 30/10 11:23 - Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Zelensky: "Impiegati 650 droni e 50 missili" 30/10 11:14 - Riforma giustizia, Scarpinato: “FdI e Forza Italia da sempre ostili alla Costituzione, la vogliono fare a pezzi” 30/10 10:06 - Trump: "L'incontro con Xi un grande successo" 30/10 10:05 - Il Cremlino cerca legittimità nel linguaggio della minaccia. Scrive Ansalone 30/10 10:03 - Trump e Xi, tregua commerciale dopo due ore di incontro. "Lavoreremo insieme per l'Ucraina" 30/10 10:00 - Separazione carriere, ok finale al Senato. Scarpinato (M5s): “Atto di guerra alla Costituzione”. Dedica di Fi a Berlusconi 30/10 09:56 - Mosca: "Pronti a stop ostilità per far entrare i media a Pokrovsk e Kupyansk" 30/10 09:27 - "Riprenderemo i test nucleari". La mossa di Trump contro Cina e Russia