Autocrazie e il pensiero di Anne Applebaum, vincitrice del Premio Strega Internazionale

15/04/2025 16:32 Il Foglio

Anne Applebaum, giornalista e scrittrice da premio Pulitzer esperta di Russia che vive tra gli Stati Uniti e la Polonia, ha vinto il Premio Strega Saggistica Internazionale 2025 con "Autocrazie. Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondo", tradotto da Tullio Cannillo (Mondadori, 2024). Il libro racconta l’alleanza delle autocrazie globali che stanno insieme non per una ideologia in comune  ma perché condividono lo stesso desiderio di potere, ricchezza e impunità: per questo rappresentano una nuova minaccia che le democrazie non hanno ancora messo del tutto a fuoco. Applebaum aveva raccontato sul Foglio come era nata l'idea: da un articolo che scrisse sul magazine Atlantic alla fine del 2021, in cui diceva che i “bad guys” stavano vincendo: fu molto ripreso, in particolare da chi sosteneva che l’occidente liberale era rovinato, che allora erano spesso anche gli stessi che Putin non avrebbe mai invaso l’Ucraina. “Autocracy Inc. è dedicato agli ottimisti", ha detto Applebaum a Paola Peduzzi: perché “gli ottimisti credono che il cambiamento sia possibile  e che valga la pena provare a ottenerlo”.        Nel dicembre 2022 Applebaum aveva tenuto un discorso al National Endowement for Democracy sulle autocrazie: "I regimi collaborano tra di loro per mantenersi al potere, e noi li abbiamo spesso lasciati impuniti". Ma le forze democratiche, i paesi e i popoli che aspirano alla libertà possono disfare la rete globale illiberale, aveva detto: "Gli ucraini  hanno dimostrato che è possibile essere patrioti e credere in una società aperta, che una democrazia può essere più forte e più feroce dei suoi avversari. Proprio perché non c’è un ordine mondiale liberale naturale, né norme né regole, potremmo dover lottare per far sì che le nostre società aperte continuino a esistere". Trovate l'estratto della Seymour Martin Lipset Lecture qui.   A Cortina Applebaum, ospite del festival letterario “Una montagna di libri” con Radek Sikorski, suo marito da trent’anni, ex ministro polacco della Difesa e degli Esteri, ci ha detto: "Credo che tutti noi qui abbiamo avuto la straordinaria fortuna di vivere la nostra vita o buona parte di essa in un sistema libero, un sistema liberaldemocratico, ma i regimi hanno sempre avuto spazio nella storia umana e anzi l’attrazione di un’autocrazia diventa forte proprio quando si è liberi”.   Applebaum studia da sempre, da quando era a Harvard, il mondo sovietico; è andata a Varsavia alla fine degli anni Ottanta a vivere e raccontare la trasformazione post sovietica. "Ma quel che la rende imprescindibile è la capacità di portarti dove non vorresti andare – un’arte rara e necessaria, contro l’indifferenza e la distrazione", scrive sul Foglio Paola Peduzzi, che la Applebaum pratica dall’inizio degli anni Duemila, quando pubblicò “Gulag”, una ricerca approfondita e dolorosa sui campi di concentramento sovietici che le valse il Premio Pulitzer.   La Applebaum vinse sulla distrazione, ci costrinse a guardare e a stravolgere le nostre convinzioni, rimanendo salda al nostro fianco, perché non ci perdessimo e non chiudessimo gli occhi.  Ha fatto lo stesso in "Il tramonto della democrazia. Il fallimento della politica e il fascino dell'autoritarismo", in cui racconta i rivolgimenti ideologici del conservatorismo occidentale e il fascino che esercitano i modelli autocratici sulle democrazie; e ne “La grande carestia. La guerra di Stalin all'Ucraina", che  nasceva come un libro storico sull’Holodomor e sembra un reportage realizzato ieri nell’Ucraina invasa da Putin.  Qui un estratto del Tramonto della democrazia, tradotto da Micol Flammini.     Nei primi giorni dell'invasione dell'Ucraina Applebaum ci aveva detto: "Questo non è un attacco soltanto all’Ucraina. Questo è un attacco all’ordine mondiale del Dopoguerra, che si fonda su un accordo per cui, almeno in Europa, i confini non si cambiano con la forza”. "Putin ha già ridisegnato i confini di un altro paese nel 2014, ma allora avevamo creduto, sbagliando, che le sue ambizioni fossero limitate. Ora ci accorgiamo che le sue ambizioni sono illimitate. Possono estendersi alla Polonia, agli stati baltici o persino alla Germania. Qualche anno fa, il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha detto durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco che la riunificazione tedesca era ‘illegale’. Risero tutti. Non credo che stesse scherzando. Putin ricorda quando l’Unione sovietica aveva un’enorme presenza nella Germania orientale, ne ha fatto parte lui stesso. Potrebbe avere nostalgia di quel tempo, così come ha nostalgia del resto dell’impero sovietico”. "È il momento per l'Europa e per gli Stati Uniti di ripensare completamente la strategia verso la Russia”.      Qui il testo di un'intervista alla saggista e scrittrice,  realizzata da Giancarlo Loquenzi, conduttore di “Zapping” su Rai Radio1, in cui Anne Applebaum spiega cosa significa “vittoria” per Putin: "Per la Russia, la vittoria sfortunatamente è definita da Putin ed è la distruzione dell’Ucraina. Questo vuol dire trasformare l’intero paese in un campo di concentramento. Assassinii di massa, distruzioni di massa".       Applebaum ci ha raccontato anche cosa significa la vittoria per gli ucraini: "Gli ucraini funzionano meglio quando si organizzano da soli, funzionano peggio quando si devono muovere costretti sotto un unico leader”, ha detto al Foglio poco dopo aver pubblicato Autocracy Inc.”.  "E' il contrario della verticalità del regime di Vladimir Putin, è anche la ragione di una resistenza capillare, orizzontale appunto, mescolata alla capacità di reinventarsi, alla determinazione di sopravvivere". "I russi devono accettare che l’Ucraina non è russa”. A quel punto si potrà avere un cessate il fuoco, una discussione sui confini e i negoziati, ma prima c’è da immaginare la vittoria.   Qui trovate un estratto del libro-dialogo di Anne Applebaum e Donald Tusk uscito  il 10 dicembre 2021 in Polonia con il titolo “Wybor”, che significa “La scelta”, tradotto dal polacco da Micol Flammini. Cosa succede quando i regimi fanno leva sui liberali per rafforzarsi? Un dialogo sul futuro e sui politici che sembrano usciti dal Faust     Dopo la morte  in un gulag russo dell’oppositore di Vladimir Putin più famoso del mondo, Alexei Navalny, l'autrice dell’imprescindibile “Gulag” ci ha detto che la squadra di Navalny  sarebbe sopravvissuta, continuerà “a gestire i canali youtube al di fuori della Russia,  manterrà i suoi legami con le molte persone all’interno della Russia che ancora credono che il loro può essere un paese diverso”.     Già nel 2018, durante il primo mandato di Trump, commentando la conferenza stampa a Helsinki  del presidente americano  e Vladimir Putin, Applebaum aveva  detto al Foglio che il  piano della presidenza Trump era chiaro fin dall’inizio, destabilizzare destabilizzare destabilizzare, e lei aveva smesso di aver pazienza con chi dice “vediamo, aspettiamo”: nell’attesa si perde tempo utile per organizzarsi, “perché l’Europa deve capire che non può più contare su quest’America”. “Non so cosa accadrà ora – dice la Applebaum – Ma posso dire che cosa dovrebbe accadere: l’Europa deve creare un’Unione di Difesa, immediatamente. E deve iniziare a organizzare una propria strategia di sicurezza: non soltanto militare, ma anche sicurezza cyber e sicurezza sull’informazione. Anche l’Italia è sotto la minaccia di una campagna politica russa molto aggressiva, che usa la corruzione e la manipolazione dei social media, ed è tempo di essere vigili e consapevoli prima che sia troppo tardi”.   Applebaum si è occupata a lungo anche di cancel culture, in un lungo saggio sull’Atlantic che abbiamo tradotto sul Foglio ha coniato il termine di “nuovi puritani” e ha messo in fila le censure, isolamento, sete di sacrifici, rabbia via social: storie di un’America impazzita di moralismo.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
16/04 18:19 - Ucraina, soldati cinesi catturati nel Donetsk: Kiev parla con Pechino 16/04 17:27 - Rubio e Witkoff andranno a Parigi per parlare della guerra con gli europei 16/04 17:19 - Ucraina, sfida aperta alla Uefa: minuto di silenzio nonostante il divieto - Video 16/04 16:31 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Kiev prolunga la legge marziale. Rubio e Witkoff a Parigi 16/04 15:39 - Perché Meloni può essere un ottimo mediatore tra Ue e Usa. Parla Barba Navaretti 16/04 15:35 - Il caos dazi taglia le gambe a Usa, Ue e Cina: ecco di quanto possono calare Pil e commerci. La California: «Faremo causa a Trump» 16/04 15:34 - Come nasce la crisi americana che ha portato ai dazi. L’analisi di Velo e Preziosa 16/04 15:31 - L’allarme della Wto: la guerra dei dazi voluta da Trump congela il commercio globale 16/04 15:28 - Pronti 80 mila uomini: si studiano i "boots on the ground" per la guerra gli Houthi 16/04 15:21 - Prosegue la guerra di Trump contro le agenzie di stampa. Ap, Reuters e Bloomberg senza “posto fisso” alla Casa Bianca 16/04 14:42 - Dove va la sicurezza europea? Le geometrie variabili di Lesser (Gmf) 16/04 13:13 - Dall’Ucraina all’Iran: Rubio e Witkoff in missione a Parigi. Attacchi russi a Odessa e Kherson 16/04 12:00 - 25 aprile, cosa resta oggi della Resistenza? Esce L’Eterno Partigiano, il nuovo libro di Caterina Zamboni Russia 16/04 11:31 - Gli spot in trend su TikTok e le app cinesi prese d’assalto: così gli americani provano a sfuggire ai dazi e alla guerra commerciale 16/04 11:28 - Terre rare, intesa Usa-Ucraina vicina. Rubio e Witkoff a Parigi per parlare con gli europei 16/04 11:16 - Bonus, pensioni e indennizzi: gli stipendi record con cui Mosca attrae nuove reclute 16/04 10:58 - Gaffe di Cirio: “Gli alpini in Russia morirono per la nostra libertà”. Opposizioni: “Falso storico” 16/04 10:34 - Uno show su Discovery Channel per Donald jr, il “prezzo” dei buoni rapporti con la Casa Bianca 16/04 09:55 - Munizioni, uomini, tecnologie. Cosa c’è dietro alla cooperazione tra Mosca e Pyongyang 16/04 09:16 - Ucraina, Kallas: "Non temo minacce Russia, se vuole pace Trump spinga su Putin" 16/04 07:57 - Costruiamo comitati popolari contro la guerra e il taglio del welfare! 16/04 07:46 - Europa nel mirino, il 2024 anno nero tra terrorismo e attacchi antisemiti. Un report 16/04 07:30 - Kallas (rappresentante politica estera dell’Ue): “Se Trump vuole la pace spinga su Putin” 16/04 06:37 - Svolta nelle indagini sulla morte di Marta Maria Ohryzko, trovata in un dirupo a Ischia: arrestato il compagno, è accusato di omicidio 16/04 06:15 - L’EDICOLA, Il Corriere: “Zero dazi, Trump gela la Ue”. La Stampa: “Ucraina, Trump affonda il G7”. Il Fatto: “Ponte d’oro: più poltrone e stipendi quadruplicati” 16/04 05:00 - Una super nave da guerra per l'alleato Usa: ecco il colosso anti Cina 16/04 04:56 - Quanto paga la Russia i soldati dell’Operazione Speciale in Ucraina (e quanto liquida in caso di morte) 16/04 04:00 - Con la Russia e l'Iran, gli Stati Uniti sono a corto di idee 16/04 03:42 - Il programma politico di Rita De Crescenzo: «Se vinco rimetto il reddito di cittadinanza» 16/04 03:00 - A Sumy silurato il governatore. Raid nel Kursk 16/04 03:00 - Territori, asse Witkoff-Putin. Ma la Nato si schiera con Kiev 16/04 03:00 - Lo schiaffo Usa al G7 per la strage di Sumy. E la linea di Trump divide la Casa Bianca 15/04 23:15 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 15 aprile. Rutte da Zelensky: su colloqui a guida Trump non facili 15/04 23:07 - Champions League, Barcellona e Psg volano in semifinale 15/04 23:00 - Gli Usa non condannano la strage di civili a Sumy. Mosca: “Via la ministra Ue” 15/04 23:00 - Gros “Questa guerra commerciale è un’opportunità per l’Unione” 15/04 23:00 - Kallas: “Se vuole la pace Trump spinga su Putin, non temo le minacce russe” 15/04 23:00 - Ucraina, il segretario della Nato Rutte visita a sorpresa Odessa: “Sostegno Nato incrollabile” 15/04 22:05 - La guerra di Israele all’acqua: Gaza ha sete e muore lentamente 15/04 22:04 - Imboscata a Mohsen Mahdawi, studente della Columbia 15/04 22:00 - La guerra Usa-Cina ora colpisce Boeing 15/04 21:15 - Champions, Psg e Barcellona in semifinale col brivido: Donnarumma salva i francesi 15/04 20:46 - Champions League, Barcellona e Psg in semifinale: la cronaca dei match 15/04 19:50 - Hamas boccia la tregua mediata dall’Egitto. Netanyahu: “Riceverà sempre più colpi” 15/04 19:19 - Dazi, Ucraina, maggioranza. La bussola di Fazzolari (prima del viaggio in Usa) 15/04 18:44 - Maclodio, il paese dove non si celebra il 25 aprile 15/04 18:31 - La caduta di Popov: il generale russo arrestato torna al fronte per guidare un battaglione “suicida” 15/04 18:00 - Coppia cinese uccisa nel palazzo a Roma, l’ombra della “guerra delle grucce” 15/04 17:42 - Mozione comune di M5S-Pd-Avs per Gaza, Conte: “Servono un embargo alle armi e sanzioni per Israele” 15/04 17:31 - Gaza, Hamas rifiuta proposta Israele su tregua e ostaggi: "No a disarmo" 15/04 17:00 - Sumy, il video dell’attacco russo dall’interno della chiesa durante la messa 15/04 16:41 - Con lo stop di Trump, sale a 23 miliardi il gap tra Europa e Usa negli aiuti all’Ucraina 15/04 16:38 - L'ultimo sgarbo di Trump a Zelensky: cosa non firmano gli Usa | La diretta 15/04 16:32 - Autocrazie e il pensiero di Anne Applebaum, vincitrice del Premio Strega Internazionale 15/04 16:18 - Hamas respinge la proposta di tregua: “Da Israele nessun impegno a fermare guerra”. Netanyahu visita nord di Gaza 15/04 15:48 - Arte Salvata, arrivano in Italia 51 capolavori oltre la guerra 15/04 15:46 - Putin "perdona" Spartaco: il generale che criticò la guerra torna al fronte col battaglione Storm Z 15/04 15:42 - Ucraina, Usa "non firmano condanna G7 a strage Sumy". Kiev caccia governatore 15/04 15:42 - Ucraina, Usa "non sostengono condanna G7 a strage Sumy". Kiev caccia governatore 15/04 15:34 - Hamas respinge la proposta di tregua di Israele: «Non garantisce la fine della guerra». Paura per l’ostaggio Idan Alexander: «Persi i contatti» 15/04 15:23 - Arte Salvata, la mostra al Museo di Mestre. Il video 15/04 15:10 - Stati Uniti, studente palestinese arrestato durante il colloquio per la cittadinanza 15/04 15:10 - Le notizie del giorno, Rutte: “Sostegno Nato all’Ucraina incrollabile”. Gli Usa respingono la proposta Ue su zero dazi all’industria 15/04 15:04 - Hbo e Warner Bros annunciano i volti della nuova serie su Harry Potter: marea di commenti negativi per Paapa Essiedu (ovvero Piton) 15/04 15:00 - Crosetto: “Mosca vuole continuare la guerra, il silenzio russo si legge nelle bombe che cadono” 15/04 14:58 - Dopo la strage Zelensky destituisce il governatore di Sumy. Il giallo della cerimonia militare 15/04 14:57 - Nuovo round nella guerra dei dazi, la Cina blocca l’acquisto di aerei e pezzi di ricambio dall’americana Boeing 15/04 14:39 - Fermata un’altra petroliera della flotta ombra russa. Segnale dell’Estonia a Putin 15/04 14:37 - Gli Usa non firmano la condanna del G7 alla strage russa a Sumy, la mossa di Trump: «Per continuare a trattare con Mosca». Rutte (Nato) da Zelensky 15/04 14:07 - "Russia ci ha mentito": il racconto dei soldati cinesi catturati da Kiev in Ucraina 15/04 14:03 - La parata russa del 9 maggio torna ad essere un caso politico. Di Liddo (Cesi) spiega perché 15/04 13:15 - Pista da bob, ma quale “sabotaggio” e “terrorismo”: le indagini sbugiardano Salvini e il centrodestra, chiesta l’archiviazione 15/04 12:56 - Lavrov e Witkoff dicono due cose diverse, quanto è vicino un accordo sull'Ucraina? 15/04 12:55 - Witkoff: 'Putin è aperto a una pace permanente con l'Ucraina'. Lavrov frena: 'Non è facile' 15/04 11:37 - La Germania non vuole più gli ucraini, svelato il bluff tedesco 15/04 10:55 - La pista della “guerra delle grucce” di Prato dietro l’omicidio dei due cinesi a Roma 15/04 10:20 - Msf: 'In Sudan due anni di guerra invisibile' 15/04 10:18 - L’allarme del miliardario che previde la crisi del 2008: “Con i dazi sarà peggio della recessione” 15/04 09:33 - Liliana Segre ricorda il marito internato: "Fu amore, fu vita, fu casa" 15/04 09:16 - Ucraina, l'inviato di Trump assicura: "Putin vuole pace duratura" 15/04 08:33 - Witkoff: 'Putin è aperto a una pace permanente con l'Ucraina' 15/04 08:24 - Witkoff: “Putin è aperto a una pace permanente con l’Ucraina”. Lavrov frena: “Non è facile” 15/04 08:19 - Ucraina, l’inviato Usa Witkoff: “Putin vuole una pace duratura”. Mosca: “Kallas va rimossa e processata da un tribunale internazionale” 15/04 08:19 - L’ombra della “guerra delle grucce” di Prato dietro il duplice omicidio a Roma 15/04 08:12 - PRIME PAGINE | Trump attacca Zelensky, ‘la guerra è colpa sua e di Biden’ 15/04 07:57 - Borussia Dortmund-Barcellona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv 15/04 07:45 - Liliana Segre e le guerre a Gaza e in Ucraina: «Io donna di pace ma oggi mi sento inutile» 15/04 07:02 - Ucraina-Russia, tregua più lontana dopo l'attacco a Sumy? L'analisi 15/04 06:49 - Il ministro Giuli e la classe dirigente americana: «Musk mi affascina, dobbiamo trattare con loro» 15/04 06:48 - La pace di Mosca: Ucraina neutrale e cessione dei territori occupati. Nato: «Appoggiamo Trump». Zelensky vuole i Patriot 15/04 06:05 - L’EDICOLA, Il Corriere: “Trump, attacco a Zelensky”. La Stampa: “Ucraina, Trump parla come Putin”. Il Fatto: “Visibilia pagava gli abusi nella villa di Santanchè” 15/04 06:02 - Tre anni di guerra in Sudan, la denuncia di Medici Senza Frontiere: “Silenzio e negligenza internazionale per la crisi umanitaria più grande al mondo” 15/04 06:02 - Strage di Sumy, l’analista: “Putin sa che Trump ha fretta, quindi rilancia. L’Ue tenterà di cavalcare l’onda emotiva” 15/04 06:00 - Sunday Bloody Sunday, ci risiamo. Da Gaza all’Ucraina una domenica di sangue e una pace sempre più lontana 15/04 05:40 - I "gravi errori" del tycoon. E quelli dello Zar 15/04 05:30 - A 573 anni dalla nascita, Leonardo Da Vinci insegna ancora qualcosa a chi progetta guerre fantascientifiche 15/04 04:00 - In Ucraina, l’Ue si fa ancora paralizzare dalle illusioni su Trump 15/04 04:00 - Il Vietnam accoglie Xi dopo la punizione di Trump. Fabbriche e compromessi 15/04 03:00 - Trump e la strage di Sumy: "Colpa di Biden e Zelensky" 15/04 03:00 - Xi, alleanze contro il "bullo Usa". E ferma l'export delle terre rare