Il terzo incomodo. Da Roosevelt a Musk, storia della sfida ai due partiti

07/07/2025 12:09 Il Foglio

“Volete un nuovo partito politico e lo avrete. Quando si tratta di mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia. Oggi, l'America Party è nato per restituirvi la libertà”. Così ha annunciato Elon Musk su X, dopo che nel Giorno dell'Indipendenza aveva lanciato un sondaggio online per chiedere agli americani se volessero “l'indipendenza” da un sistema a due partiti. Il 65 per cento gli aveva risposto di sì, il 35 per cento di no. “Andresti espulso” è tornato a minacciarlo Steve Bannon, già suo rivale nel ruolo di ideologo di Trump, alludendo alle sue origini sudafricane. “Ridicolo lanciare un terzo partito Usa” è stata invece la risposta di Trump, che però tra 1999 e 2001 era stato a sua volta affiliato a un terzo partito: il Reform Party fondato nel 1995 dal miliardario Ross Perot, dopo la sua partecipazione alle elezioni presidenziali del 1992, e che nel 1998 era riuscito a far eleggere il wrestler Jesse Ventura come governatore del Minnesota. Dal 1964 al 1987 Trump era stato invece democratico, dal 1987 al 1999 repubblicano, dal 2001 al 2009 sarebbe tornato democratico, per poi tornare repubblicano fino al 2011, indipendente dal 2011 al 2012, e definitivamente repubblicano, in seguito. Gli Stati Uniti sono fortemente identificati con il bipartitismo democratici-repubblicani, che però si afferma in pratica dopo la guerra civile. All'inizio il primo bipartitismo fu quello tra i federalisti e i democratici repubblicani. I primi, con ideologo Alexander Hamilton, crearono il sistema federale al posto della debole Confederazione dei primi anni dopo l'indipendenza, ed espressero i primi due presidenti: George Washington e John Adams, che però dopo il primo mandato nel 1800 non fu rieletto. Viene allora eletto Thomas Jefferson, leader e ideologo di un Partito Democratico Repubblicano che invece difende i diritti degli stati. I federalisti non riuscirono più a tornare al potere, nel 1820 addirittura il democratico repubblicano James Monroe è eletto senza avversari, nel 1824 tutti e quattro candidati sono espressione di correnti dei democratici repubblicani, e nel 1828 il Partito Federalista si scioglie, mentre il Partito Democratico Repubblicano assume il semplice nome di Partito Democratico. Dopo che pure nel 1828 e nel 1832 si sono affrontati i candidati di due fazioni democratiche nel 1833 è creato un Partito Whig che appunto si oppone al predominio dei democratici, nel 1836 presenta due candidati presidenziali e nel 1840 elegge in William Henry Harrison il primo dei suoi quattro presidenti. Inizia per la prima volta una vera alternanza, dal momento che nel 1844 è eletto un democratico, nel 1848 un whig, nel 1852 un democratico. Ma nel 1854 è costituito il Partito Repubblicano, con una esplicita posizione anti-schiavista. Nel 1856 il democratico James Buchanan è eletto con il 45,3 per cento dei voti popolari e 174 Grandi Elettori, contro i 33,1 e 114 Grandi Elettori del repubblicano John Frémont e il 21,5 e 8 Grandi Elettori di Millard Fillmore – ultimo presidente Whig tra 1850 e 1853. E nel 1860 il repubblicano Abraham Lincoln vince con il 39,7 per cento del voto popolare e 180 Grandi Elettori in una corsa a quattro con il democratico del Sud John C. Breckinridge (14,4 e 72), il Whig ma ora con la etichetta Unione Costiuzionale John Bell (12,6 e 39) e il democratico del Nord Stephen A. Douglas (21,5 e 12). Ne segue la Guerra Civile, dopo la quale il bipartitismo democratici-repubblicani si assesta, ma con varie fasi. In pratica, come contraccolpo per la Guerra Civile i repubblicani diventano il partito dominante fino alla Grande Crisi del 1929 e alla elezione di Franklin Delano Roosevelt, nel 1932. In questi 72 anni, solo in 16 ci sono presidenti democratici. Ed è appunto in queste eccezioni che si inserisce il discorso del terzo partito. Nel 1884, in particolare, il democratico Grover Cleveland, governatore di New York, riuscì a essere eletto grazie all'appoggio di un gruppo di repubblicani in rotta contro le accuse di corruzione del loro partito: i cosiddetti “Mugwumps” (= Grandi Capi in dialetto algonchino). Nel 1888 perse, contro il repubblicano Benjamin Harrison. Ma nel 1892 saltò fuori James B. Weaver: un ex-repubblicano che correva con l'etichetta di un Partito Populista cresciuto tra gli agricoltori del West, e che si opponeva in particolare all'ancoraggio del dollaro all'oro in favore di una proposta di bimetallismo anche basato sull'argento, con argomentazioni che potrebbero vagamente evocare i No Euro di oggi. Prese l'8,6 per cento e vinse in cinque stati appunto dell'Ovest: Kansas, Colorado, North Dakota, Idaho e Nevada. Con 22 Grandi Elettori, permise così la rivincita di Cleveland su Harrison: 46 per cento contro 43, e 277 Grandi Elettori contro 155. Fu l'unica volta che un presidente sconfitto sia tornato alla presidenza, prima di Trump. E fu anche la prima delle cinque volte che il candidato di un terzo partito vinse stati alle presidenziali dopo la Guerra Civile. La seconda volta fu nel 1912 con Theodore Roosevelt, che tra 1901 e 1909 era stato presidente repubblicano. Ma aveva avuto una linea che affiancava a un espansionismo in campo internazionale un progressismo in campo interno: in particolare con la legislazione anti-trust. Accusando il suo successore William Howard Taft di essere invece asservito al grande capitale, decise di tornare in campo appunto con una etichetta di Partito Progressista, con cui ottenne il 27,4 per cento del voto popolare e sei stati, con 88 Grandi Elettori. Fu l'unica volta dai tempi della Guerra Civile in cui un terzo partito arrivò secondo, visto che Taft ebbe solo il 23,2 per cento del voto popolare e due stati, con 8 grandi elettori. Ma così vinse il democratico Woodrow Wilson, con il 41,8 e 435 Grandi Elettori. Seconda eccezione democratica al predominio repubblicano del 1861-1933, fu confermato nel 1916 come il presidente che aveva tenuto gli Stati Uniti fuori dalla Prima Guerra Mondiale; salvo l'anno dopo entrarvi. Con la stessa etichetta di Progressista pur non avendo all'epoca appoggiato Theodore Roosevelt, e alleato con sinistre e sindacati, nel 1928 Robert La Follette prese il 16,6% e vinse nel suo stato, il Wisconsin. Poi, dopo il 1932, inizia un'epoca di predominio democratico in pratica durata fino al XXI secolo, anche se spesso con presidenti repubblicani accanto a camere democratiche. Ma con Roosevelt viene allo scoperto la contraddizione di un Partito Democratico che in campo nazionale prendendo il voto di operai di recente immigrazione nell'epoca del predominio repubblicano aveva acquisito una immagine di sinistra, ma nel Vecchio Sud restava il partito sudista della segregazione razziale. Nel 1948 fu appunto Strom Thurmond, espressione di questa rivolta dei democratici del Sud, a vincere in quattro stati con 39 Grandi Elettori, anche se solo con il 2,4 per cento del voto popolare, con l'etichetta “Diritti degli stati”. Pure un democratico sudista anti diritti civili era George Wallace, quattro volte governatore dell'Alabama, che come American Indipendent Party prese nel 1968 il 13,5 per cento e quattro Stati, e 36 Gran Elettori. Una concorrenza decisiva per far perdere il democratico Hubert Humphrey, 42,7 per cento del voto popolare e 191 Grandi Elettori, contro il repubblicano Richard Nixon, 43,4 e 301. Più di recente il già citato miliardario Henry Ross Perot in qualche modo un anticipatore del trumpismo, nel 1992 prese il 18,9%, contribuendo a far vincere Clinton su Bush, e nel 1996 l'8,4, contribuendo di nuovo a far vincere Clinton. Ma non vinse Stati. Più ampia sarebbe la casistica sui risultati locali, per cui ad esempio a inizio XX secolo anche i socialisti americani ebbero diversi eletti. Più d recente, a parte il già citato Jess Ventura nel 2013 ci fu Billy Walker, eletto governatore in Alaska come indipendente.  

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
07/07 18:22 - Von der Leyen: "Sfiducia firmata dagli amici di Putin" 07/07 17:54 - Il piano tedesco per la difesa terrestre 07/07 17:52 - Israele-Hamas, le news. Riprendono a Doha i colloqui. Hamas: “Controllo perso su 80% di Gaza” 07/07 17:13 - Da Schiapparelli ritornano gli archivi 07/07 17:07 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Kiev: “Undici civili morti nei raid russi nella notte” 07/07 16:59 - Von der Leyen: “Sfiducia firmata dagli amici di Putin”. E ricorda le bare a Bergamo durante il Covid 07/07 16:31 - Morto suicida l'ex ministro Trasporti russo, licenziato da Putin 07/07 16:24 - Le Borse di oggi, 7 luglio. Dazi, Bessent: “Ricevute molte proposte”. Colloquio Trump-von der Leyen 07/07 15:50 - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato appena rimosso da Putin 07/07 15:39 - Russia in crisi demografica, stop a dati su morti e nascite: nell'ultimo report non ci sono 07/07 15:07 - Dall’oro al carcere. Il caso Strukov e la nuova purga di Putin 07/07 15:05 - Putin licenzia il ministro dei Trasporti Roman Starovoit: poco dopo viene ritrovato in auto senza vita. “Suicidio” 07/07 14:48 - Netanyahu da Trump dopo 21 mesi di guerra. Il punto con Dentice 07/07 14:38 - Trovato morto il ministro dei Trasporti russo Roman Starovoit dopo essere stato rimosso da Putin: «Si è suicidato» 07/07 14:14 - Cosa significa la guerra dei 12 giorni nel mondo post-occidentale. L’opinione di de Vito 07/07 14:14 - Brindisi, scompare 18enne ucraina in stage in un villaggio turistico. Trovati un bigliettino, il cellulare e il passaporto 07/07 14:13 - «Gaza Riviera», staff di Tony Blair coinvolto nel progetto di Trump 07/07 14:06 - Russia, morto il ministro dei Trasporti licenziato da Putin: cosa è successo a Mosca 07/07 14:01 - La propaganda di Putin suona a Caserta? Il caso Gergiev 07/07 13:26 - Russia, morto il ministro dei Trasporti che era stato rimosso oggi da Putin: “Si è suicidato” 07/07 13:23 - "Soldati stranieri in Ucraina sotto copertura umanitaria": ecco chi sta arruolando Putin 07/07 13:01 - Ucraina scomparsa da Carovigno: ritrovati cellulare, passaporto e un bigliettino nella sua stanza 07/07 12:28 - Fumata nera ai colloqui di Doha tra Hamas e Israele. Raid delle Idf contro gli Houthi 07/07 12:09 - Il terzo incomodo. Da Roosevelt a Musk, storia della sfida ai due partiti 07/07 11:18 - Ragazza 18enne scomparsa da villaggio turistico: giallo a Carovigno 07/07 11:18 - Così i russi danno la caccia ai missili Patriot ucraini 07/07 11:08 - Paper Fest, Travaglio: “Europa? La vera minaccia non è la Russia, ma le classi dirigenti europee” 07/07 11:00 - Il raid in Crimea rivela una nuova fase del drone warfare ucraino 07/07 10:56 - La lezione dei momenti d’oro della politica e dell’economia. Gli insegnamenti di Savona 07/07 09:24 - Ucraina, 4 morti e 36 feriti per gli attacchi russi: «Su di noi 2mila ordigni» 07/07 09:13 - L’ex ambasciatore Boffo: “La Nato ha esteso l’influenza in zone considerate dai russi a loro vicine. Tutte le guerre sono iniziate così” 07/07 08:46 - Gaza, Hamas: "Abbiamo perso controllo 80% Striscia". Netanyahu oggi da Trump 07/07 08:38 - Il futuro incerto dell’Antartide a causa dei tagli alla ricerca dell’amministrazione Trump 07/07 08:00 - L’inadeguata utopia europea 07/07 07:43 - Ucraina, raid russi sul Paese: 4 morti e 32 feriti 07/07 07:32 - Nessun accordo dopo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas. Altri raid su Gaza: 14 morti 07/07 07:12 - Guerre e pace, Europa e futuro. La lezione di Blair 07/07 06:56 - Ucraina: 4 morti e 36 feriti nei raid russi della notte. Putin rimuove il ministro dei Trasporti 07/07 06:43 - Si ricerca in tutta Europa la giovane ucraina scomparsa: cellulare e passaporto trovati in camera 07/07 06:06 - La presa di posizione di oltre 300 ricercatori del Cnr: “Indisponibili a collaborazioni al servizio della guerra” 07/07 05:38 - Classifica sindaci e governatori 2025, il centrodestra domina con Fedriga e Fioravanti 07/07 05:00 - Pantsir, Shahed e guerra in Ucraina: cosa lega Mosca e Pyongyang (e perché ci riguarda) 07/07 04:38 - Trevignano, i parà che sbagliano l’atterraggio sul lago di Bracciano: «E se ci invade Putin come facciamo?» 07/07 04:24 - Bibi alla Casa Bianca. Sceicchi di Hebron: sì ai patti di Abramo 07/07 04:21 - Putin sfida il mondo: "Noi indistruttibili". Ucraina, altra strage 07/07 04:00 - L’Europa per Kyiv: se non ora, quando? 06/07 23:44 - Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin' 06/07 23:00 - Raid russi sui reclutatori: “Vogliono impedirci di arruolare altre truppe” 06/07 23:00 - Il sindaco di Kiev a Merz: “Dateci i missili Taurus” 06/07 22:31 - Israele Hamas, le news sulla guerra. Attacco agli Houthi, colpita nave. Katz: “Lo Yemen come Teheran” 06/07 22:02 - Israele-Hamas, le news. Trump, “Vicini ad accordo, può essere raggiunto in settimana”. Ft, lo staff di Tony Blair ha collaborato al progetto “Riviera di Gaza” 06/07 20:58 - Al via a Doha i negoziati indiretti tra Israele e Hamas mediati da Egitto e Qatar 06/07 20:38 - Dal Mar Ligure ai fronti di guerra, la rassegna “Incontri a Imperia” chiude con Brambilla e Molinari 06/07 20:15 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca: “Nessuna data per nuovi colloqui con Usa” 06/07 19:24 - Ucraina, nuova pioggia di droni russi: colpite le città di Kiev e Kharkiv 06/07 18:37 - Dazi, Schlein: “Meloni minimizza ma a rischio 100mila posti di lavoro” 06/07 17:30 - Mondiale per club, quattro squadre per un sogno. Cosa aspettarsi dalle semifinali 06/07 11:09 - Ucraina, Russia attacca ancora: conquistati due villaggi a Donetsk e Kharkiv 06/07 11:00 - Diciottenne ucraina scomparsa a Carovigno dove faceva uno stage. Non parla italiano 06/07 10:25 - Droni chimici e trincee assediate. Il report che inchioda Mosca 06/07 10:21 - Oltre la disinformazione. Ecco l’arsenale cognitivo russo 06/07 10:18 - La strategia italiana dietro la conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina. I dettagli 06/07 09:10 - Israele-Hamas, a Doha nuovo round colloqui. Herzog a Netanyahu: "Sì ad accordo anche se ha un costo" 06/07 08:52 - Ucraina, raid russi sulle regioni di Donetsk e Kherson: morto un bimbo. Il sindaco di Kiev chiede missili a Merz 06/07 08:17 - Dall'Operazione Pesce Rosso alle basi fantasma della Cia: come Kiev colpisce Mosca nell’ombra 06/07 08:08 - Gli insulti sui social per Thomas D’Alba ucciso in Ucraina, chi era l’ex parà della Folgore e prof che «ha preferito la trincea agli aperitivi» 06/07 08:07 - Netanyahu chiude: le richieste di Hamas per la tregua non sono accettabili 06/07 08:00 - L'ora dei dazi sulle guerre 06/07 07:30 - Tra Cina e Stati Uniti non sarà una nuova Guerra Fredda ma una guerra d’argilla, vediamo come si combatterà 06/07 07:28 - Israele, Trump e l’asse trasversale dell’isolazionismo Usa 06/07 07:21 - Fonte palestinese: nessuna svolta nei negoziati a Doha. Hamas ammette: perso 80% di Gaza. Stanotte vertice Trump-Netanyahu 06/07 05:01 - Gli Usa presentano l'F-47: cosa sappiamo del nuovo caccia di sesta generazione 06/07 05:00 - "Sta accumulando scorte di missili": cosa c'è dietro la strana mossa della Russia 06/07 05:00 - Cannone elettromagnetico su navi da guerra: l'arma che cambia gli equilibri del Pacifico 06/07 03:45 - Israele Hamas, le news. Idf: “Yemen lancia missile verso Israele”. Khamenei torna a farsi vedere dopo la guerra dei 12 giorni 06/07 03:00 - La rabbia di Trump: "Scontento di Putin, vuole solo uccidere". E riapre sulle armi 06/07 00:20 - Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg 06/07 00:03 - Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin 06/07 00:00 - Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2 05/07 23:44 - Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0 05/07 23:04 - Israele-Hamas, le news del 5 luglio. Netanyahu: “Le richieste di Hamas non sono accettabili” 05/07 23:00 - Ucraina, Volker: “Trump è stato preso a schiaffi da Putin e ora deve reagire” 05/07 23:00 - Kiev attacca i caccia russi, missili di Mosca sui patriot. Trump: “Putin mi ha deluso” 05/07 22:41 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 5 luglio. Media: “Ucciso a Sumy italiano che combatteva per Kiev” 05/07 22:06 - Kiev, raid su aeroporti russi, Mosca aumenta la produzione di droni 05/07 21:26 - Gaza, Meloni chiama Netanyahu e rinnova l’appello per un cessate il fuoco. Il premier israeliano sulla tregua: «Inaccettabili le richieste di Hamas» 05/07 20:11 - Khamenei riappare in pubblico: il messaggio di resistenza da Teheran 05/07 19:58 - Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev 05/07 19:29 - Discovery e Sky rompono dopo quasi 30 anni: ecco dove vedere tennis e Olimpiadi invernali 05/07 19:10 - Zelensky: "L'ultimo colloquio con Trump il più proficuo". Ucciso il soldato italiano Thomas D'Alba 05/07 18:40 - Chi era Thomas D'Alba, il musicista combattente morto in Ucraina 05/07 18:08 - Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev 05/07 17:24 - Ucraina, media: 'Morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev' 05/07 17:12 - ++ Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev ++ 05/07 16:45 - Thomas D’Alba, chi era il soldato volontario morto in Ucraina: 40 anni, musicista e insegnante 05/07 16:24 - Carovigno, ragazza di 18 anni scompare da un villaggio turistico nel Brindisino: ricerche in corso 05/07 15:47 - “Ex militare italiano ucciso nel Donbass, combatteva per l’Ucraina”. Media: “Il decesso risale a metà giugno” 05/07 15:44 - Senza Difesa, non c’è più l’Europa. Il nuovo libro di Michele Bellini 05/07 15:26 - L’Ucraina colpisce l’aeroporto militare russo di Borisoglebsk. Media: «Ucciso a Sumy italiano che combatteva per Kiev» 05/07 15:15 - In Campania il concerto del direttore d’orchestra russo Valery Gergiev. Picierno attacca De Luca: “Finanzia un fiancheggiatore di Putin”