Da voce dello Scià a megafono degli ayatollah. La parabola di Irib

17/06/2025 06:32 Il Foglio

Dalla Rai dello Scià alla Bbc o Voice of America degli ayatollah, per fare la fine della Rts di Milošević. Tutto il mondo ha ora potuto vedere l’immagine di Sahar Emami, la giornalista in chador del canale iraniano Irib che in diretta tv agitava un dito ammonitore, quando un bombardamento israeliano la ha costretta a scappare tra polvere e calcinacci, pur gridando “La voce della realtà non sarà spenta”. Spontaneo il collegamento con quando il 23 aprile 1999 le bombe della Nato centrarono Radio-televizija Srbije, provocando 16 morti tra tecnici e dipendenti. Anche stavolta ci sarebbero stati diversi morti e feriti. La Rts di Belgrado, però, era una emittente di livello locale, rivolta come servizio al mondo di lingua serba. La Sazmân-e Seda-va-sima-ye Jomhuri-ye Eslâmi-ye Irân, “Voce e Visione Servizio della Repubblica Islamica dell’Iran”, nota anche con l’acronimo Irib dell’inglese Islamic Republic of Iran Broadcasting, ha invece un servizio internazionale Pars Today capace di trasmettere in ben 32 idiomi. Alcuni per le numerose minoranze nazionali, ma una gran parte finalizzate a farne uno strumento di propaganda mondiale al servizio degli ideali e degli obiettivi della Repubblica Islamica dell’Iran, secondo il modello classico della Bbc britannica, della Voice of America e Radio Liberty/Radio Liberty che l’accoppiata Trump-Musk ha appena smantellato; o, su un opposto spettro ideologico, della putiniana Rt e della chavista teleSur. Anche se probabilmente molto meno efficace, e secondo molti iraniani irrimediabilmente noiosa. Dal 2007 ha anche lanciato l’emittente in lingua inglese Press Tv, dal 2011 vi ha aggiunto quella in lingua spagnola Hispan Tv, e all’inizio di quest’anno PressTV Türkçe in turco e HispanTV Brasil in portoghese. Forti sono i suoi legami con una Tv Brics che si presenta come emittente dell’alleanza ma di fatto è uno strumento del governo russo. Ma, appunto, all’origine c’era lo Scià, e una funzione educativa più che propagandistica che poteva evocare piuttosto la prima Rai. Allora era nota in inglese come National Iranian Radio and Television (Nirt), ed era stata fondata il 24 aprile 1940 da Mohammad Reza Pahlavi. Allora ancora principe ereditario, ma già con velleità di modernizzatore. Al suo vertice fui posto Isa Sedigh: un socialista che fu rettore dell’Università di Teheran, e che tra 1941 e 1942 sarebbe stato ministro dell’Educazione. Partì con cinque ore giornaliere di programmi: notiziari, musica tradizionale e occidentale, programmazione religiosa e sportiva, discussione di economia e politica. Nel 1956 vi aggiunge Pars Today, per far conoscere la cultura dell’Iran nel mondo. Nel 1976 la radio arrivava a circa il 76 per cento della popolazione urbana e il 45 per cento di quella rurale. Il 21 marzo 1967 si aggiunse la National Iranian Television, unita poi nel 1971 alla radio nella National Iranian Radio and Television: hardware dal ministero delle Poste, del Telegrafo e del Telefono; programmi realizzati dal Dipartimento della pubblicità e dell'editoria; primo direttore il matematico Reza Ghotbi, nominato direttamente dallo Scià. Nel 1979, al momento della rivoluzione khomeinista, c’erano un primo e un secondo canale, cui accedeva oltre il 95 per cento della popolazione urbana e il 75 di quella rurale. Nel clima modernizzatore voluto dalla monarchia, il 40 per cento dei programmi era importato, e anche gran parte dell’altro 60 era modellato su esempi stranieri. Ma poi arrivarono gli ayatollah, e l’emittente fu potenziata appunto per poter fare da altoparlante del regime, arrivando a gestire 62 canali televisivi e 83 stazioni radiofoniche. In regime di monopolio, perché radio e tv private sono vietate addirittura dalla costituzione. L'articolo 175 della stessa Costituzione stabilisce che la libertà d'espressione e la divulgazione della cultura in radio e tv devono essere subordinati ai principi dell'Islam e agli interessi del Paese, e che la nomina e revoca del Direttore della radio e della televisione della Repubblica Islamica dell'Iran spetta non al Presidente ma all’ayatollah Guida Suprema, anche se il funzionamento dell'azienda deve essere supervisionato da un Consiglio composto da due rappresentanti ciascuno del Presidente, del Capo della Magistratura, dell'Assemblea consultiva islamica e del Parlamento iraniano. 13.000 sono i dipendenti, e di circa un miliardo di dollari Usa il bilancio. Ogni anno sponsorizza un Sima Festival, che premia i migliori produttori cinematografici, registi e attori in categorie multiple. Va detto, non particolarmente apprezzati in patria, per la ripetitività di trame pesantemente ispirate dall’ideologia ufficiale. Quanto ai programmi, nel giugno 2020 uno studio pubblicato dalla ong Justice for Iran e dalla Federazione internazionale dei diritti umani rese noto che la tv iraniana aveva trasmesso le confessioni potenzialmente coatte di 355 detenuti dal 2010. Gli ex prigionieri affermavano di essere stati percossi e di avere ricevuto minacce di violenza sessuale come strumento per ottenere da loro false testimonianze ad uso della radiotelevisione del Paese. Nel 2024 riferendo di una presunta distruzione all'interno di Israele a causa di un attacco da parte di missili e droni iraniani la tv di stato iraniana mostrò materiale che in realtà era un incendio filmato in Cile diversi mesi prima.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
14/07 08:12 - Ucraina, 'Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev'. Media, Putin prepara una nuova offensiva a est entro 60 giorni 14/07 07:22 - Ucraina, Trump: noi manderemo i Patriot a Kiev, ma pagherà l'Ue 14/07 07:17 - Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno" 14/07 07:14 - Netanyahu: 'Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza' 14/07 06:48 - Trump: invieremo Patriot all’Ucraina ma pagherà la Nato 14/07 06:47 - Ucraina, oggi l’annuncio di Trump sulla Russia sul piano di armi per Kiev. Macron: “Europa mai così in pericolo” 14/07 06:32 - Trump: “Noi manderemo i Patriot a Kiev, ma pagherà la Nato al 100%” 14/07 06:29 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Trump oggi annuncia un nuovo piano per Kiev. A Macron: “Putin prepara una nuova offensiva, vuole prendersi tutto” 14/07 06:25 - "Mai così in pericolo dal 1945". L'allarme di Parigi sui piani di Putin 14/07 06:11 - "Così inizia l’apocalisse". Cosa succede nei primi 20 minuti di una guerra nucleare 14/07 06:10 - Esercitazioni con missili nucleari: la mossa di Mosca per potenziare la deterrenza 14/07 06:09 - "Si preparava da decenni...". La profezia su Pechino, Trump e la nuova Guerra Fredda 14/07 06:02 - Nessuno vuole più i rifugiati afghani, i Paesi che li ospitano vogliono rimpatriarli: rischio crisi umanitaria 14/07 05:35 - Come europei, ci stiamo battendo per un posto in prima fila nelle guerre degli americani 14/07 05:20 - Mina Macron sui dazi 14/07 05:00 - Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu: “Tregua? Dopo torneremo ad assediare Gaza” 14/07 03:23 - Donald Trump vuole tornare a inviare armi offensive all’Ucraina: «Putin vuole prendersi tutto» 14/07 03:00 - L'idea di Donald: nuovi fondi per Kiev. Putin sposta tre navi nel Mediterraneo 14/07 03:00 - Gaza, morti 6 bimbi in fila per l'acqua: "Anomalia tecnica". E Bibi sfida Hamas 13/07 23:21 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 13 luglio. Macron: “Raddoppieremo il bilancio della Difesa entro il 2027” 13/07 23:19 - Israele Hamas, le news del 13 luglio. Raid israeliano sul sito di distribuzione dell’acqua: 6 bambini morti 13/07 23:00 - Trump: “Invieremo Patriot per la difesa dell’Ucraina, ma li pagherà l’Ue” 13/07 23:00 - Meloni: “Tutti più deboli nella guerra delle tariffe”. E vuole il modello Starmer 13/07 23:00 - Gaza, uccisi sei bambini: erano in fila per l’acqua. Israele: “Un errore tecnico” 13/07 23:00 - Macron, alza le spese militari: “Libertà mai così in pericolo” 13/07 20:34 - Il conflitto russo-ucraino si estende al dominio dell’intelligence 13/07 19:36 - Papa: 'Continuiamo a pregare per la pace e per le vittime della guerra' 13/07 19:11 - Riarmo, Macron: “Europa mai così in pericolo dal 1945. Entro due anni il bilancio della difesa francese raddoppierà rispetto al 2017” 13/07 18:53 - Guerra in Ucraina, attese le mosse di Trump su Mosca. Rutte alla Casa Bianca 13/07 18:51 - Dazi, Meloni indica la strada: "Ue ha forza per accordo equo e di buonsenso" 13/07 18:08 - Dazi, l’Ue sospende le contromisure per negoziare con gli Usa. Meloni: «Italia in campo per ottenere accordo equo» 13/07 15:01 - Dai controdazi all’anticoercizione, tutte le “armi” Ue contro le tariffe di Trump 13/07 14:45 - Buoni pasto addio, da settembre cambia tutto: milioni di lavoratori sul piede di guerra 13/07 13:03 - Prima della ricostruzione, l’Ucraina deve vincere la guerra? L’opinione di Guandalini 13/07 12:36 - Wimbledon, la finale in diretta – La mattinata di Sinner, l’ultimo warm up di Alcaraz. Il via alle ore 17 13/07 11:42 - Ucraina, Zelensky: "Neutralizzare droni Shahed chiave per far ripartire diplomazia" 13/07 10:05 - Intelligence Kiev: “Uccisi due agenti dei servizi russi responsabili dell’omicidio di un colonnello ucraino” 13/07 09:47 - Guerra dei dazi, i numeri confortano Trump, ecco perché sarà più difficile trattare con lui 13/07 09:00 - Perché la Cina non può permettersi una Russia sconfitta. L’analisi di Fardella 13/07 08:31 - Iran, il presidente Pezeshkian ferito in un raid israeliano durante la guerra dei 12 giorni 13/07 08:07 - Portaerei e navi da guerra russe nel Mediterraneo. Aiea, centinaia di spari ieri dentro centrale Zaporizhzhia 13/07 08:00 - Non finisce qui. La guerra commerciale fa male a tutti 13/07 07:54 - In Russia è allarme liquidità. E ora Putin se la prende coi contribuenti 13/07 07:53 - Guerra a Gaza, raid di Israele su sito distribuzione acqua: 6 bimbi morti. Idf: «Errore tecnico». Netanyahu, ok a intesa ma non ce ne andiamo 13/07 07:37 - Nave armata di missili Kalibr nel Mediterraneo: la mossa di Mosca che preoccupa la Nato 13/07 07:09 - Midnight Hammer e la nuova geometria del potere globale. Scrive Caruso 13/07 06:03 - Vietato dialogare con Israele. La fatwa sunnita che colpisce gli imam che cercano la pace 13/07 05:47 - Come reagire al 30% di Trump? No alla guerra dei dazi, ecco come uscirne 13/07 05:00 - "Sta esplorando i fondali marini": l'ombra della guerra e la strana mossa della Cina 13/07 03:00 - Garlasco, guerra sul Dna. Il campione di "Ignoto 3" contaminato o del killer 13/07 03:00 - Svolta Usa su armi e sanzioni. Putin si gioca l'atomica iraniana 13/07 01:36 - Medio Oriente, le news del 12 luglio. Media: “Domani nuova proposta israeliana per il dispiegamento dell’Idf” 12/07 23:00 - Il Cremlino pressa l’Iran: “Stop all’uranio” 12/07 23:00 - Usa pronti a dare fondi a Kiev, Lavrov e Kim: “Noi l’anti Nato” 12/07 23:00 - Dazi, Meloni irritata dalla reazione dell’Eliseo: “Evitiamo ritorsioni” 12/07 23:00 - Le crepe nell’impero, Putin fa i conti con il Caucaso infedele 12/07 23:00 - Perché l’Europa ha dimenticato la sua Srebrenica 12/07 22:04 - «Dear madam, dazi al 30%». È la dichiarazione di guerra 12/07 22:03 - Mosca 1915: Hayyim Nahman Bialik, felice equilibrio tra norma e invenzione 12/07 22:03 - Mosca colpisce da est a ovest. Armi a Kiev, riparte il flusso 12/07 22:02 - Sudan, carestia, colera e nuovo «allarme genocidio» 12/07 22:01 - Per una pace vera serve la diplomazia del coraggio 12/07 22:01 - I dazi costano a chi li fa 12/07 19:50 - Unicredit: il Tar limita il golden power sull'Ops su Banco Bpm 12/07 19:28 - Guerra Ucraina - Russia, news. Putin: usare parole straniere in documenti ufficiali è una minaccia 12/07 18:45 - Il doppio gioco di Putin, martella Kiev e pressa l'Iran 12/07 18:40 - Tajani: Se vogliamo fermare Putin servono sanzioni che colpiscano l'economia di guerra – Il video 12/07 18:40 - Ricostruire l'Ucraina. Su Camera con Vista. Il programma di Alexander Jakhnagiev in onda su La7 – Il video 12/07 18:40 - Schlein: Dazi Usa al 30%? Follia autarchica. Parlo io perché se aspettiamo Meloni… – Il video 12/07 18:22 - Direttore d’orchestra russo a Caserta, l’Ue “avvisa” De Luca: “Non va dato spazio ad artisti che sostengono Putin” 12/07 16:00 - “Putin pressa l’Iran chiedendo di accettare l’intesa sull’arricchimento zero dell’uranio” 12/07 15:51 - Massiccio attacco russo sull'Ucraina: colpite Kiev e diverse regioni. La Nato schiera i caccia 12/07 14:57 - Ucraina, l’ultimo saluto alla cavalla Camellia, uccisa dai bombardamenti russi – Il video 12/07 14:48 - 'Putin pressa l'Iran, accetti l'intesa sull'arricchimento zero' 12/07 14:04 - ++ 'Putin pressa Iran, accetti intesa su arricchimento zero' ++ 12/07 13:52 - Missili cinesi all’Iran? Pechino smentisce, ma l’asse militare ha già forma 12/07 13:23 - "Teheran accetti l'accordo con gli Usa". La mossa di Putin sul nucleare iraniano 12/07 13:22 - Schlein: “Dazi Usa al 30%? Follia autarchica. Parlo io perché se aspettiamo Meloni…” 12/07 13:14 - Quale ricostruzione per l’Ucraina? Il nuovo status quo internazionale e il futuro di Kyiv 12/07 13:04 - Corinaldo, l'appello del papà all'evaso: "Consegnati". Ma lui potrebbe essere in Ucraina 12/07 12:59 - Una nuova nave da guerra per Taiwan: cosa sappiamo della corvetta stealth Danjiang 12/07 12:54 - Droni e missili sull'Ucraina, tra le macerie a Leopoli 12/07 12:30 - Axios: Putin ha chiesto all’Iran di accettare l’accordo nucleare con gli Usa che impedisce di arricchire uranio 12/07 11:41 - La Russia lancia 497 droni e 26 missili contro l’Ucraina nella notte e attacca: “Un contingente europeo per noi è inaccettabile” 12/07 10:40 - Non solo F-35. La nuova direttrice di marcia della Difesa tedesca 12/07 10:03 - Ucraina, massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev 12/07 09:58 - Tajani: “Se necessario, sanzioni a Putin per convincerlo al dialogo” 12/07 09:24 - Trump ascolti Merz sull’Ucraina. Polillo spiega perché 12/07 09:22 - Il disegno d’insieme (italiano) che rafforza la conferenza sull’Ucraina. L’intervento di Menia 12/07 08:59 - Ucraina, raid russo con 597 droni e 26 missili. Zelensky: “Ripristinato l’invio di armi”. Lavrov attacca: “Dai ‘Volenterosi’ solo fantasie” 12/07 08:00 - Donald Trump è davvero da Nobel 12/07 07:38 - La leggenda dei cosmonauti perduti 12/07 07:35 - «Mio figlio di 16 anni è neonazista»: lo shock del ministro per l’immigrazione svedese 12/07 07:25 - Il piano Marshall (Mathers) 12/07 07:18 - Storm Shadow, il missile venuto dal passato torna in produzione 12/07 07:09 - Ucraina, da Kiev a Leopoli pioggia di droni e missili russi: 2 morti 12/07 07:09 - Ancora massicci raid russi sull'Ucraina, esplosioni da Kiev e Leopoli 12/07 06:53 - Il doppio gioco di Putin: martella Kiev con droni e missili, pressa l’Iran per l’accordo sul nucleare 12/07 05:56 - Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina 12/07 05:45 - Siamo in un’epoca fascista o di preludio al fascismo? Parlarne è anacronistico? Un po’ di dati sul tema