Le aree di crisi di cui il mondo si è dimenticato

10/06/2025 04:20 Il Foglio

Che esistano luoghi del mondo sempre sotto i riflettori e aree di crisi completamente ignorate è noto. Quanto alle seconde, ogni tanto emergono degli sforzi per illuminarle. E’ il caso del report stilato dal Norwegian refugee council (Nrc), ong norvegese che si occupa di migrazioni e rifugiati, che ogni anno informa sulle crisi umanitarie più gravi e più dimenticate del pianeta, evidenziandone la scarsa copertura mediatica, le carenze in termini di sostegno economico e di impegno politico a livello internazionale.  Il rapporto relativo al 2024, pubblicato la scorsa settimana, colloca al primo posto tra le crisi invisibili il Camerun, definito un vero e proprio caso studio sulla negligenza globale. Su una popolazione di 28 milioni di persone, si contano più di un milione di sfollati interni e quasi mezzo milione (480 mila) di richiedenti asilo. La crisi del paese è il frutto dell'intrecciarsi di diversi fattori: in primis il conflitto armato, scoppiato nel 2016, tra l’esercito regolare e i gruppi separatisti attivi soprattutto nel nordovest e nel sudovest del paese. Già un rapporto di Amnesty International nel 2023 aveva documentato le continue violazioni dei diritti umani subiti dalla popolazione civile nelle aree teatro di incursioni degli indipendentisti, e Al Jazeera raccontava, a gennaio di quest’anno, casi di bambini che hanno smesso di andare a scuola per paura di finire aggrediti. La violenza infuria anche nella regione del bacino del lago Ciad, a causa degli attacchi della milizia jihadista Boko Haram – attiva anche e soprattutto in Nigeria. A ciò si aggiungono i numeri della fame (circa 2,8 milioni di persone hanno dovuto affrontare una grave insicurezza alimentare) e i disastrosi effetti delle inondazioni, causate dal cambiamento climatico. Mentre questo avviene, meno di 30 mila articoli giornalistici – il report tiene in considerazione quelli scritti in inglese, in francese, in arabo e in spagnolo – sono stati dedicati al Camerun nel 2024, e sono stati raccolti solo 168 milioni di dollari in aiuti sui 371 richiesti (il 45 per cento). Il Nrc segnala che, dato il definanziamento cronico nel sostegno internazionale alle crisi umanitarie, un piano di intervento che soddisfi anche solo il 50 per cento del fabbisogno è considerato un importante obiettivo raggiunto.  Tra i dieci paesi più invisibili menzionati dal rapporto, ben otto sono africani – che sono anche i primi cinque. Al Camerun segue l’Etiopia, scossa dalle violenze nelle regioni degli Amara e di Oromia e dagli strascichi della guerra del Tigrè, e devastata dalla siccità, dalle frane e dalle inondazioni. Secondo il report, nel paese ci sono attualmente più di 10 milioni di persone che necessitano di assistenza alimentare. All’inizio del 2025, inoltre, i terremoti hanno aumentato le stime degli sfollati e aggravato in generale le condizioni del paese. A fronte di questo, solo il 28 per cento dei finanziamenti umanitari necessari è stato soddisfatto, mentre all’impegno politico messo in campo a livello internazionale per sostenere l’Etiopia è stata data, dal Norwegian refugee council, una valutazione di 5 su 30. Il punteggio viene calcolato dall’ong norvegese sulla base di diversi indicatori, tra i quali la quantità di iniziative del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, incontri diplomatici e visite nel paese in questione.  E’ finito nella lista, per la prima volta, il Mozambico, soprattutto a causa dei disordini politici scatenati dalla controversa elezione, in ottobre, del presidente Daniel Chapo e dalle conseguenti proteste guidate dal capo dell'opposizione Venâncio Mondlane. Anche in questo caso, alla violenza politica si sono sommati i disastri naturali: a dicembre il Mozambico è stato colpito dal ciclone Chido, che ha alimentato la crisi degli sfollati nel paese (più di 600 mila). Seguono il Burkina Faso, ostaggio di gruppi armati che controllano quasi metà del paese e tengono sotto assedio i civili, e il vicino Mali, che ne ha accolto i numerosi rifugiati che hanno oltrepassato il confine – più di 90 mila persone. Anche in quest’area le calamità naturali si sono intensificate a causa dei cambiamenti climatici – in Mali, le gravi inondazioni che si sono verificate nell’ottobre 2024 hanno colpito circa 450 mila persone. Un aspetto cruciale che emerge dal rapporto è la correlazione tra le diverse crisi che colpiscono paesi vicini: in Uganda, ad esempio, la situazione degli sfollati si è aggravata, nel 2024, soprattutto a causa degli arrivi dalla Repubblica Democratica del Congo e dal Sudan – i centri di accoglienza del paese hanno operato al 500 per cento della loro capacità prevista; lo stesso vale per l’Iran, tra i paesi che ospitano più rifugiati al mondo, tra cui soprattutto afghani (sono attualmente 3,8 milioni). Il Nrc rileva che, mentre l’Iran è al centro delle notizie di politica estera, i bisogni interni relativi soprattutto alla popolazione afghana sono sostanzialmente ignorati dalla comunità internazionale.   Chiudono la classifica la Repubblica Democratica del Congo, interessata nell'ultimo anno dalle offensive dei ribelli del gruppo M23, che hanno causato centinaia di migliaia di sfollati, l’Honduras (unico paese sudamericano), in cui l'accesso agli aiuti è limitato soprattutto dalla presenza capillare di cartelli criminali – solo il 36,2 per cento della popolazione si stima abbia ricevuto l'assistenza necessaria –, e la Somalia, che non solo ha accolto 43 mila rifugiati e richiedenti asilo da Etiopia e Yemen, ma è costretta ad affrontare una siccità gravissima e destinata a peggiorare. Il World food program ha a tal proposito lanciato un’allerta sull’impatto che avrà il ciclone “La Niña” sulla sicurezza alimentare del paese.  La questione principale è una mancanza di attenzione politica, dichiara il segretario generale del Nrc Jan Egeland, da cui derivano la scarsità di sostegno economico – nel 2024 il disavanzo tra le richieste di aiuti avanzate dalle Nazioni Unite e i fondi effettivamente raccolti ammontava a 25 miliardi di dollari – e la riluttanza dei media nel coprire certe aree di crisi. E c’è il rischio che le cose peggiorino, per il progressivo disimpegno del principale donatore mondiale: gli Stati Uniti di Donald Trump. 

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
22/06 01:33 - Israele - Iran, le news in diretta. Trump: “Abbiamo attaccato con successo tre siti nucleari iraniani” 22/06 00:41 - Trump: “Nessun altro esercito al mondo avrebbe potuto fare questo” 22/06 00:16 - Guerra Israele-Iran, Trump: «Abbiamo attaccato con successo tre siti nucleari iraniani» 21/06 23:56 - Putin si schiera: 'L'Iran ha diritto al nucleare pacifico' 21/06 23:55 - Trump muove i B-2. Israele, non aspetteremo 2 settimane  21/06 23:00 - Putin apre al nucleare civile iraniano, colpo alla mediazione Usa 21/06 23:00 - Teheran, “noi ostaggi del regime e terrorizzati dalle bombe, ma speriamo ci possano liberare” 21/06 23:00 - Nusseibeh: “La nuova guerra non oscura il dramma palestinese. La pressione su Israele crescerà” 21/06 22:51 - Guerra Ucraina-Russia, le news del 21 giugno. Attacco russo nella regione di Poltova con 8 missili e 272 droni 21/06 22:38 - Israele - Iran, le news del 21 giugno. Vance a Israele: “Ci state trascinando in guerra con l’Iran” 21/06 22:06 - «L’attacco all’Iran è epocale ma tutto il mondo arabo tace» 21/06 22:00 - In 30mila al corteo di Potere al popolo e Usb 21/06 22:00 - La bandiera della democrazia 21/06 20:28 - Sinistra compatta su Israele, in piazza in ordine sparso 21/06 19:40 - Israele-Iran, l’Idf attacca navi da guerra nel Golfo Persico. Media Usa: «Khamenei introvabile, salta l’incontro (segreto) tra Washington e Teheran in Turchia» 21/06 19:10 - Bielorussia, scarcerato dopo 5 anni il leader dell’opposizione Tikhanovsky: “Una richiesta di Trump” 21/06 19:00 - “Basta massacri da Gaza all’Ucraina. I governi ignorano il riscaldamento globale e parlano di riarmo”: Ligabue show a Campovolo per i 30 anni di “Certe notti” 21/06 18:37 - Mondiale per club: in campo Mamelodi Sundowns-Borussia Dortmund DIRETTA 21/06 18:14 - Mondiale per club: in campo Mamelodi Sundowns-Borussia Dortmund LIVE 21/06 17:52 - Il portavoce degli Houthi minaccia le navi americane: "Pronti all'attacco" 21/06 17:34 - Mondiale per club: in campo sabato alle 18 Mamelodi Sundowns-Borussia Dortmund LIVE 21/06 17:13 - Medvedev avverte Israele: «Teheran pronta a usare l’atomica. Khamenei? Ci sarà un altro Ayatollah». Su Kiev: «Finirete come Chernobyl» 21/06 17:04 - "Khamenei introvabile". E salta l'incontro Usa-Iran 21/06 16:47 - Corteo contro la guerra a Roma, la benedizione di Parolin: «La piazza contro il riarmo? Un bene ci sia». Bruciate le bandiere di Israele e Ue – Foto e Video 21/06 15:41 - Liberato Sergei Tikhanovsky, chi è l’avversario di Lukashenko e laeder dell’opposizione in Bielorussia – Il video 21/06 15:05 - Nuovi raid di Israele sull'Iran, 'colpiti siti missilistici' 21/06 15:03 - Bielorussia, scarcerato l’oppositore Sergei Tikhanovsky. La moglie ringrazia Usa e Ue 21/06 14:56 - Bielorussia, scarcerato il leader dell’opposizione Tikhanovsky 21/06 14:35 - Guerra Iran-Israele news, la diretta. Spostati dagli Usa 2 bombardieri. Khamenei nomina tre successori, teme di essere ucciso 21/06 14:18 - Post e rubli, la nuova vita di Medvedev 21/06 14:13 - Bielorussia, libero Tikhanovskij il dissidente che sfidò Lukashenko: “Una richiesta degli americani” 21/06 14:02 - Al Bano fa impazzire i fan russi, l’esibizione «per la pace» a San Pietroburgo finisce sull’agenzia di Stato – Il video 21/06 13:48 - Bruciate le bandiere di Israele, Nato e Unione europea durante una protesta a Roma – Video 21/06 13:43 - Perché la sicurezza è cruciale per l’IndoMed. Parla Perego 21/06 12:45 - Francesco Totti torna in tribunale, la guerra col Comune per la dependance da 60 mq nella villa di famiglia: «È abusiva» 21/06 12:04 - Iran, Khamenei prepara la successione. Chi sono i tre "eredi" in caso di morte 21/06 11:41 - “Stop Rearm Europe”, la diretta del corteo di Roma contro le politiche belliciste e la guerra 21/06 11:09 - Iraq e Kuwait, ridislocate le forze italiane. Ecco cosa significa 21/06 10:48 - Senza armi? Auguri all’Italia. La riflessione di Sisci 21/06 10:21 - "Ecco perché canterò in Russia con Iva Zanicchi". Al Bano spegne le polemiche 21/06 10:05 - Confindustria: 'Shock per la nuova guerra, peggiorano le attese' 21/06 10:00 - Diplomazia tra le bombe, ma i colloqui di Ginevra non hanno sortito alcunché. Iran pronto al dialogo ma vuole lo stop agli attacchi 21/06 09:48 - Studio Confartigianato, con le guerre in corso a rischio il 10% dell’export italiano 21/06 09:03 - L’opposizione iraniana attacca Israele: “Il regime non si rovescia con le bombe”. Ma il figlio dello Shah sogna il potere 21/06 08:39 - Alla Cina piace russa. La corsa del Dragone verso Sberbank 21/06 08:32 - Putin: “L’Iran ha il diritto di sviluppare il nucleare civile, nessuna prova sulle armi” 21/06 08:00 - Armenia, Siria e ora Iran: il declino della Russia come potenza internazionale 21/06 07:42 - Putin si schiera con l’Iran: «Ha diritto all’uso pacifico del nucleare». E sull’Ucraina: «Eliminare gli elementi nazisti a Kiev» 21/06 07:40 - Iran, media israeliani: “Gli Usa stanno avvicinando i bombardieri in grado di bucare i bunker”. Putin difende Teheran 21/06 07:15 - L’influencer britannico di estrema destra che raccoglie iscrizioni per invadere Haiti 21/06 07:12 - La guerra di Netanyahu non si ferma, sta vincendo: nemmeno Landini si ferma anche se perde 21/06 07:00 - La guerra Iran-Israele divide l’America Latina. Caracas e Buenos Aires poli opposti. Pressioni sul Messico 21/06 06:42 - Intanto alla casa bianca… 21/06 06:36 - Duran Duran, concerto-festa a Milano. Anche una torta per i 65 anni di John Taylor 21/06 06:18 - Houthi: se Usa attaccano l’Iran missili contro le navi americane. Putin, sì a nucleare civile per Teheran 21/06 03:45 - Mentre aspetta la decisione di Trump, Israele studia le vie per Fordo 21/06 03:00 - La benzina adesso arriva ai due euro e preoccupa i gestori: “Le compagnie sfruttano le guerre” 20/06 23:19 - Italiani in fuga dall'Iran, tappa a Baku e poi il rientro 20/06 23:00 - Svolta su Villa Pamphili, la procura indaga per duplice omicidio 20/06 23:00 - L’Idf è logorata e ha fretta di chiudere i conti 20/06 23:00 - Trump: “Difficile chiedere a Netanyahu di fermarsi. La Ue? Non è di aiuto” 20/06 23:00 - L’ex spia sul conflitto in Iran: “Israele colpisce ma senza un’exit strategy. Temo una guerra lunga” 20/06 23:00 - La testimonianza dall’Iran: “Intorno a noi un silenzio presagio di morte” 20/06 23:00 - Timori per l’Iraq, il governo riduce le truppe. Crosetto: la Nato cambi 20/06 22:59 - Guerra Ucraina-Russia, le news del 20 giugno. Putin: “Bomba sporca sarebbe ultimo errore di Kiev” 20/06 22:43 - Israele - Iran, le news del 20 giugno. Araghchi: “Diplomazia dopo fine dell’aggressione”. Spari a Gaza, 35 morti 20/06 22:19 - Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma" 20/06 22:06 - La guerra non finisce a Ginevra 20/06 22:04 - La guerra come politica estera è una fine del mondo 20/06 22:03 - Nuto Revelli, un’eredità fruttuosa 20/06 22:02 - Gli interessi di Putin in Medioriente e la necessità della tenuta interna 20/06 22:02 - Myanmar, 80 anni di lady Aung San e 80mila morti 20/06 22:01 - Piovono soldi sulle lobby armate: 100 miliardi in un anno 20/06 22:01 - Lo spettro dei tempi lunghi. E l’Iran si riversa in strada 20/06 22:01 - No alla guerra: sindacati di base in piazza 20/06 21:31 - Putin non esclude di prendere Sumy, 'l'Ucraina è russa' 20/06 21:29 - In Italia è record di espatriati e immigrati 20/06 21:24 - Vertice di Ginevra, Iran: "Avanti con l'arricchimento dell'uranio". Trump: "A Teheran do al massimo due settimane" | La diretta 20/06 21:16 - Trump e la politica estera, una tigre di carta 20/06 20:35 - ++ Scossa di terremoto in Iran nel mezzo della guerra ++ 20/06 19:45 - Putin: "Siamo unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra" - Video 20/06 18:44 - Arte, Fausto Bertinotti mette all’asta due serigrafie di Mao firmate Warhol 20/06 18:35 - Putin: 'Russi e ucraini un unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra' 20/06 18:30 - IL DIARIO, dai missili dell’Iran su Tel Aviv e Haifa ai metalmeccanici che rischiano una denuncia penale. Ecco le notizie del giorno 20/06 18:09 - Ginevra, terminato il vertice tra Iran, Francia, Uk e Germania. Teheran: «Possibili concessioni ma non fermeremo l’arricchimento dell’uranio» 20/06 18:01 - Netanyahu: 'Fermeremo il nucleare dell'Iran con o senza Trump'. Esplosioni a Tel Aviv, Haifa e Gerusalemme 20/06 17:33 - Putin: 'Non vogliamo la capitolazione dell'Ucraina' 20/06 17:24 - Iran-Israele, Pedde (Igs): "guerra accelera processo in atto, Pasdaran al potere e Guida solo simbolica" 20/06 17:24 - Putin preoccupato dalla terza guerra mondiale: “Servono soluzioni pacifiche” 20/06 17:16 - Russia, le parole di Putin e la recessione: come sta veramente l'economia? 20/06 17:15 - LE NOTIZIE DAL MONDO, da Putin che mette in guardia dall’uccisione di Khamenei ai militanti chavisti che manifestano il sostegno all’Iran 20/06 17:10 - Dombrovskis: "Accanto a Ucraina, valutiamo leva su asset russi" 20/06 17:02 - Putin: “Non voglio la capitolazione dell’Ucraina, ma il riconoscimento delle realtà sul terreno. Non escludo di conquistare Sumy” 20/06 16:25 - Putin: “Non cerchiamo la capitolazione di Kiev ma il riconoscimento delle realtà emerse sul terreno. Siamo un solo popolo, l’Ucraina è nostra” 20/06 15:57 - Ucraina, 'scricchiola' il sostegno dei Paesi vicini: come cambiano gli equilibri e perché 20/06 15:56 - Russia, Putin: "So di rischio recessione ma va evitata in tutti i modi" 20/06 15:15 - Cyber-minacce russe. Anche l’autenticazione a due fattori ora è a rischio 20/06 15:11 - Ora la recessione russa arriva al Cremlino. E Putin lo sa 20/06 14:34 - La battaglia tra Giorgetti e i servizi sulla presenza di Unicredit in Russia. Gli 007 dissero che bloccare gli sportelli a Mosca era un rischio (e la Farnesina era d’accordo) – Il documento 20/06 14:29 - Senza tabù si scivola nell’abisso. L’uscita di sicurezza? Dico tre parole: Europa, Onu, Helsinki