Ci sono due italiani tra i 17 europarlamentari da seguire quest'anno secondo Politico

23/09/2025 10:55 Il Foglio

Sono 720 i membri del Parlamento europeo ma solo pochi di loro incidono sull'agenda e guidano importanti negoziazioni influenzando i loro risultati, nota la testata Politico, che ha stilato una ristretta lista di 17 persone che rispondono a queste caratteristiche. Questi profili si sono distinti nell'ultimo anno, caratterizzato da tensioni politiche interne, lotte di potere e dallo scandalo Huawei, che ha messo in discussione la credibilità dell'istituzione europea di Strasburgo. Gli italiani sono due: Nicola Procaccini, uomo di Giorgia Meloni in Europa e co-presidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), e Brando Benifei, eurodeputato del Pd a Strasburgo per la sua terza legislatura.  Secondo Politico, Procaccini ha avuto un ruolo centrale in uno dei momenti più tesi del Parlamento europeo: il dibattito sulla mozione di sfiducia contro la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Come scriviamo qua, la mozione era stata promossa da eurodeputati dell’estrema destra per contestare le modalità con cui la Commissione aveva gestito gli acquisti dei vaccini Pfizer durante la pandemia di Covid-19. Il vero obiettivo era però indebolire la Commissione per la sua posizione fortemente schierata contro l’invasione russa dell’Ucraina. Durante il dibattito, Procaccini ha preso le distanze dalla linea dei promotori, dichiarando apertamente che Fratelli d’Italia non avrebbe votato la sfiducia, giudicandola un’operazione strumentale che avrebbe solo favorito le opposizioni. In un intervento particolarmente acceso, ha criticato duramente i colleghi del suo stesso gruppo provenienti da Polonia e Romania – due paesi in prima linea sul fronte orientale dell’Ue – per aver guidato l’iniziativa contro von der Leyen, portando alla luce le profonde fratture interne all’Ecr. La sua posizione – nota Politico – riflette il tentativo, da parte della componente italiana del gruppo, di rendere l’Ecr una forza più coesa, moderata e credibile, capace di proporsi come un partner politico affidabile alla destra del Ppe, evitando derive estremiste e isolazioniste. Brando Benifei, nel gruppo dei Socialisti e Democratici (S&D), ha assunto invece un ruolo chiave nella diplomazia parlamentare transatlantica. In qualità di presidente della delegazione per i rapporti con gli Stati Uniti, Politico registra che Benifei si è distinto per la sua capacità di coltivare contatti riservati con esponenti del Congresso americano, in particolare con la Camera dei Rappresentanti e con figure di rilievo del Partito Repubblicano. Questo lavoro ha consolidato la sua reputazione all’interno del Parlamento europeo come figura pragmatica e ben inserita nei circuiti della politica americana, tanto da essere considerato strategico per il dialogo con Washington in un momento storico caratterizzato da un rapporto decisamente più ostile tra Stati Uniti e Unione europea. Chi sono gli altri 15 eurodeputati  René Repasi, giurista tedesco-ungherese e nuovo capo della delegazione socialdemocratica tedesca, è ormai la voce più ascoltata nei S&D dopo la presidente Iratxe García Pérez, che potrebbe anche sostituire nel 2027. La sua figura, a cavallo tra accademia e politica, lo rende un potenziale ponte con i conservatori tedeschi in un momento di tensioni tra i leader dei due principali gruppi del Parlamento. Andrzej Halicki, capo della delegazione polacca del Ppe e uomo di fiducia di Donald Tusk, è l’unico ad aver sfidato apertamente la linea di Manfred Weber, opponendosi all’avvicinamento del Ppe all’estrema destra. In un contesto in cui le riforme giudiziarie polacche rischiano il blocco e i fondi Ue sono in bilico, Halicki dovrà convincere Bruxelles a mantenere il sostegno economico nonostante lo stallo politico a Varsavia. Jeroen Lenaers, sorridente ma temuto capogruppo Ppe olandese, ha il compito di tenere unito un partito sempre più spaccato tra moderati e destra. Vice di Weber e presente nei vertici dove si decide tutto, dovrà gestire le crescenti tensioni interne mentre il Ppe continua ad avvicinarsi a posizioni più radicali. Kinga Gál, numero due dei Patriots ma vera regista operativa del gruppo, è l’interfaccia di Orbán a Bruxelles. Mentre Bardella si concentra sulla politica francese, è lei a tenere le redini e sedere alla conferenza dei presidenti. Nonostante qualche successo tattico, i Patriots faticano a incidere sulle politiche concrete, e sarà compito suo trasformare il gruppo da disturbatore a vero attore politico. Sophie Wilmès, ex premier belga e ora vicepresidente del Parlamento, resta una figura discreta ma centrale. Non ha voluto guidare il gruppo Renew, ma coordina i lavori sullo stato di diritto e prepara silenziosamente il terreno per un ruolo di vertice nel 2027, proprio mentre cresce l’attenzione sulla democrazia interna all’Unione. Fernand Kartheiser, ex diplomatico lussemburghese e spia negli anni ’80, oggi non è affiliato ad alcun gruppo dopo essere stato espulso dall’Ecr per una visita a Mosca. Continua a cercare contatti con il Cremlino, in pieno contrasto con la linea ufficiale del Parlamento, diventando un elemento di instabilità interna. Raquel García Hermida-van der Walle è al suo primo mandato ma già in prima linea contro la corruzione, guida i negoziati sul disegno di legge anticorruzione che punta ad armonizzare norme e sanzioni in tutta l’Ue. Nonostante un primo stop nei colloqui, è determinata a far ripartire i negoziati in autunno. Alexandra Geese, eurodeputata verde e grande esperta di digitale, è stata tra i protagonisti delle politiche europee su tecnologia e contenuti online. Dalla moderazione dei contenuti alla trasparenza del lobbying straniero, Geese è una delle figure tecniche più influenti nel plasmare la sovranità digitale dell’Ue. Dirk Gotink, ex portavoce di Weber e oggi eurodeputato Ppe, è il volto della nuova offensiva parlamentare contro le Ong. Con il sostegno dei gruppi di destra, guiderà un organismo di controllo sui rapporti finanziari tra Commissione e Ong, accusate di influenzare il Parlamento con soldi pubblici. Una battaglia che ha anche un obiettivo elettorale: rilanciare il suo partito in Olanda. Le coppie che contano Siegfried Mureșan e Carla Tavares, rispettivamente Ppe rumeno e S&D portoghese, sono i due relatori incaricati di negoziare il prossimo bilancio pluriennale dell’Ue da 1,8 trilioni. La loro sfida sarà trovare una linea comune tra i gruppi e poi difenderla nei negoziati con i governi, partendo da questo autunno. Malik Azmani e Marieke Ehlers, entrambi olandesi ma su fronti opposti (Renew e Patriots), sono protagonisti dei negoziati sulla direttiva rimpatri, che punta ad accelerare le espulsioni dei migranti irregolari. In vista delle elezioni nei loro paesi, entrambi vogliono dimostrare di saper influenzare la linea europea sull’immigrazione: Azmani per rilanciare i liberali, Ehlers per dare legittimità istituzionale all’estrema destra. Sven Simon e Daniel Freund, tedeschi ma su fronti ideologici opposti (Ppe e Verdi), si scontrano da tempo sulle regole etiche dell’Ue. Freund è il padre politico dell’organismo etico comune, ora smantellato proprio grazie a Simon, che preferisce un approccio interno e autoregolato. Ora, da presidente della commissione Affari costituzionali, Simon sta riscrivendo le regole del Parlamento, mentre Freund cerca nuovi appoggi per rilanciare la trasparenza.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
24/09 13:16 - Il Cremlino: 'Continuiamo la guerra per il nostro futuro, non abbiamo alternative' 24/09 11:53 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Disturbi al Gps dell’aereo per la ministra spagnola alla Difesa 24/09 11:45 - Israele - Gaza, le news. Unifil: “Un drone israeliano colpisce il quartier generale a Naquoura” 24/09 11:30 - Le voci dal palazzo, Schlein: “Flotilla? La Meloni non può tacere”. Salvini: “Se ti avvicini a una zona di guerra, qualcosa rischi”. Conte: “Che fine hanno fatto i patrioti?” 24/09 11:30 - Zelensky: “Sorpreso da Trump sulla riconquista dei territori”. Ma il Cremlino risponde: “Falso che Kiev possa riprenderseli, continuiamo la guerra” 24/09 11:16 - Ucraina, Russia avverte Trump: "Non siamo tigri di carta ma orsi veri" 24/09 10:39 - L’inflazione corre, i salari no. Anche l’industria bellica tradisce Mosca 24/09 10:12 - “Profondo disagio”, 300 dipendenti della Farnesina chiedono a Tajani un cambio di rotta su Gaza 24/09 09:58 - Zapad 2025, numeri ridotti ma impianto offensivo. Cosa dice il Rusi sulle ultime esercitazioni di Mosca 24/09 09:58 - Le notizie del giorno, nella notte colpite alcune imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. Tajani: “Israele tuteli chi è a bordo”. Il Cremlino: “Continuiamo la guerra per il nostro futuro. Non abbiamo alternative” 24/09 08:45 - Il Cremlino risponde a Trump: "Non siamo una tigre di carta". E avverte: la guerra prosegue 24/09 08:28 - Piazza Affari: chi vince e chi perde nella guerra dei dazi 24/09 08:15 - Il Cremlino contro Trump: «È un uomo d’affari, vuole vendere il petrolio Usa. Tigri di carta? Noi siamo orsi veri» 24/09 08:01 - Trump: "L'Ucraina può vincere la guerra con il sostegno dell'Ue. La Russia? Tigre di carta" 24/09 08:00 - Le Nazioni Unite fantasma inutile nel caos globale 24/09 08:00 - La legge dei veti che fa il gioco di Putin 24/09 07:53 - Ucraina, Cremlino: «La Russia è un orso, non una tigre di carta. Non c’è alternativa alla guerra» 24/09 07:01 - Tutte le azioni ostili di Putin contro l'Europa da quando c'è Trump 24/09 05:45 - Non considero gli scioperi per Gaza il risultato di una ‘rivolta morale’: la questione è più complessa 24/09 05:44 - "Se vince la Russia...". La profezia dell'esperto su Putin e l'Europa 24/09 05:03 - Altri droni russi sull’Ue. Trump: "Abbattere i jet" 24/09 04:55 - Il mondo arabo si compatta. Rischio di scontro con Israele 24/09 04:02 - A Pechino conviene la guerra di Putin in Ucraina 24/09 04:00 - Il regime di Putin e il risentimento violento contro l’occidente. Intervista 24/09 03:00 - Quei velivoli su cui Mosca investe milioni ora utilizzati per testare le difese occidentali 24/09 03:00 - Gaza City, i tank a tre chilometri dal cuore della città 24/09 00:03 - Trump: "Ucraina può riconquistare territori occupati da Russia" 23/09 23:35 - Guerra Ucraina-Russia, le news del 23 settembre. Rutte: “Pronti a reagire ai jet russi” 23/09 23:00 - L’assist di Donald Trump a Kiev: “Zelensky grande uomo, si riprenda i territori” 23/09 22:04 - La guerra al paracetamolo mette a rischio la salute di donne e feti 23/09 22:01 - «La guerra non finirà tanto presto». Anche Trump se ne è accorto 23/09 22:01 - Il taccuino dei segreti di Bruno Pontecorvo 23/09 21:50 - Le teorie del complotto sull’omicidio di Iryna Zarutska 23/09 21:15 - La Russia accusa l’UE e la NATO di voler occupare militarmente la Moldavia 23/09 20:45 - Tajani: Da Trump critiche legittime e condivisibili. Errori Onu si possono correggere – Il video 23/09 20:40 - Mosca: "Ue vuole mandare soldati in Moldavia". Trump: "Nato abbatta jet russi nei suoi cieli" 23/09 20:33 - Israele - Gaza, le news. Hamas risponde a Trump: “Mai stati un ostacolo per la tregua” 23/09 20:16 - Fucilati durante la Prima guerra mondiale, il Consiglio del Veneto approva la legge 23/09 20:08 - Trump: "Paesi Nato dovrebbero abbattere jet Russia se invadono spazio aereo" 23/09 19:58 - Trump: i paesi Nato abbattano i jet russi sui loro cieli. E vede Zelensky 23/09 19:55 - Trump all’Onu: «I Paesi Nato abbattano i jet russi sui loro cieli. Gli Stati Uniti continueranno a fornire armi agli alleati» 23/09 19:54 - Dua Lipa scarica il suo manager David Leavy: «Divergenze sulla guerra a Gaza» 23/09 19:32 - Università di Genova, gli studenti occupano il rettorato: “Basta accordi con l’industria della guerra” 23/09 19:27 - Papa: “Riconoscere lo stato di Palestina aiuta, ma ora il dialogo è rotto”. E sull’Ucraina: “Servono disarmo e dialogo” 23/09 19:26 - "La Russia può disturbare il 40% dei voli in Europa", l'allerta Ue 23/09 18:45 - Il punto stampa integrale della premier Meloni all'Assemblea dell'Onu a New York – Il video 23/09 18:31 - Acquisti di gas e petrolio dalla Russia, Trump accusa l'Europa: cosa dicono i numeri 23/09 17:58 - Onu, al via l’Assemblea generale.Trump: “Ue imbarazzante, in guerra con Mosca ma compra sua energia” 23/09 17:08 - Meloni all’Onu: «La pressione va fatta su Hamas, che ha iniziato questa guerra». E sulla Palestina: «La riconosceremo a due condizioni» – Il video 23/09 17:02 - Trump critica Onu, Hamas, Ue e chi non rifiuta i migranti e la truffa green. Putin salvo pure stavolta 23/09 16:40 - Il 22 settembre è stata una giornata di lotta memorabile per varie ragioni 23/09 16:37 - Il capolavoro di Warhol che omaggia Armani 23/09 16:27 - L’attacco all’Onu e all’Europa “imbarazzante”, “l’invasione” di migranti e la “truffa green”: cos’ha detto Trump nel suo discorso alle Nazioni Unite 23/09 16:26 - Assemblea Onu, Guterres: "Bene riconoscere la Palestina". Trump: "Guerra a Gaza va fermata immediatamente" 23/09 16:20 - Covid e Piano pandemico, l’ex Cts chiama in causa Guerra (ma sbaglia le date) 23/09 15:54 - Finalmente, ci siamo! Ma i soliti media vedono la guerriglia, non il genocidio 23/09 15:43 - Donald Trump: “Onu incoraggia le migrazioni. Ue imbarazzante, smetta di comprare petrolio russo. In sette mesi ho messo fine a sette guerre” 23/09 15:21 - Il commissario Ue Kubilius: «Il 40% dei voli in Europa è a rischio interferenze russe. Sì, gli ospedali si devono preparare alla guerra» – L’intervista 23/09 14:45 - Rutte: Difenderemo ogni centimetro del nostro territorio, condanniamo azione russa in Estonia – Il video 23/09 14:44 - La Nato pronta a difendersi a ogni costo dalle minacce russe. Parola di Rutte 23/09 14:36 - Cosa ha detto Donald Trump all'assemblea generale dell'Onu 23/09 14:14 - Estonia, Nato: "Russia ha piena responsabilità". Rutte: "Niente incursioni o agiremo di conseguenza" 23/09 14:01 - Trump: "Hamas liberi gli ostaggi per la pace". Meloni: "Convidido, hanno iniziato loro la guerra" 23/09 13:30 - Prolungare lo Start: così Putin cerca di riagganciare Trump e allontanarlo dalla Nato 23/09 13:02 - La (nostra) casa Russia. Venti di Mosca soffiano in Italia 23/09 13:00 - Ecco l’F-47, il nuovo caccia Usa che cambia la supremazia dei cieli 23/09 12:45 - Trump all’Assemblea Onu: «Pronto a sanzioni contro Russia ma il mondo faccia lo stesso» 23/09 12:15 - Trump: «I Paesi Nato abbattano i jet russi, l’Ucraina può riconquistare i suoi territori» 23/09 11:52 - Caccia russi sull’Estonia, la Nato: “Mosca responsabile, cessi subito escalation”. Rutte: “Abbatterli? Dipende dalla minaccia” 23/09 10:55 - Ci sono due italiani tra i 17 europarlamentari da seguire quest'anno secondo Politico 23/09 10:50 - La posizione italiana alla ministeriale G7 anticipa la plenaria Onu. Le parole di Tajani 23/09 10:45 - I droni negli aeroporti di Copenaghen e Oslo, la premier danese «Non escludo coinvolgimento della Russia». Dal Cremlino: «Accuse infondate» 23/09 10:08 - Trump si dota di un’altra arma per la sua guerra al talento straniero 23/09 09:45 - Zelensky e la First lady ucraina arrivano a New York per l'Assemblea Onu – Il video 23/09 09:45 - Kallas: Onu condanni azioni Russia, cinico che membro permanete sicurezza cerchi di minare pace SOTT – Il video 23/09 09:43 - Due morti in attacchi russi in Ucraina, droni verso Mosca 23/09 09:41 - Droni sugli aeroporti di Copenaghen e Oslo, la premier danese: “Non escludo il coinvolgimento russo” 23/09 09:16 - Navi da guerra, caccia e tank: il piano tedesco da 83 miliardi che taglia fuori Trump 23/09 08:04 - Zelensky vede Trump, l’inviato Kellogg e i vertici Fmi a margine dell’Assemblea Onu 23/09 07:57 - Guerra ibrida da manuale. Cosa minaccia le elezioni in Moldavia 23/09 07:51 - “Ho elaborato la violenza sessuale subita da piccola perché non l’ho vissuto da sola. Ero con la mia amica Silvia”: Valeria Bruni Tedeschi a Verissimo 23/09 07:10 - Droni avvistati negli aeroporti di Copenaghen e Oslo, scali chiusi e poi riaperti dopo ore. Zelensky: "E' stata la Russia" 23/09 06:49 - L'Onu compie 80 anni e apre l'Assemblea generale 23/09 06:47 - Droni nei cieli, chiusi per ore gli aeroporti di Copenaghen e Oslo. Zelensky: “Erano russi. Senza risposta, Mosca continuerà” 23/09 06:39 - Cosa sappiamo dello sconfinamento di droni in Danimarca e Norvegia 23/09 05:59 - Tank israeliani a 3 km dal centro di Gaza City. La Spagna approva un decreto per l’embargo di armi a Israele 23/09 05:58 - L’EDICOLA, Il Corriere: “Guerriglia a Milano su Gaza”. Il Fatto: “Marea pacifica, ma tutti parlano di 100 violenti”. La Verità: “Guerra agli italiani per la pace a Gaza” 23/09 05:17 - La Polonia: "Pronti a colpire i jet russi" 23/09 05:00 - Droni su Copenaghen e Oslo, caos voli. Portavoce Ue: schema porta alla Russia. Mosca nega 23/09 04:00 - Alcuni europei della Nato vogliono restaurare la deterrenza contro le incursioni di Putin 23/09 03:00 - Hamas gioca la carta Trump. "Metà rapiti liberi per una tregua" 23/09 03:00 - Putin alza ancora il tiro: "Possiamo rispondere a qualsiasi minaccia" 23/09 03:00 - L’ubriacatura genera guerra 23/09 03:00 - Nazioni Unite, lo show di Macron. "La Palestina è l'unica soluzione" 23/09 00:25 - 'Droni sull'aeroporto di Copenaghen, scalo chiuso e operazione di polizia' 22/09 23:00 - La Polonia avverte Mosca: “Abbatteremo i caccia se violano lo spazio aereo” 22/09 23:00 - Putin, mossa sul nucleare: “Stop agli armamenti”. Gli Stati Uniti interessati 22/09 22:45 - Abu Mazen: Chiediamo un cessate il fuoco immediato a Gaza. Hamas consegni armi ad Anp – Il video 22/09 22:41 - Israele - Gaza, le news del 22 settembre. Usa valutano sanzioni contro Corte penale internazionale 22/09 22:24 - Guerra Ucraina-Russia, news del 22 settembre. Usa: “Difenderemo ogni centimetro del territorio Nato”