La Spagna torna a proporre di abolire l’ora legale. Ecco perché la questione si riapre adesso (ed è politica)

24/10/2025 08:35 Il Foglio

Il governo spagnolo è tornato a chiedere alle istituzioni europee l’abolizione del cambio semestrale dell’ora. Lo ha fatto in prossimità del passaggio dall’ora legale a quella solare, previsto tra sabato e domenica, ma soprattutto alla vigilia della scadenza del calendario europeo che disciplina gli spostamenti dell’orario fino al 2026. Alle 3 del mattino di domenica 26 ottobre gli orologi dovranno essere spostati un’ora indietro (permettendoci di dormire un’ora in più, ma "anticipando" il buio serale). In un video pubblicato sui social il 20 ottobre scorso, il primo ministro Pedro Sánchez ha detto che il sistema attuale "non ha senso", sostenendo che non produca risparmi energetici significativi e possa avere impatti negativi sulla salute. Madrid torna così a riaprire un dibattito che in Europa ciclicamente si risveglia, e ciclicamente si arena. Ma non è solo una trovata social: la Spagna ha portato al Consiglio dell’Unione la richiesta di abolizione: per ora è soltanto una proposta informativa, inserita all’ultimo momento nell’agenda del Consiglio Energia, senza un voto e senza un dibattito formale. Ma è sufficiente a rimettere in moto un dossier bloccato da anni. Il commissario Ue per i trasporti e il turismo sostenibili, il greco Apostolos Tzitzikostas, ha annunciato durante la plenaria di Strasburgo che "la Commissione ha deciso di passare a un'analisi più approfondita con uno studio dettagliato, su cui stiamo lavorando, per sostenere e supportare una decisione in futuro". A sostegno di Sánchez c’è la vicepresidente della Commissione Teresa Ribera, già sua ministra, che ha definito questo "il momento giusto" per ripensare il sistema, anche perché il calendario quinquennale delle regole europee scade, come dicevamo, l'anno prossimo.        Il tema infatti era già stato affrontato a livello europeo nel 2018-2019. La Commissione europea aveva proposto di abolire il doppio cambio annuale, sostenuta da un sondaggio pubblico nel quale l’84 per cento dei 4,6 milioni di partecipanti si era detto contrario all’alternanza semestrale. Nel 2019 il Parlamento europeo aveva approvato l’ipotesi di riforma con un’ampia maggioranza, ma l’iniziativa si era poi bloccata nel Consiglio dell’Unione a causa delle diverse posizioni degli stati membri. La questione è infatti più politica che tecnica. L’Unione può coordinare, ma non imporre un’ora unica: ogni stato avrebbe l’ultima parola, e senza armonizzazione il mercato unico rischierebbe il caos. L’Italia, per esempio, si è sempre detta contraria a cambiare lo status quo.       Per arrivare a una modifica servirebbe una maggioranza qualificata in Consiglio: almeno 15 paesi su 27 oppure stati che rappresentino il 65 per cento della popolazione europea. Anche in caso di accordo, ogni paese manterrebbe comunque l’ultima parola sulla scelta definitiva del proprio orario. È uno dei motivi che finora hanno impedito un’intesa: abolire i cambi semestrali obbliga a decidere se mantenere l’ora solare o l’ora legale per tutto l’anno, e i paesi hanno preferenze diverse. Dalla Polonia alla Spagna, fino al caso turco, qui raccontavamo (otto anni fa) di tutte quelle volte in cui il cambio dell'ora non ha avuto solo un significato temporale, ma politico.     Tuttavia, porre fine al cambio degli orologi significa di fatto prendere una decisione: bisogna scegliere se mantenere l'ora solare o quella legale. La nuova proposta spagnola vorrebbe allineare l'ora al fuso naturale (in parole povere, l'ora che permetta di avere a mezzogiorno il sole nel punto più alto) e prevede quattro fusi orari in Ue basati sui meridiani: Europa occidentale (Regno Unito, Francia, Spagna, Benelux) all’ora di Greenwich; Irlanda e Portogallo un’ora indietro; Europa centrale e Grecia un’ora avanti; Europa orientale due ore avanti. Ma già si intravedono alcuni problemi, come orari diversi tra Irlanda e Irlanda del Nord, con possibili implicazioni politiche. Il tema riguarda anche aspetti storici e geografici. I fusi orari europei non corrispondono sempre al cosiddetto “tempo solare” locale: la Spagna, ad esempio, utilizza lo stesso fuso dell’Europa centrale pur essendo più a ovest, una scelta risalente al periodo franchista (la Germania nazista impose la sua ora nella Francia occupata e Franco la mutuò da Hitler per allineare la Spagna all’Asse). Secondo gruppi di studio come la Time Use Initiative, ciò può incidere sugli stili di vita e sulla sincronizzazione con la luce del giorno, con effetti sulla salute. L’orario invernale (solare) sarebbe infatti quello più consono ai nostri ritmi circadiani, benché il buio anticipato immalinconisca molti. Dal punto di vista economico e dei trasporti, l’Unione europea punta a mantenere un coordinamento minimo tra gli stati membri per evitare ostacoli al mercato unico. Per questo la Commissione ha più volte sottolineato che cambi non armonizzati potrebbero creare complicazioni per la logistica e la mobilità. L’ora legale nacque come misura di risparmio energetico durante la Prima guerra mondiale ed è stata più volte riformata nel corso del Novecento, fino alla direttiva del 2001 che coordina i cambi in tutta l’Ue. Oggi, secondo diversi studi citati dalla Commissione, i benefici energetici sarebbero marginali, mentre gli effetti sulla salute e sulla sicurezza stradale non sono univocamente dimostrati. L’iniziativa spagnola rimane quindi a uno stadio preliminare. Ma riporta al centro una questione su cui esiste un consenso pubblico ampio, ma nessuna decisione condivisa tra governi.  Il passaggio dell’ora nasce da un’idea di efficienza industriale del Novecento e dalle crisi energetiche delle guerre. Oggi sembra un relitto utile soprattutto a ricordarci che l’Europa vive ancora nel paradosso delle decisioni comuni: tutti dicono di volere abolire il cambio, nessuno accetta l’orologio dell’altro. In fondo, la proposta di Sánchez è la più europeista delle provocazioni: obbliga i governi a prendere una posizione chiara sul proprio fuso orario e a motivarla. E rimette al centro la dimensione collettiva delle scelte europee.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
24/10 14:44 - Noboa 'avvelenato': ecco come si difendono i leader del mondo tra spettrometri, sosia e Ia 24/10 14:02 - Sanzioni a Russia, tre opzioni presentate a Trump: lui ha scelto la via di mezzo 24/10 12:16 - Gaza, le news di oggi. Rubio: “Israele ha rispettato gli impegni. Hamas deve disarmare” 24/10 11:53 - Wsj: società di quantum computing nel mirino di Trump. Ma il Governo Usa smentisce 24/10 10:52 - La grazia di Trump a CZ è un atto d’amore per le cripto 24/10 10:45 - Trump: Nuove anzioni a Russia non avranno impatto? Ci vediamo tra sei mesi – Il video 24/10 10:45 - Meloni lascia Bruxelles al termine del Consiglio Ue – Il video 24/10 10:40 - Guerra Ucraina - Russia, news di oggi. Zelensky ricevuto da re Carlo 24/10 10:32 - Così i russi usano il relitto-cimitero del traghetto Estonia come base-guida per i suoi droni spia 24/10 09:59 - Braccio di ferro sul petrolio tra Trump e Putin: sanzioni Usa colpiscono la Russia, la Cina taglia i flussi 24/10 09:42 - “Sabalenka e Swiatek hanno un livello di testosterone più alto, questo le aiuta”: le accuse senza senso della tennista ucraina Kostyuk 24/10 09:32 - Ucraina, 'volenterosi' riuniti a Londra. Zelensky: "Tutti stanchi degli inganni di Mosca" 24/10 09:20 - Rettore Tor Vergata: "Orgogliosi di accogliere studenti da zona guerra" 24/10 08:56 - Scontro Trump-Putin sul petrolio, Cina taglia i flussi 24/10 08:35 - La Spagna torna a proporre di abolire l’ora legale. Ecco perché la questione si riapre adesso (ed è politica) 24/10 08:26 - Dal “Syrian Express” al disastro. Anatomia logistica del fallimento russo in Siria 24/10 08:10 - Ucraina, battuta d'arresto Ue. Von der Leyen: "Su prestito deciso cosa, non come" 24/10 08:04 - Angelina Melnikova, l’oro della candidata di Putin: la ginnastica ha una regina discussa 24/10 08:00 - Tajani contro Salvini: “Si occupi dei tagli alla metro C di Roma”. La replica della Lega: “Nessun taglio, solo rimodulazione”. Schlein ironizza: “Hanno votato una manovra a loro insaputa” 24/10 07:43 - PRIME PAGINE | Scontro Trump-Putin sul petrolio. Dopo le sanzioni Usa la Cina sospende l'acquisto di greggio russo 24/10 06:54 - La bufala del passaporto russo trovato all’esterno del Louvre dopo la rapina 24/10 06:39 - Battibecco Severgnini-Travaglio. “C’è un aggredito e un aggressore”. “Ue e Usa hanno scelto il suicidio assistito dell’Ucraina”. Su La7 24/10 06:35 - Ucraina, Travaglio su La7: “Ue sta facendo ciò che Einstein definiva follia, ripetere lo stesso errore e attendere risultati diversi” 24/10 06:07 - L’EDICOLA, Repubblica: “Tra Putin e Trump la guerra del petrolio”. Il Corriere: “Sanzioni, Putin gela Trump”. Il Fatto: “Solidarietà a Ranucci: 150 mila euro di multa” 24/10 05:55 - Prada oltre 4 miliardi. Miu Miu inarrestabile 24/10 05:41 - Ucraina, Ue rimanda a dicembre decisione sugli asset russi 24/10 05:04 - Come un imprenditore ucraino ha trasformato la sua app edtech in un fenomeno globale durante la guerra 24/10 05:00 - "Tecnologia Ue e Usa per i suoi sottomarini": così Putin ha aggirato il muro dell'Occidente 24/10 04:40 - Corpi dei rapiti, arsenali e Paesi arabi: gli ultimi ostacoli sulla strada della pace 24/10 04:31 - Zelensky chiede i Tomahawk all’Europa. La risposta di Mosca: jet nei cieli lituani 24/10 04:20 - La guerra da vincere sull'antisemitismo 24/10 04:00 - La Russia usa la nostra tecnologia per i suoi sottomarini nucleari 24/10 03:27 - In Lituania il partito dei pacifinti al governo sta creando parecchio caos 24/10 03:19 - I segnali seri di Trump a Putin 24/10 03:00 - L’Ue si muove per isolare lo Zar. E tiene congelati gli asset russi 24/10 03:00 - Cisgiordania, lo stop Usa a Netanyahu 24/10 03:00 - Usa, svolta sanzioni. Anche la Cina blocca il petrolio russo. Putin: "Atto ostile" 24/10 03:00 - Vance promette: forza internazionale disarmerà Hamas 24/10 02:38 - Gaza, le news di oggi. Raid di Israele in Libano, quattro morti. Idf: uccisi 8 terroristi di Hamas 24/10 01:11 - Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump 24/10 00:04 - Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce 23/10 23:00 - Putin avverte Trump: “Le sanzioni sono un atto ostile, reagiremo ai Tomahawk” 23/10 23:00 - Kosenko: “La misura può decidere le sorti del conflitto in Ucraina” 23/10 23:00 - Gli effetti della guerra del petrolio: sono a rischio decine di miliardi 23/10 23:00 - Acquisto di armi Usa per Kiev, il doppio pressing su Meloni 23/10 23:00 - Trump si beffa di Mosca: “Immuni agli effetti? Vedremo tra sei mesi” 23/10 22:04 - Covid, guerra in Ucraina e sovranismi: così l’emergenza clima è sparita 23/10 22:03 - Meloni porta a casa lo scalpo: il patto verde è quasi un ricordo 23/10 22:02 - Due mesi di manifestazioni: «No alla manovra di guerra» 23/10 22:01 - György Lukács, come liquidare la controrivoluzione 23/10 22:01 - «La pace in aspirazione, la guerra in atto» 23/10 22:01 - Trump-Putin, le montagne russe della diplomazia 23/10 22:00 - Filo Putin, pro armi, trasformisti: parte l’assalto alle poltrone in Veneto, Puglia e Campania 23/10 21:53 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Aerei militari russi hanno violato lo spazio aereo della Lituania 23/10 21:31 - Fondi russi, niente accordo al Consiglio europeo sulla confisca. Ma i leader Ue promettono: «Colmeremo i buchi di bilancio dell’Ucraina» 23/10 20:54 - Ucraina, asset russi e green: le decisioni del Consiglio Ue 23/10 20:45 - Trump: Era momento giusto per nuove sanzioni contro Mosca. Spero durino poco – Il video 23/10 20:41 - "Blitz di terra in Venezuela contro i narcos". Trump alza il tiro sulla guerra alla droga 23/10 20:26 - La Ue rilancia sulla difesa, si tratta ancora sugli asset russi 23/10 20:17 - Gaza, le news di oggi. Netanyahu: “Vogliamo la pace, ma sono molte le sfide da affrontare” 23/10 19:37 - Putin: 'Le sanzioni sono un atto ostile'. 'La risposta ai raid Tomahawk sarebbe schiacciante' 23/10 19:27 - Asset russi e immigrazione. La giornata di Meloni al Consiglio Ue 23/10 18:53 - Viva lo sgombero a mazzate, quanto rosicano per Meloni e Trump: quindi, oggi... 23/10 18:51 - Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue 23/10 18:26 - La mossa di Zelensky per i cieli ucraini: 150 caccia Gripen per Kiev 23/10 18:24 - L’urgenza dell’Ue per Kyiv è rimandata. L’effetto Trump sul Consiglio 23/10 18:15 - Ucraina, nuove sanzioni Usa ai colossi del petrolio russo. Putin: "Atto ostile" 23/10 17:45 - Richetti (Azione): Sostenere Ucraina non è scelta di consenso, ma di coerenza – Il video 23/10 17:43 - Mossa di Cina e India: sospeso l’import del greggio via mare 23/10 17:30 - Morto Michael Smuss, chi era l'ultimo combattente della rivolta del ghetto di Varsavia 23/10 17:30 - Zelensky a Bruxelles: “Cessate il fuoco è possibile, ma serve più pressione sulla Russia. No a concessioni territoriali” 23/10 17:06 - Putin invia petrolio in Siria, in barba alle sanzioni 23/10 16:49 - L’ira di Putin su Trump: «Sanzioni Usa atto ostile e inutile». E minaccia rappresaglie «schiaccianti» se Kiev avrà i Tomahawk – La diretta 23/10 16:45 - Kallas: Approvato 19esimo pacchetto sanzioni. Per Putin più difficile finanziare questa guerra – Il video 23/10 16:45 - Guerra Ucraina, Zelensky: "Cessate il fuoco possibile ma nessuna cessione territoriale" l – Il video 23/10 16:20 - Russia, mistero sulla causa della strage alla fabbrica Plastmass di Kopeysk 23/10 14:41 - Siria, la lunga rinascita: 216 miliardi per ricostruire un Paese in macerie 23/10 13:59 - Tutelare i settori critici e promuovere la cultura degli investimenti in sicurezza. Cosa farà la Fondazione Praexidia 23/10 13:49 - Le squadre Nba che valgono di più nel 2025 23/10 13:37 - Bruxelles stringe sui diplomatici di Mosca. Così l’influenza del Cremlino perde terreno 23/10 13:32 - La guerra in Ucraina si combatte a punti e premi per chi uccide di più: l’ultima frontiera dell’orrore 23/10 13:31 - Sanzioni alla Russia, Stati Uniti e Ue si muovono insieme: cosa può cambiare 23/10 13:28 - Ecco l'ultima verità: il report Oms sparito? Serviva a elogiare l'Italia 23/10 13:11 - Trump passa ai fatti con Lukoil e Rosneft. Maxi sanzioni contro il petrolio russo 23/10 12:55 - Trump: "Andrò a Gaza". Scontro Usa-Israele sulla Cisgiordania 23/10 12:45 - Zelensky al Consiglio Ue: Cruciali nuove sanzioni alla Russia, un cessate il fuoco è possibile – Il video 23/10 12:41 - Zelensky al Consiglio europeo: 'Anche voi avete le armi a lungo raggio e i Tomahawk' 23/10 12:37 - Ucraina, Kiev: "Da Trump via libera a fornitura Patriot" 23/10 11:54 - Jet di Mosca violano lo spazio aereo lituano. Putin: "Se attaccati risposta sbalorditiva". L'Ue rinvia la decisone sugli asset russi 23/10 11:20 - Salario, pensioni e armi: l’Usb proclama uno nuovo sciopero generale. “Torniamo a bloccare tutto” 23/10 10:59 - Il nucleare oggi è l’asso nella manica di domani 23/10 10:53 - Vola il prezzo del petrolio dopo le nuove sanzioni Usa e Ue alla Russia: il Wti sale del 5% 23/10 10:39 - Armi americane all’Ucraina pagate dall’Europa: anche la Spagna aderisce al piano della Nato 23/10 10:37 - Mattarella: "Onu sotto attacco, va difeso. Su Ucraina e Gaza giudizio chiaro" 23/10 09:28 - Vilnius sotto attacco (ibrido). I palloni di Minsk bloccano l’aeroporto e agitano l’Europa 23/10 09:26 - Nelle acque dell’Artico la Russia spia l’Occidente con i suoi stessi strumenti 23/10 09:24 - Ucraina, Ue approva 19esimo pacchetto sanzioni Russia 23/10 09:24 - Ucraina, Ue approva nuove sanzioni contro la Russia. Zelensky: "Più pressione per cessate il fuoco" 23/10 09:22 - Più sanzioni, meno asset. Sui beni di Mosca flop in vista del Consiglio 23/10 09:08 - Via libera alle nuove sanzioni Ue contro Mosca: "Grande giorno per l'Europa e l'Ucraina"