Il mondo applaude la tregua di Gaza. Le reazioni della politica internazionale e italiana

09/10/2025 06:21 Il Foglio

L'esercito israeliano annuncia di aver iniziato a prepararsi al ritiro parziale delle truppe dalla Striscia di Gaza nell'ambito dell'accordo di cessate il fuoco con Hamas raggiunto nella notte italiana. Il rilascio degli ostaggi israeliani è previsto fra "domenica e lunedì", ha detto l'ambasciatore israeliano negli Stati Uniti, Yechiel Leiter, intervistato dalla Cnn. Il presidente americano Donald Trump ha annunciato a Fox News che "Gaza verrà ricostruita" e che i paesi vicini contribuiranno, così come pure gli Stati Uniti. "Saremo coinvolti nell'aiutarli a raggiungere il successo e a mantenere la pace", ha detto. "Davvero il medio oriente si è unito in modo straordinario, si sono uniti, ci sono alcuni paesi con una ricchezza straordinaria e il fatto di spendere solo una piccola parte di quella ricchezza può significare moltissimo per quella zona".   Trump sarà in Israele nei prossimi giorni per accogliere l'invito del primo ministro israeliano Netanyahu a intervenire alla Knesset. Video diffusi da Al Jazeera, mostrano gli abitanti di Gaza festeggiare nelle strade di Khan Younis e in altre zone della Striscia. E benché restino ancora aperti alcuni dei punti più controversi, come il disarmo di Hamas e la questione della governance a Gaza, arrivano anche le reazioni e gli encomi della diplomazia internazionale.   "Accolgo con favore l'annuncio di un accordo per garantire un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi a Gaza, sulla base della proposta avanzata dal Presidente degli Stati Uniti. Elogio gli sforzi diplomatici di Stati Uniti, Qatar, Egitto e Turchia nel mediare questa svolta disperatamente necessaria. Esorto tutti gli interessati a rispettare pienamente i termini dell'accordo", scrive il Segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres. "Tutti gli ostaggi devono essere rilasciati in modo dignitoso - aggiunge Guetrres -. Deve essere garantito un cessate il fuoco permanente. I combattimenti devono cessare una volta per tutte. Deve essere garantito l'ingresso immediato e senza ostacoli di aiuti umanitari e materiali commerciali essenziali a Gaza. Le sofferenze devono finire. L'Onu sosterrà la piena attuazione dell'accordo e intensificherà la fornitura di aiuti umanitari duraturi e basati su principi, e promuoveremo gli sforzi di ripresa e ricostruzione a Gaza. Esorto tutte le parti interessate a cogliere questa importante opportunità per stabilire un percorso politico credibile verso la fine dell'occupazione, riconoscendo il diritto all'autodeterminazione del popolo palestinese e giungendo a una soluzione a due Stati che consenta a israeliani e palestinesi di vivere in pace e sicurezza. La posta in gioco non è mai stata così alta".   L'alto rappresentante Ue, Kaja Kallas, parla di "un importante passo avanti". "Si tratta di un risultato diplomatico di grande rilievo e di una reale opportunità per porre fine a una guerra devastante e liberare tutti gli ostaggi. L'Ue farà tutto il possibile per sostenerne l'attuazione", afferma Kallas.    "Accolgo con favore l'annuncio di un accordo per garantire un cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi a Gaza, basato sulla proposta presentata dal presidente degli Stati Uniti", scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "Lodo gli sforzi diplomatici degli Stati Uniti, del Qatar, dell'Egitto e della Turchia nel raggiungere questa svolta. Sono anche incoraggiata dal sostegno del Governo di Israele e dell'Autorità Palestinese. Ora, tutte le parti devono rispettare pienamente i termini dell'accordo. Tutti gli ostaggi devono essere rilasciati in sicurezza. Deve essere stabilito un cessate il fuoco permanente. Le sofferenze devono finire. L'Ue continuerà a sostenere la consegna rapida e sicura degli aiuti umanitari a Gaza. E quando sarà il momento, saremo pronti ad aiutare con la ripresa e la ricostruzione. L'opportunità di oggi deve essere colta. E' l'opportunità di forgiare un percorso politico credibile verso una pace e una sicurezza durature. Un percorso saldamente ancorato alla soluzione a due Stati", aggiunge la guida della Commissione.   "Questo è un momento di profondo sollievo che sarà avvertito in tutto il mondo, ma soprattutto per gli ostaggi, le loro famiglie e tutta la popolazione civile di Gaza", ha detto il primo ministro britannico, Keir Starmer. "L'accordo deve essere pienamente attuato senza indugio, consentendo l'ingresso di aiuti salvavita a Gaza senza restrizioni. Invitiamo tutte le parti a porre fine alla guerra e a gettare le basi per una fine duratura del conflitto. La Gran Bretagna sosterrà i passi necessari".   Il presidente dell'Argentina, Javier Milei, si è congratulato con Trump "per aver raggiunto uno storico accordo di pace tra Israele e Hamas" e ritiene che il presidente americano meriti il premio Nobel per la pace. "Congratulazioni al Presidente Donald Trump", ha scritto su X. "Voglio cogliere l'occasione per dire che firmerò la candidatura di Donald J. Trump per il Nobel della pace, in riconoscimento del suo straordinario contributo alla pace internazionale. Qualsiasi altro dirigente con tali risultati l'avrebbe ricevuto già da tempo".     La Cina auspica che a Gaza entri in vigore "il prima possibile" un cessate il fuoco "permanente e complessivo" dopo l'accordo raggiunto da Israele e Hamas. La tregua dovrà "alleviare in modo efficace la crisi umanitaria e allentare le tensioni regionali", ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri, Guo Jiakun, sottolineando che la "Cina sostiene l'adesione al principio che 'i palestinesi devono governare i palestinesi'".   Le parole dei leader italiani Da Palazzo Chigi arriva una nota di Giorgia Meloni. "L’accordo raggiunto in Egitto per l’applicazione della prima fase del Piano di pace del Presidente Trump è una straordinaria notizia che apre la strada al cessate il fuoco a Gaza, al rilascio di tutti gli ostaggi e al ritiro delle forze israeliane su linee concordate. Desidero ringraziare il Presidente Trump per aver incessantemente ricercato la fine del conflitto a Gaza e i mediatori - Egitto, Qatar e Turchia - per i loro sforzi che si sono rivelati cruciali per l’esito positivo raggiunto. Questo accordo e il più ampio percorso tracciato dal Piano Trump costituiscono un’opportunità unica per porre fine a questo conflitto che deve assolutamente essere colta. Per questo esorto tutte le parti a rispettare pienamente le misure già concordate e a lavorare per realizzare rapidamente i passi successivi previsti dal Piano di Pace. L’Italia continuerà a sostenere gli sforzi dei mediatori ed è pronta a contribuire alla stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Gaza".    "La pace è vicina. Giungono notizie ottime, ma non basta la firma. Ora bisogna difendere questa tregua ed inizia il lavoro", ha detto a Rainews il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, aggiungendo che l'Italia potrà partecipare con i propri militari alla forza di pace. E a Rtl aggiunge: "Qualche mese fa sembrava una boutade, ma se (Trump) raggiunge l'obiettivo della pace, certamente un titolo per concorrere per il premio Nobel ce l'ha sicuramente. Si è impuntato e aveva ragione perché il risultato lo sta ottenendo, si può essere d'accordo o meno con lui, ma il risultato lo sta raggiungendo, è incontrovertibile".     Il mio "è un commento non può che essere entusiasta, in un luogo in cui non pensavamo di vedere la pace, stiamo vedendo crescere le condizioni per una tregua e una pace. Bisogna fare i complimenti agli sforzi del presidente Trump ma anche alla mediazione di Qatar, Egitto e Turchia che hanno portato a raggiungere un risultato che sembrava impossibile solo qualche settimana fa". Lo afferma il ministro della Difesa Guido Crosetto in un'intervista telefonica al Tg1. "Siamo tutti molto contenti perché la stabilizzazione di quell'area è fondamentale per il mondo ma soprattutto per noi e il Paesi del Mediterraneo".    "Accogliamo con sollievo l'accordo sulla tregua. Il cammino della pace sarà ancora lungo, ma oggi è un passo decisivo, con il cessate il fuoco permanente, il rilascio degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas e il ritiro dell'esercito israeliano, per cui vanno ringraziati gli sforzi diplomatici di Stati Uniti, Qatar, Egitto e Turchia". Così la segretaria del Pd Elly Schlein. "L'Europa recuperi un ruolo nella ricostruzione di Gaza e nell'assicurare ogni supporto alla popolazione palestinese martoriata, a partire dal pieno accesso di tutti gli aiuti necessari. Ora serve che tutti rispettino l'accordo e che si prosegua con tutti gli altri passi indispensabili per garantire la soluzione politica dei due popoli e due Stati, con il riconoscimento dello Stato di Palestina e la fine dell'occupazione illegale in Cisgiordania, unica via per una pace giusta e duratura in Medio Oriente".     Lodi anche da parte del patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa. "Indubbiamente è una bella notizia. La strada verso la pace è lunga ma bisogna cominciare in qualche modo. Questi gesti, soprattutto la liberazione degli ostaggi e dei prigionieri, il parziale, almeno iniziale ritiro dell'esercito israeliano, danno quella fiducia necessaria per continuare. Questa prima fase ne aprirà delle altre e creerà un clima nuovo che aiuterà anche nella distribuzione degli aiuti. Tornare alla normalità, alla vita ordinaria non si potrà ancora perché la situazione è disastrosa ma è necessario cominciare a ripensarla".    Ogni giorno proviamo a costruire un giornale curioso che non si accontenta di inseguire l’attualità. Fa molto di più. La interpreta, la spiega, a volte la anticipa con le proprie notizie, giocando con le idee, con l'ironia, con ottimismo, senza catastrofismo, ricordandosi sempre che raccontare i fatti non basta: bisogna sempre spiegare da che parte si sta. Se vuoi entrare a far parte della nostra comunità, e diventare anche tu un fogliante, puoi farlo scegliendo uno dei nostri abbonamenti. Grazie e buona lettura.  

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
09/10 11:33 - Ucraina, Zelensky: "I missili Tomahawk possono costringere Putin a negoziare" 09/10 10:18 - L’ex premier Ehud Olmert: «Ora subito una forza di sicurezza araba al posto di Hamas, poi elezioni sia in Israele che a Gaza» – L’intervista 09/10 10:12 - Gaza, c’è l’intesa Israele–Hamas. Ufficio di Netanyahu: “Cessate fuoco solo dopo ratifica governo” 09/10 09:43 - I Santi Francesco e Caterina: l’ingorgo delle due feste è da rivedere. L’avvertimento del Colle: ci sono aspetti critici 09/10 09:16 - Donald Trump può davvero vincere il Nobel per la Pace? 09/10 09:00 - L’alba di pace su Gaza non è una buona notizia per la Russia di Putin. D’Anna spiega perché 09/10 07:35 - “Se finisce la guerra a Gaza, Trump merita il Nobel per la pace”: Salvini e Tajani rilanciano il dibattito 09/10 07:30 - Gaza, accordo raggiunto. Israele si prepara al ritiro, Tajani: «Pronti ad aiutare per unificazione Palestina». Salvini: «Trump merita Nobel» – La diretta 09/10 07:28 - Ucraina, Zelensky: «Mosca vuol seminare caos con attacchi a infrastrutture energetiche» 09/10 06:55 - I video dei palestinesi che festeggiano l’accordo di pace a Gaza 09/10 06:33 - Lo storico comunicato di Hamas sull'intesa con Israele 09/10 06:28 - Armi e filo spinato. Il fronte blindato tra Polonia e Bielorussia 09/10 06:21 - Cosa prevede l’accordo di pace tra Israele e Hamas 09/10 06:21 - Il mondo applaude la tregua di Gaza. Le reazioni della politica internazionale e italiana 09/10 05:58 - Ucraina, la Nato valuta la risposta armata alla guerra ibrida di Vladimir Putin 09/10 05:18 - Trump: "Siglata la pace tra Israele e Hamas". Festa tra i palestinesi. Israele: "Cessate il fuoco solo dopo ratifica dell'accordo" 09/10 05:00 - Pasta contro pasta: la nuova guerra tra Italia e America 09/10 05:00 - Patriot, LRASM e JASSM: il Pentagono prepara il muro di missili contro la Cina 09/10 04:48 - Gaza, intesa a ostacoli. Il rebus dei veti 09/10 04:07 - Così Kyiv aiuta la Danimarca a difendersi dalla minaccia russa 09/10 04:00 - “Dove sono le piazze per l’Ucraina e le flotille per le donne afghane?”. Parla Yemini 09/10 03:39 - Palestina, le feste per il cessate il fuoco. Ma l’Idf continua gli attacchi: «Non tornate a Gaza» – Il video 09/10 03:33 - L'Italia e gli ebrei: le storie intrecciate e la tragedia di Gaza, che è anche un atto di divorzio 09/10 03:00 - Mattarella apre la "guerra dei santi" 09/10 03:00 - La polizia tedesca abbatterà i droni 09/10 01:39 - Israele e Hamas firmano il piano di pace, l'annuncio di Trump 09/10 00:21 - Trump manda in tilt i pacifisti 09/10 00:15 - Gaza, accordo Israele-Hamas: cosa prevede e cosa sappiamo finora 09/10 00:09 - L'annuncio storico di Trump: "Accordo raggiunto su Gaza". La firma oggi alle 11 italiane 09/10 00:00 - Rubio, la frase all'orecchio e quel biglietto per Trump: "Così sarai il primo a dare l'annuncio su Gaza" 08/10 23:26 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 8 ottobre. Mosca: Tomahawk a Kiev? Danni irreparabili a relazioni Usa-Russia 08/10 23:16 - L'annuncio storico di Trump: "Raggiunto l'accordo su Gaza" 08/10 23:00 - Israele - Gaza, le news sulla guerra. Trump: “Accordo raggiunto, giornata storica. Presto liberi gli ostaggi” 08/10 23:00 - Berlino corre ai ripari sui droni: la polizia ora potrà abbatterli 08/10 22:56 - C'è l'accordo fra Israele e Hamas 08/10 22:04 - «Guerra ibrida russa», così Von der Leyen rilancia il suo riarmo 08/10 22:02 - Trump: "Israele e Hamas hanno firmato prima fase accordo di pace, è un grande giorno" 08/10 21:45 - Israele - Gaza, le news. Al Jazeera: “Hamas ha accettato di rilasciare gli ostaggi vivi in una fase” 08/10 19:45 - Nuova Flotilla, Fratoianni: Ancora una volta pirateria Israele contro operatori umanitari – Il video 08/10 18:30 - L’Unicef sui due anni di guerra: 64mila bambini morti o mutilati 08/10 18:08 - Gaza, cessate il fuoco a un passo: Trump pronto a partire per il Medio Oriente per «benedire» l’intesa Israele-Hamas – La diretta 08/10 17:45 - Germania, la polizia federale potrà abbattere droni sospetti 08/10 17:20 - Ora la giunta militare in Myanmar per bombardare i civili è passata ai parapendii 08/10 16:25 - Vladimir e Ivan, chi sono i figli segreti di Putin 08/10 15:00 - Von der Leyen: “Il muro anti droni è la nostra risposta alla Russia” 08/10 14:49 - Dalle piazze un’ondata di sdegno contro la complicità dei governi: basta armi a Israele! 08/10 14:45 - Von der Leyen: Presto presenteremo programma "Preservare la pace" – Il video 08/10 14:45 - Von der Leyen: Muro di droni soluzione per la sicurezza dello spazio aereo Ue – Il video 08/10 14:38 - "Abbatteremo i droni sospetti". La mossa della Germania contro la guerra ibrida di Mosca 08/10 14:02 - Proposta Fmi: nomina di uno «zar» per completare il mercato unico europeo 08/10 13:02 - “L’ordigno era attivo, poteva esplodere”: bimbo trova una bomba della Seconda Guerra Mondiale nel cortile di casa e ci gioca, poi la scoperta choc dei genitori 08/10 12:52 - Washington chiede a Bruxelles di esentare le aziende statunitensi dalle sue normative ambientali 08/10 12:44 - Von der Leyen: 'L'Ue sta rispondendo unita a Mosca, contro l'Unione una guerra ibrida' 08/10 12:41 - Albanese incontra i portuali e Salis a Genova: “Bloccare i rapporti commerciali con Israele per fermare il genocidio” 08/10 12:16 - Il wargame cinese per Taiwan: così il Dragone potrebbe conquistare l'isola 08/10 10:20 - Invaghite dello stesso poliziotto, le due dipendenti della procura si fanno la guerra. Prima le gelosie, poi gli insulti in ufficio: a processo per stalking 08/10 10:16 - Papa Leone a Beirut per rifare del Libano un messaggio. La riflessione di Cristiano 08/10 10:14 - Gaza divide gli ebrei americani. E il conflitto approda pure sul lettino degli psicanalisti 08/10 09:44 - L'avvertimento di von der Leyen: "Contro Ue guerra ibrida, rispondere a minaccia russa" 08/10 09:20 - Governatore, 3 morti per missili ucraini su Belgorod 08/10 08:44 - L'amministrazione Trump ha evacuato una donna americana da Gaza 08/10 08:14 - Von der Leyen: “L’Ue deve reagire alle minacce. Muro di droni anche per il fianco Sud” 08/10 08:00 - Davanti all'afasia europea sono tutti appesi a Trump 08/10 07:53 - Droni russi nello spazio aereo europeo, Von der Leyen: «È una guerra ibrida, ora il più grande aumento di spese militari di sempre»  08/10 07:30 - Missili ucraini su Belgorod: tre morti. Allarme di Kiev: "Attaccata una centrale nucleare: due feriti” 08/10 07:23 - Firenze, salta la commissione per la cittadinanza a Francesca Albanese 08/10 07:20 - Ucraina, Russia attacca centrale nucleare: feriti due operai 08/10 07:16 - Droni a fibra ottica, ecco il salto in avanti della Russia per raid di precisione in Ucraina 08/10 06:21 - L’EDICOLA, Il Corriere: “Gaza, spiragli per la trattativa”. La Stampa: “Gaza, scontro Israele-Vaticano”. Il Fatto: “Un italiano su tre si taglia i viveri” 08/10 06:04 - “Così banche e assicurazioni di Usa e Ue finanziano la guerra di Israele a Gaza negoziando bond israeliani” 08/10 06:02 - Israele, vertice di Parigi su Gaza inutile e dannoso. Media: vicini ad accordo per porre fine alla guerra 08/10 05:13 - A Tel Aviv vita sospesa tra normalità e guerra: «Per noi non è strano» 08/10 04:45 - Novanta sanitari, 150 volontari: chi sono gli uomini e donne della nuova Flotilla 08/10 04:22 - Perché la Russia colpisce sempre di più la rete ferroviaria ucraina 08/10 03:00 - Hamas disponibile al disarmo. Netanyahu già aspetta i rapiti 08/10 03:00 - Minaccia russa. "Tomahawkall'Ucraina? Rischi atomici" 08/10 03:00 - Israele contro Parolin. "Così mina la pace". Ma il Papa lo difende 08/10 03:00 - Da Kfar Aza a Re'im. La lunga preghiera degli israeliani sui luoghi della strage 08/10 03:00 - Mattarella condanna Hamas: "Una pagina turpe della storia, la guerra non crei antisemitismo" 08/10 03:00 - "L'Occidente contro se stesso: nega di essere sotto l'attacco della Russia e dell'islam. Quanti danni da Bergoglio" 08/10 02:21 - Cosa sono i missili Tomahawk, su cui Trump dice di aver preso una decisione 08/10 00:02 - Putin, compleanno di guerra: "Russia avanti tutta, Ucraina spalle al muro" 07/10 23:46 - Putin avverte Trump: «Con i Tomahawk in Ucraina seria escalation» 07/10 23:35 - Israele - Gaza, tutte le news. Trump alle famiglie degli ostaggi: “Hamas sarà distrutta” 07/10 23:00 - Il team dei “gestori” inseguito dalle ombre della guerra in Iraq 07/10 23:00 - Mosca avverte Trump: “Spirale di escalation con i Tomahawk a Kiev” 07/10 23:00 - Centrali nucleari come bersaglio, rischio incidente a Zaporizhzhia 07/10 23:00 - Delrio: “Apriamo il cantiere, servono messaggi più chiari e un progetto per il Paese” 07/10 22:08 - Il sì Usa ai Tomahawk e l’ira del Cremlino, l’escalation si avvicina 07/10 22:05 - Merkel e la vecchia Europa: con Putin trattavamo 07/10 19:32 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Trump: “Guerra Ucraina più difficile di Gaza da risolvere” 07/10 18:45 - Von der Leyen: Putin vuole dividere l'Europa – Il video 07/10 18:45 - Frieden (Premier Lussemburgo): Ravviviamo i valori dell'Ue, libertà, democrazia, stato di diritto – Il video 07/10 18:25 - Gaza, accordo vicino: la firma sul piano pace possibile già nel weekend. «Ostaggi liberi a inizio settimana». Hamas accetta il disarmo, ma chiede garanzie – La diretta 07/10 18:16 - 7 ottobre, Grimaldi: “La condanna del terrorismo non può diventare un alibi per l’indifferenza verso crimini di guerra” 07/10 16:34 - È fallito il piano di conquista dell’Europa di Putin, passando dalla Calabria! 07/10 16:19 - Trump invia la Guardia nazionale a Chicago e alza lo scontro politico 07/10 15:50 - La lady di ferro del Giappone è una metallara che vuole governare tutto a destra 07/10 15:37 - I Tomahawk Usa a Kiev e il nodo del sistema “Typhon”: ecco come potrebbero arrivare in Ucraina 07/10 15:00 - Mosca avverte sui missili Tomahawk degli Usa all’Ucraina: «Seria escalation». Erdogan telefona a Putin: «Pronti a fare da mediatori per la pace»