L'Ue cerca alternative agli Stati Uniti. Ecco tutti i (possibili) accordi commerciali extra-Trump

25/07/2025 04:25 Il Foglio

Entro il primo agosto l'Unione europea e gli Stati Uniti dovranno trovare un accordo per regolare il commercio tra i due paesi, dopo le minacce di dazi agitate del presidente Donald Trump.  Parallelamente al tavolo con Washington, se ne montano di nuovi con altri paesi. Si cercano strade alternative e mercati cuscinetto per tutelarsi dallo shock commerciale provocato da un partner tanto strategico quanto ondivago come gli Stati Uniti. Va letto in questo senso l'accordo "storico” di libero scambio tra Londra e New Delhi firmato oggi dal premier britannico Keir Starmer e il suo omologo indiano Narendra Modi: un'intesa che punta a incrementare di 25,5 miliardi di sterline gli scambi commerciali tra i due paesi e a eliminare restrizioni e tasse sull'export rispetto a vari prodotti. E l'Ue? Attualmente sono più di 40 gli accordi commerciali che Bruxelles ha stretto con più di 70 paesi e regioni per facilitare il commercio internazionale riducendo dazi e barriere di ogni tipo. Questi si suddividono in accordi di partenariato economico, (a sostegno dello sviluppo dei partner commerciali dei paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico), di libero scambio (per l'apertura reciproca dei mercati), di associazione (per rafforzare accordi politici più ampi) e infine accordi commerciali non preferenziali, nell'ambito di intese più ampie come gli accordi di partenariato e cooperazione.    Qui una mappa dei vari accordi commerciali in vigore tra Ue e più di 70 paesi e regioni. La dimensione di ogni cerchio varia in base al volume degli scambi                                                Accanto agli accordi già conclusi, ve ne sono alcuni ancora in fase negoziale. I paesi con cui Bruxelles cerca di intessere relazioni sono parecchi. Tali intese rappresentano un'ulteriore risorsa per consentire all'Unione europea (e agli stati con cui sta negoziando) di aprire canali commerciali alternativi agli Stati Uniti. Ecco una mappa che li raccoglie.                                   Andiamo per ordine. Con l'India i negoziati per raggiungere un accordo di libero scambio stanno proseguendo, seppure con qualche intoppo. Gli ostacoli maggiori sono legati alla richiesta europea di ridurre i dazi sulle auto e sui prodotti lattiero-caseari, insieme a un maggiore impegno climatico. L'India, dal canto suo, intende proteggere gli agricoltori locali ed evitare norme ambientali troppo rigide. Nessuna di tali questioni è facile da risolvere, ma entrambi i paesi hanno sottolineato più volte l'urgenza di trovare un accordo commerciale, come è risultato evidente dalle parole della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla fine di febbraio, durante una sua visita in India: “Sono ben consapevole che non sarà facile, ma so anche che il tempismo e la determinazione contano, e che questa partnership arriva al momento giusto per entrambi".  Entro settembre si attende la firma di un accordo con l’Indonesia. Lo hanno annunciato la presidente della Commissione e il presidente della Repubblica d’Indonesia, Prabowo Subianto in un comunicato di giugno, con l'auspicio di contribuire (oltre alla creazione di nuove opportunità commerciali) anche al rafforzamento delle catene di approvvigionamento di materie prime essenziali per l'industria europea delle tecnologie pulite e dell'acciaio. I negoziati fra i due paesi sono in corso da un decennio, ma la minaccia commerciale di Trump ha contribuito ad accelerare le trattative.  Il 20 gennaio (mentre Trump si insediava per la seconda volta nella Casa Bianca) sono ripartite anche le trattative con la Malesia, nell'ambito di un generale rafforzamento dei legami con i paesi del Sud-est asiatico. Non a caso, l'Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (Asean) rappresenta, nel complesso, il terzo partner commerciale dell'Ue al di fuori dell'Europa (dopo la Cina e gli Stati Uniti). “Un accordo di libero scambio porterebbe le nostre relazioni commerciali a un livello superiore", ha dichiarato von der Leyen, sottolineando che “con un commercio tra noi che vale già 45 miliardi di euro all'anno, offriremo vantaggi ancora maggiori per imprese e consumatori, soprattutto per i prodotti industriali”. Tre giorni prima dell'inauguration day, l'Unione europea e il Messico hanno trovato l'intesa per modernizzare il loro accordo globale di cooperazione entrato in vigore nel 2000. Il nuovo patto, infatti, amplifica la portata del libero scambio in settori cruciali come i servizi finanziari, i trasporti, il commercio elettronico e le telecomunicazioni, eliminando barriere commerciali e garantendo condizioni di parità. Un risultato importante, considerando che il Messico è ricco di zinco, rame, antimonio e manganese: metalli preziosi per la costruzione di motori, batterie e semiconduttori.  Nell'aprile 2025, l'Ue e gli Emirati Arabi Uniti hanno concordato di aprire i negoziati per un accordo di libero scambio definito “ambizioso e commercialmente vantaggioso". Avviate formalmente il 28 maggio 2025, le trattative si concentrano sulla riduzione delle tariffe sui beni e sulla facilitazione dei servizi, del commercio digitale e dei flussi di investimento, in modo da “promuovere il commercio in settori strategici, come le energie rinnovabili, l'idrogeno verde e le materie prime essenziali”. A questo elenco si aggiungono poi Brasile, Argentina, Paraguay, Uruguay. Un mese dopo l’elezione di Trump, la Commissione europea ha infatti finalizzato il negoziato per un accordo di libero scambio con i paesi del Mercosur, il mercato comune sudamericano. È servito un negoziato di oltre venti anni per arrivare a un accordo pensato per creare una delle zone di libero scambio più estese al mondo, riducendo i dazi doganali per i business europeo per un valore complessivo di oltre 4 miliardi di euro, con un’attenzione particolare alla riduzione dei costi amministrativi per le piccole e medie imprese. Sebbene sia stato raggiunto un accordo di principio, l'accordo non è ancora stato ratificato, poiché richiede l'approvazione del Consiglio e del Parlamento europeo. Per bocciare il trattato serve il veto di almeno quattro paesi Ue che rappresentano almeno il 35 per cento della popolazione, e per adesso c’è il no di Francia, Austria, Polonia e Olanda (che sommano il 30 per cento della popolazione). Il governo Meloni non ha ancora sciolto le riserve, anche se alcuni ministri hanno fatto timide aperture in cambio di compensazioni a favore degli agricoltori.  Sul solco dell'impegno europeo per tutelarsi dai dazi trumpiani, va poi ricordata la ridefinizione dell'Organizzazione mondiale del commercio rilanciata ieri da von der Leyen al 30° vertice Ue-Giappone a Tokyo. Per l'Unione europea si tratta di un obiettivo strategico, fissato nell’agenda politica ormai da anni, ma che (come tanti altri negoziati) potrebbe vedere nelle strette commerciali un ulteriore spinta a realizzarsi.  "Crediamo nella competitività globale e che porti vantaggi per tutti", ha detto la presidente della Commissione, sottolineando come l'Ue e i paesi firmatari del Cptpp (accordo commerciale di libero scambio Asia-Pacifico) possano “guidare una riforma significativa del Wto, in modo che le regole del commercio globale riflettano le sfide odierne e i rischi futuri”. Attualmente l'accordo, firmato nel 2018, coinvolge Australia, Brunei, Canada, Cile, Giappone, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Singapore e Vietnam. Dal luglio 2023 vi ha formalmente aderito il Regno Unito, e nello stesso mese l’Ucraina ha presentato domanda formale di adesione. 

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
26/07 08:04 - Thailandia-Cambogia, salito a 33 bilancio delle vittime 26/07 06:04 - L'asso Galland e la storia (vera) della battaglia delle aragoste nei cieli della Manica 26/07 06:01 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Combattimenti feroci a Pokrovsk 26/07 05:00 - Gaza, le news. Il blocco degli aiuti costringe Israele a distruggere il cibo scaduto di decine di camion 26/07 04:00 - Perché la guerra di Gaza è diventata una maledizione per Israele. E’ ora di reagire 26/07 04:00 - La protesta dei cartoni in Ucraina 26/07 03:55 - A Kyiv la resistenza balla la tecno 26/07 03:32 - Tulsi Gabbard offre a Trump il più complotto più gradito: quello su Obama 25/07 23:00 - Il conflitto nella Striscia: “Reazione spropositata ma no all’antisemitismo” 25/07 23:00 - Da Mosca un altro stop a Zelensky: “Presto per l’incontro con Putin” 25/07 22:45 - Gaza, le news. Il blocco degli aiuti costringe Israele a distruggere il cibo scaduto di mille camion 25/07 22:38 - Israele-Hamas, le news del 25 luglio. Trump: “Quello che dice Macron sulla Palestina non conta” 25/07 22:02 - Tra Thailandia e Cambogia aumenta il rischio di guerra 25/07 22:02 - Guerra e virilità: due no di Benjamin Britten 25/07 16:37 - La Thailandia avverte, 'rischio guerra con la Cambogia'. E decreta la legge marziale al confine 25/07 15:39 - La lettera di Macron ad Abbas per “la pace e sicurezza di tutti” 25/07 14:52 - Dopo Parigi cresce il fronte contro Israele: Berlino e Londra pensano alla svolta 25/07 14:45 - Guerra Gaza, Tajani: "Inaccettabile quel che fa Israele, ma Hamas non usi palestinesi come scudi" – Il video 25/07 13:58 - Ucraina: Zelensky, 'Possibile un incontro con Putin'. Gelo del Cremlino: 'Improbabile' 25/07 13:50 - Dopo le proteste, Zelensky fa marcia indietro: il nuovo disegno di legge ridà indipendenza all’anticorruzione 25/07 13:45 - Fontana: Russia non vuole terminare conflitto in Ucraina, non ha fatto figura brillante in difesa – Il video 25/07 13:38 - Mosca è a corto di patate. L’altro fronte della crisi russa 25/07 12:59 - Dal massacro del 7 ottobre alla guerra a Gaza: come la crisi della Striscia ha diviso governo britannico e opinione pubblica 25/07 12:48 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Zelensky: “Avviati i colloqui per un incontro con Putin” 25/07 12:39 - Ucraina-Russia, prove di dialogo ma la distanza resta abissale. Zelensky: «Serve un incontro» 25/07 12:29 - La Thailandia avverte, 'rischio guerra con la Cambogia'. Evacuate oltre 100mila persone 25/07 12:18 - Ucraina - Zelensky: 'I negoziatori hanno cominciato a discutere su un possibile incontro con Putin' 25/07 10:27 - Trump nudo a letto con Satana: la scena choc nella nuova puntata di South Park fa infuriare la Casa Bianca 25/07 10:17 - Ucraina, l'annuncio di Zelensky: "Avviati colloqui per possibile incontro con Putin" 25/07 09:32 - Zelensky: 'I negoziatori hanno cominciato a discutere su un possibile incontro con Putin' 25/07 08:49 - Zelensky: negoziatori russi pronti a discutere incontro con Putin. Peskov: avverrà quando firmeremo pace 25/07 08:01 - Cosa sta succedendo tra Thailandia e Cambogia e perché c’è il rischio di un’altra guerra 25/07 08:00 - Trump anti-Putin. Cosa c'è dietro 25/07 07:43 - Ucraina-Russia, la previsione dell'ex generale: "Guerra potrebbe durare fino al 2034" 25/07 07:41 - “Quello che accade a Gaza è disumano”: l’Università di Pisa interrompe gli accordi con due atenei israeliani 25/07 07:26 - Gli scontri al confine tra Thailandia e Cambogia:14 morti, migliaia di civili evacuati. Bangkok: «Potrebbe sfociare in una guerra» 25/07 07:21 - Cambogia – Thailandia, secondo giorno di scontri sui confini contesi: 138 mila persone evacuate 25/07 07:01 - Gaza, falliti i negoziati. Oggi 'vertice' telefonico Gb-Francia-Germania 25/07 07:00 - Scontri Thailandia-Cambogia, Bangkok: “Può arrivare la guerra”. Oltre 140 mila sfollati e 15 vittime 25/07 06:26 - L’ex generale: «La guerra in Ucraina? Può durare fino al 2034» 25/07 06:02 - La stima ‘clandestina’ dei danni della guerra dei 12 giorni all’Iran: per Israele fino a 20 miliardi 25/07 06:02 - Pace a parole ma nessuno la vuole: dai terreni di guerra alle aule della politica 25/07 06:00 - La Cina si espande nel Caucaso (a scapito della Russia). E l’Europa resta a guardare 25/07 05:53 - La Francia riconoscerà la Palestina come stato. L’ira di Israele e le critiche americane 25/07 05:00 - Dalla Guerra Fredda all’intelligenza artificiale: la seconda vita dell’aereo spia U-2 25/07 04:31 - Macron: "Sì alla Palestina". È scontro 25/07 04:25 - L'Ue cerca alternative agli Stati Uniti. Ecco tutti i (possibili) accordi commerciali extra-Trump 25/07 04:06 - «Vi spiego perché Zelensky ha sbagliato i conti sulla corruzione e ora è in difficoltà» 25/07 04:00 - La madre di Halabja, la memoria di tutte e la rete delle donne siriane  25/07 03:00 - Thailandia, scoppia la guerra dello "zio" 25/07 03:00 - L'Armata rossa preme sul Donetsk. Evacuati in 5mila, famiglie e bambini 25/07 03:00 - L’appello dell’Università: “Fate a venire a Siena gli studenti palestinesi” 24/07 23:00 - Scontri Thailandia-Cambogia: prove di guerra alla frontiera 24/07 23:00 - In Palestina la guerra si fa anche con l’archeologia 24/07 23:00 - Così sui confini coloniali in Asia cova la guerra 24/07 22:52 - Gaza, le news del 24 luglio. La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina 24/07 22:38 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 24 luglio. Odessa colpita dai droni, devastato il più grande mercato della città 24/07 22:08 - I militari russi sempre più coinvolti nella guerra allo Stato islamico africano 24/07 22:06 - «Non stiamo dando armi a Israele», 18 mesi di smentite da Meloni & C. 24/07 22:05 - La Ue da Xi Jinping, ma la Cina non è vicina 24/07 22:05 - Cambogia-Thailandia, riparte una guerra che non finisce mai 24/07 22:05 - Il copione di guerra del Cremlino si abbatte su Odessa 24/07 21:59 - Starlink down in tutto il mondo per 2 ore, saltata la connessione dei satelliti di Elon Musk: la conferma dell’azienda. Offline anche l’esercito ucraino 24/07 21:03 - Macron: "Riconosceremo lo Stato di Palestina". Netanhyau: "Premia terrorismo" 24/07 19:54 - Aereo precipita in Russia, 'tutti morti' 24/07 18:04 - La piazza ucraina tiene d’occhio Zelensky 24/07 17:45 - Guerra Gaza, Schlein: "Governo di Netanyahu vuole eliminare i palestinesi, Italia non sia complice" – Il video 24/07 17:25 - Ucraina, raid russi su Odessa. Zelensky: "Presenterò ddl anticorruzione" 24/07 17:18 - I conflitti storici e i complotti dietro agli scontri sul confine tra Thailandia e Cambogia 24/07 16:13 - Mosca: 'Nessun superstite' nello schianto aereo in Russia. A bordo 49 persone 24/07 16:07 - Commissione Covid, c'è la Cina dietro il divieto Oms a parlare 24/07 15:13 - Falliscono i colloqui sulla tregua a Gaza. Usa: “Vergogna Hamas”. Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina” 24/07 15:04 - Lo "zio", una guerra tra famiglie e una vecchia mappa: le ragioni dell'escalation tra Thailandia e Cambogia 24/07 13:51 - Ucraina, ancora proteste contro la legge che limita le agenzie anti-corruzione 24/07 13:38 - L’Antonov An-24 caduto, aereo ad alto rischio: sono già 159 gli incidenti, 2.134 le vittime 24/07 13:29 - Thailandia-Cambogia, è di nuovo escalation: spari al confine 24/07 13:15 - Mosca, 'massiccio' raid ucraino a Sochi, 2 morti, 11 feriti 24/07 13:06 - La nostra Costituzione ammette la discriminazione di un artista a causa delle sue idee politiche? 24/07 12:21 - Negoziati Russia-Ucraina, Cremlino: "Colloqui Istanbul costruttivi". Nuovo attacco su Odessa 24/07 11:16 - Dal gas ai migranti, Meloni rilancia il rapporto con l’Algeria 24/07 10:38 - Nessuna traccia di sopravvissuti dopo lo schianto aereo in Russia. A bordo 49 persone 24/07 09:13 - Trovata la fusoliera in fiamme dell'aereo scomparso in Russia 24/07 08:48 - Raid russi su Odessa. “Morti e feriti a Sochi”. Costa a Xi: “La Cina usi la sua influenza per fermare la guerra” 24/07 08:41 - Si trasferisce in Russia per sfuggire all’ideologia “woke” e viene mandato a combattere al fronte in Ucraina 24/07 08:34 - Russia, persi i contatti con aereo con 46 persone a bordo 24/07 08:32 - Aereo con oltre 40 persone a bordo precipitato in Russia, "non ci sono superstiti" 24/07 08:03 - Oggi Witkoff in Sardegna per incontra i ministri di Israele e Qatar. Ma Netanyahu richiama i negoziatori da Doha 24/07 08:00 - Quel "né, né" tomba del Pd 24/07 08:00 - Israele rinunci alla strategia della guerra permanente 24/07 07:43 - Russia, in fiamme la fusoliera di un aereo: cosa è successo 24/07 07:31 - Prove di disgelo a Istanbul, ma strada in salita. Deciso lo scambio di 1.200 prigionieri per parte 24/07 06:59 - Russia, trovato in fiamme l’aereo con oltre 40 persone scomparso dai radar: nessun sopravvissuto 24/07 06:41 - Russia, l’aereo An-24 caduto con 49 persone a bordo nella regione dell’Amur: «Nessun sopravvissuto» 24/07 06:34 - In Russia scomparso aereo con a bordo 46 persone: trovata la fusoliera in fiamme nell’estremo oriente 24/07 06:32 - La distanza dal futuro si accorcia con una rete di 26 milioni di chilometri 24/07 06:25 - Russia, aereo con almeno 46 persone a bordo si schianta in Siberia 24/07 06:01 - L’Organizzazione Mondiale della Sanità ci considera cittadini o sudditi? 24/07 04:53 - Witkoff in Italia per sbloccare la tregua. Katz: "Ostaggi a casa o sarà l’inferno" 24/07 04:51 - Gaza, l’orrore della "fame di massa" 24/07 04:49 - Pranzava in caserma. Artyom ucciso da un razzo. Sono 8 gli italiani morti