L'aiutino di Donald Trump all’Iran

27/08/2025 04:12 Il Foglio

Il dipartimento di stato americano non ha approvato i nuovi finanziamenti per i programmi che aiutano i cittadini iraniani a eludere le restrizioni governative su internet e sulle comunicazioni, rischiando potenzialmente di paralizzare una politica che gode di sostegno bipartisan e che si allinea con la strategia dell’Amministrazione Trump di “massima pressione” su Teheran. I programmi sono stati colpiti inizialmente da un’ampia sospensione degli aiuti esteri che il presidente Donald Trump aveva disposto quando è entrato in carica a gennaio. Ma anche dopo che quella sospensione è stata revocata, le richieste di finanziamento per progetti con sede in Iran – che normalmente sarebbero uscite in primavera e sarebbero state assegnate dal dipartimento di stato in estate – non sono ancora state emesse, e tre persone a conoscenza del processo, parlando a condizione di anonimato per discutere una questione delicata, raccontano di disfunzioni e cattiva gestione all’interno dell’agenzia. Se i fondi non saranno allocati entro la fine di settembre, verranno restituiti al Tesoro. Almeno un fornitore di tecnologia Vpn gratuita per gli iraniani prevede di chiudere se non riceverà finanziamenti privati. Collettivamente, i gruppi colpiti dalla sospensione forniscono strumenti per aggirare la censura a milioni di iraniani. “L’impatto complessivo sarà enorme quando questi strumenti andranno offline”, ha detto un dirigente di alto livello di uno dei partner esecutivi del dipartimento di stato. Una organizzazione no profit che in precedenza aveva ricevuto finanziamenti dal dipartimento di stato, NetFreedom Pioneers (Nfp), questo mese ha smesso di fornire il suo servizio Toosheh, che trasmetteva pacchetti di contenuti educativi, di informazione e di intrattenimento non censurati agli iraniani tramite una tecnologia satellitare di filecasting. Il direttore esecutivo di Nfp, Evan Firoozi, ha dichiarato in un comunicato che l’interruzione è stata “dovuta a un congelamento dei fondi da parte del dipartimento di stato americano”. Dalla sua nascita, Toosheh ha servito almeno 3 milioni di iraniani e trasmesso 300.000 file che altrimenti sarebbero stati inaccessibili a causa della censura governativa, ha detto Firoozi in un’intervista. Il governo iraniano censura pesantemente internet a disposizione dei suoi cittadini, bloccando siti di notizie, piattaforme social popolari, informazioni su gruppi per i diritti umani e sull’opposizione politica, oltre a migliaia di altri siti e servizi. Il governo implementa anche blackout di internet in periodi di crisi e sta lavorando per sviluppare un “internet nazionale” altamente limitato. Un portavoce della missione iraniana alle Nazioni Unite non ha risposto a una richiesta di commento. La situazione ha frustrato il personale del Bureau of Near Eastern Affairs (Nea), l’organo del dipartimento di stato che si concentra sul medio oriente e che amministra i fondi. Diverse persone a conoscenza del processo di finanziamento hanno detto che una figura chiave nella sospensione è stata Mora Namdar, nominata tramite selezione politica che è a capo ad interim del bureau Nea. Le tre persone informate sulla questione hanno detto che Namdar ha personalmente ritardato i finanziamenti per i programmi di libertà su internet in quello che una di loro ha descritto come un “veto tascabile”. L’opposizione di Namdar alla politica era “a volte per affermare un potere burocratico, ma più spesso per imporre e far rispettare test di purezza politica”, ha detto un’altra persona. “Sfortunatamente, questi sforzi sono avvenuti a spese di programmi importanti che garantiscono al popolo iraniano libero accesso all’informazione”. I ritardi ai fondi per internet hanno messo in pericolo un programma ampiamente sostenuto sia dai falchi che dalle colombe dell’Iran, in entrambi i partiti – inclusa la prima Amministrazione Trump. Altri programmi di soft power e anti-censura come il servizio in lingua persiana della Voice of America hanno affrontato grandi tagli di budget. “L’opposizione iraniana non è tutta quello che si pensa che sia”, ha detto una delle persone informate sulla questione. “Ma ciò non significa che il popolo iraniano non meriti messaggi, non meriti di essere ascoltato, non meriti spiegazioni sulla politica americana”. L’Amministrazione Trump ha tentato di coinvolgere il governo iraniano per negoziare termini per la cessazione del programma di arricchimento nucleare di Teheran, quindi ha colpito le sue strutture nucleari a giugno. Da allora, Trump ha espresso la speranza che Teheran torni al tavolo, nonostante pochi sforzi concreti per riaprire i negoziati. In risposta a domande sul bureau Nea e sulla politica attuale degli Stati Uniti verso l’Iran, il dipartimento di stato ha respinto l’idea che la politica dell’amministrazione verso l’Iran fosse priva di focus. “Il presidente Trump ha fermato una guerra in medio oriente, ha annientato il programma nucleare iraniano e sta attuando una politica di massima pressione che sta prosciugando le casse delle squadre della morte terroristiche del regime iraniano”, ha detto il portavoce Tommy Pigott. “Mora è una parte fondamentale della squadra che attua le politiche del presidente Trump che mettono l’America al primo posto e mantengono i nostri cittadini al sicuro”. Separatamente, il dipartimento di stato ha anche detto che i nuovi fondi erano stati sospesi mentre era in corso una revisione degli aiuti esteri ordinata dall’Office of Management and Budget (Omb). “Le decisioni sulle future allocazioni di fondi saranno prese in linea con gli obiettivi di politica estera America First”, ha detto il dipartimento in un comunicato, aggiungendo che gli Stati Uniti hanno “una lunga storia di sostegno al libero flusso di informazioni per il popolo iraniano, e quel sostegno continua ancora oggi”. L’Omb non ha risposto a una richiesta di commento sulla sospensione dei fondi. Molti iraniani aggirano la censura del loro governo su internet usando le Vpn, app scaricate sui cellulari che consentono agli utenti di bypassare i blocchi governativi. La domanda di servizi Vpn affidabili tende ad aumentare nei periodi di disordini, quando il governo iraniano limita l’accesso a internet, come durante i recenti attacchi israeliani all’Iran e la rivolta guidata dalle donne nel 2022. “Soprattutto per quegli utenti ordinari, semplicemente non sarà possibile accedere a tutti quei siti che sono bloccati”, ha detto Adam Fisk, direttore esecutivo di Lantern, un beneficiario del dipartimento di stato che fornisce gratuitamente uno strumento per aggirare la censura agli utenti in Russia, Cina e Iran. Namdar ha spinto per usare il sistema Starlink di Elon Musk in Iran, hanno detto due persone a conoscenza della questione, nonostante avesse ricevuto consigli da esperti interni al dipartimento di stato sui potenziali limiti e costi del sistema. Anche se alcuni iraniani hanno detto in interviste di aver avuto accesso a dispositivi Starlink contrabbandati illegalmente nel paese, i dispositivi sono costosi – fino a 1.000 dollari sul mercato nero, in un paese con un prodotto interno lordo pro capite inferiore a 5.000 dollari nel 2024, secondo la Banca mondiale. La maggior parte dei finanziamenti per i programmi internet proviene dal fondo Near East Regional Democracy  (Nerd) del dipartimento di stato, che è stato implementato nel 2008 dopo le diffuse proteste antigovernative in Iran. Il programma ha goduto di ampio sostegno al Congresso, con 600 milioni di dollari stanziati per Nerd tra il 2009 e il 2023, secondo il Congressional Research Service. L’Amministrazione Biden ha richiesto 65 milioni di dollari per Nerd lo scorso anno, compresi almeno 16,75 milioni per la libertà di internet. I tagli generali dell’Amministrazione Trump agli aiuti esteri hanno messo in pericolo il programma. Namdar, il cui nome legale è Morvared Namdarkhan ma che usa una versione abbreviata professionalmente, è un’avvocata iraniano-americana del Texas. Guida ad interim il Nea come alta funzionaria del bureau, un ruolo che non richiede la conferma del Congresso. Namdar ha lavorato brevemente sulle questioni iraniane al dipartimento di stato durante la prima Amministrazione Trump, prima di diventare vicepresidente ad interim per gli affari legali della U.S. Agency for Global Media, l’agenzia madre della Voa. Successivamente è stata menzionata in una lettera che la accusava di aver perseguitato un’organizzazione no profit indipendente di Washington che lavorava per fornire accesso a internet alle nazioni autoritarie. Dopo aver servito nella prima Amministrazione Trump, Namdar ha scritto articoli che esprimevano opinioni da falco sull’Iran, chiedendo “massima pressione” sul governo di Teheran, ma anche impegno con la società civile e “massimo sostegno al popolo iraniano”. Namdar è stata nominata dall’Amministrazione Trump come assistente segretaria per gli affari consolari al dipartimento di stato, una posizione di alto livello responsabile del benessere e della protezione dei cittadini statunitensi all’estero, incluso il rilascio di passaporti e altri documenti. Ma la sua guida del Nea è stata controversa, con più persone informate che hanno detto che funzionari di carriera esperti sono stati scavalcati per le promozioni e che Namdar è intervenuta personalmente nella raccolta di informazioni, ordinando anche che i memo di un ufficio del dipartimento di stato a Dubai che monitora gli eventi in Iran fossero riscritti per risultare più pessimisti sulle prospettive del governo iraniano. Con la politica relativa all’Iran decisa solo da un ristretto gruppo di individui, tra cui Trump, il segretario di stato Marco Rubio e l’inviato speciale Steve Witkoff, gli esperti della regione al dipartimento di stato sono stati in gran parte esclusi dalle questioni chiave, hanno detto le persone informate. Diverse persone a conoscenza della vicenda hanno messo in dubbio se la decisione di non ripristinare i fondi per gli sforzi di libertà su internet in Iran fosse pienamente sostenuta dall’amministrazione. Durante il suo primo mandato, Trump aveva criticato personalmente i leader iraniani per aver interrotto i servizi internet durante le proteste in Iran, scrivendo su Twitter che Teheran lo aveva fatto affinché “i dimostranti pacifici non potessero comunicare. Non va bene!”. Rubio ha sostenuto sforzi simili per fornire accesso a internet libero diretti a Cuba, dopo che il governo lì aveva censurato la rete nel 2021 in risposta alle proteste pro-democrazia. Namdar si è presentata come una sostenitrice della libertà di parola negli ultimi anni, dicendo a un analista di un think tank nel 2021 che “promuovere la libertà di internet” in paesi come l’Iran era “un imperativo per i diritti umani”. “Quando permetti alle persone di comunicare tra loro e con altri nel mondo, crei un ambiente che consente alla verità di prevalere sulla propaganda”, ha detto Namdar.   Copyright Washington Post Adam Taylor e Yeganeh Torbati

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
27/08 08:48 - Romano Prodi stronca la Schlein: "La sinistra non esiste" 27/08 08:34 - Ucraina, Ft: “Usa pronti a offrire supporto, ma solo se ci saranno anche truppe Ue”. Kuleba: “Trattative? Siamo in stallo. Trump è umorale” 27/08 08:31 - Israele - Gaza, le news sulla guerra. Witkoff: “Oggi Trump presiederà una grande riunione per Gaza” 27/08 08:30 - Prodi: “L’Europa umiliata dal patto tra Usa e Russia. L’obiettivo finale è l’accordo tra gli autoritarismi” 27/08 08:19 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Droni su Sumy, danni alle infrastrutture. Media, Usa pronti per intelligence e difesa aerea con Ue 27/08 08:19 - Le garanzie di sicurezza che Washington è disposta a fornire a Kyiv 27/08 08:08 - Mosca attacca il ministro Abodi: nuova offensiva diplomatica contro l’Italia 27/08 08:03 - A Tel Aviv 350mila in marcia per fine guerra 27/08 07:10 - Jake La Furia: «A 50 anni smetto con il rap. Non voglio diventare una macchietta» 27/08 07:01 - Il rogo delle raffinerie per spingere Mosca al cessate il fuoco 27/08 06:10 - Aiutoni 27/08 05:45 - Mosca allarga l'offensiva. Trump: "Da Lavrov solo str..." 27/08 05:33 - A Tel Aviv 350mila manifestano per fine guerra e rilascio ostaggi ma Netanyahu tira dritto 27/08 04:18 - Kim piange i suoi soldati caduti in Russia mentre Seul si allontana da Kyiv 27/08 04:12 - L'aiutino di Donald Trump all’Iran 27/08 04:04 - Russificazione o rapimento. Il piano di Mosca nei territori invasi 27/08 03:45 - Prodi e l’Europa «umiliata» dal patto tra Usa e Russia: «Ora integrazione o suicidio» 27/08 03:00 - Tanta Italia e molte star. Sorrentino apre una gara che guarda agli Oscar 27/08 03:00 - Vendette, guerriglie, rivendicazioni. Il "cessate il fuoco" apre spesso a nuovi conflitti 27/08 03:00 - Strage di Gaza, ira Onu e Ue Bibi non ferma l'offensiva. I patriarchi: "Restiamo qui" 27/08 03:00 - Mosca sfonda a Ovest. Usa e Russia trattano su energia e terre rare 27/08 00:17 - Trump: "Zelensky non è innocente". Ucraina ammette: "Truppe Russia a Dnipropetrovsk" 26/08 23:02 - Israele - Gaza, le news del 26 agosto. Cortei di protesta a Tel Aviv contro il governo israeliano 26/08 23:00 - Trump replica a Lavrov: “Su Zelensky dice str...”. Mosca avanza nel Dnipro 26/08 23:00 - Prodi: “L'Europa umiliata dal patto Trump-Putin. Anche l'Italia a rischio autoritarismo” 26/08 23:00 - Kuleba: “Armi e sanzioni per portare Putin al tavolo, i summit non sono serviti” 26/08 23:00 - Missione per sminare l’Ucraina, il nodo dei soldati sul terreno: Meloni convoca i ministri a Chigi 26/08 22:45 - Wsj: "Colloqui segreti tra Exxon e Rosneft per possibile ritorno in Russia" 26/08 22:40 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 26 agosto. Trump: “Lavrov su illegittimità di Zelensky dice solo str...” 26/08 21:05 - Valori sotto assedio: il compito delle democrazie 26/08 21:03 - Tel Aviv, in decine di migliaia in piazza per gli ostaggi 26/08 20:30 - «La Russia ha aiutato Israele ad attaccarci», l’accusa da Teheran contro Mosca. I sospetti tra gli alleati: cosa ha fatto Putin dopo i raid di giugno in Iran 26/08 20:20 - “Colloqui segreti tra il colosso Usa del petrolio Exxon e il gruppo russo Rosneft per tornare a fare affari a Mosca” 26/08 19:49 - Trump sull'Ucraina: "Solo io posso fermare la guerra. Zelensky? Non è totalmente innocente" 26/08 19:35 - «Nemmeno Zelensky è totalmente innocente», Trump torna alla carica su Ucraina e Putin. Lo schiaffo a Lavrov: «Perché dice stronzate» 26/08 19:23 - La guerra del San Carlo, una nomina bis per Macciardi 26/08 17:45 - Letta: Per rispondere a sfida americana dei dazi servono più unità e integrazione Ue – Il video 26/08 17:29 - Kiev ammette: 'I russi sono nell'area strategica di Dnipropetrovsk' 26/08 16:48 - "Donbass trasformato in una base militare". Il "porcospino d’acciaio" di Mosca alle porte dell’Europa 26/08 16:40 - Trump pronto ad accordi energetici con la Russia per convincere Putin 26/08 16:07 - Asse Russia-Venezuela: Maduro prepara lo scudo anti-Trump coi droni kamikaze 26/08 16:00 - Woody Allen si difende: 'Io contro la guerra di Putin ' 26/08 15:44 - L’ambasciata russa in Italia contro Abodi: “Dal ministro due pesi e due misure” 26/08 15:42 - La guerra di Trump alla Fed: verso uno storico scontro legale per il licenziamento di Lisa Cook. E anche Powell rischia 26/08 15:19 - Gaza, Netanyahu accorcia il gabinetto di guerra per andare a cena con i coloni. E’ polemica: “Per lui l’estrema destra è più importante degli ostaggi” 26/08 15:15 - Escalation nei Caraibi, Trump muove altre navi da guerra e un sottomarino atomico: cosa succede 26/08 14:32 - Mieli si stupisce per la diversa considerazione degli italiani su Gaza e Ucraina? A me stupisce lui 26/08 13:39 - Mai più la guerra. L’eredità spirituale e letteraria di Franz Werfel 26/08 13:24 - Nuovi attacchi israeliani a Gaza, 24 morti dall'alba. Mobilitazione per gli ostaggi in tutta Israele: bloccata l'autostrada a Tel Aviv 26/08 12:56 - Metsola replica a Draghi: “Ue spettatrice su Ucraina? Kiev non sarebbe libera senza il sostegno europeo” 26/08 12:45 - Trump: Senza un incontro tra Putin e Zelensky ci saranno delle conseguenze – Il video 26/08 12:31 - Russia, è crisi carburanti dopo raid Ucraina a raffinerie: isole Kurili senza benzina 26/08 12:30 - Flamingo, il missile ucraino che può colpire obiettivi russi a 3.000 km di distanza 26/08 11:44 - Metsola come Draghi: «L’Ue cambi tutto o sarà irrilevante». Lo sgomento su Gaza e l’assist alle imprese: «Sul Green Deal avete vinto» 26/08 11:34 - "Romina ha violato i patti dopo il divorzio". Le rivelazioni di Al Bano 26/08 11:34 - Merz: 'Putin accolga l'offerta di incontro con Zelensky o ci sarà nuova pressione' 26/08 11:34 - Gaza, l’Ue: «Inaccettabile l’uccisione di giornalisti, Israele rispetti il diritto internazionale». Oggi la protesta per chiedere la liberazione degli ostaggi 26/08 11:33 - Trump parla con Putin e attacca Zelensky, 'un venditore' 26/08 11:26 - La falsa storia di Putin e del fantomatico carico di adrenocromo sequestrato 26/08 11:23 - L’allarme dell’Onu: “Scosse elettriche sui genitali dei prigionieri ucraini”. Ma la Russia non riconoscerà più la Convenzione Ue contro la tortura 26/08 09:57 - Trump, Putin e Zelensky: la pace è ancora possibile? La diretta con Peter Gomez 26/08 09:32 - Gaza, il cardinale Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III: «Non lasceremo la Striscia, non abbandoneremo i civili» 26/08 09:13 - Il governo ucraino accusa Woody Allen di sostenere la Russia. Lui risponde: «Putin ha torto, ma l’arte va tenuta fuori» 26/08 08:20 - Genova, 40 tonnellate di aiuti per Gaza: Music for Peace e portuali nella Flotilla internazionale 26/08 08:00 - Persi nel labirinto dello Zar 26/08 08:00 - Due popoli, due Stati (E le colpe di tutti) 26/08 07:33 - Ucraina, il cancelliere tedesco Merz fa la voce grossa: “Putin si sieda al tavolo con Zelensky o avrà nuove sanzioni” 26/08 07:01 - Cinque giornalisti morti, Israele e Gaza agitano il mondo, la pace in Ucraina è più lontana, Sinner salvaci tu 26/08 05:54 - Trump: la guerra a Gaza finirà in due-tre settimane. Nuovi attacchi Idf a Gaza, almeno 24 vittime 26/08 05:50 - La pace in Ucraina è lontana: Trump sempre più sottomesso a Putin 26/08 05:45 - Fratelli d’Italia su Facebook: Colosimo dice stop ai permessi premio per i boss mai dissociati. Cos’è successo? 26/08 05:34 - Il piano “segreto” di Trump: convincere Putin alla pace con Kiev facendo affari con Mosca 26/08 04:24 - Trump deve scegliere a chi dare la colpa per il suo fallimento negoziale 26/08 04:19 - Volti di prigionia. Il ritorno in Ucraina dopo tre anni di vuoto 26/08 04:01 - Al Bano contro tutti: «Romina? Ha tradito i patti sui figli. A Sanremo mi trattano da cogl****» 26/08 03:36 - Israele - Gaza, le news sulla guerra. Media, cinque morti a nord di Khan Younis 26/08 03:00 - "Violenze e brutalità contro i palestinesi". Il video che smaschera il vero volto di Hamas 26/08 03:00 - Rabbia ucraina: "Da Mosca nessuna apertura". E la Cina si sfila: niente truppe di peacekeeping 26/08 03:00 - Lo schiaffo di Trump a Zelensky: "Un venditore, basta soldi a Kiev" 26/08 03:00 - Dall'incontro col Papa ai duelli con Salvini: la lunga estate di Tajani 26/08 03:00 - L'equivoco sui reporter militanti 26/08 03:00 - I 249 morti in servizio e la strategia per "zittire" i testimoni nella Striscia 26/08 03:00 - Il militarista Macron scalpita: dichiara guerra alle ambasciate 26/08 00:08 - Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev 25/08 23:32 - Israele - Gaza, le news del 25 agosto. Trump: "Penso che entro 2-3 settimane la guerra finirà” 25/08 23:04 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 25 agosto. Trump: “Non spenderemo più un soldo per Kiev” 25/08 23:00 - Woody Allen al festival di Mosca, l’ira di Kiev 25/08 23:00 - Paolo Pellegrin: “Ci accecano perché non vogliono che il mondo sappia” 25/08 23:00 - Trump sente Putin e attacca: “Zelensky è un venditore. Non più un soldo all’Ucraina” 25/08 23:00 - Gaza, i tank di Israele fanno strage all’ospedale. Uccisi cinque giornalisti 25/08 23:00 - Mine o bombe inesplose: l’impresa di sanare un’area grande quanto mezza Italia 25/08 22:58 - Raid su un ospedale nella Striscia, 5 reporter tra i 20 morti. Netanyahu: rammarico. Trump: tra 3 settimane la guerra finisce 25/08 22:37 - Tajani, vertice telefonico con Usa e Paesi Ue: "Anche Papa chiede pace giusta in Ucraina" 25/08 22:01 - Mathieu Belezi, l’impresa coloniale, una guerra tra poveri 25/08 22:01 - L’“Ombra” del male in tutti noi 25/08 22:01 - Baldoni, la trattativa sfuggita di mano 25/08 22:00 - Dalla Lega nuovo attacco a Macron. Meloni ordina: disinnescare il «caso» 25/08 21:10 - Israele, Trump insiste: «Guerra a Gaza finirà in 2-3 settimane». Bombe sull’ospedale Nasser a Gaza: 20 morti, 5 sono giornalisti. Netanyahu si scusa 25/08 20:45 - Guerra a Gaza, Piccolotti (Avs): "La Russia è stata sanzionata, perché Israele no?" – Il video 25/08 20:44 - "Dittatore". "Darò più missili". "Venditore". Tutti i dietrofront di Trump su Zelensky e l'Ucraina