Come mai di fronte alla prospettiva di trasferire enormi risorse, prese soprattutto a discapito dei poveri, verso le armi non emerge una diffusa indignazione? Come può succedere che l’affermazione perentoria sulla ineluttabilità di una guerra entro i prossimi dieci anni contro una potenza nucleare dotata di 6mila testate nucleari non provochi un sussulto nella popolazione? […] L'articolo Non vedo indignazione per il riarmo: mi sembra che le emozioni prevalenti fra i giovani siano tre proviene da Il Fatto Quotidiano.
Continua a leggere su "Il Fatto Quotidiano"