Nel Venzuela in fiamme, 16 morti e oltre mille arresti

01/08/2024 09:10 Il Foglio

Sono ormai 16 le vittime in Venezuela, 11 i desaparecidos e oltre un migliaio gli arresti, mentre il numero delle statue di Hugo Chávez abbattute dai dimostranti è arrivata alla decina. “L'opposizione non andrà mai al potere, ha le mani macchiate di sangue”, ha detto Maduro in conferenza stampa. Per questo ripete che “María Corina Machado e Edmundo González Urrutia devono stare dietro alle sbarre”. Il Costa Rica offre loro asilo – come agli oppositori rifugiati nell’ambasciata di Caracas. Ma il segretario dell’Organizzazione degli Stati Americani (Osa) Luis Almagro annuncia invece che chiederà lui alla Corte Penale Internazionale di ordinare l'arresto dello stesso Maduro, appunto come responsabile di un “bagno di sangue”. Dice che “è giunto il momento di sporgere denuncia” per l’indagine contro il dittatore per crimini contro l’umanità commessi in Venezuela dal 2014. Almagro chiede pure di riconoscere i verbali dell'opposizione e che Maduro accetti la sua sconfitta.   Dopo che il Perù ha riconosciuto Edmundo González Urrutia come legittimo presidente (e in risposta Maduro ha rotto le relazioni diplomatiche), anche gli Stati Uniti hanno riconosciuto formalmente che lo stesso González Urrutia ha ricevuto milioni di voti in più di Maduro nelle elezioni presidenziali venezuelane, e avvertono che la pazienza loro e della comunità internazionale si sta esaurendo. Il Centro Carter, che era il più autorevole degli osservatori cui è stato consentito di controllare le elezioni, dopo aver detto che “non possono essere considerate democratiche” adesso ha messo in dubbio anche l'indipendenza dell'eventuale perizia del Tribunale Supremo di Giustizia del Venezuela sui risultati elettorali. Perfino quattro ex-ministri di Chávez hanno firmato un appello in cui contestano la legittimità del risultato elettorale. L’Unione europea, comunque, non lo riconoscerà fino a quando non sarà stato verificato, è anche il punto di vista espresso da Josep Borrell.   L’esigenza di rendere i verbali pubblici è stata affermata congiuntamente anche da Biden e Lula, pur se in un contesto diverso. Negli Usa, dopo le critiche ricevute per una dichiarazione giudicata troppo asettica, Kamala Harris oltre a ribadire l’esigenza della pubblicazione dei verbali condanna ora la persecuzione della opposizione. Lula invece pur formulando la richiesta dice ora che il processo elettorale è stato “normale” e il suo partito si è congratulato con Maduro, ma il suo ministro Marina Silva ha invece definito il voto illegittimo.    Non è la sola oscillazione cui stiamo assistendo. Dopo che il Movimento di Liberazione Nazionale Tupamaro dell'Uruguay ha salutato la vittoria di Maduro, il suo leader storico e ex-presidente Pepe Mujica ha detto che non lo avevano consultato, e che secondo lui invece il dato non è attendibile. Affermando che la trasparenza del riconteggio elettorale è “imperativa”, ha invece dato un chiarimento il primo ministro spagnolo Sánchez: dopo che il ministro degli Esteri José Manuel Albares aveva detto che “la volontà democratica del popolo venezuelano deve essere rispettata con la presentazione dei verbali di tutti i seggi elettorali per garantire risultati pienamente verificabili”, e la vice-primo ministro Yolanda Díaz aveva invece manifestato appoggio a Maduro.   Anche il presidente colombiano Gustavo Petro ha infine parlato, esprimendo i suoi “gravi dubbi sul processo elettorale”. Nel contempo, però, ha contribuito a bloccare un progetto di risoluzione dell’Osa presentato da Stati Uniti, Argentina, Uruguay e Paraguay. La risoluzione era: "1. Riconoscere la partecipazione sostanziale e pacifica dell’elettorato venezuelano alle elezioni del 28 luglio 2024. 2. Sollecitare il Consiglio Nazionale Elettorale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a: a) pubblicare immediatamente i risultati delle votazioni delle elezioni presidenziali a livello di ciascun seggio elettorale, il che costituisce un passo essenziale; e b) come richiesto dai pertinenti attori politici venezuelani, venga effettuata una verifica approfondita dei risultati in presenza di organizzazioni di osservazione indipendenti per garantire la trasparenza, credibilità e legittimità dei risultati elettorali. 3. Dichiarare che è una priorità assoluta salvaguardare i diritti umani fondamentali in Venezuela, in particolare il diritto dei cittadini a manifestare pacificamente senza ritorsioni. 4. Sottolineare l'importanza di proteggere e preservare tutte le attrezzature utilizzate nel processo elettorale, compresi i verbali stampati e i risultati, al fine di salvaguardare l'intera catena di custodia del processo elettorale. 5. Esprimere solidarietà al popolo venezuelano e impegno a rimanere attento alla situazione nella Repubblica Bolivariana del Venezuela, chiedendo al Governo di garantire la sicurezza delle strutture diplomatiche e del personale residente in territorio venezuelano, comprese le persone che richiedono asilo in tali strutture, in conformità al diritto internazionale, e in particolare alla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche e alla Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari”.   Il negoziato è durato otto ore. Brasile e Messico, assenti al voto ma molto attivi dietro le quinte, senza dire di no hanno “lavorato” su paesi che dipendono energeticamente dal Venezuela o che mantengono legami geopolitici con i suoi principali sostenitori internazionali, Cina e Russia. Ci volevano 18 voti a favore, ce ne sono stati 17: Argentina, Canada, Cile, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Guyana, Haiti, Giamaica, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Suriname, Uruguay. 11 gli astenuti: Antigua e Barbuda, Barbados, Bahamas, Belize, Bolivia, Brasile, Colombia, Grenada, Honduras, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia. Quattro gli assenti: Dominica, Messico, Trinidad e Tobago, Venezuela. Non si sa niente del comunicato congiunto Messico-Brasile-Colombia che veniva dato per imminente.    Intanto, è questo il link che permette a chiunque di vedere i verbali digitalizzati dall'opposizione. Con 24.576 verbali, pari all'81,85 per cento, Edmundo González ha 7.173.152 voti (67 per cento), Maduro 3.250.424 (30 per cento), altri 251.446. Maduro adesso dice pure lui che pubblicherà i dati ma secondo Francisco Santos, giornalista e ex-presidente di Colombia, i dipendenti del Cne starebbero stampando verbali apocrifi con l'aiuto cinese. “Per presentarli agli osservatori internazionali prima di venerdì 2 agosto”. “I cinesi sono arrivati dalla sala operativa di Cuba nelle prime ore di oggi, a bordo di un volo Conviasa”. Effettivamente quattro voli non programmati sono decollati dall'Avana a Caracas dopo la frode elettorale di Nicolás Maduro. Tra questi ci sono aerei della Conviasa, della Turkish Airline e della Cubana de Aviación.   Una soluzione a modo suo la offre Elon Musk, che dopo aver tolto alla X di Maduro la spunta di presidente è stato sfidato a botte. Nell’accettare, ha proposto: “Se vinco io si dimette da dittatore, se vince lui lo faccio viaggiare gratis su Marte”. Musk ha praticato in adolescenza judo, taekwondo, karate e ju jitsu, e ha già sfidato sia il presidente russo Vladimir Putin sia il presidente e ad di Meta Mark Zuckerberg.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
25/11 00:23 - Ucraina, un nuovo piano Usa-Kiev in 19 punti, 'ora tocca a Mosca' 25/11 00:13 - Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: "Serve colloquio con Trump" 25/11 00:01 - Ucraina, com'è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena 24/11 23:35 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. In Ucraina massima allerta aerea 24/11 23:18 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. In Ucraina massima allerta aerea 24/11 23:05 - Ucraina, nuovo piano senza territori in regalo e prebende per gli Usa 24/11 23:04 - I 28 punti: alla Casa bianca una «guerra tra bande» 24/11 23:03 - Ucraina, l’Europa all’angolo teme per i confini interni 24/11 23:01 - Ucraina, il «peace plan» di Trump e il peso del non-detto 24/11 23:01 - Venerdì è sciopero contro la manovra di guerra e per Gaza 24/11 23:01 - «In tempo di guerra calpestati per primi i diritti delle donne» 24/11 23:01 - Libano umiliato dalle bombe di Israele, in attesa del papa 24/11 21:53 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Casa Bianca: “Con Kiev un paio di punti di disaccordo” 24/11 21:41 - Avanti i negoziati sull'Ucraina 24/11 20:33 - Ue tra fermezza e dialogo sull’Ucraina: nuovo slancio nei negoziati 24/11 19:41 - 'Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti'. Il Cremlino lo giudica 'non costruttivo' - LIVEBLOG 24/11 18:44 - Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia 24/11 18:39 - Le pressioni cinesi su Taiwan nella telefonata fra Donald Trump e Xi Jinping 24/11 18:27 - Xi sente Trump: “Sosteniamo gli sforzi sull’Ucraina. Taiwan? Serve diplomazia”. Il tycoon: “Ad aprile ci vediamo in Usa” 24/11 18:21 - Avanti i negoziati sull'Ucraina. Il punto dell'inviato da Luanda Mattia Bagnoli 24/11 18:21 - “Mi hanno tolto la libertà, ma non la voce". Le prime interviste di Boualem Sansal 24/11 17:45 - Segretario Stato Usa Marco Rubio a Ginevra: L'incontro più produttivo avuto finora sull'Ucraina – Il video 24/11 17:21 - Kiev: “Stati Uniti e Ucraina hanno elaborato un nuovo piano di pace in 19 punti. Ora devono decidere Trump e Zelensky” 24/11 17:21 - Xi Jinping a Trump: “Il ritorno di Taiwan alla Cina è un elemento chiave dell’ordine internazionale del secondo dopoguerra” 24/11 17:00 - Camporini: “Il piano dei 28 punti è una lista dei desideri russa. Quello uscito da Ginevra invece è molto razionale” 24/11 16:45 - Il modello svedese per la guerra delle percezioni 24/11 16:30 - “Famiglia nel bosco? La guerra di religione non aiuta nessuno, tanto meno i bambini” 24/11 16:13 - Telefonata Xi-Trump: “Il ritorno dell’isola alla Cina è parte dell’ordine del dopoguerra” 24/11 15:55 - Usa e Ucraina riscrivono la bozza per la pace: il piano si riduce a 19 punti. Quali sono i temi rimasti fuori 24/11 15:54 - L’Ucraina in una maniera o nell’altra è rovinata: il piano europeo non ha senso 24/11 15:53 - I missili vicino a Taiwan, la reazione della Cina e la guerra di propaganda: cosa sta succedendo 24/11 15:13 - Tra petrolio e oro. Le ultime cartucce di Mosca per non fallire 24/11 15:05 - Le notizie del giorno, Kiev: “Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti”. Cremlino: “Piano europeo pubblicato da media non costruttivo” 24/11 14:58 - Il prezzo della pace. I rischi strategici per l’Europa e l’Occidente secondo Jean 24/11 14:45 - Città fortificate e rifugi sotterranei, la conquista russa del Donbass potrebbe richiedere anni 24/11 14:04 - Ucraina, Salvini: “Io tifo per Trump. Macron? Io voglio la pace, forse lui è più interessato a vendere armi” 24/11 12:58 - I 27 riuniti sull'Ucraina. Trump: 'Qualcosa di buono potrebbe succedere nei colloqui' - LIVEBLOG 24/11 12:35 - Quell’incrocio cinese per Ue e Usa sull’Ucraina. La versione di Sisci 24/11 12:01 - I piani di pace per l’Ucraina affossano i titoli europei della difesa. Ma da febbraio 2022 l’indice europeo è salito del 200% 24/11 11:44 - A Ginevra non c’è accordo per Kyiv (per ora), ma spunta una controproposta europea 24/11 11:43 - I 27 riuniti sull'Ucraina. Da Trump più tempo per i negoziati 24/11 11:00 - Dai primi passi sui set all’academy: così Luca Ward ha trovato la sua voce e insegna alle nuove generazioni a farlo 24/11 10:54 - Ucraina: dagli asset all'art.5 in stile Nato, le richieste Ue 24/11 10:52 - «Trump potrebbe rinviare di una settimana la scadenza per l’accordo di pace per Kiev». A Mosca tre aeroporti su quattro chiusi per droni 24/11 10:09 - Morto l'attore Udo Kier: dai lavori con Andy Warhol alla collaborazione con Dario Argento 24/11 09:30 - Ucraina, Meloni: “No a una controproposta Ue, meglio lavorare sul piano Trump” 24/11 09:10 - La guerra cognitiva è alle porte 24/11 09:06 - 10mila soldati e strade militarizzate: cosa succede in Polonia 24/11 08:57 - Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in 'Frankenstein' di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier 24/11 08:52 - Da dove parte il negoziato per il futuro di Kyiv. L’incontro a Ginevra 24/11 08:52 - Tra Usa e Kiev intesa su bozza nuovo piano di pace in 19 punti. Casa Bianca: un paio di punti di disaccordo 24/11 08:46 - Piano di pace in due punti 24/11 08:27 - Ecco il piano Ue per la pace in Ucraina. I 24 punti presentati a Ginevra 24/11 08:06 - In Coppa Davis i “tennisti operai” portano l’Italia in trionfo mentre a Ginevra si tratta e a Napoli si spera 24/11 08:04 - Orsini (Nove): “Ucraina già sconfitta due anni fa. La Nato ha preso un pugno in bocca” 24/11 07:59 - Jeffrey Sachs: il piano Usa per l’Ucraina «è un modo realistico di finire la guerra. L’Ue finge di non capire» 24/11 07:49 - Ucraina, Trump potrebbe rinviare la scadenza per siglare l’intesa. Mosca: “Nessuna informazione da Ginevra” 24/11 07:45 - Ucraina, Zelensky su Ginevra: "Inclusi punti sensibili ma per una pace vera serve di più" 24/11 07:26 - L’Europa riscrive il piano di pace per l'Ucraina. Gli Stati Uniti aprono alle modifiche 24/11 07:09 - L’EDICOLA, La Stampa: “Europa-Usa, spinta per la pace”. Il Corriere: “Ucraina, il piano dell’Europa”. Il Fatto: “L’Ue boicotta il piano Trump: tregua e truppe Nato al fronte” 24/11 06:50 - Sono a favore della leva obbligatoria e di un esercito europeo: così si risponde meglio alle emergenze 24/11 06:44 - Un Ulivo 2.0? No, grazie 24/11 06:04 - Nuovo piano Usa-Ucraina in 19 punti. Raid vicino al confine Nato: jet rumeni in volo 24/11 05:16 - Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche 24/11 04:11 - L’Ucraina e l’errore fatale di un’Europa in modalità Chamberlain 24/11 04:00 - Gli affari con il Cremlino contro la difesa della libertà 24/11 04:00 - Maduro, compleanno folk. Ma gli Usa preparano la nuova fase anti-regime 24/11 04:00 - Meloni chiama Trump. "Putin dia un segnale con il cessate il fuoco" 24/11 04:00 - La destra americana divisa sui 28 punti. Le critiche neocon e la smentita di Rubio 24/11 04:00 - Il contropiano Ue trincea di Kiev. Difesa del territorio e articolo 5 24/11 04:00 - Beirut, attacco mirato di Israele. Ucciso il numero due di Hezbollah 24/11 04:00 - Gaza, ancora bombe Hamas al Cairo per discutere della fase 2 24/11 04:00 - "Accordo che sa di resa". L'opinione pubblica di Kiev spinge le rivendicazioni 24/11 04:00 - Sintonia tra Usa e Ucraina. "La pace mai così vicina" 24/11 00:04 - Ucraina-Usa, "progressi" su piano Trump. Europa prepara controproposta 24/11 00:02 - G20, Meloni sente Trump su Ucraina: "Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo" 24/11 00:00 - A Gaza torna il cinema per bimbi: “Ho visto i loro occhi tristi illuminarsi dopo anni di guerra” 24/11 00:00 - Donbass, esercito e ricostruzione: ecco le 24 richieste dell’Unione 24/11 00:00 - Salvini: “In Ucraina mazzette usate per le mignotte”. A Roma la piazza bipartisan per Kiev 24/11 00:00 - Merz: “Kiev ha il diritto di difendere i territori, questa è la linea rossa” 24/11 00:00 - Intelligence e contraerea per Kiev: l’Europa studia la guerra senza Usa 24/11 00:00 - I falchi del Cremlino contro la nuova bozza di Kiev e Ue per la pace: “Proposte irricevibili” 23/11 23:30 - La comunità ucraina a Genova: “Vogliamo la pace ma ora temiamo di non tornare più a casa” 23/11 23:01 - Se l’Ue rientra dalla finestra 23/11 21:39 - Guerra Ucraina-Russia, le news. Controproposta Ue, Meloni: “Lavoriamo sul piano di pace di Trump” 23/11 21:02 - Salvini: «Niente soldi all’Ucraina se invece di aiutare i bambini si pagano mignotte e ville all’estero» 23/11 20:29 - Rubio: 'L'incontro più produttivo avuto finora sull'Ucraina' 23/11 20:16 - Salvini: “Basta soldi all'Ucraina se servono a pagare mignotte e ville all’estero” 23/11 19:48 - Pace in Ucraina, ecco la controproposta europea in 27 punti al piano presentato dagli Stati Uniti 23/11 19:45 - Trump: Il piano di pace proposto per l'Ucraina non è l'offerta finale – Il video 23/11 18:23 - Meloni sostiene le modifiche, ma frena su un nuovo piano europeo: "Partiamo da quello di Trump" 23/11 18:19 - Francia, Macron verso annuncio introduzione leva militare volontaria 23/11 17:45 - Ucraina, Bloomberg: 'Controproposta Ue sull'uso degli asset di Mosca per Kiev' 23/11 17:45 - Meloni sente Trump su pace in Ucraina: No a controproposta, lavoriamo al suo piano – Il video 23/11 17:45 - Von der Leyen: Garantire ruolo centrale dell'Ue per pace in Ucraina – Il video 23/11 17:22 - I punti della controproposta europea al piano di pace Usa per l’Ucraina 23/11 17:11 - Ucraina, Meloni: "No alla controproposta, lavorare sul piano di Trump" 23/11 16:39 - Ucraina, Trump gela i negoziati di Ginevra 23/11 16:33 - Meloni: Italia farà sua parte su Sudan, Trump avanti su Africa. No controproposta Ue su Ucraina 23/11 16:31 - Papa Leone prega per la pace in Ucraina e per l’assalto islamico in Africa e in Nigeria