Nel Venzuela in fiamme, 16 morti e oltre mille arresti

01/08/2024 09:10 Il Foglio

Sono ormai 16 le vittime in Venezuela, 11 i desaparecidos e oltre un migliaio gli arresti, mentre il numero delle statue di Hugo Chávez abbattute dai dimostranti è arrivata alla decina. “L'opposizione non andrà mai al potere, ha le mani macchiate di sangue”, ha detto Maduro in conferenza stampa. Per questo ripete che “María Corina Machado e Edmundo González Urrutia devono stare dietro alle sbarre”. Il Costa Rica offre loro asilo – come agli oppositori rifugiati nell’ambasciata di Caracas. Ma il segretario dell’Organizzazione degli Stati Americani (Osa) Luis Almagro annuncia invece che chiederà lui alla Corte Penale Internazionale di ordinare l'arresto dello stesso Maduro, appunto come responsabile di un “bagno di sangue”. Dice che “è giunto il momento di sporgere denuncia” per l’indagine contro il dittatore per crimini contro l’umanità commessi in Venezuela dal 2014. Almagro chiede pure di riconoscere i verbali dell'opposizione e che Maduro accetti la sua sconfitta.   Dopo che il Perù ha riconosciuto Edmundo González Urrutia come legittimo presidente (e in risposta Maduro ha rotto le relazioni diplomatiche), anche gli Stati Uniti hanno riconosciuto formalmente che lo stesso González Urrutia ha ricevuto milioni di voti in più di Maduro nelle elezioni presidenziali venezuelane, e avvertono che la pazienza loro e della comunità internazionale si sta esaurendo. Il Centro Carter, che era il più autorevole degli osservatori cui è stato consentito di controllare le elezioni, dopo aver detto che “non possono essere considerate democratiche” adesso ha messo in dubbio anche l'indipendenza dell'eventuale perizia del Tribunale Supremo di Giustizia del Venezuela sui risultati elettorali. Perfino quattro ex-ministri di Chávez hanno firmato un appello in cui contestano la legittimità del risultato elettorale. L’Unione europea, comunque, non lo riconoscerà fino a quando non sarà stato verificato, è anche il punto di vista espresso da Josep Borrell.   L’esigenza di rendere i verbali pubblici è stata affermata congiuntamente anche da Biden e Lula, pur se in un contesto diverso. Negli Usa, dopo le critiche ricevute per una dichiarazione giudicata troppo asettica, Kamala Harris oltre a ribadire l’esigenza della pubblicazione dei verbali condanna ora la persecuzione della opposizione. Lula invece pur formulando la richiesta dice ora che il processo elettorale è stato “normale” e il suo partito si è congratulato con Maduro, ma il suo ministro Marina Silva ha invece definito il voto illegittimo.    Non è la sola oscillazione cui stiamo assistendo. Dopo che il Movimento di Liberazione Nazionale Tupamaro dell'Uruguay ha salutato la vittoria di Maduro, il suo leader storico e ex-presidente Pepe Mujica ha detto che non lo avevano consultato, e che secondo lui invece il dato non è attendibile. Affermando che la trasparenza del riconteggio elettorale è “imperativa”, ha invece dato un chiarimento il primo ministro spagnolo Sánchez: dopo che il ministro degli Esteri José Manuel Albares aveva detto che “la volontà democratica del popolo venezuelano deve essere rispettata con la presentazione dei verbali di tutti i seggi elettorali per garantire risultati pienamente verificabili”, e la vice-primo ministro Yolanda Díaz aveva invece manifestato appoggio a Maduro.   Anche il presidente colombiano Gustavo Petro ha infine parlato, esprimendo i suoi “gravi dubbi sul processo elettorale”. Nel contempo, però, ha contribuito a bloccare un progetto di risoluzione dell’Osa presentato da Stati Uniti, Argentina, Uruguay e Paraguay. La risoluzione era: "1. Riconoscere la partecipazione sostanziale e pacifica dell’elettorato venezuelano alle elezioni del 28 luglio 2024. 2. Sollecitare il Consiglio Nazionale Elettorale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a: a) pubblicare immediatamente i risultati delle votazioni delle elezioni presidenziali a livello di ciascun seggio elettorale, il che costituisce un passo essenziale; e b) come richiesto dai pertinenti attori politici venezuelani, venga effettuata una verifica approfondita dei risultati in presenza di organizzazioni di osservazione indipendenti per garantire la trasparenza, credibilità e legittimità dei risultati elettorali. 3. Dichiarare che è una priorità assoluta salvaguardare i diritti umani fondamentali in Venezuela, in particolare il diritto dei cittadini a manifestare pacificamente senza ritorsioni. 4. Sottolineare l'importanza di proteggere e preservare tutte le attrezzature utilizzate nel processo elettorale, compresi i verbali stampati e i risultati, al fine di salvaguardare l'intera catena di custodia del processo elettorale. 5. Esprimere solidarietà al popolo venezuelano e impegno a rimanere attento alla situazione nella Repubblica Bolivariana del Venezuela, chiedendo al Governo di garantire la sicurezza delle strutture diplomatiche e del personale residente in territorio venezuelano, comprese le persone che richiedono asilo in tali strutture, in conformità al diritto internazionale, e in particolare alla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche e alla Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari”.   Il negoziato è durato otto ore. Brasile e Messico, assenti al voto ma molto attivi dietro le quinte, senza dire di no hanno “lavorato” su paesi che dipendono energeticamente dal Venezuela o che mantengono legami geopolitici con i suoi principali sostenitori internazionali, Cina e Russia. Ci volevano 18 voti a favore, ce ne sono stati 17: Argentina, Canada, Cile, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Guyana, Haiti, Giamaica, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Suriname, Uruguay. 11 gli astenuti: Antigua e Barbuda, Barbados, Bahamas, Belize, Bolivia, Brasile, Colombia, Grenada, Honduras, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia. Quattro gli assenti: Dominica, Messico, Trinidad e Tobago, Venezuela. Non si sa niente del comunicato congiunto Messico-Brasile-Colombia che veniva dato per imminente.    Intanto, è questo il link che permette a chiunque di vedere i verbali digitalizzati dall'opposizione. Con 24.576 verbali, pari all'81,85 per cento, Edmundo González ha 7.173.152 voti (67 per cento), Maduro 3.250.424 (30 per cento), altri 251.446. Maduro adesso dice pure lui che pubblicherà i dati ma secondo Francisco Santos, giornalista e ex-presidente di Colombia, i dipendenti del Cne starebbero stampando verbali apocrifi con l'aiuto cinese. “Per presentarli agli osservatori internazionali prima di venerdì 2 agosto”. “I cinesi sono arrivati dalla sala operativa di Cuba nelle prime ore di oggi, a bordo di un volo Conviasa”. Effettivamente quattro voli non programmati sono decollati dall'Avana a Caracas dopo la frode elettorale di Nicolás Maduro. Tra questi ci sono aerei della Conviasa, della Turkish Airline e della Cubana de Aviación.   Una soluzione a modo suo la offre Elon Musk, che dopo aver tolto alla X di Maduro la spunta di presidente è stato sfidato a botte. Nell’accettare, ha proposto: “Se vinco io si dimette da dittatore, se vince lui lo faccio viaggiare gratis su Marte”. Musk ha praticato in adolescenza judo, taekwondo, karate e ju jitsu, e ha già sfidato sia il presidente russo Vladimir Putin sia il presidente e ad di Meta Mark Zuckerberg.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
26/11 01:41 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Trump: “I russi stanno facendo concessioni. Nuova scadenza? Quando sarà finita” 26/11 00:24 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Trump: Witkoff incontrerà Putin a Mosca la prossima settimana 26/11 00:08 - Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk 26/11 00:05 - Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione 26/11 00:00 - Salvini: “La Lombardia dopo le politiche. L’Ue ostacola la pace” 26/11 00:00 - Il “disertore” Bondarev: “Mosca non cederà, vuole la resa del nemico. L’Occidente colpisca forte” 26/11 00:00 - Summit dei volenterosi con Rubio: task force per la sicurezza di Kiev 26/11 00:00 - Negoziato a tre ad Abu Dhabi, Trump: “La pace è vicina”. Witkoff va da Putin a trattare 25/11 23:03 - Appalti militari, con il sì dei socialisti «comprare europeo» adesso è legge 25/11 23:01 - I dispersi che il mondo non vede: migliaia di corpi palestinesi sotto le macerie 25/11 21:45 - Trump: Siamo molto vicini all'accordo di pace per l'Ucraina – Il video 25/11 21:32 - Ucraina, ok di Kiev ad accordo di pace: ma Mosca frena. Trump invia Witkoff da Putin 25/11 21:07 - Usa-Russia-Ucraina, si tratta a oltranza. Trump manda Witkoff da Putin e rimbalza Zelensky: «Li vedrò solo quando c’è l’accordo» 25/11 21:06 - Trump annuncia: 'Vicini ad un accordo per l'Ucraina'. Gli Usa trattano con Mosca 25/11 19:56 - Guerra Ucraina-Russia. Trump: “Siamo vicini alla pace. Witkoff a Mosca, Driscoll a Kiev” 25/11 19:51 - La guerra in Ucraina, Trump annuncia: 'Siamo molto vicini all'accordo di pace' 25/11 19:14 - C’è un piano fra Ucraina e Stati Uniti. Poi c’è un piano russo 25/11 18:51 - Nato, asset russi e territori occupati: ecco i punti critici della trattativa 25/11 18:32 - Macron rilancia sull’Ucraina, ma l’Europa è divisa sulla difesa del futuro 25/11 18:20 - Il cartello narcos "terrorista", la Cia e la nuova fase di Trump: cosa può succedere in Venezuela 25/11 18:10 - L'uomo dei droni e il killer dei russi: ecco chi conduce davvero il negoziato 25/11 17:42 - Ucraina, venti di pace: la volta buona? Kiev sostiene “l’essenziale” del nuovo piano in 19 punti 25/11 16:58 - Ucraina, ok sostanziale al piano di pace di Trump. Ma si tratta ancora 25/11 16:54 - Trump dichiara guerra ai Fratelli Musulmani: scatta l’iter per inserirli tra i terroristi 25/11 16:26 - Cina, Russia, Iran e Corea del Nord. Anatomia del Crink e della minaccia all’Occidente 25/11 16:06 - Perché fatico a digerire la miniaturizzazione del palasport di Genova 25/11 15:51 - Bruxelles dà il via libera all’Edip. Industria militare in prima linea 25/11 14:45 - Zelensky: La Russia ha interesse a far fallire piano di pace – Il video 25/11 14:44 - I "progressi" sul piano di pace per l'Ucraina e i colloqui tra russi e americani ad Abu Dhabi 25/11 14:42 - La piattaforma Crimea resta intatta. Gli appunti di Terzi per una pace giusta a Kyiv 25/11 14:30 - Ue e Africa, si ricomincia. Terre rare, difesa e business (ma attenzione alla Cina) 25/11 14:05 - Ucraina, la soluzione è sul campo di battaglia? La diretta con Alessandro Orsini 25/11 14:03 - Il triangolo Washington-Kyiv-Mosca cerca una via d’uscita negli Emirati 25/11 13:27 - Ucraina. Regioni contese, adesione alla Nato, dimensioni dell’esercito, elezioni: cosa prevede il piano di 19 punti dell’Ue 25/11 13:19 - Attacco a Kiev nella notte, almeno sette morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavia. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina' 25/11 12:45 - Attacco a Kiev, edifici sventrati e vittime civili. La popolazione costretta nei rifugi – Il video 25/11 12:11 - Il reddito reale delle famiglie italiane tra 2004 e 2024 è sceso del 4%: il dato peggiore nell’Ue con la Grecia. La media è +22% 25/11 11:39 - Ucraina verso il via libera sul piano Usa. Trump: "Vicini all'accordo". Ma la Russia frena 25/11 11:31 - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavia. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina' 25/11 11:18 - Ucraina, Trump invia emissari a Mosca e Kiev: «Molto vicini a un accordo» 25/11 10:49 - Le notizie del giorno, Zelensky: “22 missili russi, droni anche in Moldavia e Romania”. Lavrov: “Nel piano deve rimanere quanto deciso a Anchorage” 25/11 10:08 - "Si è distratto", "È il mio mestiere". Scontro tv Conte-Mentana 25/11 10:07 - Interconnessa ma spezzata. La nuova globalizzazione secondo Clemons 25/11 09:59 - Anche la Russia ha la sua corruzione: 9 miliardi di rubli spariti dal ministero della Difesa. Tra gli accusati un’ex viceministra del Donetsk 25/11 09:55 - Voci di Gaza – “Vi parlo dalla zona di Sheikh Radwan, dove nulla è rimasto in piedi. Non esiste un posto dove tornare” 25/11 09:54 - Perché bombardieri e F-18 Usa sorvolano il Venezuela? 25/11 09:30 - Romania, droni violano spazio aereo: si alzano in volo i caccia 25/11 09:27 - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina' 25/11 08:45 - Kiev sotto attacco russo, almeno 6 morti: "Risposta terroristica di Putin a piano Usa" 25/11 08:33 - Gli Stati Uniti conducono colloqui segreti ad Abu Dhabi tra Ucraina e Russia 25/11 07:29 - Kiev: “Ci aspettiamo incontro Zelensky-Trump entro novembre”. Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi 25/11 06:00 - Nuovo scontro Usa-Cina: nell'Artico inizia la "guerra delle antenne" 25/11 06:00 - "Hanno simulato la guerra contro Starlink di Musk": cosa c'è dietro il test della Cina 25/11 05:50 - Xi avvisa Donald. "Taiwan cinese ordine naturale del dopoguerra" 25/11 05:09 - Putin vuole arrivare a Kyiv. Gli obiettivi del bluff sul “piano di pace” 25/11 04:58 - La straordinaria coppia forgiata in paradiso Chomsky - Epstein 25/11 04:51 - L’equilibrio dell’Ue dopo i colloqui di Ginevra 25/11 04:12 - La battaglia per conquistare il gigante Warner Bros è dominata dai voraci Ellison 25/11 04:04 - Il nuovo piano di pace per l’Ucraina: «Zelensky vuole portare Putin a dire no per chiedere armi a Trump» 25/11 04:00 - L'Ue rientra in gioco. Trump può lasciarla con il cerino in mano 25/11 04:00 - Dagli asset ai confini: i nodi da sciogliere 25/11 04:00 - Grande caos alla Casa Bianca. Trump vuole chiudere in fretta. "Ed è poco attento ai dettagli" 25/11 04:00 - "Kiev si ritiri dal Donbass o avrà condizioni peggiori" 25/11 04:00 - Il piano Usa-Kiev rivisto in 19 punti. Slitta l'ultimatum Mosca contro l'Ue 25/11 00:45 - Piani pace Ucraina, Zelensky: Putin vuole infrangere il principio d’integrità territoriale – Il video 25/11 00:23 - Ucraina, un nuovo piano Usa-Kiev in 19 punti, 'ora tocca a Mosca' 25/11 00:13 - Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: "Serve colloquio con Trump" 25/11 00:01 - Ucraina, com'è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena 25/11 00:00 - Foreman: “Sarà difficile far digerire a Mosca un compromesso sulle conquiste” 25/11 00:00 - La sfida di Rubio: il cubano con la partita dei negoziati si gioca la Casa Bianca 25/11 00:00 - Accordo Usa-Ucraina su un piano in 19 punti. Trump: “Parola a Putin” 25/11 00:00 - La bozza di pace spacca gli ucraini: “Dove sono le concessioni russe?” 25/11 00:00 - La corsa dell’Italia per ritagliarsi un ruolo al tavolo negoziale 24/11 23:18 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. In Ucraina massima allerta aerea 24/11 23:05 - Ucraina, nuovo piano senza territori in regalo e prebende per gli Usa 24/11 23:04 - I 28 punti: alla Casa bianca una «guerra tra bande» 24/11 23:03 - Ucraina, l’Europa all’angolo teme per i confini interni 24/11 23:01 - Ucraina, il «peace plan» di Trump e il peso del non-detto 24/11 23:01 - Venerdì è sciopero contro la manovra di guerra e per Gaza 24/11 23:01 - «In tempo di guerra calpestati per primi i diritti delle donne» 24/11 23:01 - Libano umiliato dalle bombe di Israele, in attesa del papa 24/11 21:53 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Casa Bianca: “Con Kiev un paio di punti di disaccordo” 24/11 21:41 - Avanti i negoziati sull'Ucraina 24/11 20:33 - Ue tra fermezza e dialogo sull’Ucraina: nuovo slancio nei negoziati 24/11 19:41 - 'Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti'. Il Cremlino lo giudica 'non costruttivo' - LIVEBLOG 24/11 18:44 - Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia 24/11 18:39 - Le pressioni cinesi su Taiwan nella telefonata fra Donald Trump e Xi Jinping 24/11 18:27 - Xi sente Trump: “Sosteniamo gli sforzi sull’Ucraina. Taiwan? Serve diplomazia”. Il tycoon: “Ad aprile ci vediamo in Usa” 24/11 18:21 - Avanti i negoziati sull'Ucraina. Il punto dell'inviato da Luanda Mattia Bagnoli 24/11 18:21 - “Mi hanno tolto la libertà, ma non la voce". Le prime interviste di Boualem Sansal 24/11 17:45 - Segretario Stato Usa Marco Rubio a Ginevra: L'incontro più produttivo avuto finora sull'Ucraina – Il video 24/11 17:21 - Kiev: “Stati Uniti e Ucraina hanno elaborato un nuovo piano di pace in 19 punti. Ora devono decidere Trump e Zelensky” 24/11 17:21 - Xi Jinping a Trump: “Il ritorno di Taiwan alla Cina è un elemento chiave dell’ordine internazionale del secondo dopoguerra” 24/11 17:00 - Camporini: “Il piano dei 28 punti è una lista dei desideri russa. Quello uscito da Ginevra invece è molto razionale” 24/11 16:45 - Il modello svedese per la guerra delle percezioni 24/11 16:30 - “Famiglia nel bosco? La guerra di religione non aiuta nessuno, tanto meno i bambini” 24/11 16:13 - Telefonata Xi-Trump: “Il ritorno dell’isola alla Cina è parte dell’ordine del dopoguerra” 24/11 15:55 - Usa e Ucraina riscrivono la bozza per la pace: il piano si riduce a 19 punti. Quali sono i temi rimasti fuori 24/11 15:54 - L’Ucraina in una maniera o nell’altra è rovinata: il piano europeo non ha senso 24/11 15:53 - I missili vicino a Taiwan, la reazione della Cina e la guerra di propaganda: cosa sta succedendo