Il gabinetto di guerra israeliano diviso sulla risposta all'Iran

16/04/2024 08:16 Il Foglio

Il capo di stato maggiore delle Forze di difesa israeliane, il tenente generale Herzi Halevi, ha rilasciato una dichiarazione video in lingua inglese nella quale ha affermato che "l'Iran dovrà affrontare le conseguenze delle sue azioni", sottolineando come l'attacco iraniano a Israele ha "creato nuove opportunità di cooperazione in medio oriente".      Israele attaccherà? Le discussioni nel gabinetto di guerra All'interno del gabinetto di guerra ci sono state molte discussioni sul da farsi. L'unanimità non c'è, né sulla tempistica né nei modi. Da un lato ci sono gli ex generali che chiedono una risposta immediata. La maggioranza però non è d'accordo: c'è il timore di perdere almeno in parte l'appoggio degli alleati internazionali. Si discute anche sulle modalità della risposta: attaccare nel territorio iraniano oppure colpire truppe e milizie in altre parti del medio oriente? Intanto il primo ministro Benjamin Netanyahu, riferiscono molti media israeliani, stia evitando di rispondere alle chiamate dei leader occidentali. Secondo quattro funzionari statunitensi che hanno parlato con l'Nbc, la risposta dello stato ebraico dovrebbe essere limitata e potrebbe concentrarsi su obiettivi militari e strategici fuori dal territorio iraniano. Secondo i funzionari infatti la mancanza di gravi danni causati da Teheran potrebbe indurre Gerusalemme a cercare una risposta meno aggressiva. Anche perché gli alleati di Israele stanno facendo pressioni affinché non si arrivi a una guerra totale tra i due stati.   La minaccia iraniana Il portavoce della Commissione per la Sicurezza nazionale del Parlamento iraniano, Abolfazl Amouei, ha dichiarato che se Israele dovesse rispondere all'attacco, l'Iran è "pronto a usare un'arma che non è stata mai utilizzata", ha riferito l'Iran International. Nella stessa dichiarazione, Amouei ha affermato che Israele dovrebbe considerare i suoi prossimi passi e "agire con saggezza".   Il ministro degli Esteri israeliano chiede sanzioni contro l'Iran Intanto il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha inoltre chiesto alla comunità internazionale sanzioni sul programma missilistico iraniano. "Questa mattina ho inviato lettere a 32 paesi e ho parlato con dozzine di ministri degli Esteri e figure di spicco del mondo chiedendo che fossero imposte sanzioni sul progetto missilistico iraniano", ha scritto Katz su X. Da Israele è stata avanzata anche la richiesta che il Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche iraniane venga dichiarato un'organizzazione terroristica, "come un modo per frenare e indebolire l'Iran". Perché, ha evidenziato Katz, "l’Iran deve essere fermato adesso, prima che sia troppo tardi".     Al momento il gabinetto di guerra israeliano, che si è riunito per la seconda volta in 24 ore, è ancora diviso sulla risposta all'attacco iraniano. E la mancanza di una reazione imminente da parte di Israele sta convincendo gli alleati che una soluzione diplomatica possa essere possibile. Cosa dice l'America Il presidente Joe Biden ha affermato che gli Stati Uniti sono impegnati per la sicurezza di Israele, ma ha aggiunto che l'interesse primario è quello di evitare che il conflitto in Medio Oriente si inasprisca. Il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin ha reso noto di aver parlato ieri con il suo omologo israeliano Yoav Gallant per discutere "delle conseguenze degli attacchi" e per ribadire "che le forze statunitensi, israeliane e partner hanno contrastato in un’operazione difensiva combinata". Nella conversazione Austin ha espresso ancora una volta "il fermo sostegno degli Stati Uniti alla difesa di Israele", sottolineando però "l’interesse condiviso dei due paesi per la stabilità regionale". L'intervento cinese Anche la Cina è intervenuta. Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo iraniano, Hossein Amir-Abdollahian. Secondo l’agenzia di stampa ufficiale cinese Xinhua, l'Iran avrebbe di nuovo espresso volontà di "esercitare moderazione" dopo l’attacco per "evitare un'ulteriore escalation del conflitto", ribadendo come questo sia stata una risposta all'attacco israeliano all'ambasciata iraniana a Damasco, in Siria.     In una telefonata con l'emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani, il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha detto che "l'attacco dell'Iran, volto a punire l'aggressore Israele, ha avuto successo e ora annunciamo con decisione che qualsiasi mossa di ritorsione contro l'Iran riceverà una risposta orribile, diffusa e dolorosa". La reazione europea In un’intervista al Monde Josep Borrell, dal 2019 alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri, ha dichiarato che "alcuni stati membri hanno più influenza su Israele di altri, in particolare la Germania, che ha ottimi rapporti con gli israeliani. Gli americani potrebbero, se volessero, utilizzare altre risorse, in particolare attraverso le loro forniture di armi a Israele. In passato hanno già preso decisioni vincolanti. Ma oggi non credo che vogliano usare le leve a loro disposizione". La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha chiesto all’Unione Europea di imporre nuove sanzioni sulla tecnologia dei droni iraniani. Baerbock oggi si recherà in Israele e incontrerà il ministro degli Esteri israeliano per fare il punto sulla situazione e cercare un'intesa per calmare le tensioni nella regione. Ai giornalisti ha detto che è importante per la Germania “in questi tempi fragili lavorare tutti insieme per contribuire alla riduzione dell’escalation” in medio oriente, sottolineando come il "comportamento aggressivo" dell'Iran ha l'obiettivo di "destabilizzare un'intera regione". A Sky Tg24 il ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: "Sono abbastanza convinto che ci dovrà essere una reazione di Israele ma non penso voglia aprire un ennesimo fronte di conflitto. Penso ci sarà una reazione ma mi auguro sarà contenuta, più tattica". Ha poi aggiunto: "L'attacco dell'Iran non può non avere conseguenze anche dal punto di vista internazionale". Per Crosetto "c'è stato un concorso di paesi in aiuto di Israele e questo continuerà da parte degli Stati Uniti, ma gli Stati Uniti non appoggeranno nessuna offensiva nei confronti dell'Iran e su questo sono stati chiari. Così come è stata chiara la comunità internazionale con Israele dicendo 'evitiamo di aprire un altro conflitto, di aprire un fronte di guerra ancora più vasto. Ma questo mi pare un ragionamento di buonsenso fatto anche nell'interesse di Israele".   Un sondaggio dice che la maggioranza della popolazione israeliana è contraria a una risposta armata L’ultimo sondaggio dell’Università Ebraica di Gerusalemme ha evidenziato che il 52 per cento degli israeliani ritiene che Israele non dovrebbe contrattaccare l'Iran. Per il 74 per cento degli intervistati sono contrari a un contrattacco se ciò indebolisce l'alleanza di Israele con le potenze regionali e mondiali.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
14/10 14:22 - Ucraina, Mosca in pressing: "Usa convincano Kiev alla pace". Attacco russo a convoglio Onu 14/10 13:05 - Cina a Usa, 'pronti alla guerra commerciale fino alla fine' 14/10 12:51 - Kiev, 'Mosca ha colpito un convoglio di aiuti Onu in Ucraina' 14/10 12:29 - Trump sdogana Hamas: “Sarà la polizia a Gaza per un certo periodo di tempo”. Al nemico di Israele assicurato un ruolo nella Striscia 14/10 12:24 - Papa Leone XIV al Quirinale. Gaza e l'Ucraina tra i temi affrontati 14/10 11:51 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Tajani: “Attacco russo a convoglio Onu, c’era un italiano: illeso” 14/10 11:46 - Emmi (Cesvi): "Fame usata come arma da guerra, colpite 140 milioni di persone" 14/10 11:25 - Diretta | "Violazione degli accordi". Colpi di Hamas sul cessate il fuoco 14/10 10:52 - Ucraina, raid russo colpisce convoglio Onu carico di aiuti umanitari. Bombe e droni sull’ospedale di Kharkiv 14/10 10:45 - Trump verso la guerra con l’Iran? Segui la diretta con Alessandro Orsini 14/10 10:13 - Zaia proclama tre giorni di lutto per i carabinieri morti a Castel d’Azzano: “Fatto inquietante” 14/10 09:52 - La Russia colpisce un convoglio di aiuti Onu. Kiev: "Atto di terrorismo" 14/10 09:23 - Se il Pd tentenna sulle scelte internazionali. L’opinione di Sisci 14/10 09:06 - Gaza, al via gli sgomberi: «Distrutto l’80% degli edifici». Pronti 70 miliardi per la ricostruzione. Trump prende tempo: «Due Stati? Vedremo» – La diretta 14/10 08:41 - L'ultimo video choc della violenza di Hamas 14/10 08:24 - Castel d'Azzano, Meloni: "Profondo dolore". Zaia: "Bollettino di guerra" 14/10 08:00 - L'unica soluzione per garantire la pace 14/10 08:00 - Il miracolo di Trump 14/10 07:49 - Le notizie del giorno, fanno esplodere la casa durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. L’avvertimento della Cina agli Usa: “Pronti a guerra commerciale” 14/10 07:36 - Genoa, Malinovskyi ancora a segno in Nazionale 14/10 06:24 - L’EDICOLA, Repubblica: “Il Trump show per la pace”. Il Messaggero: “Finalmente liberi”. La Verità: “Trump firma la fine della guerra. In Italia nasce il partito no-pace” 14/10 06:16 - Mosca svela lo Yak-130M: così rilancia il suo caccia “low cost” contro l’Occidente 14/10 06:16 - Cina impone tasse portuali alle navi Usa: tensioni economiche globali 14/10 05:00 - Chiedo scusa ma non ho capito: per il genocidio non pagherà nessuno? 14/10 04:23 - Le vittorie silenziose di Kyiv, che ha imparato a maneggiare Trump 14/10 04:15 - La barra dritta di Merz e Meloni 14/10 04:00 - Il ritorno degli ostaggi restituisce le coordinate della verità su una guerra dominata dalle imposture 14/10 03:26 - La guerra commerciale globale 14/10 03:00 - Gaza, il piano per la ricostruzione. "Sì a Hamas come forza di polizia" 14/10 03:00 - Marie e l'esercito tra amore e guerra. "La fille" di Donizetti arriva alla Scala 14/10 03:00 - Zelensky venerdì alla Casa Bianca. Chiederà il via libera per i "super-missili" 14/10 03:00 - "Ora ritorni a casa, la guerra è finita!". Gli ostaggi liberati e la gioia di Israele 14/10 03:00 - Witkoff, Kushner e l'incontro con i leader di Hamas. E Miriam ha spinto Donald 14/10 03:00 - Baci ai terroristi rientrati a Gaza. Festa di pace e voglia di vendetta 14/10 03:00 - Trump al centro della scena. "Ho realizzato l'impossibile" 14/10 03:00 - "Ora l'Ucraina". Ma non sarà così facile 14/10 03:00 - Nella Striscia è guerra civile. Hamas e gli altri gruppi armati il vero ostacolo per la tregua 14/10 00:04 - Russia, l'affondo di Rutte: "Idiota se attacca la Nato" 13/10 23:00 - Trump e l’apologia della guerra del presidente pacificatore 13/10 23:00 - Kepel: “L’accordo su Gaza un colpo mediatico che non fermerà la violenza” 13/10 22:08 - Dentro un pervasivo stato di guerra 13/10 22:06 - «Torni a casa». I 20 ostaggi riabbracciano le loro famiglie 13/10 22:03 - Zelensky venerdì negli Usa per ottenere i Tomahawk 13/10 22:01 - Dopo la pace, la responsabilità degli atenei 13/10 20:45 - Accordo pace Gaza, Trump: Svolta epocale, un nuovo inizio per un meraviglioso Medio Oriente – Il video 13/10 20:38 - Gaza, le news dopo l’accordo Israele – Hamas. Trump: “Tremila anni per arrivare fin qui” 13/10 20:36 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump vedrà Zelensky venerdì alla Casa Bianca. Rutte: “Se Mosca ci attaccasse sarebbe guerra con la Nato” 13/10 20:23 - Le grandi testate americane dichiarano la guerra al numero uno del Pentagono Hegseth. «Non firmiamo le nuove regole sulla stampa» 13/10 19:07 - Al via domani ComoLake: Premi Nobel, imprese e istituzioni al lavoro per il futuro del digitale in Italia 13/10 19:06 - Gaza, firmato l’accordo di pace a Sharm. Trump: “Cambiata la storia”. Ma al-Sisi: “I palestinesi hanno diritto a uno Stato” 13/10 18:48 - Trump disegna il nuovo medio oriente. Non tutti i leader lo seguono di corsa 13/10 17:04 - Guerra tra clan a Gaza e collaborazionisti fucilati: la vendetta di Hamas 13/10 16:45 - Guerra Palestina, Defrin (Idf): Ritorno ostaggi? "Israele non dimentica la sua gente" – Il video 13/10 15:45 - Guerra Palestina, gli ostaggi traportati in ospedale con gli elicotteri dell'Idf – Il video 13/10 15:19 - Difendere i principi nell’ordine mondiale che cambia. Di cosa si parla al Festival della Diplomazia 13/10 15:02 - Ucraina, Trump accoglierà Zelensky venerdì alla Casa Bianca. Cremlino: «Coi Tomahawk finisce male» 13/10 14:42 - Dal muro di droni all’authority contro le ingerenze russe. L’assemblea di Lubiana raccontata da Richetti  13/10 13:51 - L’Europa dell’intelligence si risveglia. La svolta di Berlino e Londra 13/10 13:18 - Minaccia nucleare, via il wargame europeo. In arrivo la risposta di Mosca 13/10 13:11 - Texas, diritti civili e libri vietati: l’inquieto docufilm The Librarians sulla battaglia dei libri prodotto da Sarah Jessica Parker 13/10 13:07 - Date un Nobel a Trump: festeggiamo la pace giusta! 13/10 12:58 - Russia, Rutte avverte: "I suoi missili possono colpire tutte le città europee in qualche minuto" 13/10 12:45 - La telefonata tra un ostaggio israeliano e sua madre: "Stai tornando!" – Il video 13/10 12:16 - “Ho manifestato contro i nazisti che uccisero milioni di ebrei. Hitler li voleva estinguere, la stessa cosa vuole fare Netanyahu coi palestinesi”: così Enzo Iacchetti 13/10 11:57 - Dagli attacchi del 7 ottobre alla pace di Trump 13/10 11:45 - Trump in viaggio verso Israele: "La guerra è finita" – Il video 13/10 11:15 - La migrazione come strumento di guerra ibrida. L’Europa si addestra a gestire le crisi 13/10 10:52 - Spiegel: “La Germania voleva addestrare l’esercito di Putin” 13/10 10:52 - Trump: 'Potrei mandare missili Tomahawk a Kiev se la guerra non si risolve' 13/10 10:45 - Schlein alla marcia della pace Perugia-Assisi: Riconoscere la Palestina e liberare la Cisgiordania – Il video 13/10 10:42 - Le famiglie degli ostaggi festeggiano la loro liberazione, dopo due anni nelle mani di Hamas 13/10 10:30 - Donald Trump in Israele per il rilascio degli ostaggi, l’ovazione della Knesset. Ora il discorso sulla pace in Medio Oriente – Foto e video 13/10 10:24 - Venerdì Zelensky da Trump alla Casa Bianca. Allarme Nato: "Missili russi possono raggiungere capitali europee" 13/10 10:20 - Ucraina: "Colpito più grande deposito petrolio russo in Crimea". Trump: "Potrei dare Tomahawk a Kiev se guerra non si risolve" 13/10 09:25 - “Piazza a Tel Aviv orgogliosa e felice. Si attende il rilascio anche dei prigionieri palestinesi”: la testimonianza dell’inviato del Fatto in Israele 13/10 09:20 - Il discorso di Trump alla Knesset: "L'alba di un nuovo medio oriente" 13/10 09:16 - Giochi su Playstation, Nintendo e Pc in sconto: Wolfenstein, Darkest Dungeon, The Witcher 13/10 09:16 - Trump, ovazione alla Knesset: “Guerra finita, prosperità per il Medio Oriente. Mano tesa all’Iran” 13/10 08:47 - La forza e la ragione 13/10 08:42 - “La guerra è finita, sono bravo a fare la pace”: l’annuncio di Trump dall’Air Force One 13/10 08:39 - Firmato l'accordo di pace a Sharm, Trump: "Inizia la fase 2". Al tavolo anche Meloni, unica leader donna. Scintille Israele-Hamas 13/10 08:24 - Trump eroe in Israele: la sua sagoma stampata sulle kippah e sui cappellini alla Knesset 13/10 08:21 - Il pianista, il soldato, lo studente: chi sono gli ostaggi liberati da Hamas 13/10 08:03 - Hamas rilascia anche gli altri 13 ostaggi, ora sono tutti liberi - La diretta 13/10 08:02 - “Figlio mio, stai tornando a casa. Per la prima volta respiriamo”: gli ostaggi telefonano alle famiglie prima del rilascio 13/10 08:00 - Trump è il primo che apre un dialogo concreto 13/10 08:00 - Guerra finita ma la pace è altro 13/10 07:30 - Gaza, gioia, speranza ma anche ritegno: sbagliato mutare la marcia religiosa di Assisi in manifestazione pro Pal 13/10 07:11 - Trump alla Knesset: "Proseguiamo con gli Accordi di Abramo". Netanyahu: "Con Trump tutto è cambiato" 13/10 07:10 - Gaza, Hamas rilascia i primi sette ostaggi. L’Idf: «Sono in Israele». Attesa per la liberazione degli altri tredici 13/10 07:07 - «Torni a casa, la guerra è finita!». La prima telefonata tra Matan Zangauker e la madre Einav dopo due anni in ostaggio a Gaza – Il video 13/10 07:07 - La guerra è finita, AAA cercasi artisti pacifisti 13/10 06:59 - Gaza, Hamas pubblica la lista dei 20 ostaggi vivi: il rilascio in due fasi 13/10 06:59 - Hamas ha rilasciato i primi 7 ostaggi, consegnati alla Croce rossa 13/10 06:58 - La piccola Capo Verde sogna il mondiale: oggi l’appuntamento con la storia 13/10 06:43 - Gaza, Trump segue il rilascio degli ostaggi dall’Air Force One: “La guerra è finita”. Portavoce Casa Bianca: “La storia mentre accade” 13/10 06:36 - Eitan Mor, l’ostaggio invisibile. Niente poster per lui: i genitori hanno sostenuto la guerra 13/10 06:02 - Una "mattina di speranza", cosa accade adesso 13/10 05:25 - Trump firma il piano di pace in Egitto, mentre Hamas riconsegna i corpi di quattro ostaggi 13/10 05:00 - Neptune “panciuto”: l’Ucraina allunga il raggio dei suoi missili, dove possono colpire ora