Haniyeh sulla bocca di tutti. Le reazioni inorridite degli alleati dell’Iran alla sua morte

31/07/2024 18:02 Il Foglio

UNIONE EUROPEA Il portavoce del Servizio di Azione esterna dell’Unione europea, Peter Stano, ha ricordato ieri che “l’Ue e altri partner hanno inserito Hamas nell’elenco delle organizzazioni terroristiche e che il procuratore della Corte penale internazionale ha chiesto un mandato di arresto contro Ismail Haniyeh con varie accuse di crimini di guerra”. Secondo Stano, l’Europa “ha una posizione di principio di rifiuto delle esecuzioni extragiudiziali e di sostegno allo stato di diritto, anche nella giustizia penale internazionale” e ha chiesto “a tutte le parti di esercitare la massima moderazione e di evitare qualsiasi ulteriore escalation”.   REPUBBLICA POPOLARE CINESE Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha detto ieri che Pechino si oppone “fermamente” all’uccisione del leader di Hamas Ismail Haniyeh ed è “profondamente preoccupata” che l’incidente possa portare a ulteriori disordini nella regione. Nonostante i legami economici e commerciali profondi con Israele, la leadership cinese ha sempre sostenuto la causa palestinese e soprattutto dopo il 7 ottobre – senza mai menzionare, in nessuna dichiarazione pubblica, il massacro di Hamas e senza mai avanzare la richiesta di liberazione degli ostaggi israeliani. La Repubblica popolare cinese vuole costruirsi un ruolo di potenza pacifica e influente alternativa a quella americana in medio oriente e nell’area  del Golfo, e tutte le sue mosse sono legate a questo obiettivo: la causa palestinese è la perfetta manipolazione per Pechino per rivendicare il suo ruolo di pace. “Hamas fa parte del tessuto nazionale palestinese e la Cina è interessata a intrattenere relazioni con esso”, aveva detto l’inviato cinese Wang Kejian durante un incontro con il leader Haniyeh in Qatar, a marzo. “In quel periodo era diventato virale sui social media cinesi un video in cui un presentatore televisivo si vantava che ‘TikTok ha vinto alla grande per la Palestina’”, ha scritto di recente su Newsweek Pesach Wolicki in un articolo titolato “La Cina sta conducendo una proxy war contro Israele”. “Il partenariato tra il Partito comunista cinese e Hamas va in entrambe le direzioni”, ha scritto Wolicki. “All’inizio di novembre, Khaled Meshal, uno dei principali leader di Hamas, ha dichiarato in un’intervista a una tv araba che Hamas ‘cerca la cooperazione con le superpotenze, Cina e Russia’ e che la Cina dovrebbe ispirarsi all’invasione di Israele da parte di Hamas per il piano di conquista di Taiwan”. Le Forze armate israeliane avrebbero trovato a Gaza attrezzature militari avanzate e tecnologia bellica cinese “di recente acquisizione”.  Questo ruolo della Cina nel conflitto ha un senso soprattutto se associato alle operazioni del gruppo armato yemenita, sostenuto dall’Iran, degli Houthi nelle acque del Mar rosso e del Golfo di Aden: a marzo Bloomberg ha scritto che gli Houthi avevano assicurato a Russia e Cina la libera circolazione navale e in cambio, Cina e Russia avevano promesso di fornire “sostegno politico” al gruppo.    Una settimana fa Pechino ha anche ospitato i negoziati con le quattordici fazioni rivali palestinesi, comprese Hamas e Fatah, che hanno portato alla firma della cosiddetta “dichiarazione di Pechino” per formare un governo di unità nazionale dopo la guerra a Gaza. Ma secondo diversi osservatori la morte di Haniyeh potrebbe “far deragliare l’accordo”: Wen Shaobiao, dell’Università di Studi internazionali di Shanghai, ha detto ieri al South China Morning Post che “è anche incerto se Hamas avrà ancora la capacità di controllare Gaza. L’assassinio del suo leader potrebbe intensificare la lotta tra le fazioni per il controllo di Gaza, portando potenzialmente a un nuovo ciclo di spaccature tra le fazioni”. La Cina è stata spesso criticata  per il suo sostegno alla causa palestinese in contraddizione con il trattamento della minoranza musulmana degli uiguri nella regione dello Xinjiang, dove più di un milione di persone è imprigionato nei campi di lavoro e di rieducazione.  RUSSIA “E’ un crimine politico assolutamente inaccettabile, che farà salire ulteriormente le tensioni in medio oriente e influenzerà negativamente i colloqui per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza”, ha fatto sapere ieri con un comunicato l’ambasciata russa in Iran commentando l’uccisione del leader di Hamas Ismail Haniyeh. Nelle prime ventiquattro ore dallo strike, Mosca ha deciso di tenere un profilo piuttosto basso, lasciando le dichiarazioni ufficiali a funzionari di basso profilo. Dopo la sede diplomatica in Iran, si è espresso durante un briefing regolare anche il viceportavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Andrey Nastasyin, che ha detto: “Senza dubbio l’assassinio di  Haniyeh avrà un impatto estremamente negativo sulla comunicazione indiretta tra Hamas e Israele” e ha condannato le azioni israeliane in Libano che costituiscono “una grave violazione della sovranità libanese”. Accanto alle dichiarazioni del diplomatico, ieri l’agenzia di stampa Tass ha raccolto quelle di Dmitry Gendelman, consigliere dell’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che all’agenzia russa ha detto: “Israele è interessato a proseguire i negoziati per la restituzione di tutti i 115 nostri cittadini rapiti che sono ancora trattenuti dai terroristi di Hamas a Gaza” EGITTO  Il ministero degli Esteri egiziano, in un comunicato ufficiale, ha “condannato la politica di escalation di Israele”, e avvertito delle “implicazioni di violare la sovranità dei paesi e degli assassinii”. Il ministero ha richiesto anche una riunione urgente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite per fermare “la pericolosa escalation in medio oriente”. L’aspetto più interessante della versione egiziana riguarda però il momento in cui avviene l’uccisione di Haniyeh, contemporanea “allo stallo dei negoziati per il cessate il fuoco a Gaza”, che riflette l’assenza di “una volontà politica israeliana di pacificazione”. Il Cairo ha molto da perdere dal fallimento dei colloqui, e lo riconosce: “La recente escalation mina gli sforzi compiuti dall’Egitto e dai partner per porre fine alla guerra a Gaza e alle sofferenze del popolo palestinese”. Badr Abdel Aty, ministro egiziano degli Affari esteri e delle migrazioni, era ieri a Teheran per l’inaugurazione del presidente Massoud Pezeshkian. L’altro ieri aveva avuto una conversazione telefonica con il primo ministro libanese Najib Mikati e con il ministro degli Esteri Abdallah Bou Habib per informarli degli sforzi egiziani per una de-escalation. La giornalista americana Judith Miller, ex corrispondente dal Cairo del New York Times, ha scritto a metà maggio su Tablet che subito prima del 7 ottobre l’Egitto era sull’orlo del default. “Senza l’orribile massacro di Hamas e la tanto criticata rappresaglia di Israele a Gaza”, ha scritto Miller, “l’Egitto probabilmente non avrebbe ottenuto l’ancora di salvezza finanziaria internazionale che lo ha salvato ancora una volta dalla rovina economica, appena in tempo”. TURCHIA La Turchia è uno dei pochi paesi ad attaccare direttamente Israele, che non ha rivendicato l’uccisione del leader di Hamas Ismail Haniyeh. In un messaggio affidato al social network X, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan – che qualche giorno fa aveva lasciato intendere la possibilità di invadere Israele per difendere l’alleato palestinese – ha scritto: “Questo assassinio è un atto spregevole volto a sconvolgere la causa palestinese, la gloriosa resistenza di Gaza e la giusta lotta dei nostri fratelli palestinesi, demoralizzando e intimidendo i palestinesi”. Scrive Erdogan che “lo scopo dell’assassinio di mio fratello Ismail Haniyeh è lo stesso dei disgustosi attacchi contro Sheikh Ahmed Yasin, Abdulaziz al Rantisi e molte altre figure politiche di Gaza; tuttavia, la barbarie sionista non sarà in grado di raggiungere i suoi obiettivi come ha fatto finora”. Il 20 aprile scorso, Haniyeh era volato a Istanbul, dove aveva incontrato Erdogan. Non erano stati offerti molti dettagli della loro conversazione, ma secondo un comunicato turco i due leader avevano discusso “le questioni relative agli attacchi di Israele alle terre della Palestina, in particolare a Gaza, gli sforzi per un’adeguata e ininterrotta consegna di aiuti umanitari a Gaza e un processo di pace equo e duraturo nella regione”. In una conferenza stampa durante il vertice della Nato a Washington, il presidente turco aveva detto che “fino a che non sarà raggiunta una pace completa e sostenibile in Palestina, i tentativi di cooperazione con Israele all’interno della Nato non verranno approvati dalla Turchia”.  QATAR Il Qatar era la seconda casa di Ismail Haniyeh, ed è tutt’oggi il maggior finanziatore di Hamas. Ma è il ricco paese del Golfo a gestire anche gli accordi con Israele per la liberazione degli ostaggi e il cessate il fuoco. Ieri il ministero degli Esteri del Qatar, in un comunicato, ha scritto che “l’uccisione di Haniyeh rappresenta una pericolosa escalation”. Lo sceicco e primo ministro del Qatar Mohammed Bin Abdulrahman al Thani ha scritto su X: “Gli omicidi politici e i continui attacchi ai civili a Gaza mentre i colloqui continuano ci portano a chiederci: come può avere successo la mediazione quando una parte assassina il negoziatore dell’altra parte?”. Poi ha avuto una conversazione telefonica con il segretario di stato americano Antony Blinken, durante la quale è stato discusso “il proseguimento dei lavori per il cessate il fuoco a Gaza”. AFGHANISTAN I talebani al potere hanno rilasciato una dichiarazione ieri, chiedendo un’azione globale per fermare “l’aggressione” israeliana, e descrivendo la morte di Haniyeh come una “grande perdita per la comunità islamica e per il movimento jihadista”. Il leader di Hamas era stato uno dei primi, nell’agosto del 2021, a congratularsi con i talebani per la “fine dell’occupazione americana”, come “preludio alla scomparsa di tutte le forze di occupazione, prima fra tutte l’occupazione israeliana della Palestina”.  SUDAFRICA Al momento, non c’è stata alcuna dichiarazione sulla morte di  Ismail Haniyeh da parte del Sudafrica. Il 18 ottobre del 2023 la ministra degli Esteri del paese, Naledi Pandor, era stata criticata per aver avuto una telefonata con il leader di Hamas Ismail Haniyeh, su sua richiesta, per “discutere di come far arrivare gli aiuti umanitari in Palestina”, soltanto 10 giorni dopo l’attacco mortale contro Israele. A dicembre dello scorso anno il Sudafrica ha portato davanti alla Corte internazionale di giustizia lo stato ebraico con l’accusa di genocidio contro la popolazione palestinese.  ARABIA SAUDITA  Finora non c’è stata alcuna dichiarazione sulla morte di  Ismail Haniyeh da parte dell’Arabia Saudita  VENEZUELA  Nel 2019 Hamas e Hezbollah espressero un forte appoggio a Maduro nel momento del confronto con Guaidó, ma dal ministero del Poder Popular de Venezuela para Relacciones Exteriores non risultano ancora commenti all’uccisione di Haniyeh. Probabilmente, perché in questi momenti il regime di Caracas è  in tutt’altre faccende affaccendato. CUBA La Cancilleria di Cuba ha diffuso un post del presidente  Miguel Díaz-Canel Bermúdez. “#Cuba condanna fermamente l’omicidio di Ismail Haniyeh a Teheran, in chiara violazione del diritto internazionale e mettendo ulteriormente in pericolo la situazione in medio oriente, la pace e la sicurezza internazionale. Sentite condoglianze al fratello popolo palestinese, alla famiglia e agli amici”. BRASILE  Più articolato il messaggio del Brasile, socio fondatore dei Brics. Il governo brasiliano condanna  l’assassinio di Haniyeh e “ripudia la flagrante mancanza di rispetto per la sovranità e l’integrità territoriale dell’Iran”. Per Brasilia “gli atti di violenza, di qualunque natura siano, non contribuiscono alla ricerca di stabilità e pace durature in medio oriente” perché ostacolerebbero “le possibilità di una soluzione politica al conflitto a Gaza, incidendo negativamente sui colloqui in corso per un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Il Brasile rinnova il suo appello a tutti gli attori affinché esercitino la massima moderazione, al fine di evitare che la regione entri in un conflitto di grandi proporzioni e conseguenze imprevedibili”. Nessun riferimento, però, alle azioni violente di Hamas contro Israele.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
20/11 22:43 - Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace 20/11 22:39 - Ucraina: il piano Usa spiazza Kiev. Zelensky chiede una 'pace dignitosa' 20/11 21:53 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca: “Abbiamo conquistato Kupyansk” 20/11 19:24 - Usa, Trump lavora a piano per fine della guerra in Ucraina 20/11 19:12 - I generali Usa presentano il “piano di pace” a Zelensky, lui prende tempo. Putin: «I leader di Kiev siedono su wc d’oro» 20/11 17:19 - Ucraina, Massolo: "Piano di Trump a rischio fallimento da subito, Ue freni le derive Usa" 20/11 16:44 - “Il Donbass sia una zona di convivenza”. Il punto che manca in ogni piano di pace 20/11 16:41 - Scienziati iraniani esperti di nucleare in Russia, la missione segreta 20/11 16:36 - Il think tank vicino alla Difesa Usa: “Il piano in 28 punti proposto da Washington è la piena capitolazione dell’Ucraina” 20/11 16:30 - Usa-Russia, piano di pace senza Europa. Bruxelles protesta: “Serve il coinvolgimento di Kiev e Ue” 20/11 16:14 - Rino Barillari, l'aggressione di Depardieu e il processo: "La guerra è guerra" 20/11 16:01 - L’Ucraina ha identificato il comandante russo presunto responsabile della strage di Bucha 20/11 15:57 - Mosca: 'Nessuna proposta Usa su un piano di pace'. Zelensky incontra i generali americani 20/11 15:45 - Kallas: Pace in Ucraina può farsi solo con Ue e Kiev al tavolo – Il video 20/11 14:59 - Kiev sul piano Trump: "Assurdo e inaccettabile". Zelensky chiede una "pace dignitosa" 20/11 14:59 - La bozza del piano sull’Ucraina soddisfa Mosca ma isola Washington. Ecco perché 20/11 14:45 - Guerra Ucraina, Tajani: Piano americano? "Per ora solo indiscrezioni, non si possono fare commenti" – Il video 20/11 14:00 - Putin accolto da un robot “danzante” alla conferenza sull’intelligenza artificiale 20/11 13:29 - Quirinale, Tajani: "Vicenda chiusa, rispetto per capo Stato" 20/11 13:12 - Tecnologia e know how nucleare: la missione segreta degli scienziati iraniani in Russia 20/11 12:16 - "La Russia potrebbe attaccare un Paese Nato”: parla l’esperto di deterrenza 20/11 11:00 - Il genio del giorno, l’uomo che cambiava nome ogni anno per evitare di pagare il mantenimento dei figli 20/11 10:56 - Piano di pace Usa per l'Ucraina, Kallas: "Per porre fine a guerra serve ok di Kiev e Ue" 20/11 10:37 - Asset russi, i 30 giorni che possono cambiare le sorti dell’Ucraina 20/11 10:00 - Yantar, la nave spia russa pericolosamente a ridosso delle acque britanniche. Il laser per accecare i jet inglesi 20/11 09:25 - La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia: “Servono Europa e Kiev perché funzioni” 20/11 09:14 - Zelensky chiede «pace dignitosa», vedrà Trump. Il presidente Usa al lavoro su piano «accettabile» 20/11 09:00 - Nuovo pacifismo giustizialista 20/11 09:00 - Le amnesie democratiche 20/11 07:37 - Ucraina, Kallas: “Il piano in 28 punti? Non c’è pace senza Kiev e l’Ue”. Media: “Trump lo ha approvato”. Mosca: “A noi nessuna proposta” 20/11 07:19 - Inferno di fuoco nell'Ovest dell'Ucraina, strage a Ternopil 20/11 07:01 - Giambellino a mano armata, il nuovo clan dello spaccio nel quartiere cantato da Gaber: “Ho 300 colpi, faccio la guerra” 20/11 07:01 - La guerra dei collegi elettorali diventa un boomerang per Trump: la sua “Big Beautiful Map” rischia di costargli il Congresso 20/11 07:00 - Corruzione in Ucraina, i giubbotti antiproiettile per i soldati al fronte? “Spazzatura cinese mal cucita che veniva bucata facilmente” 20/11 07:00 - Armi a Kiev sì o no? La base del centrodestra in Veneto è divisa: leghisti compatti per il no, militanti di FdI a favore (ma con qualche defezione) – Video 20/11 06:58 - Corruzione in Ucraina, le carte dell’inchiesta: “L’ex socio di Zelensky influenzò il ministro della Difesa su forniture di giubbotti antiproiettile” 20/11 06:00 - Mosca rilancia i Solntsepek: ecco cosa fa il nuovo sistema TOS-1A 20/11 05:00 - Il mondo Maga ha un interesse sempre più forte per la politica europea 20/11 04:26 - Quattro mani per un piano per la guerra in Ucraina pessimo. Le mosse di Witkoff 20/11 04:07 - Il piano di Trump per la pace tra Russia e Ucraina: «Stop armi e soldati, Crimea e Donbass a Mosca» 20/11 04:00 - Nave spia russa nel mare britannico, furia di Londra: "Basta, siamo pronti" 20/11 04:00 - Bombe, droni e missili su Ternopil. Ancora strage di civili: 25 morti 20/11 04:00 - Fontana fa l'elogio di Pasolini a Montecitorio 20/11 04:00 - Il piano Usa-Russia che spaventa Kiev: "Ceda territori e riduca l'esercito" 20/11 04:00 - Ucciso dalla madre: la guerra per il figlio e le minacce all'ex. "Porto Elia con me" 20/11 00:07 - Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue 20/11 00:06 - Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza 20/11 00:00 - Trump regala il Donbass a Putin: “Ora risolvo la tua fottuta guerra” 20/11 00:00 - Esercito ucraino dimezzato con Donbass e Crimea russi: i 28 punti del piano Usa 20/11 00:00 - I missili di Mosca fanno strage. A Ternopil 26 morti, tre bambini 20/11 00:00 - L’ex ambasciatore a Sarajevo: “Gli italiani venivano per uccidere, ma nessuno ci disse chi fossero” 19/11 23:05 - Un piano Usa-Russia per la fine della guerra, ma Zelensky dice no 19/11 23:04 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 19 novembre. Media: “Piano Usa prevede che Kiev ceda terre e riduca esercito” 19/11 23:01 - Giochi di guerra a Berlino, esercitazione nella notte 19/11 23:01 - Le tensioni al vertice e la guerra ibrida 19/11 23:00 - Anna Jane, quella (ir)resistibile ascesa in Russia 19/11 21:32 - Usa, l’inviato della Casa Bianca per l’Ucraina Kellogg intende lasciare l’amministrazione Trump a gennaio 19/11 20:30 - LIVE BLOG UCRAINA - La giornata del 19 novembre 2025 19/11 20:04 - Terre in cambio di pace, il nuovo piano Usa per «inchiodare» l’Ucraina. Trump a Putin: «Chiudiamo questa dannata guerra» – Il video 19/11 19:00 - L’Ucraina sventrata da Putin 19/11 18:41 - Ucraina-Russia, pressing Usa con piano di pace ma Mosca frena: l'analisi 19/11 18:30 - Crosetto vuole 15mila militari in più contro gli attacchi cyber: “È in atto una guerra che ci minaccia senza sosta” 19/11 17:35 - Le notizie del giorno, raid russo sull’Ucraina, lanciati decine di missili. Piano Usa prevede che Kiev ceda terre e riduca esercito 19/11 17:33 - Ucraina, Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Royal Navy segue una nave spia russa vicino ad acque Gb 19/11 17:00 - Armi all’Ucraina, Vannacci si oppone: “La guerra non ci conviene più”. E critica la von der Leyen 19/11 17:00 - "Stalker 2", il videogioco ucraino bannato dalla Russia per il suo sostegno a Kyiv 19/11 16:48 - Nave spia russa vicino alla Scozia, il Regno Unito schiera un fregata e aerei della Raf: “Vi vediamo e siamo pronti” 19/11 16:19 - 28 punti per porre fine al conflitto in Ucraina. Il piano condiviso da Usa e Russia 19/11 15:38 - Sean Penn recita in un film ucraino per un dollaro: “Un modo per aiutare il Paese” 19/11 15:20 - Nuove tracce della cooperazione nucleare russo-iraniana. Ecco cosa sappiamo 19/11 15:05 - Attacco russo sull'Ucraina, Romania alza i jet. Kiev, 25 vittime a Ternopil, tre i bambini 19/11 14:44 - Allarmi cyber, 80 attacchi al giorno contro l’Italia. Serve più difesa digitale 19/11 14:13 - Ucraina, dall'amico di Vance all'ultimo militare Usa a Kabul: i protagonisti della missione a Kiev 19/11 14:13 - Attacco russo sull'Ucraina, Romania alza i jet 19/11 14:11 - Polonia, numerosi arresti per ordigno su ferrovia. Varsavia: "Terrorismo da Russia, serve risposta forte" 19/11 13:50 - Ucraina, attacchi russi nella notte su Kharkiv e Ternopil | Video 19/11 13:42 - Nave spia Russia in acque inglesi, Royal Navy e Raf la seguono: "Vi vediamo, siamo pronti" 19/11 13:12 - Nave spia russa al confine delle acque scozzesi. L’avvertimento di Londra a Putin: «Vi vediamo, siamo pronti» 19/11 12:57 - Guerra ibrida? Dieci anni di allarmi dagli 007 italiani (e dal Parlamento) 19/11 12:50 - Ucraina, dopo Gaza Trump cerca il bis: “Usa e Russia studiano un piano di pace segreto” 19/11 12:45 - Missili e droni russi in Ucraina, strage a Ternopil: “Bruciati vivi in casa”. Almeno 25 morti 19/11 12:31 - Così la Germania si prepara alla guerriglia dentro Berlino: l’esercito si addestra simulando un attacco alla metro 19/11 12:30 - Papa Leone: “In Ucraina ci sono morti ogni giorno, bisogna insistere per la pace con un cessate il fuoco e il dialogo” 19/11 12:14 - Dal campione prelevato sul dorso alla scoperta inaspettata: ecco come è stato avvistato per la prima volta il Mesoplodonte di Nishiwaki 19/11 12:10 - Guerra ibrida, il report di Crosetto: "Siamo sotto attacco, servono 5mila unità" 19/11 12:04 - Resa o tregua? L’Olanda ferma la nazionalizzazione di Nexperia 19/11 11:37 - Crosetto sull’invio di armi in Ucraina: «Avanti così, anche se è solo per guadagnare tempo» 19/11 11:31 - L’accusa dei senatori dem: «Azienda di Trump vende token ad acquirenti di Corea del Nord, Iran e Russia» 19/11 11:21 - Ucraina-Russia, per colloqui a Kiev Trump mobilita delegazione Pentagono: ecco perché 19/11 11:18 - Armi all’Ucraina, il ministro Crosetto anticipa di una settimana la presentazione del 12° pacchetto al Copasir 19/11 11:15 - Intesa di Laura Pausini e Gianluca Grignani su "La mia storia tra le dita": cosa hanno deciso 19/11 11:04 - Ucraina, le immagini del condominio distrutto a Ternopil: decine di morti 19/11 10:56 - Attacco russo sull'Ucraina, la Romania fa decollare i jet 19/11 10:55 - Come funziona il test del finto cliente, causa di 3 licenziamenti nei supermercati Pam in Toscana 19/11 10:45 - Guerra Ucraina, droni russi su Odessa, evacuati i residenti – Il video 19/11 10:45 - Guerra Ucraina, drone russo su un mercato nella regione di Odessa. Due vittime – Il video 19/11 10:45 - Zelensky a sorpresa tra le truppe di prima linea a Zaporizhzhia – Il video 19/11 10:40 - La guerra segreta della Cia in Afghanistan: semi “modificati” per sabotare l’oppio 19/11 10:30 - Piano top secret tra Usa e Russia: ecco i 28 punti per far finire la guerra in Ucraina 19/11 09:59 - Il piano (segreto) di Stati Uniti e Russia per la pace in Ucraina. Lo scoop di Axios