Haniyeh sulla bocca di tutti. Le reazioni inorridite degli alleati dell’Iran alla sua morte

31/07/2024 18:02 Il Foglio

UNIONE EUROPEA Il portavoce del Servizio di Azione esterna dell’Unione europea, Peter Stano, ha ricordato ieri che “l’Ue e altri partner hanno inserito Hamas nell’elenco delle organizzazioni terroristiche e che il procuratore della Corte penale internazionale ha chiesto un mandato di arresto contro Ismail Haniyeh con varie accuse di crimini di guerra”. Secondo Stano, l’Europa “ha una posizione di principio di rifiuto delle esecuzioni extragiudiziali e di sostegno allo stato di diritto, anche nella giustizia penale internazionale” e ha chiesto “a tutte le parti di esercitare la massima moderazione e di evitare qualsiasi ulteriore escalation”.   REPUBBLICA POPOLARE CINESE Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha detto ieri che Pechino si oppone “fermamente” all’uccisione del leader di Hamas Ismail Haniyeh ed è “profondamente preoccupata” che l’incidente possa portare a ulteriori disordini nella regione. Nonostante i legami economici e commerciali profondi con Israele, la leadership cinese ha sempre sostenuto la causa palestinese e soprattutto dopo il 7 ottobre – senza mai menzionare, in nessuna dichiarazione pubblica, il massacro di Hamas e senza mai avanzare la richiesta di liberazione degli ostaggi israeliani. La Repubblica popolare cinese vuole costruirsi un ruolo di potenza pacifica e influente alternativa a quella americana in medio oriente e nell’area  del Golfo, e tutte le sue mosse sono legate a questo obiettivo: la causa palestinese è la perfetta manipolazione per Pechino per rivendicare il suo ruolo di pace. “Hamas fa parte del tessuto nazionale palestinese e la Cina è interessata a intrattenere relazioni con esso”, aveva detto l’inviato cinese Wang Kejian durante un incontro con il leader Haniyeh in Qatar, a marzo. “In quel periodo era diventato virale sui social media cinesi un video in cui un presentatore televisivo si vantava che ‘TikTok ha vinto alla grande per la Palestina’”, ha scritto di recente su Newsweek Pesach Wolicki in un articolo titolato “La Cina sta conducendo una proxy war contro Israele”. “Il partenariato tra il Partito comunista cinese e Hamas va in entrambe le direzioni”, ha scritto Wolicki. “All’inizio di novembre, Khaled Meshal, uno dei principali leader di Hamas, ha dichiarato in un’intervista a una tv araba che Hamas ‘cerca la cooperazione con le superpotenze, Cina e Russia’ e che la Cina dovrebbe ispirarsi all’invasione di Israele da parte di Hamas per il piano di conquista di Taiwan”. Le Forze armate israeliane avrebbero trovato a Gaza attrezzature militari avanzate e tecnologia bellica cinese “di recente acquisizione”.  Questo ruolo della Cina nel conflitto ha un senso soprattutto se associato alle operazioni del gruppo armato yemenita, sostenuto dall’Iran, degli Houthi nelle acque del Mar rosso e del Golfo di Aden: a marzo Bloomberg ha scritto che gli Houthi avevano assicurato a Russia e Cina la libera circolazione navale e in cambio, Cina e Russia avevano promesso di fornire “sostegno politico” al gruppo.    Una settimana fa Pechino ha anche ospitato i negoziati con le quattordici fazioni rivali palestinesi, comprese Hamas e Fatah, che hanno portato alla firma della cosiddetta “dichiarazione di Pechino” per formare un governo di unità nazionale dopo la guerra a Gaza. Ma secondo diversi osservatori la morte di Haniyeh potrebbe “far deragliare l’accordo”: Wen Shaobiao, dell’Università di Studi internazionali di Shanghai, ha detto ieri al South China Morning Post che “è anche incerto se Hamas avrà ancora la capacità di controllare Gaza. L’assassinio del suo leader potrebbe intensificare la lotta tra le fazioni per il controllo di Gaza, portando potenzialmente a un nuovo ciclo di spaccature tra le fazioni”. La Cina è stata spesso criticata  per il suo sostegno alla causa palestinese in contraddizione con il trattamento della minoranza musulmana degli uiguri nella regione dello Xinjiang, dove più di un milione di persone è imprigionato nei campi di lavoro e di rieducazione.  RUSSIA “E’ un crimine politico assolutamente inaccettabile, che farà salire ulteriormente le tensioni in medio oriente e influenzerà negativamente i colloqui per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza”, ha fatto sapere ieri con un comunicato l’ambasciata russa in Iran commentando l’uccisione del leader di Hamas Ismail Haniyeh. Nelle prime ventiquattro ore dallo strike, Mosca ha deciso di tenere un profilo piuttosto basso, lasciando le dichiarazioni ufficiali a funzionari di basso profilo. Dopo la sede diplomatica in Iran, si è espresso durante un briefing regolare anche il viceportavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Andrey Nastasyin, che ha detto: “Senza dubbio l’assassinio di  Haniyeh avrà un impatto estremamente negativo sulla comunicazione indiretta tra Hamas e Israele” e ha condannato le azioni israeliane in Libano che costituiscono “una grave violazione della sovranità libanese”. Accanto alle dichiarazioni del diplomatico, ieri l’agenzia di stampa Tass ha raccolto quelle di Dmitry Gendelman, consigliere dell’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che all’agenzia russa ha detto: “Israele è interessato a proseguire i negoziati per la restituzione di tutti i 115 nostri cittadini rapiti che sono ancora trattenuti dai terroristi di Hamas a Gaza” EGITTO  Il ministero degli Esteri egiziano, in un comunicato ufficiale, ha “condannato la politica di escalation di Israele”, e avvertito delle “implicazioni di violare la sovranità dei paesi e degli assassinii”. Il ministero ha richiesto anche una riunione urgente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite per fermare “la pericolosa escalation in medio oriente”. L’aspetto più interessante della versione egiziana riguarda però il momento in cui avviene l’uccisione di Haniyeh, contemporanea “allo stallo dei negoziati per il cessate il fuoco a Gaza”, che riflette l’assenza di “una volontà politica israeliana di pacificazione”. Il Cairo ha molto da perdere dal fallimento dei colloqui, e lo riconosce: “La recente escalation mina gli sforzi compiuti dall’Egitto e dai partner per porre fine alla guerra a Gaza e alle sofferenze del popolo palestinese”. Badr Abdel Aty, ministro egiziano degli Affari esteri e delle migrazioni, era ieri a Teheran per l’inaugurazione del presidente Massoud Pezeshkian. L’altro ieri aveva avuto una conversazione telefonica con il primo ministro libanese Najib Mikati e con il ministro degli Esteri Abdallah Bou Habib per informarli degli sforzi egiziani per una de-escalation. La giornalista americana Judith Miller, ex corrispondente dal Cairo del New York Times, ha scritto a metà maggio su Tablet che subito prima del 7 ottobre l’Egitto era sull’orlo del default. “Senza l’orribile massacro di Hamas e la tanto criticata rappresaglia di Israele a Gaza”, ha scritto Miller, “l’Egitto probabilmente non avrebbe ottenuto l’ancora di salvezza finanziaria internazionale che lo ha salvato ancora una volta dalla rovina economica, appena in tempo”. TURCHIA La Turchia è uno dei pochi paesi ad attaccare direttamente Israele, che non ha rivendicato l’uccisione del leader di Hamas Ismail Haniyeh. In un messaggio affidato al social network X, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan – che qualche giorno fa aveva lasciato intendere la possibilità di invadere Israele per difendere l’alleato palestinese – ha scritto: “Questo assassinio è un atto spregevole volto a sconvolgere la causa palestinese, la gloriosa resistenza di Gaza e la giusta lotta dei nostri fratelli palestinesi, demoralizzando e intimidendo i palestinesi”. Scrive Erdogan che “lo scopo dell’assassinio di mio fratello Ismail Haniyeh è lo stesso dei disgustosi attacchi contro Sheikh Ahmed Yasin, Abdulaziz al Rantisi e molte altre figure politiche di Gaza; tuttavia, la barbarie sionista non sarà in grado di raggiungere i suoi obiettivi come ha fatto finora”. Il 20 aprile scorso, Haniyeh era volato a Istanbul, dove aveva incontrato Erdogan. Non erano stati offerti molti dettagli della loro conversazione, ma secondo un comunicato turco i due leader avevano discusso “le questioni relative agli attacchi di Israele alle terre della Palestina, in particolare a Gaza, gli sforzi per un’adeguata e ininterrotta consegna di aiuti umanitari a Gaza e un processo di pace equo e duraturo nella regione”. In una conferenza stampa durante il vertice della Nato a Washington, il presidente turco aveva detto che “fino a che non sarà raggiunta una pace completa e sostenibile in Palestina, i tentativi di cooperazione con Israele all’interno della Nato non verranno approvati dalla Turchia”.  QATAR Il Qatar era la seconda casa di Ismail Haniyeh, ed è tutt’oggi il maggior finanziatore di Hamas. Ma è il ricco paese del Golfo a gestire anche gli accordi con Israele per la liberazione degli ostaggi e il cessate il fuoco. Ieri il ministero degli Esteri del Qatar, in un comunicato, ha scritto che “l’uccisione di Haniyeh rappresenta una pericolosa escalation”. Lo sceicco e primo ministro del Qatar Mohammed Bin Abdulrahman al Thani ha scritto su X: “Gli omicidi politici e i continui attacchi ai civili a Gaza mentre i colloqui continuano ci portano a chiederci: come può avere successo la mediazione quando una parte assassina il negoziatore dell’altra parte?”. Poi ha avuto una conversazione telefonica con il segretario di stato americano Antony Blinken, durante la quale è stato discusso “il proseguimento dei lavori per il cessate il fuoco a Gaza”. AFGHANISTAN I talebani al potere hanno rilasciato una dichiarazione ieri, chiedendo un’azione globale per fermare “l’aggressione” israeliana, e descrivendo la morte di Haniyeh come una “grande perdita per la comunità islamica e per il movimento jihadista”. Il leader di Hamas era stato uno dei primi, nell’agosto del 2021, a congratularsi con i talebani per la “fine dell’occupazione americana”, come “preludio alla scomparsa di tutte le forze di occupazione, prima fra tutte l’occupazione israeliana della Palestina”.  SUDAFRICA Al momento, non c’è stata alcuna dichiarazione sulla morte di  Ismail Haniyeh da parte del Sudafrica. Il 18 ottobre del 2023 la ministra degli Esteri del paese, Naledi Pandor, era stata criticata per aver avuto una telefonata con il leader di Hamas Ismail Haniyeh, su sua richiesta, per “discutere di come far arrivare gli aiuti umanitari in Palestina”, soltanto 10 giorni dopo l’attacco mortale contro Israele. A dicembre dello scorso anno il Sudafrica ha portato davanti alla Corte internazionale di giustizia lo stato ebraico con l’accusa di genocidio contro la popolazione palestinese.  ARABIA SAUDITA  Finora non c’è stata alcuna dichiarazione sulla morte di  Ismail Haniyeh da parte dell’Arabia Saudita  VENEZUELA  Nel 2019 Hamas e Hezbollah espressero un forte appoggio a Maduro nel momento del confronto con Guaidó, ma dal ministero del Poder Popular de Venezuela para Relacciones Exteriores non risultano ancora commenti all’uccisione di Haniyeh. Probabilmente, perché in questi momenti il regime di Caracas è  in tutt’altre faccende affaccendato. CUBA La Cancilleria di Cuba ha diffuso un post del presidente  Miguel Díaz-Canel Bermúdez. “#Cuba condanna fermamente l’omicidio di Ismail Haniyeh a Teheran, in chiara violazione del diritto internazionale e mettendo ulteriormente in pericolo la situazione in medio oriente, la pace e la sicurezza internazionale. Sentite condoglianze al fratello popolo palestinese, alla famiglia e agli amici”. BRASILE  Più articolato il messaggio del Brasile, socio fondatore dei Brics. Il governo brasiliano condanna  l’assassinio di Haniyeh e “ripudia la flagrante mancanza di rispetto per la sovranità e l’integrità territoriale dell’Iran”. Per Brasilia “gli atti di violenza, di qualunque natura siano, non contribuiscono alla ricerca di stabilità e pace durature in medio oriente” perché ostacolerebbero “le possibilità di una soluzione politica al conflitto a Gaza, incidendo negativamente sui colloqui in corso per un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Il Brasile rinnova il suo appello a tutti gli attori affinché esercitino la massima moderazione, al fine di evitare che la regione entri in un conflitto di grandi proporzioni e conseguenze imprevedibili”. Nessun riferimento, però, alle azioni violente di Hamas contro Israele.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
06/07 00:03 - Dazi al centro del vertice Brics in Brasile. Grandi assenti Xi e Putin 06/07 00:00 - Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2 05/07 23:44 - Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0 05/07 22:06 - Kiev, raid su aeroporti russi, Mosca aumenta la produzione di droni 05/07 21:26 - Gaza, Meloni chiama Netanyahu e rinnova l’appello per un cessate il fuoco. Il premier israeliano sulla tregua: «Inaccettabili le richieste di Hamas» 05/07 21:03 - Israele-Hamas, le news. Raid a Gaza, almeno 56 morti. Trump: “Accordo per la prossima settimana” 05/07 20:11 - Khamenei riappare in pubblico: il messaggio di resistenza da Teheran 05/07 19:58 - Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev 05/07 19:29 - Discovery e Sky rompono dopo quasi 30 anni: ecco dove vedere tennis e Olimpiadi invernali 05/07 19:10 - Zelensky: "L'ultimo colloquio con Trump il più proficuo". Ucciso il soldato italiano Thomas D'Alba 05/07 18:40 - Chi era Thomas D'Alba, il musicista combattente morto in Ucraina 05/07 18:16 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Media: “Ucciso a Sumy italiano che combatteva per Kiev” 05/07 18:08 - Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev 05/07 17:24 - Ucraina, media: 'Morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev' 05/07 17:12 - ++ Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev ++ 05/07 16:45 - Thomas D’Alba, chi era il soldato volontario morto in Ucraina: 40 anni, musicista e insegnante 05/07 16:24 - Carovigno, ragazza di 18 anni scompare da un villaggio turistico nel Brindisino: ricerche in corso 05/07 15:47 - “Ex militare italiano ucciso nel Donbass, combatteva per l’Ucraina”. Media: “Il decesso risale a metà giugno” 05/07 15:26 - L’Ucraina colpisce l’aeroporto militare russo di Borisoglebsk. Media: «Ucciso a Sumy italiano che combatteva per Kiev» 05/07 15:15 - In Campania il concerto del direttore d’orchestra russo Valery Gergiev. Picierno attacca De Luca: “Finanzia un fiancheggiatore di Putin” 05/07 15:13 - “Non ci sarebbe differenza se un bambino fosse mio o adottato. Volevo prendermi cura di una bambina profuga di guerra, me lo hanno impedito”: parla Elettra Lamborghini 05/07 14:33 - Ricostruzione Ucraina, l’Italia c’è. L’amb. Castellaneta spiega come 05/07 13:47 - Tutto sul nuovo colpo delle forze speciali ucraine su suolo russo 05/07 12:50 - Dall’Ucraina al Medio Oriente. L’agonia della diplomazia raccontata dall’amb. Starace 05/07 11:30 - Kiev, “colpito l’aeroporto dei caccia russi” nel Voronezh. Mosca, “uccisi 500 soldati ucraini in un giorno solo” 05/07 10:23 - Iran-Israele, quando una partita di calcio segnò la frattura nei rapporti tra i due Paesi 05/07 10:07 - L’economia di guerra di Putin si è inceppata 05/07 08:58 - Ucraina, attacco di Kiev su aeroporto russo base dei caccia 05/07 08:21 - Trump: "Putin vuole continuare a uccidere. Iran? Parlerò con Bibi, non ha rinunciato al nucleare" 05/07 08:14 - Blackbeard, il missile ipersonico del futuro: così gli Usa preparano la guerra a medio raggio 05/07 08:00 - Guerra, ultime notizie. Tv Israele: mediatori ottimisti su raggiungimento accordo con Hamas. Morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev 05/07 07:53 - Turchia, arrestati altri 3 sindaci: continua la guerra di Erdogan all’opposizione 05/07 07:48 - Kiev: colpita la base dei caccia in Russia. Mosca: “Distrutti lanciatori Patriot”. Trump: “Putin vuole solo continuare a uccidere” 05/07 07:16 - Disarmo, esilio dei leader, governo della Striscia. Tutti i nodi del dopoguerra 05/07 07:12 - Disarmo, esilio dei leader, governo della Striscia.Tutti i nodi del dopoguerra 05/07 07:04 - Colico, la battaglia nel piccolo Comune tra chi vuole passare alla provincia di Sondrio e chi vuole restare a Lecco 05/07 06:37 - Floris spara a zero contro il governo Meloni. "Questa è una destra..." 05/07 06:37 - Casa Trump 05/07 06:20 - I due vertici sull’Ucraina: l’Italia scende in campo 05/07 06:04 - I nemici della Nato siamo noi. Per questo ci ha dichiarato guerra 05/07 06:03 - Trump alla Ue: "Dazi al 17% sul cibo" 05/07 05:58 - La Meloni sente il presidente Usa. Stoccata a sinistra: "Aprono le porte a illegali e scafisti" 05/07 05:54 - Trump rassicura Zelensky: "Difesa comune dei cieli" 05/07 05:49 - I pacifisti si arrendano: la diplomazia non basta 05/07 05:44 - Putin getta la maschera: inutile trattare 05/07 04:44 - Trump: «Putin vuole continuare a uccidere in Ucraina, non va bene» 05/07 04:28 - Putin bombarda Kyiv dopo la chiamata con Trump. Nessuna certezza per Zelensky 05/07 04:25 - Putin gela Trump: "Non ci fermiamo". E senza aiuti Usa ora vede la vittoria 05/07 04:13 - Ucciso Gudkov, il generale delle atrocità di guerra 05/07 04:05 - Zelensky aspetta Donald e spera nelle armi europee 05/07 03:43 - La difesa europea spiegata facile al pacifista collettivo sedotto dal putinismo 05/07 03:30 - Trump riapre la porta a Zelensky: difenderemo i cieli di Kiev 05/07 00:03 - Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche" 04/07 23:10 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 4 luglio. Zelensky: “Con Trump difenderemo insieme i nostri cieli” 04/07 23:00 - “Il boato, la palla di fuoco, sembrava una guerra”: il gas terrorizza Roma 04/07 23:00 - In Iran, il regime ci sta uccidendo come in guerra 04/07 23:00 - Trump rassicura Zelensky. Ma non si impegna sui Patriot 04/07 23:00 - Il dilemma europeo: sguarnire le difese per fare scudo a Kiev 04/07 23:00 - I coniugi Tikhanovskij: “Cinque anni di torture. Ora lottiamo insieme per una Bielorussia libera” 04/07 22:32 - Medio Oriente, le news del 4 luglio. Hamas: “Consegnato ai mediatori risposta positiva al piano per la tregua” 04/07 22:03 - Centomila morti. Sui numeri Hamas non esagera, anzi 04/07 22:03 - Trump chiama Zelensky ma ormai sostiene la Russia 04/07 20:58 - Gaza, Hamas: "Sì a negoziati immediati per tregua con Israele" 04/07 19:26 - Hamas: "Sì al piano di tregua con lievi modifiche". Cosa prevede la bozza dell'accordo Usa 04/07 19:23 - Zelensky sente Trump: "Accordo per difendere i nostri cieli" 04/07 19:20 - Zelensky: 'Con Trump concordato il rafforzamento della difesa aerea' 04/07 19:00 - Le finestre esplose e i bimbi in fuga, "come in guerra" 04/07 18:00 - Esplosione di gas a Roma, carabinieri eroi e nessun morto. Il racconto: “Sembrava di essere in guerra” 04/07 17:58 - Meloni: "Ho sentito Trump su Ucraina e dazi. Il piano Albania? Un successo, va avanti" 04/07 17:01 - La minaccia di Trump all'Ue: dazi al 17% sui prodotti agricoli 04/07 16:46 - Zelensky parla con Trump e dice: l’aiuto sulla difesa aerea c’è 04/07 16:20 - 'Trump ha parlato con Zelensky della fornitura di difesa aerea a Kiev' 04/07 16:05 - Putin abbandona il forum e si scusa: “Non voglio far aspettare Trump, potrebbe offendersi” 04/07 15:54 - Sistema Mars 3: ecco come la Germania potenzia i suoi missili a lungo raggio 04/07 15:53 - Trump ci ripensa sullo stop alle armi per l’Ucraina, la telefonata con Zelensky: «Aiuteremo Kiev a rafforzare la difesa aerea» 04/07 15:47 - Telefonata tra Trump e Zelensky, il presidente ucraino: “Lavoreremo insieme per difendere i nostri cieli” 04/07 15:43 - Media, 'Trump ha parlato con Zelensky, buona conversazione'. Mosca: 'Obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia' 04/07 15:31 - I valori Usa tra indipendenza, relazioni transatlantiche e Ucraina. Parla Sendak (Cepa) 04/07 15:25 - Di fronte alla debolezza europea, l’Italia può tenere stretta l’America. Parla Orsina 04/07 15:08 - Oggi telefonata Trump-Zelensky. Mosca: 'Obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia' 04/07 14:15 - Xi non vuole che Putin perda? Il segreto di Pulcinella 04/07 14:07 - Almerigo Grilz, l’inviato dimenticato: il “Secolo d’Italia” gli dedica uno speciale 04/07 13:22 - “La Commissione Ue non chiarisce se con Rearm Europe si possano comprare mine antiuomo” 04/07 13:20 - Statue con i gilet della Palestina: l'ultima follia di Extinction Rebellion 04/07 12:40 - Trump: "Nessun progresso sull'Ucraina con Putin, non sono contento" – Il video 04/07 12:40 - Nuovi attacchi russi su Kiev dopo telefonata Trump-Putin, 8 feriti – Il video 04/07 11:06 - Droni, l’allarme delle Nazioni Unite: “Una delle armi più letali in Ucraina”. Mosca usa quelli con l’AI 04/07 11:02 - Trump: 'Nessun progresso sull'Ucraina con Putin, continuiamo a dare armi a Kiev' 04/07 10:45 - Vignettisti arrestati in Turchia. Chi sono i “Predoni del Grande Oriente” che hanno attaccato la redazione a Istanbul 04/07 09:59 - La Russia riconosce i Talebani. Svolta geopolitica o resa? 04/07 09:34 - Villa Scassi, paura al pronto soccorso: paziente aggredisce operatori con calci e pugni 04/07 08:41 - Ucraina, Trump: ‘Zero progressi dopo la chiamata a Putin, non sono contento’. La Russia lancia 550 tra missili e droni 04/07 08:30 - Chi possiede armi nucleari e quante ce ne sono? 04/07 08:15 - Kiev: 'Attacchi missilistici con droni russi, diversi i feriti' 04/07 08:00 - Trump ci ripensa: “Nessun progresso con Putin sull’Ucraina. Continueremo a dare armi a Kiev” 04/07 07:58 - PRIME PAGINE | Putin a Trump, 'non arretriamo'. Blitz di Zelensky in Ue 04/07 07:39 - Ucraina, attacco record di missili e droni. Zelensky: "Notte brutale, Russia non vuole fermare la guerra" 04/07 07:29 - Neutralità in bilico? Cosa dice la relazione delle spie svizzere 04/07 07:00 - La via europea alle armi Usa. Ecco quale potrebbe essere la nuova tattica ucraina 04/07 06:40 - «Volvo e BNP Paribas guadagnano dal genocidio a Gaza», la denuncia di Francesca Albanese sulle partnership delle aziende con Israele