Bernini, lo spionaggio cinese e la sicurezza dei laboratori in Italia. Parla Peter Mattis

13/12/2024 17:03 Il Foglio

La scorsa settimana il ministero dell’Università e della Ricerca ha tenuto a Bari la prima “Conferenza nazionale sulla sicurezza e l’integrità della ricerca”, che avrebbe dovuto iniziare a creare dei confini nelle collaborazioni internazionali di centri di ricerca e accademie italiane. Soltanto qualche giorno prima, la ministra Anna Maria Bernini aveva accolto a Napoli il ministro della Scienza e della tecnologia cinese, Yin Hejun, per la Settimana Italia-Cina della Scienza, della tecnologia e dell’innovazione. Se i due eventi così ravvicinati vi sembrano in contraddizione, è perché lo sono.   All’inizio di novembre, con una conferenza stampa a Palazzo Chigi del sottosegretario alla presidenza del Consiglio con deleghe alla sicurezza, Alfredo Mantovano, e la ministra Bernini, il governo italiano aveva annunciato l’inizio di un percorso per creare delle “linee guida” – dai contorni ancora poco chiari – che mettessero l’Italia nelle condizioni di dar seguito alla raccomandazione dell’Unione europea, approvata a maggio dal Consiglio europeo, sulla sicurezza economica che passa anche dalla sicurezza della ricerca. Se ne parla da tempo, e se ne parla soprattutto per via delle prove collezionate negli ultimi anni sul fatto che il governo cinese “ha usato i legami scientifici per trasferire tecnologia e conoscenze per modernizzare le proprie Forze armate o potenziare il proprio apparato di sorveglianza”, come scrive il Merics. Il governo italiano ha cercato però in tutti i modi di slegare l’iniziativa dalle attività scorrette della Cina – “questa iniziativa non è contro nessun paese, ma contro pratiche scorrette”, aveva detto Bernini. Una cautela che per esempio la sua omologa tedesca, Bettina Stark-Watzinger, ministra di un paese fortemente dipendente dalla Cina, non ha mai avuto: anche all’ultima Munich Security Conference ha esortato i ricercatori a essere molto più cauti nelle collaborazioni con la Cina. L’Italia è l’unico paese europeo in cui la consapevolezza della necessità di de-risking con Pechino sembra non essere ancora maturata in alcuni settori, e anzi tutto prosegue secondo linee parallele apparentemente in contraddizione che privilegiano la diplomazia. L’accoglienza del ministro Yin Hejun a Napoli per rafforzare “il coordinamento bilaterale strategico” su scienza e innovazione ha di fatto depotenziato il messaggio della conferenza sulla sicurezza negli stessi settori la settimana dopo.    Peter Mattis, presidente della Jamestown Foundation, è un ex analista della Cia e ha lavorato a lungo con il governo americano per decodificare le attività della Cina, e dice al Foglio che si può essere ufficialmente “agnostici rispetto al paese” quando si tratta di sicurezza, ma i metodi cinesi per infiltrarsi nella ricerca occidentali sono tantissimi, “includono il furto della proprietà intellettuale, il lavoro a fianco di talenti ed esperti, il modo in cui gestisci un laboratorio”, è per questo che è difficile creare delle linee guida ma  è ancora più necessario chiedere regole specifiche. Gli chiediamo come interpretare i così tanti incontri ufficiali tra Roma e Pechino nell’ultimo anno: “Ci sono alcune trappole che la Cina usa ripetutamente. Per esempio, quando cerchiamo di rinegoziare alcune questioni bilaterali, Pechino minaccia la sua cooperazione su questioni globali: se non compri questi prodotti che vengono dallo Xinjiang allora non lavoriamo con te sui cambiamenti climatici, e penso che soprattutto in questo periodo questa tattica gli dia un grosso potere”, dice Mattis, a Roma per l’evento di altissimo livello, collaterale alla presidenza italiana del G7, dal titolo “Information Warfare, Hybrid Threats and Nuclear Risk: The Hidden Threats of a Digital Age”, che si è svolto ieri alla Farnesina, organizzato dal Belfer Center for Science and International Affairs della Harvard Kennedy School e dal Weatherhead Center for International Affairs dell’Università di Harvard. “Offrono qualcosa che può essere portato via, quindi non devono necessariamente sottostare alla loro parte dell’accordo, e possono ritirarlo quando sono interessati”, spiega Mattis. “Questo tipo di trappole ci sta costringendo a fare dei compromessi. In alcuni casi i cinesi non hanno alcuna leva in termini di scelta di ciò che viene loro dato e quindi sono in grado di creare una leva dal nulla, in alcuni casi, perché lo vogliamo noi. Questo è uno dei problemi quando si guarda al modo in cui i decisori politici spesso inquadrano l’avere un buon rapporto con la Cina. Avere un buon rapporto tra primo ministro e primo ministro con il Regno Unito fa la differenza in termini di aziende italiane e aziende britanniche che si arricchiscono a vicenda?”. In Italia, ancora nessun politico di alto livello è preparato a questo genere di negoziazioni con i funzionari cinesi – in Francia e Germania ci si prepara già da tempo. Ma quali sono i settori più a rischio quando si parla di collaborazione scientifica con la Cina? “Biotecnologie, intelligenza artificiale e in misura minore il settore agricolo. La questione food in Cina è molto seria, ma IA e biotech sono primarie: quello che osserviamo è che la Cina sta raccogliendo dati per gli anni a venire”. Nelle biotecnologie c’è la volontà di dominare il mercato per ragioni economiche, certo, ma anche per prestigio, per leva politica e “come elemento della Difesa”. 

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
15/10 00:02 - "Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev 14/10 22:29 - Israele - Gaza, le news dopo l'accordo di pace 14/10 22:27 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi 14/10 22:20 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 14 ottobre 14/10 22:12 - Sankarismo cementificato 14/10 22:00 - Crollano gli acquisti di armi Usa per l’Ucraina 14/10 19:27 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Zelensky toglie la cittadinanza al sindaco di Odessa 14/10 19:09 - Alta tensione Usa-Cina, lo scontro sui porti 14/10 18:52 - Ucraina, attacco russo a convoglio Onu, c'era anche un italiano, è illeso 14/10 18:31 - Ucraina, l’italiano sopravvissuto all’attacco russo sul camion di aiuti Onu: “Sapevano chi eravamo” 14/10 16:45 - Mattarella: Aggressione russa all'Ucraina getta inquietante ombra d'insicurezza su Europa – Il video 14/10 16:00 - Con la tregua l’Italia riconoscerà la Palestina? No. Donzelli (Fdi): “Hamas forza di polizia meglio della guerra ma restano bande di terroristi” 14/10 15:56 - Meloni in lacrime, Trump disperato, come Putin. Il video che rende umani i potenti del mondo – Il video 14/10 15:44 - Kiev: 'Mosca ha colpito un convoglio di aiuti Onu in Ucraina'. Tajani: 'Presente anche un italiano, è illeso' 14/10 15:41 - La guerra ibrida, l’industria e le opinioni pubbliche. Tutti i nodi della difesa europea al dibattito Ecfr 14/10 15:40 - Gaza, nuova violenza, Hamas uccide e nega 24 salme dí ostaggi, Israele prepara rappresaglia 14/10 15:21 - Ucraina, Stefanini: "Putin osso più duro di Hamas" 14/10 14:55 - Il comandante della Nato vuole “più flessibilità” nelle regole d’ingaggio per gestire il confine con la Russia 14/10 14:31 - I timori che la pace a Gaza sia effimera e che riesploda la guerra 14/10 14:26 - Cina e Russia fuori dai Balcani? Bruxelles scommette sul piano crescita 14/10 14:22 - Ucraina, Mosca in pressing: "Usa convincano Kiev alla pace". Attacco russo a convoglio Onu 14/10 13:51 - Dopo il petrolio, il carbone. Il lato oscuro della crisi russa 14/10 13:45 - Mattarella: È essenziale disarmare gli animi e le parole – Il video 14/10 13:45 - Ucraina, droni russi attaccano convoglio Onu a Kherson. Illeso un italiano 14/10 13:24 - Dopo Gaza Trump cerca il bis in Ucraina, ma è la Cina il vero rompicapo. La lettura di Ian Bremmer 14/10 12:44 - La Russia colpisce un convoglio Onu. Coinvolto un italiano, Tajani: "È illeso". La Nato: "Servono nuove regole d'ingaggio" 14/10 12:42 - Ucraina, colpito dai russi convoglio del World Food Programme dell’Onu: illeso italiano a bordo. Tajani: «Attacco inaccettabile» 14/10 12:29 - Trump sdogana Hamas: “Sarà la polizia a Gaza per un certo periodo di tempo”. Al nemico di Israele assicurato un ruolo nella Striscia 14/10 12:24 - Papa Leone XIV al Quirinale. Gaza e l'Ucraina tra i temi affrontati 14/10 12:09 - Social media e destabilizzazione. La nuova guerra cognitiva che attraversa l’Italia 14/10 11:46 - Emmi (Cesvi): "Fame usata come arma da guerra, colpite 140 milioni di persone" 14/10 11:25 - Israele chiude il valico di Rafah. Le Idf: "Hamas ha consegnato 4 corpi". Trump "Se Hamas non depone le armi, ci penseremo noi" 14/10 10:52 - Ucraina, raid russo colpisce convoglio Onu carico di aiuti umanitari. Bombe e droni sull’ospedale di Kharkiv 14/10 10:45 - Trump verso la guerra con l’Iran? Segui la diretta con Alessandro Orsini 14/10 10:13 - Zaia proclama tre giorni di lutto per i carabinieri morti a Castel d’Azzano: “Fatto inquietante” 14/10 09:23 - Se il Pd tentenna sulle scelte internazionali. L’opinione di Sisci 14/10 09:06 - Gaza, al via gli sgomberi: «Distrutto l’80% degli edifici». Pronti 70 miliardi per la ricostruzione. Trump prende tempo: «Due Stati? Vedremo» – La diretta 14/10 08:41 - L'ultimo video choc della violenza di Hamas 14/10 08:24 - Castel d'Azzano, Meloni: "Profondo dolore". Zaia: "Bollettino di guerra" 14/10 08:00 - L'unica soluzione per garantire la pace 14/10 08:00 - Il miracolo di Trump 14/10 07:49 - Le notizie del giorno, fanno esplodere la casa durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. L’avvertimento della Cina agli Usa: “Pronti a guerra commerciale” 14/10 07:36 - Genoa, Malinovskyi ancora a segno in Nazionale 14/10 06:24 - L’EDICOLA, Repubblica: “Il Trump show per la pace”. Il Messaggero: “Finalmente liberi”. La Verità: “Trump firma la fine della guerra. In Italia nasce il partito no-pace” 14/10 06:16 - Mosca svela lo Yak-130M: così rilancia il suo caccia “low cost” contro l’Occidente 14/10 06:16 - Cina impone tasse portuali alle navi Usa: tensioni economiche globali 14/10 05:00 - Chiedo scusa ma non ho capito: per il genocidio non pagherà nessuno? 14/10 04:23 - Le vittorie silenziose di Kyiv, che ha imparato a maneggiare Trump 14/10 04:15 - La barra dritta di Merz e Meloni 14/10 04:00 - Il ritorno degli ostaggi restituisce le coordinate della verità su una guerra dominata dalle imposture 14/10 03:26 - La guerra commerciale globale 14/10 03:00 - "Ora l'Ucraina". Ma non sarà così facile 14/10 03:00 - Gaza, il piano per la ricostruzione. "Sì a Hamas come forza di polizia" 14/10 03:00 - Baci ai terroristi rientrati a Gaza. Festa di pace e voglia di vendetta 14/10 03:00 - Witkoff, Kushner e l'incontro con i leader di Hamas. E Miriam ha spinto Donald 14/10 03:00 - "Ora ritorni a casa, la guerra è finita!". Gli ostaggi liberati e la gioia di Israele 14/10 03:00 - Trump al centro della scena. "Ho realizzato l'impossibile" 14/10 03:00 - Nella Striscia è guerra civile. Hamas e gli altri gruppi armati il vero ostacolo per la tregua 14/10 03:00 - Marie e l'esercito tra amore e guerra. "La fille" di Donizetti arriva alla Scala 14/10 03:00 - Zelensky venerdì alla Casa Bianca. Chiederà il via libera per i "super-missili" 14/10 00:04 - Russia, l'affondo di Rutte: "Idiota se attacca la Nato" 13/10 23:00 - Trump e l’apologia della guerra del presidente pacificatore 13/10 23:00 - Kepel: “L’accordo su Gaza un colpo mediatico che non fermerà la violenza” 13/10 22:08 - Dentro un pervasivo stato di guerra 13/10 22:06 - «Torni a casa». I 20 ostaggi riabbracciano le loro famiglie 13/10 22:03 - Zelensky venerdì negli Usa per ottenere i Tomahawk 13/10 22:01 - Dopo la pace, la responsabilità degli atenei 13/10 20:45 - Accordo pace Gaza, Trump: Svolta epocale, un nuovo inizio per un meraviglioso Medio Oriente – Il video 13/10 20:38 - Gaza, le news dopo l’accordo Israele – Hamas. Trump: “Tremila anni per arrivare fin qui” 13/10 20:36 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump vedrà Zelensky venerdì alla Casa Bianca. Rutte: “Se Mosca ci attaccasse sarebbe guerra con la Nato” 13/10 20:23 - Le grandi testate americane dichiarano la guerra al numero uno del Pentagono Hegseth. «Non firmiamo le nuove regole sulla stampa» 13/10 19:07 - Al via domani ComoLake: Premi Nobel, imprese e istituzioni al lavoro per il futuro del digitale in Italia 13/10 19:06 - Gaza, firmato l’accordo di pace a Sharm. Trump: “Cambiata la storia”. Ma al-Sisi: “I palestinesi hanno diritto a uno Stato” 13/10 18:48 - Trump disegna il nuovo medio oriente. Non tutti i leader lo seguono di corsa 13/10 17:04 - Guerra tra clan a Gaza e collaborazionisti fucilati: la vendetta di Hamas 13/10 16:45 - Guerra Palestina, Defrin (Idf): Ritorno ostaggi? "Israele non dimentica la sua gente" – Il video 13/10 15:45 - Guerra Palestina, gli ostaggi traportati in ospedale con gli elicotteri dell'Idf – Il video 13/10 15:19 - Difendere i principi nell’ordine mondiale che cambia. Di cosa si parla al Festival della Diplomazia 13/10 15:02 - Ucraina, Trump accoglierà Zelensky venerdì alla Casa Bianca. Cremlino: «Coi Tomahawk finisce male» 13/10 14:42 - Dal muro di droni all’authority contro le ingerenze russe. L’assemblea di Lubiana raccontata da Richetti  13/10 13:51 - L’Europa dell’intelligence si risveglia. La svolta di Berlino e Londra 13/10 13:18 - Minaccia nucleare, via il wargame europeo. In arrivo la risposta di Mosca 13/10 13:11 - Texas, diritti civili e libri vietati: l’inquieto docufilm The Librarians sulla battaglia dei libri prodotto da Sarah Jessica Parker 13/10 13:07 - Date un Nobel a Trump: festeggiamo la pace giusta! 13/10 12:58 - Russia, Rutte avverte: "I suoi missili possono colpire tutte le città europee in qualche minuto" 13/10 12:45 - La telefonata tra un ostaggio israeliano e sua madre: "Stai tornando!" – Il video 13/10 12:16 - “Ho manifestato contro i nazisti che uccisero milioni di ebrei. Hitler li voleva estinguere, la stessa cosa vuole fare Netanyahu coi palestinesi”: così Enzo Iacchetti 13/10 11:57 - Dagli attacchi del 7 ottobre alla pace di Trump 13/10 11:45 - Trump in viaggio verso Israele: "La guerra è finita" – Il video 13/10 11:15 - La migrazione come strumento di guerra ibrida. L’Europa si addestra a gestire le crisi 13/10 10:52 - Spiegel: “La Germania voleva addestrare l’esercito di Putin” 13/10 10:52 - Trump: 'Potrei mandare missili Tomahawk a Kiev se la guerra non si risolve' 13/10 10:45 - Schlein alla marcia della pace Perugia-Assisi: Riconoscere la Palestina e liberare la Cisgiordania – Il video 13/10 10:42 - Le famiglie degli ostaggi festeggiano la loro liberazione, dopo due anni nelle mani di Hamas 13/10 10:30 - Donald Trump in Israele per il rilascio degli ostaggi, l’ovazione della Knesset. Ora il discorso sulla pace in Medio Oriente – Foto e video 13/10 10:24 - Venerdì Zelensky da Trump alla Casa Bianca. Allarme Nato: "Missili russi possono raggiungere capitali europee" 13/10 10:20 - Ucraina: "Colpito più grande deposito petrolio russo in Crimea". Trump: "Potrei dare Tomahawk a Kiev se guerra non si risolve" 13/10 09:25 - “Piazza a Tel Aviv orgogliosa e felice. Si attende il rilascio anche dei prigionieri palestinesi”: la testimonianza dell’inviato del Fatto in Israele 13/10 09:20 - Il discorso di Trump alla Knesset: "L'alba di un nuovo medio oriente" 13/10 09:16 - Giochi su Playstation, Nintendo e Pc in sconto: Wolfenstein, Darkest Dungeon, The Witcher