Un’Europa digitale che promuova i valori di inclusività, equità e sostenibilità: la missione di Eit Digital

29/09/2023 07:11 Forbes

Articolo tratto dal numero di settembre 2023 di Forbes Italia. Abbonati! L’obiettivo dell’Europa è accelerare tempi e modi della trasformazione digitale. Le aziende stanno abbracciando con impegno e investimenti importanti le nuove tecnologie, ma questa evoluzione porta con sé una domanda cruciale, più che mai in questi tempi di guerra e tensione geopolitica: la digitalizzazione può aiutare il continente a ridurre il consumo di energia non rinnovabile o, paradossalmente, potrebbe addirittura contribuire ad aumentarlo? È un interrogativo complesso, che intreccia progresso tecnologico e sostenibilità ambientale. Per provare a dare risposte ed elaborare strategie efficaci, l’Unione europea è scesa in campo con uno dei suoi gioielli migliori nel campo dell’innovazione: l’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (Eit), creato nel 2008 come organo indipendente dell’Ue per accrescere la capacità dell’Europa di innovare, alimentando il talento imprenditoriale e sostenendo nuove idee. Un futuro digitale sostenibile L’Istituto ha dato vita ai Kic (knowledge and innovation community, comunità della conoscenza e dell’innovazione), partenariati europei tra aziende, enti di ricerca, università e imprese che portano avanti un’agenda strategica in specifici settori scientifici e tecnologici, grazie ad attività integrate di alta formazione, ricerca e innovazione. Fra questi c’è Eit Digital, che ha pubblicato di recente un report dal titolo Digital Technologies and the Green Economy. Un documento che non solo analizza i diversi aspetti del dilemma, ma traccia anche possibili scenari per guidare le decisioni dei legislatori verso un futuro digitale sostenibile anche dal punto di vista energetico. Il ruolo del digitale nel contesto della crescita verde e della transizione ecologica è oggetto di intenso dibattito, in un’epoca in cui questi concetti dominano l’agenda globale. La questione chiave è capire se i benefici della digitalizzazione nel ridurre i consumi energetici non rinnovabili siano superiori ai costi intrinsechi del suo stesso funzionamento e della sua diffusione. “Non c’è transizione ecologica senza transizione digitale”, sottolinea il ceo di Eit Digital, Federico Menna. “Ed è proprio quest’ultima che può fornire gli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali e supportare il passaggio a un’economia e una società più sostenibili. Tuttavia, affinché il saldo finale sia positivo, occorre adottare un approccio sistemico, in cui le iniziative per accelerare la transizione ecologica e quella digitale vengano unite in una politica coerente, che permetta di individuare le opportunità, i compromessi e i collegamenti fra i due processi. Passare a un tale approccio richiede un cambiamento di mentalità, soprattutto perché implica una stretta collaborazione tra settori tradizionalmente molto distanti”. Il report di Eit Digital [caption id="attachment_189080" align="aligncenter" width="800"] Federico Menna[/caption] Il report considera il consumo energetico delle tecnologie digitali, ma anche la loro capacità di incidere sull’efficienza complessiva. Analizza possibili ‘effetti rimbalzo’, cioè quei miglioramenti in un settore che possono innescare aumenti di consumo in un altro ambiente. Infine, valuta come aziende e consumatori siano in grado di adattarsi alle nuove realtà digitali, spesso in modi imprevisti. Da questa analisi multidisciplinare emergono quattro scenari. Nello scenario Compensazione, un settore digitale poco efficiente a livello energetico viene bilanciato dall’alta efficienza degli altri, grazie all’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate. Nello scenario Utopia, l’intera economia abbraccia l’elevata efficienza del digitale, mentre nella Distopia sia il settore tecnologico che gli altri sono poco efficienti. Infine, nello scenario Privazione, il digitale eccelle per sostenibilità, ma il resto dell’economia ne è escluso. Ridurre il consumo energetico del settore tecnologico non basta Sulla base di un’ampia letteratura e di discussioni interdisciplinari, il report mette in luce alcuni punti chiave. Innanzitutto, è essenziale definire standard internazionali condivisi per valutare l’impatto ambientale della digitalizzazione. Inoltre, benché sia fondamentale, ridurre il consumo energetico del solo settore tecnologico - meno del 10% del totale - non basta. Fra i vari comparti esistono differenze significative, per cui ci si dovrebbe concentrare su quelli in cui i possibili guadagni netti sono maggiori. Lo spostamento online delle riunioni durante la pandemia, ad esempio, ha mostrato come sia possibile ridurre in maniera sostanziale i viaggi, diminuendo al contempo i consumi energetici e le emissioni. Va considerato anche l’aspetto educativo: “Per supportare in modo efficace la transizione ecologica”, spiega Menna, “è fondamentale adattare i sistemi di istruzione e formazione, per restare al passo con una realtà tecnologica e socio-economica in rapida trasformazione”. Il report, infine, sottolinea l’importanza di monitorare gli effetti indiretti del digitale e adottare misure economiche, come tasse e incentivi, per garantire che i progressi di un settore non danneggino un altro. “Grazie alla sua visione olistica, il contributo di Eit Digital”, aggiunge Menna, “è orientare l’Europa verso un delicato equilibrio: sfruttare i vantaggi della trasformazione digitale senza compromettere la sostenibilità ambientale. Perché il futuro sia davvero green”. Otto Kic attive Gran parte della dotazione finanziaria di Eit (circa 3 miliardi di euro) è destinata a sostenere le comunità della conoscenza e dell’innovazione. Le otto Kic attive al momento lavorano per accelerare la transizione verso un’economia a zero emissioni di carbonio (Eit Climate-Kic), promuovere la trasformazione digitale (Eit Digital), guidare la rivoluzione globale nel settore dell’innovazione e della produzione alimentari (Eit Food), offrire ai cittadini dell’Ue maggiori opportunità per una vita più sana (Eit Health), creare un futuro energetico sostenibile (Eit InnoEnergy), rafforzare la competitività dell’industria manifatturiera (Eit Manufacturing), rendere le materie prime uno dei principali punti di forza per l’Europa (Eit Raw Materials) e risolvere le sfide legate alla mobilità nelle città (Eit Urban Mobility). “Eit Digital sviluppa il futuro dell’innovazione”, sottolinea Menna, “mobilitando un ecosistema pan-europeo e multi-stakeholder che coinvolge le principali aziende europee, pmi, startup, università e istituti di ricerca, in cui studenti, ricercatori, ingegneri e investitori affrontano le esigenze tecnologiche, di talento, di competenze, di business e di capitale umano dell’imprenditorialità digitale. Supporta lo sviluppo di una nuova generazione di imprese digitali, prodotti e servizi e promuove il talento imprenditoriale, aiutando gli imprenditori a essere in prima linea nell’innovazione, fornendo loro tecnologia, talento e supporto alla crescita. Risponde inoltre a esigenze specifiche di innovazione, ad esempio trovando i partner giusti per portare la tecnologia sul mercato, supportando la crescita delle imprese tecnologiche digitali, attirando talenti e sviluppando le loro conoscenze e competenze”. Più di 800 startup supportate da Eit Digital Dal suo lancio, nel 2010, Eit Digital ha fornito competenze a oltre 3.500 studenti per diventare imprenditori, ha supportato più di 800 startup e scaleup nella loro crescita internazionale, ha creato oltre 250 imprese e lanciato più di 600 prodotti e servizi innovativi sul mercato. “Eit Digital si sviluppa nel contesto di un mondo digitale in rapida accelerazione e di una crescente attenzione all’imprenditorialità in Europa”, conclude Menna. “Completando la solida base di ricerca europea, rafforza la nostra posizione in un mondo digitale guidato dai dati, dalle piattaforme e dalla net economy. La missione di Eit Digital è creare una forte Europa digitale che promuova i valori di inclusività, equità e sostenibilità”. Nel 2012 Trento è stata selezionata dall’Eit per ospitare il nodo italiano dell’Eit Digital, per occuparsi di temi come le smart city, la cybersecurity e i big data. Il nodo italiano raggruppa organizzazioni pubbliche e private che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale in Italia. In particolare, i partner italiani di Eit Digital includono società e aziende (come Tim, STMicroelectronics, Reply, Engineering Ingegneria Informatica, Gft, Edison, Poste Italiane, Abstract), pmi innovative (come Okkam, Fifth Ingenium, Energenius, DocSpace, T-Net, Quantia Consulting, ResilTech, RnBGate), organizzazioni di ricerca (come Fbk - Fondazione Bruno Kessler) e istituzioni accademiche (come Università di Trento, Politecnico di Milano, Università di Bologna, Politecnico di Torino, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna), partner ecosistemici (come Hit - Hub Innovazione Trentino, Talent Garden, Noi Tech Park, Fondazione Fenice, H-Farm) e startup studio (come TechBricks e Dock3). L’articolo Un’Europa digitale che promuova i valori di inclusività, equità e sostenibilità: la missione di Eit Digital è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
18/11 16:47 - Sean Penn ha recitato in un film ucraino per un dollaro 18/11 16:27 - Vannacci all’elettore della Lega: “In Ucraina nessuno ha più voglia di combattere, qualcuno prenderà il posto di Zelensky” 18/11 16:13 - La militarizzazione dell’AI è già iniziata. Ma dove arriverà? 18/11 16:13 - L’incredibile storia di Alex Warren: vive con un proiettile conficcato nel polmone, è stato un senzatetto e oggi è una delle persone più famose del mondo (12 milioni di ascolti su Spotify, 20 milioni di follower su Tiktok) 18/11 16:12 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Kiev: a Pokrovsk i russi usano civili come scudi umani 18/11 15:26 - Railgun elettromagnetici vs missili ipersonici: si accende la sfida miliare Cina-Giappone 18/11 15:24 - Armare l’Ucraina per difendere l’Europa. L’accordo Macron-Zelensky letto da Darnis 18/11 15:15 - Perché (anche) l’Fmi scommette sulla nuova Siria 18/11 14:45 - Nel piano sulla guerra ibrida anche un centro per il contrasto e specialità militari 18/11 14:43 - L’allarme di Crosetto: «L’Italia è già in guerra, 5mila hacker per l’Esercito o la Russia ci porterà al collasso» 18/11 14:28 - Dal dominio cognitivo a quello cibernetico. L’Italia sotto attacco ibrido nel dossier Crosetto 18/11 14:26 - Guai al fronte e corruzione: Zelensky sopravviverà? La diretta con Alessandro Orsini 18/11 14:20 - La Commissione Ue presenterà tre opzioni agli Stati membri per finanziare l’Ucraina: ecco quali sono 18/11 14:02 - I Mirage ucraini a caccia di missili russi, lo dimostrano le "Kill score" 18/11 14:00 - Scenari critici per farmaci e ricerca, Novartis: “Il settore rischia di perdere competitività in Europa” 18/11 13:56 - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Cina e Russia si astengono. Trump: 'È di portata storica' 18/11 12:26 - Venezuela, l’ultima arma di Maduro: i dronisti di Putin per respingere i marines di Trump 18/11 12:10 - Ecco come rispondere alla polarizzazione delle nostre società. L’intervento di Pallavicini 18/11 11:48 - “Il neurologo, dopo la diagnosi della sclerosi multipla, mi ha detto ‘ma lei dove vuole andare in quello stato?’. La mia malattia e la guerra sono simili”: così Francesca Mannocchi 18/11 11:26 - Ue, tre opzioni per finanziare Kiev. Per il 2026 servono 71 miliardi 18/11 11:13 - L’Onu vota a favore del piano di Trump per Gaza. Waltz: “Risoluzione storica. Inizio di un nuovo corso per il Medio oriente” 18/11 11:05 - “L’ex primo consigliere di Zelensky discusse di una colletta per la cauzione all’ex vicepremier indagato”: cosa c’è nell’inchiesta 18/11 11:03 - Ucraina, Mosca colpisce la sede della tv “Suspilne”. Zelensky in Spagna per chiedere aiuti. Sabotaggi ferroviari in Polonia: “Fermati 2 ucraini al servizio di Mosca” 18/11 10:57 - Tutti gli attacchi americani nei Caraibi e nel Pacifico orientale per mettere pressione a Maduro 18/11 10:37 - Ucraina, Zelensky incontra Witkoff domani in Turchia. Russia: "Non ci saremo" 18/11 10:17 - Taiwan, a Pechino prove dialogo con Tokyo: ma Cina protesta e scatena 'guerra dei film' 18/11 09:59 - Difesa, ecco il dossier di Crosetto: 15mila militari in più per la guerra ibrida 18/11 09:41 - Il Consiglio supremo di difesa: 'Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari' 18/11 09:34 - Ucraina, Zelensky domani in Turchia per un nuovo round di trattative, ci sarà anche Witkoff. Raid russi nella notte, colpita sede tv pubblica a Dnipro – Il video 18/11 09:27 - Chi è Diana Loginova, la cantante russa che fa infuriare Putin 18/11 09:00 - Le notizie del giorno, recuperato corpo della seconda dispersa a Cormons. L’accusa della Polonia: “Le tracce del sabotaggio ferroviario portano in Russia” 18/11 08:59 - Trinidad e Tobago rassicura il Venezuela: “Non riceverete attacchi Usa dal nostro territorio” 18/11 08:24 - Ucraina, lettera d’intenti per 100 caccia Rafale Dassault 18/11 08:05 - L’Onu approva il piano Usa per Gaza grazie all’astensione di Russia e Cina: governo transitorio in vista di uno Stato palestinese 18/11 07:36 - Gaza, Onu approva risoluzione Usa. Plauso di Israele a Trump: "Piano porterà pace e sicurezza" 18/11 07:34 - Onu, il Consiglio di Sicurezza approva la risoluzione USA su Gaza. Ecco cosa prevede 18/11 07:33 - L’EDICOLA, Il Corriere: “L’Italia con Kiev: ‘Pieno sostegno’. Armi, il piano Ue”. La Stampa: “L’Europa cresce, l’Italia rallenta”. Libero: “L’eutanasia delle Kessler” 18/11 07:30 - Ucraina: civili usati dai russi come scudi umani a Pokrovsk. Zelensky oggi con Sanchez, domani con Witkoff 18/11 06:19 - L’Onu approva il piano Trump. Russia e Cina astenute su Gaza 18/11 06:10 - Il paradosso della corruzione in Ucraina: migliorano gli indici internazionali, non gli scandali 18/11 06:02 - Gaza, l'Onu approva la bozza Usa. Trump: "Portata storica". Critiche da Cina e Russia 18/11 06:00 - “Risarcimento di guerra”. L’Italia può chiedere il diamante “Florentiner” agli Asburgo? 18/11 06:00 - La nuova artiglieria di Putin: perché il Krasnopol-M2 è centrale nella dottrina russa 18/11 05:19 - Trump è ancora indeciso su Maduro 18/11 04:38 - Francesca Mannocchi e la sclerosi multipla: «La malattia e la guerra sono simili» 18/11 04:00 - Ancora missili e droni contro villaggi e civili. Pokrovsk appesa a un filo 18/11 04:00 - Ue, l'Italia guida la guerra sulla Pac. Etichette choc, ora il vino è salvo 18/11 04:00 - Mattarella e Meloni: ok aiuti all'Ucraina. "L'Europa si adegui alla guerra ibrida" 18/11 04:00 - Polonia, bomba sui binari: "Sabotati da 007 stranieri" 18/11 04:00 - La scelta più dura: Israele ha fiducia nella linea Usa 18/11 04:00 - Zelensky da Macron: 100 caccia. E Ursula batte cassa per Kiev 18/11 01:00 - Ucraino accusato di furto, battaglia sull’estradizione: ”La sua città è sotto le bombe“ 18/11 00:13 - Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev 18/11 00:00 - Guerra ibrida, report di Crosetto: “Così Mosca vuole destabilizzarci” 18/11 00:00 - Da Macron nuove armi a Zelensky. L’Europa: “Kiev ha finito i soldi” 18/11 00:00 - Gaza, l’Onu approva il piano Usa: astensioni decisive di Russia e Cina. Trump: “Momento storico” 18/11 00:00 - L’esperto israeliano: “Il voto all’Onu ha ridato voce a Hamas, la linea di Bibi ne esce sconfitta” 17/11 23:35 - Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza 17/11 23:27 - Approvata la bozza Usa, via libera alla forza internazionale a Gaza. Cina e Russia si astengono 17/11 23:17 - Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'. Approvata la bozza Usa 17/11 23:14 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Raid su Nikopol e Pavlohrad, due morti. Droni attaccano anche Dnipro 17/11 23:01 - «Tales of the Wounded Land», il Libano e la guerra in un fuoco mai cessato 17/11 23:01 - Il Colle addolcisce la Lega, al via i nuovi aiuti per Kiev 17/11 23:01 - Resisto ad amare bandiere 17/11 23:00 - Mike Pompeo chiamato a vigilare sull’azienda della difesa ucraina 17/11 22:18 - Onu: arriva l’ok alla risoluzione Usa per Gaza. Astenute Cina e Russia. Trump: «Board of Peace presieduto da me con i leader più rispettati del mondo» 17/11 21:56 - Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina' 17/11 21:55 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. A Parigi Zelensky firma l’acquisto di 100 caccia Rafale 17/11 20:59 - Dall'Ucraina a Gaza: cosa ha deciso il Consiglio Supremo di Difesa 17/11 20:44 - Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari" 17/11 20:16 - Il Consiglio di sicurezza dell'Onu vota la risoluzione su Gaza, incognita Russia-Cina 17/11 20:10 - Il Consiglio supremo di difesa conferma: “Pieno sostegno dell’Italia a Kiev e via al dodicesimo decreto di aiuti militari” 17/11 20:10 - Consiglio supremo di difesa: pieno sostegno all’Ucraina e nuovo pacchetto di aiuti militari. «Dalla Russia minacce ibride» 17/11 19:10 - Il Consiglio di difesa: “Pieno sostegno a Kiev, allarme droni russi” 17/11 19:00 - I tre fronti di Mosca in Polonia: sabotaggi, scontri e disinformazione 17/11 18:35 - Zelensky firma l’acquisto di cento Rafale e otto Samp-T. Così cambia la difesa ucraina 17/11 17:23 - Botta e risposta su La7. Mieli spinge sul riarmo, Landini si oppone: “Vediamo prima come l’Ucraina spende i fondi inviati” 17/11 17:07 - Zelensky vola in Francia e ottiene altre armi da Macron: 100 caccia Rafale, sistemi Samp-T e droni 17/11 16:30 - L’omicidio di Elio Codecà: tra spy story, piste internazionali e depistaggi 17/11 15:46 - Nuova pista sull’omicidio Attanasio: “L’ambasciatore doveva visitare una miniera strategica per la Russia” 17/11 15:31 - Cento Rafale per Kyiv. Da Parigi arriva l’annuncio congiunto Zelensky-Macron 17/11 15:08 - Dal Baltico all’Artico, così la guerra ibrida gela il grande Nord 17/11 14:55 - "Esaltò la jihad ma senza contribuire". Assolta 20enne accusata di terrorismo 17/11 14:50 - Caracciolo a La7: “Corruzione in Ucraina? Lo sapevamo da anni”. E smonta l’allarme sulle ingerenze russe nei social italiani 17/11 14:28 - “Le calze raccontano chi siamo, sono il vero simbolo dell’emancipazione femminile”: la storia segreta dei collant e i modelli di tendenza dell’inverno 2025 17/11 14:26 - Nuovi sabotaggi in Polonia. Prese di mira le tratte ferroviarie utili a Kyiv 17/11 13:32 - Polonia, danneggiata da una esplosione la ferrovia al confine con l’Ucraina. Il premier Tusk: “Atto di sabotaggio senza precedenti” 17/11 13:30 - Kaja Kallas alla Cisl invita a prepararsi alla guerra: una narrazione pericolosa che ora colpisce anche i lavoratori 17/11 12:30 - Le voci dal Palazzo, Schlein: “La prima cosa che faremo è il salario minimo”. Conte: “Meloni ha consenso grazie alle TV e ai giornali”. Salvini: “Ucraina? Dobbiamo capire dove stanno andando i nostri soldi” 17/11 12:05 - Polonia, bomba devasta la linea Varsavia-Lublino. Tusk: "E' sabotaggio" 17/11 11:45 - Ai droni di Pechino su Taiwan Tokyo risponde facendo decollare i caccia da guerra. Cina-Giappone, ultima crisi 17/11 11:34 - Gaza, 100 terroristi ancora barricati nei tunnel: "Non usciamo" 17/11 10:55 - Portaerei di Londra “pronta alla guerra”. Ministri Esteri e Difesa britannici con Tajani e Crosetto 17/11 10:54 - Mosca sempre più a secco ci riprova con il Power of Siberia 2 17/11 10:06 - Armi all’Ucraina, Crosetto risponde a Salvini: il 2 dicembre presenta il nuovo pacchetto al Copasir 17/11 09:54 - Germania, la Afd si spacca sui rapporti con Mosca 17/11 09:51 - L’ex segretario Usa Mike Pompeo diventa consigliere in “Fire Point”, azienda ucraina coinvolta nell’inchiesta “Midas” 17/11 09:28 - I ministri di Esteri e Difesa britannici a Napoli sulla portaerei “pronta alla guerra” 17/11 09:21 - Ucraina, nuovi raid russi. Zelensky da Macron per intesa su difesa aerea 17/11 09:18 - La denuncia di Tusk: "Ordigno su tratta Varsavia-Lublino, è sabotaggio". Intesa Zelensky-Macron per l'acquisto di 100 caccia