Un’Europa digitale che promuova i valori di inclusività, equità e sostenibilità: la missione di Eit Digital

29/09/2023 07:11 Forbes

Articolo tratto dal numero di settembre 2023 di Forbes Italia. Abbonati! L’obiettivo dell’Europa è accelerare tempi e modi della trasformazione digitale. Le aziende stanno abbracciando con impegno e investimenti importanti le nuove tecnologie, ma questa evoluzione porta con sé una domanda cruciale, più che mai in questi tempi di guerra e tensione geopolitica: la digitalizzazione può aiutare il continente a ridurre il consumo di energia non rinnovabile o, paradossalmente, potrebbe addirittura contribuire ad aumentarlo? È un interrogativo complesso, che intreccia progresso tecnologico e sostenibilità ambientale. Per provare a dare risposte ed elaborare strategie efficaci, l’Unione europea è scesa in campo con uno dei suoi gioielli migliori nel campo dell’innovazione: l’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (Eit), creato nel 2008 come organo indipendente dell’Ue per accrescere la capacità dell’Europa di innovare, alimentando il talento imprenditoriale e sostenendo nuove idee. Un futuro digitale sostenibile L’Istituto ha dato vita ai Kic (knowledge and innovation community, comunità della conoscenza e dell’innovazione), partenariati europei tra aziende, enti di ricerca, università e imprese che portano avanti un’agenda strategica in specifici settori scientifici e tecnologici, grazie ad attività integrate di alta formazione, ricerca e innovazione. Fra questi c’è Eit Digital, che ha pubblicato di recente un report dal titolo Digital Technologies and the Green Economy. Un documento che non solo analizza i diversi aspetti del dilemma, ma traccia anche possibili scenari per guidare le decisioni dei legislatori verso un futuro digitale sostenibile anche dal punto di vista energetico. Il ruolo del digitale nel contesto della crescita verde e della transizione ecologica è oggetto di intenso dibattito, in un’epoca in cui questi concetti dominano l’agenda globale. La questione chiave è capire se i benefici della digitalizzazione nel ridurre i consumi energetici non rinnovabili siano superiori ai costi intrinsechi del suo stesso funzionamento e della sua diffusione. “Non c’è transizione ecologica senza transizione digitale”, sottolinea il ceo di Eit Digital, Federico Menna. “Ed è proprio quest’ultima che può fornire gli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali e supportare il passaggio a un’economia e una società più sostenibili. Tuttavia, affinché il saldo finale sia positivo, occorre adottare un approccio sistemico, in cui le iniziative per accelerare la transizione ecologica e quella digitale vengano unite in una politica coerente, che permetta di individuare le opportunità, i compromessi e i collegamenti fra i due processi. Passare a un tale approccio richiede un cambiamento di mentalità, soprattutto perché implica una stretta collaborazione tra settori tradizionalmente molto distanti”. Il report di Eit Digital [caption id="attachment_189080" align="aligncenter" width="800"] Federico Menna[/caption] Il report considera il consumo energetico delle tecnologie digitali, ma anche la loro capacità di incidere sull’efficienza complessiva. Analizza possibili ‘effetti rimbalzo’, cioè quei miglioramenti in un settore che possono innescare aumenti di consumo in un altro ambiente. Infine, valuta come aziende e consumatori siano in grado di adattarsi alle nuove realtà digitali, spesso in modi imprevisti. Da questa analisi multidisciplinare emergono quattro scenari. Nello scenario Compensazione, un settore digitale poco efficiente a livello energetico viene bilanciato dall’alta efficienza degli altri, grazie all’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate. Nello scenario Utopia, l’intera economia abbraccia l’elevata efficienza del digitale, mentre nella Distopia sia il settore tecnologico che gli altri sono poco efficienti. Infine, nello scenario Privazione, il digitale eccelle per sostenibilità, ma il resto dell’economia ne è escluso. Ridurre il consumo energetico del settore tecnologico non basta Sulla base di un’ampia letteratura e di discussioni interdisciplinari, il report mette in luce alcuni punti chiave. Innanzitutto, è essenziale definire standard internazionali condivisi per valutare l’impatto ambientale della digitalizzazione. Inoltre, benché sia fondamentale, ridurre il consumo energetico del solo settore tecnologico - meno del 10% del totale - non basta. Fra i vari comparti esistono differenze significative, per cui ci si dovrebbe concentrare su quelli in cui i possibili guadagni netti sono maggiori. Lo spostamento online delle riunioni durante la pandemia, ad esempio, ha mostrato come sia possibile ridurre in maniera sostanziale i viaggi, diminuendo al contempo i consumi energetici e le emissioni. Va considerato anche l’aspetto educativo: “Per supportare in modo efficace la transizione ecologica”, spiega Menna, “è fondamentale adattare i sistemi di istruzione e formazione, per restare al passo con una realtà tecnologica e socio-economica in rapida trasformazione”. Il report, infine, sottolinea l’importanza di monitorare gli effetti indiretti del digitale e adottare misure economiche, come tasse e incentivi, per garantire che i progressi di un settore non danneggino un altro. “Grazie alla sua visione olistica, il contributo di Eit Digital”, aggiunge Menna, “è orientare l’Europa verso un delicato equilibrio: sfruttare i vantaggi della trasformazione digitale senza compromettere la sostenibilità ambientale. Perché il futuro sia davvero green”. Otto Kic attive Gran parte della dotazione finanziaria di Eit (circa 3 miliardi di euro) è destinata a sostenere le comunità della conoscenza e dell’innovazione. Le otto Kic attive al momento lavorano per accelerare la transizione verso un’economia a zero emissioni di carbonio (Eit Climate-Kic), promuovere la trasformazione digitale (Eit Digital), guidare la rivoluzione globale nel settore dell’innovazione e della produzione alimentari (Eit Food), offrire ai cittadini dell’Ue maggiori opportunità per una vita più sana (Eit Health), creare un futuro energetico sostenibile (Eit InnoEnergy), rafforzare la competitività dell’industria manifatturiera (Eit Manufacturing), rendere le materie prime uno dei principali punti di forza per l’Europa (Eit Raw Materials) e risolvere le sfide legate alla mobilità nelle città (Eit Urban Mobility). “Eit Digital sviluppa il futuro dell’innovazione”, sottolinea Menna, “mobilitando un ecosistema pan-europeo e multi-stakeholder che coinvolge le principali aziende europee, pmi, startup, università e istituti di ricerca, in cui studenti, ricercatori, ingegneri e investitori affrontano le esigenze tecnologiche, di talento, di competenze, di business e di capitale umano dell’imprenditorialità digitale. Supporta lo sviluppo di una nuova generazione di imprese digitali, prodotti e servizi e promuove il talento imprenditoriale, aiutando gli imprenditori a essere in prima linea nell’innovazione, fornendo loro tecnologia, talento e supporto alla crescita. Risponde inoltre a esigenze specifiche di innovazione, ad esempio trovando i partner giusti per portare la tecnologia sul mercato, supportando la crescita delle imprese tecnologiche digitali, attirando talenti e sviluppando le loro conoscenze e competenze”. Più di 800 startup supportate da Eit Digital Dal suo lancio, nel 2010, Eit Digital ha fornito competenze a oltre 3.500 studenti per diventare imprenditori, ha supportato più di 800 startup e scaleup nella loro crescita internazionale, ha creato oltre 250 imprese e lanciato più di 600 prodotti e servizi innovativi sul mercato. “Eit Digital si sviluppa nel contesto di un mondo digitale in rapida accelerazione e di una crescente attenzione all’imprenditorialità in Europa”, conclude Menna. “Completando la solida base di ricerca europea, rafforza la nostra posizione in un mondo digitale guidato dai dati, dalle piattaforme e dalla net economy. La missione di Eit Digital è creare una forte Europa digitale che promuova i valori di inclusività, equità e sostenibilità”. Nel 2012 Trento è stata selezionata dall’Eit per ospitare il nodo italiano dell’Eit Digital, per occuparsi di temi come le smart city, la cybersecurity e i big data. Il nodo italiano raggruppa organizzazioni pubbliche e private che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale in Italia. In particolare, i partner italiani di Eit Digital includono società e aziende (come Tim, STMicroelectronics, Reply, Engineering Ingegneria Informatica, Gft, Edison, Poste Italiane, Abstract), pmi innovative (come Okkam, Fifth Ingenium, Energenius, DocSpace, T-Net, Quantia Consulting, ResilTech, RnBGate), organizzazioni di ricerca (come Fbk - Fondazione Bruno Kessler) e istituzioni accademiche (come Università di Trento, Politecnico di Milano, Università di Bologna, Politecnico di Torino, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna), partner ecosistemici (come Hit - Hub Innovazione Trentino, Talent Garden, Noi Tech Park, Fondazione Fenice, H-Farm) e startup studio (come TechBricks e Dock3). L’articolo Un’Europa digitale che promuova i valori di inclusività, equità e sostenibilità: la missione di Eit Digital è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
17/09 13:05 - Ucraina, l'annuncio di Metsola: "Parlamento europeo aprirà sede permanente a Kiev" 17/09 12:28 - Navi, caccia e soldati, giochi di guerra in Groenlandia: cosa c'è dietro il doppio segnale a Putin e Trump 17/09 12:12 - Il video con cui Yulia Navalnaya accusa Putin di aver avvelenato suo marito 17/09 12:00 - Gaza, lite Luttwak-Di Battista. “Vai a combattere in Ucraina”. “Il problema siete voi, trombettieri”. Su La7 17/09 11:45 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Vedova di Navalny: “I test lo dimostrano, fu avvelenato” 17/09 11:44 - Israele - Gaza, le news sulla guerra. Idf: colpiti 150 obiettivi, in 400mila fuggiti da Gaza City 17/09 11:39 - L’Ue: “Sanzioni a Israele”. Ma le misure non colpiscono gli insediamenti illegali e continuerà la vendita di armi 17/09 11:33 - La chiusura polacca del confine con la Bielorussia preoccupa la Cina (che fa pressioni su Mosca) 17/09 11:28 - Juve pazza anche in Champions, col Borussia finisce 4-4 17/09 11:19 - Il richiamo del Papa e l’impasse dopo l’Alaska. Le provocazioni russe e le risposte Nato 17/09 10:35 - Navalny, l’accusa-rivelazione della vedova: «Mio marito è stato avvelenato» 17/09 10:18 - La vedova di Navalny: “Mio marito è stato avvelenato, lo provano gli esami di due laboratori all’estero” 17/09 08:46 - Juve-Borussia, Del Piero elogia Yildiz riguardando il gol “fotocopia” al suo. La risposta del turco scatena le risate in studio 17/09 08:37 - “L’arbitro ci ha danneggiati, c’era un rigore per noi. Poteva finire 4-2”: la rabbia di Tudor dopo Juve-Borussia 17/09 08:28 - Charlie Kirk, una tragedia italiana 17/09 08:21 - Il fantasma di Wirecard riappare a Mosca. Chi è Jan Marsalek 17/09 07:42 - Mine, lanciarazzi e imboscate: i 2000 uomini di Hamas preparano la risposta a Israele 17/09 07:15 - «Un missile polacco ha colpito la casa, non un drone russo». Le rivelazioni della stampa polacca e l’ira del presidente: «Non sono stato informato» 17/09 07:12 - Da oggetto misterioso a goleador: Kelly “batte” i meme e diventa protagonista a sorpresa della Juventus 17/09 06:51 - «Putin sogna di tornare ai confini dell’Urss, ma il suo esercito non è più il secondo al mondo» 17/09 06:36 - Attacco russo alle ferrovie. Lavrov minaccia: "Truppe Ue a Kiev obbiettivo legittimo" 17/09 06:36 - È sempre Cartabianca, Enzo Iacchetti a Eyal Mizrahi: «Cosa hai detto stro**o? Ti prendo a pugni» 17/09 06:23 - "Fascista", "Ti prendo a pugni". Rissa Iacchetti-Mizrahi in tv 17/09 06:06 - Aperto nuova via di evacuazione nella Striscia. Idf: 400mila hanno già lasciato Gaza city 17/09 05:15 - Pechino muove le navi da guerra: cosa succede nel Mar Cinese Meridionale 17/09 04:47 - Il deputato ucraino filorusso: «Zelensky implicato nell’attentato a Trump e nell’assassinio di Kirk» 17/09 04:11 - “Nessuno ha mai combattuto questa guerra, Israele rischia”. Parla il generale Eiland 17/09 04:00 - Contro il terrorismo, contro l’estremismo. La saggezza italiana in medio oriente, con svolte in vista 17/09 03:15 - Droni contro la Nato. La guerra di Putin contro le nostre difese 17/09 03:00 - L'asse Netanyahu-Rubio e la resa totale di Hamas. La guerra indispensabile che il mondo non capisce 17/09 03:00 - L'assalto finale a Gaza City. "Ostaggi liberi o sarà la fine" 17/09 03:00 - Putin, grandi manovre in Bielorussia 17/09 03:00 - "I bambini e la guerra", la mostra fotografica che sostiene la Fondazione per operare i feriti 17/09 03:00 - L'esodo disperato per scappare dalle bombe. "Giorni di cammino, dormiamo in tenda" 17/09 03:00 - La madre-coraggio e le famiglie dei rapiti. "Sotto casa del premier finché non tornano" 17/09 00:06 - Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia" 16/09 23:00 - Putin mostra i muscoli all’Europa. Trump vola a Londra: “Stop al petrolio russo” 16/09 22:53 - Champions League: Juve-Borussia Dortmund 4-4 16/09 22:08 - Yildiz e il gol alla Del Piero che lui non aveva mai visto 16/09 22:08 - La guerra totale di Netanyahu e Katz: «Gaza brucia» 16/09 22:07 - «Non ti daremo tregua». Sul premier la rabbia dei familiari degli ostaggi 16/09 22:04 - «Armano i ribelli», il Sahel filorusso accusa Kiev e Parigi 16/09 22:01 - Crosetto e Salvini ora litigano sulla Difesa 16/09 21:25 - Juventus-Borussia Dortmund, le pagelle bianconere: Di Gregorio male, Yildiz super, Vlahovic show 16/09 21:01 - Succede di tutto tra Juve e Borussia Dortmund: i bianconeri firmano il 4-4 con due gol nel recupero 16/09 20:59 - Putin in divisa alle esercitazioni russe-bielorusse 16/09 20:37 - Juve, rimonta Champions: 4-4 con Borussia Dortmund, miracolo nel recupero 16/09 20:01 - Israele - Gaza, le news. 91 morti a Gaza City. Netanyahu: “Chi condanna Israele è ipocrita” 16/09 19:22 - Putin ha assistito alle esercitazioni russo-bielorusse 16/09 19:15 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Putin in mimetica assiste alle esercitazioni Zapad 16/09 19:14 - Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale 16/09 18:44 - L’Università Statale di Milano e lo stop agli accordi con enti israeliani: «Violano i diritti a Gaza». Gli studenti: «Finalmente una presa di posizione» 16/09 18:23 - Casella, il professore aggredito a Pisa: “Circondato e colpito da fascisti entrati in aula” 16/09 18:05 - Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break 16/09 17:48 - Putin assiste in uniforme militare alle esercitazioni russo-bielorusse: «100.000 soldati». Presenti anche contingenti di India e Iran – Il video 16/09 17:38 - "Testato un super missile ipersonico": cos'è e come funziona l'Oreshnik di Putin 16/09 17:34 - Putin in mimetica alle esercitazioni militari russo-bielorusse: ‘Simulato lancio di missili ipersonici e armi nucleari’ 16/09 17:10 - Putin minaccia l'Occidente in divisa. Il Papa: "La Nato non ha iniziato nessuna guerra" 16/09 16:29 - Landini: “Venerdì mobilitazione per Gaza. E il 25 ottobre scendiamo in piazza per i salari e la sanità e contro la guerra” 16/09 16:24 - Crosetto: “Richieste Nato? Disponibili su Samp-T e aerei radar. La guerra per l’Italia non è vicina” 16/09 16:13 - Ucraina, il Papa: la Nato non ha cominciato nessuna guerra. Putin: «100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse» 16/09 15:59 - L'Italvolley non completa la rimonta: il Belgio vince 3-2 al tie-break 16/09 14:39 - Droni russi in Polonia, per me la strada giusta è duplice: non cedere alle provocazioni, né smettere di sostenere Kiev 16/09 14:34 - Foglio di via agli attivisti: “Puniti per aver protestato contro i militari israeliani in Sardegna”. La denuncia di Avs 16/09 14:23 - Ucraina, Zelensky esorta Trump: «Serve una posizione chiara». Colpita in pieno giorno l’università farmaceutica di Kharkiv – Il video 16/09 14:13 - Costa da Meloni, così l’Ue prova a ripartire su Nato, guerre e green deal 16/09 13:44 - Petizione del Fatto contro l’invio di armi a Israele, le voci alla nostra Festa: “Governi immobili, tocca alla società civile impegnarsi” – Firma 16/09 13:32 - Mondiali di volley maschili, l’Italia ko 3-2 col Belgio: con l’Ucraina per un posto agli ottavi 16/09 12:46 - I big del petrolio e del gas raschiano il fondo del barile: i giacimenti rendono sempre meno. Ecco perché a guadagnarci potrebbe essere la Russia 16/09 12:27 - Paolini e Cocciaretto vincono in rimonta: Italia-Cina 2-0, azzurre in semifinale alla BJK Cup 16/09 11:32 - Champions, oggi la Juve fa l’esordio contro il Borussia Dortmund: Tudor sceglie il tridente “pesante”, ma senza Vlahovic 16/09 11:20 - Ucraina: Zelensky chiede a Trump 'posizione chiara' su fine guerra 16/09 11:16 - Le madri degli ostaggi con le tende sotto casa di Netanyahu: “Sta uccidendo i nostri figli” 16/09 11:11 - Crosetto: 'Avere una Difesa adeguata non è una scelta politica' 16/09 09:47 - Il sit-in "permanente" dei parenti degli ostaggi sotto casa di Netanyahu 16/09 09:46 - Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi 16/09 09:43 - Le sanzioni fanno male alla Russia, ma la Cina salverà Mosca. Messori spiega perché 16/09 09:43 - Varsavia blinda il cyberspazio e rafforza il fianco est della Nato 16/09 09:38 - Nord Stream, Kuznietsov va consegnato alla Germania. I giudici: “Fu sabotaggio, non atto di guerra” 16/09 09:29 - “Ho la coscienza pulita, sono molto felice di quello che sono. Il prossimo anno dovrò concentrarmi su mio padre”: il principe Harry rompe il silenzio 16/09 09:16 - Trump nel Regno Unito per tre giorni: Starmer cerca intesa su dazi e Ucraina 16/09 08:57 - Soldati, narcotraffico e doppiezza: così Trump accerchia Maduro. Cina e Russia contro l’espansione militare Usa verso Caracas 16/09 08:54 - Netanyahu: "La guerra a Gaza si è protratta per colpa di Biden" 16/09 07:51 - “Gaza brucia”, Israele lancia l’operazione di terra: che cosa c’è da sapere 16/09 07:36 - Mario Draghi avvisa ancora l'Ue: "Il nostro modello di crescita sta svanendo" 16/09 07:30 - L’invasione di Gaza City: «È la guerra di Bibi». La commissione d’inchiesta indipendente dell’Onu: «Israele responsabile di genocidio» 16/09 07:09 - Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia" 16/09 07:00 - Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno 16/09 06:50 - Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv 16/09 06:13 - Cosa sappiamo dell'operazione via terra di Israele a Gaza City 16/09 06:02 - Israele entra a Gaza City: almeno 78 morti. Katz: "Non ci fermeremo finché non avremo finito" 16/09 05:47 - Israele ha dato il via all'occupazione via terra di Gaza 16/09 05:02 - I tank dell’Idf entrano a Gaza. Israele dà il via all’occupazione 16/09 05:00 - Guerra dei sottomarini tra Usa e Cina: ecco cosa succede davvero nei mari 16/09 04:09 - L’Ue non vuole cedere all’ultimatum di Trump sul greggio russo né sui dazi alla Cina 16/09 03:00 - Il Cremlino: "La Nato è in guerra". Trump: "Che odio Putin-Zelensky" 16/09 03:00 - Prima il raid aereo, poi l'operazione di terra 16/09 03:00 - L'ora dei jet italiani ai confini Est dell'Ue. Attacchi da Mosca, l'allarme di Crosetto 16/09 03:00 - La mossa di Bibi: "Noi, superSparta". Ma resta il nodo Accordi di Abramo 15/09 23:00 - I jet Rafale sui cieli polacchi, Parigi offre l’ombrello atomico