Un’Europa digitale che promuova i valori di inclusività, equità e sostenibilità: la missione di Eit Digital

29/09/2023 07:11 Forbes

Articolo tratto dal numero di settembre 2023 di Forbes Italia. Abbonati! L’obiettivo dell’Europa è accelerare tempi e modi della trasformazione digitale. Le aziende stanno abbracciando con impegno e investimenti importanti le nuove tecnologie, ma questa evoluzione porta con sé una domanda cruciale, più che mai in questi tempi di guerra e tensione geopolitica: la digitalizzazione può aiutare il continente a ridurre il consumo di energia non rinnovabile o, paradossalmente, potrebbe addirittura contribuire ad aumentarlo? È un interrogativo complesso, che intreccia progresso tecnologico e sostenibilità ambientale. Per provare a dare risposte ed elaborare strategie efficaci, l’Unione europea è scesa in campo con uno dei suoi gioielli migliori nel campo dell’innovazione: l’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (Eit), creato nel 2008 come organo indipendente dell’Ue per accrescere la capacità dell’Europa di innovare, alimentando il talento imprenditoriale e sostenendo nuove idee. Un futuro digitale sostenibile L’Istituto ha dato vita ai Kic (knowledge and innovation community, comunità della conoscenza e dell’innovazione), partenariati europei tra aziende, enti di ricerca, università e imprese che portano avanti un’agenda strategica in specifici settori scientifici e tecnologici, grazie ad attività integrate di alta formazione, ricerca e innovazione. Fra questi c’è Eit Digital, che ha pubblicato di recente un report dal titolo Digital Technologies and the Green Economy. Un documento che non solo analizza i diversi aspetti del dilemma, ma traccia anche possibili scenari per guidare le decisioni dei legislatori verso un futuro digitale sostenibile anche dal punto di vista energetico. Il ruolo del digitale nel contesto della crescita verde e della transizione ecologica è oggetto di intenso dibattito, in un’epoca in cui questi concetti dominano l’agenda globale. La questione chiave è capire se i benefici della digitalizzazione nel ridurre i consumi energetici non rinnovabili siano superiori ai costi intrinsechi del suo stesso funzionamento e della sua diffusione. “Non c’è transizione ecologica senza transizione digitale”, sottolinea il ceo di Eit Digital, Federico Menna. “Ed è proprio quest’ultima che può fornire gli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali e supportare il passaggio a un’economia e una società più sostenibili. Tuttavia, affinché il saldo finale sia positivo, occorre adottare un approccio sistemico, in cui le iniziative per accelerare la transizione ecologica e quella digitale vengano unite in una politica coerente, che permetta di individuare le opportunità, i compromessi e i collegamenti fra i due processi. Passare a un tale approccio richiede un cambiamento di mentalità, soprattutto perché implica una stretta collaborazione tra settori tradizionalmente molto distanti”. Il report di Eit Digital [caption id="attachment_189080" align="aligncenter" width="800"] Federico Menna[/caption] Il report considera il consumo energetico delle tecnologie digitali, ma anche la loro capacità di incidere sull’efficienza complessiva. Analizza possibili ‘effetti rimbalzo’, cioè quei miglioramenti in un settore che possono innescare aumenti di consumo in un altro ambiente. Infine, valuta come aziende e consumatori siano in grado di adattarsi alle nuove realtà digitali, spesso in modi imprevisti. Da questa analisi multidisciplinare emergono quattro scenari. Nello scenario Compensazione, un settore digitale poco efficiente a livello energetico viene bilanciato dall’alta efficienza degli altri, grazie all’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate. Nello scenario Utopia, l’intera economia abbraccia l’elevata efficienza del digitale, mentre nella Distopia sia il settore tecnologico che gli altri sono poco efficienti. Infine, nello scenario Privazione, il digitale eccelle per sostenibilità, ma il resto dell’economia ne è escluso. Ridurre il consumo energetico del settore tecnologico non basta Sulla base di un’ampia letteratura e di discussioni interdisciplinari, il report mette in luce alcuni punti chiave. Innanzitutto, è essenziale definire standard internazionali condivisi per valutare l’impatto ambientale della digitalizzazione. Inoltre, benché sia fondamentale, ridurre il consumo energetico del solo settore tecnologico - meno del 10% del totale - non basta. Fra i vari comparti esistono differenze significative, per cui ci si dovrebbe concentrare su quelli in cui i possibili guadagni netti sono maggiori. Lo spostamento online delle riunioni durante la pandemia, ad esempio, ha mostrato come sia possibile ridurre in maniera sostanziale i viaggi, diminuendo al contempo i consumi energetici e le emissioni. Va considerato anche l’aspetto educativo: “Per supportare in modo efficace la transizione ecologica”, spiega Menna, “è fondamentale adattare i sistemi di istruzione e formazione, per restare al passo con una realtà tecnologica e socio-economica in rapida trasformazione”. Il report, infine, sottolinea l’importanza di monitorare gli effetti indiretti del digitale e adottare misure economiche, come tasse e incentivi, per garantire che i progressi di un settore non danneggino un altro. “Grazie alla sua visione olistica, il contributo di Eit Digital”, aggiunge Menna, “è orientare l’Europa verso un delicato equilibrio: sfruttare i vantaggi della trasformazione digitale senza compromettere la sostenibilità ambientale. Perché il futuro sia davvero green”. Otto Kic attive Gran parte della dotazione finanziaria di Eit (circa 3 miliardi di euro) è destinata a sostenere le comunità della conoscenza e dell’innovazione. Le otto Kic attive al momento lavorano per accelerare la transizione verso un’economia a zero emissioni di carbonio (Eit Climate-Kic), promuovere la trasformazione digitale (Eit Digital), guidare la rivoluzione globale nel settore dell’innovazione e della produzione alimentari (Eit Food), offrire ai cittadini dell’Ue maggiori opportunità per una vita più sana (Eit Health), creare un futuro energetico sostenibile (Eit InnoEnergy), rafforzare la competitività dell’industria manifatturiera (Eit Manufacturing), rendere le materie prime uno dei principali punti di forza per l’Europa (Eit Raw Materials) e risolvere le sfide legate alla mobilità nelle città (Eit Urban Mobility). “Eit Digital sviluppa il futuro dell’innovazione”, sottolinea Menna, “mobilitando un ecosistema pan-europeo e multi-stakeholder che coinvolge le principali aziende europee, pmi, startup, università e istituti di ricerca, in cui studenti, ricercatori, ingegneri e investitori affrontano le esigenze tecnologiche, di talento, di competenze, di business e di capitale umano dell’imprenditorialità digitale. Supporta lo sviluppo di una nuova generazione di imprese digitali, prodotti e servizi e promuove il talento imprenditoriale, aiutando gli imprenditori a essere in prima linea nell’innovazione, fornendo loro tecnologia, talento e supporto alla crescita. Risponde inoltre a esigenze specifiche di innovazione, ad esempio trovando i partner giusti per portare la tecnologia sul mercato, supportando la crescita delle imprese tecnologiche digitali, attirando talenti e sviluppando le loro conoscenze e competenze”. Più di 800 startup supportate da Eit Digital Dal suo lancio, nel 2010, Eit Digital ha fornito competenze a oltre 3.500 studenti per diventare imprenditori, ha supportato più di 800 startup e scaleup nella loro crescita internazionale, ha creato oltre 250 imprese e lanciato più di 600 prodotti e servizi innovativi sul mercato. “Eit Digital si sviluppa nel contesto di un mondo digitale in rapida accelerazione e di una crescente attenzione all’imprenditorialità in Europa”, conclude Menna. “Completando la solida base di ricerca europea, rafforza la nostra posizione in un mondo digitale guidato dai dati, dalle piattaforme e dalla net economy. La missione di Eit Digital è creare una forte Europa digitale che promuova i valori di inclusività, equità e sostenibilità”. Nel 2012 Trento è stata selezionata dall’Eit per ospitare il nodo italiano dell’Eit Digital, per occuparsi di temi come le smart city, la cybersecurity e i big data. Il nodo italiano raggruppa organizzazioni pubbliche e private che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale in Italia. In particolare, i partner italiani di Eit Digital includono società e aziende (come Tim, STMicroelectronics, Reply, Engineering Ingegneria Informatica, Gft, Edison, Poste Italiane, Abstract), pmi innovative (come Okkam, Fifth Ingenium, Energenius, DocSpace, T-Net, Quantia Consulting, ResilTech, RnBGate), organizzazioni di ricerca (come Fbk - Fondazione Bruno Kessler) e istituzioni accademiche (come Università di Trento, Politecnico di Milano, Università di Bologna, Politecnico di Torino, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna), partner ecosistemici (come Hit - Hub Innovazione Trentino, Talent Garden, Noi Tech Park, Fondazione Fenice, H-Farm) e startup studio (come TechBricks e Dock3). L’articolo Un’Europa digitale che promuova i valori di inclusività, equità e sostenibilità: la missione di Eit Digital è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
12/07 12:23 - Ucraina, massiccio attacco russo con droni e missili, quattro morti e numerosi feriti 12/07 10:40 - Non solo F-35. La nuova direttrice di marcia della Difesa tedesca 12/07 10:21 - Israele Hamas, le news. Media: “Israele apre il fuoco sulla folla in un centro aiuti: 27 morti” 12/07 10:12 - Massiccio attacco russo sull'Ucraina: colpite Kiev e diverse regioni. La Nato schiera i caccia 12/07 10:11 - Guerra Ucraina - Russia, news. Media: Trump valuta l’invio di un nuovo pacchetto di armi a Kiev 12/07 10:03 - Ucraina, massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev 12/07 09:58 - Tajani: “Se necessario, sanzioni a Putin per convincerlo al dialogo” 12/07 09:24 - Trump ascolti Merz sull’Ucraina. Polillo spiega perché 12/07 09:22 - Il disegno d’insieme (italiano) che rafforza la conferenza sull’Ucraina. L’intervento di Menia 12/07 08:59 - Ucraina, raid russo con 597 droni e 26 missili. Zelensky: “Ripristinato l’invio di armi”. Lavrov attacca: “Dai ‘Volenterosi’ solo fantasie” 12/07 08:00 - Donald Trump è davvero da Nobel 12/07 07:38 - La leggenda dei cosmonauti perduti 12/07 07:35 - «Mio figlio di 16 anni è neonazista»: lo shock del ministro per l’immigrazione svedese 12/07 07:25 - Il piano Marshall (Mathers) 12/07 07:18 - Storm Shadow, il missile venuto dal passato torna in produzione 12/07 07:09 - Ucraina, da Kiev a Leopoli pioggia di droni e missili russi: 2 morti 12/07 07:09 - Ancora massicci raid russi sull'Ucraina, esplosioni da Kiev e Leopoli 12/07 06:53 - Ucraina, da Leonardo 5 radar per ripristinare voli civili. Attacco russo nella notte: esplosioni a Kiev 12/07 05:56 - Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina 12/07 05:45 - Siamo in un’epoca fascista o di preludio al fascismo? Parlarne è anacronistico? Un po’ di dati sul tema 12/07 05:00 - Gli Usa schierano gli F-16 potenziati: così Trump avverte Kim 12/07 04:00 - Trump, Putin, Erdogan e l’altra minaccia all’Italia che arriva dalla Libia 12/07 03:59 - La guerra commerciale mette a repentaglio lo 0,7% del Pil europeo 12/07 03:28 - Putin aspetta da Trump un annuncio che lo riguarda 12/07 03:25 - Da oltre 1.230 giorni l’Ucraina resiste da sola. Ora è il vostro momento, dice la soldatessa Boychuk 12/07 03:00 - "Sinistra latitante e antipatriottica sul vertice per Kiev" 12/07 03:00 - La mossa di Donald. Armi Usa per Kiev pagate dalla Nato. "Mosca? Vedrete" 12/07 03:00 - Chiusi accordi (40 italiani) per 10 miliardi 12/07 03:00 - Deterrenza Londra-Parigi: 515 testate per l'Europa. "Contro minacce estreme" 12/07 02:55 - Ucraina, attacco russo nella notte. La Polonia schiera i caccia 12/07 02:24 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Massiccio attacco russo nella notte. Zelensky: “Le forniture militari Usa a Kiev sono riprese” 12/07 00:40 - Ricostruzione Ucraina, Calderone: Firmato memorandum che tratta di lavoro, competenze e servizi – Il video 11/07 23:00 - Ricostruzione Ucraina, Metinvest: “Bene i 10 miliardi ma sono solo il 2% di quanto ci serve” 11/07 23:00 - Lo scudo hi-tech italiano nel porto di Odessa contro i sabotaggi russi 11/07 23:00 - “Armi a Kiev, paga la Nato”. Trump avvisa Putin e prepara nuove sanzioni 11/07 23:00 - Putin, fiducia in calo: i russi delusi dai rincari e dalla mancata tregua 11/07 23:00 - Mosca attacca i Volenterosi. E a Parigi scatta l’allarme: “Putin vuole la guerra” 11/07 22:48 - Guerra Ucraina - Russia, le news dell’11 luglio. Zelensky: “Le forniture militari Usa a Kiev sono riprese” 11/07 22:05 - Srebrenica, il giorno del dolore all’ombra del soft power turco 11/07 22:03 - Ucraina, un terreno fertile dove crescono speculatori 11/07 22:02 - Femart, per i diritti delle donne 11/07 22:01 - Il nuovo «dress code» della Scala, nonostante Gandhi 11/07 22:01 - Trump: «Manderemo i Patriot. Ma li pagherà l’Alleanza atlantica» 11/07 21:48 - Armi e sanzioni, Trump pronto alla svolta contro Putin 11/07 20:04 - Trump: “Lunedì farò un annuncio importante sulla Russia”. Pronto un nuovo pacchetto di armi per l’Ucraina 11/07 19:32 - Israele Hamas, le news sulla guerra. Hamas accusa Netanyahu di ostacolare l’accordo per la tregua 11/07 19:25 - Mossa di Trump sulle armi a Kiev: "Le venderemo alla Nato". Zelensky: "Forniture ripristinate" 11/07 19:23 - Trump: oggi la lettera all'Ue. Bruxelles: nessun segnale di intesa con gli Usa 11/07 18:40 - Donzelli (FdI): "Con la Conferenza su Ricostruzione Ucraina Meloni si conferma una grande statista" – Il video 11/07 18:40 - Conferenza sull'Ucraina, Schillaci: Firmato memorandum per ricostruzione sistema sanitario – Il video 11/07 18:40 - Giuli: Firmato Manifesto di Roma per Alleanza sulla Resilienza Culturale ucraina – Il video 11/07 18:13 - Trump minaccia Mosca: armi all’Ucraina e sanzioni del 500% a chi acquista dalla Russia 11/07 17:47 - ACEA alla Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina: infrastrutture moderne per un futuro europeo 11/07 15:42 - Intesa Sanpaolo punta sul rilancio dell’Ucraina 11/07 15:40 - Porti, ferrovie e credito. Cosa farà l’Italia per l’Ucraina 11/07 15:08 - Scommessa Odessa per l’Italia. Tutti i progetti per Kyiv 11/07 15:02 - Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale 11/07 14:36 - Superman Trump, la Casa Bianca pubblica la foto del presidente come supereroe: “Simbolo di speranza” 11/07 14:32 - Ricostruzione e Ue. Due percorsi, una strategia per l’Ucraina. L’intervento di Kuleba 11/07 13:55 - Armi, sanzioni, munizioni. Trump ricalibra la sua linea sull’Ucraina (e su Mosca) 11/07 13:05 - Difesa e dual-use. Ecco cosa caratterizza Urc2025 secondo Ecfr 11/07 12:54 - Bonelli: “Caso Albanese? Scandaloso il silenzio del governo, noi la candidiamo al Nobel per la pace” 11/07 12:43 - Dazi al 500% ai Paesi che acquistano energia da Mosca: Trump verso la firma, ma senza “mani legate” 11/07 12:32 - Svelati i piani di Pechino: nuove navi da guerra al largo di Taiwan: 11/07 12:11 - Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile' 11/07 11:33 - Giorgetti: "Dal Secondo dopoguerra mai così tanti guai, che va di moda chiamare sfide" 11/07 10:21 - Alta tensione tra Ue e Cremlino: «Inaccettabile un contingente europeo in Ucraina» 11/07 10:18 - Ricostruzione 11/07 10:14 - Cremlino: “Contingente europeo in Ucraina inaccettabile”. Trump: “Lunedì dichiarazione importante sulla Russia” 11/07 10:12 - Russia sospettata dell’uccisione a Kiev di un colonnello dell’intelligence ucraina 11/07 09:52 - "89 anni per conquistare l'Ucraina". La previsione sulla guerra di Putin 11/07 09:34 - Dal pubblico al privato, misure concrete per l’Ucraina (e meno proclami). Scrive l’amb. Herbst 11/07 09:26 - Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia 11/07 09:20 - Mattarella: “Ucraina? Una pace a condizioni ingiuste ha sempre vita breve” 11/07 08:38 - Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito' 11/07 08:00 - Falange Albanese 11/07 08:00 - La superiorità dell'Occidente 11/07 07:59 - PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina 11/07 07:27 - Pope: “La pace in Ucraina è una speranza condivisa. Ma la realtà sul terreno è complessa” 11/07 07:24 - La prima volta Usa al tavolo dei volenterosi e il ruolo di Meloni 11/07 07:22 - Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue 11/07 07:05 - Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue' 11/07 06:59 - La guerra degli Houthi, l’ultima milizia sciita che resiste e sfida l’Occidente 11/07 06:17 - Gli ucraini a Roma arrivano con un messaggio: la fine della guerra è lontana, servono armi e sanzioni 11/07 06:06 - Il genocidio di Srebrenica è ancora una ferita aperta nel cuore dell’Europa 11/07 05:00 - Schierati gli elicotteri cinesi Z-10: la mossa della potenza nucleare 11/07 04:00 - La minaccia cinese, anche in Ucraina 11/07 04:00 - La minaccia iraniana, anche in Italia 11/07 03:56 - Come spiegare a un amico che l’accusa di genocidio a Israele si regge su un teorema distorto 11/07 03:25 - Trump, le lettere a Ue e Canada sui dazi. E la minaccia la Russia: «Lunedì una dichiarazione» 11/07 03:00 - Donatori, tempi e territori: le incognite per ripartire 11/07 03:00 - L'impegno italiano per la nuova Odessa. Dal grano alla logistica, il fattore business 11/07 03:00 - Zelensky-day contro Putin. "Il piano russo è fallito" 11/07 03:00 - Svolta Ucraina: "Le imprese finanzieranno la ricostruzione" 11/07 03:00 - Rubio ottimista: "Da Mosca nuova idea su Kiev, ne parlerò con Trump" 11/07 03:00 - "L'Ucraina non è sola. La sua sicurezza è quella di tutti noi" 11/07 00:40 - Giorgetti: Escludere da ricostruzione Ucraina chi ha foraggiato attacco russo – Il video 11/07 00:40 - Ricostruzione Ucraina, Giorgetti: Ferma intenzione dell'Italia rimanere al fianco di Kiev – Il video 11/07 00:12 - Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting 11/07 00:08 - Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi