Prima erano in seta, costosissime e sostenute da giarrettiere (solo le donne benestanti se le potevano permettere). Anche se facevano le grinze, non essendo dotate di elasticità, erano considerate un segno di eleganza e portamento, spesso percorse da una sottile riga nera posteriore, disegnata a matita sulla pelle durante la Seconda Guerra Mondiale. Poi, dagli […] L'articolo “Le calze raccontano chi siamo, sono il vero simbolo dell’emancipazione femminile”: la storia segreta dei collant e i modelli di tendenza dell’inverno 2025 proviene da Il Fatto Quotidiano.
Continua a leggere su "Il Fatto Quotidiano"