L’unità dei media americani contro le minacce di Trump

13/05/2025 04:53 Il Foglio

La grande domanda che incombe sui media statunitensi in questo momento è: cosa dovrebbero fare mentre si addensano le nubi della tempesta Trump? Il presidente ha espresso chiaramente la sua avversione per i media indipendenti tradizionali, che cercano di raccontarlo in modo equo, ma che lui accusa di continuo di essere faziosi nei suoi confronti. Ha già preso di mira l’agenzia di stampa Associated Press, l’emittente Abc News e la società madre della Cbs, Paramount, con condanne verbali, restrizioni ai giornalisti per quel che riguarda la partecipazione agli eventi della Casa Bianca o azioni legali – o una combinazione di queste azioni. L’Amministrazione Trump ha anche rivisitato il modo in cui le notizie dalla Casa Bianca vengono diffuse, privilegiando testate favorevoli e riservando alla Casa Bianca un controllo molto più stretto su ciò che il pubblico viene a sapere. Il dipartimento di Giustizia ha inoltre revocato di recente delle linee guida che rendevano più difficile convocare i giornalisti in tribunale riguardo a indagini sulle informazioni trapelate. E’ un copione già visto in Ungheria, Turchia, India, Russia e altrove. “Parliamo spesso delle minacce alla libertà di stampa all’estero – ed è giusto – ma non possiamo perdere di vista ciò che sta accadendo qui da noi”, ha detto Mike Balsamo, presidente del National Press Club di Washington, che difende la libertà dei media. Tra le preoccupazioni da lui sollevate durante una recente discussione figurano l’intimidazione legale e “i tentativi del governo – più o meno visibili – per controllare la narrazione sacrificando la verifica dei fatti”. Ha anche aggiunto: “Non si tratta di preoccupazioni astratte o lontane – sono cose che stanno accadendo ora e con sempre maggiore frequenza”.   Qui potete leggere la versione inglese di questo articolo   La giornata mondiale per la Libertà di stampa c’è stata all’inizio di maggio ed è passata, ma non esiste un dirigente responsabile del settore dell’informazione negli Stati Uniti che non stia pianificando come affrontare un’escalation della campagna trumpiana anti media. E non deve fare troppi sforzi per immaginarsela. L’Amministrazione Trump sta colpendo anche altre istituzioni che svolgono un ruolo di controllo essenziale in una democrazia vitale come la nostra  – giudici, studi legali e università – proponendo impeachment giudiziari, minacciando gli studi legali con l’esclusione dai contratti governativi, bloccando fondi federali per la ricerca accademica o chiedendo indagini fiscali. Quindi, man mano che la campagna contro i media si intensifica, come risponderanno alcune delle testate più importanti a livello globale? Si schiereranno pubblicamente e unite di fronte all’intimidazione per affermare la centralità della libertà di stampa? Oppure normalizzeranno gli attacchi dell’Amministrazione, cercheranno di proteggersi mentre i concorrenti soffrono, sperando che i riflettori non si puntino su di loro?  Esiste un esempio che dovrebbe darci un po’ di ottimismo sulla possibilità che la stampa sia unita ed efficace di fronte all’intimidazione del governo. Quando il mio ex collega Evan Gershkovich fu arrestato ingiustamente dalle autorità russe nel marzo 2023 e accusato falsamente di spionaggio, le priorità immediate per il suo datore di lavoro, il Wall Street Journal, furono due: convincere il mondo che Gershkovich non era una spia e fare pressione sull’Amministrazione americana per concludere un accordo che riportasse Evan a casa. In qualità di responsabile della sede di Washington del Wsj, mi fu affidato il compito di guidare quell’attività, che divenne poi un lavoro a tempo pieno. Il nostro messaggio principale era: le accuse montate ad arte dalla Russia contro Gershkovich sono un affronto alla libertà di stampa. E, anche se tutto ciò avveniva a migliaia di chilometri di distanza, era una questione che riguardava anche l’America. Ci siamo affidati ai nostri colleghi della stampa americana e internazionale per diffondere questo messaggio e abbiamo chiesto loro di schierarsi con noi nella denuncia di quest’ingiustizia. La risposta è stata  unanime, decisa ed entusiasta. In un gesto di unità che a sua volta fece notizia, il Wall Street Journal, il New York Times e il Washington Post – i tre quotidiani più autorevoli per tiratura – pubblicarono insieme diversi annunci pubblicitari per condannare il sequestro di Gershkovich e chiedere la sua liberazione. Le principali testate americane ritirarono i loro corrispondenti da Mosca. Le emittenti Nbc, Msnbc, Cbs, Abc, Bloomberg, Scripps, Pbs, Fox News, Npr, Cnn, Voice of America, NewsNation e molte altre aprirono i loro studi per dare visibilità alla vicenda. Due maratone di lettura di 24 ore, in cui le persone leggevano il lavoro di Gershkovich a turni di 15 minuti, videro la partecipazione di una vera e propria “parata di stelle” del giornalismo e dei vertici dell’industria. Fu una campagna che l’intero settore dell’informazione poté sostenere con orgoglio, difendendo ad alta voce uno dei pilastri su cui si regge tutto il mestiere. E funzionò: Gershkovich e altre 15 persone furono liberate il 1° agosto dello scorso anno e funzionari del governo americano hanno citato quella campagna di pressione come fattore chiave per concludere un accordo con il Cremlino. Ma quanto può estendersi quell’ottimismo? Il caso di Gershkovich era molto chiaro: un regime totalitario che mette a tacere un giovane e coraggioso cronista che ha dedicato la sua carriera a raccontare la vita in un paese lontano. Ed è giusto dire che per le altre organizzazioni c’era ben poco rischio: la Russia difficilmente si sarebbe vendicata contro chi ci sosteneva. Quando però gli attacchi sono meno clamorosi e più vicini a casa, per le testate si aprono inevitabilmente questioni più complesse, che rendono meno probabile una risposta pubblica e coordinata in difesa della libertà di stampa. Per cominciare, non è affatto detto che l’Amministrazione Trump si lasci influenzare da un’azione collettiva. Potrebbe anzi accoglierla con favore, usandola come pretesto per bandire ancora più giornalisti sgraditi, sostituendoli con altri più accondiscendenti. A che servirebbe, in tal caso, al pubblico o alla causa della libertà di stampa? E’ anche probabile che i grandi conglomerati mediatici temano ritorsioni governative in altri settori del loro business se si espongono troppo esplicitamente contro gli attacchi alla libertà di stampa. Paramount, per esempio, è stata criticata apertamente da alcuni giornalisti della sua stessa rete Cbs, che denunciano un’ingerenza nella loro indipendenza editoriale. Per loro, non è un caso che il destino di una grande fusione che Paramount sta tentando di realizzare dipenda in larga misura dal governo statunitense. Molti dipendenti del Washington Post hanno espresso lamentele simili: ritengono che il proprietario del giornale, Jeff Bezos, sembri più interessato a proteggere gli affari governativi di Amazon che l’indipendenza della testata, che possiede a titolo personale. Vale comunque la pena sottolineare che entrambe le redazioni hanno raccontato Trump in modo incisivo e corretto durante le varie controversie. Altri potrebbero ritenere che nessun singolo attacco alla stampa americana giustifichi una risposta su larga scala – qualunque forma essa possa assumere. Oppure potrebbero sostenere che una condanna energica degli attacchi alla libertà di stampa rischierebbe solo di alienarsi ulteriormente la metà degli elettori americani che ha votato per Trump e che già considera i media non schierati come inaffidabili. Tutte queste preoccupazioni sono legittime, ma messe insieme hanno finora prodotto una risposta deludente, inadeguata al momento – e che contribuiscono al peggioramento della libertà di stampa che molti ritengono ormai inevitabile. Il pericolo più grande per i media americani potrebbe essere che questi attacchi individuali vengano normalizzati, giustificati o archiviati come episodi tutto sommato tollerabili. Un paragone utile è quello con la Cina, che è riuscita ad appropriarsi di vaste porzioni del Mar cinese meridionale senza un’opposizione forte o coordinata da parte dei paesi confinanti. Lo ha fatto con una strategia di piccoli passi, che i critici chiamano “tecnica del salame”: nessuna singola mossa è abbastanza grave da suscitare una reazione duratura. Ma sommate nel tempo, queste mosse cambiano radicalmente il paesaggio. Se i media statunitensi non trovano una voce collettiva per opporsi alle singole sfide alla libertà di stampa interna, quanto dovrà peggiorare la situazione prima che agiscano? E, a quel punto, sarà troppo tardi?   Paul Beckett è un ex senior editor del Wall Street Journal e ha lavorato a Washington, Hong Kong, Nuova Delhi, Londra e New York.

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
20/06 18:35 - Putin: 'Russi e ucraini un unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra' 20/06 18:01 - Netanyahu: 'Fermeremo il nucleare dell'Iran con o senza Trump'. Esplosioni a Tel Aviv, Haifa e Gerusalemme 20/06 17:33 - Putin: 'Non vogliamo la capitolazione dell'Ucraina' 20/06 17:24 - Iran-Israele, Pedde (Igs): "guerra accelera processo in atto, Pasdaran al potere e Guida solo simbolica" 20/06 17:20 - Ondata di missili contro Israele. In corso vertice tra ministri degli Esteri di Uk, Francia, Germania e Iran | La diretta 20/06 17:16 - Russia, le parole di Putin e la recessione: come sta veramente l'economia? 20/06 17:15 - LE NOTIZIE DAL MONDO, da Putin che mette in guardia dall’uccisione di Khamenei ai militanti chavisti che manifestano il sostegno all’Iran 20/06 17:10 - Dombrovskis: "Accanto a Ucraina, valutiamo leva su asset russi" 20/06 17:02 - Putin: “Tutta l’Ucraina è nostra, non escludo di occupare Sumy e sono preoccupato per il rischio della terza guerra mondiale” 20/06 16:58 - Israele - Iran, le news in diretta. Attacco iraniano: diversi impatti, colpito il porto di Haifa 20/06 16:39 - Guerra Ucraina-Russia, le news. Putin: “Non vogliamo la capitolazione di Kiev” 20/06 16:25 - Putin: “Non cerchiamo la capitolazione di Kiev ma il riconoscimento delle realtà emerse sul terreno. Siamo un solo popolo, l’Ucraina è nostra” 20/06 15:57 - Ucraina, 'scricchiola' il sostegno dei Paesi vicini: come cambiano gli equilibri e perché 20/06 15:56 - Russia, Putin: "So di rischio recessione ma va evitata in tutti i modi" 20/06 15:38 - Ginevra, la proposta europea per fermare la guerra al vaglio dell’Iran. L’Aiea: «Rischio catastrofe nucleare» 20/06 15:15 - Cyber-minacce russe. Anche l’autenticazione a due fattori ora è a rischio 20/06 15:11 - Ora la recessione russa arriva al Cremlino. E Putin lo sa 20/06 14:34 - La battaglia tra Giorgetti e i servizi sulla presenza di Unicredit in Russia. Gli 007 dissero che bloccare gli sportelli a Mosca era un rischio (e la Farnesina era d’accordo) – Il documento 20/06 14:29 - Senza tabù si scivola nell’abisso. L’uscita di sicurezza? Dico tre parole: Europa, Onu, Helsinki 20/06 14:27 - Confindustria: 'Shock per la nuova guerra, peggiorano le attese' 20/06 14:06 - Kallas contro l’eurodeputata irlandese che critica il riarmo, ma scivola sulla storia: “Non conoscete l’oppressione”. Ma dimentica gli anni del terrorismo 20/06 14:00 - Missili iraniani su Tel Aviv, Gerusalemme e Haifa: «Diversi feriti». Netanyahu: «Con o senza Trump fermeremo il programma nucleare» 20/06 13:59 - Putin: «Non vogliamo la capitolazione dell’Ucraina» ma «russi e ucraini sono un unico popolo» 20/06 12:59 - Picierno: “Corteo contro riarmo Ue? Iniziativa strampalata di Conte, un raduno da centro sociale” 20/06 12:48 - Russia, la governatrice della Banca centrale è di nuovo nel mirino: ora i nemici nel governo la accusano di frenare gli investimenti 20/06 12:22 - Spie a caccia di segreti militari: cosa c'è dietro la sfida della Cina a Putin 20/06 11:47 - Iran sempre più solo nella guerra contro Israele, cos'è l'Asse della resistenza 20/06 10:58 - Il colosso Maersk sospende le operazioni al porto di Haifa. Confindustria: «Così la guerra Israele-Iran può mettere a terra l’economia» 20/06 10:50 - Una montagna di dollari già spesi per le guerre: Israele quanto potrà ancora andare avanti? 20/06 10:48 - Amici, ma non troppo. Hacker cinesi nel cuore del sistema militare russo 20/06 10:44 - "Stanno per attaccare l'Iran". Il complotto dietro il video virale sui pranzi dei soldati Usa 20/06 09:48 - Crosetto: “L’Italia non entrerà in guerra con l’Iran. Le basi aeree Usa? Gli americani non ce le hanno ancora chieste” 20/06 09:41 - L'uranio al 60% e il dossier dell'Aiea: cosa c'è dietro l'atomica dell'Iran 20/06 09:24 - Aerei verso il Pacifico: il supporto ai bombardieri e il codice che svela i piani Usa 20/06 08:40 - Le Borse oggi, 20 giugno. Bce: “Dazi e guerra minacciano la crescita, troppe incertezze” 20/06 08:35 - I grandi balzi in avanti della storia contemporanea cinese. L’analisi di Valori 20/06 08:23 - "L'Italia non entrerà in guerra con l'Iran" 20/06 08:00 - Da Trump aiuti ma senza truppe 20/06 08:00 - Missile Iran su Beer Sheva, Teheran: "Nessun negoziato fino a che Israele ci attacca" 20/06 07:54 - Inviati 74 aerei da guerra e sei navi: così la Cina fa ripartire l'assedio a Taiwan 20/06 07:25 - Il fantasma dell’Iraq: ecco perché pesa sulla decisione di Trump di dichiarare guerra all’Iran 20/06 07:22 - Gaza, altri due attacchi israeliani contro i palestinesi in fila per gli aiuti umanitari: almeno 34 morti 20/06 07:14 - Speranza di tregua, Trump, Putin, l’Europa a consulto, da Michelangelo monito per Sinner 20/06 07:01 - Iran, Trump frena e Israele pensa a 'piano B' per colpire Fordow 20/06 06:01 - Il vero nucleare dell’iran 20/06 05:01 - Guerra Israele-Iran: sul tavolo proposta di mediazione Ue. Teheran: arrestata «spia europea» 20/06 05:00 - "Uno scenario da incubo..:": la profezia della Cina sulla guerra Iran-Israele 20/06 04:08 - Anastasia Trofimova, dalla Russia a Malta fino a Villa Pamphili. L’accusa a Kaufmann: «L’ha soffocata» 20/06 04:05 - Obiettivo Khamenei. L’avviso di Bibi e il salto di qualità che sfida il regime 20/06 04:00 - Le scelte di chi resta, ha sfidato il regime e chiede: riconoscete il valore della nostra vita a Teheran 20/06 04:00 - A forza di compiacere Trump, il sostegno all’Ucraina dell’Ue si sta erodendo 20/06 04:00 - Gli iraniani sono sconvolti ma il tempo della piazza arriverà. L'analisi di un dissidente 20/06 04:00 - Sionisti collaterali. La coscienza umanitaria non si attiva per la famiglia ucraina cancellata dai missili iraniani 20/06 04:00 - Volo diretto Washington-Minsk. Il viaggio di Kellogg in Bielorussia è misterioso, con molti rischi e un segnale 20/06 03:29 - Israele-Iran, rischio nucleare: «Pericolo catastrofe radioattiva». Quanto costano le guerre a Tel Aviv 20/06 03:00 - "Far fuori il capo e la sua teocrazia? Priorità è l'atomica" 20/06 03:00 - Mine, razzi e droni: Teheran rilancia il ricatto di Hormuz 20/06 03:00 - Trump deciderà entro 15 giorni. "Possibile negoziare con l'Iran" 20/06 03:00 - Asse tra Xi e Putin: "Intervento Usa? Effetti pericolosi". Il pressing dell'Ue 20/06 03:00 - Leone XIV al TG1: "Insieme per trovare una soluzione alla guerra" 20/06 03:00 - "La Russia sull'orlo della recessione". E Putin ora accetta di vedere Zelensky 20/06 03:00 - Teheran colpisce l'ospedale simbolo Israele: "Usate bombe a grappolo" 20/06 03:00 - Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele 19/06 23:00 - L’Europa Vertice con l’Iran: Meloni scommette sulla trattativa 19/06 23:00 - Iran, il regime si blinda: arresti e censura. “Punizioni rapide, adeguate ai tempi di guerra” 19/06 23:00 - Nato Verso l’intesa sul 5% per le armi entro dieci anni 19/06 23:00 - La testimonianza dall’Iran: “La guerra e la fuga dopo la lotta. Non lasciateci soli” 19/06 23:00 - Putin sente Xi: “Tra Israele e Iran tregua subito, si rischia il conflitto regionale 19/06 22:59 - Israele - Iran, le news in diretta. Esplosione in residenza ambasciatore norvegese a Tel Aviv 19/06 22:30 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 19 giugno. Putin: “Pronto a incontrare Zelensky ma a fine negoziati” 19/06 22:20 - Israele-Iran, le news del 19 giugno. Trump: “Deciderò se intervenire entro due settimane” 19/06 22:05 - «Ne riparliamo fra 2 settimane». Trump rimanda la decisione sulla guerra 19/06 22:03 - «Il contrario di guerra non è solo pace, è anche welfare» 19/06 22:03 - La guerra e il disprezzo delle regole 19/06 22:01 - Racconti di Resistenza, per confrontarsi con la memoria collettiva 19/06 22:01 - Il prezzo della guerra: Tel Aviv spende centinaia di milioni ogni giorno 19/06 22:00 - Villa Pamphili, lei si chiamava Anastasia, la figlia uccisa alla vigilia del primo compleanno 19/06 21:44 - Iran-Israele, Crosetto: "Italia non entrerà in guerra con Teheran" 19/06 21:35 - Papa: mettiamoci insieme per cercare soluzioni alla guerra 19/06 21:11 - Iran-Israele, il diario del 19 giugno 19/06 21:02 - Trump prende tempo: "Deciderò nelle prossime due settimane". Granata contro l'ambasciata norvegese in Israele | La diretta 19/06 20:28 - Guerra Iran-Israele, Trump deciderà entro 2 settimane: l'annuncio - Video 19/06 20:18 - Crosetto su Rete 4: «L’Italia non entrerà in guerra con l’Iran. Basi militari Usa? Trump deve chiederci il permesso» 19/06 19:39 - Tajani chiama Rubio e Araghchi: «De-escalation e mai armi nucleari all’Iran». Un charter dall’Egitto per gli italiani bloccati in Israele 19/06 19:17 - Papa Leone XIV al Tg1: "Mettiamoci insieme per cercare una soluzione alla guerra" 19/06 19:07 - Putin pronto a incontrare Zelensky, 'ma solo alla fine' 19/06 18:49 - Iran, Trump: "La mia decisione entro due settimane" 19/06 18:47 - Israele-Iran, Trump deciderà se entrare in guerra «entro due settimane». Ma la porta del dialogo resta aperta: «Contatti costanti con Teheran» 19/06 18:40 - Cruciani attacca Di Maio: "13 mila euro per non fare un c..." 19/06 17:47 - La guerra segreta del Mossad: come si è mossa la rete invisibile che ha sabotato l’Iran dall’interno 19/06 17:15 - LE NOTIZIE DAL MONDO, dal missile iraniano che ha colpito l’ospedale che cura ebrei e palestinesi a Putin pronto a incontrare Zelensky 19/06 17:13 - Papa Leone al Tg1: “Muoiono tanti innocenti, mettiamoci insieme per cercare soluzioni alla guerra” 19/06 16:36 - La super bomba GBU-57 e il bunker nucleare: i dubbi di Trump sull'attacco coi bombardieri 19/06 16:34 - Israele-Iran, direttore dell'ospedale di Ashkelon: ''Sappiamo di essere obiettivo, preparati a guerra'' 19/06 16:25 - Russia, scontro tra ministri sull’economia. “Sull’orlo della recessione”, “No, fase di raffreddamento” 19/06 16:21 - Zakharova contro il giornalista Frittella: “La Rai si scusi per post su missile contro il Cremlino” 19/06 15:40 - Ucraina, Medio Oriente, Africa. Perché la terza guerra mondiale è a pezzi. L’opinione di Di Leo 19/06 15:33 - L’ascesa dell’Osint nella guerra fra Israele e Iran 19/06 15:03 - È la prima volta che lo ammettono: cosa sta succedendo in Russia 19/06 15:03 - Sfida ai droni iraniani Shahed. Ecco il nuovo sistema di Mbda