La “guerra cognitiva” è molto più del semplice uso di disinformazione: è “una forma di guerra che focalizza sull’influenzare il ragionamento, le decisioni e, in definitiva, le azioni dell’avversario, per conseguire obiettivi strategici senza combattere o con uno sforzo militare ridotto”. È quanto scrivono Nataliya Bugayova e Kateryna Stepanenko in un recente rapporto dell’Institute for […]
Continua a leggere su "Formiche"