Nel dopoguerra, quando studiava all’Università di Monaco, Gershom Scholem entrò in contatto con alcuni intellettuali ebrei giunti dall’Oriente europeo: erano poeti, romanzieri, giornalisti, arrivati in Germania per sfuggire ai pogrom, […] The post Mosca 1915: Hayyim Nahman Bialik, felice equilibrio tra norma e invenzione first appeared on il manifesto.
Continua a leggere su "Il Manifesto"