R50 / Il 15 ottobre 1990 venne conferito al presidente dell’Urss Mikhail Gorbaciov il premio Nobel per la pace per il ruolo svolto nel superamento della Guerra fredda. Nove anni dopo, durante il conflitto nei Balcani, la Fondazione Gorbaciov organizzò a Roma un summit di personalità alle quali era stato assegnato l’ambito riconoscimento (tra cui Adolfo Perez Esquivel, Rigoberta Menchù, Shimon Peres, Joseph Rotblat, Lech Walesa e Betty Williams) per parlare della risoluzione della crisi balcanica. Ecco l’intervento di Peres, pubblicato alla vigilia dell’evento, il 21 aprile 1999
Continua a leggere su "La Repubblica"