L'Unione europea deve agire ora per sanzionare il regime violento in Georgia

13/12/2024 16:32 Il Foglio

Pubblichiamo un appello di un gruppo di esperti di politica estera europea*, uscito su Euractiv.   Se l'Ue non agirà con maggiore decisione sulla Georgia ora, perderà ogni credibilità nel suo vicinato. La Georgia, un paese chiave nel fronte orientale dell'Ue, ha una delle società più filoeuropee del continente. La sua posizione è cruciale per qualsiasi politica di connettività e transito verso il Mar Caspio e l'Asia Centrale. E' stato uno dei paesi più riformisti d’Europa nella regione, fino a quando il governo di Sogno georgiano ha sistematicamente minato il processo di integrazione nell'Ue. L'Ue ha concesso alla Georgia lo status di candidato nel dicembre 2023, ma questo è stato sospeso a causa di una "legge sugli agenti stranieri" approvata dal governo di Sogno georgiano nel maggio 2024. Dopo una campagna elettorale caratterizzata da violenza sistematica contro l'opposizione e la società civile, il partito Sogno georgiano ha orchestrato una manipolazione sistematica delle elezioni parlamentari di ottobre 2024, portando a una sua presunta "vittoria". Con questo mandato illegittimo, il governo di Sogno georgiano non ha ritirato la legge sugli agenti stranieri, ma ha invece sospeso il processo di adesione fino al 2028 – una mossa incostituzionale dato che la Costituzione georgiana impegna esplicitamente il paese all'integrazione euroatlantica. Ora, il governo sta usando la forza massiccia per reprimere le manifestazioni contro questa decisione. Membri della società civile, giornalisti e politici dell'opposizione sono brutalmente picchiati dalle forze di sicurezza, mentre sempre più persone vengono incarcerate. I leader di Sogno georgiano hanno recentemente annunciato che i politici dell'opposizione saranno sottoposti a un "processo stile Norimberga" per trasformare il paese in uno stato a partito unico. Tutte queste attività sono supportate da consiglieri russi e campagne di disinformazione. La guerra in Ucraina ha reso la Georgia ancora più importante per la Russia a causa delle rotte di transito che offre attraverso il Caucaso meridionale e del ruolo che svolge nell'elusione delle sanzioni occidentali. Dov'è l'Ue come potenza normativa che agisce contro la falsificazione delle elezioni e la violenza contro la società civile e sostiene i georgiani che vedono il loro futuro in Europa? Dov'è l'Ue geopolitica che comprende l'importanza dei suoi vicini? Dov'è la capacità di agire dell'Ue sotto la nuova Commissione e l'Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Kaja Kallas, appena nominata per un mandato di cinque anni? Noi, in qualità di esperti di think tank europei, chiediamo all'Ue e ai suoi stati membri di fermare Sogno georgiano nel condurre la Georgia verso uno stato pienamente autoritario. E' importante agire ora e sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, frodi elettorali e leggi che minano la libertà di parola, la società civile e i diritti umani. Il leader di Sogno georgiano, Bidzina Ivanishvili, è responsabile di tutte le decisioni del suo partito e delle politiche di cattura dello stato e violenza. Pertanto, dovrebbe essere sanzionato dall'Ue, e i suoi beni all'estero dovrebbero essere congelati. Ogni giorno, il popolo georgiano manifesta per un futuro europeo. Credono in un percorso democratico ed europeo per il loro paese. E' scioccante che le istituzioni dell'Ue e gli stati membri non fossero preparati a questa massiccia violenza contro il popolo georgiano nonostante le numerose minacce di azioni violente durante la campagna elettorale. Se l'Ue non agirà in modo più deciso ora, perderà ogni credibilità nel suo vicinato – con conseguenze anche per Ucraina, Moldavia, Armenia e, più in generale, per la sua posizione nel mondo. Se l'Ue non sarà in grado di agire, invierà segnali ai leader del Cremlino e ad altri regimi autoritari che favoriranno ulteriori violenze, manipolazioni elettorali e autoritarismo. La mancanza di consenso nell'Ue – specialmente quando è un solo stato autoritario, ad esempio l'Ungheria, a impedirlo – non è una scusa accettabile per l'inazione. L'Ue e i suoi stati membri devono agire ora, prima che sia troppo tardi. Concretamente, ciò significa entro il 16 dicembre, quando si terrà a Bruxelles il prossimo Consiglio Affari Esteri dell'Ue – il primo in cui Kallas parteciperà come nuova principale diplomatica dell'Ue. Lì, gli stati membri devono prendere decisioni sostanziali per sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, falsificazioni elettorali e cattura dello stato in Georgia. Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock dovrebbe mettere la Georgia all'ordine del giorno della riunione di giovedì 19 dicembre con i suoi omologhi di Francia, Polonia, Italia, Spagna, Regno Unito e Ucraina (oltre a Kallas) a Berlino. L'Ue deve aumentare i costi per Ivanishvili se continuerà sulla strada della violenza e del governo illegittimo.   *Stefan Meister, direttore del Centre for Order and Governance nell'Europa Orientale, Russia e Asia Centrale presso il German Council on Foreign Relations (Dgap), Berlino. Steven Blockmans, ricercatore senior associato al Ceps e senior fellow presso l'Icds, Bruxelles/Tallinn. Marie Dumoulin, direttrice del Wider Europe Program presso l'European Council on Foreign Relations (Ecfr), Parigi. Wojciech Konończuk, direttore del Centre for Eastern Studies (Osw), Varsavia. Milan Nic, senior fellow presso il German Council on Foreign Relations (Dgap), Berlino. James Nixey, direttore del Programma Russia ed Eurasia presso Chatham House, Londra. Amanda Paul, analista senior di politica e vicedirettrice del Europe in the World Programme, European Policy Center (EPC), Bruxelles. Kristi Raik, vicedirettrice e responsabile del Foreign Policy Programme of the International Centre for Defence and Security (Icds), Tallinn. Sinikukka Saari, ricercatrice senior presso  il Finnish Institute of International Affairs (Fiia), Helsinki. Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto Affari Internazionali (Iai) e già consulente speciale dell'Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell'Ue, Roma. Ernest Wyciszkiewicz, direttore del Centrum Mieroszewskiego, Varsavia.*

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
18/01 16:03 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Zelensky: pressing su Mosca sia tangibile come i suoi raid 18/01 16:00 - Medio Oriente, le notizie di oggi. Sparatoria a Tel Aviv: diversi feriti. Ucciso l’aggressore 18/01 15:59 - Le parole di Gino Strada al Politeama: “La guerra com’è”, Elio Germano e Teho Teardo a favore di Emergency 18/01 15:45 - E’ morta combattendo volontaria per l’Ucraina Maria Zaitseva, icona dell’opposizione bielorussa 18/01 15:02 - Israele-Hamas, tregua da domani: "25 ostaggi su 33 ancora vivi" 18/01 14:22 - Russia e Iran, la nuova partnership strategica e le sue implicazioni globali 18/01 13:23 - Da eroina anti Lukashenko alla morte in guerra: chi era l'attivista morta per Kiev 18/01 12:51 - Australian Open, niente da fare per Paolini: eliminata da Svitolina 18/01 11:45 - Israele-Gaza, 700 prigionieri liberi nel primo scambio. 'Almeno 123 morti dopo l'annuncio della tregua' 18/01 11:37 - Operazioni segrete e rete della Cia: ecco l'uomo di Biden che ha condotto la guerra in Ucraina 18/01 11:31 - Quanto saliranno le bollette di luce e gas nel 2025 e come fare per tutelarsi 18/01 11:29 - Jasmine Paolini saluta gli Australian Open: Svitolina fa festa con il marito Monfils 18/01 09:03 - Grecia-Turchia, quando a Davos il calcio ebbe un ruolo diplomatico per evitare la guerra 18/01 08:55 - Iran, media: due giudici uccisi davanti alla Corte suprema di Teheran 18/01 08:14 - Via libera di Israele alla tregua: ecco quando scatta il cessate il fuoco 18/01 08:11 - Ucraina, attacco russo su Kiev: almeno 4 morti 18/01 08:10 - Stop ai flussi dall’Ucraina, Gazprom licenzia 1.600 dipendenti. E ora è braccio di ferro con gli Usa sul controllo della serba Nis 18/01 06:55 - Guerra ultime notizie. Accordo Israele-Hamas, Egitto svela dettagli della prima fase: 1.890 detenuti palestinesi in cambio di 33 ostaggi 18/01 06:30 - Zingaretti a Fanpage: “Pericoloso affidarci a Musk. Con Trump Meloni pensi a interessi dell’Italia” 18/01 06:00 - Issate la Jolly Roger: il codice pirata dei sommergibili inglesi 18/01 05:19 - Il film “Bucha” è un antidoto al cinismo trumpiano che ignora gli ucraini 18/01 05:14 - Ora c'è un accordo che lega Mosca e Teheran 18/01 05:00 - Lo Scudo orientale di Tusk che prova a convincere l’Ue che la Russia è una minaccia diretta 18/01 04:33 - La Russia comprerà gas dall’Europa per aiutare la Transnistria 18/01 04:00 - Gaza, tregua Israele-Hamas. "Ma la guerra può ripartire" 18/01 00:35 - Il governo israeliano approva l'accordo su Gaza 18/01 00:07 - Israele vota la tregua, il monito di Netanyahu: 'Se la fase due fallisce, la guerra riprende col sostegno Usa' 18/01 00:03 - Ucraina, i soldati di Kim carne da cannone per Russia: "Tutti morti entro aprile" 18/01 00:00 - La pace fragile spaventa le famiglie degli ostaggi: “La guerra riprenderà e molti non torneranno” 17/01 23:49 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 17 gennaio. Orbán: “È ora di revocare le sanzioni alla Russia” 17/01 23:22 - Medio Oriente, le notizie di oggi: il governo israeliano approva l’accordo per la tregua a Gaza 17/01 23:01 - Sì con riserva: Netanyahu promette alla destra di tornare in guerra 17/01 23:01 - Intorno al pacifismo, tra obiezione e disobbedienza 17/01 23:01 - I missili balistici di Putin all’alba su Kiev, 4 morti e diversi feriti. Colpita la stazione Lukyanivska del metrò 17/01 23:01 - Tel Aviv, attacco con un coltello: diversi feriti. Ucciso l’aggressore. Si indaga per terrorismo. Domani il primo scambio ostaggi-prigionieri 17/01 22:57 - Tregua a Gaza, via libera da Israele: «Da domenica liberi i primi ostaggi». Netanyahu: «Se Hamas non rispetta gli accordi la guerra riprenderà» 17/01 21:56 - Medio Oriente, le news di oggi. Israele, il gabinetto di sicurezza approva l’accordo 17/01 21:09 - Organizzano una “guerra simulata” nel bosco con armi e senza autorizzazione: fermati e denunciati 17/01 19:28 - L'Accordo Russia-Iran: "Uniti contro i diktat d'oltreoceano" 17/01 18:36 - Cosa lascia una guerra? Su Rai 3 il viaggio de Il Fattore Umano in Iraq dove centinaia di persone hanno venduto un organo 17/01 18:24 - Intervista all’ambasciatore Pier Francesco Zazo: prospettive per l’Ucraina dopo l'ingresso di Donald Trump 17/01 17:03 - Gaza, Ucraina e complicità: la strategia del governo italiano è totalmente antigiuridica 17/01 15:56 - Cittadini indiani arruolati con l’inganno dalla Russia per combattere in Ucraina: il caso che ha creato tensioni tra Mosca e Nuova Delhi 17/01 15:44 - Disastro Nord Stream “senza precedenti”, fuoriuscite 465.000 tonnellate di metano: colpite 23 riserve marine 17/01 15:24 - Taglietto del Fmi alla crescita italiana 2025. Male Germania e Francia, bene gli Usa, la Russia “tiene” 17/01 14:58 - "Un atto di guerra". Radar russo aggancia l'aereo francese: cos'è successo nei cieli del Baltico 17/01 14:37 - Israele, il gabinetto di sicurezza approva l’accordo su Gaza. Netanyahu: “Se fallisce la fase 2 riprende la guerra con l’ok degli Usa” 17/01 14:14 - Russia, le mogli dei soldati sono le 'vincitrici' della guerra con l'Ucraina 17/01 14:14 - Russia, mogli dei soldati sono le 'vincitrici' della guerra con stipendi e bonus 17/01 13:17 - Gnl e alluminio: dieci Paesi dell’Ue chiedono nuove sanzioni contro la Russia (che nel 2024 è passata all’incasso) 17/01 12:03 - I dazi di Trump e la guerra commerciale tra Cina e Usa. L’opinione di Valori 17/01 11:57 - Russia, avvocati di Navalny condannati per estremismo: “Come siamo finiti sul banco degli imputati?” 17/01 11:01 - Marina Terragni nuovo Garante per l’Infanzia 17/01 10:52 - Guerra Israele, Gaza non può dimenticare il massacro da sola 17/01 10:50 - L’AI alla prova della guerra in Cina. L’ultimo progetto del Dipartimento della Difesa 17/01 10:32 - La nuova sfida spaziale è la Navigation warfare. Le soluzioni di Northrop Grumman Italia 17/01 09:44 - L'altra guerra di Mosca è invisibile ma molto pericolosa 17/01 09:00 - Gaza: sul bordo della tregua si può morire 17/01 09:00 - Il piano di Donald: l'asse Tel Aviv-Riad (piegando Teheran) 17/01 08:48 - “Parte di un’organizzazione terroristica”: tre avvocati di Navalny condannati da 3 a 5 anni di carcere 17/01 08:17 - Mosca condanna i tre avvocati di Navalny: l’ex agente, il difensore degli oppositori e l’uomo che l’ha sempre protetto 17/01 08:06 - L'accordo firmato nella notte: domenica scatta il cessate-il-fuoco 17/01 08:00 - Tregua Hamas-Israele, la diretta – Firmata l’intesa. Media ebraici: “Netanyahu riprenderà la guerra dopo la prima fase dell’accordo” 17/01 07:32 - Ucraina, Boris Johnson risponde alle accuse di aver sabotato la pace con la Russia: “Stronzate” 17/01 07:24 - Morto l’attore Paul Danan, il volto delle soap opera aveva 46 anni 17/01 07:14 - Israele e Hamas firmano accordo su Gaza, oggi il voto del governo Netanyahu 17/01 06:55 - Scenata di Paula Badosa agli Australian Open, Tsitsipas prova a calmarla: “Vieni tu a giocare?” 17/01 06:38 - Guerra Medio Oriente: Israele e Hamas firmano accordo su Gaza, oggi voto del governo Netanyahu 17/01 06:09 - Russia-Iran, firmato il trattato di partenariato strategico globale: via alla cooperazione contro i diktat esterni 17/01 06:07 - Guerra, ultime notizie. Israele, Ben Gvir e Smotrich contro l’accordo. Netanyahu alla riunione del governo prima del voto: con il sì «Trump ci darà le forniture militari bloccate» 17/01 05:40 - Gaza, il gabinetto di Israele approva l'accordo sulla tregua. "Se la fase due fallisce, la guerra riprende. C'è l'ok degli Usa" 17/01 05:09 - Come la globalizzazione può aiutare la pace. Lezione di Panetta 17/01 05:04 - Giuseppe Cavo Dragone: «La pace non è gratis. Dobbiamo spendere di più per le armi e avere una mentalità da guerra» 17/01 05:00 - Il modello tedesco, che ispira l’Europa, mostra i suoi limiti. Si allarga il divario con gli Usa 17/01 04:45 - “Così Hamas vuole uscire vittorioso dalla guerra”. Parla lo storico Benny Morris 17/01 04:31 - L’Europa sente la scossa austriaca e teme l'avanzata dell'ultradestra filoputiniana 17/01 04:00 - L'avviso di Mosca: razzi su Crosetto 17/01 04:00 - Netanyahu-Smotrich, la lite nella notte. Ben Gvir può lasciare 17/01 04:00 - "Battaglia lunga 40 anni. Ora il giudice sarà terzo" 17/01 04:00 - Tregua fragile, raid su Gaza. Ma Hamas e Israele firmano 17/01 00:08 - Ucraina-Russia, Trump prepara la doppia strategia per Kiev e Mosca 17/01 00:00 - I raid soffocano la festa per l’accordo: “In un giorno a Gaza più di ottanta morti” 17/01 00:00 - Etgar Keret: “La guerra è un alibi comodo a tutti. Temo che ricominci come dopo il 7 ottobre” 16/01 23:18 - Medio Oriente, le news del 16 gennaio. Israele, si dimette il ministro dell’ultradestra Ben Gvir 16/01 23:05 - Rifondazione, una scelta contro la guerra 16/01 23:00 - Il rabbino Di Segni attacca Bergoglio 16/01 23:00 - Mosca: “Riconquistato il 60 per cento del territorio occupato nel Kursk”. Zelensky: “Quattro morti a Kryvyi Rih” 16/01 23:00 - Gaza, Israele approva la tregua. Netanyahu: “Se la fase 2 fallisce, riprende la guerra con l’ok degli Usa” 16/01 21:56 - Panetta: "Senza pace non prospera economia, guerra danneggia fattori crescita" 16/01 21:51 - Scontro tra Netanyahu e l'ultradestra, la tregua a Gaza con Hamas rischia di saltare 16/01 21:51 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi: esplosioni a Kiev durante la visita di Crosetto e Starmer 16/01 20:03 - In visita in Ucraina Starmer e Crosetto portano la solidarietà europea e accordi di difesa 16/01 20:03 - L'ultradestra minaccia di lasciare il governo. Ma Israele e Hamas firmano la tregua 16/01 19:34 - Starmer e Crosetto a Kiev sotto i bombardamenti: “Avanti con i nuovi aiuti” 16/01 17:40 - Si muovono navi da guerra e sottomarini: cosa succede nell'Indo-Pacifico 16/01 17:26 - Guerra nell’est del Congo, Kigali si smarca e Kinshasa silenzia i media 16/01 17:10 - Il ministero della Sanità di Gaza: 81 morti nelle ultime 24 ore 16/01 15:19 - "Sarà un aiuto umanitario": Mosca pronta a salvare la Transnistria dalla crisi del gas 16/01 15:04 - Gaza, Trump determinante per la tregua. Ora tocca all’Ue. Perché secondo Lovatt 16/01 14:19 - Australian Open, tutto facile per Jasmine Paolini: batte Zarazua. Ma l’azzurra confessa: “Ero nervosa, per me era la prima volta”