L'Unione europea deve agire ora per sanzionare il regime violento in Georgia

13/12/2024 16:32 Il Foglio

Pubblichiamo un appello di un gruppo di esperti di politica estera europea*, uscito su Euractiv.   Se l'Ue non agirà con maggiore decisione sulla Georgia ora, perderà ogni credibilità nel suo vicinato. La Georgia, un paese chiave nel fronte orientale dell'Ue, ha una delle società più filoeuropee del continente. La sua posizione è cruciale per qualsiasi politica di connettività e transito verso il Mar Caspio e l'Asia Centrale. E' stato uno dei paesi più riformisti d’Europa nella regione, fino a quando il governo di Sogno georgiano ha sistematicamente minato il processo di integrazione nell'Ue. L'Ue ha concesso alla Georgia lo status di candidato nel dicembre 2023, ma questo è stato sospeso a causa di una "legge sugli agenti stranieri" approvata dal governo di Sogno georgiano nel maggio 2024. Dopo una campagna elettorale caratterizzata da violenza sistematica contro l'opposizione e la società civile, il partito Sogno georgiano ha orchestrato una manipolazione sistematica delle elezioni parlamentari di ottobre 2024, portando a una sua presunta "vittoria". Con questo mandato illegittimo, il governo di Sogno georgiano non ha ritirato la legge sugli agenti stranieri, ma ha invece sospeso il processo di adesione fino al 2028 – una mossa incostituzionale dato che la Costituzione georgiana impegna esplicitamente il paese all'integrazione euroatlantica. Ora, il governo sta usando la forza massiccia per reprimere le manifestazioni contro questa decisione. Membri della società civile, giornalisti e politici dell'opposizione sono brutalmente picchiati dalle forze di sicurezza, mentre sempre più persone vengono incarcerate. I leader di Sogno georgiano hanno recentemente annunciato che i politici dell'opposizione saranno sottoposti a un "processo stile Norimberga" per trasformare il paese in uno stato a partito unico. Tutte queste attività sono supportate da consiglieri russi e campagne di disinformazione. La guerra in Ucraina ha reso la Georgia ancora più importante per la Russia a causa delle rotte di transito che offre attraverso il Caucaso meridionale e del ruolo che svolge nell'elusione delle sanzioni occidentali. Dov'è l'Ue come potenza normativa che agisce contro la falsificazione delle elezioni e la violenza contro la società civile e sostiene i georgiani che vedono il loro futuro in Europa? Dov'è l'Ue geopolitica che comprende l'importanza dei suoi vicini? Dov'è la capacità di agire dell'Ue sotto la nuova Commissione e l'Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Kaja Kallas, appena nominata per un mandato di cinque anni? Noi, in qualità di esperti di think tank europei, chiediamo all'Ue e ai suoi stati membri di fermare Sogno georgiano nel condurre la Georgia verso uno stato pienamente autoritario. E' importante agire ora e sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, frodi elettorali e leggi che minano la libertà di parola, la società civile e i diritti umani. Il leader di Sogno georgiano, Bidzina Ivanishvili, è responsabile di tutte le decisioni del suo partito e delle politiche di cattura dello stato e violenza. Pertanto, dovrebbe essere sanzionato dall'Ue, e i suoi beni all'estero dovrebbero essere congelati. Ogni giorno, il popolo georgiano manifesta per un futuro europeo. Credono in un percorso democratico ed europeo per il loro paese. E' scioccante che le istituzioni dell'Ue e gli stati membri non fossero preparati a questa massiccia violenza contro il popolo georgiano nonostante le numerose minacce di azioni violente durante la campagna elettorale. Se l'Ue non agirà in modo più deciso ora, perderà ogni credibilità nel suo vicinato – con conseguenze anche per Ucraina, Moldavia, Armenia e, più in generale, per la sua posizione nel mondo. Se l'Ue non sarà in grado di agire, invierà segnali ai leader del Cremlino e ad altri regimi autoritari che favoriranno ulteriori violenze, manipolazioni elettorali e autoritarismo. La mancanza di consenso nell'Ue – specialmente quando è un solo stato autoritario, ad esempio l'Ungheria, a impedirlo – non è una scusa accettabile per l'inazione. L'Ue e i suoi stati membri devono agire ora, prima che sia troppo tardi. Concretamente, ciò significa entro il 16 dicembre, quando si terrà a Bruxelles il prossimo Consiglio Affari Esteri dell'Ue – il primo in cui Kallas parteciperà come nuova principale diplomatica dell'Ue. Lì, gli stati membri devono prendere decisioni sostanziali per sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, falsificazioni elettorali e cattura dello stato in Georgia. Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock dovrebbe mettere la Georgia all'ordine del giorno della riunione di giovedì 19 dicembre con i suoi omologhi di Francia, Polonia, Italia, Spagna, Regno Unito e Ucraina (oltre a Kallas) a Berlino. L'Ue deve aumentare i costi per Ivanishvili se continuerà sulla strada della violenza e del governo illegittimo.   *Stefan Meister, direttore del Centre for Order and Governance nell'Europa Orientale, Russia e Asia Centrale presso il German Council on Foreign Relations (Dgap), Berlino. Steven Blockmans, ricercatore senior associato al Ceps e senior fellow presso l'Icds, Bruxelles/Tallinn. Marie Dumoulin, direttrice del Wider Europe Program presso l'European Council on Foreign Relations (Ecfr), Parigi. Wojciech Konończuk, direttore del Centre for Eastern Studies (Osw), Varsavia. Milan Nic, senior fellow presso il German Council on Foreign Relations (Dgap), Berlino. James Nixey, direttore del Programma Russia ed Eurasia presso Chatham House, Londra. Amanda Paul, analista senior di politica e vicedirettrice del Europe in the World Programme, European Policy Center (EPC), Bruxelles. Kristi Raik, vicedirettrice e responsabile del Foreign Policy Programme of the International Centre for Defence and Security (Icds), Tallinn. Sinikukka Saari, ricercatrice senior presso  il Finnish Institute of International Affairs (Fiia), Helsinki. Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto Affari Internazionali (Iai) e già consulente speciale dell'Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell'Ue, Roma. Ernest Wyciszkiewicz, direttore del Centrum Mieroszewskiego, Varsavia.*

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
25/11 00:23 - Ucraina, un nuovo piano Usa-Kiev in 19 punti, 'ora tocca a Mosca' 25/11 00:13 - Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: "Serve colloquio con Trump" 25/11 00:01 - Ucraina, com'è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena 24/11 23:35 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. In Ucraina massima allerta aerea 24/11 23:18 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. In Ucraina massima allerta aerea 24/11 23:05 - Ucraina, nuovo piano senza territori in regalo e prebende per gli Usa 24/11 23:04 - I 28 punti: alla Casa bianca una «guerra tra bande» 24/11 23:03 - Ucraina, l’Europa all’angolo teme per i confini interni 24/11 23:01 - Ucraina, il «peace plan» di Trump e il peso del non-detto 24/11 23:01 - Venerdì è sciopero contro la manovra di guerra e per Gaza 24/11 23:01 - «In tempo di guerra calpestati per primi i diritti delle donne» 24/11 23:01 - Libano umiliato dalle bombe di Israele, in attesa del papa 24/11 21:53 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Casa Bianca: “Con Kiev un paio di punti di disaccordo” 24/11 21:41 - Avanti i negoziati sull'Ucraina 24/11 20:33 - Ue tra fermezza e dialogo sull’Ucraina: nuovo slancio nei negoziati 24/11 19:41 - 'Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti'. Il Cremlino lo giudica 'non costruttivo' - LIVEBLOG 24/11 18:44 - Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia 24/11 18:39 - Le pressioni cinesi su Taiwan nella telefonata fra Donald Trump e Xi Jinping 24/11 18:27 - Xi sente Trump: “Sosteniamo gli sforzi sull’Ucraina. Taiwan? Serve diplomazia”. Il tycoon: “Ad aprile ci vediamo in Usa” 24/11 18:21 - Avanti i negoziati sull'Ucraina. Il punto dell'inviato da Luanda Mattia Bagnoli 24/11 18:21 - “Mi hanno tolto la libertà, ma non la voce". Le prime interviste di Boualem Sansal 24/11 17:45 - Segretario Stato Usa Marco Rubio a Ginevra: L'incontro più produttivo avuto finora sull'Ucraina – Il video 24/11 17:21 - Kiev: “Stati Uniti e Ucraina hanno elaborato un nuovo piano di pace in 19 punti. Ora devono decidere Trump e Zelensky” 24/11 17:21 - Xi Jinping a Trump: “Il ritorno di Taiwan alla Cina è un elemento chiave dell’ordine internazionale del secondo dopoguerra” 24/11 17:00 - Camporini: “Il piano dei 28 punti è una lista dei desideri russa. Quello uscito da Ginevra invece è molto razionale” 24/11 16:45 - Il modello svedese per la guerra delle percezioni 24/11 16:30 - “Famiglia nel bosco? La guerra di religione non aiuta nessuno, tanto meno i bambini” 24/11 16:13 - Telefonata Xi-Trump: “Il ritorno dell’isola alla Cina è parte dell’ordine del dopoguerra” 24/11 15:55 - Usa e Ucraina riscrivono la bozza per la pace: il piano si riduce a 19 punti. Quali sono i temi rimasti fuori 24/11 15:54 - L’Ucraina in una maniera o nell’altra è rovinata: il piano europeo non ha senso 24/11 15:53 - I missili vicino a Taiwan, la reazione della Cina e la guerra di propaganda: cosa sta succedendo 24/11 15:13 - Tra petrolio e oro. Le ultime cartucce di Mosca per non fallire 24/11 15:05 - Le notizie del giorno, Kiev: “Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti”. Cremlino: “Piano europeo pubblicato da media non costruttivo” 24/11 14:58 - Il prezzo della pace. I rischi strategici per l’Europa e l’Occidente secondo Jean 24/11 14:45 - Città fortificate e rifugi sotterranei, la conquista russa del Donbass potrebbe richiedere anni 24/11 14:04 - Ucraina, Salvini: “Io tifo per Trump. Macron? Io voglio la pace, forse lui è più interessato a vendere armi” 24/11 12:58 - I 27 riuniti sull'Ucraina. Trump: 'Qualcosa di buono potrebbe succedere nei colloqui' - LIVEBLOG 24/11 12:35 - Quell’incrocio cinese per Ue e Usa sull’Ucraina. La versione di Sisci 24/11 12:01 - I piani di pace per l’Ucraina affossano i titoli europei della difesa. Ma da febbraio 2022 l’indice europeo è salito del 200% 24/11 11:44 - A Ginevra non c’è accordo per Kyiv (per ora), ma spunta una controproposta europea 24/11 11:43 - I 27 riuniti sull'Ucraina. Da Trump più tempo per i negoziati 24/11 11:00 - Dai primi passi sui set all’academy: così Luca Ward ha trovato la sua voce e insegna alle nuove generazioni a farlo 24/11 10:54 - Ucraina: dagli asset all'art.5 in stile Nato, le richieste Ue 24/11 10:52 - «Trump potrebbe rinviare di una settimana la scadenza per l’accordo di pace per Kiev». A Mosca tre aeroporti su quattro chiusi per droni 24/11 10:09 - Morto l'attore Udo Kier: dai lavori con Andy Warhol alla collaborazione con Dario Argento 24/11 09:30 - Ucraina, Meloni: “No a una controproposta Ue, meglio lavorare sul piano Trump” 24/11 09:10 - La guerra cognitiva è alle porte 24/11 09:06 - 10mila soldati e strade militarizzate: cosa succede in Polonia 24/11 08:57 - Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in 'Frankenstein' di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier 24/11 08:52 - Da dove parte il negoziato per il futuro di Kyiv. L’incontro a Ginevra 24/11 08:52 - Tra Usa e Kiev intesa su bozza nuovo piano di pace in 19 punti. Casa Bianca: un paio di punti di disaccordo 24/11 08:46 - Piano di pace in due punti 24/11 08:27 - Ecco il piano Ue per la pace in Ucraina. I 24 punti presentati a Ginevra 24/11 08:06 - In Coppa Davis i “tennisti operai” portano l’Italia in trionfo mentre a Ginevra si tratta e a Napoli si spera 24/11 08:04 - Orsini (Nove): “Ucraina già sconfitta due anni fa. La Nato ha preso un pugno in bocca” 24/11 07:59 - Jeffrey Sachs: il piano Usa per l’Ucraina «è un modo realistico di finire la guerra. L’Ue finge di non capire» 24/11 07:49 - Ucraina, Trump potrebbe rinviare la scadenza per siglare l’intesa. Mosca: “Nessuna informazione da Ginevra” 24/11 07:45 - Ucraina, Zelensky su Ginevra: "Inclusi punti sensibili ma per una pace vera serve di più" 24/11 07:26 - L’Europa riscrive il piano di pace per l'Ucraina. Gli Stati Uniti aprono alle modifiche 24/11 07:09 - L’EDICOLA, La Stampa: “Europa-Usa, spinta per la pace”. Il Corriere: “Ucraina, il piano dell’Europa”. Il Fatto: “L’Ue boicotta il piano Trump: tregua e truppe Nato al fronte” 24/11 06:50 - Sono a favore della leva obbligatoria e di un esercito europeo: così si risponde meglio alle emergenze 24/11 06:44 - Un Ulivo 2.0? No, grazie 24/11 06:04 - Nuovo piano Usa-Ucraina in 19 punti. Raid vicino al confine Nato: jet rumeni in volo 24/11 05:16 - Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche 24/11 04:11 - L’Ucraina e l’errore fatale di un’Europa in modalità Chamberlain 24/11 04:00 - Gli affari con il Cremlino contro la difesa della libertà 24/11 04:00 - Maduro, compleanno folk. Ma gli Usa preparano la nuova fase anti-regime 24/11 04:00 - Meloni chiama Trump. "Putin dia un segnale con il cessate il fuoco" 24/11 04:00 - La destra americana divisa sui 28 punti. Le critiche neocon e la smentita di Rubio 24/11 04:00 - Il contropiano Ue trincea di Kiev. Difesa del territorio e articolo 5 24/11 04:00 - Beirut, attacco mirato di Israele. Ucciso il numero due di Hezbollah 24/11 04:00 - Gaza, ancora bombe Hamas al Cairo per discutere della fase 2 24/11 04:00 - "Accordo che sa di resa". L'opinione pubblica di Kiev spinge le rivendicazioni 24/11 04:00 - Sintonia tra Usa e Ucraina. "La pace mai così vicina" 24/11 00:04 - Ucraina-Usa, "progressi" su piano Trump. Europa prepara controproposta 24/11 00:02 - G20, Meloni sente Trump su Ucraina: "Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo" 24/11 00:00 - A Gaza torna il cinema per bimbi: “Ho visto i loro occhi tristi illuminarsi dopo anni di guerra” 24/11 00:00 - Donbass, esercito e ricostruzione: ecco le 24 richieste dell’Unione 24/11 00:00 - Salvini: “In Ucraina mazzette usate per le mignotte”. A Roma la piazza bipartisan per Kiev 24/11 00:00 - Merz: “Kiev ha il diritto di difendere i territori, questa è la linea rossa” 24/11 00:00 - Intelligence e contraerea per Kiev: l’Europa studia la guerra senza Usa 24/11 00:00 - I falchi del Cremlino contro la nuova bozza di Kiev e Ue per la pace: “Proposte irricevibili” 23/11 23:30 - La comunità ucraina a Genova: “Vogliamo la pace ma ora temiamo di non tornare più a casa” 23/11 23:01 - Se l’Ue rientra dalla finestra 23/11 21:39 - Guerra Ucraina-Russia, le news. Controproposta Ue, Meloni: “Lavoriamo sul piano di pace di Trump” 23/11 21:02 - Salvini: «Niente soldi all’Ucraina se invece di aiutare i bambini si pagano mignotte e ville all’estero» 23/11 20:29 - Rubio: 'L'incontro più produttivo avuto finora sull'Ucraina' 23/11 20:16 - Salvini: “Basta soldi all'Ucraina se servono a pagare mignotte e ville all’estero” 23/11 19:48 - Pace in Ucraina, ecco la controproposta europea in 27 punti al piano presentato dagli Stati Uniti 23/11 19:45 - Trump: Il piano di pace proposto per l'Ucraina non è l'offerta finale – Il video 23/11 18:23 - Meloni sostiene le modifiche, ma frena su un nuovo piano europeo: "Partiamo da quello di Trump" 23/11 18:19 - Francia, Macron verso annuncio introduzione leva militare volontaria 23/11 17:45 - Ucraina, Bloomberg: 'Controproposta Ue sull'uso degli asset di Mosca per Kiev' 23/11 17:45 - Meloni sente Trump su pace in Ucraina: No a controproposta, lavoriamo al suo piano – Il video 23/11 17:45 - Von der Leyen: Garantire ruolo centrale dell'Ue per pace in Ucraina – Il video 23/11 17:22 - I punti della controproposta europea al piano di pace Usa per l’Ucraina 23/11 17:11 - Ucraina, Meloni: "No alla controproposta, lavorare sul piano di Trump" 23/11 16:39 - Ucraina, Trump gela i negoziati di Ginevra 23/11 16:33 - Meloni: Italia farà sua parte su Sudan, Trump avanti su Africa. No controproposta Ue su Ucraina 23/11 16:31 - Papa Leone prega per la pace in Ucraina e per l’assalto islamico in Africa e in Nigeria