L'Unione europea deve agire ora per sanzionare il regime violento in Georgia

13/12/2024 16:32 Il Foglio

Pubblichiamo un appello di un gruppo di esperti di politica estera europea*, uscito su Euractiv.   Se l'Ue non agirà con maggiore decisione sulla Georgia ora, perderà ogni credibilità nel suo vicinato. La Georgia, un paese chiave nel fronte orientale dell'Ue, ha una delle società più filoeuropee del continente. La sua posizione è cruciale per qualsiasi politica di connettività e transito verso il Mar Caspio e l'Asia Centrale. E' stato uno dei paesi più riformisti d’Europa nella regione, fino a quando il governo di Sogno georgiano ha sistematicamente minato il processo di integrazione nell'Ue. L'Ue ha concesso alla Georgia lo status di candidato nel dicembre 2023, ma questo è stato sospeso a causa di una "legge sugli agenti stranieri" approvata dal governo di Sogno georgiano nel maggio 2024. Dopo una campagna elettorale caratterizzata da violenza sistematica contro l'opposizione e la società civile, il partito Sogno georgiano ha orchestrato una manipolazione sistematica delle elezioni parlamentari di ottobre 2024, portando a una sua presunta "vittoria". Con questo mandato illegittimo, il governo di Sogno georgiano non ha ritirato la legge sugli agenti stranieri, ma ha invece sospeso il processo di adesione fino al 2028 – una mossa incostituzionale dato che la Costituzione georgiana impegna esplicitamente il paese all'integrazione euroatlantica. Ora, il governo sta usando la forza massiccia per reprimere le manifestazioni contro questa decisione. Membri della società civile, giornalisti e politici dell'opposizione sono brutalmente picchiati dalle forze di sicurezza, mentre sempre più persone vengono incarcerate. I leader di Sogno georgiano hanno recentemente annunciato che i politici dell'opposizione saranno sottoposti a un "processo stile Norimberga" per trasformare il paese in uno stato a partito unico. Tutte queste attività sono supportate da consiglieri russi e campagne di disinformazione. La guerra in Ucraina ha reso la Georgia ancora più importante per la Russia a causa delle rotte di transito che offre attraverso il Caucaso meridionale e del ruolo che svolge nell'elusione delle sanzioni occidentali. Dov'è l'Ue come potenza normativa che agisce contro la falsificazione delle elezioni e la violenza contro la società civile e sostiene i georgiani che vedono il loro futuro in Europa? Dov'è l'Ue geopolitica che comprende l'importanza dei suoi vicini? Dov'è la capacità di agire dell'Ue sotto la nuova Commissione e l'Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Kaja Kallas, appena nominata per un mandato di cinque anni? Noi, in qualità di esperti di think tank europei, chiediamo all'Ue e ai suoi stati membri di fermare Sogno georgiano nel condurre la Georgia verso uno stato pienamente autoritario. E' importante agire ora e sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, frodi elettorali e leggi che minano la libertà di parola, la società civile e i diritti umani. Il leader di Sogno georgiano, Bidzina Ivanishvili, è responsabile di tutte le decisioni del suo partito e delle politiche di cattura dello stato e violenza. Pertanto, dovrebbe essere sanzionato dall'Ue, e i suoi beni all'estero dovrebbero essere congelati. Ogni giorno, il popolo georgiano manifesta per un futuro europeo. Credono in un percorso democratico ed europeo per il loro paese. E' scioccante che le istituzioni dell'Ue e gli stati membri non fossero preparati a questa massiccia violenza contro il popolo georgiano nonostante le numerose minacce di azioni violente durante la campagna elettorale. Se l'Ue non agirà in modo più deciso ora, perderà ogni credibilità nel suo vicinato – con conseguenze anche per Ucraina, Moldavia, Armenia e, più in generale, per la sua posizione nel mondo. Se l'Ue non sarà in grado di agire, invierà segnali ai leader del Cremlino e ad altri regimi autoritari che favoriranno ulteriori violenze, manipolazioni elettorali e autoritarismo. La mancanza di consenso nell'Ue – specialmente quando è un solo stato autoritario, ad esempio l'Ungheria, a impedirlo – non è una scusa accettabile per l'inazione. L'Ue e i suoi stati membri devono agire ora, prima che sia troppo tardi. Concretamente, ciò significa entro il 16 dicembre, quando si terrà a Bruxelles il prossimo Consiglio Affari Esteri dell'Ue – il primo in cui Kallas parteciperà come nuova principale diplomatica dell'Ue. Lì, gli stati membri devono prendere decisioni sostanziali per sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, falsificazioni elettorali e cattura dello stato in Georgia. Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock dovrebbe mettere la Georgia all'ordine del giorno della riunione di giovedì 19 dicembre con i suoi omologhi di Francia, Polonia, Italia, Spagna, Regno Unito e Ucraina (oltre a Kallas) a Berlino. L'Ue deve aumentare i costi per Ivanishvili se continuerà sulla strada della violenza e del governo illegittimo.   *Stefan Meister, direttore del Centre for Order and Governance nell'Europa Orientale, Russia e Asia Centrale presso il German Council on Foreign Relations (Dgap), Berlino. Steven Blockmans, ricercatore senior associato al Ceps e senior fellow presso l'Icds, Bruxelles/Tallinn. Marie Dumoulin, direttrice del Wider Europe Program presso l'European Council on Foreign Relations (Ecfr), Parigi. Wojciech Konończuk, direttore del Centre for Eastern Studies (Osw), Varsavia. Milan Nic, senior fellow presso il German Council on Foreign Relations (Dgap), Berlino. James Nixey, direttore del Programma Russia ed Eurasia presso Chatham House, Londra. Amanda Paul, analista senior di politica e vicedirettrice del Europe in the World Programme, European Policy Center (EPC), Bruxelles. Kristi Raik, vicedirettrice e responsabile del Foreign Policy Programme of the International Centre for Defence and Security (Icds), Tallinn. Sinikukka Saari, ricercatrice senior presso  il Finnish Institute of International Affairs (Fiia), Helsinki. Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto Affari Internazionali (Iai) e già consulente speciale dell'Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell'Ue, Roma. Ernest Wyciszkiewicz, direttore del Centrum Mieroszewskiego, Varsavia.*

Continua a leggere su "Il Foglio"
Altre notizie da "Il Foglio"
ULTIMA ORA
09/11 12:27 - Angelina Jolie in Ucraina, 'un drone russo sopra di noi' 09/11 11:21 - ++ Lavrov, sono pronto a incontrare Rubio ++ 09/11 11:19 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca: raid ucraini sulle centrali, 20 mila senza energia 09/11 11:01 - Gaza, Hamas restituisce il corpo di Hadar Goldin. Ma avverte: “I miliziani bloccati a Rafah non si arrenderanno mai” 09/11 10:35 - Russia, Lavrov: «Disposto a incontrare Rubio». Ma minaccia sui beni congelati di Mosca 09/11 09:32 - Ucraina, attacchi alle centrali elettriche. Lavrov accusa Ue e Londra: “Spingono gli Usa nel partito della guerra” 09/11 09:21 - Ucraina, nuovi attacchi: "Russia sempre più vicina alla conquista di Pokrovsk" 09/11 08:51 - Ucraina, Kiev: 'Plurimi attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità' 09/11 08:06 - Ucraina, attacchi russi: «Pokrovsk sta per cadere». Lavrov: pronto a incontrare Rubio 09/11 08:04 - Dalla casa di Arafat alla libreria con oltre 20mila volumi: la guerra a Gaza ha distrutto i luoghi simbolo palestinesi 09/11 07:57 - Una panoramica delle potenze militari nel mondo 09/11 07:12 - Paul, fuggito dalle torture di Boko Haram in Nigeria per finire in carcere nell’America di Donald Trump 09/11 06:52 - I costi nascosti del GNL statunitense che si guardano bene dal dirvi 09/11 06:51 - La grande bugia di Nato e Ue: perché Putin non ha alcun interesse a invadere l’Europa 09/11 04:00 - Alla Camera scoppia la guerra del gelato. I 5s dicono no alle coppette: è un privilegio 09/11 01:21 - Russi sempre più vicini a conquistare Pokrovsk. Riappare Lavrov 09/11 00:11 - Guerra Ucraina - Russia, le news dell’8 novembre. Prodi: “Trump riceve Orban per spaccare Ue”. Raid russi su infrastrutture 09/11 00:00 - Un mese senza guerra: macerie, fame e il pugno di Hamas 09/11 00:00 - Ondata di raid russi, Ucraina al buio. Zelensky invoca i missili Patriot 08/11 23:01 - Puntuale all’appuntamento con la Storia 08/11 23:01 - Quel gran genio di Kasparov battuto da un Pentium 08/11 18:45 - Calenda si fa tatuare e posta il video, sull'avambraccio il tridente dell'Ucraina – Il video 08/11 17:48 - In disgrazia 'la strega di Putin', faceva riti per lui 08/11 16:42 - Raid di Mosca sull'Ucraina, lanciati 450 droni e 45 missili. Ambasciatore russo a Roma: "Media e politici ottusi fomentano l'odio" 08/11 15:59 - Putin ha cancellato Lavrov? Il mistero del ministro, parla ma non si vede 08/11 15:58 - Calenda si tatua sul polso il simbolo dell'Ucraina 08/11 15:53 - Carlo Calenda si tatua il tridente per l’Ucraina: «E mo’ ce lo siamo tatuati per la vita» – La foto 08/11 15:32 - Così New Delhi può gestire le sanzioni di Trump sul petrolio russo 08/11 15:04 - Russia, Lavrov ricompare: «Gli Usa non sono stati chiari sui test nucleari» 08/11 14:40 - Calenda e il tatuaggio per l'Ucraina, la foto su X 08/11 14:07 - Incontro tra Biloslavo ed il presidente del Kurdistan in occasione della Frontline Academy con giovani aspiranti giornalisti di guerra 08/11 13:22 - Calenda si è fatto tatuare il simbolo dell’Ucraina: “Per la vita”. Dalla “A” allo squalo: gli altri disegni sul corpo 08/11 13:14 - Trump riceve Orban alla Casa Bianca: ”La guerra in Ucraina finirà presto“ | Video 08/11 12:41 - Ucraina, Cnn: 'I russi sul punto di prendere Pokrovsk'. Droni russi su Dnipro, 3 morti e 10 feriti 08/11 12:39 - Orban incassa le lodi di Trump e l'esenzione di un anno dalle sanzioni sul petrolio russo 08/11 12:35 - Russia, la “strega di Putin” condannata a due anni di carcere 08/11 12:32 - Droni russi su Dnipro, un morto e 10 feriti. La Cnn: 'Mosca sul punto di prendere Pokrovsk' 08/11 12:09 - "Due Paesi nel suo mirino". Svelati gli obiettivi di Putin dopo l'Ucraina 08/11 11:38 - La "strega di Putin" finisce in cella: chi è Alyona Polyn 08/11 11:05 - Voleva essere James Bond ma per Mosca: 7 anni di carcere all’inglese che cercava di spiare per Putin 08/11 10:17 - L’Ungheria strappa l’eccezione a Trump, sì al petrolio russo: in cambio 600 milioni in gas Usa. Orbán: «Ucraina vincerà? I miracoli succedono» 08/11 10:15 - Peter Gomez presenta il libro di Sofia Cecinini: “Dal Vietnam all’Ucraina. Ecco come è cambiato il giornalismo di guerra” 08/11 09:59 - Migliaia di chilometri di cavi nei campi e sugli alberi: così i droni inquinano l’Ucraina 08/11 09:39 - L’Italia del pugilato torna sul tetto del mondo, Pamela Malvina vince il titolo iridato: «Dedicato a Palestina e Ucraina» 08/11 09:10 - Ricostruzione post-bellica e coesione euro-atlantica. Le prospettive ai Defense and Security Days 08/11 09:08 - Attenti a quei due: tutti gli affari tra Trump e Orban che hanno permesso al magiaro di continuare ad avere il petrolio russo 08/11 08:35 - "Whiskey on the rocks": l'incidente di un sottomarino sovietico tra spionaggio e leggenda 08/11 08:33 - Cecilia Sala a La Confessione di Gomez (Rai 3): “In cella a Teheran sentivo la mia vicina sbattere la testa contro il muro. Ho ancora gli incubi” 08/11 08:24 - Cosa significa la decisione del Giappone di dare al primo ministro il controllo dell’intelligence 08/11 08:24 - Giappone, Takaichi punta a riscrivere la sicurezza economica per fronteggiare Cina e instabilità globale 08/11 08:08 - La Germania si prepara alla guerra: 80mila soldati e 120mila riservisti in più, acquisti massicci di armi e riorganizzazione. “Entro il 2029 saremo l’esercito più forte d’Europa” 08/11 07:57 - Russia, la “strega di Putin” condannata a due anni di prigione 08/11 07:40 - Ucraina, raid russo su Dnipro: uccisa una donna, 11 feriti tra cui bambini 08/11 07:35 - Ucraina, attacco russo mette fuori uso tutte le centrali termoelettriche 08/11 07:12 - Trump esenta Orban dalle sanzioni sul petrolio russo. 'L'Ue rispetti l'Ungheria' 08/11 06:00 - Droni “Octopus” contro le forze russe: cosa c'è dietro il progetto di Kiev 08/11 05:29 - L’Ue è in difficoltà sul prestito di riparazione all’Ucraina. Chi frena 08/11 04:37 - La nuova maggioranza ceca inizia la battaglia contro Kyiv da un gesto plateale 08/11 04:00 - La lezione di Gino Cecchettin 08/11 00:18 - Battaglia per Pokrovsk, Zelensky: "E' dura". Russia prepara assedio finale 08/11 00:10 - Tra colloqui e scambi, si rafforzano i legami Putin-Kim. Ma il rapporto resta sbilanciato: l'analisi 07/11 23:01 - La mossa anti-russa di Trump: togliere Astana (e il petrolio) a Putin 07/11 21:45 - Trump riceve Orbán alla Casa Bianca, media Usa: «Niente sanzioni all’Ungheria per l’acquisto di petrolio e gas dalla Russia» – Il video 07/11 21:23 - Orban alla Casa Bianca, Trump esenta Ungheria da sanzioni su petrolio russo 07/11 21:04 - Guerra Ucraina - Russia. Orban: “Ho ottenuto da Trump l’esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo” 07/11 20:45 - Trump: Per un vertice con Putin sceglierei Budapest – Il video 07/11 20:24 - Trump riceve Orban alla Casa BIanca e riapre a Putin. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria' 07/11 20:18 - L’Ambasciata russa in Italia difende il baritono vicino a Putin e contrattacca: «Nel 2022 fu applaudito alla Scala da Mattarella e La Russa» 07/11 19:24 - Orbán entra alla Casa Bianca con quattro obiettivi (suoi e di Putin) 07/11 19:23 - Trump accoglie Orban alla Casa Bianca: "Incontro con Putin? C'è sempre una possibilità" 07/11 19:07 - Trump riceve Orban alla Casa BIanca. 'Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità' 07/11 18:53 - Trump vede Orbán alla Casa Bianca: “L’Europa lo rispetti”. Ed esenta Budapest dalle sanzioni sul petrolio russo 07/11 18:40 - ++ Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità' ++ 07/11 18:23 - "L'Ungheria non verrà sanzionata". L'assist di Trump a Orbán sul petrolio russo 07/11 16:45 - Tanzilli (Fs): "Mostra Ferrovie d'Italia rappresenta contributo dato da Fs al Paese" – Il video 07/11 16:25 - L’Europa tenta la spallata sugli asset russi. Il rebus del Belgio 07/11 15:03 - La Corte Suprema sui dazi di Trump: rigore del diritto o tenuta del sistema? 07/11 14:48 - Turetta, niente appello. Gino Cecchettin: “Sterile combattere se la guerra è finita” 07/11 13:50 - L’Ue: “Stretta sui visti d’ingresso per i cittadini russi”. Mosca: “Preferiscono i migranti illegali ai turisti che spendono” 07/11 13:36 - "Caduto in disgrazia". "Falso". Mistero sul capo della diplomazia russa Lavrov 07/11 13:04 - Ucraina, stretta Ue su visti a cittadini russi dopo disturbi con droni e sabotaggi 07/11 12:30 - Gaza, le immagini della devastazione dopo due anni di guerra | Video 07/11 12:12 - Gino Cecchettin: "Turetta? Sterile combattere quando la guerra è finita" 07/11 11:45 - Gino Cecchettin: “Verità è riconosciuta, continuare a combattere quando la guerra è finita è un atto sterile” 07/11 10:53 - Ecco perché Trump vuole il Kazakistan negli Accordi di Abramo 07/11 10:53 - "Legittimo diritto a difendersi": Mosca difende il lancio missilistico di Pyongyang 07/11 10:35 - È ancora guerra fra Brad Pitt e Angelina Jolie: lui le ha chiesto 35 milioni di dollari di danni 07/11 09:47 - Asset russi congelati: oggi l’Ue decide se sbloccarli per finanziare Kiev. Il Belgio si oppone: “Troppi rischi” 07/11 09:00 - L'orrore del drone russo sulla bandiera bianca 07/11 08:58 - Shaman e Mizulina, la coppia di “Zeta-patrioti” russi si sposa a Donetsk. Tra amore e propaganda 07/11 07:30 - "È filo-Putin", il russo Abdrazakov non farà "Don Giovanni" a Verona 07/11 07:06 - Ucraina, cinque mesi di raid mirati per mettere fuorigioco i droni di Kiev: così i russi sono arrivati fino a Pokrovsk 07/11 06:55 - Documentario di Focus su Enrico Mattei: molto interessante la costruzione narrativa 07/11 05:00 - L'erasmus dell'occupazione russa in Ucraina 07/11 04:45 - “Maduro ha iniziato questa guerra, e Trump la porterà a termine”, dice Machado 07/11 04:24 - Gli Stati Uniti colpiscono una nave nel Mar del Caraibi: 3 morti. “Era un’imbarcazione dei narcos” 07/11 04:02 - Sull'Ucraina Schlein dovrebbe seguire i socialisti europei 07/11 04:00 - Raid Idf sul Libano. "Colpito Hezbollah. Beirut come Gaza". Il piano Usa all'Onu 07/11 04:00 - Lo scontro nucleare tra Trump e Putin. Pokrovsk in bilico. Droni, svolta Belgio 07/11 00:19 - Ucraina-Russia, Putin punisce anche chi sostiene la guerra: la nuova purga