La caduta dell’illusione della Russia come “porto franco” per i gruppi ransomware è al centro della più recente analisi dell’Insikt Group. La ricerca descrive come il Cremlino abbia smesso di ignorare il cybercrimine e stia oggi iniziando a gestirlo, regolandone gli spazi, misurandone l’utilità per deciderne il destino sulla base di una logica eminentemente politico-strategica. […]
Continua a leggere su "Formiche"