“Fin dalle prime pagine, il suo romanzo ha rinunciato alla tradizionale linearità del racconto, ha rimescolato tempi e luoghi in sprezzo a qualsiasi logica, lasciando che i personaggi prendano la direzioni più inaspettate. Sembra quasi che l’autore si sia fatto carico di esporre la realtà vera della guerra, farne a pezzi l’immagine stereotipata. Capitolo dopo […] L'articolo ‘Il dolore della guerra’ di Bao Ninh: un vero capolavoro sulle assurdità della guerra proviene da Il Fatto Quotidiano.
Continua a leggere su "Il Fatto Quotidiano"