È tregua a Gaza dopo 736 giorni di guerra e in migliaia stanno rientrando nella maggiore città della Striscia. Completato il ritiro dell’Idf dopo il cessate il fuoco scattato con la ratifica da parte del governo israeliano dell’accordo. Gli ostaggi saranno rilasciati lunedì. Parte intanto il trasferimento dei prigionieri palestinesi. Hamas insiste per il rilascio di Marwan Barghouti e Ahmad Saadat, ma Israele è sarebbe disponibile. L’Onu annuncia che da domani inizierà l’ingresso di aiuti umanitari nella Striscia, mentre il valico di Rafah sarà aperto ai civili a metà della prossima settimana. Duecento soldati Usa in Israele per monitorare sulla tregua. Trump è atteso lunedì mattina in Israele, poi in Egitto per la firma ufficiale: presiederà il summit con al Sisi. Invitati i leader di Germania, Francia, Uk, Spagna, Qatar, Emirati arabi, Giordania, Turchia, Arabia Saudita, Pakistan e Indonesia. L’Italia sarà rappresentata dalla premier Meloni. Intanto l’Idf colpisce infrastrutture di Hezbollah nel sud del Libano che protesta
Continua a leggere su "Il Sole 24 Ore"