C’è una pervasiva retorica bellicista, oltre che nazionalista, che circonda le celebrazioni per il 4 novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, che ricorda la cosiddetta “vittoria”, alla quale sono ancora dedicate tante piazze italiane, nella ”inutile strage” (Benedetto XV) della prima guerra mondiale. Ricordiamola ancora una volta questa “grande guerra”, che fu chiamata […] L'articolo Così la retorica bellicista pervade le celebrazioni del 4 novembre proviene da Il Fatto Quotidiano.
Continua a leggere su "Il Fatto Quotidiano"