Viaggio dentro Mediobanca, la banca d’affari dei miliardari italiani

06/03/2023 09:22 Forbes

Sin dalla sua fondazione, nel 1946, Mediobanca è stata al centro dell’economia italiana. Nell’ultimo decennio ha intrattenuto relazioni d’affari con almeno 10 miliardari italiani legati a società come Ferrari e Moncler. Ora sta celebrando il suo successo nell’attività di gestione patrimoniale. Nell’ultimo decennio la banca d’affari milanese Mediobanca ha contribuito alla quotazione in Borsa di alcune delle società italiane più prestigiose: dalla Ferrari ai marchi di lusso nel settore della moda Brunello Cucinelli, Ferragamo e Moncler. Lo scorso anno ha assistito le uniche due società italiane che si sono quotate a Milano con una valutazione superiore al miliardo di dollari: il produttore di schede per microprocessori Technoprobe e il produttore di elettrodi ad alte prestazioni Industrie De Nora, in offerte pubbliche che hanno consacrato due nuovi miliardari. Inoltre, a novembre ha assistito la famiglia miliardaria Benetton e Blackstone nellell’operazione di acquisizione e delisting della holding delle infrastruttura Atlantia per un valore di 56 miliardi di dollari (debito incluso), la più grande operazione di privatizzazione dell’anno. Persino più grande dell’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk per 44 miliardi di dollari. Complessivamente, Forbes stima che Mediobanca abbia intrattenuto nell’ultimo decennio rapporti di affari con almeno dieci miliardari italiani, occupandosi delle loro Ipo o assistendoli in fusioni e acquisizioni. I numeri di Mediobanca Alcune di queste operazioni hanno consentito alla banca di conseguire un utile netto record di 595 milioni di dollari su 1,8 miliardi di dollari di ricavi nell’ultimo semestre del 2022, con un aumento del 6% e del 14%, rispettivamente, rispetto allo stesso periodo del 2021. Un quarto dei ricavi è derivato dalla divisione di gestione patrimoniale della banca, che ha raccolto 3,9 miliardi di dollari in nuovi capitali netti, o nuovi capitali dei clienti. Un’area che è cresciuta grazie ai rapporti di Mediobanca con gli imprenditori che hanno quotato in Borsa le loro società o le hanno vendute a investitori privati. Con una capitalizzazione di mercato di 9 miliardi di dollari, Mediobanca, fondata nel 1946, è un pesce piccolo rispetto a colossi americani come JPMorgan Chase (che ha una capitalizzazione di mercato di 415 miliardi di dollari) e Goldman Sachs (117 miliardi di dollari), ma, quando si tratta del mercato delle quotazioni, delle fusioni e delle acquisizioni, sta superando i propri limiti. Nel gennaio 2021 è stata tra i consulenti della casa automobilistica francese Psa Group, meglio conosciuta come Peugeot, per la sua fusione da 52 miliardi di dollari con Fiat Chrysler, che ha portato alla creazione del nuovo conglomerato Stellantis. A settembre è stata invece l’advisor esclusivo di Porsche per la sua Ipo da 77 miliardi di dollari alla Borsa di Francoforte, la più grande offerta pubblica della storia europea. “Mediobanca è un modello unico nel settore dell’investment banking privato”, ha dichiarato Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, nell’ultima conferenza stampa del 9 febbraio. “Realizziamo operazioni di Ipo e m&a e continuiamo a crescere in termini di nuovi capitali netti”. Azionisti miliardari Tra gli azionisti di Mediobanca figurano alcune delle persone più ricche d’Italia. Delfin, la holding del defunto magnate degli occhiali Leonardo Del Vecchio, morto nel luglio 2022, detiene il 19,8% della banca, mentre il miliardario del cemento e dell’editoria Francesco Gaetano Caltagirone possiede il 5,6%. Silvio Berlusconi ha detenuto una partecipazione del 2% fino alla sua cessione nel maggio 2021 ed è ancora un investitore indiretto tramite la sua partecipazione del 30,1% nella banca Mediolanum, che detiene a sua volta il 3,4% di Mediobanca. La famiglia miliardaria Doris possiede il 40,4% di Mediolanum. Questo fenomeno non è sempre stato positivo: tra il 2019 e il 2022 Del Vecchio e Caltagirone hanno gradualmente acquistato ulteriori azioni di Mediobanca e hanno criticato quella che ritenevano una dipendenza della banca in termini di utili dalla sua partecipazione del 13% in Generali, la più grande compagnia assicurativa italiana, in cui Mediobanca, Delfin e Caltagirone detengono quote consistenti. Lo scorso anno i due magnati hanno organizzato una campagna da azionisti attivisti, opponendosi alla proposta di Mediobanca di riconfermare l’amministratore delegato di Generali. Il piano è fallito quando, ad aprile, il 55,9% degli azionisti di Generali ha votato a favore del consiglio uscente, mentre solo il 41,7% ha appoggiato la proposta guidata da Caltagirone. La fine del caso Generali Francesco Milleri, presidente di Delfin dopo la morte di Del Vecchio, sembra aver messo fine alla faida il mese scorso. “Delfin rimane un investitore di lungo termine in Mediobanca”, ha dichiarato in un’intervista del 24 febbraio al Corriere della Sera. “I nostri investimenti in Mediobanca e Generali sono stati eccellenti, registrando un aumento nella redditività e dividendi generosi”. Un portavoce di Mediobanca ha dichiarato a Forbes che né Caltagirone né Delfin hanno acquistato ulteriori azioni o rilasciato dichiarazioni su Mediobanca e Generali dopo la riunione del consiglio di amministrazione di Generali dell’aprile 2022. Tuttavia, l’influenza di costoro è limitata. Più di due terzi degli azionisti di Mediobanca sono investitori retail e istituzionali: Il 16% proviene dagli Stati Uniti, un nuovo mercato di interesse per la banca, che ha concluso un roadshow a fine febbraio. Nel 2021 la banca ha lanciato un’iniziativa di co-investimento con il dipartimento di private equity del gestore patrimoniale BlackRock, offrendo l’accesso agli investimenti in società private ai suoi clienti ad altissimo valore aggiunto, cioè soggetti che dispongono di 30 milioni di dollari o più da investire. La storia di Mediobanca Ciò è in netto contrasto con quanto accadeva nei primi anni di Mediobanca. La banca è stata fondata nel 1946, lo stesso anno in cui l’Italia è diventata una repubblica e ha iniziato la sua ripresa dalla seconda guerra mondiale. I fondatori, Enrico Cuccia e Raffaele Mattioli, avevano entrambi lavorato alla Banca Commerciale Italiana di proprietà dello Stato, una succursale della holding italiana di diritto pubblico fondata nel 1933 per sostenere le imprese del Paese nella ripresa dalla Grande Depressione. Il loro obiettivo era contribuire alla ricostruzione dell’economia italiana e fornire finanziamenti alle sue maggiori società, gravate da anni di guerra. “Nel secondo dopoguerra si avvertì il bisogno di stimolare la ricostruzione e di favorire l’evoluzione del sistema industriale italiano, collegandolo ai mercati finanziari”, ha spiegato Nagel a Forbes. “I fondatori di Mediobanca pensarono a un’azienda che potesse fungere da moderna banca d’affari e d’investimento, con una profonda conoscenza delle esigenze dei settori industriali del Paese e la capacità di finanziarne la crescita con prestiti, guidarli nella raccolta di capitali sul mercato e fornire loro consulenza in fusioni e acquisizioni”. Le grandi operazioni Mediobanca è stata quotata in Borsa nel 1956 e quattro anni dopo ha lanciato un programma di prestiti denominato Compass, diventando la prima banca a offrire prestiti personali ai consumatori italiani. Ha inoltre svolto un ruolo centrale nella ripresa economica e nell’epoca d'oro della crescita italiana del dopoguerra: Cuccia e Mediobanca hanno contribuito a finanziare la fusione del 1970 tra il colosso italiano della produzione di pneumatici Pirelli e l’irlandese Dunlop e il salvataggio della Fiat nel 1972. La capacità di Mediobanca di offrire finanziamenti a tassi favorevoli e le sue partecipazioni incrociate in alcuni dei più grandi gruppi industriali italiani hanno assicurato per decenni alla banca una notevole influenza sull’economia italiana. La situazione è cambiata nel 1982, quando Cuccia si è dimesso dalla carica di amministratore delegato, e nel 1988, quando Mediobanca - che in precedenza era controllata in maggioranza dallo Stato italiano - è stata privatizzata, tramite un accordo che ha visto tre banche nazionali italiane ridurre la loro partecipazione complessiva al 25%. Negli anni ‘90, Mediobanca ha contribuito alla privatizzazione di alcune delle maggiori società a partecipazione statale italiane, tra cui Telecom Italia ed Enel. L’era Nagel Un altro punto di svolta è arrivato quando Nagel ha assunto la carica di amministratore delegato, nel 2003, tre anni dopo la morte di Cuccia. “Una delle idee di Nagel era quella di trasformare Mediobanca da un modello di partecipazioni incrociate a una banca specializzata, le cui tre divisioni - corporate e investment banking, wealth management e consumer finance - lavorassero in sinergia tra loro”, ha dichiarato un portavoce di Mediobanca a Forbes. Mediobanca ha ampliato le proprie attività nel 2004, aprendo uffici a Parigi e poi a Mosca, Francoforte, Madrid, New York e Londra. Nel 2008 ha fatto il suo ingresso nel settore del retail banking digitale con il lancio di CheBanca e nel 2016 ha creato un’unità di private banking per gestire i patrimoni delle famiglie e degli imprenditori più ricchi d'Italia. Presente e futuro Tuttavia, il mercato italiano può sostenere Mediobanca solo fino a un certo punto: il numero di operazioni di quotazione è sceso a 32 (-35%) lo scorso anno, dopo il record di 49 registrato nel 2021. La banca prevede inoltre un rallentamento nelle fusioni e acquisizioni per il resto del 2023, rendendo ancora più importante mantenere clienti chiave come Porsche e proseguire l’espansione all’estero. L’anno scorso è trapelata la notizia che Lamborghini e Prada stessero valutando la possibilità di quotarsi nelle Borse europee (Prada è quotata a Hong Kong). Con i suoi precedenti nei mercati delle auto sportive e dell’alta moda, Mediobanca potrebbe competere con i rivali europei e americani per accaparrarsi una fetta di questi progetti, se mai dovessero realizzarsi. L’articolo Viaggio dentro Mediobanca, la banca d’affari dei miliardari italiani è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
13/05 13:00 - Russia-Ucraina, Putin vuole chiudere la guerra? Il fattore economia 13/05 12:57 - Il Cremlino: 'Diremo chi sarà a Istanbul quando Putin decide' 13/05 12:37 - Putin boccia l'ultimatum, Trump vuole andare a Istanbul 13/05 11:59 - Guerra Ucraina - Russia. Zelensky: “In Turchia, parlerò solo con Putin”. Il Cremlino prende tempo 13/05 11:52 - Ucraina, Kiev: "A Istanbul Zelensky parlerà solo con Putin" 13/05 11:43 - Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. XI: 'Nessun vincitore in una guerra commerciale' 13/05 11:05 - Guerra in Ucraina, Kiev incalza Putin: «Se non ci sarà a Istanbul vorrà dire che non vuole mettere fine a questa guerra» 13/05 10:59 - L’incontro 13/05 10:59 - Trump in Medio Oriente, le news di oggi. Media: “Attivista Maga ha mediato con Hamas per l’ostaggio” 13/05 10:28 - Russia-Ucraina verso i colloqui in Turchia: Mosca non rivela se ci sarà Putin 13/05 10:19 - Le notizie del giorno, terremoto di magnitudo 4,4 ai Campi flegrei: sentita anche a Napoli. Donald Trump in Arabia Saudita. Cremlino: “Diremo chi sarà a Istanbul quando Putin decide” 13/05 09:34 - Dazi, dopo la tregua Pechino revoca lo stop ai Boeing. Ma contrattacca sul fentanyl: “Basta diffamarci” 13/05 09:25 - Trump in Arabia Saudita, incontro con il principe ereditario Mohammed bin Salman 13/05 09:15 - Trump atterra in Arabia Saudita. Inizia il viaggio (d'affari) negli stati del Golfo 13/05 08:44 - Ucciso Gheniwa, signore della guerra e dei migranti in Libia. A marzo era stato avvistato a Roma 13/05 08:29 - Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes 13/05 08:25 - Volo Mh17, Onu accusa la Russia: "Responsabile dell'abbattimento, dovrà risarcire" 13/05 08:05 - PRIME PAGINE | Putin boccia l'ultimatum, Trump vuole andare a Istanbul 13/05 07:52 - Cannes 78 apre con De Niro e l’Ucraina. Frémaux: “Le critiche di Bardot? È solo una spettatrice” 13/05 07:26 - L'Onu: 'Russia responsabile dell'abbattimento del volo MH17' 13/05 07:11 - “La Russia ha abbattuto il volo MH17 e ucciso 298 persone”: la decisione dell’agenzia Onu per l’aviazione civile 13/05 06:55 - Il disgelo sui dazi Usa-Cina fa volare la Borsa. Bezos, Musk e Zuckerberg guadagnano oltre 40 miliardi di dollari 13/05 06:43 - Putin respinge la tregua, Peskov: “Non è questo il modo di parlare alla Russia”. Trump a Istanbul? “Ci sto pensando” 13/05 06:14 - Ucraina, attesa per i negoziati a Istanbul. Zelensky: “Da Mosca strano silenzio, Trump venga in Turchia” 13/05 06:11 - L’EDICOLA, Repubblica: “Tregua, mossa di Trump”. La Stampa: “Trump convoca Putin e Zelensky”. La Verità: “Il Papa disarma i giornalisti con l’elmetto” 13/05 06:10 - Gaza, Onu accusa Israele: usa fame come arma di guerra. Idf bombarda ospedale: «Era base Hamas» 13/05 05:26 - Abbattimento dell’aereo MH17 Malaysian Airlines, per l’Onu Mosca «ha violato il diritto aereo» 13/05 05:00 - Tank per la Russia: la strana mossa di Kim 13/05 04:52 - Trump in Arabia Saudita: investimenti per mille miliardi di dollari 13/05 04:40 - La notte in cui Elisabetta ballò la conga. Carlo III ricorda sua madre al VE Day 13/05 04:00 - Perché in politica estera contano anche le foto 13/05 03:08 - Dazi, cosa c’è dietro l’accordo tra Cina e Usa: «Vi spiego perché Donald Trump si è arreso» 13/05 03:00 - Zelensky-Trump in Turchia. Ma Putin scappa e resta solo 13/05 03:00 - "Dazi, Ucraina, Cina e Albania. Elementi per essere ottimisti" 13/05 03:00 - Hamas libera il soldato israelo-americano Edan: intesa con gli Usa 13/05 03:00 - L'incontro a Istanbul crocevia della storia. Kiev ora spera: "La guerra può finire" 13/05 03:00 - Meloni con l'Ucraina. "Kiev è per la pace. Adesso aspettiamo la risposta di Mosca" 13/05 00:06 - Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: "Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco" 13/05 00:05 - Ucraina, scetticismo analisti Russia: "Da Putin trappola diplomatica" 13/05 00:04 - Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina 13/05 00:03 - Ucraina, Zelensky giovedì in Turchia aspetta Putin: "Incontro può far finire la guerra" 12/05 23:00 - “Potrei volare a Istanbul”: Trump con Zelensky per stanare il Cremlino 12/05 23:00 - “Cessate il fuoco improbabile” tra Russia e Ucraina, i leader europei non si fidano 12/05 23:00 - Hamas libera l’ostaggio Usa spiazzando Netanyahu: “Omaggio a Washington” 12/05 23:00 - Meloni-Macron, è gelo. Palazzo Chigi ora spera nella sponda di Merz 12/05 23:00 - Dai curdi alle crisi nel mondo, Erdogan senza più avversari è il perno di tutte le mediazioni 12/05 23:00 - Meloni: “Stiamo con Kiev. Mosca dia una risposta, sua la colpa della guerra” 12/05 23:00 - Putin e il dilemma della sedia vuota: “No agli ultimatum” 12/05 22:05 - Putin spariglia le carte: chiama Kiev in Turchia e poi lo «strano silenzio» 12/05 22:04 - L’Europa rischia di nuovo di essere tagliata fuori dai negoziati 12/05 22:02 - Cinque minuti per insultare le vittime di Gaza 12/05 22:00 - Le guerre non difendono la democrazia. Per questo cresce chi si rifiuta di farle 12/05 22:00 - Turchia, Ucraina e Perù i primi viaggi del Pontefice. Ma l’America si allontana 12/05 21:00 - Israele-Hamas, news. Hamas rilascia l’ostaggio Usa. Israele: “Ha subito gravi torture” 12/05 20:50 - Mbappé-Psg, guerra legale: il club chiede 98 milioni di risarcimento, il giocatore ne vuole 55 12/05 20:03 - Pace in Ucraina, Trump chiama Putin con Zelensky a Istanbul 12/05 19:42 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump: potrei andare in Turchia. Zelensky: spero venga anche Putin 12/05 18:38 - Incontro Putin-Zelensky, Trump: "Potrei andare anche io" - Video 12/05 18:37 - Trump dice: a Istanbul potrei esserci anch’io. L’attardarsi di Putin e i prossimi passi dell’Ue 12/05 17:56 - La vera assurdità di questa foto, Starmer stana Schlein e Trump: quindi, oggi... 12/05 17:34 - "Ue più brutale della Cina". L'ombra di una guerra dei farmaci: cosa può succedere 12/05 17:28 - Zelensky e Trump in pressing su Putin: "A Istanbul chiudiamo la guerra" 12/05 17:28 - Russia-Ucraina, Zelensky sui negoziati in Turchia: «Può finire la guerra». Trump: «Potrei andarci anch’io» – Il video 12/05 17:13 - Hamas libera l'ostaggio Usa Idan Alexander: torturato e rinchiuso in una gabbia 12/05 16:45 - Hamas libera da Gaza l’ostaggio Edan Alexander: «Ha bisogno di aiuto per camminare». E Trump preme su Netanyahu per un nuovo cessate il fuoco 12/05 16:42 - Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia, ci vediamo giovedì" | Video 12/05 16:35 - "Macron nasconde una busta di cocaina": la bufala corre sui siti complottisti 12/05 16:34 - Incendio nella casa di Starmer a Londra, danni all’ingresso della casa del premier britannico: le ipotesi e i precedenti 12/05 16:26 - Ucraina, Meloni vede premier greco: "Aspettiamo chiara risposta Russia su tregua" 12/05 15:53 - A Cagliari esami sanitari gratis per i bambini? Sì, ma sulla nave da guerra. “Per far digerire la maxi-esercitazione” 12/05 15:41 - Con l’incontro a Istanbul Zelensky “ha rischiato tutto”, dicono gli esperti. Putin cerca una scusa 12/05 15:31 - Ucraina, Conte: “Meloni assente ai negoziati? Ovvio, ha fallito totalmente puntando sulla vittoria sulla Russia” 12/05 15:15 - Cosa si dice in TV, Travaglio: “L’Europa ha perso la guerra”. Rampini: “La posizione di Putin si è indebolita”. Politi: “Papa Leone XIV un antagonista del modello imperialista di Trump” 12/05 15:15 - La fake news della bustina di cocaina sul tavolo di Macron in treno diretto in Ucraina 12/05 13:51 - Ecco a chi conviene di più un mese di tregua in Ucraina 12/05 13:46 - Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa sul cessate il fuoco” 12/05 13:32 - Con Leone XIV la pace è più vicina, sia in Ucraina che a Gaza. Scrive D’Anna 12/05 13:08 - Propaganda russa, vecchi metodi per nuovi bersagli. Macron come Zelensky 12/05 11:52 - Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato 12/05 11:32 - Papa Leone XIV incontra i media: "No a guerra di parole, pace comincia da ognuno di noi" 12/05 11:28 - Papa Leone: “Solidarietà ai giornalisti incarcerati, penso anche a chi racconta la guerra a costo della vita” 12/05 11:12 - Il Papa ai giornalisti: 'Siate operatori di pace' 12/05 11:09 - Zelensky: 'Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse' 12/05 11:09 - Ucraina, come cercare una pace che non sia il preannuncio di un'altra guerra 12/05 11:07 - Prima telefonata tra Zelensky e Papa Leone XIV. Il presidente ucraino: «Ho invitato il Pontefice a Kiev» 12/05 11:01 - Mercati in rialzo per l'ottimismo sui dazi e sulla guerra in Ucraina 12/05 10:56 - Zelensky: “Prima telefonata con Leone XIV, l’ho invitato a Kiev. Abbiamo parlato dei bimbi deportati in Russia” 12/05 10:30 - Perché India e Pakistan si fanno la guerra per la regione del Kashmir e cosa prevede l’accordo di cessate il fuoco 12/05 10:25 - La telefonata tra Zelensky e Papa Leone. Il presidente ucraino: “L'ho invitato a Kyiv” 12/05 10:24 - La diplomazia si rimette in moto, quale Russia aspettarsi adesso? L’analisi di Terzi 12/05 10:15 - Zelensky cerca di scoprire il bluff del Cremlino sui negoziati. Ecco come 12/05 10:00 - Il genio del giorno, il veterano di guerra inglese che ha distrutto una Tesla con un carro armato 12/05 09:41 - Unicredit, profitti in corsa a 2,8 miliardi. Orcel: “Via dalla Russia entro metà 2026” 12/05 09:35 - Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia giovedì 15 maggio, basta scuse” 12/05 09:29 - Diplomazia della Difesa. Così l’Italia può contare nella nuova architettura della sicurezza europea 12/05 09:29 - Ucraina, prima telefonata tra Zelensky e Papa Leone XIV: "L'ho invitato a Kiev" 12/05 09:10 - Le notizie del giorno, raid israeliano nel nord di Gaza: 15 morti. Usa e Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi 12/05 08:34 - Ucraina, la diretta – Media: “Zelensky pronto a incontrare Putin in Turchia anche senza la tregua”. Prima telefonata con Leone XIV 12/05 08:04 - Hamas dice che rilascerà l'ostaggio israelo-americano Edan Alexander da Gaza 12/05 08:01 - PRIME PAGINE | Zelensky sfida Putin, 'ti aspetto giovedì in Turchia