Una voce per lo sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale, l’attivista Claudia Conte si racconta

03/03/2023 07:01 Forbes

Articolo di Mirko Crocoli Cinema, letteratura, impresa, diritti umani, vita pubblica. A trent’anni Claudia Conte è tra le più giovani e visionarie rappresentanti del panorama culturale italiano. Dopo gli studi classici ha cominciato il suo percorso in teatro e al cinema grazie alla New York Film Academy, per poi approdare nel mondo dell’impresa con alle spalle una laurea in Giurisprudenza e due borse di studio: La Scuola Politica di Pellegrino Capaldo e Sabino Cassese e la Scuola di Politiche economiche e sociali Carlo Azeglio Ciampi. Convinta sostenitrice della cultura ha fondato Far from Shallow, società benefit operante nel settore della sostenibilità. Uno dei pochi network del Paese in grado di unire istituzioni, politica, mondo del corporate, della finanza e della comunicazione per sensibilizzare le molteplici sfere d’influenze (così come i media e la carta stampata) sul valore dello sviluppo sostenibile. Conte promuove i 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 attraverso progetti di utilità sociale in collaborazione con le principali realtà istituzionali: da Palazzo Madama a Montecitorio, da Bruxelles al Vaticano, passando per le sedi diplomatiche e le emittenti televisive. Presente anche nel cda della Fondazione Marini San Pancrazio di Firenze, portavoce di Assobenefit e nel comitato scientifico dell’Academy Spadolini, Conte è volto di rassegne cinematografiche, mostre, premi ed eventi di beneficenza per enti del terzo settore come Unicef, Fondazione Bambino Gesù’ e Comunità di Sant’Egidio. Inoltre è autrice di romanzi di successo presentati al Salone internazionale del libro di Torino tra i quali Soffi Vitali. Quando il cuore ricomincia a battere, Il vino e le rose. L’eterna sfida tra il bene e il male e La legge del cuore. Storia di assassini, vigliacchi ed eroi, per Armando Curcio Editore. Nella sua carriera, l'attivista ha ricevuto diversi riconoscimenti: dall’Oscar dei Giovani in Campidoglio al Premio Eccellenze Italiane in Senato. Infine è produttrice e volto di Women in Cinema Award presso la Mostra del Cinema di Venezia e la Festa del Cinema di Roma, giunto alla sua settima edizione. Potremmo definirla “influencer di valori” in quanto opinionista Rai e attiva anche sui social, ponendosi come figura di spicco che incarna la responsabilità sociale. Cos’è per lei la cultura? La cultura per me è uno strumento di riscossa e di emancipazione, di affrancamento dall’ignoranza e di libertà dai pregiudizi. È il viatico più importante per realizzare ogni cambiamento sociale. È dialogo tra persone, stati e continenti. Apertura verso altre culture. È lo strumento per ritrovare quel sogno che si chiama pace. Ma la cultura è anche un grande motore di sviluppo economico. L’Italia, visto il suo patrimonio inestimabile di oggetti culturali (58 siti Unesco, 10mila musei e aree archeologiche, 100mila chiese per non parlare delle bellezze artistiche a cielo aperto) dovrebbe valorizzare la cultura trasformandola da spesa in asset con il supporto di fondazioni, banche e aziende per contribuire al sostegno di progetti e luoghi, in partnership con la pubblica amministrazione e le istituzioni. Ragionando in tal senso, si crea occupazione puntando su ciò per cui siamo apprezzati e amati in tutto il mondo, la cultura e la bellezza che sono la nostra identità. Presentatrice, scrittrice, imprenditrice, opinionista tv: come riesce a coniugare tutto? Da sempre mi appassionano i temi di cultura e attualità e studio lo scenario politico, e da sempre mi batto per i diritti umani nei Paesi in cui sono calpestati in maniera irragionevole, non discostandomi tuttavia da ciò che avviene anche più vicino a noi. Da sempre sogno un mondo senza ingiustizie e senza mafia. Cerco così di impegnarmi per valorizzare e promuovere i valori in cui credo e che sono per me delle priorità, attraverso la mia professionalità. In questa ottica, scelgo gli eventi da presentare, i progetti da produrre, i temi da affrontare in tv o nei libri. Sono felice di avere l’opportunità di esprimermi liberamente e di vivere in un Paese che, seppur lentamente, inizia a dare spazio ai giovani e alle donne che con impegno e tenacia tentano di costruirsi un proprio pensiero critico. Per arrivare a questo non ho mai smesso di studiare e impegnarmi, anche facendo sacrifici nel privato. Cultura e sostenibilità: un binomio vincente che guarda al futuro. Ci spiega il suo punto di vista? L’obiettivo che perseguo con la mia impresa culturale è creare un network virtuoso tra i diversi stakeholder del Paese (mondo delle istituzioni, del corporate, della finanza, dell’entertainment, dello sport) che spesso non comunicano tra loro. La cultura può rappresentare il trait d’union per fare sistema e dialogare su obiettivi comuni, come la solidarietà e il benessere del nostro Paese. Attraverso progetti culturali di diversa natura (film, libri, mostre d’arte, spettacoli dal vivo) è possibile promuovere lo sviluppo sostenibile affrontando i 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 (no poverty, diversity, inclusion, gender parity, peace and justice e tutti gli altri). Si parla spesso di sostenibilità ambientale, ma per la cultura sostenibile si parla e si fa poco. È un campo nuovo, che va quasi inventato insieme a veri e propri modelli di business replicabili. Ci fa entrare nel comparto dei suoi lavori letterari? Nel mio libro di esordio, Soffi Vitali. Quando il cuore ricomincia a battere, affronto il tema dell'amore. Il modo di pensare di chi ama è più vicino al bene, è più puro. Chi ama non dichiara guerra, non sparge miseria, è solidale.  Il secondo lavoro, Il Vino e le Rose. L’eterna sfida tra il bene e il male è un saggio travestito da romanzo nel quale, attraverso la storia di tre donne, affronto diversi temi sociali di scottante attualità. La Legge del Cuore. Storia di assassini, vigliacchi ed eroi nasce per commemorare le vittime della mafia in occasione dei tristi recenti anniversari. Parla di una storia di illegalità, imposta dalle mafie a tutto il tessuto sociale ed economico del nostro Paese. E di alcune persone che hanno creduto che tutto ciò potesse non essere ineluttabile. Uomini e donne che hanno spontaneamente dedicato la loro vita al servizio di valori considerati superiori, anche alla loro stessa vita, come il bene comune, la giustizia, la lotta ai soprusi. Romana, milanese adottiva, cittadina del mondo: come si considera?  Sono cresciuta nel piccolo paese di 4mila abitanti che ha dato i natali al filosofo San Tommaso d’Aquino, attualmente vivo nella grande e bella Roma. Per studio prima e per lavoro ora, ho viaggiato e viaggio molto, in tutta Italia e all’estero. Non dimentico le mie origini, certamente mi sento italiana e amo profondamente il mio Paese. Ma sono anche una cittadina del mondo e un'ambasciatrice del dialogo interculturale e inter-religioso tra i popoli. Grazie all’incontro tra culture e religioni, possiamo diminuire i conflitti e le discriminazioni e prefigurare politiche pubbliche volte all’integrazione dei migranti e delle minoranze etniche.  Conduttrice di eventi che narrano la storia repubblicana di questo Paese, dalla mafia ai contesti degli anni di piombo e della cosiddetta strategia della tensione. Secondo lei si è fatta ampia verità su alcuni misteri del recente passato o c'è ancora tanta strada da percorrere? Credo di no. Purtroppo gli interessi economici e della gestione del potere hanno sempre reso l'uomo distante dall'idea utopistica della giustizia e dell'umanità, intesa come pietas romana. Alcune grandi persone, che nel mio libro definisco ironicamente supereroi, hanno provato a scardinare i lucchetti che nascondono grandi e piccoli segreti ma sovente hanno pagato con la vita. La cultura, il coraggio, la sana aggregazione di uomini e idee possono aiutare a rendere più difficile la creazione di nuovi e crudeli segreti. La chiave del successo? Un consiglio alle nuove generazioni? Trovare chiavi e soprattutto distribuire consigli è quanto mai rischioso. Credo, obiettivamente, che la mia chiave sia stata la perseveranza. Sono una giovane self made woman in un mondo in cui credo sia necessario un maggiore dialogo intergenerazionale e un maggiore spazio alla meritocrazia. In una società ancora troppo dominata dal maschio, le donne che hanno il desiderio di crescere e farsi spazio hanno vita dura. Il consiglio,  quindi,  non può che derivare da queste considerazioni: perseverare e dimostrare di essere capaci, ognuno nel proprio ambito. Collabora senza sosta con tante fondazioni ed enti del terzo settore. Cosa significa aiutare i più bisognosi? Credo di aver avuto molto dalla vita e quindi mi sento in dovere di restituire ciò che ho ricevuto dando tutto il mio sostegno e la mia vicinanza a chi ne ha bisogno. Nel dono della vita è meraviglioso trovare vita nuova da donare a chi soffre: donne e bambini vittime di violenze e abusi, traffico di esseri umani, persone in guerra che vedono violati brutalmente i propri diritti, persone che vivono nella povertà. Come dice Papa Francesco, tutti noi abbiamo la responsabilità di “dare loro il calore dell’amore che spezza il cerchio della solitudine". L’articolo Una voce per lo sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale, l’attivista Claudia Conte si racconta è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
13/05 10:19 - Putin boccia l'ultimatum, Trump vuole andare a Istanbul 13/05 09:34 - Dazi, dopo la tregua Pechino revoca lo stop ai Boeing. Ma contrattacca sul fentanyl: “Basta diffamarci” 13/05 09:25 - Guerra Ucraina - Russia. Kiev: “A Istanbul Zelensky pronto a trattare, ma solo con Putin” 13/05 09:25 - Trump in Arabia Saudita, incontro con il principe ereditario Mohammed bin Salman 13/05 08:55 - Trump in Medio Oriente, le news di oggi. Il presidente Usa atterra a Riad e viene accolto da MbS 13/05 08:44 - Ucciso Gheniwa, signore della guerra e dei migranti in Libia. A marzo era stato avvistato a Roma 13/05 08:29 - Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes 13/05 08:25 - Volo Mh17, Onu accusa la Russia: "Responsabile dell'abbattimento, dovrà risarcire" 13/05 08:17 - Le notizie del giorno, Xi Jinping: “Nessun vincitore da guerra commerciale e dei dazi”. Onu: “Russia responsabile dell’abbattimento del volo MH17” 13/05 08:05 - PRIME PAGINE | Putin boccia l'ultimatum, Trump vuole andare a Istanbul 13/05 07:52 - Cannes 78 apre con De Niro e l’Ucraina. Frémaux: “Le critiche di Bardot? È solo una spettatrice” 13/05 07:26 - L'Onu: 'Russia responsabile dell'abbattimento del volo MH17' 13/05 07:23 - Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. XI: 'Nessun vincitore in una guerra commerciale' 13/05 07:11 - “La Russia ha abbattuto il volo MH17 e ucciso 298 persone”: la decisione dell’agenzia Onu per l’aviazione civile 13/05 06:55 - Il disgelo sui dazi Usa-Cina fa volare la Borsa. Bezos, Musk e Zuckerberg guadagnano oltre 40 miliardi di dollari 13/05 06:43 - Putin respinge la tregua, Peskov: “Non è questo il modo di parlare alla Russia”. Trump a Istanbul? “Ci sto pensando” 13/05 06:14 - Ucraina, attesa per i negoziati a Istanbul. Zelensky: “Da Mosca strano silenzio, Trump venga in Turchia” 13/05 06:11 - L’EDICOLA, Repubblica: “Tregua, mossa di Trump”. La Stampa: “Trump convoca Putin e Zelensky”. La Verità: “Il Papa disarma i giornalisti con l’elmetto” 13/05 06:10 - Gaza, Israele bombarda ospedale. Idf: «Era base Hamas». Morto giornalista palestinese. Trump a Riad, accolto dal principe bin Salman 13/05 05:26 - Vicenda MH17, l’Onu accusa Mosca: «Violato il diritto aereo». Rubio chiama Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina 13/05 05:00 - Tank per la Russia: la strana mossa di Kim 13/05 04:52 - Trump in Arabia Saudita: investimenti per mille miliardi di dollari 13/05 04:40 - La notte in cui Elisabetta ballò la conga. Carlo III ricorda sua madre al VE Day 13/05 04:00 - Perché in politica estera contano anche le foto 13/05 03:08 - Dazi, cosa c’è dietro l’accordo tra Cina e Usa: «Vi spiego perché Donald Trump si è arreso» 13/05 03:00 - Zelensky-Trump in Turchia. Ma Putin scappa e resta solo 13/05 03:00 - "Dazi, Ucraina, Cina e Albania. Elementi per essere ottimisti" 13/05 03:00 - Hamas libera il soldato israelo-americano Edan: intesa con gli Usa 13/05 03:00 - L'incontro a Istanbul crocevia della storia. Kiev ora spera: "La guerra può finire" 13/05 03:00 - Meloni con l'Ucraina. "Kiev è per la pace. Adesso aspettiamo la risposta di Mosca" 13/05 00:06 - Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: "Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco" 13/05 00:05 - Ucraina, scetticismo analisti Russia: "Da Putin trappola diplomatica" 13/05 00:04 - Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina 13/05 00:03 - Ucraina, Zelensky giovedì in Turchia aspetta Putin: "Incontro può far finire la guerra" 12/05 23:00 - “Potrei volare a Istanbul”: Trump con Zelensky per stanare il Cremlino 12/05 23:00 - “Cessate il fuoco improbabile” tra Russia e Ucraina, i leader europei non si fidano 12/05 23:00 - Hamas libera l’ostaggio Usa spiazzando Netanyahu: “Omaggio a Washington” 12/05 23:00 - Meloni-Macron, è gelo. Palazzo Chigi ora spera nella sponda di Merz 12/05 23:00 - Dai curdi alle crisi nel mondo, Erdogan senza più avversari è il perno di tutte le mediazioni 12/05 23:00 - Meloni: “Stiamo con Kiev. Mosca dia una risposta, sua la colpa della guerra” 12/05 23:00 - Putin e il dilemma della sedia vuota: “No agli ultimatum” 12/05 22:05 - Putin spariglia le carte: chiama Kiev in Turchia e poi lo «strano silenzio» 12/05 22:04 - L’Europa rischia di nuovo di essere tagliata fuori dai negoziati 12/05 22:02 - Cinque minuti per insultare le vittime di Gaza 12/05 22:00 - Le guerre non difendono la democrazia. Per questo cresce chi si rifiuta di farle 12/05 22:00 - Turchia, Ucraina e Perù i primi viaggi del Pontefice. Ma l’America si allontana 12/05 21:00 - Israele-Hamas, news. Hamas rilascia l’ostaggio Usa. Israele: “Ha subito gravi torture” 12/05 20:50 - Mbappé-Psg, guerra legale: il club chiede 98 milioni di risarcimento, il giocatore ne vuole 55 12/05 20:03 - Pace in Ucraina, Trump chiama Putin con Zelensky a Istanbul 12/05 19:42 - Guerra Ucraina - Russia, le news. Trump: potrei andare in Turchia. Zelensky: spero venga anche Putin 12/05 18:38 - Incontro Putin-Zelensky, Trump: "Potrei andare anche io" - Video 12/05 18:37 - Trump dice: a Istanbul potrei esserci anch’io. L’attardarsi di Putin e i prossimi passi dell’Ue 12/05 17:56 - La vera assurdità di questa foto, Starmer stana Schlein e Trump: quindi, oggi... 12/05 17:34 - "Ue più brutale della Cina". L'ombra di una guerra dei farmaci: cosa può succedere 12/05 17:28 - Zelensky e Trump in pressing su Putin: "A Istanbul chiudiamo la guerra" 12/05 17:28 - Russia-Ucraina, Zelensky sui negoziati in Turchia: «Può finire la guerra». Trump: «Potrei andarci anch’io» – Il video 12/05 17:13 - Hamas libera l'ostaggio Usa Idan Alexander: torturato e rinchiuso in una gabbia 12/05 16:45 - Hamas libera da Gaza l’ostaggio Edan Alexander: «Ha bisogno di aiuto per camminare». E Trump preme su Netanyahu per un nuovo cessate il fuoco 12/05 16:42 - Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia, ci vediamo giovedì" | Video 12/05 16:35 - "Macron nasconde una busta di cocaina": la bufala corre sui siti complottisti 12/05 16:34 - Incendio nella casa di Starmer a Londra, danni all’ingresso della casa del premier britannico: le ipotesi e i precedenti 12/05 16:26 - Ucraina, Meloni vede premier greco: "Aspettiamo chiara risposta Russia su tregua" 12/05 15:53 - A Cagliari esami sanitari gratis per i bambini? Sì, ma sulla nave da guerra. “Per far digerire la maxi-esercitazione” 12/05 15:41 - Con l’incontro a Istanbul Zelensky “ha rischiato tutto”, dicono gli esperti. Putin cerca una scusa 12/05 15:31 - Ucraina, Conte: “Meloni assente ai negoziati? Ovvio, ha fallito totalmente puntando sulla vittoria sulla Russia” 12/05 15:15 - Cosa si dice in TV, Travaglio: “L’Europa ha perso la guerra”. Rampini: “La posizione di Putin si è indebolita”. Politi: “Papa Leone XIV un antagonista del modello imperialista di Trump” 12/05 15:15 - La fake news della bustina di cocaina sul tavolo di Macron in treno diretto in Ucraina 12/05 13:51 - Ecco a chi conviene di più un mese di tregua in Ucraina 12/05 13:46 - Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa sul cessate il fuoco” 12/05 13:32 - Con Leone XIV la pace è più vicina, sia in Ucraina che a Gaza. Scrive D’Anna 12/05 13:08 - Propaganda russa, vecchi metodi per nuovi bersagli. Macron come Zelensky 12/05 11:52 - Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Rubio chiede un cessate il fuoco immediato 12/05 11:32 - Papa Leone XIV incontra i media: "No a guerra di parole, pace comincia da ognuno di noi" 12/05 11:28 - Papa Leone: “Solidarietà ai giornalisti incarcerati, penso anche a chi racconta la guerra a costo della vita” 12/05 11:12 - Il Papa ai giornalisti: 'Siate operatori di pace' 12/05 11:09 - Zelensky: 'Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse' 12/05 11:09 - Ucraina, come cercare una pace che non sia il preannuncio di un'altra guerra 12/05 11:07 - Prima telefonata tra Zelensky e Papa Leone XIV. Il presidente ucraino: «Ho invitato il Pontefice a Kiev» 12/05 11:01 - Mercati in rialzo per l'ottimismo sui dazi e sulla guerra in Ucraina 12/05 10:56 - Zelensky: “Prima telefonata con Leone XIV, l’ho invitato a Kiev. Abbiamo parlato dei bimbi deportati in Russia” 12/05 10:30 - Perché India e Pakistan si fanno la guerra per la regione del Kashmir e cosa prevede l’accordo di cessate il fuoco 12/05 10:25 - La telefonata tra Zelensky e Papa Leone. Il presidente ucraino: “L'ho invitato a Kyiv” 12/05 10:24 - La diplomazia si rimette in moto, quale Russia aspettarsi adesso? L’analisi di Terzi 12/05 10:15 - Zelensky cerca di scoprire il bluff del Cremlino sui negoziati. Ecco come 12/05 10:00 - Il genio del giorno, il veterano di guerra inglese che ha distrutto una Tesla con un carro armato 12/05 09:41 - Unicredit, profitti in corsa a 2,8 miliardi. Orcel: “Via dalla Russia entro metà 2026” 12/05 09:35 - Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia giovedì 15 maggio, basta scuse” 12/05 09:29 - Diplomazia della Difesa. Così l’Italia può contare nella nuova architettura della sicurezza europea 12/05 09:29 - Ucraina, prima telefonata tra Zelensky e Papa Leone XIV: "L'ho invitato a Kiev" 12/05 09:10 - Le notizie del giorno, raid israeliano nel nord di Gaza: 15 morti. Usa e Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi 12/05 08:34 - Ucraina, la diretta – Media: “Zelensky pronto a incontrare Putin in Turchia anche senza la tregua”. Prima telefonata con Leone XIV 12/05 08:04 - Hamas dice che rilascerà l'ostaggio israelo-americano Edan Alexander da Gaza 12/05 08:01 - PRIME PAGINE | Zelensky sfida Putin, 'ti aspetto giovedì in Turchia 12/05 08:00 - La rivincita dei pacifisti seri 12/05 08:00 - Per la pace non serve Dio, basta il buon senso 12/05 07:55 - La guerra eterna, archetipo di ogni conflitto: Servino mette in scena la guerra di Troia 12/05 07:46 - Cina e Stati Uniti sospendono parte dei dazi per 90 giorni "entro il 14 maggio" 12/05 07:45 - Tajani: “In Ucraina serve una tregua vera. Con i volenterosi la Meloni si è collegata in video conferenza, quindi c’era” 12/05 07:30 - Zelensky sfida Putin: “Ti aspetto in Turchia giovedì per trattare”. Ma Usa, Ucraina e il gruppo dei Volenterosi chiedono un cessate il fuoco immediato 12/05 06:06 - “L’invio di armi a Kiev? Lontano dagli occhi dell’opinione pubblica”: la “svolta” di Merz in Germania per ora è per meno trasparenza