Una mostra a Milano celebra il padre fondatore dell’arte povera Michelangelo Pistoletto

26/05/2023 06:00 Forbes

Articolo tratto dal numero di maggio 2023 di Forbes Italia. Abbonati! L’arte povera è l’avanguardia italiana del Dopoguerra più amata dal mercato internazionale e Michelangelo Pistoletto ne è uno dei fondatori. Dopo aver concepito Città dell’Arte, fondazione biellese attiva nel sociale, a 90 anni la carriera di Pistoletto non conosce tregua e la sua mostra Pace Preventiva, a Palazzo Reale fino a giugno, è una riflessione filosofica sul mondo di oggi, alla luce della ricerca artistica. La sua vita tra Torino, New York e Biella è longeva quanto visionaria. LEGGI ANCHE: "A Matera, nella dimora storica che Francis Ford Coppola ha fatto diventare un gioiello dell’ospitalità" Anni ’50, Torino: qui ha iniziato a dipingere. Ci racconta quel periodo? L’Italia e la Torino degli anni ‘50 stavano vivendo l’uscita dal contesto di devastazione e povertà del Dopoguerra e il boom economico, e si avviavano verso un grande fermento sociale, politico ed economico. La mia formazione è avvenuta presso lo studio del pubblicitario Armando Testa e presso il laboratorio di mio padre Ettore Oliverio, restauratore. Volevo scoprire la mia identità e mi sono dedicato al tema dell’autoritratto. Le prime tele erano di un nero riflettente, ma non mi sono accontentato di questo risultato e alla fine sono arrivato allo specchio, realizzato in acciaio lucidato, in cui accanto alla mia immagine si apriva lo spazio infinito. Disegnavo su veline sottilissime un’immagine che, sovrapposta allo spazio dello specchio, altro non è che la dimensione della memoria. Sulla superficie specchiante si rifletteva lo spazio della vita, che interagiva con l’immagine della memoria. Con gli specchi ho fatto in modo che lo spettatore si potesse sostituire all’artista, creatore e demiurgo. Da dove è nata l’idea dello specchio? Dallo studio della pittura antica, in particolare dall’antico fondo oro delle pitture medievali, dove l’oro è una spinta verso la spiritualità. La duplicazione dell’immagine, invece, l’ho tratta dalle effigi sui sarcofagi romani, che identificano i defunti. Le sue prime mostre risalgono alla seconda metà degli anni ’50. Ripercorriamo le tappe più significative. Nel 1958 la mia prima galleria torinese è stata la Galatea, per la quale ho fatto i primi quadri su tela. Nel 1962 sono arrivati i primi quadri specchianti, che hanno creato una frattura con la ricerca precedente. Nell’anno successivo venne a trovarmi al mio studio Ileana Sonnabend, all’epoca la gallerista più importante a livello europeo, che collaborava con il marito Leo Castelli, il più influente gallerista dell’avanguardia newyorchese. Decisi di rompere il mio contratto con Galatea e feci una mostra a Parigi. A quel punto Ileana e Leo mi proposero di andare a vivere a New York, ma io mi rifiutai categoricamente: mi sentivo molto lontano dalla mentalità americana e dalla cultura consumistica che aveva dato origine alla pop art. Quindi decisi di distruggere completamente la mia identità di marca: ho realizzato la serie Oggetti in meno, le cui opere sono ispirate a un carattere profondamente anti-consumistico, che secondo Celant si pongono alla base della nascita dell’arte povera. Per me la parola ‘povera’ implica l’essenzialità. [caption id="attachment_177983" align="alignnone" width="800"] La Venere degli stracci[/caption] Negli anni successivi ha realizzato la Venere degli Stracci. Qual è il contenuto dell’opera? La Venere degli Stracci è la figura della sostenibilità, il simbolo della bellezza e della memoria senza tempo. Gli stracci invece sono il simbolo dei rifiuti della società consumistica, e assumono un nuovo significato grazie al rapporto vitale con la memoria. Alla fine degli anni ‘60 inizia a coltivare un forte impegno politico. Sentivo una forte spinta ad agire e lo Zoo è stato una parte importante della mia carriera, in cui avevo deciso di aprire lo studio alle collaborazioni creative con artisti di campi diversi, dal teatro alla musica, fino alla danza. Attraverso le prime azioni collettive e l’apertura dello studio si è andato progressivamente formando un gruppo, Lo Zoo, costituito da persone provenienti da diverse discipline, insieme alle quali, tra il 1968 e il 1970, abbiamo costruito una serie di spettacoli. L’idea era quella di fare uscire l’arte dallo studio dell’artista, inteso come luogo legato al potere, e andare nelle strade, dove l’arte avrebbe potuto confrontarsi più facilmente con temi politico-sociali e con la collettività. Le nostre erano provocazioni che volevano trovare una risposta politica: i nostri obiettivi erano quelli di costruire l’utopia, il cambiamento reale della società, che poi è stato lo scopo per cui ho costruito Città dell’Arte, nata a Biella nel 1999. Quali sono i fondamenti di Città dell’Arte? In Città dell’Arte, fondazione artistica da me creata nel 1998 dal restauro del Lanificio Trombetta di Biella, ho potuto realizzare il mio sogno di mettere finalmente l’arte al centro della trasformazione della società e di fare l’artista demiurgo. Volevo mettere in comunicazione tutti i settori della società, dall’economia alla politica, dalla scienza alla religione, dall’educazione al comportamento, fino alla moda, all’architettura, al design e alla cucina. Alla base del progetto c’è l’educazione, che deve essere libera, dinamica e indipendente, capace di uscire dalle istituzioni: a questo scopo è nata l’Università delle idee. Per la Biennale di Venezia del 2005 è nato il progetto Terzo Paradiso. La figura che ho disegnato come base del Terzo Paradiso è un doppio cerchio dell’infinito, in cui dai contrasti fra gli opposti si crea l’equilibrio fra gli elementi, e il cerchio centrale si allarga all’universo. Questa figura artistica trova una corrispondenza negli studi scientifici sulla fisica del bosone di Higgs realizzati da Guido Tonelli. Per l’ultima mostra a Palazzo Reale nasce invece La Pace Preventiva. La pace arriva sempre dopo le guerre come una vittoria, un prodotto finale risultato della fine della morte e della distruzione. A livello di ricerca, sono partito dai pozzi di cartone degli Oggetti in meno da cui è scaturita la riflessione sulla figura mitologica del minotauro, per me il primo simbolo della guerra. In un moto circolare che cerca di invertire il movimento della storia, la pace viene prima della guerra. L’articolo Una mostra a Milano celebra il padre fondatore dell’arte povera Michelangelo Pistoletto è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
11/05 17:47 - Ucraina, l'inviato di Trump: prima una tregua di 30 giorni e poi le trattative 11/05 15:43 - Salvini: “Qualcuno a Bruxelles non lavora per la pace”. E sul riarmo: “No a carri armati per paesi Ue” 11/05 15:23 - Siluro Spearfish Mod 1, la super-arma che cambia la guerra sottomarina 11/05 14:51 - Chiesa di Papa Leone, la mossa anti Trump dello Spirito Santo 11/05 14:46 - Primo Regina Caeli di Leone XIV: 'Mai più guerra'. Il Papa riapre l'appartamento al Palazzo apostolico, tolti i sigilli 11/05 14:32 - Tensioni Trump-Netanyahu: Iran e Gaza spezzano l'asse tra i due leader 11/05 14:17 - Salvini e Le Pen a Roma. "Macron ambiguo sulla pace, non porterà alcun successo" 11/05 13:45 - Leone XIV, l’appello per la pace e il saluto “a tutte le mamme”. Riaperto l’appartamento papale 11/05 13:34 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Usa: “Prima il cessate il fuoco, non il contrario” 11/05 13:33 - In piazza San Pietro il primo Regina Caeli di Leone XIV. 'Mai più la guerra!' 11/05 12:53 - Leone XIV e le parole sulla pace: “In Ucraina sia autentica, giusta e duratura. A Gaza subito cessate il fuoco e si dia soccorso a popolazione stremata” 11/05 12:35 - Hamas propone un governo “tecnico” per Gaza. Reuters: “Trump presenterà il piano di pace durante la trasferta nel Golfo” 11/05 12:33 - Atroce dichiarazione degli avvocati Israele: “Con la guerra a Gaza benefici per l’obesità della popolazione” 11/05 11:38 - Papa Leone XIV: "Mai più guerra. Pace giusta in Ucraina, cessi il fuoco a Gaza" 11/05 11:34 - Ucraina, spiraglio di tregua. Putin: «Trattiamo il 15 maggio». La telefonata con Erdogan: «La Turchia è pronta a ospitare i negoziati» 11/05 10:56 - L'appello di papa Leone XIV: “Pace giusta in Ucraina e cessate il fuoco a Gaza” 11/05 10:30 - Papa Leone XIV cita Francesco sulla pace: “C’è un conflitto mondiale a pezzi. Mi rivolgo ai potenti della Terra: mai più guerra” 11/05 10:25 - Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: «Mai più la guerra a Gaza e in Ucraina» 11/05 10:10 - Primo Regina Coeli per Papa Leone XIV: "Mai più la guerra" 11/05 09:39 - Papa Leone XIV e la guerra in Ucraina: «Un’invasione imperialista. Un’aggressione ingiusta» – Il video 11/05 09:32 - Putin: "Colloqui diretti con l'Ucraina il 15 maggio". Zelensky: "Primo passo è cessate il fuoco" 11/05 08:57 - Ucraina, per Trump "giorno grandioso". Ma Macron frena: "Proposta Putin non basta" 11/05 08:55 - Scontro Ponzani – Orsini (Nove): “A Gaza enormi crimini di guerra”. “No, è genocidio: c’è eliminazione pianificata dei palestinesi” 11/05 08:49 - Negoziare nuovi equilibri con l’Asia. La missione dell’Occidente secondo Orlandi 11/05 08:36 - India-Pakistan, tregua già violata? Scambio di accuse Nuova Delhi-Islamabad 11/05 08:14 - Putin propone negoziati diretti con Kiev a Istanbul. L’inviato di Trump: prima la tregua 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde all'ultimatum Ue: "Proposti negoziati dal 15 maggio" 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde a ultimatum Ue: "Negoziati dal 15 maggio". Zelensky: "Pronti a incontro, ma tregua da domani" 11/05 08:05 - Ucraina, Putin chiede “colloqui diretti il 15 maggio a Istanbul”. Zelensky: “Noi pronti, ma serve tregua da lunedì” 11/05 07:20 - Burkina Faso, Traoré e la marcia africana verso Mosca 11/05 07:16 - Se Cina e Russia stringono l’asse. L’Europa al bivio raccontata da Small (Gmf) 11/05 07:05 - Non credo più che Onu e Nato siano istituzioni funzionanti: va ripensato il multilateralismo 11/05 07:05 - Germania, polemiche per l’incontro segreto tra una delegazione Spd-Cdu ed emissari russi: “Rischio per la sicurezza” 11/05 06:53 - Perché Roma può tornare il centro del mondo (non solo spirituale). Scrive Zennaro 11/05 03:00 - A Kiev i "volenterosi" Ue: cessate il fuoco di 30 giorni 11/05 00:56 - Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro" 10/05 23:00 - Putin prende tempo: “Valutiamo la ripresa di negoziati in Turchia” 10/05 23:00 - I volenterosi da Zelensky, ultimatum alla Russia: “Tregua o nuove sanzioni” 10/05 23:00 - Meloni non va al vertice ucraino, l’opposizione: “Danno all’Italia” 10/05 22:30 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 10 maggio. Medvedev no alla tregua ma Peskov apre: “La valutiamo” 10/05 22:05 - «Tregua di un mese». Trump e volenterosi insieme, finché dura 10/05 22:02 - Ogni giorno ha la sua fake news, e la sua ingiustizia 10/05 22:02 - Una «metafisica dell’adattamento»: l’astrologia sotto il segno di Adorno 10/05 19:12 - Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco' 10/05 19:11 - Macron, Starmer e Merz a Kiev, l’ultimatum a Putin (con l’ok di Trump): «Cessate il fuoco di 30 giorni subito». Il Cremlino: «Valuteremo» 10/05 18:55 - Ucraina: 'Pronti alla tregua da lunedì'. Meloni in videocollegamento con il vertice: 'È urgente'. Mosca: 'Prima lo stop alle armi a Kiev' 10/05 18:43 - Trump, accordo India-Pakistan di cessate il fuoco immediato. Ma udite esplosioni nel Kashmir indiano 10/05 18:32 - Ucraina, leader europei: "Tregua di 30 giorni o altre sanzioni". Cremlino: "Valutiamo" 10/05 17:12 - Gaza e Ucraina, i tormenti di Trump: «Non ci dorme la notte». Smentite le voci sul riconoscimento Usa della Palestina 10/05 16:07 - Nuovo video dell'orrore, lo sfregio di Hamas sugli ostaggi: "Persa ogni speranza" 10/05 15:50 - Hamas diffonde il video di due ostaggi israeliani, rapiti al Nova Festival 10/05 15:43 - Zelensky presenta il piano d’azione in 4 punti per contrastare la Russia: “Condiviso con gli alleati e Trump” 10/05 15:11 - Ucraina, quello che Renzi e Calenda dimenticano sulla Meloni 10/05 15:00 - Manifestazione contro il riarmo Ue a Roma: “Chi prepara la guerra, farà la guerra”. Le voci dalla piazza 10/05 14:46 - Ucraina: Pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio. Meloni in videocollegamento: 'Urgente una tregua' 10/05 13:49 - "Giocava con il fuoco...": ecco chi spingeva l'escalation tra Pakistan e India 10/05 13:17 - Putin e Xi rinnovano il legame Russia-Cina “contro egemonismo e bullismo”: l’aggressività di Trump li ha uniti 10/05 12:58 - Ucraina, leader europei a Kiev. Meloni: "Urgente tregua totale di 30 giorni" 10/05 12:54 - Guerra Pakistan - India, le news. Trump: “I due Paesi hanno concordato cessate il fuoco immediato” 10/05 12:41 - ++ Meloni al vertice sull'Ucraina, 'cessate il fuoco urgente' ++ 10/05 12:37 - Il ministro della Difesa pakistano: 'Se ci sarà una escalation della guerra, siamo pronti' 10/05 12:21 - India-Pakistan, Trump annuncia il cessate il fuoco: "Notte di mediazione Usa" 10/05 12:13 - Cosa fa Sinner prima di giocare: la dieta, le scarpe speciali, il pisolino, il controllo del battito 10/05 11:32 - Spie ungheresi nella guerra di Ucraina: la denuncia di Kiev 10/05 11:01 - ++ Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev ++ 10/05 10:10 - Ucraina, Russia: "Putin fa il possibile per la pace, tregua solo con stop armi a Kiev" 10/05 09:47 - Scandalo a Berlino per le “Russia connection”: gli incontri segreti tra politici Spd, Cdu e russi 10/05 09:36 - A Kiev il vertice dei “volenterosi” con Zelensky. Meloni da remoto. Merz: “Sanzioni più dure a Mosca se rifiuta il cessate il fuoco”. Il Cremlino: “La Russia è ormai abituata” 10/05 09:33 - A Ginevra i colloqui tra Stati Uniti e Cina per cercare di raggiungere una pace commerciale 10/05 09:28 - Dazi Usa-Cina, Bessent: fatti progressi sostanziali, domani i dettagli 10/05 09:02 - Bassetti e il deepfake del finto servizio del Tg1: il video del vero omicidio proviene dall’Ucraina 10/05 08:58 - Orbán spia Zelensky? Cosa accade tra Ucraina e Ungheria 10/05 08:42 - Australia, 74 attacchi ibridi in dieci anni. Report Aspi 10/05 08:00 - Guerra per la Curva Sud, giallo sugli spari per strada contro l’ultrà Luca Guerrini: dall’amicizia con Luca Lucci allo striscione contro Dimarco 10/05 08:00 - Leone XIV, l'americano che gioca per la pace 10/05 08:00 - Chi ci costringe alla (giusta) difesa 10/05 07:46 - I leader europei tornano a Kiev: le due foto simbolo del sostegno Ue all’Ucraina. Ma Meloni non c’è 10/05 07:27 - I volenterosi a Kiev: pronto il piano euro-americano per la tregua in Ucraina 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev per il vertice con Zelensky: “Mosca accetti tregua di 30 giorni”. Meloni da remoto 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev: “Sanzioni a Mosca se non accetta la tregua di 30 giorni”. Cremlino: “Prima stop armi all’Ucraina” 10/05 07:18 - Il Libano tenta il disarmo delle fazioni palestinesi di Fatah. “L’obiettivo è mettere sotto controllo Hezbollah” 10/05 07:00 - La regola più sporca del rapporto banca-cliente: se le cose vanno male, la soluzione è venderti qualcos’altro 10/05 06:46 - Macron, Merz, Starmer e Tusk in Ucraina da Zelensky: "Tregua di 30 giorni" 10/05 06:44 - Volenterosi a Kiev, Zelensky: «Piano d’azione in 4 punti, Trump d’accordo» 10/05 05:13 - Il negoziato impossibile fra India e Pakistan 10/05 05:01 - Foxbat, il caccia che spaventava l’America: la vera storia del pilota sovietico che "salvò" la Cia 10/05 05:00 - Mosca svela un misterioso missile da crociera: cosa sappiamo del Banderol 10/05 04:11 - I leader europei pongono le basi per un Tribunale speciale per giudicare Putin 10/05 03:59 - India e Pakistan, missili e accuse nella rappresaglia “occhio per occhio”: così si va verso un’altra guerra 10/05 00:29 - Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra" 10/05 00:15 - L'urrà di Putin e dei soldati sulla Piazza Rossa 09/05 23:00 - Mosca, tra i russi che ricordano i caduti si fa strada la “mania della vittoria” 09/05 23:00 - Il sorriso della Siria senza Assad. Ma tra le macerie cova il rancore 09/05 23:00 - A Mosca gli 80 anni della Vittoria, alla parata Putin abbassa i toni 09/05 22:23 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 9 maggio. Macron, Merz, Starmer e Tusk domani a Kiev: “Chiederemo cessate il fuoco di 30 giorni a Mosca” 09/05 22:07 - Muscoli ma toni bassi, così Putin celebra la «festa più grande» 09/05 22:06 - A Gaza reporter, fotografi e filmmakers sono sotto tiro 09/05 22:03 - Kashmir, India e Pakistan si bombardano di fake news 09/05 22:02 - C’è molta “Russiafrique” sugli spalti della Grande parata 09/05 21:36 - Il Messico fa causa a Google Maps, è guerra per il nome “Golfo d’America”. La presidente Sheinbaum: «Atto già depositato»