Per la precisione, la spesa per gli idrocarburi russi ha sfiorato i 22 miliardi di euro mentre l'Ucraina ha ricevuto 18,7 miliardi. Il Cremlino ricava fino alla metà delle sue entrate fiscali dalla vendita di idrocarburi. I ricercatori di Crea stimano che i ricavi russi da combustibili fossili potrebbero scendere del 20% rafforzando le sanzioni esistenti e correggendone alcuni aspetti L'articolo Studio Crea, nel 2024 l’Europa ha speso più per comprare gas e petrolio russi che in aiuti all’Ucraina proviene da Il Fatto Quotidiano.
Continua a leggere su "Il Fatto Quotidiano"