"La guerra in Ucraina ha reso evidente una cosa che noi diciamo da tempo. Cioè che le armi nucleari non sono una garanzia di pace, ma servono solo al potere. Un potere costruito da politiche di minacce atomiche secondo cui, per la propria sicurezza, è giusto cancellare delle città e compiere dei genocidi in pochi secondi": lo dice Francesco Vignarca, della Rete italiana pace e disarmo, in un'intervista con Fanpage.it nella Giornata internazionale contro le armi nucleari.Continua a leggere
Continua a leggere su "Fanpage"