Non solo Messi e CR7. Come il denaro saudita sta rivoluzionando il mondo dello sport

19/05/2023 07:05 Forbes

I più famosi giocatori di calcio e di golf si stanno godendo le ricchezze mediorientali. Ma alcuni temono che i nuovi gruppi di proprietà possano distruggere l'equilibrio competitivo.  I legami di Lionel Messi con i sauditi gli sono costati il rapporto con il suo club, il Paris Saint-Germain, ma gli stanno anche fruttando parecchio. Sabato scorso la star del calcio è stata reintegrata nel Psg dopo aver scontato una sospensione di due settimane per aver saltato un allenamento per recarsi in Arabia Saudita. Secondo quanto riferito, il viaggio era un obbligo previsto dal suo contratto multimilionario come ambasciatore turistico del regno, e da allora sono cresciute le indiscrezioni sul fatto che quest’estate potrebbe lasciare la Francia per unirsi al club saudita dell'Al Hilal. Un contratto di questo tipo potrebbe valere centinaia di milioni di dollari all’anno, anche se sia i rappresentanti di Messi che la squadra hanno negato di aver chiuso un accordo. Messi non è l’unica stella dello sport con legami con il Medio Oriente. Tra i 50 atleti più pagati al mondo ci sono sette golfisti del tour LIV Golf, finanziato dai sauditi, oltre al rivale di Messi, Cristiano Ronaldo, che a gennaio ha lasciato il calcio europeo per passare alla squadra saudita dell’Al Nassr, e al pugile Anthony Joshua, che ad agosto ha combattuto nel Paese contro Oleksandr Usyk. Kylian Mbappé e Neymar giocano al fianco di Messi sotto la proprietà qatariota del Paris Saint-Germain - e Neymar è il testimonial della Qatar Airways - mentre Lewis Hamilton e Max Verstappen della Formula 1 correranno quest’anno in quattro Paesi del Medio Oriente. Ecco una panoramica su questi grandi investimenti e sui suoi effetti a catena. Dove spende il Medio Oriente? Da quando lo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan e la sua società di private equity con sede negli Emirati Arabi Uniti hanno acquistato il Manchester City nel 2008, i miliardari mediorientali si sono fiondati sul calcio europeo. Due delle operazioni più importanti sono state la vendita del Paris Saint-Germain nel 2011 al Qatar Sports Investments, una società controllata del fondo sovrano del Paese, e l’acquisizione del Newcastle United nel 2020 da parte del Public Investment Fund dell’Arabia Saudita. Più di recente, lo sceicco del Qatar Jassim Bin Hamad Al Thani è stato tra gli offerenti per il Manchester United e i sauditi starebbero valutando l’acquisto di partecipazioni in altre squadre di calcio europee, tra cui la squadra belga KV Oostende. Questa spinta verso il calcio ha esordito anche a livello nazionale, quando il Qatar ha ospitato la Coppa del Mondo - ad un costo stimato di 220 miliardi di dollari - e la Saudi Pro League ha attirato Ronaldo negli ultimi mesi. L’altro grande evento dello scorso anno è stato il lancio del LIV Golf Tour, che ha attirato lontano dal PGA Tour stelle come Mickelson e Johnson con pagamenti garantiti che – secondo quanto riferito – ammonterebbero a 200 milioni di dollari, metà dei quali i golfisti in questione avrebbero ricevuto in anticipo. L’Arabia Saudita ha anche ospitato incontri di pugilato e di arti marziali miste, oltre che eventi Wwe, e insieme al Qatar è entrata a far parte del calendario della Formula 1 nel 2021, insieme al Bahrain (sede di una gara dal 2004) e agli Emirati Arabi Uniti (2009). Nel frattempo, a gennaio gli Emirati Arabi Uniti hanno lanciato e finanziato generosamente un nuovo campionato di cricket e a settembre l’Arabia Saudita ha dichiarato di aver avviato un piano da 38 miliardi di dollari per diventare un polo sportivo entro il 2030. E poi ci sono le sponsorizzazioni sportive: Il Saudi Public Investment Fund ha dichiarato di aver impegnato 2,3 miliardi di dollari nei primi otto mesi del 2022 in sponsorizzazioni calcistiche a lungo termine. Quanto stanno fruttando questi investimenti agli atleti? I golfisti hanno avvertito immediatamente l’impatto. Nella stagione inaugurale del LIV Golf dello scorso anno, gli otto eventi del tour hanno avuto un montepremi totale di 255 milioni di dollari, con i vincitori dei singoli tornei che si sono aggiudicati 4 milioni di dollari e Johnson che ha ottenuto 18 milioni di dollari come campione singolo della stagione. Inoltre, il tour utilizza un formato “no-cut”, il che significa che tutti i giocatori che si presentano a un torneo vengono pagati, indipendentemente dal loro scarso rendimento. (Invece, gli eventi del PGA Tour di solito eliminano circa la metà dei giocatori di venerdì, a metà torneo, e i giocatori che vengono eliminati non guadagnano nulla per la loro partecipazione). Secondo le stime di Forbes, i sette golfisti della LIV classificati tra gli atleti più pagati al mondo negli ultimi 12 mesi hanno guadagnato complessivamente 499 milioni di dollari grazie ai bonus di ingaggio e ai premi in denaro. Peraltro, anche i golfisti che sono rimasti nel PGA Tour ne hanno beneficiato, poiché l’organizzazione ha cercato di stare al passo aumentando i montepremi e i bonus. Jon Rahm ha già stabilito il record della stagione regolare del Tour quest’anno, con 14,5 milioni di dollari di montepremi, con quasi tre mesi ancora da giocare. Nel mondo del calcio, il contratto di Ronaldo è visto come un caso a sé derivante da circostanze particolari e non si ritiene che possa influenzare granché il mercato più allargato dei giocatori. Un’offerta saudita per Messi - che si vocifera possa arrivare a 440 milioni di dollari all’anno - avrebbe analogamente poco a che fare con le condizioni economiche tradizionali di questo sport. I club con sede in Medio Oriente semplicemente non hanno modo di recuperare direttamente quel denaro. Basta considerare che, secondo Deloitte, nel 2022 la Juventus ha registrato un fatturato totale di 440 milioni di dollari (al tasso di cambio attuale), l’undicesimo più alto di tutto il mondo del calcio. D’altra parte, si ritiene che i grandi investimenti in Europea da parte dei gruppi mediorientali stiano facendo aumentare in modo trasversale i costi dei giocatori. Nel 2021 il Manchester City ha ingaggiato Jack Grealish per 139 milioni di dollari, un record in Inghilterra in fatto di spese di trasferimento e l’estate successiva lo stesso club ha dato seguito a questo trend con un ingaggio di 63 milioni di dollari per Erling Haaland. Con Messi, Mbappé e Neymar, il Paris Saint-Germain ha in rosa tre dei quattro giocatori più pagati del calcio. Questo tipo di accordi ha fatto impennare il mercato dei giocatori, e allo stesso modo le offerte stellari per le squadre da parte degli investitori mediorientali stanno facendo salire le valutazioni in tutto questo sport. Ma allora qual è il problema? Il lato positivo di tutto questo è che il LIV Golf ha steso il tappeto rosso per i suoi giocatori, finanziando le loro trasferte e sistemazioni. I club calcistici europei di proprietà mediorientale hanno investito pesantemente nelle loro strutture, nei loro allenatori e nelle loro organizzazioni. Questo tipo di spesa è stata molto apprezzata, soprattutto dopo le gestioni fallimentari e gli sprechi di denaro causati nell’ultimo decennio dall’arrivo di un’ondata di proprietari cinesi. La preoccupazione principale è stata l’equilibrio competitivo. Può sembrare che i nuovi proprietari dispongano di capitali illimitati - il Fondo d’investimento pubblico saudita ha un patrimonio gestito di ben 620 miliardi di dollari - e poiché i campionati di calcio europei non prevedono un tetto salariale all’americana, l’unico elemento che impedisce alle squadre dei gruppi petroliferi di acquistare tutti i migliori giocatori è una serie di regole denominate Fair Play Finanziario. Queste regole hanno lo scopo di evitare che le spese dei club superino i loro ricavi. Tuttavia, molti ritengono che tali regole finiscano per codificare una gerarchia europea anziché garantire la parità di condizioni: Solo un club con buoni giocatori può generare grandi ricavi, ma solo un club che dispone di molto denaro può acquistare buoni giocatori. E si teme che i club possano cercare di aggirare le regole con sponsorizzazioni fasulle per gonfiare artificialmente i loro ricavi. Queste problematiche sono particolarmente gravi con i fondi sovrani: Se un Paese possiede sia una squadra che - ad esempio - una compagnia aerea, perché non trasferire semplicemente del denaro da una all’altra per aggirare le regole? I rischi dello sportswashing A dire il vero, non si tratta di nulla di nuovo: si potrebbe dire lo stesso delle spese degli oligarchi russi che dieci o vent’anni fa hanno acquistato diverse squadre di calcio. E regna un certo ottimismo sul fatto che i regolamenti finanziari possano acquistare maggiore efficacia dopo che la Premier League, a febbraio, ha accusato il Manchester City di più di 100 infrazioni. La squadra ha respinto le accuse, ma se venisse giudicata colpevole, la pena potrebbe persino comportare la retrocessione nella seconda divisione del calcio inglese. Gli osservatori più critici hanno anche sollevato preoccupazioni sulla situazione in materia di diritti umani nei Paesi mediorientali e sul pericolo che gli investimenti di questi grossi gruppi possano integrare gli estremi del sportswashing, ovvero attività di sponsorizzazione di eventi sportivi per migliorare l’immagine pubblica di un governo e distogliere l’attenzione da comportamenti scorretti. Questa circostanza potrebbe avere un certo peso, ma alcuni si chiedono perché, ad esempio, Cina e Russia non abbiano suscitato lo stesso livello di critiche quando hanno ospitato le Olimpiadi negli ultimi anni. Altri sottolineano che, quando sono coinvolti offerenti estremamente facoltosi, i prezzi delle squadre sono spesso influenzati da fattori che vanno al di là di semplici fattori economici, osservando che l’offerta vincente di Rob Walton per i Denver Broncos dello scorso giugno è stata superiore del 25% rispetto alla valutazione di Forbes della squadra e di almeno 400 milioni di dollari rispetto alla migliore offerta successiva. Fattori strategici e l’ego a volte prevalgono su semplici calcoli finanziari. L’articolo Non solo Messi e CR7. Come il denaro saudita sta rivoluzionando il mondo dello sport è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
11/05 19:27 - Zelensky: 'Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse' 11/05 19:16 - ++ Zelensky, 'aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse' ++ 11/05 18:39 - Ucraina, Trump: 'Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia' 11/05 17:47 - Ucraina, l'inviato di Trump: prima una tregua di 30 giorni e poi le trattative 11/05 17:00 - Trump ha perso la pazienza con Putin e Zelensky: «Negoziati a Istanbul? Kiev accetti, ma se la Russia bluffa agiremo di conseguenza!» 11/05 16:41 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Trump: “Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia” 11/05 15:43 - Salvini: “Qualcuno a Bruxelles non lavora per la pace”. E sul riarmo: “No a carri armati per paesi Ue” 11/05 15:23 - Siluro Spearfish Mod 1, la super-arma che cambia la guerra sottomarina 11/05 14:51 - Chiesa di Papa Leone, la mossa anti Trump dello Spirito Santo 11/05 14:46 - Primo Regina Caeli di Leone XIV: 'Mai più guerra'. Il Papa riapre l'appartamento al Palazzo apostolico, tolti i sigilli 11/05 14:32 - Tensioni Trump-Netanyahu: Iran e Gaza spezzano l'asse tra i due leader 11/05 14:17 - Salvini e Le Pen a Roma. "Macron ambiguo sulla pace, non porterà alcun successo" 11/05 13:45 - Leone XIV, l’appello per la pace e il saluto “a tutte le mamme”. Riaperto l’appartamento papale 11/05 13:33 - In piazza San Pietro il primo Regina Caeli di Leone XIV. 'Mai più la guerra!' 11/05 12:53 - Leone XIV e le parole sulla pace: “In Ucraina sia autentica, giusta e duratura. A Gaza subito cessate il fuoco e si dia soccorso a popolazione stremata” 11/05 12:35 - Hamas propone un governo “tecnico” per Gaza. Reuters: “Trump presenterà il piano di pace durante la trasferta nel Golfo” 11/05 12:33 - Atroce dichiarazione degli avvocati Israele: “Con la guerra a Gaza benefici per l’obesità della popolazione” 11/05 11:38 - Papa Leone XIV: "Mai più guerra. Pace giusta in Ucraina, cessi il fuoco a Gaza" 11/05 10:56 - L'appello di papa Leone XIV: “Pace giusta in Ucraina e cessate il fuoco a Gaza” 11/05 10:30 - Papa Leone XIV cita Francesco sulla pace: “C’è un conflitto mondiale a pezzi. Mi rivolgo ai potenti della Terra: mai più guerra” 11/05 10:25 - Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: «Mai più la guerra a Gaza e in Ucraina» 11/05 10:10 - Primo Regina Coeli per Papa Leone XIV: "Mai più la guerra" 11/05 09:39 - Papa Leone XIV e la guerra in Ucraina: «Un’invasione imperialista. Un’aggressione ingiusta» – Il video 11/05 09:32 - Putin: "Colloqui diretti con l'Ucraina il 15 maggio". Zelensky: "Primo passo è cessate il fuoco" 11/05 08:57 - Ucraina, per Trump "giorno grandioso". Ma Macron frena: "Proposta Putin non basta" 11/05 08:55 - Scontro Ponzani – Orsini (Nove): “A Gaza enormi crimini di guerra”. “No, è genocidio: c’è eliminazione pianificata dei palestinesi” 11/05 08:49 - Negoziare nuovi equilibri con l’Asia. La missione dell’Occidente secondo Orlandi 11/05 08:36 - India-Pakistan, tregua già violata? Scambio di accuse Nuova Delhi-Islamabad 11/05 08:14 - Putin propone negoziati diretti a Istanbul. Trump: Kiev dovrebbe accettare 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde all'ultimatum Ue: "Proposti negoziati dal 15 maggio" 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde a ultimatum Ue: "Negoziati dal 15 maggio". Zelensky: "Pronti a incontro, ma tregua da domani" 11/05 08:05 - Ucraina, Putin chiede “colloqui diretti il 15 maggio a Istanbul”. Zelensky: “Noi pronti, ma serve tregua da lunedì” 11/05 07:20 - Burkina Faso, Traoré e la marcia africana verso Mosca 11/05 07:16 - Se Cina e Russia stringono l’asse. L’Europa al bivio raccontata da Small (Gmf) 11/05 07:05 - Non credo più che Onu e Nato siano istituzioni funzionanti: va ripensato il multilateralismo 11/05 07:05 - Germania, polemiche per l’incontro segreto tra una delegazione Spd-Cdu ed emissari russi: “Rischio per la sicurezza” 11/05 06:53 - Perché Roma può tornare il centro del mondo (non solo spirituale). Scrive Zennaro 11/05 03:00 - A Kiev i "volenterosi" Ue: cessate il fuoco di 30 giorni 11/05 00:56 - Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro" 10/05 23:00 - Putin prende tempo: “Valutiamo la ripresa di negoziati in Turchia” 10/05 23:00 - I volenterosi da Zelensky, ultimatum alla Russia: “Tregua o nuove sanzioni” 10/05 23:00 - Meloni non va al vertice ucraino, l’opposizione: “Danno all’Italia” 10/05 22:30 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 10 maggio. Medvedev no alla tregua ma Peskov apre: “La valutiamo” 10/05 22:05 - «Tregua di un mese». Trump e volenterosi insieme, finché dura 10/05 22:02 - Ogni giorno ha la sua fake news, e la sua ingiustizia 10/05 22:02 - Una «metafisica dell’adattamento»: l’astrologia sotto il segno di Adorno 10/05 19:12 - Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco' 10/05 19:11 - Macron, Starmer e Merz a Kiev, l’ultimatum a Putin (con l’ok di Trump): «Cessate il fuoco di 30 giorni subito». Il Cremlino: «Valuteremo» 10/05 18:55 - Ucraina: 'Pronti alla tregua da lunedì'. Meloni in videocollegamento con il vertice: 'È urgente'. Mosca: 'Prima lo stop alle armi a Kiev' 10/05 18:43 - Trump, accordo India-Pakistan di cessate il fuoco immediato. Ma udite esplosioni nel Kashmir indiano 10/05 18:32 - Ucraina, leader europei: "Tregua di 30 giorni o altre sanzioni". Cremlino: "Valutiamo" 10/05 17:12 - Gaza e Ucraina, i tormenti di Trump: «Non ci dorme la notte». Smentite le voci sul riconoscimento Usa della Palestina 10/05 16:07 - Nuovo video dell'orrore, lo sfregio di Hamas sugli ostaggi: "Persa ogni speranza" 10/05 15:50 - Hamas diffonde il video di due ostaggi israeliani, rapiti al Nova Festival 10/05 15:43 - Zelensky presenta il piano d’azione in 4 punti per contrastare la Russia: “Condiviso con gli alleati e Trump” 10/05 15:11 - Ucraina, quello che Renzi e Calenda dimenticano sulla Meloni 10/05 15:00 - Manifestazione contro il riarmo Ue a Roma: “Chi prepara la guerra, farà la guerra”. Le voci dalla piazza 10/05 14:46 - Ucraina: Pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio. Meloni in videocollegamento: 'Urgente una tregua' 10/05 13:49 - "Giocava con il fuoco...": ecco chi spingeva l'escalation tra Pakistan e India 10/05 13:17 - Putin e Xi rinnovano il legame Russia-Cina “contro egemonismo e bullismo”: l’aggressività di Trump li ha uniti 10/05 12:58 - Ucraina, leader europei a Kiev. Meloni: "Urgente tregua totale di 30 giorni" 10/05 12:54 - Guerra Pakistan - India, le news. Trump: “I due Paesi hanno concordato cessate il fuoco immediato” 10/05 12:41 - ++ Meloni al vertice sull'Ucraina, 'cessate il fuoco urgente' ++ 10/05 12:37 - Il ministro della Difesa pakistano: 'Se ci sarà una escalation della guerra, siamo pronti' 10/05 12:21 - India-Pakistan, Trump annuncia il cessate il fuoco: "Notte di mediazione Usa" 10/05 12:13 - Cosa fa Sinner prima di giocare: la dieta, le scarpe speciali, il pisolino, il controllo del battito 10/05 11:32 - Spie ungheresi nella guerra di Ucraina: la denuncia di Kiev 10/05 11:01 - ++ Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev ++ 10/05 10:10 - Ucraina, Russia: "Putin fa il possibile per la pace, tregua solo con stop armi a Kiev" 10/05 09:47 - Scandalo a Berlino per le “Russia connection”: gli incontri segreti tra politici Spd, Cdu e russi 10/05 09:36 - A Kiev il vertice dei “volenterosi” con Zelensky. Meloni da remoto. Merz: “Sanzioni più dure a Mosca se rifiuta il cessate il fuoco”. Il Cremlino: “La Russia è ormai abituata” 10/05 09:33 - A Ginevra i colloqui tra Stati Uniti e Cina per cercare di raggiungere una pace commerciale 10/05 09:28 - Dazi Usa-Cina, Bessent: fatti progressi sostanziali, domani i dettagli 10/05 09:02 - Bassetti e il deepfake del finto servizio del Tg1: il video del vero omicidio proviene dall’Ucraina 10/05 08:58 - Orbán spia Zelensky? Cosa accade tra Ucraina e Ungheria 10/05 08:42 - Australia, 74 attacchi ibridi in dieci anni. Report Aspi 10/05 08:00 - Guerra per la Curva Sud, giallo sugli spari per strada contro l’ultrà Luca Guerrini: dall’amicizia con Luca Lucci allo striscione contro Dimarco 10/05 08:00 - Leone XIV, l'americano che gioca per la pace 10/05 08:00 - Chi ci costringe alla (giusta) difesa 10/05 07:46 - I leader europei tornano a Kiev: le due foto simbolo del sostegno Ue all’Ucraina. Ma Meloni non c’è 10/05 07:27 - I volenterosi a Kiev: pronto il piano euro-americano per la tregua in Ucraina 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev per il vertice con Zelensky: “Mosca accetti tregua di 30 giorni”. Meloni da remoto 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev: “Sanzioni a Mosca se non accetta la tregua di 30 giorni”. Cremlino: “Prima stop armi all’Ucraina” 10/05 07:18 - Il Libano tenta il disarmo delle fazioni palestinesi di Fatah. “L’obiettivo è mettere sotto controllo Hezbollah” 10/05 07:00 - La regola più sporca del rapporto banca-cliente: se le cose vanno male, la soluzione è venderti qualcos’altro 10/05 06:46 - Macron, Merz, Starmer e Tusk in Ucraina da Zelensky: "Tregua di 30 giorni" 10/05 06:44 - Volenterosi a Kiev, Zelensky: «Piano d’azione in 4 punti, Trump d’accordo» 10/05 05:13 - Il negoziato impossibile fra India e Pakistan 10/05 05:01 - Foxbat, il caccia che spaventava l’America: la vera storia del pilota sovietico che "salvò" la Cia 10/05 05:00 - Mosca svela un misterioso missile da crociera: cosa sappiamo del Banderol 10/05 04:11 - I leader europei pongono le basi per un Tribunale speciale per giudicare Putin 10/05 03:59 - India e Pakistan, missili e accuse nella rappresaglia “occhio per occhio”: così si va verso un’altra guerra 10/05 00:29 - Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra" 10/05 00:15 - L'urrà di Putin e dei soldati sulla Piazza Rossa 09/05 23:00 - Mosca, tra i russi che ricordano i caduti si fa strada la “mania della vittoria” 09/05 23:00 - Il sorriso della Siria senza Assad. Ma tra le macerie cova il rancore 09/05 23:00 - A Mosca gli 80 anni della Vittoria, alla parata Putin abbassa i toni 09/05 22:23 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 9 maggio. Macron, Merz, Starmer e Tusk domani a Kiev: “Chiederemo cessate il fuoco di 30 giorni a Mosca” 09/05 22:07 - Muscoli ma toni bassi, così Putin celebra la «festa più grande» 09/05 22:06 - A Gaza reporter, fotografi e filmmakers sono sotto tiro