New York-Parigi in 90 minuti: l’idea della startup americana che vuole costruire un aereo ipersonico

31/08/2023 05:41 Forbes

Il piano di Hermeus per costruire un aereo passeggeri in grado di viaggiare a Mach 5 - cinque volte la velocità del suono - è audace, ma ha ottenuto il sostegno del Pentagono. All’inizio di agosto, uno scheletro curvo di alluminio lungo circa 12 metri aspettava nella fabbrica di Hermeus ad Atlanta. Era il prototipo di un drone chiamato Quarterhorse. Non volerà mai. Invece, a breve sosterrà test di terra. L'amministratore delegato di Hermeus, AJ Piplica, e gli altri co-fondatori sono convinti che sia il primo passo di una lunga strada verso un audace obiettivo: costruire un aereo in grado di trasportare 20 passeggeri e viaggiare a velocità ipersonica, pari a cinque volte quella del suono, ovvero circa 6.100 chilometri all'ora. In pratica, da New York a Parigi in 90 minuti. Un netto miglioramento rispetto alle sette ore e mezza di un volo di linea di oggi. Sfide oltre la velocità del suono Sono passati 20 anni dall'ultimo volo del Concorde, aereo supersonico rivoluzionario, ma perdeva parecchi soldi. Finora, nessuna delle startup che hanno cercato di riportare in vita i viaggi supersonici è decollata. Piplica, 35 anni, riconosce che Hermeus sta affrontando sfide tecniche ancora più difficili nella costruzione di un aereo di linea in grado di volare per lunghi periodi di tempo, nel caldo intenso e nelle strane dinamiche che si creano man mano che si va al di là della velocità del suono. Ma dice che non è questo il problema più grande. "Le sfide davvero difficili, in realtà, sono quelle aziendali. Non raccoglierai miliardi di dollari solo per sviluppare un aereo passeggeri”. La soluzione, secondo Piplica, è mettere alla prova la tecnologia - in gran parte a spese del Pentagono - per sviluppare droni ipersonici più piccoli, approfittando dell’urgenza di Washington di raggiungere Russia e Cina sul fronte dei missili ipersonici manovrabili. Il Quarterhorse è destinato a essere un banco di prova riutilizzabile per sottoporre materiali e attrezzature alle condizioni di alta velocità. Hermeus ha vinto un contratto da 30 milioni di dollari con l'aeronautica americana che servirà alla costruzione e al volo di tre versioni del velivolo. Il primo volo è previsto per il 2024 e Piplica si aspetta che il costo totale di sviluppo sarà inferiore ai 100 milioni di dollari. Il piano di Hermeus Si prevede anche un secondo drone più grande, Darkhorse, che Hermeus spera di iniziare a testare in volo nel 2026. Sarà utilizzato come veicolo di prova, nonché per la sorveglianza e l’attacco a lungo raggio. Piplica dice che se tutto questo funzionerà, quando Hermeus arriverà a costruire Halcyon, il suo aereo di linea, avrà costruito da sei a dieci prototipi di Quarterhouse e Darkhorse e avrà trovato soluzioni a molte delle incognite tecniche del volo ad alta velocità. Dopo tutto, dice, gli esseri umani hanno un'esperienza di soli 30 minuti a velocità superiori a Mach 4 - quattro volte la velocità del suono - con i cosiddetti velivoli a respirazione aerea, che usano l'ossigeno circostante per la combustione del carburante invece di portarlo a bordo come i razzi, lasciando meno spazio per il carico utile (come i passeggeri). Piplica prevede che, quando i test saranno terminati, avrà una flotta di droni ipersonici in grado di incassare ricavi considerevoli per svolgere missioni per il dipartimento della Difesa. A quel punto, Hermeus “avrà costruito una base finanziaria abbastanza solida da investire nella transizione ad Halcyon senza bisogno di una quantità mostruosa di capitale privato”. Sulla base di questo piano, Hermeus ha raccolto 119 milioni di dollari con un round di serie B completato nel marzo 2022, con una valutazione di 400 milioni di dollari. Gli ambiziosi obiettivi hanno fatto guadagnare all'azienda un posto nella lista 2023 delle prossime startup da un miliardo di dollari di Forbes, composta dalle 25 società sostenute da venture capital con le maggiori probabilità di raggiungere una valutazione di 1 miliardo di dollari. Stranezze scientifiche L’obiettivo di Hermeus di avere aerei di linea in servizio entro la metà del prossimo decennio è incredibilmente difficile da raggiungere, dicono gli esperti a Forbes. La sfida non è raggiungere velocità ipersoniche: i missili e i veicoli spaziali lo fanno regolarmente. La difficoltà sta nel costruire qualcosa che possa sostenere quelle velocità e sollecitazioni ed essere riutilizzabile, afferma Luca Maddalena, ricercatore nel campo dell'ipersonica all'Università del Texas, ad Arlington. L'attrito con l'aria crea sempre più calore man mano che l'aereo accelera. Per adattarsi, l'aereo spia SR-71 Blackbird, che stabilì il record per la velocità più alta raggiunta da un aereo a respirazione d'aria con equipaggio (Mach 3,3, nel 1976), aveva sezioni alari in lega di titanio ondulate per consentire loro di espandersi quando la pelle si riscaldava. Perdeva carburante sulla pista, perché i serbatoi si sigillavano solo quando il metallo si gonfiava durante il volo. Supersonico e ipersonico Un aereo diventa supersonico quando supera la velocità del suono, o Mach 1, ma non esiste una velocità specifica alla quale inizia il territorio ipersonico. È definito dalle sue peculiari dinamiche. Quando la velocità aumenta oltre Mach 5, il calore inizia a provocare reazioni chimiche nell'aria attorno al veicolo. L’ossigeno e l’azoto si dividono in singoli atomi e possono reagire con il rivestimento dell’aereo. L'aereo non vola più nell'aria che lo circondava sulla pista. “È una zuppa di gas diversi”, spiega Maddalena, “e molto probabilmente è diversa in ogni punto del veicolo”, a causa delle variazioni di temperatura e pressione. A velocità più elevate, parte del gas può trasformarsi in plasma. Per prevedere le prestazioni di un aereo è necessario combinare la chimica e la meccanica quantistica con l’aerodinamica. Gli scienziati hanno ancora molto lavoro da fare. Un requisito fondamentale per rendere sostenibile un aereo di linea ipersonico è la resistenza. "Non può avere una vita che è la metà di quella di un veicolo subsonico attuale", afferma Mary Jo Long-Davis, capo del progetto Hypersonic Technology della Nasa. “Il modello di business non starebbe in piedi”. Piplica ammette che non c'è modo di prevedere quale sarà l'aspettativa di vita dell'Halcyon o quale sarà il programma di manutenzione. “I dati non esistono”, dice. Hermeus mira a ottenere le informazioni tramite Quarterhorse e Darkhorse, e potrebbe avere una possibilità per via del desiderio del governo degli Stati Uniti di sviluppare armi ipersoniche. Le mosse del Pentagono Per l'anno fiscale 2023, il Congresso ha assegnato al Pentagono 5,8 miliardi di dollari per circa 70 programmi ipersonici, contro il mezzo miliardo scarso del 2016. Ma i progressi sono stati lenti. In parte a causa di un numero insufficiente di gallerie del vento in grado di simulare condizioni ipersoniche, in parte per il basso ritmo delle prove di volo. Molti programmi riescono a realizzare solo un paio di prove all'anno. Questo è uno dei motivi per cui Hermeus potrebbe avere avuto una buona idea puntando a costruire prima droni utili a testare in volo alcuni componenti. Anche altri stanno provando a cogliere l’opportunità. Stratolaunch, finanziata in passato dal defunto miliardario di Microsoft Paul Allen, sta sviluppando un veicolo di prova ipersonico che sarà lanciato dal suo velivolo Roc, l’aereo più grande del mondo. Questa primavera la Defense Innovation Unit ha assegnato contratti alla società australiana Hypersonix e alle californiane Fenix Space e Rocket Lab per sviluppare esperimenti ipersonici. La strategia dei piccoli passi Piplica e i suoi cofondatori - il cto Glenn Case, il coo Skyler Shuford e il chief product officer Mike Smayda - hanno tutti esperienza nel settore spaziale e hanno lavorato insieme in Generation Orbit. Pensano di poter contenere i costi imitando le startup spaziali nella costruzione di una serie di velivoli che risolvano progressivamente i problemi del volo ipersonico. Ad esempio, Quarterhorse volerà sopra Mach 3 solo per pochi minuti, quindi Hermeus non dovrà risolvere i problemi di gestione del calore di un drone ipersonico che vola più a lungo, per non parlare di come mantenere in vita i passeggeri. Quarterhorse metterà alla prova il sistema di propulsione a respirazione d'aria, progettato per essere relativamente a basso costo. Sia Quarterhorse che Darkhorse saranno alimentati, al decollo, da un motore da caccia standard, che spingerà l'aereo quasi a Mach 3, velocità sufficiente ad accendere uno statoreattore (o ramjet), che non ha parti mobili e dipende dal movimento in avanti per comprimere l'aria necessaria a bruciare il carburante in modo efficiente. I ramjet sono in sviluppo da decenni e sono una tecnologia relativamente matura, afferma Piplica. L'anno scorso, la società ha dimostrato che il sistema di propulsione, chiamato Chimera, potrebbe compiere la transizione a uno statoreattore in una galleria del vento ad alta velocità. Darkhorse dovrebbe essere più lungo di circa il 50% rispetto a Quarterhouse e dovrebbe essere in grado di viaggiare per oltre 1.600 chilometri a Mach 5. Secondo Piplica, ora che i progressi nelle tecnologie radar minacciano di annullare l'invisibilità di velivoli statunitensi come i caccia F-35, la velocità di Darkhorse potrebbe permettere all'aviazione di continuare a operare nello spazio aereo di rivali come la Cina, che hanno difese aeree avanzate. Quali sono i concorrenti di Hermeus Altre startup di aerei passeggeri ipersonici puntano ad andare ancora più veloci di Hermeus, con tecnologie ancora più avveniristiche. Venus Aerospace, azienda con sede a Houston, lavora per perfezionare un motore a razzo rotante a detonazione, con cui vorrebbe alimentare un aereo con 12 passeggeri in grado di volare a Mach 9 ai confini dello spazio. Secondo Pitchbook, gli investitori, tra cui il ramo di venture capital di Airbus, hanno finanziato il progetto con 48 milioni di dollari. La startup svizzera Destinus vuole costruire un aereo alimentato a idrogeno pensato per volare a Mach 15. Secondo Pitchbook, ha raccolto 39 milioni di dollari di finanziamenti. Il prezzo della velocità Più aumenta il numero di Mach, più il volo richiede materiali avveniristici e più alti diventano i costi di manutenzione, dice Long-Davis. Secondo vari studi sull'economia del trasporto aereo ad alta velocità finanziati dalla Nasa negli ultimi anni, con la velocità aumentano poi il costo del carburante e, probabilmente, quello dei biglietti. Gli studi - pieni di ipotesi ancora da verificare, va detto - suggeriscono che il potenziale di mercato è maggiore per velivoli che viaggeranno in una fascia di velocità non estrema, tra Mach 2 e Mach 3, con 20-30 passeggeri. Secondo una ricerca di SpaceWorks, i biglietti per un ipotetico aereo da 20 passeggeri in grado di volare per 6.500 chilometri a velocità Mach 5 costerebbero più di 10mila dollari. Piplica afferma che la gamma di velocità per la quale Chimera sarà ottimizzato - tra Mach 3 e Mach 5 - darà a Hermeus una certa flessibilità. Se anche il potenziale per i servizi passeggeri sarà maggiore nella fascia Mach 1-Mach 2, dice, le startup di velivoli supersonici hanno lo svantaggio di avere meno attrattiva per l'esercito e di non poter vendere prodotti intermedi per finanziare quelli finali, come invece Hermeus conta di fare con i droni. "Una cosa da romanzo di Ray Bradbury" Il Pentagono, però, è famoso per sperimentare nuove tecnologie e poi cambiare direzione. Dopo che l'amministrazione Trump ha aumentato drasticamente la spesa per lo sviluppo di armi ipersoniche, ora i critici si chiedono se ne valga la pena. In un rapporto di gennaio, il Congressional Budget Office ha concluso che il costo dei missili ipersonici potrebbe superare di un terzo quello di missili balistici con la stessa gittata, mentre la durata sarebbe inferiore. Richard Aboulafia di AeroDynamic Advisory afferma che è già difficile costruire un velivolo ipersonico manovrabile che debba compiere un viaggio di sola andata e poi esplodere. Parlare di trasporto ipersonico, in questo momento, è "una cosa da romanzo di Ray Bradbury", con riferimento all'autore di libri di fantascienza come Cronache marziane e Fahrenheit 451. "L'idea che una piccola startup possa imprimere l'accelerazione decisiva a un percorso che dura da un secolo è piuttosto bizzarra". Per Maddalena, è positivo che startup come Hermeus attirino attenzione e capitali con progetti di velivoli, ma, lontano dai riflettori, altre aziende e accademici lavorano in silenzio ai componenti che consentiranno il volo ipersonico. "Il successo del nostro programma ipersonico non è nelle mani di una manciata di startup". L’articolo New York-Parigi in 90 minuti: l’idea della startup americana che vuole costruire un aereo ipersonico è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
11/05 03:31 - Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul 11/05 00:56 - Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro" 11/05 00:20 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin propone ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio 10/05 23:00 - Putin prende tempo: “Valutiamo la ripresa di negoziati in Turchia” 10/05 23:00 - I volenterosi da Zelensky, ultimatum alla Russia: “Tregua o nuove sanzioni” 10/05 23:00 - Meloni non va al vertice ucraino, l’opposizione: “Danno all’Italia” 10/05 22:30 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 10 maggio. Medvedev no alla tregua ma Peskov apre: “La valutiamo” 10/05 22:05 - «Tregua di un mese». Trump e volenterosi insieme, finché dura 10/05 22:02 - Ogni giorno ha la sua fake news, e la sua ingiustizia 10/05 22:02 - Una «metafisica dell’adattamento»: l’astrologia sotto il segno di Adorno 10/05 19:12 - Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco' 10/05 19:11 - Macron, Starmer e Merz a Kiev, l’ultimatum a Putin (con l’ok di Trump): «Cessate il fuoco di 30 giorni subito». Il Cremlino: «Valuteremo» 10/05 18:55 - Ucraina: 'Pronti alla tregua da lunedì'. Meloni in videocollegamento con il vertice: 'È urgente'. Mosca: 'Prima lo stop alle armi a Kiev' 10/05 18:43 - Trump, accordo India-Pakistan di cessate il fuoco immediato. Ma udite esplosioni nel Kashmir indiano 10/05 18:32 - Ucraina, leader europei: "Tregua di 30 giorni o altre sanzioni". Cremlino: "Valutiamo" 10/05 17:12 - Gaza e Ucraina, i tormenti di Trump: «Non ci dorme la notte». Smentite le voci sul riconoscimento Usa della Palestina 10/05 16:07 - Nuovo video dell'orrore, lo sfregio di Hamas sugli ostaggi: "Persa ogni speranza" 10/05 15:50 - Hamas diffonde il video di due ostaggi israeliani, rapiti al Nova Festival 10/05 15:43 - Zelensky presenta il piano d’azione in 4 punti per contrastare la Russia: “Condiviso con gli alleati e Trump” 10/05 15:11 - Ucraina, quello che Renzi e Calenda dimenticano sulla Meloni 10/05 15:00 - Manifestazione contro il riarmo Ue a Roma: “Chi prepara la guerra, farà la guerra”. Le voci dalla piazza 10/05 14:46 - Ucraina: Pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio. Meloni in videocollegamento: 'Urgente una tregua' 10/05 13:49 - "Giocava con il fuoco...": ecco chi spingeva l'escalation tra Pakistan e India 10/05 13:17 - Putin e Xi rinnovano il legame Russia-Cina “contro egemonismo e bullismo”: l’aggressività di Trump li ha uniti 10/05 12:58 - Ucraina, leader europei a Kiev. Meloni: "Urgente tregua totale di 30 giorni" 10/05 12:54 - Guerra Pakistan - India, le news. Trump: “I due Paesi hanno concordato cessate il fuoco immediato” 10/05 12:41 - ++ Meloni al vertice sull'Ucraina, 'cessate il fuoco urgente' ++ 10/05 12:37 - Il ministro della Difesa pakistano: 'Se ci sarà una escalation della guerra, siamo pronti' 10/05 12:21 - India-Pakistan, Trump annuncia il cessate il fuoco: "Notte di mediazione Usa" 10/05 12:13 - Cosa fa Sinner prima di giocare: la dieta, le scarpe speciali, il pisolino, il controllo del battito 10/05 11:32 - Spie ungheresi nella guerra di Ucraina: la denuncia di Kiev 10/05 11:01 - ++ Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev ++ 10/05 10:10 - Ucraina, Russia: "Putin fa il possibile per la pace, tregua solo con stop armi a Kiev" 10/05 09:47 - Scandalo a Berlino per le “Russia connection”: gli incontri segreti tra politici Spd, Cdu e russi 10/05 09:36 - A Kiev il vertice dei “volenterosi” con Zelensky. Meloni da remoto. Merz: “Sanzioni più dure a Mosca se rifiuta il cessate il fuoco”. Il Cremlino: “La Russia è ormai abituata” 10/05 09:33 - A Ginevra i colloqui tra Stati Uniti e Cina per cercare di raggiungere una pace commerciale 10/05 09:28 - Dazi, iniziati a Ginevra i primi colloqui Usa-Cina 10/05 09:02 - Bassetti e il deepfake del finto servizio del Tg1: il video del vero omicidio proviene dall’Ucraina 10/05 08:58 - Orbán spia Zelensky? Cosa accade tra Ucraina e Ungheria 10/05 08:42 - Australia, 74 attacchi ibridi in dieci anni. Report Aspi 10/05 08:00 - Guerra per la Curva Sud, giallo sugli spari per strada contro l’ultrà Luca Guerrini: dall’amicizia con Luca Lucci allo striscione contro Dimarco 10/05 08:00 - Leone XIV, l'americano che gioca per la pace 10/05 08:00 - Chi ci costringe alla (giusta) difesa 10/05 07:46 - I leader europei tornano a Kiev: le due foto simbolo del sostegno Ue all’Ucraina. Ma Meloni non c’è 10/05 07:27 - I volenterosi a Kiev: pronto il piano euro-americano per la tregua in Ucraina 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev per il vertice con Zelensky: “Mosca accetti tregua di 30 giorni”. Meloni da remoto 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev: “Sanzioni a Mosca se non accetta la tregua di 30 giorni”. Cremlino: “Prima stop armi all’Ucraina” 10/05 07:18 - Il Libano tenta il disarmo delle fazioni palestinesi di Fatah. “L’obiettivo è mettere sotto controllo Hezbollah” 10/05 07:00 - La regola più sporca del rapporto banca-cliente: se le cose vanno male, la soluzione è venderti qualcos’altro 10/05 06:46 - Macron, Merz, Starmer e Tusk in Ucraina da Zelensky: "Tregua di 30 giorni" 10/05 06:44 - I volenterosi a Kiev, Zelensky: piano d’azione in 4 punti, Trump d’accordo. Mosca: Putin aperto al dialogo, ma Ue aggressiva 10/05 05:13 - Il negoziato impossibile fra India e Pakistan 10/05 05:01 - Foxbat, il caccia che spaventava l’America: la vera storia del pilota sovietico che "salvò" la Cia 10/05 05:00 - Mosca svela un misterioso missile da crociera: cosa sappiamo del Banderol 10/05 04:11 - I leader europei pongono le basi per un Tribunale speciale per giudicare Putin 10/05 03:59 - India e Pakistan, missili e accuse nella rappresaglia “occhio per occhio”: così si va verso un’altra guerra 10/05 00:29 - Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra" 10/05 00:15 - L'urrà di Putin e dei soldati sulla Piazza Rossa 09/05 23:00 - Mosca, tra i russi che ricordano i caduti si fa strada la “mania della vittoria” 09/05 23:00 - Il sorriso della Siria senza Assad. Ma tra le macerie cova il rancore 09/05 23:00 - A Mosca gli 80 anni della Vittoria, alla parata Putin abbassa i toni 09/05 22:23 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 9 maggio. Macron, Merz, Starmer e Tusk domani a Kiev: “Chiederemo cessate il fuoco di 30 giorni a Mosca” 09/05 22:07 - Muscoli ma toni bassi, così Putin celebra la «festa più grande» 09/05 22:06 - A Gaza reporter, fotografi e filmmakers sono sotto tiro 09/05 22:03 - Kashmir, India e Pakistan si bombardano di fake news 09/05 22:02 - C’è molta “Russiafrique” sugli spalti della Grande parata 09/05 21:36 - Il Messico fa causa a Google Maps, è guerra per il nome “Golfo d’America”. La presidente Sheinbaum: «Atto già depositato» 09/05 20:15 - "Massiccio attacco russo imminente". L'allerta Usa che scuote Kiev 09/05 19:42 - Usa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele 09/05 19:30 - Nasce il tribunale per i crimini contro l'Ucraina. Zelensky: "Eviti altre guerre" 09/05 19:10 - "Vuole tenere tariffe al 10% per tutti". Il piano di Trump per la guerra dei dazi 09/05 19:01 - Papa Prevost è già riuscito a fare scoppiare la pace in una guerra civile. Così mise fine al bagno di sangue in Perù dopo la rivolta dei contadini 09/05 18:41 - Zelensky: 'Domani a Kiev un vertice di leader europei'. Kiev e Ue approvano la creazione del tribunale speciale 09/05 18:17 - Ucraina, Zelensky: «Sabato a Kiev vertice con i leader Ue». Presente in videocall anche Meloni 09/05 17:21 - Palantir, Anduril e gli altri: i nuovi apostoli della tecnoguerra su Millennium in edicola 09/05 17:15 - LE NOTIZIE DAL MONDO, da Netanyahu a Putin: i messaggi di auguri per il nuovo Papa Leone XIV 09/05 16:51 - Che Papa sarà Prevost, Gesù non è Casarini e Putin: quindi, oggi... 09/05 16:31 - Il 9 maggio sulla Piazza Rossa Putin mostra che Mosca non è sola 09/05 15:55 - Merz e von der Leyen nella Giornata Ue della pace promettono “più spesa per le armi” (ignorando l’appello del Papa) 09/05 15:03 - Andrea Ruggieri a La Zanzara: “Basta guerra alle slot” 09/05 14:50 - Ue e Kiev fondano il Tribunale speciale per il “crimine di aggressione contro l’Ucraina”. Zelensky: “Processare i russi come i nazisti” 09/05 14:30 - La foto del giorno, Xi Jiping accanto a Putin durante la parata russa per il Giorno della Vittoria 09/05 14:24 - La provocazione dell’artista lituano: una statua fallica di Putin contro la guerra in Ucraina 09/05 14:20 - Merz a Trump: 'L'accordo sui dazi è solo con l'intera Ue' 09/05 14:12 - Mieli incensa Prevost e attacca Bergoglio: “Un superlaureato, non uno delle chiacchiere a vanvera e del pacifismo da bandiera bianca”. Su La7 09/05 13:53 - Media, sanzioni Usa-Ue se Mosca rifiuta tregua 30 giorni. Ok Ue a Tribunale speciale per i crimini russi in Ucraina 09/05 13:30 - Le notizie del giorno, Putin: “Tutta la Russia sostiene l’offensiva in Ucraina”. Vance: “Mosca non può chiedere territori che non ha preso” 09/05 13:25 - Per gli 80 anni del Giorno della Vittoria Putin abbassa i toni: un messaggio a Trump 09/05 13:17 - Non è l’#ultimogiornodigaza. Gaza vive e questo trend mi offende 09/05 12:53 - Cosa dice l’accordo Usa-Regno Unito sulla politica commerciale di Trump 09/05 12:27 - Francia e Polonia siglano il Trattato di Nancy: “Sostegno reciproco in caso di attacchi a uno dei nostri Stati” 09/05 12:26 - Il 9 Maggio in Kazakistan si celebra il 7: più che la Vittoria, Astana rivendica l’indipendenza dalla Russia 09/05 11:50 - Mentre a Roma Leone XIV parla di pace, Putin (con Xi) rilancia sulla guerra 09/05 11:43 - Putin e Xi Jinping insieme alla parata militare a Mosca: nella piazza Rossa si celebra la vittoria sulla Germania nazista – Video 09/05 11:39 - Giornata della Vittoria, l’unico leader Ue a Mosca è lo slovacco Fico. Kallas: “Sei dalla parte sbagliata della Storia” 09/05 11:24 - Tank, obici e missili: cosa rivelano le armi in parata 09/05 11:22 - Al via la parata nella Piazza Rossa, presenti i leader stranieri 09/05 10:09 - La parata del riscatto, così Putin vuole mostrarsi meno isolato all’Occidente. L’analisi di Tafuro 09/05 09:50 - A Mosca parata per Giorno Vittoria, Putin: "Tutta la Russia sostiene offensiva in Ucraina" 09/05 09:36 - Putin (con Xi) alla parata sulla Piazza Rossa: «Verità e giustizia dalla nostra parte»