Il bene rifugio che resiste: Careisgold punta a rendere l’oro accessibile a tutti

31/05/2023 09:00 Forbes

Articolo tratto dall’allegato Small Giants del numero di maggio 2023 di Forbes Italia. Abbonati! “L’oro è il re dei beni rifugio” e negli ultimi mesi è tornato a correre. Con la crisi bancaria e il fallimento della Silicon Valley Bank, il prezzo del metallo giallo è salito del 12%. Dal 2000 a oggi la sua quotazione è cresciuta costantemente e ha quintuplicato il suo valore registrando un incremento del 540%, solo negli ultimi cinque anni è aumentata del 60%. Il metallo più famoso e apprezzato è da sempre metafora di ricchezza e di valore. In periodi di incertezza economica e instabilità sui mercati finanziari è considerato un ottimo asset di investimento per mettere al sicuro il patrimonio nelle tempeste finanziarie. Dalle estrazioni in Mesopotamia alle prime monete Il prezioso metallo porta con sé un retaggio antico e fortemente simbolico che lo ha reso nei secoli tanto desiderato da guadagnarsi gli interessi degli stati più potenti del mondo. Dalle prime estrazioni in Mesopotamia risalenti a oltre seimila anni fa alla creazione delle prime monete, ha sempre ricoperto un ruolo economico, politico e anche divino, stringendo un legame sempre più forte con l’uomo. Per molti anni è stato considerato come il mezzo di pagamento più sicuro. La prima grande potenza ad adottarlo come moneta corrente fu l’Inghilterra nel 1846, seguirono poi altri paesi europei oltre che Stati Uniti, Russia, India e Giappone. Tale sistema era incentrato su un rapporto di cambio fisso e un ordine economico basato sulla conversione delle banconote in oro. Era l’epoca del Gold Standard: il sistema in grado di regolare l’emissione delle banconote in funzione della disponibilità del prezioso metallo. Nel 1971 gli Stati Uniti abolirono la convertibilità del dollaro in oro. Con la nascita dei cambi flessibili nacque il libero mercato, che dipende dalla domanda e dall’offerta. Careisgold e gli investimenti in oro puro fisico Careisgold, società per azioni di Care Holding, si occupa di investimenti in oro puro fisico. Oggi l’azienda ha un capitale sociale di due milioni e con una rete di vendita che si estende in tutta Italia, da nord a sud, oltre 40 milioni di fatturato nel 2022, punta a raddoppiare i ricavi nell’anno corrente e chiudere a 80 milioni, avendo superato i 16 milioni nel primo trimestre. Dopo un’esperienza in Svizzera in una società che operava in Italia nel settore finanziario, nel 2009 Claudio Boso ha fondato Care Holding. “Nel 2016 ho capito quanto il mercato finanziario fosse complicato, normato e burocratizzato”, spiega il fondatore. “Così mi sono messo alla ricerca di qualcosa di nuovo. Ho analizzato il mondo bancario e quello dei diamanti, ma non ho trovato un mercato che facesse al caso nostro. Poi mia madre mi ha lasciato in eredità dei lingotti e con loro una grande intuizione. Ho preso questo gesto come un segnale ed è nato così l’interesse imprenditoriale nei confronti dell’oro”. Rispetto ad altri paesi europei, quello del mercato aureo in Italia era ancora un campo inesplorato. Fino al 2000 infatti il metallo giallo era monopolio di stato e con la liberalizzazione gli investimenti sono diventati “il modo più sicuro per diversificare e proteggere il proprio patrimonio”. Circa 2.452 tonnellate di oro in Italia Stiamo parlando di un bene non riproducibile, non è una risorsa infinita e non si può produrre artificialmente. Anzi, in realtà ce n’è sempre meno. Le migliori stime disponibili oggi affermano che al mondo ci sono tra le 180mila e le 200mila tonnellate di oro estratto, poi si parla di ulteriori 50mila tonnellate estraibili ed è normale che “chi lo detiene avrà in mano potere e capitale”. In pochissimi anni il suo prezzo è cresciuto molto: “Quando abbiamo lanciato l’azienda il prezzo dell’oro era di 35 euro al grammo, ora sfiora i 60 euro”, sottolinea Boso. Le riserve auree italiane ammontano a circa 2.452 tonnellate, di cui 4,1 tonnellate sotto forma di moneta e le restanti sotto forma di lingotti. Negli anni, malgrado le fluttuazioni del mercato, il prezioso metallo “ha sempre mantenuto il suo valore”. Ciò che lo rende appetibile è, oltretutto, anche l’assenza di Iva. Quando parliamo di risorse auree la tendenza diffusa è pensare che possano essere detenute solo da persone con grande disponibilità economica. L’azienda veronese “ha reso l’oro accessibile a chiunque: famiglie e imprese possono creare la propria riserva aurea attraverso una formula alla portata di tutti”. In Italia ci sono circa 600 banchi metalli, “ma noi abbiamo un approccio diverso, più innovativo. La chiave per entrare nel mercato italiano è stata una soluzione che, oltre alla possibilità di far acquistare l’oro una tantum, permette di dilazionare i versamenti per crearsi la propria riserva aurea in maniera flessibile. “La nostra forza è quella di riuscire ad adattare la formula dell’investimento sulle possibilità economiche del cliente, come un abito su misura. L’acquirente decide in base alla sua disponibilità di acquistare una quantità di oro in un lasso di tempo più o meno lungo, decidendo di mese in mese quanto e se versare”. La differenza con il classico metodo di versamenti ricorrenti è che non ci sono vincoli e “si può decidere ogni mese di destinare una somma o non destinarla affatto in base alla propria disponibilità, senza un importo fisso”. È come decidere di avere un salvadanaio e metterci ogni mese una quantità di oro fino a quando è pieno. Non ci sono tutti quegli obblighi, con scadenze e importi prestabiliti, tipici del mondo finanziario. “Sono convinto che ogni famiglia italiana nel prossimo futuro si creerà la propria riserva aurea. Questo andrà a valorizzare tutto il nostro paese. L'oro tiene testa alla crisi economica e alle guerre L’oro è il bene rifugio di protezione che ha sempre tenuto testa a tutte le crisi economiche e le guerre creando ricchezza al mercato e sicurezza nelle famiglie”. Stando ai dati del World Gold Council, le banche centrali hanno acquistato la cifra record di 1.136 tonnellate di oro nel 2022 per un valore di circa 70 miliardi di dollari, il massimo dal 1967, raddoppiando la domanda annuale rispetto alle 450 tonnellate dell’anno precedente. L’ultimo rapporto Gold Demand Trends del World Gold Council rivela che la domanda annuale di oro nel 2022 “è aumentata del 18% su base annua, raggiungendo le 4.741 tonnellate”, totale annuo record dal 2011. Un’inversione di tendenza rispetto agli anni ‘90, quando le banche centrali europee vendevano centinaia di tonnellate di lingotti all’anno. Dopo la crisi finanziaria del 2008, le grandi potenze mondiali come Stati Uniti, Cina, Europa, Russia ed Emirati Arabi hanno iniziato a fare incetta d’oro, acquistandone il più possibile proprio in virtù della scarsissima volatilità che contraddistingue il metallo, il cui valore non dipende da nessun fattore attribuibile alla politica o ai governi. Con l’inflazione che galoppa al 10% e con la recessione c’è stata un’accelerazione ancora maggiore, “per il mercato dell’oro si sono aperte una marea di possibilità” e “la forte domanda ha determinato un aumento esponenziale del prezzo”. “Con la recessione è stato subito chiaro che l’oro era l’asset su cui puntare”, afferma Boso. In un mercato come quello attuale, le banche hanno portato rendimenti quasi nulli alle aziende che hanno investito la loro liquidità. Per una corretta diversificazione del portafoglio del proprio patrimonio complessivo consigliamo di detenere tra un 10-15% di oro puro fisico che non deve essere visto come bene speculativo, ma come un bene rifugio nel lungo termine”. Gli italiani hanno parcheggiato in banca, tra conti correnti e depositi, circa duemila miliardi “ma quei soldi non fruttano nulla”.  Anzi, a causa dell’inflazione il potere d’acquisto diminuisce”, spiega Boso. Inoltre “da codice civile i soldi depositati sono di proprietà della banca e se dovesse andare in sofferenza il denaro sarebbe a rischio. Invece con l’oro il discorso cambia, lo si tiene in mano, ne hai la completa proprietà, e questo è un grande valore”. Ogni persona avrà la propria riserva aurea “Sono convinto che nel mondo dell’oro accadrà quello che si è verificato nel mondo finanziario. Un tempo acquistare un piano di risparmio era una novità, attualmente tutti o ce l’hanno o ne hanno sentito parlare. Accadrà la stessa cosa nel mondo dell’oro: ogni persona si creerà la propria riserva aurea al fine di mettere da parte un risparmio che possa garantire a se stesso e alla sua famiglia un futuro sereno, soprattutto considerando la situazione pensionistica che di certo non è idilliaca e che non migliorerà nei prossimi anni”. Attraverso tre divisioni – prime, private e corporate – l’azienda ha creato una rete di vendita di professionisti in cui anche i neofiti possono imparare a crearsi una professione per promuovere l’oro (prime), mentre la sezione private e corporate è orientata ai professionisti del settore, promotori finanziari, agenti, banche, e broker che hanno voglia di aggiungere un nuovo asset per i loro clienti, puntando a democratizzare il metallo prezioso. Inoltre, attraverso un nuovo progetto, Careisgold sta lavorando affinché l’oro puro fisico possa essere venduto anche nelle gioiellerie, le quali, non essendo in genere anche banchi metalli, non hanno l’autorizzazione per poterlo fare. L’insieme di tutte queste divisioni portano a pensare a un’eccezionale espansione nei prossimi anni. Come sottolinea il fondatore, la missione di Careisgold è “far conoscere questo mercato a ogni famiglia italiana”. E il segreto del suo successo? “Ne ho uno solo” risponde Boso. “Ho avuto da sempre la capacità di circondarmi di persone migliori di me, valide e competenti, in grado di portare valore all’azienda: da solo non puoi creare ricchezza”. L’articolo Il bene rifugio che resiste: Careisgold punta a rendere l’oro accessibile a tutti è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
11/05 17:47 - Ucraina, l'inviato di Trump: prima una tregua di 30 giorni e poi le trattative 11/05 15:43 - Salvini: “Qualcuno a Bruxelles non lavora per la pace”. E sul riarmo: “No a carri armati per paesi Ue” 11/05 15:23 - Siluro Spearfish Mod 1, la super-arma che cambia la guerra sottomarina 11/05 14:51 - Chiesa di Papa Leone, la mossa anti Trump dello Spirito Santo 11/05 14:46 - Primo Regina Caeli di Leone XIV: 'Mai più guerra'. Il Papa riapre l'appartamento al Palazzo apostolico, tolti i sigilli 11/05 14:32 - Tensioni Trump-Netanyahu: Iran e Gaza spezzano l'asse tra i due leader 11/05 14:17 - Salvini e Le Pen a Roma. "Macron ambiguo sulla pace, non porterà alcun successo" 11/05 13:45 - Leone XIV, l’appello per la pace e il saluto “a tutte le mamme”. Riaperto l’appartamento papale 11/05 13:34 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Usa: “Prima il cessate il fuoco, non il contrario” 11/05 13:33 - In piazza San Pietro il primo Regina Caeli di Leone XIV. 'Mai più la guerra!' 11/05 12:53 - Leone XIV e le parole sulla pace: “In Ucraina sia autentica, giusta e duratura. A Gaza subito cessate il fuoco e si dia soccorso a popolazione stremata” 11/05 12:35 - Hamas propone un governo “tecnico” per Gaza. Reuters: “Trump presenterà il piano di pace durante la trasferta nel Golfo” 11/05 12:33 - Atroce dichiarazione degli avvocati Israele: “Con la guerra a Gaza benefici per l’obesità della popolazione” 11/05 11:38 - Papa Leone XIV: "Mai più guerra. Pace giusta in Ucraina, cessi il fuoco a Gaza" 11/05 11:34 - Ucraina, spiraglio di tregua. Putin: «Trattiamo il 15 maggio». La telefonata con Erdogan: «La Turchia è pronta a ospitare i negoziati» 11/05 10:56 - L'appello di papa Leone XIV: “Pace giusta in Ucraina e cessate il fuoco a Gaza” 11/05 10:30 - Papa Leone XIV cita Francesco sulla pace: “C’è un conflitto mondiale a pezzi. Mi rivolgo ai potenti della Terra: mai più guerra” 11/05 10:25 - Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: «Mai più la guerra a Gaza e in Ucraina» 11/05 10:10 - Primo Regina Coeli per Papa Leone XIV: "Mai più la guerra" 11/05 09:39 - Papa Leone XIV e la guerra in Ucraina: «Un’invasione imperialista. Un’aggressione ingiusta» – Il video 11/05 09:32 - Putin: "Colloqui diretti con l'Ucraina il 15 maggio". Zelensky: "Primo passo è cessate il fuoco" 11/05 08:57 - Ucraina, per Trump "giorno grandioso". Ma Macron frena: "Proposta Putin non basta" 11/05 08:55 - Scontro Ponzani – Orsini (Nove): “A Gaza enormi crimini di guerra”. “No, è genocidio: c’è eliminazione pianificata dei palestinesi” 11/05 08:49 - Negoziare nuovi equilibri con l’Asia. La missione dell’Occidente secondo Orlandi 11/05 08:36 - India-Pakistan, tregua già violata? Scambio di accuse Nuova Delhi-Islamabad 11/05 08:14 - Putin propone negoziati diretti con Kiev a Istanbul. L’inviato di Trump: prima la tregua 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde all'ultimatum Ue: "Proposti negoziati dal 15 maggio" 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde a ultimatum Ue: "Negoziati dal 15 maggio". Zelensky: "Pronti a incontro, ma tregua da domani" 11/05 08:05 - Ucraina, Putin chiede “colloqui diretti il 15 maggio a Istanbul”. Zelensky: “Noi pronti, ma serve tregua da lunedì” 11/05 07:20 - Burkina Faso, Traoré e la marcia africana verso Mosca 11/05 07:16 - Se Cina e Russia stringono l’asse. L’Europa al bivio raccontata da Small (Gmf) 11/05 07:05 - Non credo più che Onu e Nato siano istituzioni funzionanti: va ripensato il multilateralismo 11/05 07:05 - Germania, polemiche per l’incontro segreto tra una delegazione Spd-Cdu ed emissari russi: “Rischio per la sicurezza” 11/05 06:53 - Perché Roma può tornare il centro del mondo (non solo spirituale). Scrive Zennaro 11/05 03:00 - A Kiev i "volenterosi" Ue: cessate il fuoco di 30 giorni 11/05 00:56 - Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro" 10/05 23:00 - Putin prende tempo: “Valutiamo la ripresa di negoziati in Turchia” 10/05 23:00 - I volenterosi da Zelensky, ultimatum alla Russia: “Tregua o nuove sanzioni” 10/05 23:00 - Meloni non va al vertice ucraino, l’opposizione: “Danno all’Italia” 10/05 22:30 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 10 maggio. Medvedev no alla tregua ma Peskov apre: “La valutiamo” 10/05 22:05 - «Tregua di un mese». Trump e volenterosi insieme, finché dura 10/05 22:02 - Ogni giorno ha la sua fake news, e la sua ingiustizia 10/05 22:02 - Una «metafisica dell’adattamento»: l’astrologia sotto il segno di Adorno 10/05 19:12 - Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco' 10/05 19:11 - Macron, Starmer e Merz a Kiev, l’ultimatum a Putin (con l’ok di Trump): «Cessate il fuoco di 30 giorni subito». Il Cremlino: «Valuteremo» 10/05 18:55 - Ucraina: 'Pronti alla tregua da lunedì'. Meloni in videocollegamento con il vertice: 'È urgente'. Mosca: 'Prima lo stop alle armi a Kiev' 10/05 18:43 - Trump, accordo India-Pakistan di cessate il fuoco immediato. Ma udite esplosioni nel Kashmir indiano 10/05 18:32 - Ucraina, leader europei: "Tregua di 30 giorni o altre sanzioni". Cremlino: "Valutiamo" 10/05 17:12 - Gaza e Ucraina, i tormenti di Trump: «Non ci dorme la notte». Smentite le voci sul riconoscimento Usa della Palestina 10/05 16:07 - Nuovo video dell'orrore, lo sfregio di Hamas sugli ostaggi: "Persa ogni speranza" 10/05 15:50 - Hamas diffonde il video di due ostaggi israeliani, rapiti al Nova Festival 10/05 15:43 - Zelensky presenta il piano d’azione in 4 punti per contrastare la Russia: “Condiviso con gli alleati e Trump” 10/05 15:11 - Ucraina, quello che Renzi e Calenda dimenticano sulla Meloni 10/05 15:00 - Manifestazione contro il riarmo Ue a Roma: “Chi prepara la guerra, farà la guerra”. Le voci dalla piazza 10/05 14:46 - Ucraina: Pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio. Meloni in videocollegamento: 'Urgente una tregua' 10/05 13:49 - "Giocava con il fuoco...": ecco chi spingeva l'escalation tra Pakistan e India 10/05 13:17 - Putin e Xi rinnovano il legame Russia-Cina “contro egemonismo e bullismo”: l’aggressività di Trump li ha uniti 10/05 12:58 - Ucraina, leader europei a Kiev. Meloni: "Urgente tregua totale di 30 giorni" 10/05 12:54 - Guerra Pakistan - India, le news. Trump: “I due Paesi hanno concordato cessate il fuoco immediato” 10/05 12:41 - ++ Meloni al vertice sull'Ucraina, 'cessate il fuoco urgente' ++ 10/05 12:37 - Il ministro della Difesa pakistano: 'Se ci sarà una escalation della guerra, siamo pronti' 10/05 12:21 - India-Pakistan, Trump annuncia il cessate il fuoco: "Notte di mediazione Usa" 10/05 12:13 - Cosa fa Sinner prima di giocare: la dieta, le scarpe speciali, il pisolino, il controllo del battito 10/05 11:32 - Spie ungheresi nella guerra di Ucraina: la denuncia di Kiev 10/05 11:01 - ++ Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev ++ 10/05 10:10 - Ucraina, Russia: "Putin fa il possibile per la pace, tregua solo con stop armi a Kiev" 10/05 09:47 - Scandalo a Berlino per le “Russia connection”: gli incontri segreti tra politici Spd, Cdu e russi 10/05 09:36 - A Kiev il vertice dei “volenterosi” con Zelensky. Meloni da remoto. Merz: “Sanzioni più dure a Mosca se rifiuta il cessate il fuoco”. Il Cremlino: “La Russia è ormai abituata” 10/05 09:33 - A Ginevra i colloqui tra Stati Uniti e Cina per cercare di raggiungere una pace commerciale 10/05 09:28 - Dazi Usa-Cina, Bessent: fatti progressi sostanziali, domani i dettagli 10/05 09:02 - Bassetti e il deepfake del finto servizio del Tg1: il video del vero omicidio proviene dall’Ucraina 10/05 08:58 - Orbán spia Zelensky? Cosa accade tra Ucraina e Ungheria 10/05 08:42 - Australia, 74 attacchi ibridi in dieci anni. Report Aspi 10/05 08:00 - Guerra per la Curva Sud, giallo sugli spari per strada contro l’ultrà Luca Guerrini: dall’amicizia con Luca Lucci allo striscione contro Dimarco 10/05 08:00 - Leone XIV, l'americano che gioca per la pace 10/05 08:00 - Chi ci costringe alla (giusta) difesa 10/05 07:46 - I leader europei tornano a Kiev: le due foto simbolo del sostegno Ue all’Ucraina. Ma Meloni non c’è 10/05 07:27 - I volenterosi a Kiev: pronto il piano euro-americano per la tregua in Ucraina 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev per il vertice con Zelensky: “Mosca accetti tregua di 30 giorni”. Meloni da remoto 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev: “Sanzioni a Mosca se non accetta la tregua di 30 giorni”. Cremlino: “Prima stop armi all’Ucraina” 10/05 07:18 - Il Libano tenta il disarmo delle fazioni palestinesi di Fatah. “L’obiettivo è mettere sotto controllo Hezbollah” 10/05 07:00 - La regola più sporca del rapporto banca-cliente: se le cose vanno male, la soluzione è venderti qualcos’altro 10/05 06:46 - Macron, Merz, Starmer e Tusk in Ucraina da Zelensky: "Tregua di 30 giorni" 10/05 06:44 - Volenterosi a Kiev, Zelensky: «Piano d’azione in 4 punti, Trump d’accordo» 10/05 05:13 - Il negoziato impossibile fra India e Pakistan 10/05 05:01 - Foxbat, il caccia che spaventava l’America: la vera storia del pilota sovietico che "salvò" la Cia 10/05 05:00 - Mosca svela un misterioso missile da crociera: cosa sappiamo del Banderol 10/05 04:11 - I leader europei pongono le basi per un Tribunale speciale per giudicare Putin 10/05 03:59 - India e Pakistan, missili e accuse nella rappresaglia “occhio per occhio”: così si va verso un’altra guerra 10/05 00:29 - Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra" 10/05 00:15 - L'urrà di Putin e dei soldati sulla Piazza Rossa 09/05 23:00 - Mosca, tra i russi che ricordano i caduti si fa strada la “mania della vittoria” 09/05 23:00 - Il sorriso della Siria senza Assad. Ma tra le macerie cova il rancore 09/05 23:00 - A Mosca gli 80 anni della Vittoria, alla parata Putin abbassa i toni 09/05 22:23 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 9 maggio. Macron, Merz, Starmer e Tusk domani a Kiev: “Chiederemo cessate il fuoco di 30 giorni a Mosca” 09/05 22:07 - Muscoli ma toni bassi, così Putin celebra la «festa più grande» 09/05 22:06 - A Gaza reporter, fotografi e filmmakers sono sotto tiro 09/05 22:03 - Kashmir, India e Pakistan si bombardano di fake news 09/05 22:02 - C’è molta “Russiafrique” sugli spalti della Grande parata 09/05 21:36 - Il Messico fa causa a Google Maps, è guerra per il nome “Golfo d’America”. La presidente Sheinbaum: «Atto già depositato»