Dalla transizione energetica alle tecnologie: la nuova puntata di Fabrica Floridi

15/05/2023 12:47 Forbes

articolo di Karin Piffer “La transizione energetica è una questione vitale e urgente: ne va della pelle di questo pianeta, e di noi che lo abitiamo”. Il filosofo Luciano Floridi, da Oxford, ha introdotto così il tema trattato durante il 19esimo episodio del web show Fabrica Floridi: la transizione energetica. Il professore ha discusso di cambiamento, risparmio, della digitalizzazione e delle nuove competenze e tecnologie, della grande attenzione alla sostenibilità nel futuro energetico con gli Jedi e con ospiti esperti: Fabio Bulgarelli, responsabile Affari Regolatori di Terna, Guido Bortoni, presidente Cesi (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano), Eleonora Riva Sanseverino, professoressa ordinaria di Sistemi Elettrici per l’energia presso l’Università degli studi di Palermo. E ancora Riccardo Giovannini, ey Italy, Climate Change and Sustainability Leader, Paola Allamano, ceo Waterview, Chiara Petrioli, founder e ceo WSense, e Barbara Bonaventura, direttore generale e marketing di Experenti. [embed]https://vimeo.com/826240225[/embed] Lo sviluppo tecnologico per l'integrazione delle rinnovabili Siamo pronti a fare del sole, del vento e delle altre fonti di energia rinnovabile che la natura ci offre le nostre sorgenti di sostentamento energetico? In poche parole, siamo davvero preparati per questa transizione? “Siamo sicuramente pronti dal punto di vista della competitività economica delle rinnovabili”, ha risposto Fabio Bulgarelli, responsabile Affari Regolatori di Terna. Ha ribadito che lo siamo anche per quanto riguarda gli interessi del mercato, la rete elettrica e le infrastrutture, la sostenibilità e l’impatto ambientale “nella misura in cui anche lo sviluppo tecnologico di queste risorse ha permesso un’efficienza tale da richiedere un impatto ambientale molto contenuto”, ha proseguito Bulgarelli, evidenziando l'importanza di velocizzare i procedimenti autorizzativi. Come ripetuto anche da Floridi quindi “la preparazione c’è: sia tecnologica, tecnica che economica. Manca un po’ quella amministrativa, culturale e politica. Si tratta di fare uno scatto di mentalità e ideazione”. Una presa di coscienza generale comunque c’è stata. Le tecnologie per un futuro energetico innovativo Guido Bortoni, presidente Cesi (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano), ha messo in luce come l’invasione dell’Ucraina abbia rappresentato un risveglio collettivo, almeno in Europa. “Ha imposto un punto di svolta nella politica energetica dell’intera Unione Europea", ha detto Bortoni. "In particolare dell’Italia. Uno scatto che ha fatto ritrovare una consapevolezza all’Europa di dover procedere verso una minor dipendenza della stessa dall’estero. Ormai vi è consenso tra tutti gli europei sul lasciare alle spalle quello stato di sudditanza energetica del nostro continente rispetto ai pochi grandi fornitori extra europei”. Bortoni ha aggiunto che questo non significa affatto puntare all’autarchia energetica. A quali tecnologie allora bisogna guardare per un futuro energetico più efficiente e digitalizzato? Eleonora Riva Sanseverino, professoressa ordinaria di Sistemi Elettrici per l’energia presso l’Università degli studi di Palermo, ha dichiarato che le tecnologie per affrontare un futuro energetico più innovativo sono quelle rivolte alla circolarità, al riuso, al riciclo e recupero. La necessità di formare le nuove generazioni Ma per sviluppare nuove tecnologie c’è bisogno anche di mettere in campo nuove competenze. Alle scuole e università il compito di formare i futuri manager della transizione energetica perché, come anche sostenuto dalla professoressa Riva Sanseverino, i giovani sono una risorsa fondamentale, e il fatto di formare le nuove generazioni ad affrontare queste sfide è importantissimo. Senza di loro, infatti, non sarà possibile portare avanti e attuare la transizione energetica e digitale nel nostro paese. Il discorso tocca la sfera dell’istruzione, ma anche quella dell’impresa. Dal punto di vista dei processi industriali, anche le aziende stanno interpretando la transizione energetica ed ecologica, e stanno lavorando per vincere le nuove sfide poste dalla sostenibilità, come ha dichiarato Riccardo Giovannini, ey Italy, Climate Change and Sustainability Leader. “Posso affermare che le imprese si stanno sicuramente avvicinando a un approccio meno impattante. Il concetto di sostenibilità sta entrando nelle aziende che, nel perseguire il loro legittimo obiettivo di profittabilità, cercano anche di avere un minore impatto, ambientale o sociale, o addirittura cercano di fare in modo che uno faccia leva sull’altro. Questo significa intervenire sui processi, perché non c’è accorgimento migliore per avere minori impatti, che inventare un modo diverso di fare le cose”. Le altre testimonianze La direzione è quella giusta, anche se ci sono ampi spazi di miglioramento, ma come ha anche sottolineato Floridi “il fatto che sia una strada in salita, non deve farci dimenticare che è la strada giusta, magari più difficile, ma è anche dove i risultati avranno più vita lunga in termini di effetti benefici”. Non sono mancate le testimonianze di Paola Allamano, ceo Waterview, un’azienda innovativa che trasforma le telecamere di videosorveglianza in altrettanti occhi per supportare le azioni dei gestori delle grandi infrastrutture; le reti wireless di WSense, che non impattano sulla vita sottomarina raccontate da Chiara Petrioli, founder and ceo WSense, e le soluzioni per rendere visibile l’invisibile grazie alla realtà aumentata, realtà virtuale e mixed reality di Experenti, descritte da Barbara Bonaventura, direttore generale e marketing di Experenti. Tanti i temi toccati in questo episodio: dalla transizione energetica, alle rinnovabili, tanta tecnologia, circolarità e innovazione, ma non dobbiamo dimenticare, come ha concluso il professor Floridi, che “dietro tutto questo c’è solo l’intelligenza e la responsabilità umana. Se non ci salviamo con le nostre mani, nessun altro lo farà per noi”. Dove vedere Fabrica Floridi La puntata di Fabrica Floridi sarà visibile in streaming sui siti di Forbes.it, Formiche.net, FabricaFloridi.tv e Nuvolaverde.eu, la piattaforma della comunicazione responsabile realizzata in collaborazione con Bfc Media e con il magazine tv&web Siamo Jedi, visibile su Bfc Forbes (Sky 511, TivùSat61 e DT 260) e in streaming su bfcvideo.com e stream24.ilsole24ore.com. Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con Terna e Forbes. Il web show è condotto dal filosofo di Oxford University e di Alma Mater Studiorum Università di Bologna Luciano Floridi e propone incontri con i personaggi al vertice delle realtà istituzionali e di impresa che hanno grande influenza sui temi fondamentali del cambiamento tecnologico. Fuori campo, a scandire tempi e modi della narrazione il presidente di Nuvolaverde, Enzo Argante. La regia è di Giuseppe Scutellà (Teatro PuntozeroBeccaria). In redazione gli Jedi di Nuvolaverde (Luca Bogarelli, Ettore Basilico), di Punto Zero Beccaria (Alessandra Turco, Martina Medici) e di 000 – Intelligence of Things (Matteo Pagliariccio). La produzione di Fabrica Floridi è coordinata da Lisa Mazoni del Teatro Puntozero Beccaria, con i ragazzi dell’area penale interna ed esterna Ipm e Ussm Cesare Beccaria di Milano: Vanessa Costa, Federico F. Davide R. Mattia Romeo, Alex Simbana, Alessandra Turco, Enea Pablo Zen.   L’articolo Dalla transizione energetica alle tecnologie: la nuova puntata di Fabrica Floridi è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
11/05 17:39 - Ucraina, l'nviato di Trump: prima una tregua di 30 giorni e poi le trattative 11/05 15:43 - Salvini: “Qualcuno a Bruxelles non lavora per la pace”. E sul riarmo: “No a carri armati per paesi Ue” 11/05 15:23 - Siluro Spearfish Mod 1, la super-arma che cambia la guerra sottomarina 11/05 14:51 - Chiesa di Papa Leone, la mossa anti Trump dello Spirito Santo 11/05 14:46 - Primo Regina Caeli di Leone XIV: 'Mai più guerra'. Il Papa riapre l'appartamento al Palazzo apostolico, tolti i sigilli 11/05 14:32 - Tensioni Trump-Netanyahu: Iran e Gaza spezzano l'asse tra i due leader 11/05 14:17 - Salvini e Le Pen a Roma. "Macron ambiguo sulla pace, non porterà alcun successo" 11/05 13:45 - Leone XIV, l’appello per la pace e il saluto “a tutte le mamme”. Riaperto l’appartamento papale 11/05 13:34 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Usa: “Prima il cessate il fuoco, non il contrario” 11/05 13:33 - In piazza San Pietro il primo Regina Caeli di Leone XIV. 'Mai più la guerra!' 11/05 12:53 - Leone XIV e le parole sulla pace: “In Ucraina sia autentica, giusta e duratura. A Gaza subito cessate il fuoco e si dia soccorso a popolazione stremata” 11/05 12:35 - Hamas propone un governo “tecnico” per Gaza. Reuters: “Trump presenterà il piano di pace durante la trasferta nel Golfo” 11/05 12:33 - Atroce dichiarazione degli avvocati Israele: “Con la guerra a Gaza benefici per l’obesità della popolazione” 11/05 11:38 - Papa Leone XIV: "Mai più guerra. Pace giusta in Ucraina, cessi il fuoco a Gaza" 11/05 11:34 - Ucraina, spiraglio di tregua. Putin: «Trattiamo il 15 maggio». La telefonata con Erdogan: «La Turchia è pronta a ospitare i negoziati» 11/05 10:56 - L'appello di papa Leone XIV: “Pace giusta in Ucraina e cessate il fuoco a Gaza” 11/05 10:30 - Papa Leone XIV cita Francesco sulla pace: “C’è un conflitto mondiale a pezzi. Mi rivolgo ai potenti della Terra: mai più guerra” 11/05 10:25 - Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: «Mai più la guerra a Gaza e in Ucraina» 11/05 10:10 - Primo Regina Coeli per Papa Leone XIV: "Mai più la guerra" 11/05 09:39 - Papa Leone XIV e la guerra in Ucraina: «Un’invasione imperialista. Un’aggressione ingiusta» – Il video 11/05 09:32 - Putin: "Colloqui diretti con l'Ucraina il 15 maggio". Zelensky: "Primo passo è cessate il fuoco" 11/05 08:57 - Ucraina, per Trump "giorno grandioso". Ma Macron frena: "Proposta Putin non basta" 11/05 08:55 - Scontro Ponzani – Orsini (Nove): “A Gaza enormi crimini di guerra”. “No, è genocidio: c’è eliminazione pianificata dei palestinesi” 11/05 08:49 - Negoziare nuovi equilibri con l’Asia. La missione dell’Occidente secondo Orlandi 11/05 08:36 - India-Pakistan, tregua già violata? Scambio di accuse Nuova Delhi-Islamabad 11/05 08:14 - Putin propone negoziati diretti con Kiev a Istanbul. L’inviato di Trump: prima la tregua 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde all'ultimatum Ue: "Proposti negoziati dal 15 maggio" 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde a ultimatum Ue: "Negoziati dal 15 maggio". Zelensky: "Pronti a incontro, ma tregua da domani" 11/05 08:05 - Ucraina, Putin chiede “colloqui diretti il 15 maggio a Istanbul”. Zelensky: “Noi pronti, ma serve tregua da lunedì” 11/05 07:20 - Burkina Faso, Traoré e la marcia africana verso Mosca 11/05 07:16 - Se Cina e Russia stringono l’asse. L’Europa al bivio raccontata da Small (Gmf) 11/05 07:05 - Non credo più che Onu e Nato siano istituzioni funzionanti: va ripensato il multilateralismo 11/05 07:05 - Germania, polemiche per l’incontro segreto tra una delegazione Spd-Cdu ed emissari russi: “Rischio per la sicurezza” 11/05 06:53 - Perché Roma può tornare il centro del mondo (non solo spirituale). Scrive Zennaro 11/05 03:00 - A Kiev i "volenterosi" Ue: cessate il fuoco di 30 giorni 11/05 00:56 - Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro" 10/05 23:00 - Putin prende tempo: “Valutiamo la ripresa di negoziati in Turchia” 10/05 23:00 - I volenterosi da Zelensky, ultimatum alla Russia: “Tregua o nuove sanzioni” 10/05 23:00 - Meloni non va al vertice ucraino, l’opposizione: “Danno all’Italia” 10/05 22:30 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 10 maggio. Medvedev no alla tregua ma Peskov apre: “La valutiamo” 10/05 22:05 - «Tregua di un mese». Trump e volenterosi insieme, finché dura 10/05 22:02 - Ogni giorno ha la sua fake news, e la sua ingiustizia 10/05 22:02 - Una «metafisica dell’adattamento»: l’astrologia sotto il segno di Adorno 10/05 19:12 - Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco' 10/05 19:11 - Macron, Starmer e Merz a Kiev, l’ultimatum a Putin (con l’ok di Trump): «Cessate il fuoco di 30 giorni subito». Il Cremlino: «Valuteremo» 10/05 18:55 - Ucraina: 'Pronti alla tregua da lunedì'. Meloni in videocollegamento con il vertice: 'È urgente'. Mosca: 'Prima lo stop alle armi a Kiev' 10/05 18:43 - Trump, accordo India-Pakistan di cessate il fuoco immediato. Ma udite esplosioni nel Kashmir indiano 10/05 18:32 - Ucraina, leader europei: "Tregua di 30 giorni o altre sanzioni". Cremlino: "Valutiamo" 10/05 17:12 - Gaza e Ucraina, i tormenti di Trump: «Non ci dorme la notte». Smentite le voci sul riconoscimento Usa della Palestina 10/05 16:07 - Nuovo video dell'orrore, lo sfregio di Hamas sugli ostaggi: "Persa ogni speranza" 10/05 15:50 - Hamas diffonde il video di due ostaggi israeliani, rapiti al Nova Festival 10/05 15:43 - Zelensky presenta il piano d’azione in 4 punti per contrastare la Russia: “Condiviso con gli alleati e Trump” 10/05 15:11 - Ucraina, quello che Renzi e Calenda dimenticano sulla Meloni 10/05 15:00 - Manifestazione contro il riarmo Ue a Roma: “Chi prepara la guerra, farà la guerra”. Le voci dalla piazza 10/05 14:46 - Ucraina: Pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio. Meloni in videocollegamento: 'Urgente una tregua' 10/05 13:49 - "Giocava con il fuoco...": ecco chi spingeva l'escalation tra Pakistan e India 10/05 13:17 - Putin e Xi rinnovano il legame Russia-Cina “contro egemonismo e bullismo”: l’aggressività di Trump li ha uniti 10/05 12:58 - Ucraina, leader europei a Kiev. Meloni: "Urgente tregua totale di 30 giorni" 10/05 12:54 - Guerra Pakistan - India, le news. Trump: “I due Paesi hanno concordato cessate il fuoco immediato” 10/05 12:41 - ++ Meloni al vertice sull'Ucraina, 'cessate il fuoco urgente' ++ 10/05 12:37 - Il ministro della Difesa pakistano: 'Se ci sarà una escalation della guerra, siamo pronti' 10/05 12:21 - India-Pakistan, Trump annuncia il cessate il fuoco: "Notte di mediazione Usa" 10/05 12:13 - Cosa fa Sinner prima di giocare: la dieta, le scarpe speciali, il pisolino, il controllo del battito 10/05 11:32 - Spie ungheresi nella guerra di Ucraina: la denuncia di Kiev 10/05 11:01 - ++ Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev ++ 10/05 10:10 - Ucraina, Russia: "Putin fa il possibile per la pace, tregua solo con stop armi a Kiev" 10/05 09:47 - Scandalo a Berlino per le “Russia connection”: gli incontri segreti tra politici Spd, Cdu e russi 10/05 09:36 - A Kiev il vertice dei “volenterosi” con Zelensky. Meloni da remoto. Merz: “Sanzioni più dure a Mosca se rifiuta il cessate il fuoco”. Il Cremlino: “La Russia è ormai abituata” 10/05 09:33 - A Ginevra i colloqui tra Stati Uniti e Cina per cercare di raggiungere una pace commerciale 10/05 09:28 - Dazi, iniziati a Ginevra i primi colloqui Usa-Cina 10/05 09:02 - Bassetti e il deepfake del finto servizio del Tg1: il video del vero omicidio proviene dall’Ucraina 10/05 08:58 - Orbán spia Zelensky? Cosa accade tra Ucraina e Ungheria 10/05 08:42 - Australia, 74 attacchi ibridi in dieci anni. Report Aspi 10/05 08:00 - Guerra per la Curva Sud, giallo sugli spari per strada contro l’ultrà Luca Guerrini: dall’amicizia con Luca Lucci allo striscione contro Dimarco 10/05 08:00 - Leone XIV, l'americano che gioca per la pace 10/05 08:00 - Chi ci costringe alla (giusta) difesa 10/05 07:46 - I leader europei tornano a Kiev: le due foto simbolo del sostegno Ue all’Ucraina. Ma Meloni non c’è 10/05 07:27 - I volenterosi a Kiev: pronto il piano euro-americano per la tregua in Ucraina 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev per il vertice con Zelensky: “Mosca accetti tregua di 30 giorni”. Meloni da remoto 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev: “Sanzioni a Mosca se non accetta la tregua di 30 giorni”. Cremlino: “Prima stop armi all’Ucraina” 10/05 07:18 - Il Libano tenta il disarmo delle fazioni palestinesi di Fatah. “L’obiettivo è mettere sotto controllo Hezbollah” 10/05 07:00 - La regola più sporca del rapporto banca-cliente: se le cose vanno male, la soluzione è venderti qualcos’altro 10/05 06:46 - Macron, Merz, Starmer e Tusk in Ucraina da Zelensky: "Tregua di 30 giorni" 10/05 06:44 - Volenterosi a Kiev, Zelensky: «Piano d’azione in 4 punti, Trump d’accordo» 10/05 05:13 - Il negoziato impossibile fra India e Pakistan 10/05 05:01 - Foxbat, il caccia che spaventava l’America: la vera storia del pilota sovietico che "salvò" la Cia 10/05 05:00 - Mosca svela un misterioso missile da crociera: cosa sappiamo del Banderol 10/05 04:11 - I leader europei pongono le basi per un Tribunale speciale per giudicare Putin 10/05 03:59 - India e Pakistan, missili e accuse nella rappresaglia “occhio per occhio”: così si va verso un’altra guerra 10/05 00:29 - Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra" 10/05 00:15 - L'urrà di Putin e dei soldati sulla Piazza Rossa 09/05 23:00 - Mosca, tra i russi che ricordano i caduti si fa strada la “mania della vittoria” 09/05 23:00 - Il sorriso della Siria senza Assad. Ma tra le macerie cova il rancore 09/05 23:00 - A Mosca gli 80 anni della Vittoria, alla parata Putin abbassa i toni 09/05 22:23 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 9 maggio. Macron, Merz, Starmer e Tusk domani a Kiev: “Chiederemo cessate il fuoco di 30 giorni a Mosca” 09/05 22:07 - Muscoli ma toni bassi, così Putin celebra la «festa più grande» 09/05 22:06 - A Gaza reporter, fotografi e filmmakers sono sotto tiro 09/05 22:03 - Kashmir, India e Pakistan si bombardano di fake news 09/05 22:02 - C’è molta “Russiafrique” sugli spalti della Grande parata 09/05 21:36 - Il Messico fa causa a Google Maps, è guerra per il nome “Golfo d’America”. La presidente Sheinbaum: «Atto già depositato»