Dall’acciaio di Mantova al cioccolato di Perugia: un viaggio nei distretti del “saper fare”

09/11/2023 10:00 Forbes

Articolo tratto dall’allegato Small Giants del numero di settembre 2023 di Forbes Italia. Abbonati! Con un fatturato pari a 60 miliardi di euro, l’Italia è il secondo Paese europeo per produzione siderurgica, dopo la Germania e prima della Francia. Un comparto messo a dura prova dalla crisi del consumo di acciaio che - si stima - in Italia crescerà dell’1%, contro il 3,6% del 2022. Pesano le vicissitudini dei tre settori industriali che, sommati, rappresentano i due terzi del consumo di acciaio in Europa: costruzioni, automotive e meccanica strumentale. È Brescia la città italiana che esporta più acciaio, seguita da Udine e Mantova nella top10, in settima posizione, troviamo quindi Terni, cittadina umbra che ha dato i natali a un santo: Valentino, patrono degli innamorati. La siderurgia umbra... Proprio a Terni l'imprenditore veneto Vincenzo Stefano Breda fondava, nel marzo 1884, la Società Alti Forni Fonderie e Acciaierie di Terni (Saffat), avviando così la prima grande industria siderurgica italiana. Tempo due mesi e Saffat, oggi Ast (Acciai Speciali Terni), iniziava a produrre rotaie: si era infatti dotata di cinque forni Martin-Siemens che fecero dell’azienda la più avanzata tecnologicamente in Italia. Era poi un crescendo. Si va dalle medaglie all’Esposizione Universale di Parigi a una produzione triplicata grazie o a causa (dipende dalla prospettiva) della Grande Guerra; diventato un complesso polisettoriale elettrico-siderurgico-chimico tornava ad operare per un conflitto, questa volta il secondo mondiale, poi cadde quindi risorse negli anni Cinquanta. Oggi la ThyssenKrupp ha ceduto la Ast al Gruppo Arvedi che con un piano di investimenti da 1 miliardo abbondante darà nuova linfa all’azienda secolare che nel frattempo ha generato un pulviscolo di aziende esteso fino a Perugia. In tal senso la mente va alla Siderurgica Umbra nata negli anni Sessanta come filiale della Ita Tubi, azienda leader nella produzione e commercializzazione del tubolare e la cui sezione umbra aveva come direttore il ragionier Barbero: l’uomo che rilevò la filiale di Perugia lanciando così la Siderurgica Umbra. Altro marchio di rilievo perugino è Iron Assisi, un centro servizi lamiere a un soffio dalla cittadina di San Francesco e attivo nella siderurgia dal 1986. Occupa una superficie di 112mila metri quadrati e produce 85mila tonnellate l’anno di materiale spianato, prelavorato e tubi. Altra realtà perugina è la Wilsider, tre decenni di storia avviata con la produzione di tubi e allargatasi a travi, lamiere da coils e da treno, laminati mercantili, tubolari, pannelli coibentati, grigliati, paletti per recinzioni, chiusini in ghisa sferoidale. ... e quella mantovana La siderurgia mantovana ruota attorno al colosso Marcegaglia, numero uno al mondo nella trasformazione dell’acciaio e produzione di tubi saldati in acciaio inox e leader europeo nella produzione di tubi saldati in acciaio al carbonio. Azienda che si sintetizza nella formula 10.1.0.0.0, nel senso che sta per toccare i 10 miliardi di fatturato, 1 miliardo di ebitda, ha 0 debiti e aspira a 0 emissioni e 0 infortuni. Il quadro si completa con 7500 dipendenti, 37 stabilimenti in quattro continenti e 15mila clienti. Una storia avviata da Steno Marcegaglia nel 1959, nell’attuale quartier generale di Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova. Scarpe rotte e zero lire in tasca, si legge nella biografia per Marsilio, Steno Marcegaglia bruciava di ambizione, propensione al rischio e su tutto aveva per bussola una chiara visione. La Ur-Marcegaglia prendeva corpo in una terra senza la minima tradizione siderurgica. Fu dunque un pioniere, il primo in assoluto, il fondatore di un impero oggi retto dalla seconda generazione incarnata da Antonio ed Emma Marcegaglia. Nel 2023, per la prima volta in oltre 60 anni di storia, il Gruppo, da leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio, è entrato anche nella produzione primaria, acquisendo un’acciaieria a forno elettrico per acciai inossidabili, a Sheffield. Anche nell’immaginario comune l’imprenditoria mantovana vivrebbe anzitutto di due comparti: acciaio e calza. Per la verità il distretto della calza è in sofferenza: in dieci anni l'occupazione ha subito un taglio del 42% e le imprese registrano un calo del 37% passando dalle oltre dieci mila unità del 2011 alle seimila del 2022. Sforbiciata la quantità, ma è intatta la qualità. I comuni stretti attorno all’epicentro del distretto di Castel Goffredo continuano ad assicurare la leadership italiana del settore. Dal latte al salame: l'industria alimentare di Mantova Brilla il settore dell’agroalimentare che certo trae stimolo dalla conformazione del territorio per il 92% costituito da pianura e il resto da colline. Si va dall’industria lattiero-casearia (con picco in Sterilgarda Alimenti, 374 milioni di euro di fatturato) a quella della lavorazione e conservazione delle carni con marchi come Martelli, azienda avviata nel 1959 dall’omonima famiglia nota nell’area per la capacità di macellare i suini e di vedere - si racconta - i migliori tagli di carne nascosti nella materia. Il cuore batte ancora a Dosolo, in provincia di Mantova, ma tramite una serie di acquisizioni il Gruppo si è allargato a Parma (Langhirano e Sala Baganza), Udine (San Daniele), Padova fino agli Usa e Germania. Così come la Levoni ha una storia ormai secolare con capostipite in Ezechiello Levoni che apriva il suo primo salumificio a Precotto, alle porte di Milano, mettendo a frutto l’arte della norcineria appresa al servizio di Francesco Peck da Praga, a lungo sinonimo di gioielleria gastronomica milanese. Nel 1923, spostava l’attività a Castellucchio, alle porte di Mantova, dove nel 1976 avrebbe creato il macello Mec Carni; seguiva l’acquisizione di uno storico prosciuttificio a San Daniele del Friuli, così come nel 2014 nasceva la Levoni America per assicurare una presenza capillare negli Usa. Oggi è un’azienda a gestione familiare alla quarta generazione, con oltre 700 collaboratori, 4 siti produttivi, e salumi distribuiti a 10 mila clienti in Italia e in 50 paesi nel mondo. Tra l’altro il salame mantovano ha una tradizione che arriva dagli Etruschi e venne coltivata dagli stessi Gonzaga signori di Mantova. Si narra che Isabella d’Este fosse ghiotta di questo prodotto e che a corte non mancassero mai i norcini. Così come dagli affreschi della leggendaria Camera degli Sposi di Palazzo Ducale si evince che è antica la coltivazione della pera tipica mantovana IGP. Altro comparto di rilievo nel mantovano è quello del legno di Casalasco-Viadanese, un sistema di otto comuni della provincia di Cremona e cinque di Mantova e che ha nella coltivazione del pioppo lungo il fiume Oglio il suo punto di forza. In Umbria i distretti industriali coprono il settore della ceramica nell'area di Deruta, dell'abbigliamento e maglieria a Perugia, arredamento e metalmeccanico nel marscianese, ricamo ad Assisi, tipografia e cartotecnica a Città di Castello-San Giustino, quindi siderurgia e chimica tra Terni e Narni, senza dimenticare il cioccolato. L'arte tessile che ha fatto la storia L’arte del tessile perugina è leggendaria, con tessuti che già nel Medioevo erano imprescindibili nei corredi delle donne dell’aristocrazia europea. Nel baule di viaggio di Caterina de’ Medici, in sposa al re di Francia Enrico II, c’erano “tovaglie e pannili perugini”. Le Tovaglie Perugine, poi, erano il prodotto di punta, summa di gusto ed eleganza, elemento decorativo per gli altari nelle chiese del centro Italia: con fondo bianco, a occhio di pernice o spina di pesce bassa, fasce colorate in blu, e spesso ornate con la figura del grifo, simbolo della città. In crisi dal Cinquecento, il comparto rinacque sul finire dell’Ottocento, quando nella città di San Francesco venne riscoperta l’antica tradizione del punto Assisi e a Spello si tornò a produrre il tessuto Hispellum. E soprattutto, si passava alla lavorazione dei filati veri e propri, dalla pettinatura dei conigli d’angora introdotta da Luisa Spagnoli, fino alla fiorente produzione di capi in cashmere d’oggi. La storia di Luisa Spagnoli La signora Spagnoli, signora del cioccolato e dell’angora, percorse una strada in salita come quelle che disegnano la sua Perugia. Figlia di un pescivendolo, nel 1901 col marito Annibale fondava la confetteria Spagnoli facendo lei stessa i confetti, tempo pochi anni e in collaborazione con la ricca famiglia Buitoni lanciava la Perugina oggi nella costellazione Nestlé. A lei si deve la creazione del Bacio, l’iconico cioccolatino, e il cambio di rotta aziendale durante il primo conflitto, quando sostituì gli uomini chiamati al fronte con le mogli e sorelle rispondendo al divieto di produrre dolci con la creazione di barrette energetiche di cioccolato per i soldati in trincea. La produzione decuplicava. Buitoni rilevava l’azienda con grande rammarico di Annibale, che abbandonava il cda, mentre Luisa procedette continuamente. Anche per questo Perugia ospita il Festival del cioccolato, che si tiene ogni anno dal 1994. Poi altra scintilla. Grazie a un viaggio a Parigi, intuì che dai conigli d’angora avrebbe potuto ricavare pregiata lana da filato soprattutto se il pelo fosse stato pettinato con spazzole speciali, queste introdotte dal figlio Mario. Nasceva l’azienda “Angora Spagnoli” poi il marchio tuttora sinonimo di eleganza al femminile. Perugia è poi sinonimo di cashmere con zenit in Brunello Cucinelli. L’articolo Dall’acciaio di Mantova al cioccolato di Perugia: un viaggio nei distretti del “saper fare” è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
11/05 12:41 - In piazza San Pietro il primo Regina Caeli di Leone XIV. 'Mai più la guerra!' 11/05 11:38 - Papa Leone XIV: "Mai più guerra, pace giusta in Ucraina e cessate il fuoco a Gaza" 11/05 11:12 - Ucraina, Zelensky a Putin: 'Pronti a colloqui diretti' ma chiede una tregua di 30 giorni 11/05 10:31 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Erdogan: Turchia pronta a ospitare i negoziati Kiev-Mosca 11/05 10:30 - Papa Leone XIV cita Francesco sulla pace: “C’è un conflitto mondiale a pezzi. Mi rivolgo ai potenti della Terra: mai più guerra” 11/05 10:27 - Papa Leone XIV, il Regina Coeli da San Pietro: “Pace giusta in Ucraina e mai più guerra” 11/05 10:25 - Il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV: «Mai più la guerra a Gaza e in Ucraina» 11/05 10:10 - Primo Regina Coeli per Papa Leone XIV: "Mai più la guerra" 11/05 09:39 - Papa Leone XIV e la guerra in Ucraina: «Un’invasione imperialista. Un’aggressione ingiusta» – Il video 11/05 09:32 - Putin apre alle trattative: "Colloqui diretti con l'Ucraina dal 15 maggio" 11/05 08:57 - Ucraina, per Trump "giorno grandioso". Ma Macron frena: "Proposta Putin non basta" 11/05 08:55 - Scontro Ponzani – Orsini (Nove): “A Gaza enormi crimini di guerra”. “No, è genocidio: c’è eliminazione pianificata dei palestinesi” 11/05 08:49 - Negoziare nuovi equilibri con l’Asia. La missione dell’Occidente secondo Orlandi 11/05 08:36 - India-Pakistan, tregua già violata? Scambio di accuse Nuova Delhi-Islamabad 11/05 08:23 - Ucraina, la contromossa di Putin: «Con Kiev trattiamo il 15 maggio in Turchia». Zelensky: «Ok, ma subito il cessate il fuoco» 11/05 08:14 - Ucraina, Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul senza condizioni 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde all'ultimatum Ue: "Proposti negoziati dal 15 maggio" 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde a ultimatum Ue: "Negoziati dal 15 maggio". Zelensky: "Pronti a incontro, ma tregua da domani" 11/05 08:05 - Ucraina, Putin chiede “colloqui diretti il 15 maggio a Istanbul”. Zelensky: “Noi pronti, ma serve tregua da lunedì” 11/05 07:20 - Burkina Faso, Traoré e la marcia africana verso Mosca 11/05 07:16 - Se Cina e Russia stringono l’asse. L’Europa al bivio raccontata da Small (Gmf) 11/05 07:05 - Non credo più che Onu e Nato siano istituzioni funzionanti: va ripensato il multilateralismo 11/05 07:05 - Germania, polemiche per l’incontro segreto tra una delegazione Spd-Cdu ed emissari russi: “Rischio per la sicurezza” 11/05 06:53 - Perché Roma può tornare il centro del mondo (non solo spirituale). Scrive Zennaro 11/05 03:00 - A Kiev i "volenterosi" Ue: cessate il fuoco di 30 giorni 11/05 00:56 - Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro" 10/05 23:00 - Putin prende tempo: “Valutiamo la ripresa di negoziati in Turchia” 10/05 23:00 - I volenterosi da Zelensky, ultimatum alla Russia: “Tregua o nuove sanzioni” 10/05 23:00 - Meloni non va al vertice ucraino, l’opposizione: “Danno all’Italia” 10/05 22:30 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 10 maggio. Medvedev no alla tregua ma Peskov apre: “La valutiamo” 10/05 22:05 - «Tregua di un mese». Trump e volenterosi insieme, finché dura 10/05 22:02 - Ogni giorno ha la sua fake news, e la sua ingiustizia 10/05 22:02 - Una «metafisica dell’adattamento»: l’astrologia sotto il segno di Adorno 10/05 19:12 - Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco' 10/05 19:11 - Macron, Starmer e Merz a Kiev, l’ultimatum a Putin (con l’ok di Trump): «Cessate il fuoco di 30 giorni subito». Il Cremlino: «Valuteremo» 10/05 18:55 - Ucraina: 'Pronti alla tregua da lunedì'. Meloni in videocollegamento con il vertice: 'È urgente'. Mosca: 'Prima lo stop alle armi a Kiev' 10/05 18:43 - Trump, accordo India-Pakistan di cessate il fuoco immediato. Ma udite esplosioni nel Kashmir indiano 10/05 18:32 - Ucraina, leader europei: "Tregua di 30 giorni o altre sanzioni". Cremlino: "Valutiamo" 10/05 17:12 - Gaza e Ucraina, i tormenti di Trump: «Non ci dorme la notte». Smentite le voci sul riconoscimento Usa della Palestina 10/05 16:07 - Nuovo video dell'orrore, lo sfregio di Hamas sugli ostaggi: "Persa ogni speranza" 10/05 15:50 - Hamas diffonde il video di due ostaggi israeliani, rapiti al Nova Festival 10/05 15:43 - Zelensky presenta il piano d’azione in 4 punti per contrastare la Russia: “Condiviso con gli alleati e Trump” 10/05 15:11 - Ucraina, quello che Renzi e Calenda dimenticano sulla Meloni 10/05 15:00 - Manifestazione contro il riarmo Ue a Roma: “Chi prepara la guerra, farà la guerra”. Le voci dalla piazza 10/05 14:46 - Ucraina: Pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio. Meloni in videocollegamento: 'Urgente una tregua' 10/05 13:49 - "Giocava con il fuoco...": ecco chi spingeva l'escalation tra Pakistan e India 10/05 13:17 - Putin e Xi rinnovano il legame Russia-Cina “contro egemonismo e bullismo”: l’aggressività di Trump li ha uniti 10/05 12:58 - Ucraina, leader europei a Kiev. Meloni: "Urgente tregua totale di 30 giorni" 10/05 12:54 - Guerra Pakistan - India, le news. Trump: “I due Paesi hanno concordato cessate il fuoco immediato” 10/05 12:41 - ++ Meloni al vertice sull'Ucraina, 'cessate il fuoco urgente' ++ 10/05 12:37 - Il ministro della Difesa pakistano: 'Se ci sarà una escalation della guerra, siamo pronti' 10/05 12:21 - India-Pakistan, Trump annuncia il cessate il fuoco: "Notte di mediazione Usa" 10/05 12:13 - Cosa fa Sinner prima di giocare: la dieta, le scarpe speciali, il pisolino, il controllo del battito 10/05 11:32 - Spie ungheresi nella guerra di Ucraina: la denuncia di Kiev 10/05 11:01 - ++ Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev ++ 10/05 10:10 - Ucraina, Russia: "Putin fa il possibile per la pace, tregua solo con stop armi a Kiev" 10/05 09:47 - Scandalo a Berlino per le “Russia connection”: gli incontri segreti tra politici Spd, Cdu e russi 10/05 09:36 - A Kiev il vertice dei “volenterosi” con Zelensky. Meloni da remoto. Merz: “Sanzioni più dure a Mosca se rifiuta il cessate il fuoco”. Il Cremlino: “La Russia è ormai abituata” 10/05 09:33 - A Ginevra i colloqui tra Stati Uniti e Cina per cercare di raggiungere una pace commerciale 10/05 09:28 - Dazi, iniziati a Ginevra i primi colloqui Usa-Cina 10/05 09:02 - Bassetti e il deepfake del finto servizio del Tg1: il video del vero omicidio proviene dall’Ucraina 10/05 08:58 - Orbán spia Zelensky? Cosa accade tra Ucraina e Ungheria 10/05 08:42 - Australia, 74 attacchi ibridi in dieci anni. Report Aspi 10/05 08:00 - Guerra per la Curva Sud, giallo sugli spari per strada contro l’ultrà Luca Guerrini: dall’amicizia con Luca Lucci allo striscione contro Dimarco 10/05 08:00 - Leone XIV, l'americano che gioca per la pace 10/05 08:00 - Chi ci costringe alla (giusta) difesa 10/05 07:46 - I leader europei tornano a Kiev: le due foto simbolo del sostegno Ue all’Ucraina. Ma Meloni non c’è 10/05 07:27 - I volenterosi a Kiev: pronto il piano euro-americano per la tregua in Ucraina 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev per il vertice con Zelensky: “Mosca accetti tregua di 30 giorni”. Meloni da remoto 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev: “Sanzioni a Mosca se non accetta la tregua di 30 giorni”. Cremlino: “Prima stop armi all’Ucraina” 10/05 07:18 - Il Libano tenta il disarmo delle fazioni palestinesi di Fatah. “L’obiettivo è mettere sotto controllo Hezbollah” 10/05 07:00 - La regola più sporca del rapporto banca-cliente: se le cose vanno male, la soluzione è venderti qualcos’altro 10/05 06:46 - Macron, Merz, Starmer e Tusk in Ucraina da Zelensky: "Tregua di 30 giorni" 10/05 06:44 - Volenterosi a Kiev, Zelensky: «Piano d’azione in 4 punti, Trump d’accordo» 10/05 05:13 - Il negoziato impossibile fra India e Pakistan 10/05 05:01 - Foxbat, il caccia che spaventava l’America: la vera storia del pilota sovietico che "salvò" la Cia 10/05 05:00 - Mosca svela un misterioso missile da crociera: cosa sappiamo del Banderol 10/05 04:11 - I leader europei pongono le basi per un Tribunale speciale per giudicare Putin 10/05 03:59 - India e Pakistan, missili e accuse nella rappresaglia “occhio per occhio”: così si va verso un’altra guerra 10/05 00:29 - Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra" 10/05 00:15 - L'urrà di Putin e dei soldati sulla Piazza Rossa 09/05 23:00 - Mosca, tra i russi che ricordano i caduti si fa strada la “mania della vittoria” 09/05 23:00 - Il sorriso della Siria senza Assad. Ma tra le macerie cova il rancore 09/05 23:00 - A Mosca gli 80 anni della Vittoria, alla parata Putin abbassa i toni 09/05 22:23 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 9 maggio. Macron, Merz, Starmer e Tusk domani a Kiev: “Chiederemo cessate il fuoco di 30 giorni a Mosca” 09/05 22:07 - Muscoli ma toni bassi, così Putin celebra la «festa più grande» 09/05 22:06 - A Gaza reporter, fotografi e filmmakers sono sotto tiro 09/05 22:03 - Kashmir, India e Pakistan si bombardano di fake news 09/05 22:02 - C’è molta “Russiafrique” sugli spalti della Grande parata 09/05 21:36 - Il Messico fa causa a Google Maps, è guerra per il nome “Golfo d’America”. La presidente Sheinbaum: «Atto già depositato» 09/05 20:15 - "Massiccio attacco russo imminente". L'allerta Usa che scuote Kiev 09/05 19:42 - Usa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele 09/05 19:30 - Nasce il tribunale per i crimini contro l'Ucraina. Zelensky: "Eviti altre guerre" 09/05 19:10 - "Vuole tenere tariffe al 10% per tutti". Il piano di Trump per la guerra dei dazi 09/05 19:01 - Papa Prevost è già riuscito a fare scoppiare la pace in una guerra civile. Così mise fine al bagno di sangue in Perù dopo la rivolta dei contadini 09/05 18:41 - Zelensky: 'Domani a Kiev un vertice di leader europei'. Kiev e Ue approvano la creazione del tribunale speciale 09/05 18:17 - Ucraina, Zelensky: «Sabato a Kiev vertice con i leader Ue». Presente in videocall anche Meloni 09/05 17:21 - Palantir, Anduril e gli altri: i nuovi apostoli della tecnoguerra su Millennium in edicola 09/05 17:15 - LE NOTIZIE DAL MONDO, da Netanyahu a Putin: i messaggi di auguri per il nuovo Papa Leone XIV 09/05 16:51 - Che Papa sarà Prevost, Gesù non è Casarini e Putin: quindi, oggi...