Corsa all’oro blu: come l’acqua determinerà l’economia e la politica di interi continenti

23/05/2023 06:00 Forbes

“Se le guerre del XX secolo sono state combattute per il petrolio, quelle del XXI secolo lo saranno per l’acqua”. Così, nel 1995, l’allora vicepresidente della Banca mondiale, Ismail Serageldin, sottolineava l’importanza che l’acqua avrebbe rivestito, anche dal punto di vista geopolitico, negli anni a venire. Non si sbagliava. Infatti, secondo il Water conflict chronology, un database che raccoglie informazioni sui conflitti nati per il controllo delle risorse idriche, i cosiddetti water conflict sono cresciuti dai 220 tra il 2000 e il 2009 ai 620 nel decennio 2010-2019, fino ai 202 registrati solo negli ultimi tre anni. Le ragioni principali di questo aumento sono tre: l’acqua è una risorsa scarsa, non è distribuita globalmente in maniera omogenea e ne consumiamo sempre di più. Meno del 3% dell’acqua presente sulla terra è acqua dolce e solo l’1% è disponibile per gli esseri umani. Dell’acqua disponibile, quasi i due terzi si trovano in 13 paesi, mentre alcuni continenti ad alto tasso di crescita demografica, come l’Africa, soffrono di una cronica scarsità. Inoltre, dagli anni Ottanta, il tasso di utilizzo medio di acqua sulla Terra è cresciuto mediamente del 1% annuo. La geopolitica dell'acqua Negli ultimi 50 anni, poi, per effetto sia della crescita demografica - la popolazione globale è raddoppiata, sia per effetto del cambiamento climatico, le risorse idriche pro capite si sono dimezzate, passando dai 16.800 metri cubi agli 8.470 attuali. Di conseguenza, oggi oltre 2,1 miliardi di persone al mondo, secondo un rapporto Unesco, non hanno accesso all’acqua potabile, entro il 2020 il problema problema riguardare il 52% della popolazione mondiale. Per queste ragioni l’acqua viene definita oro blu, una risorsa preziosa come l’oro, il petrolio o le terre rare. Dal 2021 il World economic forum ha inserito le crisi idriche nella lista dei primi cinque global risk by impact. Il controllo dell’acqua, la cosiddetta ‘idro egemonia’, ha causato e potrà causare, quindi, molteplici tensioni a livello globale. Lo stesso Putin ha usato l’oro blu come uno dei pretesti dell’invasione russa dell’Ucraina. Dopo l’annessione russa della Crimea nel 2014, infatti, il governo di Kiev aveva costruito una diga che bloccava i flussi d’acqua che, attraverso un canale lungo 400 chilometri, il North crimean canal (Ncc), raggiungevano la penisola occupata. La superficie arabile in Crimea si era ridotta drasticamente, dato che dal canale dipendeva circa l’85% del fabbisogno idrico. L’Ucraina, quindi, oltre che una minaccia per le repubbliche separatiste del Donbass, secondo il Cremlino, metteva a rischio la sopravvivenza stessa degli abitanti della Crimea. Una delle prime mosse dell’esercito russo a febbraio 2022 è stata la distruzione della diga incriminata. Il Grand ethiopian renaissance dam La costruzione di una diga sta causando tensioni anche in Etiopia. Dal 2011 il governo locale ne sta costruendo una immensa sul fiume Nilo per produrre energia idroelettrica, visto che il 60% della popolazione non ha la corrente elettrica. Questo mastodontico progetto, da oltre 5 miliardi di dollari, chiamato Grand ethiopian reinaissance dam (Gerd), però, secondo il governo del Cairo rischia di ridurre del 25% la portata del Nilo in Egitto e Sudan, mettendo così a rischio siccità grave oltre 150 milioni di persone nei due paesi. L’Egitto, che possiede uno dei più forniti e numerosi eserciti del continente africano, ha minacciato ritorsioni anche militari contro l’Etiopia. Nonostante le minacce egiziane, gli etiopi hanno proseguito nel riempimento del bacino artificiale creato dalla diga, forti del sostegno della Cina, che ha più di 150 aziende operanti nel paese oltre che molteplici interessi commerciali. L’Etiopia gode anche dell’appoggio della Francia, con cui ha siglato un accordo di cooperazione militare nel 2019. La situazione resta comunque in bilico, con il rischio di una escalation militare in un’area, il Corno d’Africa, già martoriata da guerre decennali in Sudan e nel Tigray. La siccità e la minor portata dei fiumi sono state anche la causa delle migrazioni verso le città principali del paese di oltre due milioni di siriani tra il 2009 e il 2010. La povertà diffusa e il malcontento che conseguentemente si sono venute a creare sono tra le cause della Primavera araba siriana del 2011 e della successiva guerra civile durata dieci anni. Sempre in Medioriente, Israele, dopo la vittoria nella Guerra dei Sei Giorni, nel 1967, ha preso il controllo di tutte le risorse idriche del fiume Giordano e, da allora, i terreni che i palestinesi riescono a irrigare sono diminuiti dal 25% al 5% di quelli disponibili. Le rivolte dell'acqua Oltre a conflitti armati tra stati vicini, le crisi idriche possono creare tumulti anche all’interno dei singoli paesi. Caso eclatante quello della città boliviana di Cochabamba dove, nel 2000, a seguito della privatizzazione della gestione dell’acqua pubblica, le tariffe vennero aumentate fino al 300%. Questi vertiginosi aumenti provocarono la reazione della popolazione che si ribellò in massa e fece tornare il governo sui suoi passi, riportando la gestione in mani pubbliche. In Tunisia, la carenza d’acqua quest’anno ha aggravato le condizioni della popolazione già afflitta da una pesante crisi economica e sociale. La compagnia idrica nazionale tunisina, infatti, sta razionando l’acqua in tutto il paese a seguito della siccità che affligge da anni il paese e che ha portato le riserve idriche sotto il livello di guardia. Tutto ciò, unito alle tensioni già presenti, potrebbe far deflagrare definitivamente il paese e le conseguenze si sentirebbero anche in Europa, con un’ennesima crisi migratoria e con la destabilizzazione dell’intero Nordafrica.  “L’acqua è democrazia. Senza di essa non c’è futuro”, diceva Nelson Mandela. Nei prossimi anni, quindi, l’acqua sarà in grado di influenzare sempre più l’economia, la politica e la sopravvivenza stessa di nazioni e continenti interi. Per l’acqua potrebbero combattersi guerre più violente di quelle per il petrolio. Anche perché senza petrolio si può vivere, senz’acqua no. L’articolo Corsa all’oro blu: come l’acqua determinerà l’economia e la politica di interi continenti è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
11/05 17:47 - Ucraina, l'inviato di Trump: prima una tregua di 30 giorni e poi le trattative 11/05 15:43 - Salvini: “Qualcuno a Bruxelles non lavora per la pace”. E sul riarmo: “No a carri armati per paesi Ue” 11/05 15:23 - Siluro Spearfish Mod 1, la super-arma che cambia la guerra sottomarina 11/05 14:51 - Chiesa di Papa Leone, la mossa anti Trump dello Spirito Santo 11/05 14:46 - Primo Regina Caeli di Leone XIV: 'Mai più guerra'. Il Papa riapre l'appartamento al Palazzo apostolico, tolti i sigilli 11/05 14:32 - Tensioni Trump-Netanyahu: Iran e Gaza spezzano l'asse tra i due leader 11/05 14:17 - Salvini e Le Pen a Roma. "Macron ambiguo sulla pace, non porterà alcun successo" 11/05 13:45 - Leone XIV, l’appello per la pace e il saluto “a tutte le mamme”. Riaperto l’appartamento papale 11/05 13:34 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Usa: “Prima il cessate il fuoco, non il contrario” 11/05 13:33 - In piazza San Pietro il primo Regina Caeli di Leone XIV. 'Mai più la guerra!' 11/05 12:53 - Leone XIV e le parole sulla pace: “In Ucraina sia autentica, giusta e duratura. A Gaza subito cessate il fuoco e si dia soccorso a popolazione stremata” 11/05 12:35 - Hamas propone un governo “tecnico” per Gaza. Reuters: “Trump presenterà il piano di pace durante la trasferta nel Golfo” 11/05 12:33 - Atroce dichiarazione degli avvocati Israele: “Con la guerra a Gaza benefici per l’obesità della popolazione” 11/05 11:38 - Papa Leone XIV: "Mai più guerra. Pace giusta in Ucraina, cessi il fuoco a Gaza" 11/05 11:34 - Ucraina, spiraglio di tregua. Putin: «Trattiamo il 15 maggio». La telefonata con Erdogan: «La Turchia è pronta a ospitare i negoziati» 11/05 10:56 - L'appello di papa Leone XIV: “Pace giusta in Ucraina e cessate il fuoco a Gaza” 11/05 10:30 - Papa Leone XIV cita Francesco sulla pace: “C’è un conflitto mondiale a pezzi. Mi rivolgo ai potenti della Terra: mai più guerra” 11/05 10:25 - Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: «Mai più la guerra a Gaza e in Ucraina» 11/05 10:10 - Primo Regina Coeli per Papa Leone XIV: "Mai più la guerra" 11/05 09:39 - Papa Leone XIV e la guerra in Ucraina: «Un’invasione imperialista. Un’aggressione ingiusta» – Il video 11/05 09:32 - Putin: "Colloqui diretti con l'Ucraina il 15 maggio". Zelensky: "Primo passo è cessate il fuoco" 11/05 08:57 - Ucraina, per Trump "giorno grandioso". Ma Macron frena: "Proposta Putin non basta" 11/05 08:55 - Scontro Ponzani – Orsini (Nove): “A Gaza enormi crimini di guerra”. “No, è genocidio: c’è eliminazione pianificata dei palestinesi” 11/05 08:49 - Negoziare nuovi equilibri con l’Asia. La missione dell’Occidente secondo Orlandi 11/05 08:36 - India-Pakistan, tregua già violata? Scambio di accuse Nuova Delhi-Islamabad 11/05 08:14 - Putin propone negoziati diretti con Kiev a Istanbul. L’inviato di Trump: prima la tregua 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde all'ultimatum Ue: "Proposti negoziati dal 15 maggio" 11/05 08:07 - Ucraina, Putin risponde a ultimatum Ue: "Negoziati dal 15 maggio". Zelensky: "Pronti a incontro, ma tregua da domani" 11/05 08:05 - Ucraina, Putin chiede “colloqui diretti il 15 maggio a Istanbul”. Zelensky: “Noi pronti, ma serve tregua da lunedì” 11/05 07:20 - Burkina Faso, Traoré e la marcia africana verso Mosca 11/05 07:16 - Se Cina e Russia stringono l’asse. L’Europa al bivio raccontata da Small (Gmf) 11/05 07:05 - Non credo più che Onu e Nato siano istituzioni funzionanti: va ripensato il multilateralismo 11/05 07:05 - Germania, polemiche per l’incontro segreto tra una delegazione Spd-Cdu ed emissari russi: “Rischio per la sicurezza” 11/05 06:53 - Perché Roma può tornare il centro del mondo (non solo spirituale). Scrive Zennaro 11/05 03:00 - A Kiev i "volenterosi" Ue: cessate il fuoco di 30 giorni 11/05 00:56 - Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro" 10/05 23:00 - Putin prende tempo: “Valutiamo la ripresa di negoziati in Turchia” 10/05 23:00 - I volenterosi da Zelensky, ultimatum alla Russia: “Tregua o nuove sanzioni” 10/05 23:00 - Meloni non va al vertice ucraino, l’opposizione: “Danno all’Italia” 10/05 22:30 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 10 maggio. Medvedev no alla tregua ma Peskov apre: “La valutiamo” 10/05 22:05 - «Tregua di un mese». Trump e volenterosi insieme, finché dura 10/05 22:02 - Ogni giorno ha la sua fake news, e la sua ingiustizia 10/05 22:02 - Una «metafisica dell’adattamento»: l’astrologia sotto il segno di Adorno 10/05 19:12 - Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco' 10/05 19:11 - Macron, Starmer e Merz a Kiev, l’ultimatum a Putin (con l’ok di Trump): «Cessate il fuoco di 30 giorni subito». Il Cremlino: «Valuteremo» 10/05 18:55 - Ucraina: 'Pronti alla tregua da lunedì'. Meloni in videocollegamento con il vertice: 'È urgente'. Mosca: 'Prima lo stop alle armi a Kiev' 10/05 18:43 - Trump, accordo India-Pakistan di cessate il fuoco immediato. Ma udite esplosioni nel Kashmir indiano 10/05 18:32 - Ucraina, leader europei: "Tregua di 30 giorni o altre sanzioni". Cremlino: "Valutiamo" 10/05 17:12 - Gaza e Ucraina, i tormenti di Trump: «Non ci dorme la notte». Smentite le voci sul riconoscimento Usa della Palestina 10/05 16:07 - Nuovo video dell'orrore, lo sfregio di Hamas sugli ostaggi: "Persa ogni speranza" 10/05 15:50 - Hamas diffonde il video di due ostaggi israeliani, rapiti al Nova Festival 10/05 15:43 - Zelensky presenta il piano d’azione in 4 punti per contrastare la Russia: “Condiviso con gli alleati e Trump” 10/05 15:11 - Ucraina, quello che Renzi e Calenda dimenticano sulla Meloni 10/05 15:00 - Manifestazione contro il riarmo Ue a Roma: “Chi prepara la guerra, farà la guerra”. Le voci dalla piazza 10/05 14:46 - Ucraina: Pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio. Meloni in videocollegamento: 'Urgente una tregua' 10/05 13:49 - "Giocava con il fuoco...": ecco chi spingeva l'escalation tra Pakistan e India 10/05 13:17 - Putin e Xi rinnovano il legame Russia-Cina “contro egemonismo e bullismo”: l’aggressività di Trump li ha uniti 10/05 12:58 - Ucraina, leader europei a Kiev. Meloni: "Urgente tregua totale di 30 giorni" 10/05 12:54 - Guerra Pakistan - India, le news. Trump: “I due Paesi hanno concordato cessate il fuoco immediato” 10/05 12:41 - ++ Meloni al vertice sull'Ucraina, 'cessate il fuoco urgente' ++ 10/05 12:37 - Il ministro della Difesa pakistano: 'Se ci sarà una escalation della guerra, siamo pronti' 10/05 12:21 - India-Pakistan, Trump annuncia il cessate il fuoco: "Notte di mediazione Usa" 10/05 12:13 - Cosa fa Sinner prima di giocare: la dieta, le scarpe speciali, il pisolino, il controllo del battito 10/05 11:32 - Spie ungheresi nella guerra di Ucraina: la denuncia di Kiev 10/05 11:01 - ++ Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev ++ 10/05 10:10 - Ucraina, Russia: "Putin fa il possibile per la pace, tregua solo con stop armi a Kiev" 10/05 09:47 - Scandalo a Berlino per le “Russia connection”: gli incontri segreti tra politici Spd, Cdu e russi 10/05 09:36 - A Kiev il vertice dei “volenterosi” con Zelensky. Meloni da remoto. Merz: “Sanzioni più dure a Mosca se rifiuta il cessate il fuoco”. Il Cremlino: “La Russia è ormai abituata” 10/05 09:33 - A Ginevra i colloqui tra Stati Uniti e Cina per cercare di raggiungere una pace commerciale 10/05 09:28 - Dazi Usa-Cina, Bessent: fatti progressi sostanziali, domani i dettagli 10/05 09:02 - Bassetti e il deepfake del finto servizio del Tg1: il video del vero omicidio proviene dall’Ucraina 10/05 08:58 - Orbán spia Zelensky? Cosa accade tra Ucraina e Ungheria 10/05 08:42 - Australia, 74 attacchi ibridi in dieci anni. Report Aspi 10/05 08:00 - Guerra per la Curva Sud, giallo sugli spari per strada contro l’ultrà Luca Guerrini: dall’amicizia con Luca Lucci allo striscione contro Dimarco 10/05 08:00 - Leone XIV, l'americano che gioca per la pace 10/05 08:00 - Chi ci costringe alla (giusta) difesa 10/05 07:46 - I leader europei tornano a Kiev: le due foto simbolo del sostegno Ue all’Ucraina. Ma Meloni non c’è 10/05 07:27 - I volenterosi a Kiev: pronto il piano euro-americano per la tregua in Ucraina 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev per il vertice con Zelensky: “Mosca accetti tregua di 30 giorni”. Meloni da remoto 10/05 07:19 - Macron, Starmer e Merz a Kiev: “Sanzioni a Mosca se non accetta la tregua di 30 giorni”. Cremlino: “Prima stop armi all’Ucraina” 10/05 07:18 - Il Libano tenta il disarmo delle fazioni palestinesi di Fatah. “L’obiettivo è mettere sotto controllo Hezbollah” 10/05 07:00 - La regola più sporca del rapporto banca-cliente: se le cose vanno male, la soluzione è venderti qualcos’altro 10/05 06:46 - Macron, Merz, Starmer e Tusk in Ucraina da Zelensky: "Tregua di 30 giorni" 10/05 06:44 - Volenterosi a Kiev, Zelensky: «Piano d’azione in 4 punti, Trump d’accordo» 10/05 05:13 - Il negoziato impossibile fra India e Pakistan 10/05 05:01 - Foxbat, il caccia che spaventava l’America: la vera storia del pilota sovietico che "salvò" la Cia 10/05 05:00 - Mosca svela un misterioso missile da crociera: cosa sappiamo del Banderol 10/05 04:11 - I leader europei pongono le basi per un Tribunale speciale per giudicare Putin 10/05 03:59 - India e Pakistan, missili e accuse nella rappresaglia “occhio per occhio”: così si va verso un’altra guerra 10/05 00:29 - Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra" 10/05 00:15 - L'urrà di Putin e dei soldati sulla Piazza Rossa 09/05 23:00 - Mosca, tra i russi che ricordano i caduti si fa strada la “mania della vittoria” 09/05 23:00 - Il sorriso della Siria senza Assad. Ma tra le macerie cova il rancore 09/05 23:00 - A Mosca gli 80 anni della Vittoria, alla parata Putin abbassa i toni 09/05 22:23 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 9 maggio. Macron, Merz, Starmer e Tusk domani a Kiev: “Chiederemo cessate il fuoco di 30 giorni a Mosca” 09/05 22:07 - Muscoli ma toni bassi, così Putin celebra la «festa più grande» 09/05 22:06 - A Gaza reporter, fotografi e filmmakers sono sotto tiro 09/05 22:03 - Kashmir, India e Pakistan si bombardano di fake news 09/05 22:02 - C’è molta “Russiafrique” sugli spalti della Grande parata 09/05 21:36 - Il Messico fa causa a Google Maps, è guerra per il nome “Golfo d’America”. La presidente Sheinbaum: «Atto già depositato»