Come un profugo vietnamita è diventato il primo miliardario americano delle salse piccanti

08/02/2023 08:02 Forbes

Quarantacinque anni dopo il suo arrivo a Los Angeles, David Tran ha trasformato la Sriracha in un business miliardario. Nel dicembre 1978, David Tran, allora 33enne, lasciava casa sua in Vietnam portandosi dietro quasi 3 chilogrammi d’oro. Il metallo prezioso, che all’epoca valeva 20.000 dollari (oggi circa 90.000 dollari), era stato nascosto in barattoli di latte condensato per eludere l’attenzione delle autorità comuniste vietnamite. Tran viaggiò con una nave da carico fino a Hong Kong, dove trascorse otto mesi in un campo profughi, poi si trasferì a Boston per sei mesi prima di stabilirsi a Los Angeles. Una volta a Los Angeles, David Tran vendette una parte dell’oro e acquistò un edificio di circa 230 metri quadrati nella Chinatown della città. Fondò quindi la sua società, la Huy Fong - dal nome della nave da carico su cui si era imbarcato - per produrre una salsa piccante che ha chiamato Sriracha, seguendo una ricetta originaria della Thailandia. David Tran, l’unico miliardario americano delle salse piccanti Più di quarant’anni dopo, la Sriracha è stata su Survivor, la Stazione spaziale internazionale, e sulle tavole di tutto il mondo. Secondo la società di ricerche di mercato Npd Group le sue bottiglie, con il logo del gallo e il tappo verde a pressione, sono presenti in quasi una cucina statunitense su dieci. E occupa il terzo posto nel mercato americano delle salse piccanti, con un valore di 1,5 miliardi di dollari, subito dietro a Tabasco, di proprietà della famiglia McIlhenny sin dal 1868, e Frank’s RedHot, che fa parte del gigante delle spezie McCormick & Co. Secondo la società di ricerca di mercato IBISWorld oggi Huy Fong è valutata 1 miliardo di dollari, sulla base di vendite stimate per 131 milioni di dollari nel 2020. Questo fa di Tran, 77 anni, proprietario dell’intera società, l’unico miliardario della nazione nel campo delle salse piccanti. E mentre alcuni concorrenti della Sriracha sono stati acquisiti negli ultimi anni - nel novembre 2020 McCormick ha acquistato il marchio di salsa piccante messicana Cholula per 800 milioni di dollari - Tran non ha alcuna intenzione di vendere l'azienda. Intende infatti trasferirla ai due figli - William, di 47 anni, e Yassie, di 41 anni - già impegnati in azienda. La Sriracha è diventata un fenomeno senza dover spendere un centesimo in pubblicità e senza aumentare il prezzo all’ingrosso dagli inizi degli anni Ottanta. Ha anche avuto la meglio in un procedimento legale intentato per i cattivi odori della sua fabbrica e, più di recente, è sopravvissuta a una scarsità di peperoncini dovuta alle condizioni climatiche, che la scorsa primavera ha costretto Huy Fong a sospendere temporaneamente la produzione, causando un’impennata nelle vendite al dettaglio, mentre i clienti più affezionati e i ristoranti si affannavano a fare rifornimento. Tuttavia, Tran rimane imperturbabile di fronte al suo successo. “Voglio continuare a fare un prodotto di buona qualità, rendendo la salsa piccante più speziata... e non dovermi preoccupare di fare più utili”, racconta a Forbes. La storia di David Tran Tran ha viaggiato molto per giungere a questo traguardo. È nato a Soc Trang, in Vietnam, nel 1945, quando il Paese era ancora sotto il dominio coloniale francese. Suo padre era un commerciante e sua madre una casalinga, che si è presa cura di David e dei suoi otto fratelli, secondo un racconto tramandato oralmente sulla vita di Tran a cura della dottoressa Thuy Vo Dang per il Vietnamese American Oral History Project dell’Università della California - Irvine. All’età di 16 anni, con la sola licenza di scuola elementare, David Tran si trasferì a Saigon, oggi conosciuta come Ho Chi Minh City, per seguire il fratello maggiore e lavorare in un negozio di prodotti chimici. Tornò quindi a Soc Trang per frequentare la scuola superiore, ma prima di poterla terminare fu arruolato nell’esercito sudvietnamita. “Non avevo scelta”, ha raccontato David Tran nel suddetto racconto orale. “Un poliziotto è venuto in piena notte a bussare alla [mia] porta”. Tran non ha mai combattuto sul campo - lavorava per lo più come cuoco - e terminò il servizio di leva nel 1975, l’anno in cui le forze militari nordvietnamite hanno conquistato Saigon e vinto la guerra. Pochi mesi prima si sposò con sua moglie, Ada. Una volta terminato il servizio militare, Tran lavorò con il fratello maggiore coltivando peperoncini nel suo terreno a nord-est di Saigon. Fu allora che decise di dedicarsi alla salsa piccante: Tran aveva preparato una salsa al peperoncino mentre faceva il cuoco nell’esercito e si era accorto che le altre salse in commercio non erano abbastanza piccanti o mancavano di sapore. Decise quindi di acquistare peperoncini freschi e di conservarli, applicando le sue cognizioni di chimica per ottenere una salsa piccante che mantenesse la freschezza e la piccantezza. “Ho pensato di farlo perché il prezzo del chili fresco... tende a salire e scendere tantissimo”, spiegò Tran nel racconto. “Se riusciamo a produrlo, a mantenerlo fresco e a mantenere il prezzo basso... quando il [prezzo del chili] sale, manterremo lo stesso prezzo, in modo tale da ritagliarci un nostro mercato”. Da Hong Kong a Los Angeles Tran, suo fratello maggiore e suo suocero producevano la salsa piccante in casa, imbottigliandola in barattoli di cibo per bambini Gerber riutilizzati, abbandonati dai soldati americani. Nel 1978, però, il governo comunista fece pressione sui vietnamiti di origine cinese affinché lasciassero il Paese. Così Tran e la sua famiglia, di origine cantonese, abbandonarono tutto e si imbarcarono su un cargo per Hong Kong. Nel gennaio del 1980 Tran, insieme alla moglie e al figlio, si trasferì a Los Angeles, anche in seguito a quanto riferitogli dal cognato, secondo il quale avrebbe potuto trovare peperoncini freschi in California. Tran si rifornì di peperoncini dai mercati locali e nel febbraio 1980 costituì la Huy Fong, scegliendo un gallo come logo (Tran era nato nell’anno cinese del gallo). Tran iniziò a vendere Sriracha da un furgone Chevy di colore blu. Nel 1987, la domanda era cresciuta a tal punto che Tran decise di trasferire la Huy Fong in un edificio di circa 22.000 metri quadrati a Rosemead, nella parte orientale della contea di Los Angeles. Meno di dieci anni dopo, egli acquistò lì a fianco un’ex fabbrica della Wham-O, che un tempo produceva hula hoop. Nel 2010 la Huy Fong si è nuovamente trasferita nell’attuale stabilimento di 60.000 metri quadrati a Irwindale, non lontano da Rosemead. Ma con la crescita vertiginosa dell’azienda sono arrivati nuovi problemi: Nel 2013, la città di Irwindale ha fatto causa alla Huy Fong per gli effluvi di peperoncino che provenivano dallo stabilimento della società, sostenendo che ciò comportasse un “disagio pubblico”. La vicenda ha scatenato una tempesta di polemiche e ha coinvolto personalità politiche di altri Stati, tra cui il senatore texano Ted Cruz, che hanno chiesto a Tran e alla Huy Fong di lasciare la California. La lotta contro i falsari e le battaglie legali Solitamente schivo nei confronti della stampa, Tran ha contrattaccato consentendo le visite del pubblico allo stabilimento, facendovi quindi entrare il mondo esterno. “Una delle cose che rendono [Tran] così affascinante è la sua riluttanza a raccontare la propria storia”, spiega Griffin Hammond, un documentarista che nel 2013 ha creato un documentario sulla Sriracha. “L'unica cosa che gli interessa è gestire al meglio la propria attività”. Nel maggio 2014, l’amministrazione cittadina ha ritirato la causa. Il successo inarrestabile della Sriracha ha anche scatenato i falsari, che hanno venduto Sriracha contraffatta in bottiglie il cui aspetto richiamava l’iconico logo del gallo. “Abbiamo spedito una serie di lettere di diffida e intentato cause legali”, racconta Rod Berman, socio dello studio Jeffer Mangels Butler & Mitchell di Los Angeles che rappresenta Huy Fong per le questioni di proprietà intellettuale. “Quello che David e Huy Fong hanno capito è che... hanno creato una salsa unica. Non esiste un sostituto per la Huy Fong e questa è la migliore tutela di cui dispongono”. Un’altra sfida è arrivata nel 2017, quando il rapporto tra la Huy Fong e la Underwood Ranches, suo fornitore esclusivo di peperoncino sin dal 1988, si è deteriorato e ha scatenato una battaglia legale. Nell’agosto di quell’anno la Huy Fong ha inizialmente citato in giudizio la Underwood, sostenendo che quest’ultima non avesse rimborsato un pagamento indebito di 1,4 milioni di dollari dalla precedente stagione del raccolto. Underwood ha quindi sporto contro-querela, sostenendo che Huy Fong avesse violato il contratto e che nel 2016 avesse costituito una nuova società per rifornirsi di peperoncino da altri coltivatori. La battaglia legale è andata avanti fino al 2021, quando una corte d’appello della California ha ordinato a Huy Fong di risarcire a Underwood danni per 23 milioni di dollari. Anche ora che ci sono diversi coltivatori in California, Nuovo Messico e Messico, la società - che, secondo le fonti disponibili, consuma 50.000 tonnellate di peperoncino all’anno - fa affidamento su un raccolto abbondante nella stagione primaverile della coltivazione del peperoncino per garantirsi una quantità sufficiente di peperoncini per produrre le sue salse piccanti. Una situazione disastrosa si è verificata nella primavera del 2022, quando condizioni meteorologiche avverse hanno danneggiato il raccolto e comportato una “grave scarsità” di peperoncini, costringendo la Huy Fong a interrompere temporaneamente la produzione. Peperoncino, zucchero, sale, aglio e aceto La penuria sembra ora acqua passata e la Huy Fong può tornare al suo ritmo produttivo consueto di 18.000 bottiglie di Sriracha all’ora. (La società produce anche altre due salse piccanti: il sambal oelek, basato su una ricetta indonesiana che utilizza solo peperoncino, sale e aceto, e il chili garlic, simile ma con l’aggiunta di aglio). Da quando ha iniziato a venderlo nel 1980, Tran ha sempre utilizzato gli stessi ingredienti per la Sriracha: peperoncino, zucchero, sale, aglio e aceto. In oltre quarant’anni, questa è stata la ricetta del successo, che ha trasformato la Huy Fong da una piccola start-up a un business da un miliardo di dollari. “Potrei usare ingredienti meno costosi o promuovere i miei prodotti per guadagnare di più”, spiega Tran. “E invece no, il mio obiettivo rimane sempre quello di cercare di produrre una salsa piccante da ricchi a un prezzo da poveri”. L’articolo Come un profugo vietnamita è diventato il primo miliardario americano delle salse piccanti è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
12/07 11:14 - Ucraina, massiccio attacco russo con droni e missili, quattro morti e numerosi feriti 12/07 10:21 - Israele Hamas, le news. Media: “Israele apre il fuoco sulla folla in un centro aiuti: 27 morti” 12/07 10:12 - Massiccio attacco russo sull'Ucraina: colpite Kiev e diverse regioni. La Nato schiera i caccia 12/07 10:11 - Guerra Ucraina - Russia, news. Media: Trump valuta l’invio di un nuovo pacchetto di armi a Kiev 12/07 10:03 - Ucraina, massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev 12/07 09:58 - Tajani: “Se necessario, sanzioni a Putin per convincerlo al dialogo” 12/07 09:24 - Trump ascolti Merz sull’Ucraina. Polillo spiega perché 12/07 09:22 - Il disegno d’insieme (italiano) che rafforza la conferenza sull’Ucraina. L’intervento di Menia 12/07 08:59 - Ucraina, raid russo con 597 droni e 26 missili. Zelensky: “Ripristinato l’invio di armi”. Lavrov attacca: “Dai ‘Volenterosi’ solo fantasie” 12/07 08:00 - Donald Trump è davvero da Nobel 12/07 07:38 - La leggenda dei cosmonauti perduti 12/07 07:35 - «Mio figlio di 16 anni è neonazista»: lo shock del ministro per l’immigrazione svedese 12/07 07:25 - Il piano Marshall (Mathers) 12/07 07:18 - Storm Shadow, il missile venuto dal passato torna in produzione 12/07 07:09 - Ucraina, da Kiev a Leopoli pioggia di droni e missili russi: 2 morti 12/07 07:09 - Ancora massicci raid russi sull'Ucraina, esplosioni da Kiev e Leopoli 12/07 06:53 - Ucraina, da Leonardo 5 radar per ripristinare voli civili. Attacco russo nella notte: esplosioni a Kiev 12/07 05:56 - Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina 12/07 05:45 - Siamo in un’epoca fascista o di preludio al fascismo? Parlarne è anacronistico? Un po’ di dati sul tema 12/07 05:00 - Gli Usa schierano gli F-16 potenziati: così Trump avverte Kim 12/07 04:00 - Trump, Putin, Erdogan e l’altra minaccia all’Italia che arriva dalla Libia 12/07 03:59 - La guerra commerciale mette a repentaglio lo 0,7% del Pil europeo 12/07 03:28 - Putin aspetta da Trump un annuncio che lo riguarda 12/07 03:25 - Da oltre 1.230 giorni l’Ucraina resiste da sola. Ora è il vostro momento, dice la soldatessa Boychuk 12/07 03:00 - "Sinistra latitante e antipatriottica sul vertice per Kiev" 12/07 03:00 - La mossa di Donald. Armi Usa per Kiev pagate dalla Nato. "Mosca? Vedrete" 12/07 03:00 - Chiusi accordi (40 italiani) per 10 miliardi 12/07 03:00 - Deterrenza Londra-Parigi: 515 testate per l'Europa. "Contro minacce estreme" 12/07 02:55 - Ucraina, attacco russo nella notte. La Polonia schiera i caccia 12/07 02:24 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Massiccio attacco russo nella notte. Zelensky: “Le forniture militari Usa a Kiev sono riprese” 12/07 00:40 - Ricostruzione Ucraina, Calderone: Firmato memorandum che tratta di lavoro, competenze e servizi – Il video 11/07 23:00 - Ricostruzione Ucraina, Metinvest: “Bene i 10 miliardi ma sono solo il 2% di quanto ci serve” 11/07 23:00 - Lo scudo hi-tech italiano nel porto di Odessa contro i sabotaggi russi 11/07 23:00 - “Armi a Kiev, paga la Nato”. Trump avvisa Putin e prepara nuove sanzioni 11/07 23:00 - Putin, fiducia in calo: i russi delusi dai rincari e dalla mancata tregua 11/07 23:00 - Mosca attacca i Volenterosi. E a Parigi scatta l’allarme: “Putin vuole la guerra” 11/07 22:48 - Guerra Ucraina - Russia, le news dell’11 luglio. Zelensky: “Le forniture militari Usa a Kiev sono riprese” 11/07 22:05 - Srebrenica, il giorno del dolore all’ombra del soft power turco 11/07 22:03 - Ucraina, un terreno fertile dove crescono speculatori 11/07 22:02 - Femart, per i diritti delle donne 11/07 22:01 - Il nuovo «dress code» della Scala, nonostante Gandhi 11/07 22:01 - Trump: «Manderemo i Patriot. Ma li pagherà l’Alleanza atlantica» 11/07 21:48 - Armi e sanzioni, Trump pronto alla svolta contro Putin 11/07 20:04 - Trump: “Lunedì farò un annuncio importante sulla Russia”. Pronto un nuovo pacchetto di armi per l’Ucraina 11/07 19:32 - Israele Hamas, le news sulla guerra. Hamas accusa Netanyahu di ostacolare l’accordo per la tregua 11/07 19:25 - Mossa di Trump sulle armi a Kiev: "Le venderemo alla Nato". Zelensky: "Forniture ripristinate" 11/07 19:23 - Trump: oggi la lettera all'Ue. Bruxelles: nessun segnale di intesa con gli Usa 11/07 18:40 - Donzelli (FdI): "Con la Conferenza su Ricostruzione Ucraina Meloni si conferma una grande statista" – Il video 11/07 18:40 - Conferenza sull'Ucraina, Schillaci: Firmato memorandum per ricostruzione sistema sanitario – Il video 11/07 18:40 - Giuli: Firmato Manifesto di Roma per Alleanza sulla Resilienza Culturale ucraina – Il video 11/07 18:13 - Trump minaccia Mosca: armi all’Ucraina e sanzioni del 500% a chi acquista dalla Russia 11/07 17:47 - ACEA alla Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina: infrastrutture moderne per un futuro europeo 11/07 15:42 - Intesa Sanpaolo punta sul rilancio dell’Ucraina 11/07 15:40 - Porti, ferrovie e credito. Cosa farà l’Italia per l’Ucraina 11/07 15:08 - Scommessa Odessa per l’Italia. Tutti i progetti per Kyiv 11/07 15:02 - Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale 11/07 14:36 - Superman Trump, la Casa Bianca pubblica la foto del presidente come supereroe: “Simbolo di speranza” 11/07 14:32 - Ricostruzione e Ue. Due percorsi, una strategia per l’Ucraina. L’intervento di Kuleba 11/07 13:55 - Armi, sanzioni, munizioni. Trump ricalibra la sua linea sull’Ucraina (e su Mosca) 11/07 13:05 - Difesa e dual-use. Ecco cosa caratterizza Urc2025 secondo Ecfr 11/07 12:54 - Bonelli: “Caso Albanese? Scandaloso il silenzio del governo, noi la candidiamo al Nobel per la pace” 11/07 12:43 - Dazi al 500% ai Paesi che acquistano energia da Mosca: Trump verso la firma, ma senza “mani legate” 11/07 12:32 - Svelati i piani di Pechino: nuove navi da guerra al largo di Taiwan: 11/07 12:11 - Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile' 11/07 11:33 - Giorgetti: "Dal Secondo dopoguerra mai così tanti guai, che va di moda chiamare sfide" 11/07 10:21 - Alta tensione tra Ue e Cremlino: «Inaccettabile un contingente europeo in Ucraina» 11/07 10:18 - Ricostruzione 11/07 10:14 - Cremlino: “Contingente europeo in Ucraina inaccettabile”. Trump: “Lunedì dichiarazione importante sulla Russia” 11/07 10:12 - Russia sospettata dell’uccisione a Kiev di un colonnello dell’intelligence ucraina 11/07 09:52 - "89 anni per conquistare l'Ucraina". La previsione sulla guerra di Putin 11/07 09:34 - Dal pubblico al privato, misure concrete per l’Ucraina (e meno proclami). Scrive l’amb. Herbst 11/07 09:26 - Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia 11/07 09:20 - Mattarella: “Ucraina? Una pace a condizioni ingiuste ha sempre vita breve” 11/07 08:38 - Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito' 11/07 08:00 - Falange Albanese 11/07 08:00 - La superiorità dell'Occidente 11/07 07:59 - PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina 11/07 07:27 - Pope: “La pace in Ucraina è una speranza condivisa. Ma la realtà sul terreno è complessa” 11/07 07:24 - La prima volta Usa al tavolo dei volenterosi e il ruolo di Meloni 11/07 07:22 - Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue 11/07 07:05 - Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue' 11/07 06:59 - La guerra degli Houthi, l’ultima milizia sciita che resiste e sfida l’Occidente 11/07 06:17 - Gli ucraini a Roma arrivano con un messaggio: la fine della guerra è lontana, servono armi e sanzioni 11/07 06:06 - Il genocidio di Srebrenica è ancora una ferita aperta nel cuore dell’Europa 11/07 05:00 - Schierati gli elicotteri cinesi Z-10: la mossa della potenza nucleare 11/07 04:00 - La minaccia cinese, anche in Ucraina 11/07 04:00 - La minaccia iraniana, anche in Italia 11/07 03:56 - Come spiegare a un amico che l’accusa di genocidio a Israele si regge su un teorema distorto 11/07 03:25 - Trump, le lettere a Ue e Canada sui dazi. E la minaccia la Russia: «Lunedì una dichiarazione» 11/07 03:00 - Donatori, tempi e territori: le incognite per ripartire 11/07 03:00 - L'impegno italiano per la nuova Odessa. Dal grano alla logistica, il fattore business 11/07 03:00 - Zelensky-day contro Putin. "Il piano russo è fallito" 11/07 03:00 - Svolta Ucraina: "Le imprese finanzieranno la ricostruzione" 11/07 03:00 - Rubio ottimista: "Da Mosca nuova idea su Kiev, ne parlerò con Trump" 11/07 03:00 - "L'Ucraina non è sola. La sua sicurezza è quella di tutti noi" 11/07 00:40 - Giorgetti: Escludere da ricostruzione Ucraina chi ha foraggiato attacco russo – Il video 11/07 00:40 - Ricostruzione Ucraina, Giorgetti: Ferma intenzione dell'Italia rimanere al fianco di Kiev – Il video 11/07 00:12 - Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting 11/07 00:08 - Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi 10/07 23:31 - Israele Hamas, le news del 10 luglio. Netanyahu: “Senza risultati in due mesi useremo la forza”