Come un profugo vietnamita è diventato il primo miliardario americano delle salse piccanti

08/02/2023 08:02 Forbes

Quarantacinque anni dopo il suo arrivo a Los Angeles, David Tran ha trasformato la Sriracha in un business miliardario. Nel dicembre 1978, David Tran, allora 33enne, lasciava casa sua in Vietnam portandosi dietro quasi 3 chilogrammi d’oro. Il metallo prezioso, che all’epoca valeva 20.000 dollari (oggi circa 90.000 dollari), era stato nascosto in barattoli di latte condensato per eludere l’attenzione delle autorità comuniste vietnamite. Tran viaggiò con una nave da carico fino a Hong Kong, dove trascorse otto mesi in un campo profughi, poi si trasferì a Boston per sei mesi prima di stabilirsi a Los Angeles. Una volta a Los Angeles, David Tran vendette una parte dell’oro e acquistò un edificio di circa 230 metri quadrati nella Chinatown della città. Fondò quindi la sua società, la Huy Fong - dal nome della nave da carico su cui si era imbarcato - per produrre una salsa piccante che ha chiamato Sriracha, seguendo una ricetta originaria della Thailandia. David Tran, l’unico miliardario americano delle salse piccanti Più di quarant’anni dopo, la Sriracha è stata su Survivor, la Stazione spaziale internazionale, e sulle tavole di tutto il mondo. Secondo la società di ricerche di mercato Npd Group le sue bottiglie, con il logo del gallo e il tappo verde a pressione, sono presenti in quasi una cucina statunitense su dieci. E occupa il terzo posto nel mercato americano delle salse piccanti, con un valore di 1,5 miliardi di dollari, subito dietro a Tabasco, di proprietà della famiglia McIlhenny sin dal 1868, e Frank’s RedHot, che fa parte del gigante delle spezie McCormick & Co. Secondo la società di ricerca di mercato IBISWorld oggi Huy Fong è valutata 1 miliardo di dollari, sulla base di vendite stimate per 131 milioni di dollari nel 2020. Questo fa di Tran, 77 anni, proprietario dell’intera società, l’unico miliardario della nazione nel campo delle salse piccanti. E mentre alcuni concorrenti della Sriracha sono stati acquisiti negli ultimi anni - nel novembre 2020 McCormick ha acquistato il marchio di salsa piccante messicana Cholula per 800 milioni di dollari - Tran non ha alcuna intenzione di vendere l'azienda. Intende infatti trasferirla ai due figli - William, di 47 anni, e Yassie, di 41 anni - già impegnati in azienda. La Sriracha è diventata un fenomeno senza dover spendere un centesimo in pubblicità e senza aumentare il prezzo all’ingrosso dagli inizi degli anni Ottanta. Ha anche avuto la meglio in un procedimento legale intentato per i cattivi odori della sua fabbrica e, più di recente, è sopravvissuta a una scarsità di peperoncini dovuta alle condizioni climatiche, che la scorsa primavera ha costretto Huy Fong a sospendere temporaneamente la produzione, causando un’impennata nelle vendite al dettaglio, mentre i clienti più affezionati e i ristoranti si affannavano a fare rifornimento. Tuttavia, Tran rimane imperturbabile di fronte al suo successo. “Voglio continuare a fare un prodotto di buona qualità, rendendo la salsa piccante più speziata... e non dovermi preoccupare di fare più utili”, racconta a Forbes. La storia di David Tran Tran ha viaggiato molto per giungere a questo traguardo. È nato a Soc Trang, in Vietnam, nel 1945, quando il Paese era ancora sotto il dominio coloniale francese. Suo padre era un commerciante e sua madre una casalinga, che si è presa cura di David e dei suoi otto fratelli, secondo un racconto tramandato oralmente sulla vita di Tran a cura della dottoressa Thuy Vo Dang per il Vietnamese American Oral History Project dell’Università della California - Irvine. All’età di 16 anni, con la sola licenza di scuola elementare, David Tran si trasferì a Saigon, oggi conosciuta come Ho Chi Minh City, per seguire il fratello maggiore e lavorare in un negozio di prodotti chimici. Tornò quindi a Soc Trang per frequentare la scuola superiore, ma prima di poterla terminare fu arruolato nell’esercito sudvietnamita. “Non avevo scelta”, ha raccontato David Tran nel suddetto racconto orale. “Un poliziotto è venuto in piena notte a bussare alla [mia] porta”. Tran non ha mai combattuto sul campo - lavorava per lo più come cuoco - e terminò il servizio di leva nel 1975, l’anno in cui le forze militari nordvietnamite hanno conquistato Saigon e vinto la guerra. Pochi mesi prima si sposò con sua moglie, Ada. Una volta terminato il servizio militare, Tran lavorò con il fratello maggiore coltivando peperoncini nel suo terreno a nord-est di Saigon. Fu allora che decise di dedicarsi alla salsa piccante: Tran aveva preparato una salsa al peperoncino mentre faceva il cuoco nell’esercito e si era accorto che le altre salse in commercio non erano abbastanza piccanti o mancavano di sapore. Decise quindi di acquistare peperoncini freschi e di conservarli, applicando le sue cognizioni di chimica per ottenere una salsa piccante che mantenesse la freschezza e la piccantezza. “Ho pensato di farlo perché il prezzo del chili fresco... tende a salire e scendere tantissimo”, spiegò Tran nel racconto. “Se riusciamo a produrlo, a mantenerlo fresco e a mantenere il prezzo basso... quando il [prezzo del chili] sale, manterremo lo stesso prezzo, in modo tale da ritagliarci un nostro mercato”. Da Hong Kong a Los Angeles Tran, suo fratello maggiore e suo suocero producevano la salsa piccante in casa, imbottigliandola in barattoli di cibo per bambini Gerber riutilizzati, abbandonati dai soldati americani. Nel 1978, però, il governo comunista fece pressione sui vietnamiti di origine cinese affinché lasciassero il Paese. Così Tran e la sua famiglia, di origine cantonese, abbandonarono tutto e si imbarcarono su un cargo per Hong Kong. Nel gennaio del 1980 Tran, insieme alla moglie e al figlio, si trasferì a Los Angeles, anche in seguito a quanto riferitogli dal cognato, secondo il quale avrebbe potuto trovare peperoncini freschi in California. Tran si rifornì di peperoncini dai mercati locali e nel febbraio 1980 costituì la Huy Fong, scegliendo un gallo come logo (Tran era nato nell’anno cinese del gallo). Tran iniziò a vendere Sriracha da un furgone Chevy di colore blu. Nel 1987, la domanda era cresciuta a tal punto che Tran decise di trasferire la Huy Fong in un edificio di circa 22.000 metri quadrati a Rosemead, nella parte orientale della contea di Los Angeles. Meno di dieci anni dopo, egli acquistò lì a fianco un’ex fabbrica della Wham-O, che un tempo produceva hula hoop. Nel 2010 la Huy Fong si è nuovamente trasferita nell’attuale stabilimento di 60.000 metri quadrati a Irwindale, non lontano da Rosemead. Ma con la crescita vertiginosa dell’azienda sono arrivati nuovi problemi: Nel 2013, la città di Irwindale ha fatto causa alla Huy Fong per gli effluvi di peperoncino che provenivano dallo stabilimento della società, sostenendo che ciò comportasse un “disagio pubblico”. La vicenda ha scatenato una tempesta di polemiche e ha coinvolto personalità politiche di altri Stati, tra cui il senatore texano Ted Cruz, che hanno chiesto a Tran e alla Huy Fong di lasciare la California. La lotta contro i falsari e le battaglie legali Solitamente schivo nei confronti della stampa, Tran ha contrattaccato consentendo le visite del pubblico allo stabilimento, facendovi quindi entrare il mondo esterno. “Una delle cose che rendono [Tran] così affascinante è la sua riluttanza a raccontare la propria storia”, spiega Griffin Hammond, un documentarista che nel 2013 ha creato un documentario sulla Sriracha. “L'unica cosa che gli interessa è gestire al meglio la propria attività”. Nel maggio 2014, l’amministrazione cittadina ha ritirato la causa. Il successo inarrestabile della Sriracha ha anche scatenato i falsari, che hanno venduto Sriracha contraffatta in bottiglie il cui aspetto richiamava l’iconico logo del gallo. “Abbiamo spedito una serie di lettere di diffida e intentato cause legali”, racconta Rod Berman, socio dello studio Jeffer Mangels Butler & Mitchell di Los Angeles che rappresenta Huy Fong per le questioni di proprietà intellettuale. “Quello che David e Huy Fong hanno capito è che... hanno creato una salsa unica. Non esiste un sostituto per la Huy Fong e questa è la migliore tutela di cui dispongono”. Un’altra sfida è arrivata nel 2017, quando il rapporto tra la Huy Fong e la Underwood Ranches, suo fornitore esclusivo di peperoncino sin dal 1988, si è deteriorato e ha scatenato una battaglia legale. Nell’agosto di quell’anno la Huy Fong ha inizialmente citato in giudizio la Underwood, sostenendo che quest’ultima non avesse rimborsato un pagamento indebito di 1,4 milioni di dollari dalla precedente stagione del raccolto. Underwood ha quindi sporto contro-querela, sostenendo che Huy Fong avesse violato il contratto e che nel 2016 avesse costituito una nuova società per rifornirsi di peperoncino da altri coltivatori. La battaglia legale è andata avanti fino al 2021, quando una corte d’appello della California ha ordinato a Huy Fong di risarcire a Underwood danni per 23 milioni di dollari. Anche ora che ci sono diversi coltivatori in California, Nuovo Messico e Messico, la società - che, secondo le fonti disponibili, consuma 50.000 tonnellate di peperoncino all’anno - fa affidamento su un raccolto abbondante nella stagione primaverile della coltivazione del peperoncino per garantirsi una quantità sufficiente di peperoncini per produrre le sue salse piccanti. Una situazione disastrosa si è verificata nella primavera del 2022, quando condizioni meteorologiche avverse hanno danneggiato il raccolto e comportato una “grave scarsità” di peperoncini, costringendo la Huy Fong a interrompere temporaneamente la produzione. Peperoncino, zucchero, sale, aglio e aceto La penuria sembra ora acqua passata e la Huy Fong può tornare al suo ritmo produttivo consueto di 18.000 bottiglie di Sriracha all’ora. (La società produce anche altre due salse piccanti: il sambal oelek, basato su una ricetta indonesiana che utilizza solo peperoncino, sale e aceto, e il chili garlic, simile ma con l’aggiunta di aglio). Da quando ha iniziato a venderlo nel 1980, Tran ha sempre utilizzato gli stessi ingredienti per la Sriracha: peperoncino, zucchero, sale, aglio e aceto. In oltre quarant’anni, questa è stata la ricetta del successo, che ha trasformato la Huy Fong da una piccola start-up a un business da un miliardo di dollari. “Potrei usare ingredienti meno costosi o promuovere i miei prodotti per guadagnare di più”, spiega Tran. “E invece no, il mio obiettivo rimane sempre quello di cercare di produrre una salsa piccante da ricchi a un prezzo da poveri”. L’articolo Come un profugo vietnamita è diventato il primo miliardario americano delle salse piccanti è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
19/09 04:09 - Al pacifismo modello Flottilla mancano due parole: Hamas e Putin 19/09 04:00 - Sanzioni e punizioni contro la Russia e i suoi amici 19/09 03:42 - L’Ue va a caccia dei fondi per un “prestito di risarcimento” a Kyiv 19/09 03:00 - Ma davvero la Russia può attaccare la Nato e l’Europa? Gli 007 italiani dicono di no 19/09 03:00 - "Molti hanno legami coi terroristi. Trattati come loro oppure espulsi" 19/09 01:23 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Attacco con droni su Kiev. Nel Donetsk cinque morti in un raid russo 19/09 00:06 - Putin: "Oltre 700mila soldati russi in Ucraina". Trump: "Mi ha deluso" 18/09 23:12 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Trump: “Putin mi ha molto deluso” 18/09 23:00 - Trump deluso da Putin: “Rischiata la guerra mondiale, colpiamolo con il petrolio” 18/09 23:00 - Lo zar: al fronte 700 mila uomini. Zelensky esalta la controffensiva 18/09 22:01 - La Spagna dà il via all’inchiesta sui crimini di guerra nella Striscia 18/09 21:03 - Putin schiera 700mila militari al fronte. Trump: "Deluso, ma non voglio III guerra mondiale" 18/09 20:48 - Trump a Starmer: 'Deluso da Putin ma non voglio la guerra' 18/09 20:34 - «Il 97% delle reti tv è contro di me, la loro licenza andrebbe revocata»: la minaccia di Trump dopo la sospensione del talk show di Jimmy Kimmel   18/09 20:14 - Russia, terremoto di magnitudo 7.8 al largo della Kamchatka: allerta tsunami 18/09 19:57 - La sfida di Putin: 'Abbiamo 700mila soldati al fronte' 18/09 19:43 - Israele - Gaza, le news. Idf: “Intercettato un missile dallo Yemen”. Chiuso l’aeroporto di Tel Aviv 18/09 19:11 - Trump, la gaffe: "Albania era in guerra contro Azerbaigian" 18/09 19:04 - Putin: 'Oltre 700.000 soldati russi al fronte' in Ucraina 18/09 18:55 - Mondiali di volley, l'Italia batte l'Ucraina e va agli ottavi 18/09 18:46 - Starmer a Trump: 'Aumentare la pressione su Putin, pace a Gaza'. Il presidente Usa: 'Putin mi ha deluso, non voglio la terza guerra mondiale' 18/09 18:46 - Trump: "Putin mi ha deluso, pensavo il nostro rapporto facilitasse la pace in Ucraina" 18/09 18:33 - L’Università di Berkeley, culla delle lotte civili degli anni ’60, dà al governo Trump i nomi di 160 tra prof e studenti che protestarono contro la guerra a Gaza 18/09 17:23 - Sulla guerra ibrida siamo molto scoperti 18/09 17:02 - Mondiali di pallavolo, l'Italia c'è: Ucraina ko 3-0 e azzurri agli ottavi 18/09 16:56 - ++ Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi ++ 18/09 16:56 - Ucraina, Trump: "Putin mi ha veramente deluso". Starmer: "Pace a Gaza" 18/09 16:50 - Starmer a Trump: 'Aumentare la pressione su Putin, pace a Gaza'. Il presidente Usa: 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso' 18/09 16:24 - Trump: “Putin sta perdendo tantissimi soldati. Ma c’è un modo per farlo ritirare dalla guerra” 18/09 16:21 - ++ Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza ++ 18/09 16:21 - Le notizie del giorno, Putin: “Oltre 700.000 soldati russi al fronte in Ucraina”. Trump: “Putin mi ha proprio deluso” 18/09 16:14 - Un super Bottolo spinge l’Italia agli ottavi di finale dei Mondiali di volley. Battuta l’Ucraina 3-0 18/09 16:00 - Genova, reduce dall’Ucraina perseguita entraineuse e clienti in un night: arrestato e processato 18/09 15:38 - Ucraina, Putin: “700mila soldati russi al fronte”. Trump lo accusa: “Mi ha deluso, ma non voglio la Terza guerra mondiale” 18/09 15:28 - Mondiali volley maschile, l’Italia non sbaglia e si qualifica agli ottavi: battuta nettamente l’Ucraina 18/09 15:25 - Trump: «Deluso da Putin, ma voglio evitare la terza guerra mondiale». Lo zar: «700mila soldati russi in Ucraina. Crisi economica? Forse tassa sui ricchi» 18/09 14:36 - Spagna, non solo Eurovision: ipotesi ritiro dai Mondiali 2026 se si qualifica Israele 18/09 13:55 - “Dovevo correre solo una gara, l’esercito russo mi ha arruolato senza saperlo”: il racconto di un keniano catturato dagli ucraini 18/09 13:55 - Guerra, l’Ucraina colpisce due raffinerie in Russia. Putin: «Oltre 700.000 soldati russi al fronte» 18/09 13:49 - "Non stiamo con governi criminali". Bloccati esplosivi per Haifa nel porto di Ravenna: cosa è successo 18/09 13:40 - Nagel e Orazio, il silenzio di Cuccia e il precedente di Arpe: quando il banchiere cede alla citazione 18/09 13:06 - Italia-Ucraina 3-0, azzurri agli ottavi dei Mondiali di volley. Michieletto: “Ci siamo ritrovati” 18/09 12:45 - Regno Unito, cosa sappiamo dei tre arresti per presunto spionaggio a favore della Russia 18/09 11:48 - Charlie Kirk, la bufala dello zio di Tyler Robinson e gli Azov in Ucraina 18/09 11:41 - Tre arresti per spionaggio “a favore della Russia” in Uk, Scotland Yard: “Numero crescente di reclutamenti” 18/09 11:39 - Dalla ricostruzione ai profitti. Così il fondo minerario Usa-Ucraina prende forma 18/09 10:21 - Ucraina: nella notte attacchi di droni russi a Kiev e nella regione 18/09 09:32 - Sirene a Tel Aviv. Hamas: "Con operazione a Gaza City non otterranno ostaggi" 18/09 08:34 - La Spagna apre un’inchiesta sui presunti crimini di guerra a Gaza: “Molto materiale probatorio” 18/09 08:09 - Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove vederla 18/09 08:08 - Gaza sotto assedio, nuovi raid di Israele sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliare" 18/09 07:59 - Ex Wagner, partigiani russi e gruppo Atesh: la guerra segreta contro il Cremlino 18/09 07:44 - Blindati "Zelda" contro Hamas: come funzionano i robot bomba di Israele 18/09 06:40 - Usa, il direttore dell’Fbi Kash Patel pagato 25 mila dollari per un documentario filorusso 18/09 06:14 - Milan-Como di Serie A in Australia per 12 milioni diventa un caso diplomatico: guerra di potere tra Uefa e Lega Calcio 18/09 05:12 - Papa: «A Gaza cose orribili, su genocidio non mi pronuncio». Spagna apre inchiesta su crimini di guerra 18/09 05:08 - Ecco la rete islamista che muove la Flotilla 18/09 05:00 - Gli Usa spostano gli F-35: cosa c'è dietro la mossa di Trump 18/09 05:00 - Una nuova nave da guerra e gli strani droni: cosa c'è dietro gli strani movimenti intorno alla Cina 18/09 04:01 - Londra accoglie “l’invasione AI” americana, contando sulla crescita. Che cosa dà in cambio 18/09 04:00 - Mappare i crimini di guerra di Putin diventa più difficile (anche per colpa di Trump) 18/09 04:00 - “Hamas perderà sul campo, ma vincerà nell’opinione pubblica”. Parla Hulata, ex Mossad 18/09 04:00 - Le "sanzioni" ucraine alla Russia funzionano 18/09 03:19 - Infiltrati, missili e rete clandestina: così il Mossad ha condotto "l'operazione più grande di sempre" 18/09 03:00 - Affari e Ucraina: Londra schiera Carlo per sedurre Trump (accolto come un re) 18/09 03:00 - Smotrich choc: "Gaza miniera d'oro" 18/09 03:00 - Litigi, gelosie e protagonismi. Greta Thunberg lascia il direttivo. "Si parla più di noi che di Gaza" 18/09 03:00 - L'Ue minaccia Israele. Sanzioni al governo e dazi sul commercio 18/09 03:00 - "Deradicalizzare la Striscia. Ma per la nuova Riviera ci vorranno trent'anni" 18/09 03:00 - Sotterfugi e azzardo. La vita alla giornata dei disertori di guerra 18/09 03:00 - La sinistra va in tilt per il saluto di Salvini al diplomatico russo 17/09 23:30 - Israele - Gaza, le news. Starmer riconoscerà la Palestina. Smotrich: “Gaza miniera d’oro” 17/09 23:00 - Bufera su Salvini: “Una vergogna l’abbraccio all’ambasciatore russo” 17/09 23:00 - Una corte per Trump. Carlo prova a stregarlo su Ucraina e ambiente 17/09 23:00 - L’epopea di Salvinovskij che si sentiva a casa a Mosca e chiacchierava al Metropol 17/09 23:00 - La vedova di Navalny: “È morto avvelenato, ora ci sono le prove” 17/09 23:00 - La Ue a Kiev: “Non camminerete mai soli” 17/09 22:39 - Trump a Windsor, Carlo III lo accoglie come un re 17/09 22:04 - Fra trincee e guerra futuristica, Kramatorsk si prepara all’assedio 17/09 22:03 - Pietro Marcello, «il potere ha sempre cercato di piegare a sé simboli e artisti» 17/09 22:01 - Nei conflitti bellici digitali chi preme il grilletto? 17/09 22:01 - Progetti archeologici come strumenti di guerra: Rubio dà l’ok americano 17/09 22:01 - Da domani a Bra Cheese 2025, pastorizia al centro 17/09 20:39 - Re Carlo alla cena con Trump a Windsor: «Uniti nel sostenere l’Ucraina» 17/09 19:29 - Il Pentagono dichiara guerra alla barba, 'al massimo per un anno' 17/09 19:28 - Navalnaya accusa Putin, 'Alexey avvelenato, ho le prove'  17/09 19:00 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Vedova di Navalny: “I test lo dimostrano, fu avvelenato” 17/09 18:15 - Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe 17/09 17:25 - Non solo Russia e (forse) Israele: dove, come e perché colpiscono le sanzioni della Ue 17/09 17:05 - Il ministro israeliano Smotrich getta la maschera: “Gaza è un miniera d’oro immobiliare, già avviati i negoziati con gli Usa per la spartizione” 17/09 15:42 - Quando la politica diventa guerra identitaria. Le lezioni dal caso Kirk lette da Preziosa 17/09 15:42 - “È stato un missile polacco e non un drone russo a colpire una casa nella regione di Lublino” 17/09 15:38 - Smotrich: "Gaza miniera d'oro immobiliare da spartire con gli Usa". E l'Italia è disposta a discutere sanzioni a ministri israeliani 17/09 14:56 - Dai pannelli solari all’auto elettrica, così l’Europa può fermare la Cina. Parla Torlizzi 17/09 14:53 - Metsola in visita a Kiev: «Avviare l’ingresso nella Ue». Mosca: «Avanziamo su tutti i fronti» 17/09 13:05 - Mosca, Minsk, ma anche Nuova Delhi. Una fotografia di Zapad 2025 17/09 13:05 - Ucraina, l'annuncio di Metsola: "Parlamento europeo aprirà sede permanente a Kiev" 17/09 12:28 - Navi, caccia e soldati, giochi di guerra in Groenlandia: cosa c'è dietro il doppio segnale a Putin e Trump 17/09 12:12 - Il video con cui Yulia Navalnaya accusa Putin di aver avvelenato suo marito 17/09 12:00 - Gaza, lite Luttwak-Di Battista. “Vai a combattere in Ucraina”. “Il problema siete voi, trombettieri”. Su La7