Sicurezza partecipata a difesa delle donne: le proposte di 000 Intelligence of things

30/11/2023 09:03 Forbes

Interpretazioni socio-psicologico-culturali a parte, la piaga della violenza sulle donne va affrontata anche in chiave di sistemi di sicurezza collettiva che il digitale contribuisce a rendere ancora più efficienti. La domanda è: come contrastare e prevenire la violenza sulle donne concretamente? “La stessa sorveglianza va distinta in due strati", è il parere di Marco Santarelli, ceo della piattaforma 000.it su Intelligence of Things che affronta il tema della sicurezza a 360°. "Il primo riguarda la vita privata. Dobbiamo imparare a non rendere pubblici i dettagli della nostra vita sui social, dobbiamo proteggerci dai cosiddetti Gafam (Google, Amazon, Facebook con i ‘derivati’ WhatsApp e Instagram) e quindi da chi ci profila. Il secondo è che la sorveglianza deve diventare un deterrente assoluto per la prevenzione. Quindi creare una sorta di battistrada di intelligence predittiva e monitorare anche le cose più inutili come gli oggetti quotidiani, gli spostamenti, proteggere, dalle metropolitane alle zone franche e così via”. Il concetto di sicurezza partecipata Più sorvegliati per essere più sicuri, insomma, in generale per tutti, in particolare per le donne. Ma come farlo senza sfociare in uno stato di polizia? La risposta c’è e si chiama sicurezza partecipata che deve coinvolgere l’intero sistema. “Il concetto di violenza, soprattutto quello sulle donne – spiega il ceo di 000 - deve essere affrontato anche qui a due livelli: il primo, inasprire le pene anche per quelle che sembrano banali avvisaglie (stalking, persecuzione telefonica o con messaggi); il secondo, innalzare ogni tipo di violenza, quindi soprattutto quella femminile, a reato grave ed elevarlo al ‘rango’ dei cinque domini: aggiungere cioè ad aria, terra, mare, spazio e cibernetico, anche la violenza sulle donne. Questo permetterà di concentrare finanziamenti per forze dell’ordine e rafforzamento della difesa delle reti informative anonime. Vuol dire fornire assistenza a persone in difficoltà e associazioni private che potrebbero così contare su strumenti più adeguati per combattere questa nuova guerra”. Indubbiamente la potenza della rete digitale in generale e la capacità di elaborare dati e proporre azioni di contrasto può essere una grande arma. Con tutte le cautele possibili per proteggere privacy e libertà personali. “Un po’ spaventati dal ‘mostro tecnologico’ che abbiamo creato – dice Santarelli - dobbiamo porci il problema dei limiti che vogliamo ascrivere e dei sistemi di sicurezza che si possono attivare. Proprio il tema della sicurezza, dunque, è centrale e a più livelli: da quella personale a quella d’impresa alle infrastrutture critiche, tutti devono contribuire alla ‘difesa’". Un nuovo tipo di sicurezza La piattaforma 000.it nasce per dare un indirizzo all’immaginario collettivo sulla necessità di assimilare il concetto della sicurezza nel rapporto fra persone e macchine. Variando sul tema Iot con la definizione Intelligence of Things che rappresenta il concept di partenza. Facciamo un esempio con l’aiuto di Marco Santarelli che ha coniato per primo il termine: "Se cerchiamo un paio di scarpe sui social o sul web, rossa, verdi o gialle, questa informazione non è solo di tipo stilistico, ma può essere utilizzata per fare del bene, per esempio per fare un regalo, o del male, penso agli attacchi terroristici. Questo divario ha fatto sviluppare un nuovo tipo di sicurezza, definita sicurezza collettiva, cioè di interazione tra pubblico, privato e cittadino. Per esempio, i Servizi segreti ricorrono sempre più a cittadini insospettabili per raccogliere informazioni su grandi città e il concetto di sicurezza diventa circolare e riguarda anche, per esempio, la geopolitica o, come dicevamo prima, i cavi sottomarini. Quante barchette di pescatori sono nell'Oceano intorno a questi cavi? Moltissime e questo vuol dire che si inizia a collaborare anche con piccole imprese che danno informazioni alla Difesa nazionale e internazionale”. Il contributo dell'intelligenza artificiale A questo punto dobbiamo porci la domanda: dall’antivirus all’intelligenza artificiale. Le tecnologie a disposizione sono efficaci? E ancora: i rischi (gli attacchi) si evolvono e come tale anche la difesa deve aggiornarsi di continuo? E’ proprio l’intelligenza artificiale, grazie al deep learning, all'indicizzazione e al posizionamento dei gusti che abbiamo un contributo importante. “Ma non è solo così. Oggi il monitoraggio degli attacchi cibernetici viene realizzato tramite tecniche di intelligence chiamate Osint, che sono strettamente collegate a tecniche 'umane', cioè la Humint. Le persone, infatti, sono ancora al centro di questi processi. Non dimentichiamo che la cibernetica nasce da questo concetto, quindi non senza l'aiuto di persone che hanno capacità di analisi. Oggi quando parliamo di guerra e difesa ibrida parliamo di questo. Non si deve tralasciare che i potenti del mondo si incontrano ancora oggi per parlare di questioni importanti”. Il concetto di Intelligence of things introdotto da 000 parte proprio da questa nuova, originale, definizione, quindi la domanda delle cento pistole: come far diventare questo concetto di sicurezza? Come farlo penetrare nei tessuti sociali, nella testa delle persone e fare rete con i sistemi di difesa che sono in grado di intervenire anche nei piccoli fatti della vita di tutti ii giorni, dall'arte allo sport. L'importanza della divulgazione Bisogna far nascere una nuova consapevolezza su quello che vuol dire, come funziona e qual è il ruolo di tutti. Come? Attraverso la divulgazione, la diffusione della cultura della sicurezza grazie agli esperti. Per esempio, cos'è un Qr code? Dopo il Covid, tutti i menù hanno un Qr code, ma il cittadino quale interazione deve comprendere per capire come funziona? Oppure, quanti sapevano del microchip usato nei palloni durante i Mondiali di calcio? Come fanno i device a mostrarci prodotti o servizi che abbiamo solo pensato? “Questo passaggio da un ecosistema chiuso a uno digitale è stato definito Internet of Things, che noi abbiamo trasformato in Intelligence of Things, in cui la parola intelligence deriva dal latino inter leggere, leggere tra, interpretare, spiegando che questa evoluzione è una deterrenza per la scurezza e indicando come difendersi. Ovviamente, è un progetto più generale, perché racconteremo anche come i servizi internazionali si muoveranno per capire come questo rapporto tra uomini e cose si sta evolvendo e anche quali sono i (forti) rischi”. Ma per formare questo scudo, questa cultura della sicurezza (intelligence) diffusa, ci vogliono nuove competenze (quindi il ruolo dell’università), e anche nuove tecnologie. E le istituzioni, ancora, sono pronte a regolamentare efficacemente? È un discorso spinoso che si articola in due canali a sé stanti: gli esperti fanno cose eccezionali, però non rientrano in nessuna categoria professionale inquadrata dalle istituzioni; nello stesso tempo, per questi motivi, è nata la figura dell'hacker bianco. “In ambito cibernetico – spiega Marco Santarelli -, sono stati emessi dei documenti, leggi che regolano questo settore, come il Cybersecurity Act, le Direttive Nis 1 e 2, ma a livello di interventi pratici si va un po' a rilento. Infatti, si parla di una riforma dell'intelligence italiana dal 2007 ma ancora non c'è una legge di aggiornamento. L'Acn, che si occupa proprio di reati informatici, invece, sta intervenendo velocemente sui disastri informatici. Non è poco”. Protetti ma più controllati Davanti a noi mondi ancora più eclatanti e sconvolgenti. Abbiamo letto di una città in Cina che ‘vive’ digitalmente fra computer (quasi) quantici e connessioni 5 o 6G. Nuovi mondi decisamente: più a rischio o più protetti? Dieci anni fa eravamo non protetti e sicuramente sorvegliati, oggi quando vediamo delle telecamere di sicurezza, per esempio in metropolitana, ci sentiamo più protetti.  Siamo più protetti, ma paradossalmente più controllati. “Come diceva Popper, se vogliamo più sicurezza, dobbiamo essere più controllati. Questa impennata tecnologica ci racconta di un uomo più controllato, come lo descrive Zuboff nel suo Il capitalismo della sorveglianza. Quindi, è un processo direttamente e inversamente proporzionale al cittadino. Come proteggerci? Avere più sorveglianza, vuol dire essere sotto controllo, quindi che ne sarà della società e del nostro giudizio critico?”. L’articolo Sicurezza partecipata a difesa delle donne: le proposte di 000 Intelligence of things è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
12/07 11:14 - Ucraina, massiccio attacco russo con droni e missili, quattro morti e numerosi feriti 12/07 10:03 - Ucraina, massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev 12/07 09:31 - Massiccio attacco russo sull'Ucraina: colpite Kiev e diverse regioni. La Nato schiera i caccia 12/07 09:24 - Trump ascolti Merz sull’Ucraina. Polillo spiega perché 12/07 09:22 - Il disegno d’insieme (italiano) che rafforza la conferenza sull’Ucraina. L’intervento di Menia 12/07 09:15 - Guerra Ucraina - Russia, news. Massicci raid russi nella notte. Zelensky: “2 morti e 20 feriti” 12/07 08:59 - Ucraina, raid russo con 597 droni e 26 missili. Zelensky: “Ripristinato l’invio di armi”. Lavrov attacca: “Dai ‘Volenterosi’ solo fantasie” 12/07 08:30 - Israele Hamas, le news sulla guerra. Media: “Almeno 16 civili uccisi dall'alba di oggi a Gaza” 12/07 08:00 - Donald Trump è davvero da Nobel 12/07 07:38 - La leggenda dei cosmonauti perduti 12/07 07:35 - «Mio figlio di 16 anni è neonazista»: lo shock del ministro per l’immigrazione svedese 12/07 07:25 - Il piano Marshall (Mathers) 12/07 07:18 - Storm Shadow, il missile venuto dal passato torna in produzione 12/07 07:09 - Ucraina, da Kiev a Leopoli pioggia di droni e missili russi: 2 morti 12/07 07:09 - Ancora massicci raid russi sull'Ucraina, esplosioni da Kiev e Leopoli 12/07 06:53 - Ucraina, attacco di droni nella notte: esplosioni a Kiev. Italia invia 5 radar per ripristinare voli civili 12/07 05:56 - Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina 12/07 05:45 - Siamo in un’epoca fascista o di preludio al fascismo? Parlarne è anacronistico? Un po’ di dati sul tema 12/07 05:00 - Gli Usa schierano gli F-16 potenziati: così Trump avverte Kim 12/07 04:00 - Trump, Putin, Erdogan e l’altra minaccia all’Italia che arriva dalla Libia 12/07 03:59 - La guerra commerciale mette a repentaglio lo 0,7% del Pil europeo 12/07 03:28 - Putin aspetta da Trump un annuncio che lo riguarda 12/07 03:25 - Da oltre 1.230 giorni l’Ucraina resiste da sola. Ora è il vostro momento, dice la soldatessa Boychuk 12/07 03:00 - "Sinistra latitante e antipatriottica sul vertice per Kiev" 12/07 03:00 - La mossa di Donald. Armi Usa per Kiev pagate dalla Nato. "Mosca? Vedrete" 12/07 03:00 - Chiusi accordi (40 italiani) per 10 miliardi 12/07 03:00 - Deterrenza Londra-Parigi: 515 testate per l'Europa. "Contro minacce estreme" 12/07 02:55 - Ucraina, attacco russo nella notte. La Polonia schiera i caccia 12/07 02:24 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Massiccio attacco russo nella notte. Zelensky: “Le forniture militari Usa a Kiev sono riprese” 12/07 00:40 - Ricostruzione Ucraina, Calderone: Firmato memorandum che tratta di lavoro, competenze e servizi – Il video 11/07 23:00 - Ricostruzione Ucraina, Metinvest: “Bene i 10 miliardi ma sono solo il 2% di quanto ci serve” 11/07 23:00 - Lo scudo hi-tech italiano nel porto di Odessa contro i sabotaggi russi 11/07 23:00 - “Armi a Kiev, paga la Nato”. Trump avvisa Putin e prepara nuove sanzioni 11/07 23:00 - Putin, fiducia in calo: i russi delusi dai rincari e dalla mancata tregua 11/07 23:00 - Mosca attacca i Volenterosi. E a Parigi scatta l’allarme: “Putin vuole la guerra” 11/07 22:48 - Guerra Ucraina - Russia, le news dell’11 luglio. Zelensky: “Le forniture militari Usa a Kiev sono riprese” 11/07 22:05 - Srebrenica, il giorno del dolore all’ombra del soft power turco 11/07 22:03 - Ucraina, un terreno fertile dove crescono speculatori 11/07 22:02 - Femart, per i diritti delle donne 11/07 22:01 - Il nuovo «dress code» della Scala, nonostante Gandhi 11/07 22:01 - Trump: «Manderemo i Patriot. Ma li pagherà l’Alleanza atlantica» 11/07 21:48 - Armi e sanzioni, Trump pronto alla svolta contro Putin 11/07 20:04 - Trump: “Lunedì farò un annuncio importante sulla Russia”. Pronto un nuovo pacchetto di armi per l’Ucraina 11/07 19:32 - Israele Hamas, le news sulla guerra. Hamas accusa Netanyahu di ostacolare l’accordo per la tregua 11/07 19:25 - Mossa di Trump sulle armi a Kiev: "Le venderemo alla Nato". Zelensky: "Forniture ripristinate" 11/07 19:23 - Trump: oggi la lettera all'Ue. Bruxelles: nessun segnale di intesa con gli Usa 11/07 18:40 - Donzelli (FdI): "Con la Conferenza su Ricostruzione Ucraina Meloni si conferma una grande statista" – Il video 11/07 18:40 - Conferenza sull'Ucraina, Schillaci: Firmato memorandum per ricostruzione sistema sanitario – Il video 11/07 18:40 - Giuli: Firmato Manifesto di Roma per Alleanza sulla Resilienza Culturale ucraina – Il video 11/07 18:13 - Trump minaccia Mosca: armi all’Ucraina e sanzioni del 500% a chi acquista dalla Russia 11/07 17:47 - ACEA alla Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina: infrastrutture moderne per un futuro europeo 11/07 15:42 - Intesa Sanpaolo punta sul rilancio dell’Ucraina 11/07 15:40 - Porti, ferrovie e credito. Cosa farà l’Italia per l’Ucraina 11/07 15:08 - Scommessa Odessa per l’Italia. Tutti i progetti per Kyiv 11/07 15:02 - Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale 11/07 14:36 - Superman Trump, la Casa Bianca pubblica la foto del presidente come supereroe: “Simbolo di speranza” 11/07 14:32 - Ricostruzione e Ue. Due percorsi, una strategia per l’Ucraina. L’intervento di Kuleba 11/07 13:55 - Armi, sanzioni, munizioni. Trump ricalibra la sua linea sull’Ucraina (e su Mosca) 11/07 13:05 - Difesa e dual-use. Ecco cosa caratterizza Urc2025 secondo Ecfr 11/07 12:54 - Bonelli: “Caso Albanese? Scandaloso il silenzio del governo, noi la candidiamo al Nobel per la pace” 11/07 12:43 - Dazi al 500% ai Paesi che acquistano energia da Mosca: Trump verso la firma, ma senza “mani legate” 11/07 12:32 - Svelati i piani di Pechino: nuove navi da guerra al largo di Taiwan: 11/07 12:11 - Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile' 11/07 11:33 - Giorgetti: "Dal Secondo dopoguerra mai così tanti guai, che va di moda chiamare sfide" 11/07 10:21 - Alta tensione tra Ue e Cremlino: «Inaccettabile un contingente europeo in Ucraina» 11/07 10:18 - Ricostruzione 11/07 10:14 - Cremlino: “Contingente europeo in Ucraina inaccettabile”. Trump: “Lunedì dichiarazione importante sulla Russia” 11/07 10:12 - Russia sospettata dell’uccisione a Kiev di un colonnello dell’intelligence ucraina 11/07 09:52 - "89 anni per conquistare l'Ucraina". La previsione sulla guerra di Putin 11/07 09:34 - Dal pubblico al privato, misure concrete per l’Ucraina (e meno proclami). Scrive l’amb. Herbst 11/07 09:26 - Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia 11/07 09:20 - Mattarella: “Ucraina? Una pace a condizioni ingiuste ha sempre vita breve” 11/07 08:38 - Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito' 11/07 08:00 - Falange Albanese 11/07 08:00 - La superiorità dell'Occidente 11/07 07:59 - PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina 11/07 07:27 - Pope: “La pace in Ucraina è una speranza condivisa. Ma la realtà sul terreno è complessa” 11/07 07:24 - La prima volta Usa al tavolo dei volenterosi e il ruolo di Meloni 11/07 07:22 - Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue 11/07 07:05 - Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue' 11/07 06:59 - La guerra degli Houthi, l’ultima milizia sciita che resiste e sfida l’Occidente 11/07 06:17 - Gli ucraini a Roma arrivano con un messaggio: la fine della guerra è lontana, servono armi e sanzioni 11/07 06:06 - Il genocidio di Srebrenica è ancora una ferita aperta nel cuore dell’Europa 11/07 05:00 - Schierati gli elicotteri cinesi Z-10: la mossa della potenza nucleare 11/07 04:00 - La minaccia cinese, anche in Ucraina 11/07 04:00 - La minaccia iraniana, anche in Italia 11/07 03:56 - Come spiegare a un amico che l’accusa di genocidio a Israele si regge su un teorema distorto 11/07 03:25 - Trump, le lettere a Ue e Canada sui dazi. E la minaccia la Russia: «Lunedì una dichiarazione» 11/07 03:00 - Donatori, tempi e territori: le incognite per ripartire 11/07 03:00 - L'impegno italiano per la nuova Odessa. Dal grano alla logistica, il fattore business 11/07 03:00 - Zelensky-day contro Putin. "Il piano russo è fallito" 11/07 03:00 - Svolta Ucraina: "Le imprese finanzieranno la ricostruzione" 11/07 03:00 - Rubio ottimista: "Da Mosca nuova idea su Kiev, ne parlerò con Trump" 11/07 03:00 - "L'Ucraina non è sola. La sua sicurezza è quella di tutti noi" 11/07 00:40 - Giorgetti: Escludere da ricostruzione Ucraina chi ha foraggiato attacco russo – Il video 11/07 00:40 - Ricostruzione Ucraina, Giorgetti: Ferma intenzione dell'Italia rimanere al fianco di Kiev – Il video 11/07 00:12 - Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting 11/07 00:08 - Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi 10/07 23:31 - Israele Hamas, le news del 10 luglio. Netanyahu: “Senza risultati in due mesi useremo la forza” 10/07 23:00 - Mafia cinese a Milano: così i banchieri dei clan riciclano milioni di euro