Sicurezza partecipata a difesa delle donne: le proposte di 000 Intelligence of things

30/11/2023 09:03 Forbes

Interpretazioni socio-psicologico-culturali a parte, la piaga della violenza sulle donne va affrontata anche in chiave di sistemi di sicurezza collettiva che il digitale contribuisce a rendere ancora più efficienti. La domanda è: come contrastare e prevenire la violenza sulle donne concretamente? “La stessa sorveglianza va distinta in due strati", è il parere di Marco Santarelli, ceo della piattaforma 000.it su Intelligence of Things che affronta il tema della sicurezza a 360°. "Il primo riguarda la vita privata. Dobbiamo imparare a non rendere pubblici i dettagli della nostra vita sui social, dobbiamo proteggerci dai cosiddetti Gafam (Google, Amazon, Facebook con i ‘derivati’ WhatsApp e Instagram) e quindi da chi ci profila. Il secondo è che la sorveglianza deve diventare un deterrente assoluto per la prevenzione. Quindi creare una sorta di battistrada di intelligence predittiva e monitorare anche le cose più inutili come gli oggetti quotidiani, gli spostamenti, proteggere, dalle metropolitane alle zone franche e così via”. Il concetto di sicurezza partecipata Più sorvegliati per essere più sicuri, insomma, in generale per tutti, in particolare per le donne. Ma come farlo senza sfociare in uno stato di polizia? La risposta c’è e si chiama sicurezza partecipata che deve coinvolgere l’intero sistema. “Il concetto di violenza, soprattutto quello sulle donne – spiega il ceo di 000 - deve essere affrontato anche qui a due livelli: il primo, inasprire le pene anche per quelle che sembrano banali avvisaglie (stalking, persecuzione telefonica o con messaggi); il secondo, innalzare ogni tipo di violenza, quindi soprattutto quella femminile, a reato grave ed elevarlo al ‘rango’ dei cinque domini: aggiungere cioè ad aria, terra, mare, spazio e cibernetico, anche la violenza sulle donne. Questo permetterà di concentrare finanziamenti per forze dell’ordine e rafforzamento della difesa delle reti informative anonime. Vuol dire fornire assistenza a persone in difficoltà e associazioni private che potrebbero così contare su strumenti più adeguati per combattere questa nuova guerra”. Indubbiamente la potenza della rete digitale in generale e la capacità di elaborare dati e proporre azioni di contrasto può essere una grande arma. Con tutte le cautele possibili per proteggere privacy e libertà personali. “Un po’ spaventati dal ‘mostro tecnologico’ che abbiamo creato – dice Santarelli - dobbiamo porci il problema dei limiti che vogliamo ascrivere e dei sistemi di sicurezza che si possono attivare. Proprio il tema della sicurezza, dunque, è centrale e a più livelli: da quella personale a quella d’impresa alle infrastrutture critiche, tutti devono contribuire alla ‘difesa’". Un nuovo tipo di sicurezza La piattaforma 000.it nasce per dare un indirizzo all’immaginario collettivo sulla necessità di assimilare il concetto della sicurezza nel rapporto fra persone e macchine. Variando sul tema Iot con la definizione Intelligence of Things che rappresenta il concept di partenza. Facciamo un esempio con l’aiuto di Marco Santarelli che ha coniato per primo il termine: "Se cerchiamo un paio di scarpe sui social o sul web, rossa, verdi o gialle, questa informazione non è solo di tipo stilistico, ma può essere utilizzata per fare del bene, per esempio per fare un regalo, o del male, penso agli attacchi terroristici. Questo divario ha fatto sviluppare un nuovo tipo di sicurezza, definita sicurezza collettiva, cioè di interazione tra pubblico, privato e cittadino. Per esempio, i Servizi segreti ricorrono sempre più a cittadini insospettabili per raccogliere informazioni su grandi città e il concetto di sicurezza diventa circolare e riguarda anche, per esempio, la geopolitica o, come dicevamo prima, i cavi sottomarini. Quante barchette di pescatori sono nell'Oceano intorno a questi cavi? Moltissime e questo vuol dire che si inizia a collaborare anche con piccole imprese che danno informazioni alla Difesa nazionale e internazionale”. Il contributo dell'intelligenza artificiale A questo punto dobbiamo porci la domanda: dall’antivirus all’intelligenza artificiale. Le tecnologie a disposizione sono efficaci? E ancora: i rischi (gli attacchi) si evolvono e come tale anche la difesa deve aggiornarsi di continuo? E’ proprio l’intelligenza artificiale, grazie al deep learning, all'indicizzazione e al posizionamento dei gusti che abbiamo un contributo importante. “Ma non è solo così. Oggi il monitoraggio degli attacchi cibernetici viene realizzato tramite tecniche di intelligence chiamate Osint, che sono strettamente collegate a tecniche 'umane', cioè la Humint. Le persone, infatti, sono ancora al centro di questi processi. Non dimentichiamo che la cibernetica nasce da questo concetto, quindi non senza l'aiuto di persone che hanno capacità di analisi. Oggi quando parliamo di guerra e difesa ibrida parliamo di questo. Non si deve tralasciare che i potenti del mondo si incontrano ancora oggi per parlare di questioni importanti”. Il concetto di Intelligence of things introdotto da 000 parte proprio da questa nuova, originale, definizione, quindi la domanda delle cento pistole: come far diventare questo concetto di sicurezza? Come farlo penetrare nei tessuti sociali, nella testa delle persone e fare rete con i sistemi di difesa che sono in grado di intervenire anche nei piccoli fatti della vita di tutti ii giorni, dall'arte allo sport. L'importanza della divulgazione Bisogna far nascere una nuova consapevolezza su quello che vuol dire, come funziona e qual è il ruolo di tutti. Come? Attraverso la divulgazione, la diffusione della cultura della sicurezza grazie agli esperti. Per esempio, cos'è un Qr code? Dopo il Covid, tutti i menù hanno un Qr code, ma il cittadino quale interazione deve comprendere per capire come funziona? Oppure, quanti sapevano del microchip usato nei palloni durante i Mondiali di calcio? Come fanno i device a mostrarci prodotti o servizi che abbiamo solo pensato? “Questo passaggio da un ecosistema chiuso a uno digitale è stato definito Internet of Things, che noi abbiamo trasformato in Intelligence of Things, in cui la parola intelligence deriva dal latino inter leggere, leggere tra, interpretare, spiegando che questa evoluzione è una deterrenza per la scurezza e indicando come difendersi. Ovviamente, è un progetto più generale, perché racconteremo anche come i servizi internazionali si muoveranno per capire come questo rapporto tra uomini e cose si sta evolvendo e anche quali sono i (forti) rischi”. Ma per formare questo scudo, questa cultura della sicurezza (intelligence) diffusa, ci vogliono nuove competenze (quindi il ruolo dell’università), e anche nuove tecnologie. E le istituzioni, ancora, sono pronte a regolamentare efficacemente? È un discorso spinoso che si articola in due canali a sé stanti: gli esperti fanno cose eccezionali, però non rientrano in nessuna categoria professionale inquadrata dalle istituzioni; nello stesso tempo, per questi motivi, è nata la figura dell'hacker bianco. “In ambito cibernetico – spiega Marco Santarelli -, sono stati emessi dei documenti, leggi che regolano questo settore, come il Cybersecurity Act, le Direttive Nis 1 e 2, ma a livello di interventi pratici si va un po' a rilento. Infatti, si parla di una riforma dell'intelligence italiana dal 2007 ma ancora non c'è una legge di aggiornamento. L'Acn, che si occupa proprio di reati informatici, invece, sta intervenendo velocemente sui disastri informatici. Non è poco”. Protetti ma più controllati Davanti a noi mondi ancora più eclatanti e sconvolgenti. Abbiamo letto di una città in Cina che ‘vive’ digitalmente fra computer (quasi) quantici e connessioni 5 o 6G. Nuovi mondi decisamente: più a rischio o più protetti? Dieci anni fa eravamo non protetti e sicuramente sorvegliati, oggi quando vediamo delle telecamere di sicurezza, per esempio in metropolitana, ci sentiamo più protetti.  Siamo più protetti, ma paradossalmente più controllati. “Come diceva Popper, se vogliamo più sicurezza, dobbiamo essere più controllati. Questa impennata tecnologica ci racconta di un uomo più controllato, come lo descrive Zuboff nel suo Il capitalismo della sorveglianza. Quindi, è un processo direttamente e inversamente proporzionale al cittadino. Come proteggerci? Avere più sorveglianza, vuol dire essere sotto controllo, quindi che ne sarà della società e del nostro giudizio critico?”. L’articolo Sicurezza partecipata a difesa delle donne: le proposte di 000 Intelligence of things è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
26/11 11:01 - Rutte: 'La guerra potrebbe finire entro il 2025'. Il Cremlino: 'Ci piacerebbe' 26/11 10:53 - Trump annuncia: 'Vicini ad un accordo per l'Ucraina'. Gli Usa trattano con Mosca 26/11 10:31 - Ucraina, von der Leyen: "Pace non crei precedente pericoloso, status nazione non si cambia con la forza" 26/11 10:17 - Von der Leyen: 'Non si cambiano le frontiere con la forza'. Rutte: 'La guerra potrebbe finire entro il 2025' 26/11 09:59 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Rutte: “La guerra può finire nel 2025” 26/11 09:39 - Trump risponde alle polemiche: “Parole di Witkoff al consulente di Putin? Normale procedura negoziale” 26/11 09:21 - Le notizie del giorno, Cremlino: “Witkoff a Mosca la prossima settimana”. Taiwan: “Cina accelera preparativi per l’azione di forza” 26/11 09:00 - Perché lo Zar non ha vinto 26/11 08:59 - Calenda contestato alla Sapienza, lui affronta gli studenti: “Cosa avete da dire?” – Video 26/11 08:42 - Ucraina, “Witkoff consigliò a Ushakov di lusingare Trump e gli disse che Kiev doveva cedere territori”: bufera per la rivelazione di Bloomberg 26/11 08:37 - Von der Leyen: «Niente sull’Ucraina senza l’Ucraina» 26/11 08:26 - Svelata la telefonata di Witkoff a Ushakov. Mosca: “Operazione per far saltare il negoziato” 26/11 08:20 - Ucraina-Russia, Zaporizhzhia sotto attacco. Piano di pace, Trump ottimista 26/11 08:02 - Ucraina, Von der Leyen al Parlamento Ue: “Legittimare nuovi confini apre la porta a nuove guerre”. Trump: “Concessioni dai russi” 26/11 07:58 - Witkoff prepara la missione da Putin. Cremlino: "Molti punti da discutere. Europei si intromettono inutilmente" 26/11 07:50 - Scontro Severgnini-Travaglio. “La Russia non avanza, è ferma al Donbass”. “Avevi detto che sarebbe arrivata a Lisbona. Deciditi”. Su La7 26/11 07:47 - Ucraina, Travaglio a La7: “Chi perde non detta le condizioni. L’Ue continua a cullarsi nelle fiabe della buonanotte” 26/11 07:32 - L’EDICOLA, Repubblica: “Legge contro lo stupro, dietrofront della destra”. La Stampa: “Trump: vicini alla pace. Ma Putin rifiuta il piano”. Il Fatto: “Kiev si arrende a Trump (ma non sulle cose serie)” 26/11 07:20 - Ucraina, Bloomberg: «Witkoff disse a Ushakov che Kiev doveva cedere territori». Trump: «È solo negoziazione» 26/11 07:11 - Ucraina, l’ex socio di Zelensky “aveva dossier su 527 tra ministri, deputati, giornalisti e investigatori anti-corruzione” 26/11 06:42 - Ucraina, Trump: Mosca sta facendo concessioni. Rutte: «La guerra potrebbe finire entro il 2025» 26/11 06:00 - Micro-reattori e programma Janus: ecco le nove basi Usa che possono cambiare tutto 26/11 04:48 - Gli elettori di Trump sostengono l’Ucraina. Rivolta pro Kyiv nel Partito repubblicano 26/11 04:07 - Prudenza e deterrenza. La Romania e il fronte dei droni russi 26/11 04:00 - Parla l'inviato Usa: "Per Kiev l'articolo 5. Vi spiego perché Putin non ha vinto" 26/11 04:00 - "Sì di Kiev al piano in 19 punti". E Trump invia i suoi emissari 26/11 04:00 - Il gelo del Cremlino pronto a dire "no": guerra fino a Natale (trattando per finta) 26/11 04:00 - La riunione dei Volenterosi. Meloni, affondo su Mosca: o trattano o pensano altro 26/11 00:24 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Trump: Witkoff incontrerà Putin a Mosca la prossima settimana 26/11 00:08 - Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk 26/11 00:05 - Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione 26/11 00:00 - Salvini: “La Lombardia dopo le politiche. L’Ue ostacola la pace” 26/11 00:00 - Budanov, Driscoll e Kostyukov: quei generali seduti al tavolo, architetti del negoziato di pace 26/11 00:00 - Il “disertore” Bondarev: “Mosca non cederà, vuole la resa del nemico. L’Occidente colpisca forte” 26/11 00:00 - Summit dei volenterosi con Rubio: task force per la sicurezza di Kiev 26/11 00:00 - Negoziato a tre ad Abu Dhabi, Trump: “La pace è vicina”. Witkoff va da Putin a trattare 25/11 23:03 - Appalti militari, con il sì dei socialisti «comprare europeo» adesso è legge 25/11 23:01 - I dispersi che il mondo non vede: migliaia di corpi palestinesi sotto le macerie 25/11 21:45 - Trump: Siamo molto vicini all'accordo di pace per l'Ucraina – Il video 25/11 21:32 - Ucraina, ok di Kiev ad accordo di pace: ma Mosca frena. Trump invia Witkoff da Putin 25/11 21:07 - Usa-Russia-Ucraina, si tratta a oltranza. Trump manda Witkoff da Putin e rimbalza Zelensky: «Li vedrò solo quando c’è l’accordo» 25/11 19:56 - Guerra Ucraina-Russia. Trump: “Siamo vicini alla pace. Witkoff a Mosca, Driscoll a Kiev” 25/11 19:51 - La guerra in Ucraina, Trump annuncia: 'Siamo molto vicini all'accordo di pace' 25/11 19:14 - C’è un piano fra Ucraina e Stati Uniti. Poi c’è un piano russo 25/11 18:51 - Nato, asset russi e territori occupati: ecco i punti critici della trattativa 25/11 18:32 - Macron rilancia sull’Ucraina, ma l’Europa è divisa sulla difesa del futuro 25/11 18:20 - Il cartello narcos "terrorista", la Cia e la nuova fase di Trump: cosa può succedere in Venezuela 25/11 18:10 - L'uomo dei droni e il killer dei russi: ecco chi conduce davvero il negoziato 25/11 17:42 - Ucraina, venti di pace: la volta buona? Kiev sostiene “l’essenziale” del nuovo piano in 19 punti 25/11 16:58 - Ucraina, ok sostanziale al piano di pace di Trump. Ma si tratta ancora 25/11 16:54 - Trump dichiara guerra ai Fratelli Musulmani: scatta l’iter per inserirli tra i terroristi 25/11 16:26 - Cina, Russia, Iran e Corea del Nord. Anatomia del Crink e della minaccia all’Occidente 25/11 16:06 - Perché fatico a digerire la miniaturizzazione del palasport di Genova 25/11 15:51 - Bruxelles dà il via libera all’Edip. Industria militare in prima linea 25/11 14:45 - Zelensky: La Russia ha interesse a far fallire piano di pace – Il video 25/11 14:44 - I "progressi" sul piano di pace per l'Ucraina e i colloqui tra russi e americani ad Abu Dhabi 25/11 14:42 - La piattaforma Crimea resta intatta. Gli appunti di Terzi per una pace giusta a Kyiv 25/11 14:30 - Ue e Africa, si ricomincia. Terre rare, difesa e business (ma attenzione alla Cina) 25/11 14:05 - Ucraina, la soluzione è sul campo di battaglia? La diretta con Alessandro Orsini 25/11 14:03 - Il triangolo Washington-Kyiv-Mosca cerca una via d’uscita negli Emirati 25/11 13:27 - Ucraina. Regioni contese, adesione alla Nato, dimensioni dell’esercito, elezioni: cosa prevede il piano di 19 punti dell’Ue 25/11 13:19 - Attacco a Kiev nella notte, almeno sette morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavia. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina' 25/11 12:45 - Attacco a Kiev, edifici sventrati e vittime civili. La popolazione costretta nei rifugi – Il video 25/11 12:11 - Il reddito reale delle famiglie italiane tra 2004 e 2024 è sceso del 4%: il dato peggiore nell’Ue con la Grecia. La media è +22% 25/11 11:39 - Ucraina verso il via libera sul piano Usa. Trump: "Vicini all'accordo". Ma la Russia frena 25/11 11:31 - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavia. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina' 25/11 11:18 - Ucraina, Trump invia emissari a Mosca e Kiev: «Molto vicini a un accordo» 25/11 10:49 - Le notizie del giorno, Zelensky: “22 missili russi, droni anche in Moldavia e Romania”. Lavrov: “Nel piano deve rimanere quanto deciso a Anchorage” 25/11 10:08 - "Si è distratto", "È il mio mestiere". Scontro tv Conte-Mentana 25/11 10:07 - Interconnessa ma spezzata. La nuova globalizzazione secondo Clemons 25/11 09:59 - Anche la Russia ha la sua corruzione: 9 miliardi di rubli spariti dal ministero della Difesa. Tra gli accusati un’ex viceministra del Donetsk 25/11 09:55 - Voci di Gaza – “Vi parlo dalla zona di Sheikh Radwan, dove nulla è rimasto in piedi. Non esiste un posto dove tornare” 25/11 09:54 - Perché bombardieri e F-18 Usa sorvolano il Venezuela? 25/11 09:30 - Romania, droni violano spazio aereo: si alzano in volo i caccia 25/11 09:27 - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina' 25/11 08:45 - Kiev sotto attacco russo, almeno 6 morti: "Risposta terroristica di Putin a piano Usa" 25/11 08:33 - Gli Stati Uniti conducono colloqui segreti ad Abu Dhabi tra Ucraina e Russia 25/11 07:29 - Kiev: “Ci aspettiamo incontro Zelensky-Trump entro novembre”. Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi 25/11 06:00 - Nuovo scontro Usa-Cina: nell'Artico inizia la "guerra delle antenne" 25/11 06:00 - "Hanno simulato la guerra contro Starlink di Musk": cosa c'è dietro il test della Cina 25/11 05:50 - Xi avvisa Donald. "Taiwan cinese ordine naturale del dopoguerra" 25/11 05:09 - Putin vuole arrivare a Kyiv. Gli obiettivi del bluff sul “piano di pace” 25/11 04:58 - La straordinaria coppia forgiata in paradiso Chomsky - Epstein 25/11 04:51 - L’equilibrio dell’Ue dopo i colloqui di Ginevra 25/11 04:12 - La battaglia per conquistare il gigante Warner Bros è dominata dai voraci Ellison 25/11 04:04 - Il nuovo piano di pace per l’Ucraina: «Zelensky vuole portare Putin a dire no per chiedere armi a Trump» 25/11 04:00 - L'Ue rientra in gioco. Trump può lasciarla con il cerino in mano 25/11 04:00 - Dagli asset ai confini: i nodi da sciogliere 25/11 04:00 - Grande caos alla Casa Bianca. Trump vuole chiudere in fretta. "Ed è poco attento ai dettagli" 25/11 04:00 - "Kiev si ritiri dal Donbass o avrà condizioni peggiori" 25/11 04:00 - Il piano Usa-Kiev rivisto in 19 punti. Slitta l'ultimatum Mosca contro l'Ue 25/11 00:45 - Piani pace Ucraina, Zelensky: Putin vuole infrangere il principio d’integrità territoriale – Il video 25/11 00:23 - Ucraina, un nuovo piano Usa-Kiev in 19 punti, 'ora tocca a Mosca' 25/11 00:13 - Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: "Serve colloquio con Trump" 25/11 00:01 - Ucraina, com'è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena 25/11 00:00 - Foreman: “Sarà difficile far digerire a Mosca un compromesso sulle conquiste” 25/11 00:00 - La sfida di Rubio: il cubano con la partita dei negoziati si gioca la Casa Bianca 25/11 00:00 - Accordo Usa-Ucraina su un piano in 19 punti. Trump: “Parola a Putin” 25/11 00:00 - La bozza di pace spacca gli ucraini: “Dove sono le concessioni russe?” 25/11 00:00 - La corsa dell’Italia per ritagliarsi un ruolo al tavolo negoziale