Sicurezza partecipata a difesa delle donne: le proposte di 000 Intelligence of things

30/11/2023 09:03 Forbes

Interpretazioni socio-psicologico-culturali a parte, la piaga della violenza sulle donne va affrontata anche in chiave di sistemi di sicurezza collettiva che il digitale contribuisce a rendere ancora più efficienti. La domanda è: come contrastare e prevenire la violenza sulle donne concretamente? “La stessa sorveglianza va distinta in due strati", è il parere di Marco Santarelli, ceo della piattaforma 000.it su Intelligence of Things che affronta il tema della sicurezza a 360°. "Il primo riguarda la vita privata. Dobbiamo imparare a non rendere pubblici i dettagli della nostra vita sui social, dobbiamo proteggerci dai cosiddetti Gafam (Google, Amazon, Facebook con i ‘derivati’ WhatsApp e Instagram) e quindi da chi ci profila. Il secondo è che la sorveglianza deve diventare un deterrente assoluto per la prevenzione. Quindi creare una sorta di battistrada di intelligence predittiva e monitorare anche le cose più inutili come gli oggetti quotidiani, gli spostamenti, proteggere, dalle metropolitane alle zone franche e così via”. Il concetto di sicurezza partecipata Più sorvegliati per essere più sicuri, insomma, in generale per tutti, in particolare per le donne. Ma come farlo senza sfociare in uno stato di polizia? La risposta c’è e si chiama sicurezza partecipata che deve coinvolgere l’intero sistema. “Il concetto di violenza, soprattutto quello sulle donne – spiega il ceo di 000 - deve essere affrontato anche qui a due livelli: il primo, inasprire le pene anche per quelle che sembrano banali avvisaglie (stalking, persecuzione telefonica o con messaggi); il secondo, innalzare ogni tipo di violenza, quindi soprattutto quella femminile, a reato grave ed elevarlo al ‘rango’ dei cinque domini: aggiungere cioè ad aria, terra, mare, spazio e cibernetico, anche la violenza sulle donne. Questo permetterà di concentrare finanziamenti per forze dell’ordine e rafforzamento della difesa delle reti informative anonime. Vuol dire fornire assistenza a persone in difficoltà e associazioni private che potrebbero così contare su strumenti più adeguati per combattere questa nuova guerra”. Indubbiamente la potenza della rete digitale in generale e la capacità di elaborare dati e proporre azioni di contrasto può essere una grande arma. Con tutte le cautele possibili per proteggere privacy e libertà personali. “Un po’ spaventati dal ‘mostro tecnologico’ che abbiamo creato – dice Santarelli - dobbiamo porci il problema dei limiti che vogliamo ascrivere e dei sistemi di sicurezza che si possono attivare. Proprio il tema della sicurezza, dunque, è centrale e a più livelli: da quella personale a quella d’impresa alle infrastrutture critiche, tutti devono contribuire alla ‘difesa’". Un nuovo tipo di sicurezza La piattaforma 000.it nasce per dare un indirizzo all’immaginario collettivo sulla necessità di assimilare il concetto della sicurezza nel rapporto fra persone e macchine. Variando sul tema Iot con la definizione Intelligence of Things che rappresenta il concept di partenza. Facciamo un esempio con l’aiuto di Marco Santarelli che ha coniato per primo il termine: "Se cerchiamo un paio di scarpe sui social o sul web, rossa, verdi o gialle, questa informazione non è solo di tipo stilistico, ma può essere utilizzata per fare del bene, per esempio per fare un regalo, o del male, penso agli attacchi terroristici. Questo divario ha fatto sviluppare un nuovo tipo di sicurezza, definita sicurezza collettiva, cioè di interazione tra pubblico, privato e cittadino. Per esempio, i Servizi segreti ricorrono sempre più a cittadini insospettabili per raccogliere informazioni su grandi città e il concetto di sicurezza diventa circolare e riguarda anche, per esempio, la geopolitica o, come dicevamo prima, i cavi sottomarini. Quante barchette di pescatori sono nell'Oceano intorno a questi cavi? Moltissime e questo vuol dire che si inizia a collaborare anche con piccole imprese che danno informazioni alla Difesa nazionale e internazionale”. Il contributo dell'intelligenza artificiale A questo punto dobbiamo porci la domanda: dall’antivirus all’intelligenza artificiale. Le tecnologie a disposizione sono efficaci? E ancora: i rischi (gli attacchi) si evolvono e come tale anche la difesa deve aggiornarsi di continuo? E’ proprio l’intelligenza artificiale, grazie al deep learning, all'indicizzazione e al posizionamento dei gusti che abbiamo un contributo importante. “Ma non è solo così. Oggi il monitoraggio degli attacchi cibernetici viene realizzato tramite tecniche di intelligence chiamate Osint, che sono strettamente collegate a tecniche 'umane', cioè la Humint. Le persone, infatti, sono ancora al centro di questi processi. Non dimentichiamo che la cibernetica nasce da questo concetto, quindi non senza l'aiuto di persone che hanno capacità di analisi. Oggi quando parliamo di guerra e difesa ibrida parliamo di questo. Non si deve tralasciare che i potenti del mondo si incontrano ancora oggi per parlare di questioni importanti”. Il concetto di Intelligence of things introdotto da 000 parte proprio da questa nuova, originale, definizione, quindi la domanda delle cento pistole: come far diventare questo concetto di sicurezza? Come farlo penetrare nei tessuti sociali, nella testa delle persone e fare rete con i sistemi di difesa che sono in grado di intervenire anche nei piccoli fatti della vita di tutti ii giorni, dall'arte allo sport. L'importanza della divulgazione Bisogna far nascere una nuova consapevolezza su quello che vuol dire, come funziona e qual è il ruolo di tutti. Come? Attraverso la divulgazione, la diffusione della cultura della sicurezza grazie agli esperti. Per esempio, cos'è un Qr code? Dopo il Covid, tutti i menù hanno un Qr code, ma il cittadino quale interazione deve comprendere per capire come funziona? Oppure, quanti sapevano del microchip usato nei palloni durante i Mondiali di calcio? Come fanno i device a mostrarci prodotti o servizi che abbiamo solo pensato? “Questo passaggio da un ecosistema chiuso a uno digitale è stato definito Internet of Things, che noi abbiamo trasformato in Intelligence of Things, in cui la parola intelligence deriva dal latino inter leggere, leggere tra, interpretare, spiegando che questa evoluzione è una deterrenza per la scurezza e indicando come difendersi. Ovviamente, è un progetto più generale, perché racconteremo anche come i servizi internazionali si muoveranno per capire come questo rapporto tra uomini e cose si sta evolvendo e anche quali sono i (forti) rischi”. Ma per formare questo scudo, questa cultura della sicurezza (intelligence) diffusa, ci vogliono nuove competenze (quindi il ruolo dell’università), e anche nuove tecnologie. E le istituzioni, ancora, sono pronte a regolamentare efficacemente? È un discorso spinoso che si articola in due canali a sé stanti: gli esperti fanno cose eccezionali, però non rientrano in nessuna categoria professionale inquadrata dalle istituzioni; nello stesso tempo, per questi motivi, è nata la figura dell'hacker bianco. “In ambito cibernetico – spiega Marco Santarelli -, sono stati emessi dei documenti, leggi che regolano questo settore, come il Cybersecurity Act, le Direttive Nis 1 e 2, ma a livello di interventi pratici si va un po' a rilento. Infatti, si parla di una riforma dell'intelligence italiana dal 2007 ma ancora non c'è una legge di aggiornamento. L'Acn, che si occupa proprio di reati informatici, invece, sta intervenendo velocemente sui disastri informatici. Non è poco”. Protetti ma più controllati Davanti a noi mondi ancora più eclatanti e sconvolgenti. Abbiamo letto di una città in Cina che ‘vive’ digitalmente fra computer (quasi) quantici e connessioni 5 o 6G. Nuovi mondi decisamente: più a rischio o più protetti? Dieci anni fa eravamo non protetti e sicuramente sorvegliati, oggi quando vediamo delle telecamere di sicurezza, per esempio in metropolitana, ci sentiamo più protetti.  Siamo più protetti, ma paradossalmente più controllati. “Come diceva Popper, se vogliamo più sicurezza, dobbiamo essere più controllati. Questa impennata tecnologica ci racconta di un uomo più controllato, come lo descrive Zuboff nel suo Il capitalismo della sorveglianza. Quindi, è un processo direttamente e inversamente proporzionale al cittadino. Come proteggerci? Avere più sorveglianza, vuol dire essere sotto controllo, quindi che ne sarà della società e del nostro giudizio critico?”. L’articolo Sicurezza partecipata a difesa delle donne: le proposte di 000 Intelligence of things è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
05/11 10:40 - Attacchi finanziari in Polonia bloccano i pagamenti ed estraggono dati. Perché ci riguarda 05/11 10:19 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca: la situazione dei soldati Kiev a Pokrovsk peggiora 05/11 08:57 - “Tutte le guerre del mondo”, Cecinini presenta il libro con Travaglio. L’autrice: “Mai come oggi c’è lo spettro del conflitto nucleare” 05/11 08:38 - La Russia agli ucraini che difendono Pokrovs e Kupiansk: «Arrendetevi o morirete» 05/11 08:32 - “Aumentate i salari, non le spese militari”: otre mille persone in piazza a Milano contro la guerra 05/11 08:25 - Rapporto sull’allargamento: la Ue appoggia l’Ucraina 05/11 05:05 - Mosca e Pechino sbattono in faccia a Trump un rapporto a prova di sanzioni 05/11 05:00 - Il gioco “a punti” diventato popolare tra le unità di droni dell'esercito ucraino 05/11 04:58 - Il veto di Orbán sull’ingresso di Ucraina e Moldavia è un aiuto a Putin. La creatività che serve 05/11 04:44 - Che posto ha nell’Ue la Repubblica ceca di Babiš che piace a Orbán 05/11 04:00 - Mattarella: uniti contro la Russia. Crosetto: riformare le forze armate 05/11 04:00 - Zelensky visita la prima linea. E Putin schiera i riservisti a difesa di raffinerie e trasporti 05/11 04:00 - Guerra e loschi intrighi alla corte di Ruggero II, re arabo e normanno 05/11 04:00 - Gli Usa puntano sul via libera Onu per la forza internazionale a Gaza 05/11 00:36 - Putin, lo show e il messaggio: "Ecco le super armi della Russia" 05/11 00:04 - Russia contro Italia tra offese e toni alti. Farnesina avverte: "Così si rafforza sostegno a Kiev" 05/11 00:00 - L’eredità di Dick Cheney, dalla Guerra al terrore ai presidenti senza vincoli 04/11 23:32 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 4 novembre. Droni, chiusi gli aeroporti di Bruxelles e Liegi. Caso Zakharova, scontro diplomatico tra Roma e Mosca 04/11 23:03 - Madonna, la diva «riletta» tra marketing e memoria 04/11 23:01 - La Colombia impone l’autocritica all’Onu 04/11 20:47 - "Conte chiuse l’Italia per non chiudere la Lombardia" 04/11 20:24 - “Perché i soldi per ricostruire Gaza non li mette Israele?”: giornalista licenziato da Agenzia Nova dopo la domanda 04/11 20:13 - Feroci combattimenti a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk 04/11 20:07 - Feroci combattimenti a Pokrovsk, Zelensky visita le truppe nel Donetsk  04/11 19:45 - Crosetto: "Dovremmo prendere lezioni da quel che sta accadendo a Gaza e in Ucraina" – Il video 04/11 19:17 - Gaza, le news di oggi. Idf: “Hamas ha consegnato un altro corpo” 04/11 18:25 - Addio a Dick Cheney, lo stratega della guerra al terrore 04/11 17:49 - La guerra di ‘Satanyahu’ mette in difficoltà gli artisti israeliani. E intensifica gli eventi teatrali pro Gaza 04/11 16:44 - L’Europa scopre di nuovo la guerra (e la propria fragilità strategica). Scrive Pagani 04/11 16:35 - Nel mondo un bambino su cinque vive in zone di guerra 04/11 15:03 - Fuga dal petrolio russo. La Cina taglia i ponti con Rosneft e Lukoil 04/11 14:49 - Le Idf ricevono il corpo di un ostaggio dalla Croce Rossa 04/11 14:46 - L’Europa può battere la Russia, ma solo se troverà la volontà per farlo. Report Ifri 04/11 14:44 - Ecco perché la Cina è un passo avanti sui droni marini 04/11 14:39 - Lagarde: 'Sostegno all'euro al massimo storico, l'83% l'apprezza' 04/11 14:37 - L’ira di Tajani sulla Russia dopo l’attacco di Zakharova: «Così rafforza il sostegno a Kiev». Calenda: «Restauriamo la Torre coi loro soldi» 04/11 14:22 - Ucraina, Zelensky nel Donetsk: "Faremo di tutto perché resti ucraino" 04/11 13:55 - L’Ue prepara l’allargamento, Montenegro e Albania (quasi) pronti all’adesione. La strigliata a Zelensky: «Corruzione, niente passi indietro» 04/11 12:56 - Fiorentina, parte la rivolta social dei tifosi contro D’Aversa: “Portate lui e sarà guerra” 04/11 12:45 - 4 Novembre, la foto del reduce Ivo Castellucci che oggi compie 104 anni con il Presidente Mattarella – Il video 04/11 12:40 - E' morto Dick Cheney, potente vice presidente di Bush 04/11 12:22 - Crollo Torre dei Conti, credo che Zakharova abbia toccato un nervo scoperto del governo italiano 04/11 12:08 - Studiava da jihadista e voleva andare a combattere in guerra, arrestato minorenne nel Pavese 04/11 11:54 - Droni ucraini su un area industriale 1.500 chilometri entro la Russia 04/11 11:47 - È morto Dick Cheney, vice di Bush e mente della guerra al terrorismo 04/11 11:39 - Dick Cheney morto a 84 anni: architetto della guerra al terrorismo, considerava Trump un “codardo” 04/11 11:34 - Morto l'ex vicepresidente Usa Dick Cheney. Fu "l'uomo ombra" di Bush 04/11 11:30 - Dick Cheney è morto a 84 anni: fu il vicepresidente americano durante la guerra in Iraq di Bush 04/11 11:28 - I consigli dell’economista radicale Jeffrey Sachs all’Ue: «Deve mollare Trump, non il Green Deal. Calenda? Sull’Ucraina è lui disinformato» – L’intervista 04/11 11:21 - Difendere l’ordinario. La lezione del Regno Unito sugli attacchi ibridi all’acqua 04/11 11:17 - Lotta al narcotraffico, accerchiamento militare e operazioni della Cia: Trump e le tappe dell’escalation contro Maduro 04/11 09:58 - Schierati i missili russi Buk-M2E: il Venezuela prepara lo scudo anti-Usa 04/11 09:45 - Crollo Torre dei Conti, Zakharova insiste: "Ambasciatore ricorderà che sponsorizzare Kiev è crimine" 04/11 09:30 - Trump: “Non stiamo pensando a una guerra, ma i giorni di Maduro sono contati”. Il presidente venezuelano: “La nostra democrazia è la più avanzata del pianeta” 04/11 09:28 - Crollo Torre dei Conti, Mosca snobba la Farnesina: ci manda un incaricato d’affari. E insiste: “Sostenere Kiev è un crimine” 04/11 09:18 - Al fronte per 165 giorni di fila, gli ultimi eroi ucraini: Zelensky premia i due Oleksandr 04/11 09:02 - Crosetto: “La Russia disinforma e la Zakharova è irrilevante. Se fosse crollato un pezzo della loro storia mi sarei rattristato” 04/11 09:00 - Crollo a Roma, Putin ride 04/11 08:38 - Un bambino su 5 vive sotto le bombe, il 2024 anno record. Tra mutilazioni, bambini-soldati e abusi: tutti i numeri 04/11 08:17 - 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate: cosa si festeggia 04/11 08:05 - Il sogno di Putin: cosacchi al pascolo fra le macerie di Roma, un monito ai politici suoi seguaci 04/11 08:03 - Nuovo affondo russo contro l'Italia: "Vi ricorderemo che finanziare Kiev è un crimine". Aereo spia Usa sul Mar Nero 04/11 07:41 - Jeff Bezos diventa più ricco di 8,6 miliardi di dollari grazie all’accordo tra Amazon e OpenAI 04/11 07:24 - Cina, sussidi per ridurre le bollette a chi non usa chip per l’Ai Nvidia 04/11 06:40 - Ucraina, Russia avanza: i dati e l'analisi. Battaglia per Pokrovsk, il piano di Putin 04/11 06:10 - Così la retorica bellicista pervade le celebrazioni del 4 novembre 04/11 06:04 - Niente Tomahawk, a Zelensky razzi Ue 04/11 05:07 - Mosca recluta riservisti per fermare i droni di Kyiv contro le raffinerie di petrolio 04/11 05:00 - Trumpismi in ritirata. Perché il bicchiere europeo, un anno dopo l’arrivo di Trump, è ancora mezzo pieno 04/11 05:00 - Un posto in più nell’Ue: passi avanti nel processo di allargamento 04/11 05:00 - Come cambia la Turchia con il disarmo del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) 04/11 04:53 - In carcere la salute di Sansal peggiora 04/11 04:40 - Il Texas, l’AI e la lezione per l’Ue. L’innovazione matura dove la burocrazia è snella e l’energia costa meno 04/11 04:00 - "Con gli studenti a Redipuglia si difende la pace" 04/11 04:00 - La Turchia spinge la fase 2. "Hamas cederà i poteri" 04/11 01:09 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 3 novembre. Kiev: “Fermata avanzata russi nel nord di Pokrovsk” 04/11 01:03 - Ucraina-Russia, Zelensky: "Non c'è piano di pace concordato" 04/11 00:00 - Crosetto: “Disinformazione ma Zakharova è irrilevante, ora nuovi aiuti all’Ucraina” 04/11 00:00 - Salvini: “Non si può finanziare l’Ucraina per i prossimi cinquant’anni” 04/11 00:00 - Il piano di Orcel: “Cresciamo da soli e via dalla Russia” 03/11 23:03 - La scuola non si arruola e oggi manifesta in 30 piazze 03/11 23:03 - La guerra non finirà a Pokrovsk. Ma l’Ucraina rischia il tracollo 03/11 23:02 - La riabilitazione storica dei soldati fucilati nella prima guerra mondiale 03/11 21:09 - Gaza, le news di oggi. Media: “Netanyahu favorevole alla pena di morte per i terroristi” 03/11 20:35 - Sul Sahara Occidentale l’Onu si piega a Trump 03/11 19:49 - Trump frena sui Tomahawk e rilancia sui test nucleari 03/11 18:45 - Guerra Ucraina, Zelensky: Arrivati missili Patriot da Germania per rafforzare difesa. Grazie Merz – Il video 03/11 18:13 - Ok di Netanyahu alla pena di morte per i terroristi. Hamas: "Volto fascista di Israele" 03/11 18:12 - Maxi accordo da 38 miliardi: OpenAI compra potenza di calcolo da Amazon Web Services 03/11 17:33 - «Il crollo della Torre dei Conti? Colpa degli aiuti all’Ucraina». La provocazione di Maria Zakharova. La Farnesina convoca l’ambasciatore russo 03/11 16:33 - Ucraina, Kiev: 'I russi respinti quasi 70 volte in direzione Pokrovsk' 03/11 15:48 - Messaggi in bottiglia dalla grande guerra: dopo oltre un secolo le parole di un soldato australiano 03/11 15:35 - Torre dei Conti, la Russia attacca: "Italia crollerà tutta, spreca soldi finanziando Ucraina" 03/11 14:45 - Crollo della Torre dei Conti, Mosca: “Finché darà soldi a Kiev verrà giù tutta l’Italia”. Roma convoca l’ambasciatore 03/11 14:11 - Triade nucleare, la Russia inaugura il sottomarino Khabarovsk 03/11 14:11 - Zakharova sulla Torre dei Conti: “Se sostiene ancora Kiev l’Italia crollerà del tutto” 03/11 14:11 - Trump: 'Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari' 03/11 13:20 - Pacifici: “Una volta i camalli stavano dalla parte giusta, persa la memoria storica”. Salis: “Parole fuori luogo” | Video 03/11 12:42 - Trump nega l’attacco al Venezuela ma avverte Maduro: “Ha i giorni contati” 03/11 12:35 - Simulazioni al computer o micro-esplosioni: ecco come si fanno i test nucleari. Anche in silenzio