Sicurezza partecipata a difesa delle donne: le proposte di 000 Intelligence of things

30/11/2023 09:03 Forbes

Interpretazioni socio-psicologico-culturali a parte, la piaga della violenza sulle donne va affrontata anche in chiave di sistemi di sicurezza collettiva che il digitale contribuisce a rendere ancora più efficienti. La domanda è: come contrastare e prevenire la violenza sulle donne concretamente? “La stessa sorveglianza va distinta in due strati", è il parere di Marco Santarelli, ceo della piattaforma 000.it su Intelligence of Things che affronta il tema della sicurezza a 360°. "Il primo riguarda la vita privata. Dobbiamo imparare a non rendere pubblici i dettagli della nostra vita sui social, dobbiamo proteggerci dai cosiddetti Gafam (Google, Amazon, Facebook con i ‘derivati’ WhatsApp e Instagram) e quindi da chi ci profila. Il secondo è che la sorveglianza deve diventare un deterrente assoluto per la prevenzione. Quindi creare una sorta di battistrada di intelligence predittiva e monitorare anche le cose più inutili come gli oggetti quotidiani, gli spostamenti, proteggere, dalle metropolitane alle zone franche e così via”. Il concetto di sicurezza partecipata Più sorvegliati per essere più sicuri, insomma, in generale per tutti, in particolare per le donne. Ma come farlo senza sfociare in uno stato di polizia? La risposta c’è e si chiama sicurezza partecipata che deve coinvolgere l’intero sistema. “Il concetto di violenza, soprattutto quello sulle donne – spiega il ceo di 000 - deve essere affrontato anche qui a due livelli: il primo, inasprire le pene anche per quelle che sembrano banali avvisaglie (stalking, persecuzione telefonica o con messaggi); il secondo, innalzare ogni tipo di violenza, quindi soprattutto quella femminile, a reato grave ed elevarlo al ‘rango’ dei cinque domini: aggiungere cioè ad aria, terra, mare, spazio e cibernetico, anche la violenza sulle donne. Questo permetterà di concentrare finanziamenti per forze dell’ordine e rafforzamento della difesa delle reti informative anonime. Vuol dire fornire assistenza a persone in difficoltà e associazioni private che potrebbero così contare su strumenti più adeguati per combattere questa nuova guerra”. Indubbiamente la potenza della rete digitale in generale e la capacità di elaborare dati e proporre azioni di contrasto può essere una grande arma. Con tutte le cautele possibili per proteggere privacy e libertà personali. “Un po’ spaventati dal ‘mostro tecnologico’ che abbiamo creato – dice Santarelli - dobbiamo porci il problema dei limiti che vogliamo ascrivere e dei sistemi di sicurezza che si possono attivare. Proprio il tema della sicurezza, dunque, è centrale e a più livelli: da quella personale a quella d’impresa alle infrastrutture critiche, tutti devono contribuire alla ‘difesa’". Un nuovo tipo di sicurezza La piattaforma 000.it nasce per dare un indirizzo all’immaginario collettivo sulla necessità di assimilare il concetto della sicurezza nel rapporto fra persone e macchine. Variando sul tema Iot con la definizione Intelligence of Things che rappresenta il concept di partenza. Facciamo un esempio con l’aiuto di Marco Santarelli che ha coniato per primo il termine: "Se cerchiamo un paio di scarpe sui social o sul web, rossa, verdi o gialle, questa informazione non è solo di tipo stilistico, ma può essere utilizzata per fare del bene, per esempio per fare un regalo, o del male, penso agli attacchi terroristici. Questo divario ha fatto sviluppare un nuovo tipo di sicurezza, definita sicurezza collettiva, cioè di interazione tra pubblico, privato e cittadino. Per esempio, i Servizi segreti ricorrono sempre più a cittadini insospettabili per raccogliere informazioni su grandi città e il concetto di sicurezza diventa circolare e riguarda anche, per esempio, la geopolitica o, come dicevamo prima, i cavi sottomarini. Quante barchette di pescatori sono nell'Oceano intorno a questi cavi? Moltissime e questo vuol dire che si inizia a collaborare anche con piccole imprese che danno informazioni alla Difesa nazionale e internazionale”. Il contributo dell'intelligenza artificiale A questo punto dobbiamo porci la domanda: dall’antivirus all’intelligenza artificiale. Le tecnologie a disposizione sono efficaci? E ancora: i rischi (gli attacchi) si evolvono e come tale anche la difesa deve aggiornarsi di continuo? E’ proprio l’intelligenza artificiale, grazie al deep learning, all'indicizzazione e al posizionamento dei gusti che abbiamo un contributo importante. “Ma non è solo così. Oggi il monitoraggio degli attacchi cibernetici viene realizzato tramite tecniche di intelligence chiamate Osint, che sono strettamente collegate a tecniche 'umane', cioè la Humint. Le persone, infatti, sono ancora al centro di questi processi. Non dimentichiamo che la cibernetica nasce da questo concetto, quindi non senza l'aiuto di persone che hanno capacità di analisi. Oggi quando parliamo di guerra e difesa ibrida parliamo di questo. Non si deve tralasciare che i potenti del mondo si incontrano ancora oggi per parlare di questioni importanti”. Il concetto di Intelligence of things introdotto da 000 parte proprio da questa nuova, originale, definizione, quindi la domanda delle cento pistole: come far diventare questo concetto di sicurezza? Come farlo penetrare nei tessuti sociali, nella testa delle persone e fare rete con i sistemi di difesa che sono in grado di intervenire anche nei piccoli fatti della vita di tutti ii giorni, dall'arte allo sport. L'importanza della divulgazione Bisogna far nascere una nuova consapevolezza su quello che vuol dire, come funziona e qual è il ruolo di tutti. Come? Attraverso la divulgazione, la diffusione della cultura della sicurezza grazie agli esperti. Per esempio, cos'è un Qr code? Dopo il Covid, tutti i menù hanno un Qr code, ma il cittadino quale interazione deve comprendere per capire come funziona? Oppure, quanti sapevano del microchip usato nei palloni durante i Mondiali di calcio? Come fanno i device a mostrarci prodotti o servizi che abbiamo solo pensato? “Questo passaggio da un ecosistema chiuso a uno digitale è stato definito Internet of Things, che noi abbiamo trasformato in Intelligence of Things, in cui la parola intelligence deriva dal latino inter leggere, leggere tra, interpretare, spiegando che questa evoluzione è una deterrenza per la scurezza e indicando come difendersi. Ovviamente, è un progetto più generale, perché racconteremo anche come i servizi internazionali si muoveranno per capire come questo rapporto tra uomini e cose si sta evolvendo e anche quali sono i (forti) rischi”. Ma per formare questo scudo, questa cultura della sicurezza (intelligence) diffusa, ci vogliono nuove competenze (quindi il ruolo dell’università), e anche nuove tecnologie. E le istituzioni, ancora, sono pronte a regolamentare efficacemente? È un discorso spinoso che si articola in due canali a sé stanti: gli esperti fanno cose eccezionali, però non rientrano in nessuna categoria professionale inquadrata dalle istituzioni; nello stesso tempo, per questi motivi, è nata la figura dell'hacker bianco. “In ambito cibernetico – spiega Marco Santarelli -, sono stati emessi dei documenti, leggi che regolano questo settore, come il Cybersecurity Act, le Direttive Nis 1 e 2, ma a livello di interventi pratici si va un po' a rilento. Infatti, si parla di una riforma dell'intelligence italiana dal 2007 ma ancora non c'è una legge di aggiornamento. L'Acn, che si occupa proprio di reati informatici, invece, sta intervenendo velocemente sui disastri informatici. Non è poco”. Protetti ma più controllati Davanti a noi mondi ancora più eclatanti e sconvolgenti. Abbiamo letto di una città in Cina che ‘vive’ digitalmente fra computer (quasi) quantici e connessioni 5 o 6G. Nuovi mondi decisamente: più a rischio o più protetti? Dieci anni fa eravamo non protetti e sicuramente sorvegliati, oggi quando vediamo delle telecamere di sicurezza, per esempio in metropolitana, ci sentiamo più protetti.  Siamo più protetti, ma paradossalmente più controllati. “Come diceva Popper, se vogliamo più sicurezza, dobbiamo essere più controllati. Questa impennata tecnologica ci racconta di un uomo più controllato, come lo descrive Zuboff nel suo Il capitalismo della sorveglianza. Quindi, è un processo direttamente e inversamente proporzionale al cittadino. Come proteggerci? Avere più sorveglianza, vuol dire essere sotto controllo, quindi che ne sarà della società e del nostro giudizio critico?”. L’articolo Sicurezza partecipata a difesa delle donne: le proposte di 000 Intelligence of things è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
19/11 11:44 - Attacco russo sull'Ucraina, Romania alza i jet 19/11 11:21 - Ucraina-Russia, per colloqui a Kiev Trump mobilita delegazione Pentagono: ecco perché 19/11 10:56 - Attacco russo sull'Ucraina, la Romania fa decollare i jet 19/11 10:40 - La guerra segreta della Cia in Afghanistan: semi “modificati” per sabotare l’oppio 19/11 10:31 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Pesante raid russo: 16 morti. Caccia dalla Polonia 19/11 10:30 - Piano top secret tra Usa e Russia: ecco i 28 punti per far finire la guerra in Ucraina 19/11 09:59 - Il piano (segreto) di Stati Uniti e Russia per la pace in Ucraina. Lo scoop di Axios 19/11 09:45 - Mattarella: Non può restare impunito chi colpisce i civili in guerra – Il video 19/11 09:09 - Gianluca Grignani e Laura Pausini fanno pace: accordo per la cover di “La mia storia tra le dita”. Warner Chappell: “La versione della cantante resta sul mercato” 19/11 09:00 - La strana stagione dei "pacifisti" di destra 19/11 08:52 - Le notizie del giorno, raid russo sull’Ucraina, lanciati decine di missili. La Polonia e la Romania fanno decollare i caccia. Royal Navy segue nave spia russa vicino ad acque Gb 19/11 08:50 - Armi in Ucraina, Vannacci non ci sta: «La guerra non ci conviene più. Comprare dagli Usa per dare a Kiev? È la sconfitta di von der Leyen» 19/11 08:27 - 'Piano segreto Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina' 19/11 08:14 - Ucraina, violento attacco russo. Zelensky: "Lanciati oltre 470 droni, 9 morti" 19/11 07:21 - Massiccio attacco russo con droni sull’Ucraina: “10 morti e oltre 30 feriti”. Varsavia chiude l’ultimo consolato russo in Polonia 19/11 06:32 - Putin punta sui droni: ecco le Unmanned Systems Forces dell'esercito russo 19/11 06:24 - Kiev attacca in Russia con i missili Usa 19/11 06:24 - Allerta aerea in Ucraina. Zelensky: 10 morti a Ovest. Witkoff non va in Turchia 19/11 06:07 - Massicci raid russi, allarme droni: Polonia e Romania alzano i caccia | La diretta 19/11 06:00 - Come le persone più ricche e potenti del mondo stanno cercando di sfidare la morte 19/11 05:00 - Il capo dell’esercito polacco commenta i sabotaggi: siamo in stato di preguerra 19/11 04:58 - «L’attentato alle ferrovie polacche fatto dall’intelligence russa» 19/11 04:56 - L’Spd sta tirando troppo la corda. La grande coalizione a Berlino è disfunzionale 19/11 04:44 - Le tre opzioni “drastiche” di von der Leyen per garantire il finanziamento all’Ucraina 19/11 04:41 - Il piano in 28 punti di Usa e Russia per la pace in Ucraina 19/11 04:00 - Soldati in strada e tiratori scelti sui tetti. A Berlino si simulano manovre di guerra 19/11 00:22 - Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari 19/11 00:15 - Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l'accerchiamento 19/11 00:09 - Ucraina, Zelensky vola in Turchia per rilanciare i negoziati: oggi il vertice senza Mosca 19/11 00:00 - Il politologo: “In Ucraina un governo tecnico subito dopo il cessate il fuoco” 19/11 00:00 - Kessler, l’amico: “Prussiane fino all’ultimo, avevano disdetto pure le bollette” 19/11 00:00 - Cinquemila cyber-esperti contro gli attacchi ibridi: “L’Italia deve agire adesso” 19/11 00:00 - Kiev: “Usati gli Atacms in territorio russo”. Pressing per il rimpasto 18/11 23:22 - Guerra Ucraina-Russia, le news del 18 novembre. Kiev: “Lanciati missili Atacms contro le strutture militari russe” 18/11 23:02 - Alexander Sokurov, «il cinema è un’arte primitiva» 18/11 23:01 - Bruxelles Ue lancia la Schengen militare 18/11 23:01 - Soggettività ibride in ascolto reciproco 18/11 22:01 - Grignani-Pausini, firmato l’accordo che mette fine alla disputa: la nuova versione della canzone rimarrà sul mercato 18/11 19:13 - Kiev: 'Colpite con i missili Atacms strutture militari in Russia' 18/11 19:12 - Kiev: 'colpite con gli Atacms strutture militari in Russia' 18/11 18:24 - Kiev colpisce strutture militari in Russia con gli Atacms: "Continueremo" 18/11 18:24 - Sansal è arrivato a Parigi 18/11 16:47 - Sean Penn ha recitato in un film ucraino per un dollaro 18/11 16:27 - Vannacci all’elettore della Lega: “In Ucraina nessuno ha più voglia di combattere, qualcuno prenderà il posto di Zelensky” 18/11 16:13 - La militarizzazione dell’AI è già iniziata. Ma dove arriverà? 18/11 16:13 - L’incredibile storia di Alex Warren: vive con un proiettile conficcato nel polmone, è stato un senzatetto e oggi è una delle persone più famose del mondo (12 milioni di ascolti su Spotify, 20 milioni di follower su Tiktok) 18/11 15:26 - Railgun elettromagnetici vs missili ipersonici: si accende la sfida miliare Cina-Giappone 18/11 15:24 - Armare l’Ucraina per difendere l’Europa. L’accordo Macron-Zelensky letto da Darnis 18/11 15:15 - Perché (anche) l’Fmi scommette sulla nuova Siria 18/11 14:45 - Nel piano sulla guerra ibrida anche un centro per il contrasto e specialità militari 18/11 14:43 - L’allarme di Crosetto: «L’Italia è già in guerra, 5mila hacker per l’Esercito o la Russia ci porterà al collasso» 18/11 14:28 - Dal dominio cognitivo a quello cibernetico. L’Italia sotto attacco ibrido nel dossier Crosetto 18/11 14:26 - Guai al fronte e corruzione: Zelensky sopravviverà? La diretta con Alessandro Orsini 18/11 14:20 - La Commissione Ue presenterà tre opzioni agli Stati membri per finanziare l’Ucraina: ecco quali sono 18/11 14:02 - I Mirage ucraini a caccia di missili russi, lo dimostrano le "Kill score" 18/11 14:00 - Scenari critici per farmaci e ricerca, Novartis: “Il settore rischia di perdere competitività in Europa” 18/11 13:56 - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Cina e Russia si astengono. Trump: 'È di portata storica' 18/11 12:26 - Venezuela, l’ultima arma di Maduro: i dronisti di Putin per respingere i marines di Trump 18/11 12:10 - Ecco come rispondere alla polarizzazione delle nostre società. L’intervento di Pallavicini 18/11 11:48 - “Il neurologo, dopo la diagnosi della sclerosi multipla, mi ha detto ‘ma lei dove vuole andare in quello stato?’. La mia malattia e la guerra sono simili”: così Francesca Mannocchi 18/11 11:26 - Ue, tre opzioni per finanziare Kiev. Per il 2026 servono 71 miliardi 18/11 11:13 - L’Onu vota a favore del piano di Trump per Gaza. Waltz: “Risoluzione storica. Inizio di un nuovo corso per il Medio oriente” 18/11 11:05 - “L’ex primo consigliere di Zelensky discusse di una colletta per la cauzione all’ex vicepremier indagato”: cosa c’è nell’inchiesta 18/11 11:03 - Ucraina, Mosca colpisce la sede della tv “Suspilne”. Zelensky in Spagna per chiedere aiuti. Sabotaggi ferroviari in Polonia: “Fermati 2 ucraini al servizio di Mosca” 18/11 10:57 - Tutti gli attacchi americani nei Caraibi e nel Pacifico orientale per mettere pressione a Maduro 18/11 10:37 - Ucraina, Zelensky incontra Witkoff domani in Turchia. Russia: "Non ci saremo" 18/11 10:17 - Taiwan, a Pechino prove dialogo con Tokyo: ma Cina protesta e scatena 'guerra dei film' 18/11 09:59 - Difesa, ecco il dossier di Crosetto: 15mila militari in più per la guerra ibrida 18/11 09:41 - Il Consiglio supremo di difesa: 'Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari' 18/11 09:34 - Ucraina, Zelensky domani in Turchia per un nuovo round di trattative, ci sarà anche Witkoff. Raid russi nella notte, colpita sede tv pubblica a Dnipro – Il video 18/11 09:27 - Chi è Diana Loginova, la cantante russa che fa infuriare Putin 18/11 09:00 - Le notizie del giorno, recuperato corpo della seconda dispersa a Cormons. L’accusa della Polonia: “Le tracce del sabotaggio ferroviario portano in Russia” 18/11 08:59 - Trinidad e Tobago rassicura il Venezuela: “Non riceverete attacchi Usa dal nostro territorio” 18/11 08:24 - Ucraina, lettera d’intenti per 100 caccia Rafale Dassault 18/11 08:05 - L’Onu approva il piano Usa per Gaza grazie all’astensione di Russia e Cina: governo transitorio in vista di uno Stato palestinese 18/11 07:36 - Gaza, Onu approva risoluzione Usa. Plauso di Israele a Trump: "Piano porterà pace e sicurezza" 18/11 07:34 - Onu, il Consiglio di Sicurezza approva la risoluzione USA su Gaza. Ecco cosa prevede 18/11 07:33 - L’EDICOLA, Il Corriere: “L’Italia con Kiev: ‘Pieno sostegno’. Armi, il piano Ue”. La Stampa: “L’Europa cresce, l’Italia rallenta”. Libero: “L’eutanasia delle Kessler” 18/11 07:30 - Ucraina: civili usati dai russi come scudi umani a Pokrovsk. Sanchez: all’Ucraina aiuti per 615 milioni 18/11 06:19 - L’Onu approva il piano Trump. Russia e Cina astenute su Gaza 18/11 06:10 - Il paradosso della corruzione in Ucraina: migliorano gli indici internazionali, non gli scandali 18/11 06:02 - Gaza, l'Onu approva la bozza Usa. Trump: "Portata storica". Critiche da Cina e Russia 18/11 06:00 - “Risarcimento di guerra”. L’Italia può chiedere il diamante “Florentiner” agli Asburgo? 18/11 06:00 - La nuova artiglieria di Putin: perché il Krasnopol-M2 è centrale nella dottrina russa 18/11 05:19 - Trump è ancora indeciso su Maduro 18/11 04:38 - Francesca Mannocchi e la sclerosi multipla: «La malattia e la guerra sono simili» 18/11 04:00 - Ancora missili e droni contro villaggi e civili. Pokrovsk appesa a un filo 18/11 04:00 - Ue, l'Italia guida la guerra sulla Pac. Etichette choc, ora il vino è salvo 18/11 04:00 - Mattarella e Meloni: ok aiuti all'Ucraina. "L'Europa si adegui alla guerra ibrida" 18/11 04:00 - Polonia, bomba sui binari: "Sabotati da 007 stranieri" 18/11 04:00 - La scelta più dura: Israele ha fiducia nella linea Usa 18/11 04:00 - Zelensky da Macron: 100 caccia. E Ursula batte cassa per Kiev 18/11 01:00 - Ucraino accusato di furto, battaglia sull’estradizione: ”La sua città è sotto le bombe“ 18/11 00:13 - Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev 18/11 00:00 - Guerra ibrida, report di Crosetto: “Così Mosca vuole destabilizzarci” 18/11 00:00 - Da Macron nuove armi a Zelensky. L’Europa: “Kiev ha finito i soldi” 18/11 00:00 - Gaza, l’Onu approva il piano Usa: astensioni decisive di Russia e Cina. Trump: “Momento storico” 18/11 00:00 - L’esperto israeliano: “Il voto all’Onu ha ridato voce a Hamas, la linea di Bibi ne esce sconfitta” 17/11 23:35 - Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza 17/11 23:27 - Approvata la bozza Usa, via libera alla forza internazionale a Gaza. Cina e Russia si astengono