Sicurezza partecipata a difesa delle donne: le proposte di 000 Intelligence of things

30/11/2023 09:03 Forbes

Interpretazioni socio-psicologico-culturali a parte, la piaga della violenza sulle donne va affrontata anche in chiave di sistemi di sicurezza collettiva che il digitale contribuisce a rendere ancora più efficienti. La domanda è: come contrastare e prevenire la violenza sulle donne concretamente? “La stessa sorveglianza va distinta in due strati", è il parere di Marco Santarelli, ceo della piattaforma 000.it su Intelligence of Things che affronta il tema della sicurezza a 360°. "Il primo riguarda la vita privata. Dobbiamo imparare a non rendere pubblici i dettagli della nostra vita sui social, dobbiamo proteggerci dai cosiddetti Gafam (Google, Amazon, Facebook con i ‘derivati’ WhatsApp e Instagram) e quindi da chi ci profila. Il secondo è che la sorveglianza deve diventare un deterrente assoluto per la prevenzione. Quindi creare una sorta di battistrada di intelligence predittiva e monitorare anche le cose più inutili come gli oggetti quotidiani, gli spostamenti, proteggere, dalle metropolitane alle zone franche e così via”. Il concetto di sicurezza partecipata Più sorvegliati per essere più sicuri, insomma, in generale per tutti, in particolare per le donne. Ma come farlo senza sfociare in uno stato di polizia? La risposta c’è e si chiama sicurezza partecipata che deve coinvolgere l’intero sistema. “Il concetto di violenza, soprattutto quello sulle donne – spiega il ceo di 000 - deve essere affrontato anche qui a due livelli: il primo, inasprire le pene anche per quelle che sembrano banali avvisaglie (stalking, persecuzione telefonica o con messaggi); il secondo, innalzare ogni tipo di violenza, quindi soprattutto quella femminile, a reato grave ed elevarlo al ‘rango’ dei cinque domini: aggiungere cioè ad aria, terra, mare, spazio e cibernetico, anche la violenza sulle donne. Questo permetterà di concentrare finanziamenti per forze dell’ordine e rafforzamento della difesa delle reti informative anonime. Vuol dire fornire assistenza a persone in difficoltà e associazioni private che potrebbero così contare su strumenti più adeguati per combattere questa nuova guerra”. Indubbiamente la potenza della rete digitale in generale e la capacità di elaborare dati e proporre azioni di contrasto può essere una grande arma. Con tutte le cautele possibili per proteggere privacy e libertà personali. “Un po’ spaventati dal ‘mostro tecnologico’ che abbiamo creato – dice Santarelli - dobbiamo porci il problema dei limiti che vogliamo ascrivere e dei sistemi di sicurezza che si possono attivare. Proprio il tema della sicurezza, dunque, è centrale e a più livelli: da quella personale a quella d’impresa alle infrastrutture critiche, tutti devono contribuire alla ‘difesa’". Un nuovo tipo di sicurezza La piattaforma 000.it nasce per dare un indirizzo all’immaginario collettivo sulla necessità di assimilare il concetto della sicurezza nel rapporto fra persone e macchine. Variando sul tema Iot con la definizione Intelligence of Things che rappresenta il concept di partenza. Facciamo un esempio con l’aiuto di Marco Santarelli che ha coniato per primo il termine: "Se cerchiamo un paio di scarpe sui social o sul web, rossa, verdi o gialle, questa informazione non è solo di tipo stilistico, ma può essere utilizzata per fare del bene, per esempio per fare un regalo, o del male, penso agli attacchi terroristici. Questo divario ha fatto sviluppare un nuovo tipo di sicurezza, definita sicurezza collettiva, cioè di interazione tra pubblico, privato e cittadino. Per esempio, i Servizi segreti ricorrono sempre più a cittadini insospettabili per raccogliere informazioni su grandi città e il concetto di sicurezza diventa circolare e riguarda anche, per esempio, la geopolitica o, come dicevamo prima, i cavi sottomarini. Quante barchette di pescatori sono nell'Oceano intorno a questi cavi? Moltissime e questo vuol dire che si inizia a collaborare anche con piccole imprese che danno informazioni alla Difesa nazionale e internazionale”. Il contributo dell'intelligenza artificiale A questo punto dobbiamo porci la domanda: dall’antivirus all’intelligenza artificiale. Le tecnologie a disposizione sono efficaci? E ancora: i rischi (gli attacchi) si evolvono e come tale anche la difesa deve aggiornarsi di continuo? E’ proprio l’intelligenza artificiale, grazie al deep learning, all'indicizzazione e al posizionamento dei gusti che abbiamo un contributo importante. “Ma non è solo così. Oggi il monitoraggio degli attacchi cibernetici viene realizzato tramite tecniche di intelligence chiamate Osint, che sono strettamente collegate a tecniche 'umane', cioè la Humint. Le persone, infatti, sono ancora al centro di questi processi. Non dimentichiamo che la cibernetica nasce da questo concetto, quindi non senza l'aiuto di persone che hanno capacità di analisi. Oggi quando parliamo di guerra e difesa ibrida parliamo di questo. Non si deve tralasciare che i potenti del mondo si incontrano ancora oggi per parlare di questioni importanti”. Il concetto di Intelligence of things introdotto da 000 parte proprio da questa nuova, originale, definizione, quindi la domanda delle cento pistole: come far diventare questo concetto di sicurezza? Come farlo penetrare nei tessuti sociali, nella testa delle persone e fare rete con i sistemi di difesa che sono in grado di intervenire anche nei piccoli fatti della vita di tutti ii giorni, dall'arte allo sport. L'importanza della divulgazione Bisogna far nascere una nuova consapevolezza su quello che vuol dire, come funziona e qual è il ruolo di tutti. Come? Attraverso la divulgazione, la diffusione della cultura della sicurezza grazie agli esperti. Per esempio, cos'è un Qr code? Dopo il Covid, tutti i menù hanno un Qr code, ma il cittadino quale interazione deve comprendere per capire come funziona? Oppure, quanti sapevano del microchip usato nei palloni durante i Mondiali di calcio? Come fanno i device a mostrarci prodotti o servizi che abbiamo solo pensato? “Questo passaggio da un ecosistema chiuso a uno digitale è stato definito Internet of Things, che noi abbiamo trasformato in Intelligence of Things, in cui la parola intelligence deriva dal latino inter leggere, leggere tra, interpretare, spiegando che questa evoluzione è una deterrenza per la scurezza e indicando come difendersi. Ovviamente, è un progetto più generale, perché racconteremo anche come i servizi internazionali si muoveranno per capire come questo rapporto tra uomini e cose si sta evolvendo e anche quali sono i (forti) rischi”. Ma per formare questo scudo, questa cultura della sicurezza (intelligence) diffusa, ci vogliono nuove competenze (quindi il ruolo dell’università), e anche nuove tecnologie. E le istituzioni, ancora, sono pronte a regolamentare efficacemente? È un discorso spinoso che si articola in due canali a sé stanti: gli esperti fanno cose eccezionali, però non rientrano in nessuna categoria professionale inquadrata dalle istituzioni; nello stesso tempo, per questi motivi, è nata la figura dell'hacker bianco. “In ambito cibernetico – spiega Marco Santarelli -, sono stati emessi dei documenti, leggi che regolano questo settore, come il Cybersecurity Act, le Direttive Nis 1 e 2, ma a livello di interventi pratici si va un po' a rilento. Infatti, si parla di una riforma dell'intelligence italiana dal 2007 ma ancora non c'è una legge di aggiornamento. L'Acn, che si occupa proprio di reati informatici, invece, sta intervenendo velocemente sui disastri informatici. Non è poco”. Protetti ma più controllati Davanti a noi mondi ancora più eclatanti e sconvolgenti. Abbiamo letto di una città in Cina che ‘vive’ digitalmente fra computer (quasi) quantici e connessioni 5 o 6G. Nuovi mondi decisamente: più a rischio o più protetti? Dieci anni fa eravamo non protetti e sicuramente sorvegliati, oggi quando vediamo delle telecamere di sicurezza, per esempio in metropolitana, ci sentiamo più protetti.  Siamo più protetti, ma paradossalmente più controllati. “Come diceva Popper, se vogliamo più sicurezza, dobbiamo essere più controllati. Questa impennata tecnologica ci racconta di un uomo più controllato, come lo descrive Zuboff nel suo Il capitalismo della sorveglianza. Quindi, è un processo direttamente e inversamente proporzionale al cittadino. Come proteggerci? Avere più sorveglianza, vuol dire essere sotto controllo, quindi che ne sarà della società e del nostro giudizio critico?”. L’articolo Sicurezza partecipata a difesa delle donne: le proposte di 000 Intelligence of things è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
15/01 21:37 - Gaza, tregua da domenica. Ma Hamas: "Non perdoneremo" 15/01 21:01 - Medio Oriente, le notizie. Accordo sulla tregua. La gioia di Gaza. Hamas: “Non perdoneremo” 15/01 20:56 - Gaza, le reazioni: sollievo in tutto il mondo 15/01 20:53 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Rubio: “Russia e Ucraina dovranno fare concessioni” 15/01 20:30 - Tusk: 'Romperemo lo stallo sull'Ucraina nell'Ue' 15/01 20:13 - Cessate il fuoco a Gaza: palestinesi in strada dopo 15 mesi di guerra, il canto dei parenti degli ostaggi a Tel Aviv. E il gesto del reporter – Foto e video 15/01 19:04 - Trump si prende il merito 15/01 17:41 - La guerra non si ferma a Gaza: 17 morti per i raid dell’IDF. Verso intesa Hamas-Israele 15/01 17:24 - Russia e Cina preoccupano la Nato. L’appello di Rutte 15/01 17:14 - Dal 7 ottobre alla tregua, tutte le tappe della guerra più lunga, e sanguinosa, tra Israele e Hamas 15/01 17:05 - La denuncia di Tusk: Mosca progettava attentati a compagnie aeree 15/01 16:41 - Trump porta avanti il riallineamento sull’Ucraina. Ecco come 15/01 16:09 - “La Russia ha pianificato attentati sugli aerei in tutto il mondo”: l’accusa della Polonia 15/01 15:04 - Tusk: “La Russia organizza atti di terrorismo contro le compagnie aeree in tutto il mondo” 15/01 14:39 - Gaza e Ucraina, il cuore oltre l'ostacolo 15/01 13:56 - Ucraina, i consiglieri di Trump abbassano le aspettative: “Per la pace ci vorranno mesi, forse più”. Mentre la Russia avanza 15/01 13:38 - L’onda lunga della tregua a Gaza dal Medio Oriente all’Ucraina. Scrive D’Anna 15/01 11:47 - C'è l'accordo tra Israele e Hamas, ecco cosa prevede 15/01 10:24 - Ucraina, Zelensky: "Altro attacco massiccio della Russia". Stoccata agli alleati sullo scudo aereo 15/01 09:05 - Ucraina, la Russia lancia 40 missili e 70 droni: colpite infrastrutture energetiche a Leopoli 15/01 08:49 - Russia, Gazprom in crisi: 1600 licenziamenti. Si riapre così la partita per il gas in Ue 15/01 08:45 - Guerra Israele-Hamas, finalmente la tregua: festeggiamenti a Gaza. Trump: "Merito mio" 15/01 08:44 - Ghassan Alian, c’è un generale in Italia accusato di crimini contro l’umanità: ma non l’arresteremo 15/01 08:33 - Cats Warrior: il drone stealth indiano che spaventa Pechino 15/01 08:05 - "Superiorità aerea a rischio". I nuovi missili a lungo raggio che spaventano gli Usa 15/01 07:54 - Gaza, entro 48 ore si attende la tregua. “Israele deve mostrare le mappe del suo ritiro dalla Striscia. Poi manca solo l’ok di Hamas” 15/01 07:28 - Sì di Netanyahu alla tregua: 'Ma liberino tutti i rapiti' 15/01 07:27 - Guerra Israele, a Doha negoziati per il cessate il fuoco. Ma a Gaza il massacro continua 15/01 06:55 - Gaza, l'intesa conviene a tutti (ma ci guadagna Hamas) 15/01 06:48 - Ucraina, Corea del Sud e Russia: che fine fanno i soldati di Kim Jong-un? 15/01 06:15 - Guerra, ultime notizie. Trump annuncia accordo: «Gli ostaggi di Hamas saranno rilasciati tra poco». Festa a Tel Aviv e Gaza 15/01 05:04 - I cavalli di Troia dell’estremismo. Gli interessi in comune di Trump, Musk e Putin di fronte all’Europa 15/01 05:00 - Così la Nato risponde alla guerra ibrida di Putin nel Mar Baltico 15/01 04:30 - Le difficoltà di Gazprom che contagiano i paesi amici di Mosca 15/01 04:24 - Quando le democrazie cedono ai regimi quasi mai ottengono la pace 15/01 04:00 - Netanyahu accetta ma i dubbi restano. Nel mirino c'è l'Iran 15/01 04:00 - Il comunista liberal amico di Usa e Agnelli 15/01 04:00 - Il piano Gaza degli Usa: "Governo di Onu e Anp. Sì allo Stato palestinese" 15/01 04:00 - Tregua, i "veti" di Hamas. Bibi alza la posta sui rapiti 15/01 04:00 - Da Kiev l'attacco più massiccio alla Russia. Baltico, la Nato schiera i droni sottomarini 15/01 00:18 - Mosca: “Scambiati 25 detenuti con Kiev”. La Germania fornirà altri 60 missili Iris-T a Kiev 15/01 00:03 - Ucraina, le condizioni di Putin: "Negoziati solo tra Usa e Russia" 15/01 00:00 - Il piano degli Usa per la Striscia di Gaza: “Sia governata da Anp e Onu” 15/01 00:00 - Al Thani, l’emiro mediatore. In Qatar le chiavi dell’intesa 15/01 00:00 - Kiev, il raid più potente: centinaia di missili mettono paura ai russi 14/01 23:51 - Tregua a Gaza, Trump annuncia l’accordo: “Ostaggi liberi a breve, basta terroristi”. Festeggiamenti nella Striscia 14/01 23:44 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 14 gennaio. Kiev: “Massiccio attacco contro Federazione russa” 14/01 23:14 - Medio Oriente, le news del 14 gennaio. Media: “Hamas non ha risposto, aspetta mappe da Israele” 14/01 23:01 - Emergency a Kabul, la notte lunga un quarto di secolo 14/01 21:09 - Le indiscrezioni sul piano 14/01 21:07 - Tregua vicina, ma Netanyahu avverte: "Accordo se liberano tutti gli ostaggi" 14/01 20:46 - "Dateci i prigionieri", lo strano triangolo dietro i nordcoreani catturati in Ucraina 14/01 20:42 - Guerra a Gaza, USA: “Accordo Hamas-Israele è vicinissimo”. Netanyahu: “Ok, ma ostaggi tutti liberi” 14/01 20:14 - Netanyahu, 'sì a una tregua prolungata ma rapiti tutti liberi' 14/01 19:06 - La Spagna dichiara guerra alle seconde case degli stranieri extra Ue: tremano gli inglesi 14/01 18:47 - La storia del pizzaiolo napoletano Gianni Cenni, catturato in Ucraina mentre combatteva per la Russia 14/01 18:41 - Jihad palestinese, 'a Doha questa sera per gli ultimi dettagli' dell'accordo di cessate il fuoco a Gaza 14/01 18:38 - Cachet da 35mila euro, whisky, prosciutto di Parma e hotel a 5 stelle: cosa ha chiesto Pupo per esibirsi a un evento privato in Russia 14/01 17:58 - Regno Unito, accuse di corruzione: lascia la viceministra di Starmer 14/01 17:54 - Un enorme “insetto marino” emerso dagli abissi del Vietnam: lo hanno chiamato come Darth Vader 14/01 17:34 - "Sparirà entro un anno": cosa rivela l'oscura profezia del consigliere di Putin 14/01 17:19 - La Nato muove navi da guerra e droni contro la Russia: scatta l'operazione "Sentinella del Baltico" 14/01 16:58 - Ucraina, Kiev: "Sferrata la più massiccia ondata di attacchi contro Russia" 14/01 15:46 - La Russia barcolla. E per gli Stati Uniti potrebbe essere un’opportunità. Report Chatham House 14/01 15:40 - Dopo X, la campagna russa “Matryoshka” sbarca su Bluesky 14/01 14:54 - Ucraina, aerei e droni navali contro 'flotta ombra' russa nel Baltico: al via missione Nato 14/01 14:44 - Ucraina verso una decisione negoziata. Ma il ruolo dell’Europa è ormai delineato 14/01 14:31 - Russia, l’Ucraina colpisce depositi di gas e fabbriche: “Attacco più massiccio dall’inizio della guerra”. Mosca: “Non resterà impunito” 14/01 14:18 - “Ho osato nominare il genocidio”: parla il parlamentare israeliano sospeso e accusato di incitamento all’odio 14/01 13:53 - Il ballo delle spie con Elon Musk 14/01 12:55 - Gaza, cessate il fuoco a un passo: «Hamas ha accettato l’accordo». Netanyahu convoca i famigliari degli ostaggi 14/01 12:21 - Accordo tra Israele e Hamas: tre fasi per finire la guerra a Gaza e liberare tutti gli ostaggi 14/01 12:19 - Navi madri per droni spia: il futuro della guerra per gli Usa 14/01 11:28 - Guerra a Gaza, Hamas conferma: “L’accordo per un cessate il fuoco è nella fase finale” 14/01 11:18 - "Costretto a combattere per la Russia". Chi è Gianni Cenni, il pizzaiolo italiano catturato dagli ucraini 14/01 10:39 - Il piano del Cremlino per portare la guerra a Washington 14/01 10:34 -  "È a Roma, l'Italia lo arresti". La richiesta della Ong belga contro il generale israeliano 14/01 10:24 - "Hanno l'ordine di suicidarsi". La rivelazione degli 007 di Seoul sui soldati di Kim 14/01 10:07 - La madre di tutte le battaglie: salvare l’uomo dai fanatici della tecnologia 14/01 09:54 - Ucraina, Trump: "Incontrerò Putin a breve dopo l'insediamento" 14/01 09:35 - La Spagna mette fine al “Golden Visa” e tassa le seconde case degli stranieri (inglesi) 14/01 09:03 - Una ong: “Roma arresti il generale israeliano Alian”. Disse: “A Gaza combattiamo animali umani” 14/01 08:17 - "Preparava un attacco con armi chimiche". L'accusa della Russia contro Kiev 14/01 08:17 - Il Libano ha un nuovo presidente: così cambia il panorama in Medio Oriente 14/01 07:44 - Il pizzaiolo di Napoli arruolato da Mosca: «Sono prigioniero di Kiev». Era stato condannato in Italia per molestie e omicidio  14/01 07:36 - Guerra, ultime notizie. Netanyahu: «Sì a tregua prolungata ma tutti i rapiti siano liberati». Convocata riunione d’urgenza 14/01 07:11 - La Cina festeggia per il Pil ma c'è la droga dell'export 14/01 07:07 - Guerra Israele, Hamas ha accettato la bozza di un accordo per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Netanyahu convoca una riunione d'urgenza 14/01 05:00 - Fico è un problema europeo 14/01 05:00 - La Commissione dell’Ue vuole evitare una guerra commerciale con Trump, ci dice Séjourné 14/01 05:00 - Tensioni sul mercato del gas: crisi della Russia e sfide dell’Europa 14/01 04:00 - Trump sblocca lo stallo: Gaza, l'accordo a un passo 14/01 04:00 - L'orgoglio di Biden: "L'intesa è vicina. L'America più forte di quattro anni fa" 14/01 03:25 - Per salvare il futuro di Kyiv, i diciottenni non vanno al fronte 14/01 02:14 - Guerra Ucraina, Scholz stoppa gli aiuti a Zelensky per guadagnare voti? È giallo in Germania 14/01 00:02 - Ucraina-Russia, i dubbi di Kiev su un accordo e l'incognita Trump 14/01 00:00 - La testimonianza da Gaza: “Come la guerra la tregua fa paura: mostrerà le ferite e la distruzione” 14/01 00:00 - Il pizzaiolo di Napoli arruolato da Putin: “È prigioniero di Kiev” 13/01 23:17 - Medio Oriente, news del 13 gennaio. Biden: “Accordo quasi fatto” 13/01 23:00 - Accordo, c'è il sì di Netanyahu: “Ma tutti i rapiti siano liberati”. Hamas chiede garanzie sul ritiro