Sean Penn sull’utilizzo dell’AI a Hollywood: “Non è morale”

27/11/2023 09:00 Forbes

Durante il recente Festival del cinema di Toronto, in un’intervista alla rivista americana Variety, Sean Penn, supportando lo sciopero SAG-AFTRA, che dopo 118 giorni pare aver raggiunto ufficialmente un accordo provvisorio su un nuovo contratto triennale con gli Studios, ha espresso la sua visione sull’AI a Hollywood. Per Sean l’AI rappresenta anche “una mancanza di moralità”. L'attore ritiene inaccettabile, irrispettoso e meschino che le sembianze e la voce degli attori siano utilizzati per usi futuri dell’AI senza compenso. “Non si tratta di business, ma di una proposta indecente. È un insulto che ci si aspetti che gli attori non vengano pagati per questo”, ha ribadito. Sean ha sottolineato come da sempre gli artisti non siano rispettati al punto che ci si aspetti spesso da loro che lavorino gratis o sottopagati, evidenziando il problema dello sfruttamento degli artisti da parte di case di produzione, case editrici, persone di potere che se ne approfittano. A Toronto, Sean ha presentato il suo nuovo film Daddio con Dakota Johnson, che è anche produttrice. Racconta il viaggio in taxi dall’aeroporto JFK a Manhattan di due sconosciuti, una programmatrice e un autista, che si raccontano le loro esistenze, come i loro problemi, rispecchiando due generazioni a confronto e il nuovo mondo. Ma Sean ha promosso, prima di tutto, il suo documentario Superpower, sul presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, che aveva già portato al Festival del cinema di Berlino. Il documentario si focalizza sulla leadership di Zelensky durante l’invasione della Russia e promuove il lancio della fondazione americana Humanity for Freedom. Ci siamo sentiti inizialmente via Zoom. Ho avuto il primo incontro con Zelenskyy per questo documentario e abbiamo filmato il 22-23 febbraio 2022, prima che la Russia invadesse l’Ucraina. All'inizio Superpower si doveva focalizzare su Zelenskyy e sul suo percorso, come un attore comico fosse divenuto presidente, ma la guerra ha cambiato tutto. Così, ho finito per fare diversi viaggi in Ucraina per intervistare ancora lui e altri personaggi, come la gente comune.  Questo documentario serve a supportare l’Ucraina in questo difficile momento. Sì, ci tengo molto che Superpower sia un mezzo per creare consapevolezza sulla lotta dell’Ucraina per la libertà e la giustizia. Zelenskyy, anche se era scoppiata la guerra, non ha esitato un attimo a partecipare al documentario. Credo che abbia realizzato come potesse essere perfino questo uno strumento di lotta. Inoltre, essendo un grande leader, si rende conto di come in questo nuovo mondo, dominato dalla tecnologia, ogni forma di comunicazione sia importante.   Lei ha visitato l’Ucraina in fasi davvero difficili. Non ha avuto paura? Sono fortunato di fare una professione che mi permette di viaggiare dove e quando voglio. Al tempo stesso so quanto sia importante essere in un luogo di persona per conoscere i fatti e la verità. Era una necessità per me. E sono consapevole di quanto la mia fama mi possa far accedere a luoghi e persone che altrimenti non potrei mai raggiungere. Questo mi rende ancora più responsabile di fare la cosa giusta. Del resto ho vissuto tutta la mia esistenza per le cause in cui credo. Cosa l’ha impressionata di più dell’Ucraina? La forza della resistenza, come la forza che unisce la gente. Putin ha commesso un errore orribile per tutta l’umanità. Il popolo ucraino si è distinto invece per il suo coraggio e per i suoi principi. Pensa che Superpower aiuterà questo popolo? Mi auguro che vedendo la realtà, che rendendosi conto cosa accade davvero in Ucraina, la gente sia spronata ad aiutare, a sostenere questo paese finanziariamente anche, perché investire in loro, aiutarli, è un futuro migliore per il mondo, è il futuro della democrazia. Da dove nasce questo suo spirito avventuroso? Dal fatto che sono molto curioso, ma mi considero un esperto di nulla. Con gli occhi del principiante si può arrivare lontano.  Le sue idee sono state spesso ritenute estreme o controverse: non ha mai temuto di dire quello che pensa? Per me essere un uomo significa avere il coraggio di intervenire. Ha lavorato più volte perfino come giornalista, realizzando interviste con leader politici e figure controverse come il leader venezuelano Hugo Chávez, il leader cubano Raúl Castro, il leader del cartello di Sinaloa, detto El Chapo. Per me è una missione combattere lo status quo e confrontarmi con situazioni diverse. I miei ideali vengono prima di tutto. Sono un attivista. Amavo recitare, per questo sono diventato un attore, ma non avrei mai immaginato di raggiungere la fama. Amo il giornalismo sociale e l’impegno, quello che testimonia le guerre, le ingiustizie, come la povertà nei Paesi del Terzo mondo. Una delle più grandi ingiustizie? I traduttori che abbiamo lasciato quando ci siamo ritirati dall’Afghanistan. Avevano lavorato per il governo americano, avevamo promesso loro un visto e ora vivono nascosti con le loro famiglie, considerati dei traditori, costantemente in pericolo di vita (in questo tema da vedere anche il film The Covenant di Guy Ritchie, con Jake Gyllenhaal, n.d.r.).  Lei è anche un grande filantropo. Nel documentario Citizen Penn del 2020 ha raccontato la creazione della sua organizzazione senza scopo di lucro Community Organized Relief Effort, co-fondata insieme ad Ann Lee.  CORE è stata inizialmente costituita per il terremoto di Haiti nel 2010, ma si è poi sviluppata in tutto il mondo su diversi fronti. Ha lo scopo di portare aiuto e sostegno alle comunità sotto-rappresentate e vulnerabili in tutto il pianeta. Durante il Covid-19, per esempio, abbiamo schierato squadre per aiutare con i test e i vaccini e renderli disponibili a tutti. Guardiamo alle radici della crisi e lavoriamo per fornire soluzioni, sia a breve che a lungo termine. Alcuni dei nostri progetti riguardano piani agricoli per combattere gli effetti del cambiamento climatico, la creazione di scuole, la collaborazione con partner e governi locali per fare crescere nuovi e giusti leader, l’assistenza per aiutare gruppi a basso reddito e le comunità di colore, da sempre discriminate e che divengono ancora più vulnerabili durante le crisi.  L’articolo Sean Penn sull’utilizzo dell’AI a Hollywood: “Non è morale” è tratto da Forbes Italia.

Continua a leggere su "Forbes"
Altre notizie da "Forbes"
ULTIMA ORA
23/10 07:26 - E' il giorno del Consiglio europeo: asset russi, difesa e ambiente i nodi da sciogliere 23/10 07:13 - Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo' 23/10 06:31 - Ucraina, Usa annunciano nuove sanzioni contro la Russia. Trump: "Vedrò Putin in futuro, guerra sarà risolta" 23/10 05:08 - Vance vede Bibi. E la Knesset vota per annettere la Cisgiordania 23/10 05:06 - Giallo sui super-missili Usa a Kiev. Ma Trump colpisce l’energia russa 23/10 05:00 - La nuova arma che fa tremare i tank: così gli Switchblade 600 Block 2 cambiano la guerra 23/10 04:45 - Trump sanziona i colossi petroliferi di Putin 23/10 04:35 - Trump alza il tiro contro Putin: sanzioni al petrolio russo di Rosneft e Lukoil 23/10 04:30 - Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Trump: “Parlerò con Xi di come mettere fine alla guerra” 23/10 04:11 - Fabbriche troll 2.0. Un’operazione Europol in Lettonia e l’ombra della guerra ibrida nelle sim farm 23/10 04:04 - La campagna d'inverno di Putin è militare e negoziale 23/10 03:55 - Il nuovo direttore generale del partito sovranista di Le Pen ha molti legami in Russia 23/10 03:52 - Jeffrey Sachs e la guerra in Ucraina: «Finisce se Kiev rinuncia alla Nato. L’Europa? Guerrafondaia» 23/10 02:11 - Gaza, le news di oggi. Rubio: “L’annessione della Cisgiordania da parte di Israele minaccia la pace” 23/10 00:55 - Consiglio Europeo a Bruxelles: su clima summit difficile, il nodo degli asset russi 23/10 00:07 - Ucraina e Gripen, i 'Grifoni' supersonici che la Svezia darà a Kiev 22/10 23:24 - Gaza, le news del 22 ottobre. Onu: “Usa, Italia e Germania maggiori fornitori di armi” 22/10 23:04 - Raid russo sull'asilo. 'Trump pronto a sanzioni e missili', ma il presidente Usa smentisce 22/10 23:00 - Stallo nella Ue, vertice a rischio flop: divisi su asset russi e ruolo degli Usa 22/10 23:00 - Bondarev: “Putin non cederà, l’Europa adesso si svegli e spenda più per la difesa” 22/10 23:00 - Trump: “Non incontrerò Putin. Sanzioni Usa sul petrolio russo”. Zelensky: sì a congelare il fronte 22/10 23:00 - Droni su un asilo a Kharkiv, un morto e nove feriti. Kiev: “È ingiustificabile 22/10 23:00 - Meloni: no ai nostri militari a Kiev, tensione con la Lega sulle armi 22/10 22:05 - Clima e diritti, il ricatto di Usa e Qatar 22/10 22:04 - Manovra a difesa dei profitti, verso un’economia di guerra 22/10 22:01 - Esercitazioni nucleari in Russia. Putin: «Erano già programmate» 22/10 21:34 - Guerra Ucraina - Russia. Trump smentisce il Wsj: “Mai dato l’ok a uso missili a lungo raggio” 22/10 21:30 - Ucraina, Trump: «Vedrò Putin in futuro, la guerra sarà risolta». Dagli Usa sanzioni contro Mosca: colpite Rosneft e Lukoil – Il video 22/10 21:23 - Nuove sanzioni Usa a Mosca. Trump: "Saranno pesanti. Incontrerò Putin, ma ora non è opportuno" 22/10 21:13 - Meloni contro Schlein: “Getta ombre sull’Italia”. La replica: “Succube di Trump” 22/10 19:08 - Io sto con Sempio, affitti brevi via volantino e Putin 22/10 17:45 - Premio Sakharov a giornalisti imprigionati in Bielorussia e Georgia. L'annuncio di Metsola – Il video 22/10 17:42 - Volkswagen fermerà la produzione di Golf: pesa la guerra dei semiconduttori con la Cina 22/10 16:39 - D’Alema: “Se i cittadini non votano più, l’Occidente curi le proprie democrazie prima di fare la guerra agli autocrati” 22/10 16:15 - Fratoianni a Meloni: “Crisi climatica? Dichiarate guerra alla comunità scientifica di tutto il mondo, il vostro è negazionismo” 22/10 16:15 - Le notizie del giorno, la Russia compie esercitazione delle forze nucleari strategiche. Morti 40 migranti in un naufragio al largo della Tunisia 22/10 16:14 - Meloni: "Italia in Ue forte di una rara stabilità politica" 22/10 16:10 - Flotilla, Garante apre procedimento su sciopero generale del 3 ottobre 22/10 15:32 - Trump chiama Modi. Il petrolio russo non rompe il dialogo India-Usa 22/10 15:11 - Attacco russo su un asilo a Kharkiv. Zelensky: “Uno sputo in faccia a chi chiede la pace” 22/10 15:05 - Ucraina e Gaza, la strada in salita della pace 22/10 14:48 - Premio Sacharov 2025 a due giornalisti dissidenti detenuti in Georgia e in Bielorussia 22/10 14:45 - Trump: Incontro a Budapest con Putin? Non voglio perdere tempo, vediamo che succede – Il video 22/10 14:43 - Offensiva russa a Zaporizhzhia: Mosca lancia droni e tank contro le difese ucraine 22/10 14:40 - Palloni aerostatici bloccano l’aeroporto di Vilnius, la Lituania accusa la Bielorussia 22/10 14:38 - “Il soldato Idf che predica nelle scuole ebraiche ha commesso probabili crimini di guerra. Dove va l’Ucei?” – La lettera 22/10 14:30 - “Propaganda di guerra in aula”: la protesta degli ebrei pacifisti contro il tour del militare dell’Idf nelle scuole 22/10 14:05 - Il meeting di Budapest sembra passare in cavalleria. Ma le manovre continuano 22/10 13:30 - La Federsci esclude russi e bielorussi: non potranno partecipare alle Olimpiadi di Milano-Cortina nemmeno come neutrali 22/10 13:07 - Europarlamento, sì alla riforma della Ue per preparare l’allargamento all’Ucraina 22/10 13:05 - Ucraina, attacco russo su larga scala nella notte, sei morti tra cui due bambini 22/10 12:32 - Mosca assicura: 'Continua la preparazione del summit Putin-Trump' 22/10 11:11 - Il Premio Sacharov 2025 a Andrzej Poczobut e Mzia Amaglobeli: chi sono i due giornalisti incarcerati in Bielorussia e Georgia 22/10 10:48 - Meloni in Senato: “Sostegno all’Ucraina, ma non invieremo i nostri soldati a Kiev” 22/10 10:26 - Chi è Mzia Amaghlobeli, simbolo della resistenza del popolo georgiano 22/10 10:25 - Kiev attacca l’impianto russo di Orenburg: ecco perché ha danneggiato anche il Kazakistan. L’arma a doppio taglio della dipendenza di Astana da Mosca 22/10 10:18 - La prudenza italiana sugli asset russi. Il Consiglio europeo parte diviso 22/10 10:06 - Meloni: "Pronti a riconoscere Palestina con Hamas disarmato e senza un ruolo" 22/10 09:55 - Meloni, la nostra posizione non cambia, pieno sostegno all'Ucraina 22/10 09:50 - Meloni, la linea sulle armi: “La flessibilità va resa permanente, ma non toglieremo un euro da altre spese. Serve più pressione su Mosca” 22/10 08:55 - Cybersicurezza, il governo ridisegna la mappa dei fondi. 58 milioni per rafforzare la strategia nazionale 22/10 07:59 - Ucraina, attacchi russi su Kiev e altre città: sei morti. Trump-Putin, nessun vertice per ora 22/10 07:19 - Sfuma Budapest, 'Trump e Putin non si vedranno a breve'. Rutte vola a Washington per incontrare il tycoon 22/10 07:08 - Ucraina, salta il nuovo incontro Trump-Putin. Il tycoon: “Non voglio perdere tempo”. Raid russi su Kiev, due morti 22/10 07:05 - Cosa c’è scritto nel manifesto europeo per l’Ucraina 22/10 06:27 - L’EDICOLA, Il Corriere: “Gli Usa: pace più lontana. Salta il vertice con Putin”. Repubblica: “Banche, intesa più vicina. Dietrofront su affitti brevi”. Il Fatto: “Per perquisire l’indagato si dovrà prima avvertirlo” 22/10 05:57 - Usa, nuove sanzioni contro Mosca: colpite Rosneft e Lukoil. Zelensky: «Sì a congelare la linea del fronte» 22/10 05:55 - “Viva il nuovo ordine mondiale! E noi due, mio V., ne abbiamo il copyright” 22/10 05:00 - Dietro i 5 miliardi che valgono un impero: così la Cina controlla le terre rare 22/10 05:00 - "Combattono per Kiev": la strana storia dei cinesi coinvolti nella guerra in Ucraina 22/10 04:46 - I missili di Putin sull'Ucraina mentre Trump non vuole perdite di tempo su Budapest 22/10 04:36 - Israele, mai così tante violenze sui cristiani. Parolin: "Un accanimento inaccettabile" 22/10 04:33 - Enteromix: il vaccino contro il cancro della Russia si sperimenta in Europa 22/10 04:15 - Lettere dal carcere georgiano 22/10 03:44 - Lontana dai balletti su Budapest, Kyiv deve risolvere i blackout 22/10 03:00 - Ucraina, l'Ue fa quadrato: congelamento "coreano" e un piano in 12 punti. Il comunicato congiunto e il nodo degli asset russi 22/10 03:00 - Babele a sinistra sulla linea estera. "Non riusciamo a trovare il punto" 22/10 03:00 - Donald accusa Hamas, ma teme Bibi 22/10 03:00 - "Vuole troppo". Salta l'incontro Trump-Putin Pace più lontana. 22/10 03:00 - Affondo di Grillo: si riprende sul web il logo dei 5 Stelle 22/10 00:08 - Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti 21/10 23:00 - L’Europa tenta il rilancio con un piano di pace: “Il fronte sia congelato” 21/10 23:00 - Ondata di tank, droni e uomini: super offensiva russa nella pianura di Zaporizhzhia 21/10 23:00 - Mosca rifiuta il cessate il fuoco, tensione tra Rubio e Lavrov. Sfuma il summit di Budapest 21/10 22:58 - Gaza, le news del 21 ottobre. Vance: “Le violenze non sono la fine della tregua” 21/10 22:35 - Guerra Ucraina - Russia, le news del 21 ottobre. Usa: “Nessun piano per incontro Trump-Putin nell'immediato” 21/10 22:05 - Falsa partenza verso Budapest. Sfuma l’incontro con Putin 21/10 22:02 - Con gli Usa e con Zelensky, l’Europa tra due fuochi 21/10 22:01 - Giorgia Meloni, senza più confini 21/10 22:01 - La guerra in Ucraina vista da ElleKappa 21/10 22:01 - Così Castro tradì la speranza cubana 21/10 22:00 - Gli asset russi congelati e come usarli per l’Ucraina senza compiere “il furto del secolo” 21/10 21:15 - Tra Putin-Trump «nessun vertice a breve». Il presidente Usa prende tempo: «Non voglio sprecare un incontro con lui» 21/10 21:09 - Trump non vedrà Putin a breve. Il presidente Usa: "Non voglio sprecare un incontro con lui" 21/10 20:52 - Hamas consegna le bare di due ostaggi a Israele 21/10 20:26 - La guerra di Grillo sul simbolo 5S: sito parallelo con il logo originario 21/10 17:23 - Il vertice fra Trump e Putin si blocca. Il mandato di Lavrov e le differenze fra Rubio e Witkoff 21/10 17:19 - La Casa Bianca sotto le ruspe di Trump. Quando la storia cede ai progetti presidenziali 21/10 16:47 - La fine della guerra in Ucraina in 12 punti, il piano di pace che dovrà piacere a Putin. Dal ruolo di Trump alle sanzioni: cosa prevede 21/10 16:45 - Le notizie del giorno, Ue e Kiev lavorano a piano di pace in 12 punti. Zelensky: “Più aumenta la gittata delle nostre armi, più Mosca è pronta alla pace”